Home Blog Pagina 1135

Oscar 2014: Jennifer Lawrence cade sul red carpet

0

Non ci credevamo quando l’abbiamo visto, eppure Jennifer l’ha rifatto. La Lawrence, magnifica in un rosso Dior, è letteralmente rovinata sul red carpet degli Oscar 2014.

L’attrice è caduta e per evitare il peggio si è aggrappata alle spalle di una donna davanti a lei, della quale non riusciamo ad individuare l’identità dal video che abbiamo adesso a disposizione.

Oscar 2014: incassi dei film in lingua straniera negli USA

0
Oscar 2014: incassi dei film in lingua straniera negli USA

Oscar 2014Molti se lo chiedono e in pochi in realtà lo sanno, ma la domanda è semplice, quanto incassano i film in lingua straniera negli USA e soprattutto come è andato La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino, nominato all’Oscar per miglior film straniero? Purtroppo, spesso i film stranieri negli USA escono distribuiti poco o male a discapito di ciò che accade nel resto del mondo dove i film USA mantengono quote altissime di mercato.

The Great Beauty, titolo inglese de La Grande Bellezza di Paolo Sorrentino è uscito il 15 Novembre in un solo cinema, ed ha incassato fino ad oggi quasi un milione di dollari, per la precisione 948,906 dollari. E pensate che 89,539 dollari di questi nell’ultimo fine settimana, con un confortante +27.7% sugli incassi, le copie sono poi diventate 43 e hanno registrato una media per copia di 2,082 dollari. Ma a dominare la classifica dei film non in lingua inglese è Instructions Not Included, drama-comedy messicana che ha sbancato il botteghino Usa con oltre 44 milioni di dollari. Ottimo anche il risultato di  The Grandmaster, film di Wong Kar-wai in corsa per gli Oscar 2014, marchiato Weinstein Company che ha incassato  6,594,959 dollari. 

Ecco tutta la classifica pubblicata da Playlist:

Top 15 incassi 2013 film non in lingua inglese

1. Instructions Not Included (Lionsgate/Pantelion) – $44,410,866
2. Dhoom 3 (Yash Raj) – $7,185,407
3. The Grandmaster (The Weinstein Company) – $6,594,959
4. Chennai Express (UTV) – $5,307,960
5. Yeh Jawaani Hai Deewani (Eros) – $3,827,466
6. No (Sony Pictures Classics) – $2,343,664
7. Renoir (Samuel Goldwyn) – $2,293,798
8. Krrish 3 (Eros) – $2,191,534
9. Blue Is The Warmest Color (Sundance Selects) – $2,013,868
10. Fill The Void (Sony Pictures Classics) – $1,775,316
11. The Attack (Cohen Media Group) – $1,720,325
12. Bhaag Milkha Bhaag (Reliance) – $1,636,731
13. Race 2 (UTV) – $1,579,940
14. I’m So Excited (Sony Pictures Classics) – $1,368,119
15. Wadjda (Sony Pictures Classics)) – $1,324,773

Oscar 2014

Oscar 2014: il selfie è frutto della sponsorizzazione Samsung

0

oscar 2014 selfieTra i momenti memorabili alla recente Notte degli Oscar 2014 ce n’è stato uno molto divertente e diventato ormai leggenda, il selfie della conduttrice Ellen DeGeneres, una foto che è stata rilanciata in un secondo da milioni dipersone. Ebbene, pare che il salfie spontaneo era frutto di un accordo di sponsorizzazione tra ABC e Samsung.

Leggi anche: Benedict Cumberbatch e la Cumberbombing mania sul web

Al momento la cifra degli accordi non è stata dichiarata ma da quanto apprendiamo dal sito  WSJ il product placement del competitors  Apple pare sia costato quasi 20 milioni di dollari. Altro dettaglio è rivelato dal Wall Street Journal, secondo cui l’accordo prevedeva l’integrazione dei dispositivi Samsung proprio durante la diretta della premiazione. Per quanto riguarda la genesi della trovata a dir poco geniale, pare che sia stata la ABC a suggerire alla conduttrice di impiegare un telefonino Samsung. Infatti, Ellen durante le prove aveva deciso di voler scattare delle foto durante lo show come aveva già fatto nella sua precedente conduzione. La cosa è stata poi ripresa da più angolazioni e ha fatto il giro della rete, producendo un ritorno positivo per il Marchio.

Altro discorso invece per la Coca-Cola Company che si è vista protagonista di una promozione a sua insaputa. Infatti, tra gli sponsor della serata compariva solo Papsi, ma quando è arrivato il momento spontaneo della consegna della pizza da parte di  Big Mama’s & Papa’s Pizza, il logo del colosso Coca-Cola è apparso sui cartonati costruendo un product placement involontario, tanto da spingere il vice presidente del marketing comunications di Coca Cola Wendy Clark, a ringraziare tramite il suo profilo twitter la catena di consegna pizze: “Spedirà una nota di ringraziamento a Big Mama’s & Papa’s Pizza”.

Tutti i momenti più pazzi della serata:

[nggallery id=411]

Fonte: WSJ via Badaste

Oscar 2014: il selfie delle meraviglie tra Nicolas Cage e i Simpson

Non abbiamo ancora scoperto la verità sul selfie che ha fatto la storia di Twitter, non sappiamo ancora se fosse organizzato, se invece si è trattato di una pubblicità ad un particolare modello di smartphone visto spessissimo sul red carpet degli Oscar 2014 o se invece sia stato frutto del caso e della fortuna. Sappiamo però che quell’autoscatto di Ellen Degeneres ha inaugurato una tendenza che su internet sta spopolando. In che modo? Sostituendo i volti dei noti protagonisti della foto con altre facce. Ecco di seguito alcuni degli scatti ritoccati più divertenti.

In piena Guardian of the Galaxy mania, ecco la versione che sostituisce a Bradley Cooper il volto di Rocket Raccoon, personaggio amatissimo e creato i GCI nel film, al quale Cooper presta la sua voce.selfie rocket raccoon

Ecco poi la versione con il celebre Grumpy Cat, sempre al posto di Cooper:selfie grumpy

Di seguito abbiamo una versione che potremmo intitolare selfie-pizza, che mette ironicamente insieme i due momenti più esilaranti della 86esima notte degli Oscar:s pizza

Di seguito abbiamo due versioni molto simili e divertenti: la prima è “Spaceizzata”, con il volto di Kevin Spacey sostituito a quello di tutti gli altri vip presenti in foto, e opportunamente oscurato per essere sostituito al volti di Lupita Nyong’O e del fratello; la seconda invece è “Cagizzata”, stessa operazione con il grandissimo Nicolas Cage!oscars kevin-spacey cage

Abbiamo conservato per il finale la versione più bella sel selfie, quella Simpsonizzata! Ecco com’è andata davvero, ed ecco il grande escluso dal selfie che ha fatto crashare twitter!selfie simpson

Che ne pensate? Qual è il vostro selfie preferito?

Leggi anche: Oscar 2014: 10 best moments

Leggi anche: Oscar 2014: video In Memoriam

Leggi anche: Oscar 2014 i vincitori

Leggi anche: Oscar 2014 i look del red carpet

Oscar 2014: il diario della serata di una non-vip

laura-simpson-2-300Gli Oscar sono un avvenimento importantissimo, e probabilmente, per chi sarà sotto i riflettori, anche un momento di stress psicologico e fisico: bisogna essere perfetti, bisogna apparire al meglio e allo stesso tempo sicuri di sè. Tutti i vip che partecipano alla Notte delle Stelle hanno il loro da fare tra flash dei fotografi, fan urlanti e anche attesa per conoscere la propria sorte durante la serata.

Ma come sarà la stessa cerimonia vista da un punto diverso? Cosa vogliono dire gli Oscar per un non-vip che ha la fortuna di partecipare al galà? Ce lo ha raccontato Laura Simpson, emerita sconosciuta per i più, ma che ha partecipato alla cerimonia degli Oscar di quest’anno perchè tra gli ospiti di Jennifer Lawrence, in quanto sua migliore amica. Per chi non sapesse di chi stiamo parlando, Laura è la poverina alla quale Jennifer si è aggrappata mentre precipitava sul red carpet ad inizio serata!

La Simpson ha scritto un post sul suo account MySpace in cui ha commentato la serata e che potrebbe essere considerato uno dei migliori dietro le quinte degli Oscar! Ecco alcune cose che ha scritto Laura e che ci mostrano l’evento attraverso gli occhi diuna persona “normale”:

-Il red carpet non è per tutti: “Eravamo appena arrivati sul red carpet, e usciti dall’auto Jennifer si è aggrappata a me per cercare di non cadere (guarda il video). La folla è impazzita. oscar 2014 LAURA-SIMPSONC’erano flash ovunque e nessuno mi ha chiesto se avessi bisogno di aiuto, perchè agli Oscar se non sei famoso sei invisibile…l’unica volta che ti rivolgono la parola è per chiederti come mai sei nelle loro foto.”

-Una volta dentro non si vede, nè si mangia, molto: “In pratica durante la premiazione la maggior parte delle persone sta seduta nell’oscurità, fa caldo e ti senti come se stessi per svenire. Dopo aver atteso la categoria di Jennifer (Migliore attrice non protagonista), suo padre e io abbiamo deciso di andare al bar e di guardare dal monitor la cerimonia, bevendo qualcosa per rendere tutto più tollerabile. L’Academy ha bisogno di più antipasti, perchè erano tutti ubriachi.”

-Nonostante tutto, gli Oscar sono comunque la cosa più cool alla quale una persona comune possa partecipare. Ecco cosa è accaduto nella green room: “Un ragazzo ha raccolto la mia borsa che era caduta dalla sedia, e io ho detto ‘Grazie … Channing Tatum’, e il mio vestito si è incastrato con quello di Jennifer Garner e abbiamo riso goffamente mentre cercavamo di separarci. L’amabile Kerry Washington incinta mi ha chiesto se avessi delle Slim Jim (uno snack) nella borsa. Glenn Close ci ha mostrato il suo segreto da Oscar, un corsetto fatto a mano e un vestito abbastanza lungo da mascondere le sue scarpe comode.”

oscar 2014 JLAW-LAURA-SIMPSON-Ma dopo lo spettacolo è andata ancora meglio: “Siamo andati nel backstage dove abbiamo incontrato Brad e Angelina. Brad Pitt aveva un odore magnifico, come non ne ho mai sentiti. Alla fine gli abbiamo chiesto che colonia usasse, e lui ha risposto ‘non porto nessun profumo, credo sia il mio odore’. Ho dovuto scegliere di non credergli, altrimenti sarebbe troppo ingiusto per l’umanità.”

-E durante l’after-party, la Simpson ha deciso di seguire Bill Murray: “Ho deciso di seguire Bill Murray in giro. Ad un certo punto ha guardato verso di me e mi ha fatto l’occhiolino mentre ballava ‘If You Want My Body and You Think I’m Sexy’ di Rod Stewart…”

Insomma, il resoconto di Laura Simpson è decisamente interessante. La migliore amica di Jennifer ha avuto la possibilità di dare uno sguardo all’interno di Hollywood da un punto di vista privilegiato, e lo ha condiviso con il mondo: grazie Laura!

Fonte: EW

Oscar 2014: Idina Menzel canterà Let It Go

0

Inizia a definirsi il programma dell’attesissima Notte degli Oscar 2014, e infatti oggi arriva la conferma che uno delle performance canore della serata sarà quella di Idina Menzel  che canterà Let It Go, la canzone di Frozen Il regno di ghiaccio. Come molti di voi sapranno il brano è anche candidato nella categoria Miglior Canzone. Il brano è stato scritto da  Robert Lopez e Kristen Anderson-Lopez e sarà cantato live da Idina Menzel.

Leggi anche: Frozen Il regno di ghiaccio Let it go in 25 lingue

Vi ricordiamo che la cerimonia degli Oscar si terrà il  prossimo 2 marzo presso il Dolby Theatre e, in contemporanea, sarà trasmessa dal Network Televisivo ABC.

Oscar 2014: i tre figli di Judy Garland ospiti alla cerimonia

figli di Judy GarlandSaranno i tre figli di Judy Garland, Liza Minnelli e Lorna e Joey Luft, a celebrare, durante la cerimonia degli Academy Awards di domenica prossima, il 75esimo anniversario dell’uscita al cinema de Il Mago di Oz, capolavoro del cinema della Grande Hollywood che lanciò nel firmamento delle stelle la cara e compianta Judy. Non si sa ancora in che modo sarà strutturato l’omaggio alla cantante e attrice, ma sarebbe bello sentire i tre figli della Garland cantare Over the Rainbow.

Liza è figlia di Judy e Vincent Minnelli, secondo marito della Garland, mentre Lorna e Joey sono figli di Sid Luft (nella foto con i tre bambini e con Judy) suo terzo marito e agente. I tre non hanno avuto buoni rapporti in passato, ma ora le cose sembrano andare diversamente e questa relazione favorevole trai tre permetterà un omaggio sicuramente toccante per la grande attrice/cantante e per il bellissimo film simbolo di un’intera nazione.

Laggi anche Il Mago di Oz sarà celebrato agli Oscar 2014

Fonte: JJ

Oscar 2014: I migliori film rifatti dai bambini!

0

L’attesa per la notte degli Oscar 2014 diventa sempre più pesante ed è arrivato il momento di prenderci una pausa per goderci questo divertente video di CineFix che ritrae dei simpatici bambini che rifanno Americano Hustle, Gravity, 12 anni schiavo e tutti i film nominati all’Oscar.

Leggi anche: Oscar 2014: i film candidati interpretati dai personaggi Pixar

Leggi anche: Oscar 2014: i lego poster dei nominati a miglior film

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/1w–HHuBKH4?rel=0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Tutti i nostri approfondimenti sugli Oscar 2014:

Road to Oscar: la migliore attrice protagonista

Road to Oscar : il migliore attore protagonista

Road to Oscar : il miglior attore non protagonista

Road to Oscar : la migliore attrice non protagonista

Oscar-2014

Oscar 2014: i lego poster dei nominati a miglior film

0

Continua la massiccia presenza dei mattoncini Lego nel mondo del cinema. In attesa di vedere a breve The Lego Movie, ecco che gli omini gialli (o color cioccolato a seconda dell’etnia) si sono cimentati nella riproposizione dei poster dei nove film che quest’anno concorrono all’Oscar per il Miglior Film dell’Anno. Ecco di seguito, nella nostra gallery, i nove divertentissimi lego poster!

