The Fantastic Four: Silver Surfer di Julia Garner apparirà in un film soltanto?

-

Ad aprile, abbiamo avuto la conferma che The Fantastic Four introdurrà una versione femminile del classico eroe spaziale della Marvel Comics, Silver Surfer, ma non la versione del personaggio con cui i fan hanno più familiarità.

La vincitrice dell’Emmy Award Julia Garner (Ozark, Inventing Anna) interpreterà Surfer del film, ma non si tratterà di una versione con cambio di genere di Norrin Radd. Garner assumerà effettivamente il ruolo di Shalla-Bal.

Nella continuità originale dei fumetti Marvel, Shalla-Bal era l’imperatrice del pianeta Zenn-La ed era il primo amore di Norrin Radd. Quando Galactus arrivò per divorare il loro pianeta, Radd si offrì volontario per diventare il suo araldo in cambio della vita del pianeta di Zenn-La. Più tardi, quando Franklin Richards divenne il nuovo Galactus, infuse a Shalla gli stessi poteri cosmici e le permise di servire come araldo gemello insieme a Radd.

Julia Garner
Julia Garner al Festival di Cannes – Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

Ora, Alex Perez di The Cosmic Circus riferisce che molto probabilmente Julia Garner sarà non riprenderà il suo ruolo nell’universo cinematografico Marvel dopo The Fantastic Four

Con Kevin Feige che ha recentemente confermato che il film sarà ambientato in un universo alternativo, questo non è poi così sorprendente, in quanto indica che la Prima Famiglia Marvel sarà composta da varianti provenienti da qualche altra parte del Multiverso che alla fine troveranno la loro strada verso l’universo principale della cronologia dell’MCU. Ciò lascia la porta aperta affinché Norrin Radd venga presentato come il principale Silver Surfer dell’MCU in futuro.

Si prevede che le riprese inizieranno verso la fine del mese (il giorno dopo l’SDCC, secondo Feige), e i membri del cast hanno iniziato ad arrivare a Londra per le prove, che dovrebbero iniziare questa settimana.

Fantastici Quattro film 2025
La prima immagine diffusa del film The Fantastic Fourfantastici

The Fantastic Four: quello che c’è da sapere sul film

Il film è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i The Fantastic Four sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà The Fantastic Four, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian Springer. Pedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia Garner, Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero comparire nel film, mentre Dottor Destino potrebbe avere un semplice cameo nel finale.

LEGGI ANCHE:

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -