Home Blog Pagina 2271

Jennifer Lawrence nuda come Nastassja Kinski per Vanity Fair

0
Jennifer Lawrence nuda come Nastassja Kinski per Vanity Fair

Nello speciale numero di marzo 2015 di Vanity Fair ci sarà uno servizio fotografico realizzato dal fotografo Patrick Demarchelier che ha avuto la possibilità di scattare dei bellissimi ritratti a Jennifer Lawrence.

Quello che sta facendo il giro de web in queste ore è quello che vede la bella Jennifer nuda e coperta soltanto da un boa constrictor, a ricreare la celeberrima foto che venne scattata da Richard Avedon nel 1981 a Nastassja Kinski.

Ecco di seguito gli scatti di Jennifer Lawrence e a seguire la foto della bellissima Kinski. Jennifer Lawrence è queste immagini è estremamente sex, servizio  che ci regala una Jennifer Lawrence HOT.

 

JJ Abrams su spade laser, Simon Pegg per Star Trek 3 e i sequel di Star Wars

0

Intervistato da Collider, JJ Abrams ha parlato diffusamente di Star Wars il Risveglio della Forza, ma anche di numerosi altri argomenti legati al progetto. Tra questi, il regista e produttore ha dichiarato di essere rimasto colpito dalle reazioni a lla spada laser crociata, oltre ad aaver chiaramente dichiarato che il prossimi Episodio VIII e Episodio IX saranno “sue creature” in quanto lui sarà il produttore esecutivo.

Abrams ha anche espresso il suo piacere nel vedere che l’amico e collaboratore Simon Pegg sarà tra gli sceneggiatori di Star Trek 3, dal momento che lui stesso ha dichiarato di aver diffusamente conversato del franchise con l’attore e sceneggiatore britannico.

Ecco l’intervista:

[nggallery id=692]

Star Wars il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Mark HamillHarrison FordCarrie FisherMark Hamill,Anthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam pilotaOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie e Max von Sydow.

Fonte: Collider

Road to Oscar 2015: il Migliore attore protagonista

Road to Oscar 2015: il Migliore attore protagonista

I ruoli dei grandi volti maschili del cinema hanno seguito in gran parte la strada del biopic, esigendo un grande sforzo di immersione da parte di coloro che hanno avuto l’incombenza di dare corpo ai protagonisti di alcune delle pellicole più sorprendenti dell’anno.

Dopo ben due nomination nel giro di appena due anni, Bradley Cooper si trova a vestire gli eroici panni di Chris Kyle, il migliore cecchino dei Navy SEAL e reduce di guerra per eccellenza. Nell’interpretare un personaggio realmente vissuto e morto prematuramente, nel controverso American Sniper, Cooper ha dato uno strepitoso esempio di immersione totale all’interno della mente progressivamente sempre più distorta del protagonista. Ottima prestazione che sa andare ben oltre la superficie storica e biografica, unendo la realtà con una rielaborazione personale mai fuori tono.

Portentosa e caleidoscopica appare la prestazione di Beneditct Cumberbatch nell’indossare l’eccentrica uniforme di Alan Turning, matematico e crittoanalista britannico artefice del primo prototipo di computer capace di decrittare i messaggi tedeschi durante il secondo conflitto mondiale. La performance di Cumberbatch in The Imitation Game è curatissima e profonda, capace di far emergere appieno la psicologia complessa di un uomo in lotta costante con sé stesso, incapace di instaurare un legame affettivo ma al contempo genio dalla mentre inafferrabile.

Dopo una carriera folgorante, rinasce dai meandri di Hollywood Michael Keaton, il quale si trova a dare corpo al protagonista di Birdman, un attempato ex-divo del cinema che vuole portare in scena, tra mille difficoltà, una personalissima quanto rocambolesca opera teatrale dal sapore intimista. All’interno della pellicola la prova di Keaton crea una mimesi impressionante fra realtà e finzione, fra attore e personaggio, dando vita ad una maschera che dimostra la psicosi e la sete di successo che ogni uomo, dopo i cinque minuti di gloria, è portato ad inseguire ad ogni costo.

In stato di grazia appare invece la prova di Eddie Redmayne, chiamato a dare sfoggio di bravura interpretando Stephen Hawking, famoso astrofisico britannico capostipite delle teorie sui buchi neri, mente eccellente imprigionata in un corpo affetto da artrosi muscolare. Redmayne in La teoria del tutto riesce con garbo ed eleganza a dare sfogo all’immagine inedita dell’uomo dietro l’uomo, delle emozioni che hanno attraversato uno dei maggiori cervelli dei nostri tempi, riuscendo a dare forma al sentimento celato dietro alla mente. Redmayne si fonde totalmente con Hawking, diventa lui, senza però perdere il distacco capace di far emergere in primis la sua umanità.

Non è possibile non rimanere folgorati da uno Steve Carrell dalle sembianze totalmente irriconoscibili in Foxcatcher, una parte più che mai insolita come quella di John du Pont, eccentrico e ambiguo miliardario che nel 1988 decise di mettere in piedi una squadra di spietati lottatori per rinfrancare l’onore americano alle Olimpiadi di Seul. Carrell da libero sfogo a tutto un armamentario di espressioni e di atteggiamenti che lo rendono perfetto per una figura d’uomo che si trasforma come in un gioco di specchi distorti, un ombroso e indecifrabile essere che l’attore sa far emergere senza troppi trucchi.

Gotham: Milo Ventimiglia nel cast

0
Gotham: Milo Ventimiglia nel cast

milo ventimigliaMentre cresce l’attesa per la messa in onda dell’ultimo episodio di Gotham, oggi il network della Fox ha ufficializzato l’ingresso nel cast dell’attore Milo Ventimiglia, che apparirà nei panni del serial killer Jason Lennon, conosciuto anche come L’Orco.

Il suo personaggi è descritto come ricco, bello e seducente. E’ un predatore delle giovani donne di Gotham da un decennio: le attira nella sua rete e le mette alla prova con una serie di ‘test’ dei quali si avvale per trovare la sua anima gemella. Ma quando le donne falliscono e non riescono a mantenere i suoi impossibili standard, lui se ne sbarazza velocemente e brutalmente.

Gotham è una serie televisiva statunitense ideata da Bruno Heller per il network Fox.

Annunciata nel settembre del 2013, la serie, ispirata dai fumetti di Batman, sarà trasmessa dal 22 settembre 2014. Si tratta di un prequel televisivo/spin-off incentrato sulle origini dei personaggi (eroi e cattivi) appartenenti all’universo di Batman.

Protagonista è Benjamin McKenzie nei panni del giovane detective James Gordon, un uomo in ascesa nella polizia di Gotham. David Mazouz è invece il giovane Bruce Wayne, rimasto da poco orfano.

In Italia la serie viene trasmessa dal 12 ottobre 2014 su Italia 1, che ha trasmesso in anteprima i primi due episodi, per poi proseguire in prima visione sul canale pay Premium Action.

I detective del Dipartimento della Polizia di Gotham City, guidati dal capitano Sarah Essen, il giovane James Gordon (detto Jim), e il suo nuovo partner Harvey Bullock, vengono ingaggiati per risolvere uno degli omicidi più sconvolgenti e di alto profilo a cui Gotham abbia mai assistito: l’assassinio di Thomas e Martha Wayne. Durante la sua indagine, Gordon incontrerà il figlio dei Wayne, Bruce, ora sotto la tutela del maggiordomo Alfred Pennyworth, che darà informazioni utili a Gordon per trovare il killer. Lungo il suo cammino da detective, Gordon dovrà confrontarsi con diversi boss della mafia e delle gang (uno dei quali è Fish Mooney), e con quelli che saranno i futuri villains dell’universo di Batman, tra i quali Selina Kyle (la futura Catwoman), Oswald Cobblepot (detto Pinguino), Edward Nigma, Ivy Pepper e Harvey Dent, coloro che diverranno l’Enigmista, Poison Ivy e Due Facce.

Better Call Saul: in arrivo il fumetto “Client Development”

0
Better Call Saul: in arrivo il fumetto “Client Development”

Mentre cresce l’attesa della messa in onda di Better Call Saul, oggi apprendiamo che l’artista Steve Ellis, già autore di diversi fumetti per la AMC, realizzera anche la versione a fumetti di Better Call Saul

LEGGI ANCHE: Better Call Saul: Trailer ufficiale dello spin-off di Breaking Bad

Il fumetto si intitolerà Better Call Saul: Client Development, la cui trama è legata all’episodio della seconda stagione dello show originale in cui è stato introdotto l’avvocato Saul Goodman, interpretato dall’attore Bob Odenkirk.

Better-Call-Saul1L’attesissimo spin off di Breaking Bad arriverà sulle tv americane con due episodio back to back, domenica 8 e lunedì 9 febbraio alle 22.00. La serie continuerà poi ad andare in onda lunedì alle 22.00.

La serie, con protagonista Bob Odenkirk nei panni di Saul Goodman, è ambientata sei anni prima dell’incontro dell’avvocato con Walter White. La prima stagione sarà di 10 episodi, mentre la seconda, già annunciata, sarà di 13 episodi.

Conosciuto come l’avvocato di Walter e Jesse, i fan di Breaking Bad scopriranno subito che Saul non è sempre stato l’avvocato dei criminali di Albuquerque. La premiere season di Better Call Saul andrà in onda dopo la mid-season premiere di The Walking Dead, che andrà in onda l’8 febbraio alle 21.00.

 

Agents of SHIELD 2: new entry nel cast dello show

0

Agents of SHIELD 2I Marvel Studios e la ABC hanno annunciato che Luke Mitchell farà presto il suo debutto in Agents of SHIELD 2, la stagione attualmente in corso. L’attore interpreterò un carismatico personaggio di nome Lincoln che svolgerà un importante ruolo nel rivelare la trasformazione di Skye.

Agents of SHIELD 2 debutterà negli USA sulla ABC a partire dal 23 settmebre prossimo. Agents of S.H.I.E.L.D., nota anche come Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D., è una serie televisiva statunitense creata per la ABC da Joss Whedon, Jed Whedon e Maurissa Tancharoen basata sullo S.H.I.E.L.D. (Strategic Homeland Intervention, Enforcement and Logistics Division), organizzazione spionistica dei fumetti Marvel Comics.

Reign 2: nuovo promo “Lost Love”

0

Il network americano della The CW ha diffuso il nuovo promo di Reign 2, che si intitola ” “Lost Love”:

Reign-2x04Reign è una serie televisiva statunitense trasmessa sulla rete televisiva via cavo The CW dal 17 ottobre 2013. Incentrata sulla giovinezze di Maria Stuarda, è ambientata nella Francia del 1557. I protagonisti sono interpretati da attori australiani, canadesi e inglesi, mentre la maggior parte delle riprese ha luogo tra Canada e Irlanda. In Italia la serie viene trasmessa in chiaro su Rai 2 dal 14 giugno 2014.

La serie parla della giovane Maria Stuarda, Regina di Scozia, che per motivi politici si ritrova promessa sposa all’erede al trono di Francia, Francesco. Arrivata in Francia con le sue dame di compagnia, il fidanzamento fra Maria e Francesco viene formalizzato per rafforzare l’alleanza politico/militare tra Francia e Scozia. Ma la partita non è conclusa. I problemi si confondono fra politica, religione e affari di cuore. Il Principe Francesco è incuriosito dalla focosa Maria, ma come la maggior parte dei giovani, è restio all’idea di sistemarsi in matrimonio, soprattutto quando intraprende una storia sentimentale con una dama di corte. E il suo punto di vista sull’importanza e l’utilità di una alleanza con la Scozia cambia. Eppure, un’attrazione tra Maria e Francesco si accende.

Once Upon a Time 4, foto dal set: Emma, Regina, Hook, Mary Margaret & David

0

Continuano le riprese di Once Upon a Time 4, e della seconda parte di stagione e oggi dal set arriva la foto di Emma, Regina, Hook, Mary Margaret & David che trovate nella nostra gallery di seguito.

[nggallery id=1051]

Once Upon a Time 4-set1C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Grey’s Anatomy 11×11: promo dell’episodio “All I Could Do Was Cry”

0

Il network americano della ABC ha diffuso il promo ufficiale di Grey’s Anatomy 11×11, l’undicesimo episodio che si intitolerà  “All I Could Do Was Cry”:

LEGGI ANCHE: Grey’s Anatomy 11×11: le foto ufficiali del prossimo episodio


[nggallery id=1049]

Grey's Anatomy 11x11-4Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche i titoli di una o più canzoni.

Inizialmente partita come una serie in midseasonGrey’s Anatomy ha ben presto attratto pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo ilnetwork televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh nel ruolo diAddison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.

La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa daRSI LA1.

Castle 7×14: clip dell’episodio “Resurrection”

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di Castle 7×14, il quattordicesimo episodio della serie di successo targata CBS, che oggi ha diffuso una clip della puntata che si intitolerà  “Resurrection”:

Castle è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2009. Creata da Andrew W. Marlowe, la serie è interpretata da Nathan Fillion e Stana Katic, e narra le vicende di Richard Castle, un famoso scrittore diromanzi gialli che collabora alle indagini della detective di polizia Kate Beckett. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC dal 9 marzo 2009. In Italia viene trasmessa in prima visione dal canalesatellitare Fox Life dal 16 ottobre 2009 (con il titolo Castle – Detective tra le righe per le prime due stagioni, poi con il titolo originale Castle), e successivamente in chiaro da Rai 2 dal 10 gennaio 2010 (con il solo titolo originale).

New York. Richard Castle, un famoso ed acclamato scrittore di libri gialli, viene contattato dal New York City Police Department per aiutare la detective della Squadra Omicidi Kate Beckett a risolvere un caso che sembra copiato dalla trama di un suo romanzo. Collaborando, i due riescono a risolvere l’omicidio e, galvanizzato dall’esperienza, Castle – che ha deciso di chiudere con Derrick Storm, uno dei suoi personaggi più riusciti, ed è quindi in cerca di nuove ispirazioni – ha l’idea di chiedere all’amico sindaco il permesso di affiancare la detective Beckett in pianta stabile come consulente della polizia, e di seguire i suoi casi, rendendosi spesso decisivo per la loro soluzione.

Arrow 3: ecco la Suicide Squad nella foto dal set

0
Arrow 3: ecco la Suicide Squad nella foto dal set

Continuano le riprese sul set della serie di successo Arrow 3, e oggi arriva una foto che ci mostra il ritorno della Suicide Squad, nello show di successo targat The CW.

LEGGI ANCHE: Arrow 3: prima foto di Brandon Routh come Atom

[nggallery id=1092]

Arrow 3x13-foto1Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

Wim Wenders America: la mostra fotografica a Varese del regista tedesco

Si chiama Wim Wenders. America la mostra fotografica composta da trentaquattro opere realizzate dal regista e fotografo Wim Wenders tra la fine degli anni Settanta e il 2003, opere che rendono omaggio all’amico Dennis Hopper e all’artista Edwars Hopper. L’evento sarà aperto dal 16 gennaio al 29 marzo 2015 villa e Collezione Panza, a Varese

Gli scatti di Wenders, realizzati interamente negli Stati Uniti, immortalano ambienti, paesaggi, architetture, strade con uno sguardo personale e talmente acuto da riuscire a cogliere, con profondità, la maestosità della natura e l’enorme potenza sprigionata dalla luce. Ogni opera, riesce a cogliere, quindi, il suo personale punto di vista sull’America e la sua cultura. Maestro del Nuovo Cinema Tedesco, quest’anno Wenders verrà premiato con l’Orso d’Oro per settant’anni di carriera durante il Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Inoltre ha appena ricevuto la nomination all’Oscar per “Il sale della terra”.

Lo stesso regista ha commentato la mostra: “I paesaggi danno forma alle nostre vite, formano il nostro carattere, definiscono la nostra condizione umana e se sei attento acuisci la tua sensibilità nei loro confronti, scopri che hanno storie da raccontare e che sono molto più che semplici luoghi. L’allestimento segue un percorso alla scoperta della personale lettura dell’America di Wim Wenders. L’intera mostra è un omaggio all’amico Dennis Hopper (1936-2010) e a Edward Hopper (1882-1967), suo riferimento artistico. Il negozio vuoto di Las Vegas in Entire Family, il Drive – in a Marfa, il supermarket di Safeway in Texas, l’architettura avveniristica del palazzo di Houston in Entrance, e tanti altri scatti cercano di immortalare un’umanità transitata altrove, sottraendola allo scorrere del tempo; mentre in Cowboy Bar, esposto per la prima volta, in Western World Development e in Near Four Corners, risulta evidente la funzione letteraria e narrativa dell’immagine. Il percorso si conclude nelle Scuderie di Villa Panza con l’opera in cinque ‘atti’ New York, November 8, 2001 dedicata a Ground Zero: una preghiera forte e commovente che cond

“Wim Wenders. America”, mostra a cura di Anna Bernardini, Direttore di Villa e Collezione Panza, racconta lo sguardo acuto e profondo del noto regista e fotografo tedesco, teso alla contemplazione dell’immensità della natura e alla potenza della luce. Ambienti, paesaggi, architetture, strade: è l’occhio europeo che incontra, sente, vede e registra la cultura americana. Così come Giuseppe Panza di Biumo, a partire dagli anni Cinquanta, ha visitato, percepito e compreso lo spirito americano attraverso l’arte realizzando la sua collezione.

The Vampire Diaries 6×14: promo dell’episodio

0
The Vampire Diaries 6×14: promo dell’episodio

Il network americano della The CW ha diffuso il promo ufficiale di The Vampire Diaries 6×14, il quattordicesimo episodio che si intitolerà “Stay”:

[nggallery id=1061]

The Vampire Diaries 6x14The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere fantasy creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

The Vampire Diaries è una serie televisiva statunitense di genere horror creata da Kevin Williamson e Julie Plec, che ha debuttato il 10 settembre 2009 sul network The CW. È basata sull’omonima serie di libri di Lisa Jane Smith, dal titolo italiano Il diario del vampiro.

La protagonista è Elena Gilbert, una normale ragazza adolescente che vive a Mystic Falls, in Virginia. La sua vita viene sconvolta quando scopre che il suo ragazzo, Stefan Salvatore, è un vampiro, e che è stata adottata. Stefan si accorge che Elena è identica alla prima donna della sua vita, la vampira che trasformò lui e suo fratello Damon Salvatore nel 1864: Katherine Pierce. I due fratelli si innamorano anche di Elena ed entrano a far parte della sua vita. Il loro scopo è proteggerla dal vampiro Originale Klaus e da altre forze che ambiscono al pieno controllo della ragazza, che si è rivelata essere una delle doppelgänger di Amara. Gli amici di Elena vengono spesso coinvolti nelle situazioni soprannaturali e combattono per vivere serenamente a Mystic Falls, un luogo costantemente tormentato dal proprio passato.

The Flash: ecco Mark Hamill come The Trickster

0

Continuano le riprese dell’attesissima seconda parte del primo ciclo di episodi di The Flash e oggi arriva dal set la prima immagini di Mark Hamill come The Trickster. L’attore ritorna nei panni del personaggio dopo averlo interpretato già nella serie degli anni 80′.

[nggallery id=1058]

The Flash 1x11The Flash è una serie televisiva statunitense spin-off di Arrow, sviluppata dai creatori di quest’ultima Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. Basata sul personaggio di Flash, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics, si svolge nello stesso universo della serie madre e verrà trasmessa dal 7 ottobre 2014 sul canale The CW .

Berlinale 2015: Juliette Binoche e Rinko Kikuchi alla corte di Isabel Coixet

In una Berlino ghiacciata, con le temperature di qualche grado sotto lo zero, Isabel Coixet ha incontrato la stampa internazionale della 65ma Berlinale, aprendo ufficialmente le danze della competizione. Con i suoi ormai tradizionali occhiali spessi e un giubbetto nero decisamente aggressivo, la regista spagnola ha inscenato un vero e proprio spettacolo presentando la sua ultima fatica, Nobody Wants The Night. Il film è il racconto romanzato della vera vita di Josephine Peary, moglie del primo esploratore americano a raggiungere il Polo Nord nel 1909. Un’opera interamente al femminile sia nella realizzazione, forte di una sensibilità particolare, che nelle interpretazioni. Protagoniste assolute del film sono infatti Juliette Binoche e Rinko Kikuchi, in conferenza stampa accanto alla regista.

Actor Binoche and director Coixe arrive for photocall at 65th Berlinale International Film Festival in Berlin

Tre personalità differenti, distanti culturalmente ma accomunate dall’essere donna. “Sono stata accusata (scherzando ndr.) di aver trattato il personaggio di Allaka come una transgender. Assolutamente no, come si può pensare una cosa del genere. Ha le sue tette, la sua vagina, è assolutamente donna a tutti gli effetti” ha tuonato la regista punzecchiata dalla platea. “Queste polemiche sul sesso sono incredibilmente noiose. Del resto non c’è mica bisogno di avere un ca**o per fare le cose per bene.” L’animo mediterraneo della Coixet è senza dubbio il più esuberante, fra i tre. Alla Binoche, in un elegantissimo vestito bianco, spetta la parte più seria, interessante del dibattito: “Com’è stato girare al freddo? A dire il vero abbiamo girato la maggior parte delle scene in uno studio a Tenerife, sotto il caldo dei riflettori e del vento artificiale..! La vera sfida è stata apparire infreddoliti.

10187229w

Ci sono state anche volte in cui ho avuto a disposizione una cella frigorifera, la utilizzavo prima di iniziare le riprese.” Ma come si prepara un personaggio del genere, che ha vissuto per mesi al freddo della Groenlandia patendo la fame? “È stato un ruolo straordinario, è una donna perfettamente padrona del suo mondo, con delle idee e delle convinzioni, ma con il confronto con la natura selvaggia deve cedere terreno, diventare più piccola. Per preparami ho letto i libri di Josephine Peary, da cui ho preso tantissimo, ma anche il lavoro di Isabel (Coixet, ndr.) è stato fondamentale.”

10186891wTotalmente differente il punto di vista di Rinko Kikuchi, giovane attrice giapponese classe 1981, che nel curriculum ha già titoli come Pacific Rim e 47 Ronin. “A differenza di Josephine, Allaka è una bambina che inizia a scoprire il mondo, con ingenuità e purezza. L’ho amata da subito.” Il racconto di questa conferenza movimentata termina con le parole che Juliette Binoche ha dedicato a Isabel Coixet, un’autentica dichiarazione d’amore artistica: “Dopo aver letto la sceneggiatura ho pensato a Ingmar Bergman, che ha raccontato in modo splendido le donne. Isabel è una vera pittrice, non ama dare ordini ma lascia che le cose accadano in modo naturale.”

SuperFast & SuperFurious: Trailer della parodia di Fast & Furious

0

Key Films ha il piacere di presentare il poster e il trailer di SuperFast & SuperFurious : dagli autori di Scary Movie e 3ciento arriva la parodia della saga Fast & Furious, in sala dal 5 marzo. Un film di Jason Friedberg e Aaron Seltzer con Alex Ashbaugh, Dale Pavinkski, Lili Mirojnick, Andrea Navedo e Omar Chapparo.

SINOSSI
SuperFast & SuperFuriousIl poliziotto sotto copertura Lucas White si unisce a Vin Serento, detto “Torello”, nella gang di piloti clandestini di Los Angeles. Sono veloci e furiosi e hanno in mente di imbrogliare il boss della malavita di Los Angeles, Juan Carlos de la Sol, che nasconde tutto il suo denaro da Taco Bell in centro. Il piano oltraggioso della gang è tanto audace quanto ridicolo e li vedrà trascinarsi dietro l’intero, maledetto ristorante ad una velocità pazzesca.

Jupiter Il destino dell’universo da oggi al cinema

0
Jupiter Il destino dell’universo da oggi al cinema

JUPITER IL DESTINO DELL’UNIVERSO filmChanning Tatum e Mila Kunis sono i protagonisti di Jupiter Il destino dell’universo, un’originale avventura di fantascienza ideata e diretta dai filmmaker Lana e Andy Wachowski.

Jupiter Jones (Kunis) è nata di notte ed il suo cielo astrale promette grandi cose. Da adulta però, sarà costretta ad abbandonare i suoi sogni e ad affrontare la dura realtà di un lavoro come domestica oltre ad una serie infinita di fallimenti sentimentali. Solo quando Caine (Tatum), un ex militare geneticamente potenziato, giunge sulla Terra per rintracciarla, Jupiter assapora gli straordinari eventi che il destino ha in serbo per lei da molto tempo. Scopre infatti di essere stata prescelta per ricevere una straordinaria eredità genetica che potrebbe modificare per sempre l’equilibrio del cosmo.

Ambientato fra le strade di Chicago e le più remote galassie che gravitano nello spazio, Jupiter – Il destino dell’universo è scritto e diretto dai Wachowski.
Il film è prodotto dall’attore candidato due volte agli Oscar® Grant Hill (The Tree of Life, La sottile linea rossa), insieme a Lana Wachowski e Andy Wachowski, proseguendo così una collaborazione che il trio aveva inaugurato con la trilogia di Matrix. Roberto Malerba e Bruce Berman sono produttori esecutivi. Channing Tatum (Magic Mike) e Mila Kunis (Il grande e potente Oz) guidano un cast di star
che comprende Sean Bean (trilogia de Il signore degli anelli), Eddie Redmayne (Les Misérables),
Douglas Booth (Noah) e Tuppence Middleton (The Lady Vanishes della BBC).

 Dietro le quinte, Jupiter Il destino dell’universo ritrova molti dei fidati collaboratori dei Wachowski, che recentemente hanno lavorato con loro in Cloud Atlas. Fra questi, il direttore della fotografia premio Oscar® John Toll (Braveheart, Vento di passioni); lo scenografo Hugh Bateup; il montatore Alexander Berner; la costumista Kym Barrett; e l’artista make-up e acconciature Jeremy Woodhead. La musica è composta dal premio Oscar® Michael Giacchino (Up).

Jupiter  Il destino dell’universo vanta i sofisticati ed innovativi effetti visivi che caratterizzano la cinematografia dei Wachowski. Dan Glass (Batman Begins, Cloud Atlas) è il supervisore effetti visivi del film; aveva già avuto questo ruolo nella trilogia di Matrix.

Il film si avvale inoltre della collaborazione di John Gaeta, premio Oscar® per gli effetti visivi di Matrix. La Warner Bros. Pictures presenta, in associazione con Village Roadshow Pictures e con Anarchos Productions, Jupiter – Il destino dell’universo. Il film sarà distribuito da Warner Bros. Pictures, una società di Warner Bros. Entertainment, e in territori selezionati da Village Roadshow Pictures.

Non sposate le mie figlie! da oggi al cinema

0
Non sposate le mie figlie! da oggi al cinema

Non sposate le mie figlie-filmE’ da oggi al cinema il film campioni d’incassi francese, Non sposate le mie figlie! di Philippe de Chauveron e con protagonisti Christian Clavier, Chantal Lauby, Frédérique Bel, Elodie Fontan, Julia Piaton, Emilie Caen.

Benvenuti nella famiglia Verneuil – 4 matrimoni, 2 facce da funerale – Claude e Marie Verneuil sono una tranquilla coppia borghese cattolica e conservatrice che ha allevato 4 figlie secondo i principi di tolleranza, integrazione e apertura che sono nei geni della cultura francese. Ma il destino li mette a dura prova – non una ma ben 4 volte!

Il primo boccone amaro arriva infatti quando la loro primogenita decide di sposare un musulmano. Ma poi la seconda sceglie un ebreo e la terza un cinese. Ormai tutte  le loro speranze di assistere ad un tradizionale  matrimonio in chiesa vengono riposte sulla figlia minore che finalmente,  grazie al  Cielo, ha incontrato un bravo cattolico…
Il film è un’esclusiva per l’Italia di ITALIAN INTERNATIONAL FILM.


The British Are Coming: il backstage dei film di Jason Bell

0

The British Are Coming! Ieri vi abbiamo mostrato dei bellissimi cortometraggi diretti da Jason Bell che ha avuto il privilegio di veder partecipare alla sua opera tantissimi attori britannici, trai più noti e affermati del momento.

Qui i tre video

Oscar 2015: dietro le quinte della cover di Vanity Fair

0
Oscar 2015: dietro le quinte della cover di Vanity Fair

Ecco il divertente dietro le quinte della bellissima cover di Vanity Fair realizzata per gli Oscar 2015. Nella foto compaiono, nell’ordine da sinistra verso destra, Channing Tatum, Amy Adams, Reese Witherspoon, Eddie Redmayne, Felicity Jones, David Oyelowo, Benedict Cumberbatch, Kate Mara, Oscar Isaac e Miles Teller.

Fonte: VF

San Valentino in home video: le offerte per la festa degli innamorati

0

San Valentino è alle porte e come ogni anno è partita la corsa alla sorpresa perfetta per il proprio partner. Koch Media propone tre regali tutti da vedere e da godersi abbracciati sul divano: una storia intensa e piena di pathos per lei, una divertente commedia per lui e una pellicola con il giusto mix di romanticismo e humor per la coppia.

Le-Due-Vie-Del-Destino-The-Railway-Man-Locandina San ValentinoPer Lei “Le Due Vie del Destino (The Railway Man)”

Cofanetto speciale DVD + libro

Tratto da una storia vera e con un cast d’eccezione, il best-seller autobiografico di Eric Lomax è il regalo ideale per donne forti e romantiche che credono ancora nel vero amore.

Per Lui “Comportamenti molto… cattivi!

Un cast di alto livello dove le donne emergono con ironia e sex appeal, perfetto per fidanzati che amano film leggeri e divertenti.

Per la Coppia “I love you too”

Una frizzante proposta dedicata alla coppia, da condividere durante la notte più romantica dell’anno.

Meryl Streep rock in Ricki and the Flash [FOTO]

0
Meryl Streep rock in Ricki and the Flash [FOTO]

La Warner Bros. Entertainment Italia ha diffuso la prima immagini ufficiali di Meryl Streep in Ricki and the Flash, il nuovo film di Jonathan Demme, pellicola che arriverà al cinema il 10 settembre 2015.

Ricki and the Flash-Meryl Streep

In Ricki and the Flash, Meryl Streep è Ricki, una rockstar che dopo aver dato tutto per realizzare il sogno di diventare una celebrità del rock&roll, decide di ritornare a casa per recuperare il rapporto con la sua famiglia. Ad interpretare la figlia della popolare chitarrista sarà Mamie Gummer, figlia di Meryl Streep anche nella realtà.

Nel cast Rick Springfield nei panni del fidanzato di Ricki e Kevin Kline nel ruolo del suo ex marito.

Scritto da Diablo Cody e diretto da Jonathan Demme, Ricki and the Flash sarà al cinema dal 10 settembre, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Cenerentola: Disney premia il Look da Favola

0
Cenerentola: Disney premia il Look da Favola

In occasione dell’arrivo del film Disney live action Cenerentola, nelle sale italiane dal 12 marzo, Disney lancia il concorso “Look da Favola”. Il vincitore potrà partecipare a una magica anteprima europea di questa fiaba senza tempo, alla presenza del cast del film.

CenerentolaDal 5 febbraio fino alla mezzanotte del 10 marzo 2015 sul sito www.LookDaFavola.it sarà possibile registrarsi e caricare un elaborato che riproduca il “look da favola” ispirato al mondo di Cenerentola: per partecipare al concorso sarà necessario realizzare un disegno, una fotografia, un video, una maquette (modello tridimensionale) che ne dimostri la propria personale interpretazione (potrà trattarsi di una scarpetta, di un corredo, di un abito o di qualsiasi capo di abbigliamento, di un accessorio, di make up o di nail art).

Tutti i contributi inviati entreranno a far parte di una gallery, dove gli utenti potranno votare il proprio preferito. Questi voti contribuiranno, insieme alla valutazione da parte di una giuria selezionata, alla scelta del primo classificato che si aggiudicherà il viaggio per partecipare a un’anteprima europea del film.

Verranno inoltre selezionati altri vincitori, tra i partecipanti e i votanti, che si aggiudicheranno premi a tema Cenerentola tra cui prodotti esclusivi del Disney Store.

Diretta dal regista premio Oscar® Kenneth Branagh, la storia che ha fatto sognare generazioni di fanciulle sarà nelle sale italiane dal 12 marzo 2015, interpretata da un cast stellare: la giovane e affascinante Lily James è Cenerentola mentre il celebre attore Richard Madden, reduce dal grande successo televisivo, è il Principe Azzurro; l’attrice premio Oscar® Cate Blanchett è un’affascinante e determinata matrigna e Helena Bonham Carter veste i panni di un’amorevole, divertente e assolutamente provvidenziale Fata Madrina.

Cenerentola è prodotto da Simon Kinberg (X-Men – Giorni di un Futuro Passato, Elysium), Allison Shearmur (Hunger Games: La Ragazza di Fuoco) e David Barron (Harry Potter e i Doni della Morte), mentre la sceneggiatura è di Chris Weitz (About a Boy – Un Ragazzo, La Bussola d’Oro).

The Walking Dead 5: nuovi ritratti dei protagonisti

0

Ecco, per Entertainment Weekly, Rick Grimes, Daryl Dixon e tutti gli altri protagonisti di The Walking Dead 5 posare per nuovi ritratti che non promettono niente di buono per i prossimi zombie che si ritroveranno sul loro cammino.

Ricordiamo che il prossimo episodio di The Walking Dead 5 andrà in onda negli Stati Uniti l’8 febbraio.

[nggallery id=1026]

The Walking Dead 5 foto 8The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

Berlinale 2015, Giorno 1: Isabel Coixet e Juliette Binoche inaugurano il Festival

La Berlinale numero 65 apre ufficialmente i battenti, proprio in questi minuti il pubblico sta assistendo all’opera inaugurale Nobody Wants The Night. Firmato dalla regista spagnola Isabel Coixet (Another Me), il film vede protagonisti assolute la bellissima Juliette Binoche e Rinko Kikuchi. Unico interprete maschile Gabriel Byrne. Abbiamo visto il film questa mattina in anteprima e vi dico cosa ne penso nel daily qui in basso. Abbiamo anche incontrato la regista e il cast alla conferenza stampa del pomeriggio, durante la quale Isabel Coixet ha animato un vero e proprio show. Un daily numero 1 in formato ridotto un po’ a causa della stanchezza (abbiamo preso un aereo questa mattina alle 6 da Parigi) ma soprattutto perché il programma odierno prevedeva soltanto l’evento inaugurale. L’appuntamento è per domani, con i film e i protagonisti del giorno.

http://youtu.be/WVibq6ZR4mg

Fast and Furious 7: il secondo trailer italiano

0
Fast and Furious 7: il secondo trailer italiano

Ecco il secondo adrenalinico e esilarante trailer di Fast and Furious 7 con protagonisti Vin Diesel e Paul Walker.

[nggallery id=305]

Continuando le imprese globali nell’inafferrabile franchise fondato sulla velocità, Vin Diesel, Paul Walker e Dwayne Johnson si riuniscono per capeggiare il cast di Fast and Furious 7. James Wan dirige questo capitolo della serie di grandissimo successo che vede nel cast i ritorni di Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky e Lucas Black. Per l’occasione, si uniscono al cast altre star internazionali come Jason Statham, Djimon Hounsou, Tony Jaa, Ronda Rousey, Nathalie Emmanuel e Kurt Russell. Il film è scritto da Chris Morgan e prodotto da Neal H. Moritz, Vin Diesel e Michael Fottrell. Il film arriverà in Italia il 2 aprile 2015.

Poltergeist: trailer e poster del remake

0
Poltergeist: trailer e poster del remake

Ecco il trailer originale di Poltergeist, il remake dell’omonimo film cult diretto da Tom Hooper e prodotto da Steven Spielberg. Nella gallery delle prime immagini trovate anche il primo poster del film.

https://www.youtube.com/watch?v=YCmAaNk_iIQ

[nggallery id=1435]

poltergeist-5Il nuovo Poltergeist vanterà un cast davvero eccezionale, che includerà Sam Rockwell, Jared Harris, Rosemarie DeWitt, Saxon Sharbino e Jane Adams, oltre alla piccola Kennedi Clements di 8 anni nel ruolo di Madison.

Mr. Holmes: prima clip dal film con Ian McKellen

0
Mr. Holmes: prima clip dal film con Ian McKellen

Il magnifico Ian McKellen interpreta una nuova, ennesima, versione di Sherlock Holmes nel film Mr. Holmes, che racconta l’ultima parte della vita del personaggio di finzione creato da Arthur Conan Doyle.

Il film verrà presentato al Festival di Berlino. Ecco la clip:

mr-holmesIl film è diretto da Bill Condon e vede nel cast Ian McKellen, Laura Linney, Hattie Morahan, Patrick Kennedy, Hiroyuki Sanada, Roger Allam, Colin Starkey e Philip Davis.

Non si hanno ancora notizie dell’uscita italiana del film.

Fonte: Empire

Il Signore degli Anelli: otto errori che forse nessuno ha mai notato

Senza dubbio è il caposaldo del fantasy moderno al cinema, ha portato milioni di persone in sala, ha fatto appassionare miliardi di giovani alla letteratura e al cinema e ha segnato per sempre la vita di molti. Il Signore degli Anelli, nella sontuosa rappresentazione cinematografica che ne ha fatto Peter Jackson, entra di diritto nella lista dei classici da non perdere. Ma forse è lo stesso Jackson che si è perso qualcosa. Ecco otto piccoli dettagli che forse sono sfuggiti alla maggior parte degli spettatori e che sicuramente il buon vecchio Peter non ha notato!

[nggallery id=1436]

CORRELATI:

Uscite al cinema del 5 febbraio 2015

Uscite al cinema del 5 febbraio 2015

Pioggia di film questa settimana per chi volesse trascorrere una (o due) serata al cinema. Tra film italiani, animazione, azione e pellicole da premio, la settimana delle uscite al cinema del 5 febbraio è particolarmente interessante.

Ecco i titoli che da oggi saranno in sala:

The Iceman: La vicenda racconta di Richard Kuklinski, portato sullo schermo da Michael Shannon, killer per la mafia specialista nel depistare le indagini congelando i cadaveri. Per anni, mentre raggiungeva il ragguardevole numero di un centinaio di vittime, i suoi vicini lo hanno creduto un normale uomo d’affari.

Biagio: Il film racconta la storia di Biagio Conte, del suo percorso di vita, delle sue scelte radicali e rivoluzionarie che ne hanno fatto un uomo giusto. Oggi Biagio, conosciuto da tutti a Palermo come Fra Biagio, gestisce la comunità più numerosa del sud Italia, dove trovano accoglienza 1.500 persone.

Educazione affettiva: Una quinta elementare agli ultimi giorni di scuola: emozioni e paura del futuro scorrono nella vita della classe della Scuola Pestalozzi di Firenze. Il documentario racconta in maniera intima e naturale alcuni momenti della classe in gita scolastica, metafora del delicato passaggio dall’infanzia all’adolescenza che i bambini affrontano insieme ai loro due maestri Matteo e Paolo. Le musiche di Nuovo Cinema Paradiso, le lezioni di educazione affettiva per imparare a rapportarsi con l’altro e gli sguardi dei protagonisti rivelano e rievocano allo spettatore le paure, le gioie e i desideri dell’inevitabile passaggio all’età adulta.

Birdman: Birdman racconta di Riggan Thomson (Michael Keaton), attore in declino che dopo un folgorante passato nei panni di un glorioso supereroe, spera di rilanciare la sua carriera dirigendo un nuovo, ambizioso spettacolo a Broadway per dimostrare a tutti che non è solo una ex star di Hollywood. Nei giorni che precedono la sera della prima, Riggan deve fare i conti con un ego irriducibile e gli sforzi per salvare la sua famiglia, la carriera e se stesso.

Jupiter Il Destino dell’Universo: Dalle strade di Chicago alle galassie lontane e vertiginose dello spazio, Jupiter Il Destino dell’Universo narra la storia di Jupiter Jones (Mila Kunis), che, nata sotto una buona stella, mostra segni d’esser predestinata a grandi cose. Una volta cresciuta, Jupiter continua ad avere grandi sogni, ma si sveglia in un’amara realtà fatta di un lavoro di pulizia di case altrui, ed una vita difficile. Solo quando Caine (Channing Tatum), un cacciatore ed ex-militare geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter comincia ad intravedere il destino che le è stato prospettato: possiede infatti la firma genetica che la contrassegna come prossima, in linea di successione, di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’intero cosmo.

Leoni: La crisi è ormai assodata, anche in Veneto, dove si era abituati a veder le cose marciare in un unico modo, quello “giusto”. Ma ora sopravvivere è difficile. Gualtiero Cecchin non ha mai avuto problemi di soldi: fino a poco tempo fa era un vero figlio di papà, arrogante e viziato… ma simpatico. Ora che i soldi sono finiti come farà a tornare ai vecchi fasti? Con un’idea e una buona dose di incoscienza o con una nuova impresa, anche se in modo non del tutto convenzionale?

Mune – il guardiano della luna: Cosa succederebbe se il Sole non tornasse a splendere ogni mattina? O se la Luna dimenticasse di fare il suo giro e di illuminare le stelle e il cielo della notte? Mune, il custode della Luna, combatterà per proteggere il mondo dalle forze del male che hanno oscurato il Sole e la Luna. Il suo amore per la Luna e per la donna dei suoi sogni lo farà diventare l’eroe più grande dell’Universo!

Non c’è due senza te: Moreno (Fabio Troiano) e Alfonso (Dino Abbrescia) stanno insieme da anni e convivono felicemente. La loro vita scorre allegra e senza pensieri sotto gli occhi della sig.ra Capasso (Tosca D’Aquino), la vicina di casa un po’ acida e molto curiosa. Ma la routine quotidiana viene improvvisamente stravolta dall’arrivo di Niccolò (Samuel Troiano), nipote di Alfonso. Inizia così una difficile convivenza a tre, complicata dal fatto che i due si fingono etero davanti al bambino e Moreno si invaghisce della bellissima Laura (Belén Rodriguez)…

Non sposate le mie figlie: Claude e Marie Verneuil sono una tranquilla coppia borghese cattolica e conservatrice che ha allevato 4 figlie secondo i principi di tolleranza, integrazione e apertura che sono nei geni della cultura francese. Ma il destino li mette a dura prova – non una ma ben 4 volte! Il primo boccone amaro arriva infatti quando la loro primogenita decide di sposare un musulmano. Ma poi la seconda sceglie un ebreo e la terza un cinese. Ormai tutte le loro speranze di assistere ad un tradizionale matrimonio in chiesa vengono riposte sulla figlia minore che finalmente, grazie al Cielo, ha incontrato un bravo cattolico…

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità