Home » Film » 2017 » The Disaster Artist – Film (2017)

The Disaster Artist – Film (2017)

The Disaster Artist è il film del 2017 diretto da James Franco con James Franco, Dave Franco, Seth Rogen, Zoey Deutch, Alison Brie, Kristen Bell, Lizzy Caplan, Zac Efron, Bryan Cranston, Sharon Stone, J.J. Abrams.

The Disaster Artist: uscita al cinema e dove vederlo in streaming

The Disaster Artist uscirà al cinema giovedì 22 febbraio 2018. Durata 104 minuti. Distribuito da Warner Bros. Italia. The Disaster Artist in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.

The Disaster Artist: trama e il cast del film

Nel 2003, uno sconosciuto regista indipendente si è lanciato da solo nel mondo del cinema, con uno dei peggiori film mai realizzati – The Room, un melodramma romantico e torrido incentrato su un triangolo amoroso che finisce in tragedia, scritto, diretto e prodotto da Tommy Wiseau. Questa figura enigmatica dai capelli tinti di nero, che parla con uno spiccato accento straniero, diventò famoso a Hollywood dopo aver installato un enorme poster su Highland Avenue, promuovendo il suo progetto bizzarro e vanitoso costato 6 milioni di dollari. Il poster mostrava il primo piano di Wiseau in atteggiamento da duro, con gli occhi mezzi chiusi e una frase ad effetto errata che citava, “un dramma degno di Tennessee Williams”. Presentato in anteprima in due schermi della California del Sud e scomparso brutalmente, dopo aver incassato la misera cifra di 1.800 dollari in due settimane di programmazione, The Room è tornato a nuova vita negli anni seguenti, protagonista di proiezioni di mezzanotte grazie al passaparola. Nel corso del tempo, Wiseau si è prestato al ruolo del perfetto sconosciuto diventato famoso per caso nel mondo di Hollywood, per aver inseguito il suo sogno da ottenere ad ogni costo.

Arriviamo così al 2013, anno in cui Greg Sestero, uno dei protagonisti di The Room, pubblica The Disaster Artist, un racconto del giovane attore sul suo trasferimento a Los Angeles e la realizzazione di The Room dopo aver conosciuto Wiseau in una scuola di recitazione di San Francisco, oltre che del loro legame che si fondava sul reciproco amore per James Dean. Prima della pubblicazione da parte di Simon & Schuster, la brutta copia del libro (scritto a quattro mani con Tom Bissell) finì nelle mani dello sceneggiatore/regista/produttore James Franco, che si trovava a Vancouver per le riprese di The Interview assieme al suo coprotagonista dei tempi di Freaks & Geeks, Seth Rogen. Franco non aveva mai visto The Room, ma si innamorò immediatamente del divertente ed affascinante racconto di Sestero, sulla realizzazione accidentale del film – e di come ha trovato l’amicizia nel mezzo di un disastro.

The Disaster Artist: trailer italiano del film

 

- Pubblicità -
- Pubblicità -
ULTIME NEWS

Blood Star: la spiegazione del finale del film

Il film Blood Star è diretto da Lawrence Jacomelli, al suo debutto nel lungometraggio dopo una lunga carriera nella pubblicità e nei video commerciali. Il...

Die Hard – Un buon giorno per morire: la spiegazione del finale del film

Die Hard – Un buon giorno per morire (qui la recensione) è il quinto ed ultimo capitolo della celebre saga iniziata nel 1988 con Trappola...
- Pubblicità -

Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte 2, la spiegazione del finale del film

Nell'ultimo film della saga, Hunger Games: Il canto della rivolta - Parte 2 (qui la recensione), la guerra a Panem si sta surriscaldando. Katniss Everdeen...

My Father’s Shadow, recensione dell’edordio di Akinola Davies Jr.

Con My Father’s Shadow, presentato al MUBI Fest e al cinema a partire dal 6 febbraio 2026, distribuito da MUBI, Akinola Davies Jr. firma...
- Pubblicità -

Vecna: il piano completo nella quinta stagione di Stranger Things spiegato

Sebbene il ritorno di Vecna nella quinta stagione di Stranger Things non sia una grande sorpresa, il suo nuovo piano è piuttosto complesso da...

Shrek 5: scelti i figli di Shrek e Fiona, interpretati dalle star di Superman e SNL

La DreamWorks Animation sta riportando in auge la serie Shrek, molto amata dai fan, con un nuovo capitolo, Shrek 5, e non ha intenzione...

Homeland, la spiegazione del finale della serie

I suoi occhi non sorridono. Sulla copertina del libro di Carrie Mathison, in cui racconta tutto sulla malvagità apparente del governo degli Stati Uniti,...

Prime Video: le novità di dicembre su serie, film Original e grandi ritorni

Dicembre porta su Prime Video un’ondata di nuove serie, film originali e titoli amatissimi che rientrano in catalogo per accompagnare gli spettatori durante le...

Stranger Things: la timeline completa spiegata dalla prima alla quinta stagione

Con la quinta e ultima stagione che conclude la storia, la Stranger Things tempi è così contorta e complessa che richiede un'analisi approfondita. La...

Attitudini: nessuna, conferenza stampa del film su Aldo, Giovanni e Giacomo

Il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo ritorna nei cinema dopo il successo de Il grande giorno con Attitudini: nessuna. Diretto da Sophie Chiarello,...

Stranger Things – Stagione 5, guida al cast: Tutti i nuovi personaggi e quelli già noti nella stagione finale della serie

Stranger Things ha lanciato questa notte la quinta stagione, che vedrà l'arrivo di nuovi volti nel cast della serie. Netflix offre alcune delle migliori...

The Batman – Parte II: le riprese potrebbero iniziare prima del previsto

Il percorso per arrivare al sequel di The Batman del 2022 è stato complesso e lungo. Fortunatamente, il film The Batman – Parte II sta...

Quentin Tarantino critica Hunger Games definendolo un plagio

Quentin Tarantino torna a criticare aspramente Hunger Games definendolo un palese plagio e affermando di “non capire come mai” Suzanne Collins non sia stata...
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.