In occasione della promozione di Heels, la serie con Stephen Amell che debutterà ad agosto su Starzplay, lo sceneggiatore Michael Waldron ha avuto la possibilità di parlare con CinemaBlend del suo recente coinvolgimento nel MCU. Per chi ancora non lo sapesse, Waldron è stato head writer della prima stagione di Loki, nonché sceneggiatore dell’attesissimo Doctor Strange in the Multiverse of Madness.
Quando è stato incaricato di occuparsi della nuova avventura cinematografica di Stephen Strange, Waldron ha iniziato a scrivere la sceneggiatura ex novo, senza basarsi sulla precedente bozza dello sceneggiatore originale, ossia Jade Bartlett, in modo da incorporare all’interno della storia la reale visione del regista Sam Raimi (la sceneggiatura di Bartlett, infatti, risaliva a quando il sequel era ancora nelle mani di Scott Derrickson).
Tuttavia, Waldron aveva già scritto la prima stagione della serie con Tom Hiddleston, quindi si può dire che il processo di scrittura dei due progetti (che sappiamo saranno collegati tra loro) è stato in qualche modo un processo di scrittura back-to-back, cioè consequenziale.
A tal proposito, Michael Waldron ha spiegato: “Sono stato a Londra per cinque mesi, all’inizio dell’anno, per scrivere il sequel. È stato fantastico. È stato davvero divertente passare direttamente da Loki a Doctor Strange. È stata una cosa completamente diversa… voglio dire, scrivere una serie su un cattivo e poi scrivere un film su un eroe. È stato bello, anche se mi sentivo come se dovevo lavorare su muscoli completamente diversi. E poi essere sul set con Sam Raimi… non c’è niente di più bello.”
- LEGGI ANCHE:
- Doctor Strange 2: un nemico di Namor il Sub-Mariner apparirà nel sequel?
- Tom Hiddleston apprirà nei panni di Loki?
- Bruce Campbell torna a parlare del suo possibile ruolo
- Un nuovo artwork scatena interessanti teorie sulla trama
- È stato riscritto da zero dopo il coinvolgimento di Sam Raimi
Doctor Strange in the Multiverse of Madness vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.
La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Doctor Strange in the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.