[nggallery id=371]

philomena

Fonte: Collider

 

Oscar 2014: i film candidati interpretati dai personaggi Pixar

0

Aumenta la tensione e l’attesa per la Notte degli Oscar 2014 e per ammorbidire un po’ le cose vi proponiamo oggi questa serie di immagini che vedono i personaggi Disney Pixar al posto dei protagonisti dei film candidati. Ed ecco che in  Dallas Buyers Club al posto di Matthew McCounaughey troviamo  Woody,  e  al posto di Leonardo DiCaprio troviamo Sindrome in The Wolf of Wall Street.

Leggi anche: Oscar 2014: i lego poster dei nominati a miglior film

Gustatevi tutti i personaggi nella nostra gallery:

[nggallery id=388]

Fonte: Break

Tutti i nostri approfondimenti sugli Oscar 2014:

Road to Oscar: la migliore attrice protagonista

Road to Oscar : il migliore attore protagonista

Road to Oscar : il miglior attore non protagonista

Road to Oscar : la migliore attrice non protagonista

Oscar-2014-the-wolf-of-wall-street-pixar

Oscar 2014: Ellen DeGeneres ci porta dietro le quinte

Questa targata 2014 è stata sicuramente un’edizione degli Oscar che resterà nella storia. Ancora oggi, a ormai quasi una settimana di distanza dalla cerimonia di premiazione, si continua a parlare di quella che è stata una serata in tutto e per tutto irriverente, portata avanti con intelligenza e spirito da una straordinaria conduttrice e – cosa ancora più incredibile – decisamente social.

Al di là dei vincitori e dei vinti, l’86esima edizione degli Academy Awards verrà ricordata come una delle serate meno formali di tutta la storia dell’Academy. Il merito della DeGeneres è stato, probabilmente, proprio questo: abbassare la quasi solennità di un evento “sacro” per l’industria cinematografica e per tutti gli appassionati cinefili del mondo, trasformandolo in una grande festa davvero alla portata di tutti, una sorta di edizione “formato famiglia” – sicuramente molto vicina al pubblico – in cui, tra selfie che sono diventati i più retwittati della storia, e star che non hanno esitato a mangiare pizza o a scatenarsi a ritmo di hip-hop, c’è stato naturalmente spazio anche per l’intrattenimento più serioso, quello più spettacolare (nell’accezione classica del termine) e, naturalmente, l’emozione che sempre accompagna la tanto attesa notte degli Oscar.

Adesso, dopo aver visto e letto praticamente di tutto a tal proposito, la domanda è: come ci si prepara ad un evento del genere e, soprattutto, quando si è in onda, cosa accade dietro le quinte? E’ la stessa Ellen DeGeneres a fornirci la risposta, la quale, durante il suo Ellen Show, ha mostrato un esclusivo behind the scenes degli Oscar 2014. Eccolo, per voi, di seguito. Buona visione.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/7w4TMdCLNMM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

A questo link trovate l’elenco dei premiati alla 86esima edizione degli Oscar: QUI

A questo link i look del red carpet: QUI

Di seguito invece un commento alla serata: QUI

Oscar 2014: ecco le scadenze dell’Academy

Oscar 2014: ecco le scadenze dell’Academy

oscar-2014Il periodo degli Oscar si avvicina ed ecco quindi arrivare le prime scadenze per i membri dell’Academy of Motion Picture Arts e Sciences.

OSCAR 2014: LA SHORT LIST PER IL MIGLIOR FILM STRANIERO

I votanti avranno un giorno in più per recuperare alcuni film prima delle votazioni finali per le nomination, che si chiuderanno l’8 gennaio con l’annuncio previsto per il 16 dello stesso mese.

OSCAR 2014: LA SHORT LIST PER IL MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE

La lista di quest’anno comprende 289 produzioni e non include i film in lingua straniera o i documentari, che hanno diverse regole di nomina.

OSCAR 2014: GUARDA IL NUOVO LOGO DELL’ACADEMY

Gli oltre 6000 componenti potranno votare online (con un nuovo processo di votazione) o tramite una scheda inviata tramite posta, e, come già noto, ogni professionista potrà esprimere la propria preferenza per la categoria di appartenenza (ad oggi il gruppo degli attori rimane il più numeroso con 1176 votanti) e per il premio più ambito: Miglior film.

OSCAR 2014: GUARDA IL TRAILER CON ELLEN DEGENERES

Le votazioni per la premiazione invece partiranno il giorno di San Valentino per concludersi poi il 25 febbraio, con la grande notte della premiazione programmata per il 2 Marzo al Dolby Theatre dell’Hollywood & Highland Center.

Fonte:Variety

Oscar 2014: ecco i candidati italiani per la corsa alla Nomination

Toni_Servillo_foto_Gianni_FioritoLa grande bellezza di Paolo Sorrentino; Midway tra la vita e la morte di John Real; Miele di Valeria Golino; Razza bastarda di Alessandro Gassman; Salvo di  Antonio Piazza e Fabio Grassadonia; Viaggio sola di Maria Sole Tognazzi e Viva la libertà di Roberto Andò: sono questi, tra i film italiani distribuiti sul nostro territorio nazionale tra il 1° ottobre 2012  e il 30 settembre 2013, i sette titoli che si sono iscritti alla corsa per la candidatura del rappresentante italiano all’Oscar per il migliore film in lingua non inglese.

La Commissione di selezione, composta da Nicola BORRELLI, Direttore Generale Cinema del Ministero per i Beni e  le Attività Culturali; Martha CAPELLO, produttrice, Presidente AGPC – Associazione Giovani Produttori Cinematografici; Liliana CAVANI, Regista; Tilde CORSI, Produttrice; Caterina D’ AMICO, Preside Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia; Piera DETASSIS, Giornalista; Andrea OCCHIPINTI, Produttore e Distributore; Barbara SALABE’ , Distributore e Giulio SCARPATI, Attore e Presidente Sindacato Attori Italiani si riunirà per votare mercoledì 25 settembre, presso la sede dell’ANICA, che agisce in rappresentanza dell’Academy of Motion Pictures Arts and Sciences.

L’annuncio delle cinquine che parteciperanno al premio Oscar per il miglior film in lingua non inglese sarà dato giovedì 16 gennaio 2014, mentre la cerimonia di consegna dell’86esimo premio Oscar si svolgerà domenica 2 marzo 2014.

Oscar 2014

Oscar 2014: ecco i 19 film d’animazione in lizza per la nomination

Sono stati comunicati dall’Academy i nomi dei 18 lungometraggi di animazione che presenzieranno l’86esima edizione dei Premi Oscar, qui di seguito la lista dei selezionati: Per quanto riguarda la Disney-Pixar, la storica casa di produzione dedicata all’animazione in computer grafica parteciperà all’evento con: Monster Universityuscito lo scorso agosto nelle sale e prequel del fortunato Monster & Co. Frozen Il Regno Di Ghiaccio, in uscita il 19 dicembre 2013, classica fiaba natalizia che narra le avventure di Anna (Kristen Bell) che si lancerà alla ricerca della sorella Elsa (Idina Menzel), unica capace di sciogliere l’incantesimo che costringe il regno ad un inverno senza fine.

Planes, spin-off derivante dal precedente film d’animazione Cars. In uscita l’8 novembre. La DreamWorks, invece, presenterà con: I Croods, una commedia che ci porta alla preistoria della famiglia. Turbo, altra commedia d’animazione realizzata dai medesimi autori di Madagascar Kung Fu Panda.

La Sony Pictures Animation porterà alla kermesse: Piovono Polpette 2, sequel dell’omonimo film del 2009. I Puffi 2, secondo film d’animazione dedicato agli omini blu nati dalla matita del francese Pierre Culliford. Infine chiudono le produzioni americane la Fox con Epic, la Universal con Cattivissimo Me 2 e la Relativity Media con Free Birds.

Per quanto riguardano i film provenienti dall’estero primeggia The Wind Rises, ultimo film (non sono in ordine cronologico alla luce dell’annuncio del proprio ritiro) del Maestro Hayao Miyazaki e forse la miglior opera della sua filmografia (qui potrete trovare la nostra recensione). Tra gli altri in corsa per una statuetta ci sono: The Fake (Saibi)KhumbaThe Legend Of SarilaO apostoloRio 2096: A Story Of Love And Fury e l’anime Puella Magi Madoka Magica The Movie – Rebellion A Letter To Momo.

Fonte: Comingsoon.it

Oscar 2014: da dove hanno iniziato le nominate per Migliore Attrice?

Migliore Attrice ProtagonistaE’ una vera propria scala reale, quella dei nomi che compongono la cinquina per la migliore attrice protagonista. Amy Adams, Meryl Streep, Judi Dench, Sandra Bullock e Cate Blanchett sono tra le migliori attrici in circolazione, e anche la Bullocck, che ha un passato da attrice “leggera” sta dimostrando negli ultimi tempi una grande maturità professionale.

Ma da dove hanno cominciato? Qual è stato il primo passo che le ha portate a raggiungere vertici di eccellenza e notorietà così alti? Per alcune dobbiamo risalire molto indietro nel tempo, per altre invece la ricerca è meno complessa e “archeologica”.

Indiwire ha selezionato cinque filmati che vengono da altrettanti film che vedono le nostre cinque signore coinvolte come protagoniste. Eccoli:

Amy Adams in “Drop Dead Gorgeous” (1999)

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/D3nRywGHZNs” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Cate Blanchett in “Paradise Road” (1997)

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/d_m6IhkTwxM” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Sandra Bullock in “The Thing Called Love” (1993)

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/MM7bLtsC5Wc” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Judi Dench in “The Third Secret” (1964)

[iframe width=”640″ height=”480″ src=”//www.youtube.com/embed/Kq5nctVclE0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Meryl Streep in “Julia” (1977)

Leggi anche: Oscar 2014 la migliore attrice protagonista

Oscar 2014: 10 best moments

Gli Oscar spesso ci regalano dei momenti davvero memorabili e dopo le emozioni, le delusioni e le soddisfazioni arriva i ragionamenti a mente fredda, le amate/odiate classifiche e, in questo caso, i 10 best moments.

Eccoli in ordine sparso:

1: Ellen Degeneres è il suo discorso d’apertura: breve, brillante e garbato, ma anche molto divertente, il discorso d’apertura di questi 86esimi Academy Awards è stato uno dei momenti migliori della serata. Ecco di seguito alcune battute che ci ha regalato la Degeneres:

Alla nominata come migliore attrice non protagonista June Squibb: “A 84 anni, è la nominata più vecchia di sempre. E’ stata magnifica in Nebraska”, poi rivolgendosi alla Squibb e urlando: “STO DICENDO CHE SEI STATA MAGNIFICA IN NEBRASKA!”.

Su Her: “Uno dei nominati di questa sera è Lei, e per Lei intendo Meryl Streep.”

A Jennifer Lawrence: “Se stanotte vinci, penso che dovremmo portartelo noi l’Oscar quest’anno. Sapete, così non cade di nuovo.”

A Jonah Hill: “Ci hai mostrato qualcosa in The Wolf of Wall Street che non vedevo da tanto tanto tempo.” In riferimento al suo pene.

2: Ellen e il selfie più ritweettato di sempre: la bravissima conduttrice della serata ha voluto scattare un selfie con alcuni dei nominati nelle prime file, il momento è stato esilarante. Jennifer Lawrence, Bradley Cooper, Angelina Jolie, Brad Pitt, Meryl Streep, Kevin Spacey, Lupita Nyong’O con il fratello, Channing Tatum, Julia Roberts e mezzo Jared Leto sono stati immortalati nello scatto che ha avuto 100,000 retweet in pochissimi minuti, traffico pazzesco che ha fatto crashare Twitter per qualche minuto.

3: L’esibizione di Pharrell Williams, nominato per la canzone Happy, ha fatto alzare tutti in piedi. C’è da dirlo, Let It Go meritava di vincere, ma Happy è senza dubbio trascinante!

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/kMQxxaCgOX0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

4: Ellen ha fatto portare la pizza al Dolby Theatre! Quella che sembrava essere cominciata come una semplice gag si è risolta poi nell’arrivo effettivo di un ragazzo che ha portato delle pizze che sono state poi distribuite tra le prime file. Nessuno si è fatto pregare e tra le più entusiaste c’erano Jennifer Lawrence e una “incintissima” Kerry Washington.

Dopo un po’ però Ellen ha ritirato fuori la gag, passando con un cappello tra gli ospiti per raccogliere un po’ di soldi per pagare la pizza. Ovviamente è andata dritta da Harvey Weinstein. Nella sua raccolta ha collezionato un po’ di soldi, oltre al lucidalabbra di Lupita Nyong’O, che la presentatrice con disinvoltura si è infilata in tasca.

5: Il discorso di Lupita Nyong’O, profondamente commossa: l’attrice, che ha portato a casa il premio per la migliore interpretazione femminile da non protagonista ha pronunciato LA FRASE degli Oscar: “Non importa da dove venite, i vostri sogni sono validi“.

6: P!nk canta Over the Rainbow: la cantante, ospite annunciata agli Oscar 2014, ha omaggiato Judy Garland e il Mago di Oz in una magnifica reinterpretazione di Over the Rainbow.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/7pzwbywY9h0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

7: Il migliore discorso di ringraziamento della storia degli Oscar (azzardiamo): Robert Lopez e la moglie Kristen Anderson-Lopez, vincono per Let It Go e ringraziano in rima!

8: John Travolta sbaglia il nome di Idina Menzel, o forse lo ignorava completamente! Idina Menzel è diventata una tale, sconosciuta, Adella Dazeem.

 

9: Matthew McConaughey e il suo folle discorso di ringraziamento: l’attore si è lanciato in un folle discorso nel quale ha ringraziato Dio, la famiglia, il padre defunto, concludendo con l’ormai celebre “Alright, Alright, Alright“, battuta d’apertura del suo personaggio in Dallas Buyers Club. E in verità, Matthew, alright, va bene così.

Matthe acceptance speech

10: Bill Murray nomina trai candidati alla migliore fotografia anche Harold Ramis: L’attore di Monuments Men ha incluso nella cinquina dei nominati alla migliore fotografia (premio che ha presentato) un sesto nome, quello dell’amico Harold Ramis, scomparso da qualche giorno e ricordato nel video In Memoria.

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/ZxY-fuC2Mno” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Oscar 2014 vincitori della 86esima edizione

All’86esima edzione degli Oscar ha vinto il premio più ambito 12 Anni Schiavo, ma ha trionfato Gravity con l’Oscar alla regia e con tutti i premi tecnici. Vince anche Frozen e La Grande Bellezza. Ecco la lista completa dei vincitori dell’86esima edizione dell’Academy Awards, gli Oscar 2014.

12 anni schiavo colonna sonoraMiglior film:

12 anni schiavo

Miglior regista:

Alfonso Cuaron

Miglior attore protagonista:

Matthew McConaughey

Miglior attrice protagonista:

Cate Blanchett

Miglior attore non protagonista:

Jared Leto

Miglior attrice non protagonista:

Lupita Nyong’O

Miglior film d’animazione:

Frozen il regno di ghiaccio

Miglior film straniero:

La Grande Bellezza

Miglior sceneggiatura non originale:

12 Anni Schiavo

Miglior sceneggiatura originale:

Her

Miglior colonna sonora originale:

Gravity

Miglior canzone originale:

Let it Go

Miglior montaggio:

Gravity

Miglior scenografia:

Il Grande Gatsby

Miglior trucco:

Dallas Buyers Club

Miglior fotografia:

Gravity

Migliori costumi:

Il Grande Gatsby

Miglior montaggio sonoro:

Gravity

Miglior missaggio sonoro:

Gravity

Migliori effetti visivi:

Gravity

Miglior documentario:

20 Feet from Stardom

Miglior cortometraggio documentario:

The “Lady in Number 6: Music Saved My Life”

Miglior cortometraggio d’animazione:

Mr. Hublot

Miglior cortometraggio:

Helium

Oscar alla carriera:

Piero Tosi

Oscar per l’impegno umanitario:

Angelina Jolie
Steve Martin
Angela Lansbury

Oscar 2014 vincitoriOscar 2014 vincitori

Oscar 2014 Streaming del red carpet

0

Guarda in diretta lo streaming del red carpet degli Oscar 2014, l’86esima edizione dell’ambito riconoscimento all’industria cinematografica statunitense  e come è consuetudine prima dell’inizio della cerimonia gustiamoci la sfilata di tutti gli attori, produttori, registi, sceneggiatori e addetti nominati.

[iframe src=”http://vds.rightster.com/v/01z0csr0x2qozd?target=iframe&autoplay=1″ frameborder=”0″ scrolling=”no” width=”596″ height=”336″][/iframe]

L’appuntamento è alle 24.00 con il red carpet e poi alle 2.00, ora italiana, per l’inizio della cerimonia. Chi vincerà secondo voi? Sapete chi sono i nominati? Di seguito qualche link utile per scoprire, per chi non lo avesse ancora fatto, i nominati, le previosioni e tutto ciò che occorre sapere per essere pronti a questa 86esima Notte degli Oscar!

Tutti i nominati Previsioni / Miglior Film / Miglior Regia / Migliore attore / Migliore attrice / Migliore attore non protagonista / Migliore attrice non protagonista / Miglior film straniero / Miglior film d’animazione / Migliore sceneggiatura originale / Migliore sceneggiatura non originale.

Oscar 2014 pronostici sui vincitori

Oscar 2014 pronosticiCi troviamo ancora una volta a parlare di Oscar e previsioni. L’operazione, già detto altrove, è oziosa ma divertente, e questa volta vorremmo proporre una elenco di nostre previsioni che riuscisse a conciliare non solo la reale possibilità di indovinare effettivamente chi vincerà il premio, ma anche i nostri gusti e il merito.

Ecco quindi una classifica di vincitori divisa in tre voci:  chi vorremmo vincesse (in base al gusto personale), chi dovrebbe vincere (in base al merito oggettivo, o alla necessità di riconoscere un talento oggettivo), chi vincerà (in base alle previsioni).

Miglior film:

CHI VORREMMO VINCESSE  Gravity
CHI DOVREBBE VINCERE      The Wolf of Wall Street
CHI VINCERA’
                                12 Anni Schiavo

Miglior regista:

CHI VORREMMO VINCESSE  Alfonso Cuaron
CHI DOVREBBE VINCERE     
Alfonso Cuaron
CHI VINCERA’                               Alfonso Cuaron

Miglior attore protagonista:

CHI VORREMMO VINCESSE  Leonardo DiCaprio
CHI DOVREBBE VINCERE     
Leonardo DiCaprio/Matthew McConaughey
CHI VINCERA’                               Matthew McConaughey

Migliore Attrice Protagonista Sandra BullockMiglior attrice protagonista:

CHI VORREMMO VINCESSE   Sandra Bullock
CHI DOVREBBE VINCERE       Amy Adams
CHI VINCERA’
                                Cate Blanchett

Miglior attore non protagonista:

CHI VORREMMO VINCESSE   Jonah Hill
CHI DOVREBBE VINCERE       Michael Fassbender
CHI VINCERA’                               Jared Leto

Miglior attrice non protagonista:

CHI VORREMMO VINCESSE  Lupita Nyong’o
CHI DOVREBBE VINCERE      Julia Roberts
CHI VINCERA’                              Lupita Nyong’o/Jennifer Lawrence

Miglior film d’animazione:

CHI VORREMMO VINCESSE   The Wind Rises
CHI DOVREBBE VINCERE       The Wind Rises
CHI VINCERA’                               Frozen il regno di ghiaccio

Miglior film straniero:

CHI VORREMMO VINCESSE  La Grande Bellezza
CHI DOVREBBE VINCERE      Il Sospetto
CHI VINCERA’                              La Grande Bellezza

philomena-nuovo-poster-italiano-2_news_01Miglior sceneggiatura non originale:

CHI VORREMMO VINCESSE  Philomena
CHI DOVREBBE VINCERE      Philomena
CHI VINCERA’                              Philomena

Miglior sceneggiatura originale:

CHI VORREMMO VINCESSE  Her
CHI DOVREBBE VINCERE      Her
CHI VINCERA’                              American Hustle

Cosa ne pensate? Siete d’accordo? Chi sono i vostri vincitori morali, ideali e reali? Ditecelo nei commenti oppure sulla nostra fanpage di Facebook!

Vi ricordiamo che potrete seguire il nostro live blogging domenica sera a partire dalle 23.30 sempre tramite la nostra pagina Facebook o se preferite sul nostro canale Twitter.

Oscar 2014 Pink omaggia Il Mago di Oz

Oscar 2014 Pink omaggia Il Mago di Oz

Siamo abituati a vederla vestita in maniera rock e succinta, eppure, ieri sera agli Oscar Pink ci ha sorpresi tutti, presentandosi in un abito rosso rubino, in ottima forma, con una voce magnifica e una luce particolare. Il rosso rubino non è stato infatti casuale, perchè la cantante è stata chiamata per omaggiare Il Mago di Oz, nella ricorrenza del 75esimo anniversario dell’uscita e del trionfo del film.

Brano deputato alla celebrazione e all’omaggio è stato ovviamente Over The Rainbow, canzone celeberrima che ha segnato davvero la storia del cinema e della musica. Uno dei brani con più cover mai realizzate, una bellissima canzone  eil manifesto di una delle voci più belle che Hollywood abbia mai conosciuto, quella di Judy Garland.

Ecco di seguito l’esibizione di P!nk:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/7pzwbywY9h0″ frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Oscar 2014 nomination alle 14.38 live streaming

oscar 2014 ellenSedata l’adrenalina da Golden Globes, comincia oggi la celebre “road to Oscars” la strada che ci porterà alla magica notte di Hollywood del 2 marzo. Oggi infatti verranno annunciate la nomination a tutte le categorie che concorrono per il premio Oscar, e a partire dalle 14.38 live potrete seguire con noi lo streaming (video sotto) dell’annuncio ufficiale, che come sappiamo, verrà dato da Chris Hemsworth insieme a Cheryl Boone Isaacs, presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences.

Ecco di seguito il player per vedere e commentare con noi le nomination:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/hVDo7S4172o” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Leggi anche: Oscar 2014 Chris Hemsworth presenterà le nomination

Oscar 2014 live blogging di Cinefilos!

The 85th Academy Awards® will air live on Oscar® Sunday, February 24, 2013.Mancano poche ore all’inizio della cerimonia di consegna degli Oscar 2014, i premi che l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences assegna ogni anno al meglio (o presunto tale) del cinema americano dell’anno appena trascorso. Il 2013 cinematografico è stato ricco di sorprese e film importanti, progetti indipendenti e film storici, grande storie private e umane. Questa notte (italiana) vedrà quindi il coronamento dei migliori del cinema made in USA negli ultimi 12 mesi e per seguire al meglio la diretta dell’evento, Cinefilos.it vi accompagnerà in live blogging su Facebook e Twitter facendovi compagnia.

L’appuntamento è alle 24.00 con il red carpet e poi alle 2.00, ora italiana, per l’inizio della cerimonia. Chi vincerà secondo voi? Sapete chi sono i nominati? Di seguito qualche link utile per scoprire, per chi non lo avesse ancora fatto, i nominati, le previosioni e tutto ciò che occorre sapere per essere pronti a questa 86esima Notte degli Oscar!

Tutti i nominati / Previsioni / Miglior Film / Miglior Regia / Migliore attore / Migliore attrice / Migliore attore non protagonista / Migliore attrice non protagonista / Miglior film straniero / Miglior film d’animazione / Migliore sceneggiatura originale / Migliore sceneggiatura non originale.

Oscar 2014 le nomination

Oscar 2014 le nominationEcco tutte le nomination della 86esima edizone degli Academy Awards, gli Oscar, del premio più prestigioso del cinema americano e mondiale che verrà assegnato il prossimo 2 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles durante la cerimonia condotta da Ellen Degeneres.

Oscar 2014 le nomination:

Miglior film:

American Hustle
Captain Phillips
Dallas Buyers Club
Gravity
Her
Nebraska
Philomena
12 Anni Schiavo
The Wolf of Wall Street

Miglior regista:

David O.Russell per American Hustle
Alfonso Cuaron per Gravity
Alexander Payne per Nebraska
Steve McQueen per 12 anni schiavo
Martin Scorsese per The Wolf of Wall Street

Miglior attore protagonista:

Christian Bale per American Hustle
Bruce Dern per Nebraska
Leonardo DiCaprio per The Wolf of Wall Street
Chiwetel Ejifor per 12 anni schiavo
Matthew McConaughey per Dallas Buyers Club

Miglior attrice protagonista:

Amy Adams per America Hustle
Cate Blanchett per Blue Jasmine
Sandra Bullock per Gravity
Judy Dench per Philomena
Meryl Streep per I segreti di Osage County

Miglior attore non protagonista:

Barkhad Abdi per Captain Phillips
Bradley Cooper per American Hustle
Michael Fassbender per 12 anni schiavo
Jonah Hill per The Wolf of Wall Street
Jared Leto per Dallas Buyers Club

Miglior attrice non protagonista:

Sally Hawkins per Blue Jasmine
Jennifer Lawrence per American Hustle
Lupita Nyong’o per 12 anni schiavo
Julia Roberts per I segreti di Osage County
June Squibb per Nebraska

Miglior film d’animazione:

The Crood
Frozen Il regno di ghiaccio
Cattivissimo Me 2
The Wind Rises
Ernest e Celestine

Miglior film straniero:

The Broken Circle Breakdown (Belgio)
La grande bellezza (Italia)
The Missing Picture (Cambogia)
Omar (Palestina)
Il Sospetto (Danimarca)

Miglior sceneggiatura non originale:

Before Midnight: Richard Linklater, Julie Delpy, Ethan Hawke
Captain Phillips: Billy Ray
Philomena: Steve Coogan and Jeff Pope
12 Years a Slave: John Ridley
The Wolf of Wall Street: Terence Winter

Miglior sceneggiatura originale:

American Hustle: Warren Singer e David O. Russell
Blue Jasmine: Woody Allen
Dallas Buyers Club: Craig Borten & Melisa Wallack
Her: Spike Jonze
Nebraska: Bob Nelson

Miglior colonna sonora originale:

The Book Thief: John Williams
Gravity: Steven Price
Her: William Butler and Owen Pallett
Philomena: Alexander Desplat
Saving Mr. Banks: Thomas Newman

Miglior canzone originale:

“Alone Yet Not Alone” da Alone yet not alone
“Let it go” da Frozen il regno di ghiaccio
“Happy” da Cattivissimo Me 2
“The Moon song” da Her
“Ordinary Love” da Mandela: A Long Walk for Freedom

Miglior montaggio:

American Hustle: Jay Cassidy, Crispin Struthers e Alan Baumgarten
Captain Phillips: Christopher Rouse
Dallas Buyers Club: John Mac McMurphy e Martin Pensa
Gravity: Alfonso Cuarón e Mark Sanger
12 Anni Schiavo: Joe Walker

Miglior scenografia:

American Hustle: Judy Becker (Production Design); Heather Loeffler (Set Decoration)
Gravity: Andy Nicholson (Production Design); Rosie Goodwin and Joanne Woollard (Set Decoration)
The Great Gatsby: Catherine Martin (Production Design); Beverley Dunn (Set Decoration)
Her: K.K. Barrett (Production Design); Gene Serdena (Set Decoration)
12 Anni Schiavo: Adam Stockhausen (Production Design); Alice Baker (Set Decoration)

Miglior trucco:

Dallas Buyers Club: Adruitha Lee e Robin Mathews
Jackass Presents Bad Grandpa: Stephen Prouty
The Lone Ranger: Joel Harlow e Gloria Pasqua-Casny

Miglior fotografia:
The Grandmaster
Gravity
A proposito di Davis
Nebraska
Prisoners

Migliori costumi:

American Hustle: Michael Wilkinson
The Grandmaster: William Chang Suk Ping
The Great Gatsby: Catherine Martin
The Invisible Woman: Michael O’Connor
12 Anni Schiavo: Patricia Norris

Miglior montaggio sonoro:

All Is Lost: Steve Boeddeker e Richard Hymns
Captain Phillips: Oliver Tarney
Gravity: Glenn Freemantle
Lo Hobbit la Desolazione di Smaug: Brent Burge
Lone Survivor: Wylie Stateman

Miglior missaggio sonoro:

Captain Phillips: Chris Burdon, Mark Taylor, Mike Prestwood Smith e Chris Munro
Gravity:Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead e Chris Munro
Lo Hobbit la Desolazione di Smaug: Christopher Boyes, Michael Hedges, Michael Semanick e Tony Johnson
A proposito di Davis: Skip Lievsay, Greg Orloff e Peter F. Kurland
Lone Survivor: Andy Koyama, Beau Borders e David Brownlow

Migliori effetti visivi:

Gravity: Tim Webber, Chris Lawrence, Dave Shirk e Neil Corbould
Lo hobbit la Desolazione di Smaug: Joe Letteri, Eric Saindon, David Clayton e Eric Reynolds
Iron Man 3: Christopher Townsend, Guy Williams, Erik Nash e Dan Sudick
The Lone Ranger: Tim Alexander, Gary Brozenich, Edson Williams e John Frazier
Star Trek Into Darkness: Roger Guyett, Patrick Tubach, Ben Grossmann e Burt Dalton

Miglior documentario:

The Act of Killing di Joshua Oppenheimer e Signe Byrge Sørensen
Cutie and the Boxer di Zachary Heinzerling e Lydia Dean Pilcher
Dirty Wars di Richard Rowley e Jeremy Scahill
The Square Jehane Noujaim e Karim Amer
20 Feet from Stardom

Miglior cortometraggio documentario:

CaveDigger: Jeffrey Karoff
Facing Fear: Jason Cohen
Karama Has No Walls: Sara Ishaq
The Lady in Number 6: Music Saved My Life: Malcolm Clarke e Nicholas Reed
Prison Terminal: The Last Days of Private Jack Hall: Edgar Barens

Miglior cortometraggio d’animazione:

Feral: Daniel Sousa e Dan Golden
Get a Horse!: Lauren MacMullan e Dorothy McKim
Mr. Hublot: Laurent Witz e Alexandre Espigares
Possessions: Shuhei Morita
Room on the Broom: Max Lang e Jan Lachauer

Miglior cortometraggio:

Aquel No Era Yo (That Wasn’t Me): Esteban Crespo
Avant Que De Tout Perdre (Just Before Losing Everything): Xavier Legrand e Alexandre Gavras
Helium: Anders Walter e Kim Magnusson
Pitääkö Mun Kaikki Hoitaa? (Do I Have to Take Care of Everything?): Selma Vilhunen e Kirsikka Saari
The Voorman Problem: Mark Gill e Baldwin Li

Oscar alla carriera:

Piero Tosi

Oscar per l’impegno umanitario:

Angelina Jolie
Steve Martin
Angela Lansbury

Oscar 2014 la short list per il miglior film straniero: La Grande Bellezza c’è

L’Academy of Motion Picture Arts & Science  ha svelato la short list di titoli che concorrono per entrare nella cinquina di nominati al miglior film straniero. I titoli sono 9, e tra sorprendenti esclusioni e belle certezze, noi italiani possiamo esternare un pizzico d’orgoglio, visto che Paolo Sorrentino con la sua La Grande Bellezza è presente all’appello.

Ecco i 9 candidati provvisori:

Belgio: “The Broken Circle Breakdown,” di Felix van Groeningen

Bosnia Erzegovina: “An Episode in the Life of an Iron Picker,” di Danis Tanovic

Cambogia: “The Missing Picture,” di Rithy Panh

Denimarca: “Il Sospetto” di Thomas Vinterberg

Germania: “Two Lives,” di Georg Maas

Hong Kong: “The Grandmaster,” di Wong Kar-wai

Ungheria: “The Notebook,” di Janos Szasz

Italia: “La Grande Bellezza,” di Paolo Sorrentino

Palestina: “Omar,” di Hany Abu-Assad

Trai grandi esclusi di questa lista si annoverano il cileno Gloria di Sebastian Lelio, l’iraniano Il Passato, del vincitori della statuina di due anni fa Asghar Farhadi, la Polonia con Walesa. Man of Hope del grande Andrzej Wajda e Wadjda,di Haifaa Al Mansour, dell’Arabia Saudita.

A tutti quelli che stanno già gridando allo scandalo per l’assenza, nella short list, del magnifico La vita di Adele, diciamo di tirare un respiro di sollievo. Il film, uscito e apprezzato negli States, è uscito in Francia troppo tardi per concorrere nella categoria miglior film straniero, ma è a tutti gli effetti un ottimo candidato per concorrere in tutte le altre categorie dei prossimi Academy Awards, anche in quella per il miglior film!Fonte: Variety

Oscar 2014 il trailer della serata con Ellen DeGeneres

0

oscar-2014

Pubblicato online il trailer della 86esima edizione dei premi consegnati dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, meglio conosciuti come premi Oscar.
Nel filmato,diretto da Paul Feig(Le Amiche della Sposa) vediamo la conduttrice della serata,Ellen DeGeneres, ballare e cantare sulle note di “The Walker” dei Fitz and the Tantrums.
Vi ricordo che le nomination verranno svelate il prossimo 16 gennaio 2014,mentre la cerimonia di premiazione è in programma per il 2 marzo 2014 al Dolby Theatre dell’Hollywood & Highland Center.

[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/DisioPE86AY” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Fonte: Comingsoon.net

 

Oscar 2014 Idina Menzel canta Let It Go

Era il momento atteso da tutti quelli che hanno amato Frozen, ed è tutto dire. L’esibizione di Idina Menzel che ha eseguito da vivo Let It Go ha stregato il pubblico, complice anche la scenografia ricchissima che ha visto l’organizzazione saccheggiare i magazzini Swarovski e mettere insieme un palcoscenico luccicante che ha rievocato con grande efficacia e emozione il regno di ghiaccio della regina Elsa.

Ecco di seguito la potente esibizione di una elegantissima Idina:

[iframe width=”640″ height=”360″ src=”//www.youtube.com/embed/NO-ORfU7ids” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]

Oscar 2014 i poster “for your consideration” di Gravity e Lo Hobbit

0

Warner Bros ha iniziato a rilasciare i poster “for your consideration”; manifesti che aprono alle candidature delle proprie pellicole agli oscar,da miglior film a miglior fotografia,la “considerazione” spinge per la nomination in ogni categoria.

I primi che lo studios ha pubblicato sono per Gravity e Lo Hobbit la Desolazione di Smaug,ma presto arriveranno anche quelli di Man of Steel. Di seguito trovate i quattro poster pubblicati.

Gravity, il film

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Alfonso Cuarón, Jonás Cuarón, Rodrigo Garcia, mentre la fotografia è curata da Emmanuel Lubezki, che ha condotto un lavoro maniacale sulle numerose sequenze realizzate completamente i CGI e riprese con la tecnologia stereoscopica. Gravity uscirà in America e in Italia, in 3D, il prossimo 4 ottobre.

Trama: Sandra Bullock interpreta la dottoressa Ryan Stone, un brillante ingegnere medico alla sua prima missione sullo Shuttle, mentre Matt Kowalsky (George Clooney) è un astronauta veterano al comando della sua ultima missione prima del ritiro. Durante quella che sembra una passeggiata nello spazio di routine, ecco che accade il terribile incidente. Lo Shuttle viene distrutto e  Stone e Kovalsky rimangono a volteggiare nella più totale oscurità completamente soli e attaccati l’uno all’altra. Il silenzio assordante è la conferma della perdita definitiva di ogni contatto con la Terra e, con esso, ogni speranza di essere salvati. La paura si trasforma in panico e ogni boccata d’aria consuma il poco ossigeno rimasto. Ma l’unica strada verso casa potrebbe essere quella di spingersi ancora più lontano, nella terrificante distesa dello spazio.

Fonte: comicBookMovie.com

Oscar 2014 i brani per la categoria miglior canzone originale

Oscar 2014 i brani per la categoria miglior canzone originale
Frozen il regno di ghiaccio nuovi poster 2
Oscar 2014 i brani per la categoria miglior canzone originale

Oscar 2014, l’Academy of Motion Picture Arts & Sciences ha reso nota la lista dei 75 brani che sono in lizza per la categoria Migliore canzone originale.

Tra i favoriti da segnalare “Let It Go” dal Frozen della Disney, mentre sono ben cinque le canzoni per Il grande Gatsby di Baz Luhrmann delle quali segnaliamo “Young and Beutiful” di Lana del Rey e “Over the Love” di Florence and the Machine.

In lizza ci sono anche “Atlas” composta dai Coldplay per Hunger Games: La ragazza di fuoco e “I See Fire” da Lo Hobbit – La desolazione di Smaug, mentre per quanto riguarda i potenziali outsider segnaliamo “So You Know What It’s Like” da Short Term 12, “Doby” da Anchorman 2 e “The Moon Song” da Her.

Ricordiamo che le nomination ufficiali saranno annunciate il 16 gennaio, mentre la cerimonia di premiazione è fissata al 2 marzo.

Ecco lista completa della categoria:

“Amen” from “All Is Lost”
“Alone Yet Not Alone” from “Alone Yet Not Alone”
“Doby” from “Anchorman 2: The Legend Continues”
“Last Mile Home” from “August: Osage County”
“Austenland” from “Austenland”
“Comic Books” from “Austenland”
“L.O.V.E.D.A.R.C.Y” from “Austenland”
“What Up” from “Austenland”
“He Loves Me Still” from “Black Nativity”
“Hush Child (Get You Through This Silent Night)” from “Black Nativity”
“Test Of Faith” from “Black Nativity”
“Forgiveness” from “Brave Miss World”
“Lullaby Song” from “Cleaver’s Destiny”
“Shine Your Way” from “I Croods”
“Happy” from “Cattivissimo 2″
“Gonna Be Alright” from “Epic”
“Rise Up” from “Epic”
“What Matters Most” from “Escape from Planet Earth”
“Bones” from “For No Good Reason”
“Going Nowhere” from “For No Good Reason”
“Gonzo” from “For No Good Reason”
“The Courage To Believe” from “Free China: The Courage to Believe”
“Let It Go” from “Frozen – Il regno di Ghiaccio”
“100$ Bill” from “il grande Gatsby”
“A Little Party Never Killed Nobody (All We Got)” from “Il grande Gatsby”
“Over The Love” from “Il grande Gatsby”
“Together” from “Il grande Gatsby”
“Young and Beautiful” from “Il grande Gatsby”
“The Moon Song” from “Her”
“I See Fire” from “The Hobbit: The Desolation of Smaug”
“Bite Of Our Lives” from “How Sweet It Is”
“Try” from “How Sweet It Is”
“Atlas” from “Hunger Games: La ragazza di fuoco”
“Better You, Better Me” from “The Inevitable Defeat of Mister & Pete”
“Bring It On” from “Jewtopia”
“Aygiri Nadani” from “Kamasutra 3D”
“Har Har Mahadeva” from “Kamasutra 3D”
“I Felt” from “Kamasutra 3D”
“Of The Soil” from “Kamasutra 3D”
“Sawariya” from “Kamasutra 3D”
“In The Middle Of The Night” from “Lee Daniels’ The Butler”
“You And I Ain’t Nothin’ No More” from “Lee Daniels’ The Butler”
“Let’s Take A Trip” from “Live at the Foxes Den”
“Pour Me Another Dream” from “Live at the Foxes Den”
“The Time Of My Life” from “Live at the Foxes Den”
“Ordinary Love” from “Mandela: Long Walk to Freedom”
“Monsters University” from “Monsters University”
“When The Darkness Comes” from “Shadowhunters: Città di ossa”
“Sacrifice (I Am Here)” from “Murph: The Protector”
“The Muslims Are Coming” from “The Muslims Are Coming!”
“Oblivion” from “Oblivion”
“Sweeter Than Fiction” from “One Chance”
“Nothing Can Stop Me Now” from “Planes”
“We Both Know” from “Safe Haven”
“Get Used To Me” from “The Sapphires”
“Stay Alive” from “I sogni segreti di Walter Mitty”
“So You Know What It’s Like” from “Short Term 12″
“There’s No Black Or White” from “Somm”
“Cut Me Some Slack” from “Sound City”
“You Can’t Fix This” from “Sound City”
“Let It Go” from “Spark: A Burning Man Story”
“We Ride” from “Spark: A Burning Man Story”
“Becomes The Color” from “Stoker”
“Younger Every Day” from “3 Geezers!”
“Here It Comes” from “Trance”
“Let The Bass Go” from “Turbo”
“The Snail Is Fast” from “Turbo”
“Speedin’” from “Turbo”
“My Lord Sunshine (Sunrise)” from “12 anni schiavo”
“Make It Love” from “Two: The Story of Roman & Nyro”
“One Life” from “The Ultimate Life”
“Unfinished Songs” from “Unfinished Song”
“For The Time Being” from “C’era una volta un’estate / The Way, Way Back”
“Go Where The Love Is” from “C’era una volta un’estate / The Way Way back”
“Bleed For Love” from “Winnie Mandela”

Oscar 2014 foto del red carpet

0

Si è tenuto questa notte il red carpet degli Oscar 2014, l’86esima edizione dell’ambito riconoscimento al cinema americano. Ed ecco tutte le foto degli attori che hanno sfilato prima dell’attesissima cerimonia.

[nggallery id=410]

oscar-2014Tutti i nominati / Previsioni / Miglior Film / Miglior Regia / Migliore attore / Migliore attrice / Migliore attore non protagonista / Migliore attrice non protagonista / Miglior film straniero / Miglior film d’animazione / Migliore sceneggiatura originale / Migliore sceneggiatura non originale.

Gli Oscar sono i premi che l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences assegna ogni anno al meglio (o presunto tale) del cinema americano dell’anno appena trascorso. Il 2013 cinematografico è stato ricco di sorprese e film importanti, progetti indipendenti e film storici, grande storie private e umane.

Oscar 2014 Ellen Degeneres nei primi poster

In preparazione per gli Oscar 2014 Ellen Degeneres ha cominciato a promuovere la grande notte del 2 marzo che condurrà lei in persona. Ecco le prime immagini ufficiali della cerimonia in cui la cara Ellen è in tiro e già pronta a svelarci i vincitori delle preziose statuette dorate.

Ellen Degeneres Oscar 2014 oscar 2014

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità