Home Blog Pagina 1135

Oceania: una clip in lingua originale con Maui e Vaiana

0
Oceania: una clip in lingua originale con Maui e Vaiana

Ecco una nuova clip di Oceania (Moana), il nuovo film dello studio Disney che vedremo alla fine di quest’anno al cinema. La pellicola è diretta da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin.

https://www.youtube.com/watch?v=dNNUk8oOg4I

[nggallery id=2809]

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Il film arriverà il 22 dicembre in Italia.

Oceania: il trailer italiano del film Disney

oceania

Fonte: SR

Oceania: un demone di fuoco nel nuovo spot

0
Oceania: un demone di fuoco nel nuovo spot

La pagina ufficiale di Facebook di Oceania, prossimo film d’animazione Disney che vedremo al cinema a fine anno, ha diffuso in rete un nuovo spot tv che mostra i protagonisti in azione e ci dà la possibilità di dare una prima occhiata q eullo che sembra un demone di fuoco.

Ecco il video:

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Fonte

Oceania: scene inedite nel nuovo spot televisivo

0
Oceania: scene inedite nel nuovo spot televisivo

Walt Disney Animation Studios ha diffuso in rete un nuovo spot tv per Oceania, il nuovo film dello studio che vedremo alla fine di quest’anno al cinema. Nel video, che trovate di seguito, potete vedere anche alcune sequenze inedite.

https://www.youtube.com/watch?v=QdKvnew0nPM

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Oceania: primo trailer del nuovo film Disney

0
Oceania: primo trailer del nuovo film Disney

È stato diffuso on line il primo trailer di Oceania (Moana), il nuovofilm d’animazione Walt Disney, diretto da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin.

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Oceania: primo poster per il nuovo film Disney

0
Oceania: primo poster per il nuovo film Disney

In attesa del teaser trailer che arriverà questa domenica, la Walt Disney Pictures ha diffuso online il primo poster ufficiale di Oceania (Moana in originale), nuovo classico d’animazione che vede nel cast principale l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, e Dwayne Johnson.

Potete vedere il poster di seguito:

oceania

LEGGI ANCHE Oceania: primo footage dal nuovo film Disney

Nel cast vocale del film figura anche Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense nota a tutti gli appassionati di Broadway per il ruolo di Eliza nel musical Hamilton.

Diretto da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin, il film uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Oceania: primo footage dal nuovo film Disney

0
Oceania: primo footage dal nuovo film Disney

Ecco il primo footage dal nuovo film Disney Oceania (Moana in originale) che vede nel cast principale l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, e Dwayne Johnson.

https://youtu.be/KBd_c54xSSg

Diretto da Ron Clements e John Musker, il film uscirà a Natale in Italia.

Fonte: CBR

Oceania: nuovo trailer ufficiale del classico Disney

Oceania: nuovo trailer ufficiale del classico Disney

Walt Disney Animation Studios ha diffuso online il nuovo trailer ufficiale di Oceania (Moana), il nuovo classico dello studio che vedremo alla fine di quest’anno al cinema. La pellicola è diretta da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin.

Oceania: nuovo poster ufficiale del classico Disney

[nggallery id=2809]

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Oceania: il trailer italiano del film Disney

oceania

Fonte: CS

Oceania: nuovo trailer italiano

Oceania: nuovo trailer italiano

Walt Disney Pictures ha pubblicato il nuovo trailer italiano di Oceania (Moana), il classico dello studio che vedremo alla fine di quest’anno al cinema. La pellicola è diretta da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin. Ve lo mostriamo.

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Il film arriverà il 22 dicembre in Italia.

Oceania: il trailer italiano del film Disney

oceania

Fonte: Disney IT

Oceania: nuovo poster ufficiale del classico Disney

0
Oceania: nuovo poster ufficiale del classico Disney

Walt Disney Animation Studios ha diffuso in rete il nuovo poster ufficiale di Oceania, il nuovo film dello studio che vedremo alla fine di quest’anno al cinema. Potete vederlo di seguito:

oceania

Oceania: il trailer italiano del film Disney

[nggallery id=2809]

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Fonte: CS

Oceania: nuovo poster intarnazionale

0
Oceania: nuovo poster intarnazionale

Ecco un nuovo poster internazionale di Oceania (Moana in originale), il nuovo film d’animazione Walt Disney, diretto da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin.

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceaniaFonte: CS

Oceania: new entry nel cast di doppiatori del nuovo film Disney

0
Oceania: new entry nel cast di doppiatori del nuovo film Disney

Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense nota a tutti gli appassionati di Broadway per il ruolo di Eliza nel musical Hamilton, è entrata ufficialmente a far parte del cast di doppiatori originali del nuovo film Disney Oceania (Moana in originale), che vede già nel cast principale l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, e Dwayne Johnson.

oceania

LEGGI ANCHE Oceania: primo footage dal nuovo film Disney

Diretto da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin, il film uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Fonte: Empire

Oceania: Lin-Manuel Miranda sta lavorando al sequel?

0
Oceania: Lin-Manuel Miranda sta lavorando al sequel?

Il sodalizio tra Lin-Manuel Miranda e la Disney continua, dopo i successi di Oceania e Il Ritorno di Mary Poppins, e secondo le ultime indiscrezioni l’attore, cantante e compositore sarebbe già al lavoro per portare sul grande schermo la prima principessa ispanica della storia dei film d’animazione.

A rivelarlo è stato suo padre, Luis Miranda, in una recente intervista: “Sta parlando con la Disney per un eventuale sequel di Oceania, ma la pellicola avrà come protagonista una principessa latina“.

