Continua a crescere il cast dell’annunciato prossimo film Eden di Ron Howard, precedentemente annunciato come Origin of Species che inizierà la produzione in Australia il mese prossimo. Il film ha appena aggiunto due dei nomi più richiesti del momento ad Hollywood, che si aggiungono a quelli già annunciati di Jude Law, Ana de Armas e Daniel Brühl. Si uniscono al progetto la candidata all’Oscar Vanessa Kirby e Sydney Sweeney che hanno sostituito Alicia Vikander e Daisy Edgar-Jones nel cast dopo che le ultime due sono state costrette ad abbandonare per conflitti di programmazione.
Vanessa Kirby sarà presto al cinema come Josephine nel prossimo film epico di Ridley Scott, Napoleone, al fianco di Joaquin Phoenix. Inoltre, è appena stata nelle sale con l’ultimo film Mission: Impossible, Dead Reckoning, e riprenderà il ruolo di Vedova Bianca in Mission: Impossible 8 che arriverà nel 2025. Sydney Sweeney è diventato rapidamente un nome familiare grazie alle serie acclamate e seguite della HBO The White Lotus ed Euphoria. La vedremo prossimamente nella commedia romantica, Everyone But You, al fianco di Glen Powell.
Eden inoltre vedrà ancora una volta Hans Zimmer collaborare con Ron Howard per la colonna sonora del film, e sarà la decima volta che Howard e Zimmer collaborano, una partnership che dura da oltre 30 anni e risale a Backdraft del 1991.
Di cosa parla “Eden” di Ron Howard?
Secondo quanto riferito, Eden è radicato in una storia vera, traendo ispirazione da due prospettive distinte sullo stesso incidente. I creatori del film lo hanno presentato come un “racconto cupamente comico di omicidio e sopravvivenza, ambientato attorno a un gruppo di personaggi eclettici che abbandonano la civiltà per le Galapagos. Sono tutti alla ricerca della risposta a quella domanda sempre urgente che affligge tutti noi: Qual è il senso della vita”. Aggiungendo che il film “esplora la condizione umana in modi inaspettati, assurdi, divertenti, sexy, ma soprattutto elettrizzanti e pieni di suspense“.
Negli ultimi 15 anni, Ron Howard ha tentato di raccontare storie particolare. Il suo interesse è nato durante una visita alle Isole Galápagos, dove si sono verificati i fatti realmente accaduti. Poco prima dello scoppio della pandemia, ha unito le forze con lo scrittore Noah Pink , noto per il suo lavoro su Tetris, per dare vita a questa storia.
Il film è l’ultima storia vera adattata da Howard, dopo l’apprezzato Thirteen Lives dello scorso anno, che documentava la storia di una squadra di calcio di una scuola tailandese rimasta intrappolata in una serie di caverne sotterranee, e gli audaci tentativi salvataggio compiuti dai soccorsi. Il film prodotto da Amazon è uscito nell’agosto dello scorso anno.