Home » Film » 2017 » The Disaster Artist – Film (2017)

The Disaster Artist – Film (2017)

The Disaster Artist è il film del 2017 diretto da James Franco con James Franco, Dave Franco, Seth Rogen, Zoey Deutch, Alison Brie, Kristen Bell, Lizzy Caplan, Zac Efron, Bryan Cranston, Sharon Stone, J.J. Abrams.

The Disaster Artist: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

The Disaster Artist uscirà al cinema giovedì 22 febbraio 2018. Durata 104 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia. The Disaster Artist in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

The Disaster Artist: trama e il cast del film

Nel 2003, uno sconosciuto regista indipendente si è lanciato da solo nel mondo del cinema, con uno dei peggiori film mai realizzati – The Room, un melodramma romantico e torrido incentrato su un triangolo amoroso che finisce in tragedia, scritto, diretto e prodotto da Tommy Wiseau. Questa figura enigmatica dai capelli tinti di nero, che parla con uno spiccato accento straniero, diventò famoso a Hollywood dopo aver installato un enorme poster su Highland Avenue, promuovendo il suo progetto bizzarro e vanitoso costato 6 milioni di dollari. Il poster mostrava il primo piano di Wiseau in atteggiamento da duro, con gli occhi mezzi chiusi e una frase ad effetto errata che citava, “un dramma degno di Tennessee Williams”. Presentato in anteprima in due schermi della California del Sud e scomparso brutalmente, dopo aver incassato la misera cifra di 1.800 dollari in due settimane di programmazione, The Room è tornato a nuova vita negli anni seguenti, protagonista di proiezioni di mezzanotte grazie al passaparola. Nel corso del tempo, Wiseau si è prestato al ruolo del perfetto sconosciuto diventato famoso per caso nel mondo di Hollywood, per aver inseguito il suo sogno da ottenere ad ogni costo.

Arriviamo così al 2013, anno in cui Greg Sestero, uno dei protagonisti di The Room, pubblica The Disaster Artist, un racconto del giovane attore sul suo trasferimento a Los Angeles e la realizzazione di The Room dopo aver conosciuto Wiseau in una scuola di recitazione di San Francisco, oltre che del loro legame che si fondava sul reciproco amore per James Dean. Prima della pubblicazione da parte di Simon & Schuster, la brutta copia del libro (scritto a quattro mani con Tom Bissell) finì nelle mani dello sceneggiatore/regista/produttore James Franco, che si trovava a Vancouver per le riprese di The Interview assieme al suo coprotagonista dei tempi di Freaks & Geeks, Seth Rogen. Franco non aveva mai visto The Room, ma si innamorò immediatamente del divertente ed affascinante racconto di Sestero, sulla realizzazione accidentale del film – e di come ha trovato l’amicizia nel mezzo di un disastro.

The Disaster Artist: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Challengers: il film con Zendaya è ispirato ad una storia vera?

Il film Challengers (qui la recensione) - diretto da Luca Guadagnino e scritto da Justin Kuritzkes - ha lasciato molti fan a chiedersi se la trama...

Silent Night – Il silenzio della vendetta: la spiegazione del finale del film

Quando si parla di film intensi e adrenalinici, John Woo è un regista d'azione leggendario. Si è fatto un nome in Asia prima di...
- Pubblicità -

The Flash: la spiegazione del finale del film con Ezra Miller

Dopo anni di problemi di sviluppo e ritardi, The Flash (qui la recensione) è infine arrivato al cinema, con un finale esplosivo. Barry Allen,...

Film in TV stasera [13 novembre 2025]: la guida completa ai titoli da non perdere

La programmazione televisiva di questa sera offre una selezione estremamente ricca e diversificata, capace di soddisfare gli appassionati di cinema d'autore, blockbuster, azione, thriller,...
- Pubblicità -

Mia Goth: 10 cose che non sai sull’attrice

Mia Goth è oggi una delle interpreti più originali e magnetiche della sua generazione. Dopo un esordio autoriale con Nymphomaniac di Lars von Trier,...

Last Samurai Standing, la spiegazione del finale e come getta le basi per la seconda stagione

In nessun altro punto le intenzioni di Last Samurai Standing – la fusione di Netflix tra Squid Game e Shogun – sono più chiare...

Predator: Badlands introduce un alieno così forte da far sembrare deboli gli Xenomorfi

Un nuovo universo cinematografico condiviso è alle porte, con l'ascesa del franchise Predator che ora incrocia ufficialmente la timeline dei film Alien. Ma proprio...

9-1-1: Nashville, la tragica storia vera che ha ispirato il passato di Cammie

Il produttore esecutivo di 9-1-1: Nashville, Rashad Raisani, ha svelato la tragica ispirazione reale dietro la morte del marito di Cammie. Durante gli eventi...

Shōgun – Stagione 2 rivelerà cosa è successo a John Blackthorne

Abbiamo altre notizie sulla seconda stagione di Shōgun: sembra che John Blackthorne (Cosmo Jarvis) tornerà e che verranno svelati i suoi ultimi 10 anni,...

Doctor Who: nuovo spin-off confermato dal produttore esecutivo

Il prossimo spin-off di Doctor Who, The War Between the Land and the Sea, ha una data di uscita ufficiale nel Regno Unito. La...

Film erotici: tutti i migliori titoli da vedere

Alta tensione, corpi in primo piano, desiderio e tabù. Quando si parla di film erotici non si parla di porno, ma di cinema: storie...

Man of Tomorrow: ecco quali attori sarebbero in lizza per il ruolo di Brainiac

Sembra essere stato confermato che Brianiac sarà il cattivo principale nel sequel di Superman della DC Studios, Man of Tomorrow. Il regista James Gunn...

Call My Agent – Italia Stagione 3, recensione: la CMA torna più scoppiettante che mai

Vittorio (Michele Di Mauro), Lea (Sara Drago) e Gabriele (Maurizio Lastrico) tornano alla guida della CMA, l’agenzia di spettacolo immaginaria che è il perno...
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.