Le parole di Miranda senior fanno però sorgere qualche dubbio: la casa di Topolino vorrebbe produrre un solo progetto o due? Uno dei quali sarebbe il secondo capitolo delle avventure di Vaiana e l’altro un titolo del tutto nuovo, entrambi affidati alla direzione creativa di Lin-Manuel Miranda? Per Page Six la Disney avrebbe contattato l’artista per un degno “successore” di Oceania che non abbia niente a che vedere con l’originale uscito nelle sale nel 2016.

Vi ricordiamo che è già in programma il sequel de Il Ritorno di Mary Poppins, sempre con Rob Marshall alla regia e Emily Blunt nei panni della protagonista. Scontata, a questo punto, anche la conferma di Miranda nel cast.

Leggi anche – Il ritorno di Mary Poppins: intervista a Emily Blunt e Lin-Manuel Miranda

Diretto dal celebre duo formato da Ron Clements e John Musker (La SirenettaAladdinLa Principessa e il Ranocchio), Oceania è stato prodotto da Osnat Shurer (Stu – Anche un Alieno può Sbagliare, One Man Band), con le musiche di Lin-Manuel MirandaMark Mancina e Opetaia Foa‘I.

Candidato nel 2017 a 2 premi Oscar tra cui miglior film d’animazione e miglior canzone originale, il film ha riscosso successo di pubblico ed è stato acclamato all’unanimità dalla critica. Nella versione italiana, il cantautore Raphael Gualazzi presta la voce al granchio Tamatoa e l’attrice Angela Finocchiaro al personaggio di Nonna Tala, mentre la giovane cantante Chiara Grispo interpreta le canzoni di Vaiana. La cover in italiano “Prego” (nella versione originale “You Are Welcome”), presente nei titoli di coda del film, è interpretata da Sergio Sylvestre e Rocco Hunt.

La sinossi:

Durante il suo viaggio, Vaiana s’imbatterà nel semidio in disgrazia Maui che la guiderà nella sua ricerca per diventare una grande esploratrice. Insieme, i due attraverseranno l’oceano in un viaggio pieno d’azione, che li porterà ad affrontare enormi creature feroci e ostacoli impossibili e, lungo il percorso, Vaiana porterà a compimento l’antica ricerca dei suoi antenati e troverà l’unica cosa che ha sempre desiderato: la propria identità.

Fonte: Page Six

OCEANIA: l’anteprima italiana del film Disney

0
OCEANIA: l’anteprima italiana del film Disney

Si è svolta questa sera a Roma, presso il The Space Cinema Moderno, l’anteprima italiana del film Disney di Natale Oceania, che arriverà nelle sale italiane il 22 dicembre, anche in 3D.

oceaniaSul red carpet color oceano di Oceaniahanno sfilato i registi Ron Clements e John Musker e la produttrice Osnat Shurer, insieme ai grandi performer che emozioneranno il pubblico nella versione italiana del film: la giovane cantante Chiara Grispo, che interpreta le canzoni di Vaiana, e le due voci che canteranno la cover in italiano “Prego” (nella versione originale “You Are Welcome”), presente nei titoli di coda del film, il popolare e amato rapper vincitore del Festival di Sanremo 2014 nella sezione “Nuove proposte” Rocco Hunt e Sergio Sylvestre, il cantante vincitore della scorsa edizione di Amici di Maria de Filippi e che con “Big Boy” ha conseguito il disco d’oro sia per il singolo che per l’ep.

Davanti ai fotografi ha sfilato anche Martin Castrogiovanni, protagonista della divertente iniziativa “Diventa un semidio con Martin Castrogiovanni”, che ha visto il celebre rugbista ispirarsi all’imponente e simpatico semidio Maui cimentarsi in cinque divertenti clip con alcuni fondamentali consigli per i più giovani su come affrontare le difficoltà nello sport e nella vita e scoprire le proprie potenzialità.

Presenti in sala anche Matt & Bise, la coppia comica tra le più seguite nel mondo degli youtubers, Francesco Sole e Gordon, presentatori e noti youtuber, che con Sergio Sylvestre sono stati protagonisti di “Alla Scoperta di Oceania” un emozionante viaggio presso Le Isole di Tahiti sulle tracce di Vaiana, la coraggiosa protagonista del film. Da questa esperienza sono state realizzate nove videoclip in cui il gruppo di avventurieri si è misurato con diverse prove di abilità per calarsi nelle ambientazioni del film, e dimostrare con umorismo le proprie abilità in svariate  discipline. Gli utenti potranno essere anche loro protagonisti di quest’avventura grazie al concorso “Sogna Oceania”, con il quale Disney Italia mette in palio moltissimi premi in modalità ‘instant win’ e un grande premio finale.

Per partecipare sarà sufficiente registrarsi sul sito www.sognaoceania.it dove fino al 26 dicembre ogni settimana verranno un paio di clip con i protagonisti del viaggio: dopo aver visualizzato ciascuna delle clip sarà necessario rispondere a tre domande. Rispondendo correttamente, si avrà la possibilità di vincere simpatici premi e gadget. Tutti i partecipanti potranno infine prendere parte all’estrazione finale di un soggiorno con volo A/R Air Tahiti Nui nelle Isole di Tahiti (Tahiti + Moorea), valido per due persone e della durata di otto giorni.

Ispirato, in parte, ai racconti della tradizione orale dei popoli e delle culture delle isole del Pacifico e diretto dal celebre duo formato da Ron Clements e John Musker (La Sirenetta, Aladdin, La Principessa e il Ranocchio), la nuova entusiasmante avventura d’animazione dei Walt Disney Animation Studios è incentrata su una vivace adolescente che s’imbarca in una coraggiosa missione per salvare il suo popolo.

Oceania, il trailer italiano ufficiale

Il film Disney Oceania arriverà nelle sale preceduto dal cortometraggio Testa o Cuore. Diretto dal regista esordiente Leo Matsuda, la storia racconta lo scontro tra due lati della personalità di un uomo: quello pragmatico e logico, quello più spensierato e avventuroso.

La colonna sonora originale di Oceania sarà disponibile dal 16 dicembre nei Disney Store, in tutti i negozi di dischi e store digitali. Oltre alle versioni strumentali (score) l’album comprende ben 15 canzoni, molte delle quali interpretate in italiano da artisti fra cui Raphael Gualazzi, Chiara Grispo, Sergio Sylvestre, Rocco Hunt e Angela Finocchiaro. I principali brani originali in inglese sono interpretati da Alessia Cara, Jordan Fisher e Lin-Manuel Miranda.

Oceania

Tremila anni fa, i più grandi navigatori al mondo attraversavano lo sconfinato Oceano Pacifico, alla scoperta delle numerose isole dell’Oceania. Ma poi, per un millennio, i loro viaggi cessarono – e ancora oggi, nessuno sa il perché.

Da Walt Disney Animation Studios arriva Oceania, un’entusiasmante avventura d’animazione incentrata su una vivace adolescente di nome Vaiana, che s’imbarca in una coraggiosa missione per salvare il suo popolo. Durante il suo viaggio, s’imbatterà nel semidio in disgrazia Maui che la guiderà nella sua ricerca per diventare una grande esploratrice.

Insieme, i due attraverseranno l’oceano in un viaggio pieno d’azione, che li porterà ad affrontare enormi creature feroci e ostacoli impossibili e, lungo il percorso, Vaiana porterà a compimento l’antica ricerca dei suoi antenati e troverà l’unica cosa che ha sempre desiderato: la propria identità.

Diretto dal celebre duo formato da Ron Clements e John Musker (La Sirenetta, Aladdin, La Principessa e il Ranocchio) e prodotto da Osnat Shurer (Stu – Anche un Alieno può Sbagliare, One Man Band), e con le musiche di Lin-Manuel Miranda, Mark Mancina e Opetaia Foa‘I, Oceania arriverà nelle sale italiane il 22 dicembre 2016, anche in 3D.

Le Isole di Tahiti

Le Isole di Tahiti sono un paradiso insulare composto da 118 isole e atolli che si sviluppa su cinque grandi arcipelaghi. Bora Bora, Moorea, Huahine, Taha’a, Raiatea, Manihi, Tikehau, Rangiroa, Fakarava, le Marchesi e le altre meravigliose isole coprono una superficie di oltre due milioni di chilometri quadrati dell’Oceano Pacifico meridionale. Lo scorrere del tempo non ha scalfito il fascino di queste isole dove aspre cime montane convivono con colorate barriere coralline, lagune turchesi con distese di sabbia bianca, spiagge orlate di palme con lussuosi e intimi resort. Elogio della lentezza, del sorriso e del rispetto della tradizione millenaria, Le Isole di Tahiti sono anche profumo di vaniglia, melodia di ukulele, essenza di Tiarè e sapore di cocco. 20 ore di volo e un caleidoscopico mondo di esperienze attendono il visitatore italiano che giunge in Polinesia francese. Iniziate a sognare il vostro soggiorno sulle Isole di Tahiti consultando il sito internet www.tahiti-tourisme.it o la pagina Facebook TahitiTourismeItalia. 

A proposito di Air Tahiti Nui

Air Tahiti Nui collega il Sud Pacifico con quattro continenti. Compagnia di bandiera della Polinesia francese, Air Tahiti Nui offre collegamenti diretti giornalieri per Tahiti da Los Angeles, ed è una delle due sole compagnie aeree ad offrire una selezione di voli non-stop tra Los Angeles e Parigi. Air Tahiti Nui è stata nominata tra le migliori compagnie aeree internazionali del mondo da Travel+Leisure e la migliore “Top Small Airline” da Condè Nast Traveler.

Oceania: in arrivo a fine gennaio la versione sing-alone

0
Oceania: in arrivo a fine gennaio la versione sing-alone

Intenzionata più che mai a incrementare l’ottimo esordio di pubblico e critica che Oceania ha conquistato fin dal suo rilascio nei cinema americani in occasione della Festa del Ringraziamento, l’intera squadra produttiva dei Walt Disney Animation Studios ha annunciato l’intenzione di rilasciare per il 27 gennaio 2017 una versione sing-alone del 56esimo film di animazione dello studio in oltre 2000 sale sparse per gli USA, in seguito a una presentazione ufficiale in anteprima che avverrà il 20 gennaio al El Capitan Theater di Hollywood.

Oceania in testa a Capodanno nel Box Office ITA

Il comunicato ufficiale rilasciato dalla Disney riguardo al rilascio di un’inedita versione sing-alone di Oceania non porta con sé tuttavia molte reali informazioni a riguardo, soprattutto non è dato sapere al momento per quanto tempo essa sarà lasciata in circolazione nelle sale americane e se potrà approdare anche su circuito internazionale. Inoltre non si conosce nulla circa la possibilità che tale versione possa infine essere inclusa o meno all’interno delle versioni DVD Blu-ray del film.

Oceania recensione del film di Ron Clements e John Musker

In realtà il progetto di una versione esclusivamente cantata di Oceania è una pratica a cui Disney non è del tutto estranea, avendola già riproposta in relazione ad alcuni dei suoi titoli più importanti, come ad esempio nel vero caso di culto di Frozen, senza contare ovviamente i primi esperimenti di fine anni ’90 con i grandi successi del passato come La SirenettaPinocchio.

La sceneggiatura di Oceania porta la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Il film è uscito il 22 dicembre in Italia.

Ron Clements,  che ha diretto il film in coppia con John Musker, ha così spiegato l’origine del progetto: “Cinque anni fa ho avuto l’idea di girare un film ambientato in quella parte del Pacifico, nelle isole polinesiane, dove io non ero mai stato.

Fonte: screenrant

Oceania: il trailer onesto del lungomettraggio Disney

0
Oceania: il trailer onesto del lungomettraggio Disney

Ecco il trailer onesto di Oceania, il film Disney arrivato in sala lo scorso Natale e nominato agli oscar per la migliore canzone originale e per il miglior film d’animazione (premi andati, rispettivamente a La la Land e a Zootropolis).

Oceania recensione del film di Ron Clements e John Musker

La sceneggiatura porta la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Il film è arrivato il 22 dicembre in Italia.

Ron Clements,  che ha diretto il film in coppia con John Musker, ha così spiegato l’origine del progetto: “Cinque anni fa ho avuto l’idea di girare un film ambientato in quella parte del Pacifico, nelle isole polinesiane, dove io non ero mai stato.

CORRELATI:

Fonte: SJ

Oceania: il trailer italiano del film Disney

0
Oceania: il trailer italiano del film Disney

Ecco il primo teaser trailer italiano di Oceania (Moana in originale), il nuovo film d’animazione Walt Disney, diretto da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin.

Disney: in Italia Moana diventa Oceania

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Oceania: il poster tributo di Tom Whalen

0
Oceania: il poster tributo di Tom Whalen

Mentre aspettiamo ancora l’uscita in sala di Oceania, il prossimo 22 dicembre, l’artista Tom Whalen ha diffuso un poster tributo all’ultimo classico d’animazione Walt Disney che in originale si intitola Moana. Ecco il magnifico e colorato poster:

oceania

La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Il film arriverà il 22 dicembre in Italia.

Ron Clements,  che ha diretto il film in coppia con John Musker, ha così spiegato l’origine del progetto: “Cinque anni fa ho avuto l’idea di girare un film ambientato in quella parte del Pacifico, nelle isole polinesiane, dove io non ero mai stato.

CORRELATI:

Oceania: il nuovo trailer dal Brasile del film Disney

0
Oceania: il nuovo trailer dal Brasile del film Disney

Ecco un nuovo trailer internazionale, direttamente dal Brasile, di Oceania (Moana), il nuovo classico dello studio che vedremo alla fine di quest’anno al cinema. La pellicola è diretta da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin.

Oceania: nuovo poster ufficiale del classico Disney

[nggallery id=2809]

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Il film arriverà il 22 dicembre in Italia.

Oceania: il trailer italiano del film Disney

oceania

Fonte

Oceania: il film d’animazione su Sky

0
Oceania: il film d’animazione su Sky

OCEANIA, l’entusiasmante avventura d’animazione Disney candidata a 2 premi Oscar e diretta da RON CLEMENTS e JOHN MUSKER(La Sirenetta, Aladdin, La Principessa e il Ranocchio) incentrata su una vivace adolescente di nome Vaiana, che s’imbarca in una coraggiosa missione per salvare il suo popolo, sbarca in prima tv esclusiva lunedì 27 novembre alle 21.15 su Sky Cinema Uno HD e su Sky 3D (disponibile anche su Sky On Demand).

Durante il suo viaggio, Vaiana s’imbatterà nel semidio in disgrazia Maui che la guiderà nella sua ricerca per diventare una grande esploratrice. Insieme, i due attraverseranno l’oceano in un viaggio pieno d’azione, che li porterà ad affrontare enormi creature feroci e ostacoli impossibili e, lungo il percorso, Vaiana porterà a compimento l’antica ricerca dei suoi antenati e troverà l’unica cosa che ha sempre desiderato: la propria identità.

Diretto dal celebre duo formato da Ron Clements e John Musker (La Sirenetta, Aladdin, La Principessa e il Ranocchio), Oceania è prodotto da Osnat Shurer (Stu – Anche un Alieno può Sbagliare, One Man Band), con le musiche di Lin-Manuel Miranda, Mark Mancina e Opetaia Foa‘I.

Candidato nel 2017 a 2 premi Oscar tra cui miglior film d’animazione e miglior canzone originale, il film ha riscosso successo di pubblico ed è stato acclamato all’unanimità dalla critica: per l’Hollywood Reporter “unisce perfettamente l’avanguardia dell’animazione con i tradizionali colori e personaggi, conquistando gli occhi, le orecchie e il cuore”, per Variety “Oceania continua sulla tradizione che ha reso Disney il leaderdelle fiabe ma con un tocco completamente moderno”.

Nella versione italiana, il cantautore Raphael Gualazzi presta la voce al granchio Tamatoa e l’attrice Angela Finocchiaro al personaggio di Nonna Tala, mentre la giovane cantante Chiara Grispo interpreta le canzoni di Vaiana. La cover in italiano “Prego” (nella versione originale “You Are Welcome”), presente nei titoli di coda del film, è interpretata da Sergio Sylvestre e Rocco Hunt.

OCEANIA sarà trasmesso in prima visione esclusiva lunedì 27 novembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno HD e su Sky 3D e disponibile anche su Sky On Demand

Oceania: i registi Ron Clements e John Musker parlano del film

0
Oceania: i registi Ron Clements e John Musker parlano del film

Chi, tra gli appassionati dei classici d’animazione Disney, non si è mai sorpreso a canticchiare “In fondo al mar” o “Il mondo è mio”? La Sirenetta e Aladdin, trai classici Disney più amati di sempre, hanno fatto parte dell’infanzia e della vita in generale di moltissime persone e oggi, i registi che hanno permesso a quella magia di vivere sul grande schermo, tornano in sala con Oceania, una nuova avventura d’animazione della Casa di Topolino, con protagonista Vaiana, una principessa sui generis. Ron Clements e John Musker hanno parlato del film e di questa temeraria e coraggiosa eroina alla stampa romana, in occasione della presentazione del film, dal 22 dicembre nelle nostre sale. Con loro presente alla conferenza anche la produttrice del film (insieme a John Lasseter) Osnat Shurer.

oceaniaPerché ambientare il nuovo classico in Oceania

Oceania ci proietta in un mondo sconosciuto alla tradizione disneyana, la Polinesia e la cultura di quelle isole magnifiche e lontane. Come mai è stato scelto questo set per la nuova avventura? Perché questa mitologia?

Ron Clements: “Cinque anni fa ho avuto l’idea di girare un film ambientato in quella parte del Pacifico, nelle isole polinesiane, dove io non ero mai stato. Avevo letto dei libri che parlavano di quelle aree di quelle isole, avevo visto dei dipinti che erano stati realizzati da quelle parti, mi era venuta l’idea e ho cominciato a studiare la mitologia. Studiando mi sono imbattuto in Maui, questo semidio che girava con questo amo da pesca magico con tutti i tatuaggi e riusciva a realizzare tutte queste cose e a cambiare forma, e così ho presentato l’idea a John, e poi siamo andati da John Lasseter, am questo accadeva cinque anni fa. Secondo me questi personaggi si adattavano benissimo all’animazione. Quindi poi John ha detto subito sì, gli è piaciuta la storia e gli è piaciuto Maui, con i suoi tatuaggi, ma come suo solito ci ha detto di andare più a fondo e di fare altre ricerche, e così cinque anni fa siamo andati alle Fiji e a Samoa e siamo rimasti tre settimane per fare le nostre ricerche.”

Osnat Shurer: “Voglio solo aggiungere che le ricerche sul posto le hanno fatte anche gli operatori, non solo i registi, e siamo riusciti a instaurare un grande rapproto di fiducia con i locali, devo dire che poi, periodicamente, nel corso dei cinque anni di lavorazione, abbiamo fatto diversi viaggi in quei luoghi.”

John Musker: “Le fonti di ispirazione per il film sono arrivate proprio dalla ricerca. Abbiamo appreso tante cose sulla storia della navigazione di questi popoli, abbiamo imparato che erano i più grandi navigatori che il mondo abbia mai conosciuto. Abbiamo anche imparato a conoscere il loro stretto legame con l’Oceano, che per loro è un essere vivente, ma anche il legame con la natura e con il culto degli antenati. Tutte ispirazioni preziose per il film.”

I registi parlano della musica in Oceania

Nei vostri film la musica ha sempre un valore aggiunto, in che modo vi siete trovati a lavorare con Lin-Manuel Miranda, che collaborerà a sua volta con Alan Menkel per il live action della Sirenetta?

John Musker: “Quando abbiamo fatto i nostri viaggi per studiare il posto, ovunque andassimo sentivamo musica. C’era musica, da qualsiasi parte. Canzoni di benvenuto, di saluto, di addio, di lavoro. E da subito abbiamo deciso di inserirla, abbiamo incontrato musicisti locali e abbiamo scelto uno di loro, che ha una sua band e che ha partecipato al film. Abbiamo coinvolto anche il compositore de Il re leone che, nel caso di quel film, aveva creato un ponte tra la musica africana e le story-telling song di Elton John. Poi abbiamo incontrato Miranda, ma due anni fa, prima che divenisse una star, prima del musical Hamilton. L’abbiamo coinvolto e abbiamo incontrato molti parolieri. Lin è stato bravo a lavorare nelle traduzioni dallo spanolo, per cui era quello che ci voleva per traslare la musica e le parole nelle lingue polinesiane all’inglese delle canzoni. Volevamo un continuo passaggio linguistico.”

Ron Clemens: “Siamo molto eccitati per il fatto che lui sia stato coinvolto nel remake in Live Action della Sirenetta, visto che per lui quello è il suo film preferito. Lui è cresciuto ispirandosi alle musiche di Alan Menken e Howard Ashman e, due anni e mezzo fa, quando è nato suo figlio, lo ha chiamato Sebastian.”

OceaniaChi è Vaiana, protagonista di Oceania

In cosa è diversa Vaiana dalle altre protagoniste Disney?

Osnat Shurer: “Lei è l’eroe della sua stessa storia. La sua missione è quella di salvare il suo mondo e come avrete notato non ci sono parentesi romantiche, eprché non c’è tempo per queste cose. Il film poi riguarda l’ascoltare la voce che abbiamo dentro di noi, tema ricorrente per la Disney. Spesso è il mondo che cerca di dirti chi sei, ma devi ascoltare quello che ti dice il tuo cuore. In questo senso Vaiana è un personaggio molto moderno, anche se la storia è ambientata diversi anni fa.”

E le somiglianze con Lava (cortometraggio Pixar che precede Inside Out)?

John Musker: “Il cortometraggio è stato una grande sorpresa per noi. Anche se c’è una somiglianza, la sua atmosfera è più hawaiana, ci sono molti ukulele, mentre noi siamo più a ovest, verso la Polinesia.”

In che modo i tatuaggi sul corpo di Maui ne definiscono il personaggio?

John Musker: “Dall’inizio della lavorazione del filmavevamo l’idea di animare i tatuaggi sulla pelle di Maui. Poi man mano che la storia si sviluppava, i tatuaggi hanno assunto una loro vita. In particolare il mini-Maui si è animato e finisce poi per essere un alter ego di Maui, era lui a rivelarci cosa pensa il personaggio, è diventato il suo grillo parlante. Lui ci rivela cosa sta accadendo dentro il personaggio di Maui, che invece è un tipo sbruffone all’esterno. Inoltre è stato  bello che a lavorare su Maui ci fosse Eric Goldberg, che è stato l’animatore del Genio di Aladdin.”

L’innovazione tecnica di Oceania

In che modo avete lavorato nell’animazione di due dei personaggi più importanti del film: i capelli e l’acqua?

John Musker: “Quando abbiamo deciso di realizzare questa storia ci siamo resi conto di essere di fronte a una grandissima sfida, perché è risaputo che animare i capelli e l’acqua è la cosa più difficile del mondo. Per fortuna abbiamo avuto grande supporto perché allo Studio lavorano delle persone di immenso talento. Quando abbiamo presentato il progetto, loro ci hanno detto che non sapevano in che modo realizzare queste animazioni, il che ci ha un po’ spaventato, ma poi ci hanno detto che avrebbero elaborato un modo per risolvere questi problemi. Dopo vari test hanno infatti trovato la maniera di realizzare queste animazioni così complicate. C’è stato un mix di animazione di effetti speciali con quella relativa ai personaggi.”

Ron Clements: “Quando siamo andati a fare le ricerche, abbiamo capito subito che le popolazioni del posto trattavano l’Oceano come una persona, così abbiamo deciso di farne un personaggio vero e proprio. Come il tappeto di Aladdin, non parla, non ha un volto, ma ha e trasmette emozioni. Abbiamo deciso che dovevamo farlo.”

Oceania: la recensione del film Disney

Oceania: ecco tutti i personaggi del nuovo film Disney

0
Oceania: ecco tutti i personaggi del nuovo film Disney

Ecco tutti i personaggi del nuovo film d’animazione Disney, Oceania (in originale Moana) che porterà gli spettatori in un paradiso caraibico alla scoperta di una storia che sembra davvero molto originale, persino per la rassicurante tradizione Disney.

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Fonte

Oceania: ecco lo spot televisivo olimpico

0
Oceania: ecco lo spot televisivo olimpico

Walt Disney Animation Studios ha diffuso lo spot tv olimpico per Oceania, il nuovo film dello studio che vedremo alla fine di quest’anno al cinema.

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Oceania: ecco il nuovo poster italiano

0
Oceania: ecco il nuovo poster italiano

Ecco un nuovo poster italiano di Oceania (Moana in originale), il nuovo film d’animazione Walt Disney, diretto da Ron Clements e John Musker, registi de La Sirenetta e Aladdin.

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Oceania: Dwayne Johnson canta You’re Welcome

0
Oceania: Dwayne Johnson canta You’re Welcome

Ecco la versione originale di You’re Welcome, la canzone che in Oceania è affidata al Semidio Maui e che nella versione originale del film, Moana, è interpretata da Dwayne Johnson.

Oceania: Dwayne Johnson canta You’re Welcome

Di seguito le immagini dal film:

[nggallery id=2809]

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.

Il film arriverà il 22 dicembre in Italia.

I registi Ron Clements e John Musker parlano del film

La recensione del film di Ron Clements e John Musker

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Fonte: Disney Music VEVO

Oceania: baby Vaiana nel trailer giapponese

0
Oceania: baby Vaiana nel trailer giapponese

Ecco il trailer giapponese di Oceania, il nuovo film Disney che in originale si intitola Moana. Nel video, molto diverso rispetto al teaser trailer visto in inglese e italiano, vediamo esordire la piccola Vaiana, la protagonista del film:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=Ljik3zsGNF4

[nggallery id=2809]

Oceania: il trailer italiano del film Disney

Oceania uscirà a Natale in Italia. La sceneggiatura porterà la firma degli stessi registi in collaborazione con Jared Bush, Pamela Ribon e Taika Waititi.

Trama: Vaiana è una teenager vivace che decide di partire in barca per una missione rischiosa, intenzionata a onorare il destino mai compiuto dei suoi antenati. Incontrerà il semidio Maui (Dwayne Johnson) e, insieme a lui, attaverserà l’Oceano Pacifico in un viaggio ricco d’azione.

Nel cast vocale originale del film ci sono  l’esordiente di 14 anni Auli’i Cravalho, che doppierà la protagonista Vaiana, Dwayne Johnson e Phillipa Soo, cantante e attrice statunitense.oceania

Fonte

Oceania: annunciata la data d’uscita del live action Disney

0
Oceania: annunciata la data d’uscita del live action Disney

Il remake live-action di Oceania della Disney ha ricevuto una data di uscita ufficiale per l’estate 2025. Il remake del film d’animazione Oceania, annunciato nell’aprile 2023, con il regista Thomas Kail alla regia e Dwayne Johnson, che ha doppiato Maui nel film originale pronto a riprendere tale ruolo, arriverà nelle sale il 27 giugno 2025. Questo annuncio arriva insieme agli importanti scossoni nel calendario cinematografico della Disney, inclusi i ritardi significativi per i film nel Marvel Cinematic Universe e di Avatar. Oceania, ad ora, uscirà dunque due settimane dopo un film Pixar ancora senza titolo e un mese prima di un film Disney, anch’esso ancora senza titolo.

Chi è coinvolto nel remake di Oceania?

Il remake live-action di Oceania (Moana) sarà prodotto da Dwayne Johnson, così come da Dany e Hiram Garcia attraverso la loro società Seven Bucks Productions e Beau Flynn per Flynn Picture Co. Il produttore esecutivo sarà Auli ‘ i Cravalho — la voce di Oceania nel film del 2016 — e Scott Sheldon della Flynn Picture Co. Jared Bush, che ha scritto la sceneggiatura del film d’animazione, prenderà parte alla produzione del remake insieme alla professionista dell’industria samoana Dana Ledoux Miller.

L’originale è stato diretto da Ron Clements e John Musker. Non è stato solo un successo commerciale con un incasso di oltre 600 milioni di dollari, ma ha anche ottenuto recensioni positive da parte della critica e ha ottenuto due nomination all’Oscar tra cui Miglior film d’animazione e Miglior canzone originale. Al momento non è noto chi interpreterà la protagonista e se altri membri del cast vocale del film d’animazione torneranno per il live action. Tuttavia, si prevede che Oceania seguirà una storia simile al film d’animazione originale, ma questa volta, appunto, con un’ambientazione live-action.

Oceania: la trama del film

Per salvare il proprio popolo da un’antica maledizione, la vivace adolescente Vaiana s’imbarca in un viaggio attraverso l’oceano, durante il quale s’imbatterà nel semidio in disgrazia Maui, che la guiderà nella sua ricerca per diventare una grande esploratrice. Insieme, i due attraverseranno i mari in un viaggio pieno d’azione, che li porterà ad affrontare enormi creature feroci e ostacoli impossibili e, lungo il percorso, Vaiana porterà a compimento l’antica ricerca dei suoi antenati, trovando molto più di quanto credeva di cercare: la propria identità.

Fonte: ScreenRant

Oceania, la Disney al lavoro sul remake in live action con Dwayne Johnson

0

Dwayne Johnson ha annunciato un nuovo remake live-action di Oceania (Moana in originale) durante il Webcast dell’Assemblea annuale degli azionisti Disney 2023 il 3 aprile.

“Sono orgoglioso di dire che stiamo portando la bellissima storia di #MOANA sul grande schermo in live action! #MAUI mi ha cambiato la vita (mi manchi nonno) e sono onorato di collaborare con @DisneyStudios per raccontare la nostra storia attraverso il regno della musica e della danza, che alla base di ciò che siamo come popolo polinesiano”, ha twittato Johnson come annuncio caduto.

Johnson ha parlato di più durante un segmento preregistrato con le sue figlie: “Siamo così entusiasti e felici di annunciare che è in lavorazione una rivisitazione in live action di ‘Moana’. Moana, nonna Tala, la musica, la danza, Te Fiti, Pua il maiale, il villaggio, il bellissimo oceano potente e un altro ancora… cosa c’è, ragazzi? Oh, il sottoscritto… Heihei il pollo! Prendete in giro. Ci sarà Heihei, ma ovviamente ci sarà anche Maui. Molti di voi potrebbero non conoscere il brillante team di Disney Animation, i miei partner, abbiamo trovato così tanta ispirazione per Maui nel mana e nella presenza del mio defunto nonno, il leggendario Sommo Capo Peter Maivia. Entrava illuminando la stanza: l’energia, i tatuaggi, i capelli, il corpo. [canta con le figlie] “Quando reciti in un semidio” Grazie. Scusatemi, sono preso dal momento. Quindi, come potete vedere – tempismo perfetto quando esce il sole – quanto sia profonda la storia per me, perché in un certo senso, quando do vita a Maui, lo faccio nello spirito di mio nonno. Quindi siamo in una fase molto precoce del processo. C’è ancora molto lavoro da fare. Ma fino ad allora, c’è ancora una cosa di cui ho bisogno per dare il via a questo viaggio nel modo giusto. Le ragazze vogliono avere quella cosa speciale di cui papà ha bisogno? [Tira fuori il suo bastone] Wow, voi ragazzi siete le figlie di papà. Sei così forte. Grazie mille ragazzi. Andremo nell’oceano. SÌ. Oh, guarda l’amore che ho. Papà è Maui? NO! Ragazzi, volete il gelato? SÌ! Quindi papà è Maui.”

https://twitter.com/TheRock/status/1642939466573660206?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1642939466573660206%7Ctwgr%5E019475d7fcad467a9e785f236a05ce70e302d5ea%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fvariety.com%2F2023%2Ffilm%2Fnews%2Fmoana-live-action-remake-dwayne-johnson-1235571997%2F

Oceania recensione del film di Ron Clements e John Musker

0
Oceania recensione del film di Ron Clements e John Musker

Arriva al cinema in Italia il 22 dicembre Oceania (in originale Moana), il nuovo film d’animazione della Disney che sceglie questa volta di raccontare le avventure di una principessa sui generis, che vive nel Pacifico meridionale. Figlia del capo villaggio, la sedicenne Vaiana scoprirà che il suo destino è quello di realizzare un’antica profezia e salvare il suo villaggio e il mondo intero. Ad aiutarla ci saranno Maui, un semidio mutaforma, più umano di quanto si possa immaginare, la guida spirituale della nonna, lo “zampino” dell’Oceano e un pollo svampito ma dalle mille risorse.

Oceania: Vaiana è una principessa diversa

La Disney non fa niente a caso e per una storia così innovativa per personaggi, temi e ambientazione si rivolge a due che il mestiere lo conoscono bene. Oceania è diretto infatti da Ron Clements e John Musker che hanno all’attivo film del calibro de La Sirenetta, Aladdin e Hercules. I due registi quindi tornano al mare di Ariel, con un prologo e una struttura generale alla Hercules, con tanto di racconto iniziale e sequenze musicali stilizzate. Oltre all’etnia e alle “misure” (questa principessa non ha caviglie tanto sottili da spezzarsi e vitino di vespa), Vaiana è diversa dalle altre protagoniste Disney perché anche se cerca l’avventura è giudiziosa, nonostante voglia realizzare il suo sogno vuole anche fare ciò che è giusto pe ril suo villaggio. Tutta la prima parte è concentrata sulla sua lotta con se stessa, ma anche con il padre che non vuole farle superare il rift (come Ariel non doveva assolutamente andare in superficie). Ebbene, da brava eroina/principessa Disney, Vaiana disobbedisce. E qui comincia la sua avventura.

OceaniaIn Oceania voglia c’è autonimia ma anche senso di responsabilità

Completamente sola per la maggior parte del tempo, la protagonista di Oceania combatte e sogna, impara a cavarsela da sola e a seguire i suoi sogni senza però l’accezione di base egoistica che ha spinto il desiderio di autonomia dei suoi predecessori. Vaiana intraprende il suo viaggio anche per un fine più nobile e altriustico. La sua è una vera e propria missione che in alcuni casi si tinge di puro action (una sequenza sembra addirittura citare Mad Max Fury Road) e di grande divertimento, ma anche di colore e gioco (il rimando al cortometraggio Lava è inevitabile) nelle animazioni oltre ongi ragionevole verosimiglianza dell’acqua e i capelli (che, per una volta, si spettinano!). Nonostante il ritmo incalzante, Oceania rallenta quando va alla scoperta dei personaggi e l’introspezione dò il senso di avere tanto materiale da metabolizzare, tante storie che però non hanno il tempo di sbocciare.

OceaniaOceania è un’avventura per grandi e piccoli

E se i più piccoli possono sempre trovare giovamento nel sano insegnamento della Disney del ‘segui i tuoi sogni e abbi coraggio’, i più grandi non potranno evitare di rimanere incantati dall’epicità del racconto e dalla meraviglia dell’animazione.

Oceania live action: Catherine Laga’aia ottiene il ruolo da protagonista

0

Il live-action della Disney di Oceania ha trovato la sua nuova protagonista: Catherine Laga‘aia reciterà al fianco di Dwayne Johnson, che riprende il ruolo di Maui, nell’attesissimo film.

“Sono davvero entusiasta di abbracciare questo personaggio perché Moana (Vaiana in italiano) è una delle mie preferite”, ha detto Laga’aia, una diciassettenne di Sydney. “Mio nonno viene da Fa‘aala, Palauli, a Savai‘i. E mia nonna è di Leulumoega Tuai, sull’isola principale di ‘Upolu, a Samoa. Sono onorata di avere l’opportunità di celebrare Samoa e tutti i popoli delle isole del Pacifico e di rappresentare giovani ragazze che mi assomigliano”.

Nel cast si uniscono a Laga’aia e Johnson anche Auckland, il neozelandese John Tui nel ruolo del padre di Vaiana, Capo Tui; l’attrice samoana-neozelandese Frankie Adams interpreta la madre di Moana, Sina; e Rena Owen, originaria della Baia delle Isole, in Nuova Zelanda, nel ruolo della venerata Gramma Tala.

La produzione del live-action di Oceania inizierà quest’estate, mentre la data di uscita è prevista per il 10 luglio 2026. Il film è diretto da Thomas Kail, (“Hamilton” a Broadway e Disney+, “Grease Live” e “We Were the Lucky Ones”).

Dirige da una sceneggiatura di Jared Bush, che ha scritto la sceneggiatura di Oceania del 2016, e Dana Ledoux Miller, una scrittrice samoana che ha creato “Thai Cave Rescue” di Netflix e ha co-fondato l’organizzazione no-profit Pasifika Entertainment Advancement Komiti (PEAK). .

Il nuovo film è prodotto da Johnson, Dany Garcia e Hiram Garcia (tramite il loro banner Seven Bucks Productions) e Beau Flynn (per FlynnPictureCo). Lin-Manuel Miranda, che ha scritto le canzoni originali, fungerà anche da produttore.

Oceania: la trama del film

Per salvare il proprio popolo da un’antica maledizione, la vivace adolescente Vaiana s’imbarca in un viaggio attraverso l’oceano, durante il quale s’imbatterà nel semidio in disgrazia Maui, che la guiderà nella sua ricerca per diventare una grande esploratrice. Insieme, i due attraverseranno i mari in un viaggio pieno d’azione, che li porterà ad affrontare enormi creature feroci e ostacoli impossibili e, lungo il percorso, Vaiana porterà a compimento l’antica ricerca dei suoi antenati, trovando molto più di quanto credeva di cercare: la propria identità.

Oceania domina il box office del Thanksgiving Day

0
Oceania domina il box office del Thanksgiving Day

Dopo aver sorpassato negli incassi di mercoledì un gigante come Frozen, Oceania, il nuovo titolo di animazione della Disney, si appresta a dominare i giorni di vacanza degli americani, che oggi festeggiano il Giorno del Ringraziamento.

Oceania, che al debutto nelle sale ha incassato 15,7 milioni di dollari, secondo le previsioni dovrebbe totalizzarne più di 80 milioni nei cinque giorni del periodo di festività. Frozen ne aveva incassati 93,4 nello stesso periodo. Il nuovo classico Disney, con protagonista la polinesiana Vaiana, sembra avere tutte le carte in regola per far segnare alle major nuovi record. In attesa di Rogue One, la Disney ha di che festeggiare con un 2016 ricco di soddisfazioni grazie a Zootropolis, Il libro della giungla e Alla ricerca di Dory.

Oceania

Continua la sua corsa anche Animali Fantastici e Dove Trovarli, che in Usa ha già guadagnato quasi 102 milioni di dollari, che nel week-end lungo dovrebbe portare a casa altri 60 milioni. Bene anche Doctor Strange, che raggiungerà probabilmente i 200 milioni domestici alla fine della settimana.

Vedremo come se la caveranno Allied – Un’ombra nascosta con Brad Pitt e Marion Cotillard, Bad Santa 2L’eccezione alla regola di Warren Beatty.

Fonte