Mostra del cinema di Venezia

La sera Leone, la mattina… (considerazioni, premi, saluti)

Ed eccomi qui, a scrivervi dall'acquabus per il più plebeo dei rientri. Perché sì, mi si prende per il culo che sono una star...

Venezia 73: il Festival visto dal fotografo Greg Williams

Greg Williams è uno dei fotografico al momento, più famosi al mondo. Celebri sono i suoi ritratti delle star e in particolare durante gli...

Mouse d’Oro: Jackie di Pablo Larraín vince l’edizione di Venezia 73

L’ottavo Mouse d’Oro - il premio dei siti di cinema - assegnato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia va a Jackie di Pablo...

Venezia 73, tutti i vincitori: Leone d’Oro a The Woman Who Left di Lav Diaz

Ecco il palmares completo della 73° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia 2016. VENEZIA 73 Leone d’Oro per il miglior film – The Woman Who Left di...

Giornate degli Autori – Venice Days 2016: il palmares ufficiale

VENICE DAYS AWARD La Giuria Ufficiale del Venice Days Award presieduta da Bruce LaBruce ha assegnato, nell'ambito della Selezione Ufficiale, il Premio Giornate degli Autori...

Venezia 73 – La mostra è finita, andate in pace…

Dopo dieci giorni di film, quando un improvviso senso di vuoto per la mancanza di proiezioni ti assale, viene naturale riflettere e rivedere quelle...

Toro Loco

Ci siamo raga'. Oggi è il giorno in cui l'universo si piega su sé stesso e la Mostra che fino a ieri sera pareva...

Giornate degli Autori – Venice Days 2016: i premi collaterali

Dopo l’assegnazione di questa mattina del Venice Days Award 2016 da parte della giuria dei 28 giovani europei, presieduta da Bruce LaBruce, a */The...

Venezia 73: a Paradise il Premio Soundtrack Stars Award 2016

È andato al Maestro Andrei Konchalovsky (per il film Paradise) il Premio Soundtrack Stars Award 2016 per la migliore colonna sonora tra i film presentati...

Venezia 73: Spira Mirabilis e Voyage of Time vincono il Green Drop Award

Spira Mirabilis di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti e Voyage of Time: Life’s Journey di Terrence Malick sono ex aequo i vincitori della quinta...

Piccioni seduto su un ramo riflette sull’esistenza*

Il film di oggi è Questi giorni di Giuseppe Piccioni e parla di ragazze. Sono quattro amiche che si mettono in viaggio e a...

Venezia 73: i cannibali e la realtà distopica di Ana Lily Amirpour

A spiccare per originalità e coraggio in questo Venezia 73 è senza alcun dubbio la regista americana di origini iraniane Ana Lily Amirpour, che...

Sala Webete

Oggi ho scoperto la 'sala Web'. A parte averci messo quaranta minuti prima di connettere i neuroni e capire che era uno spazio virtuale...

Venezia 73: fuori concorso Planetarium con Lily-Rose Depp

Oggi fuori concorso verrà presentato a Venezia 73, il film PLANETARIUM di Rebecca Zlotowski con Natalie Portman, Lily-Rose Depp e Emmanuel Salinger. La trama del film: Anni...

Venezia 73: oggi Paradise di Andrei Konchalovsky

Il premiato regista Andrei Konchalovsky arriva a Venezia 73 per presentare in concorso Paradise, il suo ultimo film che vede protagonisti Julia Vysotskaya, Christian Clauss, Philippe Duquesne,...

Venezia 73: il gran giorno di Questi giorni di Giuseppe Piccioni

Oggi è il gran giorno del terzo film in concorso a Venezia 73, ovvero Questi giorni di Giuseppe Piccioni che vede protagonisti Margherita Buy, Marta Gastini,...

Venezia 73: Natalie Portman racconta la sua Jackie

Grande protagonista del giro di boa di questo Venezia 73, arriva al Lido Natalie Portman per presentare Jackie, primo film americano del regista cileno...

Venezia 73: Terrence Malick e il suo viaggio nel tempo e nella vita

Dopo decadi di gestazione, Terrence Malick ha messo la parola “fine” al suo progetto se non più ambizioso, almeno più discusso e chiacchierato, Voyage...

Venezia 73: oggi Terrence Malick con Voyage of Time Life′s Journey

È oggi il grande giorno di Terrence Malick a Venezia 73 dove presenta fuori concorso  Voyage of Time Life′s Journey, il documentario prodotto negli...

Venezia 73: Natalie Portman protagonista in JACKIE

Arriva in concorso a Venezia 73 altro grande atteso titolo, JACKIE di  Pablo Larraín con Natalie Portman, Peter Sarsgaard, Greta Gerwig, John Hurt. Nel cast...

L’arte della resistenza

NOTA PRELIMINARE: l’articolo sarà disseminato da estemporanee ed euforiche brandizzazioni cazzare dei film presenti qui alla Mostra, a opera di Nicola Calocero che ci...

Polpo e Patate

Buongiorno a tutti, oggi inizio mettendo qualche puntino sulle i sulle polemiche di questi giorni, e poi vorrei rivolgermi direttamente alle lettrici del blog,...

Venezia 73: oggi Assalto al Cielo di Francesco Munzi

Dopo il successo di Anime nere, Francesco Munzi torna al Festival di Venezia con Assalto al Cielo, un film che attraverso un’immersione in alcuni...

Venezia 73: fuori concorso Tommaso di Kim Rossi Stuart

A Venezia 73 arriva fuori concorso il film TOMMASO di Kim Rossi Stuart con Kim Rossi Stuart, Camilla Diana, Jasmine Trinca e Cristiana Capotondi. Una produzione Palomar con Rai...

Venezia 73: arriva The Bad Batch con Keanu Reeves, Jason Momoa e Jim Carrey

Oltre all'italiano Munzi, oggi è il grande giorno a Venezia 73 di The Bad Batch  di Ana Lily Amirpour (Usa, 119’, v.o. inglese s/t italiano)...

Venezia 73: la leggerezza di Roan Johnson protagonista del concorso con Piuma

Arriverà in sala il prossimo 20 ottobre distribuito da Lucky Red Piuma, il terzo film di Roan Johnson, selezionato in concorso alla settantatreesima Mostra...

Io ballo da sòla

Ieri mi è capitata una cosa inquietante, traumatica, che mi ha lasciato sconvolto. Mi hanno invitato a una festa. Ora, io agli eventi mondani...

Venezia 73: Mel Gibson con Hacksaw Ridge racconta un eroe della realtà

Fuori concorso al Festival di Venezia 73, Mel Gibson presenta il suo ultimo film da regista, Hacksaw Ridge (qui la nostra recensione), storia vera...

L’importanza di essere Franco

Genio di un Sorrentino, l’hai fatto apposta. L’altro ieri era il ‘Fertility Day’, ieri la vignetta sui terremotati di Charlie Hebdo. Sono stati giorni...

Venezia 73: François Ozon presenta il suo Frantz

Attesissimo il ritorno di François Ozon alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Dopo CinquePerDue Frammenti di vita amorosa e Potiche La Bella Statuina,...

ALTRE STORIE