Home Blog Pagina 2272

Dracula Untold: 13 minuti di scene inedita con Luke Evans

0
Dracula Untold: 13 minuti di scene inedita con Luke Evans

Ecco ben 13 minuti di scene inedita direttamente dalledizione home video di Dracula Untold con protagonista Luke Evans.

https://www.youtube.com/watch?v=db7aJtBeFxY

Dracula Untold, il film

Dracula Untold che vede protagonista Luke Evans nei panni del Conte Vlad Tepes III p stato diretto da Gary Shore. Nel cast anche Sarah Gadon, Zach McGowan, Samantha Barks, Thor Kristjansson, Dominic Cooper e Art Parkinson.

Nel film il conte Vlad cerca di difendere la sua famiglia da un sultano spietato, ma per farlo finisce per immergersi in una oscurità che non aveva previsto né desiderato. Le vicende del principe Vlad di Transilvania, saranno raccontate mescolando elementi storici  e fantastici, per condurci al momento in cui il protagonista sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula. Il film sarà quindi una sorta di “Origine del Male”, e non si baserà sul celebre romanzo di Bram Stoker.

Jupiter il destino dell’Universo: nuove clip dal film con Mila Kunis

0

Ecco nuove clip dal film diretto dai Wachowski e interpretato da Mila Kunis, Channign Tatum, Sean Bean, Eddie Redmayne e Douglas Booth e in arrivo nelle nostre sale il 5 febbraio, Jupiter il destino dell’Universo.

[nggallery id=249]

Nel cast del film diretto da  ci sono , ,  , Doona BaeJames D’Arcy e Tim Pigott-Smith. 

GUARDA IL TRAILER ITALIANO DI JUPITER ASCENDING

Jupiter Il Destino dell’Universo 03Trama: Jupiter Jones (Mila Kunis) è nata sotto un cielo notturno, con i segni di un destino eccezionale. Ormai adulta, Jupiter sogna le stelle, ma la sua dura realtà è fatta di bagni da pulire e una sequenza infinita di sfortune. Quando Caine (Channing Tatum), un ex militare cacciatore di taglie geneticamente modificato, arriva sulla Terra per rintracciarla, Jupiter inizia a intravedere il destino che aveva tanto atteso: il suo DNA la indica come destinataria di una straordinaria eredità che potrebbe alterare l’equilibrio dell’Universo.

Pop Corn da Tiffany: tra Maccio Capatonda e il ‘pittore della luce’

0

Pop Corn-da-TiffanyArriva oggi, puntuale come ogni giovedì, la nuova puntata di Pop Corn da Tiffany, in cui si parlerà di cinema, news, curiosità e di quelle notizie che sconvolgono il pubblico per la loro assurdità (grazie alla rubrica di Simone Dell’Unto).

Argomenti principali della settimana sarano Turner, il film biografico sul pittore interpretato da Timothy Spall e diretto da Mike Leigh, Maccio Capatonda e il suo Italiano Medio. Ci sarà anche spazio per la nuova rubrica Indovina un Pop e per IOMA.

L’appuntamento è con Emanuele Rauco, Francesca Vennarucci, Simone Dell’Unto e Riccardo Iannaccone alle 21.30 su Ryar Web Radio.

Un uomo di 37 anni si taglia il naso per somigliare a Teschio Rosso

0

Henry Damon, un uomo di 37 anni, marito e padre, considerato da perizia “perfettamente sano di mente” si è tagliato il naso per assomigliare a Teschio Rosso. Ecco le foto:

Teschio rosso 2 Teschio rossoA quanto pare Henry, essendo un grande fan del villain Marvel, avrebbe voluto assomigliare alpersonaggio da molti anni ormai, e adesso il suo sogno si è realizzato, più o meno, tanto che si fa chiamare proprio Teschio Rosso.

Dopo molti impianti sottocutanei, tatuaggi al viso e agli occhi, e adesso l’estrema amputazione del naso, qualcuno dovrebbe però dire a Mr. Damon che non somiglia poi tanto al personaggio interpretato da Hugo Weaving in Captain America the First Avengers.

Che ve ne pare?

Bates Motel 3: promo della terza stagione

0

Guarda il promo ufficiale di Bates Motel 3, la terza stagione dello show di successo prequel del film culto di Hitchcock, Psycho.
GUARDA IL VIDEO CLICCA QUI
Bates Motel è una serie televisiva statunitense in onda sul network A&E a partire dal 18 marzo 2013. In Italia è stata trasmessa su Rai 2 a partire dal 13 settembre 2013.

La serie è basata sui personaggi del romanzo Psycho di Robert Bloch del 1959 e rappresentati nel film diretto da Alfred Hitchcock, è incentrata sul rapporto tra Norman Bates e sua madre, interpretati da Freddie Highmore e Vera Farmiga.

Gli autori hanno dichiarato che la serie “non è un omaggio a Psyco” e che “quei personaggi sono solo d’ispirazione” (C. Cuse); a supporto di questa affermazione, l’ambientazione contemporanea degli avvenimenti, che evidenzia come la serie non possa di fatto essere considerata un vero e proprio “prequel”.

Hart of Dixie 4×05: dietro le quinte dell’episodio [Video]

0

Cresce l’attesa per la messa in onda di Hart of Dixie 4×05 e oggi il network americano della The CW ha diffuso un video anteprima della puntata che si intitotolerà “Bar-Be-Q Burritos”:

LEGGI ANCHE: Hart of Dixie 4: Zoe e Wade, quale sarà il loro futuro?

Hart of Dixie 4Hart of Dixie è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 26 settembre 2011 sul network The CW, dopo che l’episodio pilota era già stato distribuito online dal 12 settembre sulla piattaforma iTunes. In Italia, la serie è andata in onda su Mya dal 4 settembre 2012 e in chiaro su Canale 5 dal 18 maggio 2013. Lo show è ambientato nella fittizia cittadina di Bluebell, situata in Alabama. Il primo episodio della serie è stato girato a Wilmington (North Carolina) dove erano già state girate Dawson’s Creek e One Tree Hill, ma in seguito la produzione ha deciso di continuare a girare la serie a Burbank (città nella Contea di Los Angeles)  all’interno degli studio della Warner Bros. (dove sono stati girati anche Pretty Little Liars ed Una mamma per amica). La giovane Dottoressa Zoe Hart, non avendo ottenuto la borsa di studio per la specializzazione in chirurgia cardio-toracica, si ritrova su un pullman diretto in una località dispersa dell’Alabama dopo la proposta da parte di un misterioso uomo di esercitare nella sua clinica, ricevuta durante la sua cerimonia di laurea. Costretta ad esercitare come medico di base, sul punto di lasciare e a disagio per la mancanza dei lussi di New York, sua città natale, scoprirà dalla segretaria che in realtà, l’ex proprietario e medico che le ha lasciato la clinica, era il suo vero padre.

Once Upon a Time 4: foto dal set, ecco Rebecca Mader

0

Continuano le riprese della seconda parte di stagione di Once Upon a Time 4, e dopo la notizia di ieri ecco a sul set a lavoro l’attrice Rebecca Mader:

LEGGI ANCHE: Once Upon a Time 4: foto di Emma e Hook sul set

[nggallery id=1051]

C’era una volta (Once Upon a Time) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, in onda sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe, ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici. Nel 2013 ne è stato tratto uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.

Arrow 3×13: le foto ufficiali dell’episodio “Canaries”

0
Arrow 3×13: le foto ufficiali dell’episodio “Canaries”

Il network americano della The CW ha diffuso le foto promozionali di Arrow 3×13, il tredicesimo episodi che si intitolerà “Canaries”. Le foto nella nostra fotogallery:

LEGGI ANCHE: Arrow 3: prima foto di Brandon Routh come Atom

[nggallery id=1092]

Arrow 3x13-foto1Arrow è una serie televisiva statunitense sviluppata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg. È basata sul personaggio di Freccia Verde, supereroe protagonista di una serie di fumetti pubblicata da DC Comics. Viene trasmessa dal 10 ottobre 2012 sul canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione su Italia 1 dall’11 marzo al 27 maggio 2013. Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia 1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013 suPremium Action.

La serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen. Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo. Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak, perseguirà uno ad uno i criminali.

The Originals 2×13: clip dell’episodio “The Devil is Damned”

0

Il network americano della The CW ha diffuso una clip di The Originals 2×13, l’episodio che si intitolerà “The Devil is Damned”:

Game of Thrones: smentito un grosso spoiler

0
Game of Thrones: smentito un grosso spoiler

Mentre cresce l’attesa per il ritorno in onda i Game of Thrones, oggi è stato smentito uno spoiler grossisimo che è circolato in rete qualche giorno fa. Infatti, ieri si è diffusa la notizia che l’attrice Michelle Fairley sarebbe apparsa nella quinta stagione di Game of Thrones. La cosa è scaturita dal fatto che su imdb il suo nome era accreditato per l’episodio 10 del quinto ciclo di puntate. I fan ovviamente subito pensato a la comparsa di Lady Stoneheart.

LEGGI ANCHE: Game of Thrones 5: la scena più complicata per Maisie Williams

Al momento la cosa è stata smentita dalla portavoce di Michelle che ha chiarito:

“Non si è parlato di un suo ritorno nello show dopo la terza stagione. Per adesso, questa è notizia totalmente sbagliata”.

LEGGI ANCHE: Sophie Turner su Game of Thrones: “Pensare alla fine mi fa impazzire”

Nel cast di Game of Thrones tornano Peter Dinklage, Lena Headey, Emilia Clarke, Nikolaj Coster-Waldau, Kit Harington, Natalie Dormer, Maisie Williams e Sophie Turner.

Trama: Le estati durani decenni. Gli inverni possono durare anche una vita. E la battaglia per il Trono di Spade continua. Da sud, dove il calore genera trame, passioni e intrighi, alle vaste e selvagge terre orientali, in cui una giovane regina solleva un esercito. Per tutto il tempo, nel gelido nord, una parete di 800 metri di ghiaccio protegge precariamente il regno devastato dalla guerra dalle forze oscure che si trovano al di là. Re e regine, cavalieri e rinnegati, bugiardi, signori e uomini onesti … giocano tutti il ‘gioco dei troni’.

Una serie originale sulla base dei best-seller di George RR Martin, la saga de ‘Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco‘.

The Walking Dead 5×09: primi 2 minuti dell’episodio

0
The Walking Dead 5×09: primi 2 minuti dell’episodio

Il network americano della AMC ha pubblicato online i primi 2 minuti di The Walking Dead 5×09, l’attesissim ritorno dello show con l’episodio “What Happened and What’s Goin’on”:

https://www.youtube.com/watch?v=JaY1YbeCLS4

[nggallery id=1026]

The Walking Dead 5The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

The Big Bang Theory 8: episodio tributo a Carol Ann Susi

0
The Big Bang Theory 8: episodio tributo a Carol Ann Susi

The Big Bang Theory 8Mentre cresce l’attesa per i prossimi episodi di The Big Bang Theory 8,  oggi apprendiamo a breve arriverà un episodio tributo dedicato a  Carol Ann Susi, l’attrice che per anni ha prestato la voce alla madre di Howard Wolowitz  nello show di successo della CBS.

LEGGI ANCHE: The Big Bang Theory 8: Nathan Fillion in arrivo

L’episodio che verrà trasmesso il 19 febbraio e che porta il titolo di “The Comic Book Store Regeneration” vedrà Howard alle prese con una scioccante notizia riguardante sua madre. L’ evento (presumibilmente) tragico coinciderà con la riapertura del negozio di fumetti di Stuart. La puntata sarà la stessa in cui comparirà Nathan Fillion.

Modern Family 6×13: anticipazioni e promo

0
Modern Family 6×13: anticipazioni e promo

Si intitola Rash Decisions, Modern Family 6×13, il tredicesimo episodio della sesta stagione di Modern Family.

Modern-Family-6x13-6In Modern Family 6×13 Phil (Ty Burrell) inizia a sentirsi snobbato da Luke (Nolan Gould) e con Andy (Adam DeVine) che esce sempre più spesso, inizia a sentirsi di nuovo come un assistente. Nel frattempo, Gloria (Sofia Vergara) e i dottori sospettano che Joe possa essere allergico a Stella e questo porta Jay (Ed O’Neill) a una decisione dura, Mitchell (Jesse Tyler Ferguson), poi, sta facendo del lavoro legale come freelance nella compagnia di Jay, mentre Claire (Julie Bowen) diventa un’esperienza fondamentale per entrambi.

Chicago PD 2×13: anticipazioni e promo

0
Chicago PD 2×13: anticipazioni e promo

Si intitola A Little Devil Complex, Chicago PD 2×13, il tredicesimo episodio della seconda stagione di Chicago PD.

https://www.youtube.com/watch?v=fb_KtdqTjWA

In Chicago PD 2×13 Antonio (Jon Seda) e la sorella Gabriela (guest star Monica Raymund) vanno nell’ufficio di Elliot Gish (la guest star Robert Knepper), l’uomo che potrebbe essere l’autore dell’incendio che ha ucciso Shay. L’intelligence e i suoi agenti Burgess (Marina Squerciati) e Roman (Brian Geraghty) fanno pressione a Gish per farlo confessare. Lindsay (Sophia Bush) si avvicina a Voight (Jason Beghe) per tornare all’Intelligence quando realizza che la Task Force non era come l’aveva immaginata. L’agente Platt (Amy Morton) si comporta in modo strano e tutti si chiedono perché è così gentile.

Whiplash: recensione del film con J.K. Simmons

Whiplash: recensione del film con J.K. Simmons

Arriva al cinema distribuito da Warner Bros Pictures Italia Whiplash, l’acclamato film diretto da Damien Chazelle, con Miles Teller e J.K. Simmons.

In Whiplash nel 1936, durante una jam session con il leggendario batterista Jo Jones, l’adolescente Charlie Parker si ritrova incastrato nella peggiore esecuzione della sua vita. Talmente pessima, fuori tempo e spartito, che Jones – istigato dalla rabbia – gli lancia uno dei piatti della sua batteria, rischiando inoltre di fargli seriamente del male. Anziché agganciare il sassofono al chiodo, il giovane Charlie si getta a capofitto nello studio dello strumento, della musica e del solfeggio. Un anno dopo, proprio di fronte alle persone che lo hanno umiliato e che ascoltano adesso a bocca spalancata, suona uno storico e incredibile solo accompagnato da Oliver Todd alla tromba. È la notte in cui viene soprannominato Bird e inizia un cammino che lo porterà ad essere uno dei più grandi jazzisti di sempre.

Su questa gloriosa storia Whiplash fonda scrittura, spettacolo e tensione. Andrew Neyman studia al conservatorio di Manhattan aspirando a diventare uno dei migliori batteristi della sua generazione, di fronte a lui – come un gigante intoccabile – il terribile insegnante Terence Fletcher, preparato e incrollabile quanto rigido e violento. Una guerra a colpi di rullante e schiaffi raccontata con piglio d’autore e durezza di stomaco dal talentuoso Damien Chazelle, classe 1985, che firma regia e sceneggiatura. 106 minuti in totale apnea, senza respiro, montati al ritmo delle opere leggendarie di Hank Levy (Whiplash), Juan Tizol e Duke Ellington (Caravan). Un’autentica lezione di vita che mostra al pubblico, senza fronzoli superflui, la conquista del talento, del mestiere e della personalità, fatta di sangue e consapevolezza.

WHIPLASHA incarnare tutto questo sullo schermo un ottimo Miles Teller, che dopo Divergent e Quel Momento Imbarazzante mostra artigli e carattere, all’ombra di un maestoso J.K. Simmons. Il famoso J. Jonah Jameson degli Spider-Man di Sam Raimi completa il capolavoro della sua carriera, con il quale ha già incassato un Golden Globe, un Critics’ Choice Movie Award e la nomination nella cinquina Oscar fra gli attori non protagonisti. Virando il discorso su meri e freddi tecnicismi, poiché la perfezione non esiste, bisogna assolutamente notare una fotografia per nulla bilanciata (Sharone Meir), che salta da atmosfere esageratamente calde ad altre glaciali senza un apparente motivo.

Il racconto inciampa in piccoli cliché di trama che potrebbero far storcere il naso al pubblico più esigente. Dettagli non forti abbastanza da spostare l’ago della critica dalla parte negativa, poiché il resto fa di Whiplash un progetto di grande qualità, ben pensato e girato con una potenza particolare di questi tempi certamente rara. Da non perdere.

WHIPLASH-Drums-Miles-Teller-JK-Simmons-movie-2-Go-with-the-Blog

Cowboy Bebop: al cinema a marzo

0
Cowboy Bebop: al cinema a marzo

COWBOY BEBOPDopo il successo dell’anteprima a Lucca Comics & Games, QMI riporta nelle sale italiane il film d’animazione Cowboy Bebop il 2, 3 e 4 marzo.

Il lungometraggio è tratto dell’omonima serie TV in onda dal 1999 al 2001 su MTV che ha appassionato un’intera generazione, affermandosi come uno degli anime più apprezzati di sempre.

Diretto dal regista Shin’ichirō Watanabe e prodotto dallo studio Sunrise (gli stessi della serie), nasce questo film che si inserisce a pieno titolo nella linea narrativa degli episodi televisivi, mantenendo lo stesso stile irriverente e frenetico che l’ha reso un vero cult.

LA TRAMA –  Marte 2071: aIla vigilia di Halloween un terrorista dirotta un camion da cui fuoriesce un virus letale che mette in pericolo l’intera popolazione. Una taglia da 300 milioni di Woolongs scatena la ciurma dell’astronave Bebop: i cacciatori di taglie Spike, Jet, Faye e la piccola Ed si mettono sulle tracce del terrorista.

Un classico del cinema d’animazione di fantascienza con azione, avventura, dosi massicce di ironia e una colonna sonora da ricordare firmata Yoko Kanno & Seatbelts.

Marchio di fabbrica è l’ambientazione futuristica mescolata ad un mood vintage che fa del film un prodotto indimenticabile per gli appassionati del genere e tutto da scoprire per i nuovi curiosi.

Il film verrà distribuito in oltre 70 sale in tutta Italia con la collaborazione di Badtaste, Badtv, Movieplayer e consigliato da Radio Deejay e Lucca Comics &Games.

Scheda Tecnica:

Cowboy Bebop – Il Film

Regia: Shin’ichirō Watanabe

Sceneggiatura: Keiko Nobumoto

Produzione: Sunrise, Bones

Paese: Giappone

Anno: 2001

Durata: 110 min.

Colore, Sonoro.

Torna Cinema al MAXXI: ecco il programma dal 7 febbraio al 28 marzo

0

maxxiDopo il successo delle passate edizioni (che hanno accolto circa novemila spettatori proponendo in anteprima successi come Grand Budapest Hotel e 12 anni schiavo), torna la programmazione di Cinema al MAXXI, la manifestazione a cura di Mario Sesti organizzata da Fondazione Cinema per Roma, l’ente che realizza il Festival Internazionale del Film di Roma, e MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.

Per quattro giorni alla settimana – lunedì, mercoledì, sabato e domenica – l’Auditorium del MAXXI si trasformerà nel più grande cineclub della Capitale e ospiterà un inedito palinsesto ricco di importanti anteprime, classici che hanno fatto la storia del cinema, film per famiglie in collaborazione con Alice nella città e un corso di formazione e “allenamento” di critica cinematografica. La nuova edizione di Cinema al MAXXI si arricchirà inoltre di nuovi appuntamenti: due esclusive performance di musica dal vivo che accompagneranno alcune pietre miliari del cinema muto (Silent Movie) e una rassegna di classici dell’animazione giapponese che nasce dall’esperienza del Cinema America Occupato.

“Sono lieta di presentare la terza edizione di Cinema al MAXXI – ha detto Giovanna Melandri, Presidente Fondazione MAXXI – Questa è la casa della creatività contemporanea, luogo di ricerca, sperimentazione, confronto. Qui arte, architettura, design, fotografia, moda, teatro, danza e cinema sono in continuo dialogo. Sono inoltre particolarmente felice della collaborazione con il Cinema America Occupato, novità di questa edizione. Il cinema è arte. E a difesa di questa arte e di uno dei luoghi storici della capitale ad essa dedicato si sono mobilitati con successo i ragazzi del Cinema America, oggi benvenuti al MAXXI”.

“Durante le passate edizioni abbiamo accolto migliaia di spettatori – ha dichiarato Mario Sesti, curatore di Cinema al MAXXI – Molti dei film che abbiamo offerto in anteprima, a tutta la città, come in un piccolo festival, hanno segnato la scorsa stagione, si pensi a Grand Budapest Hotel o 12 anni schiavo. Non sono queste ragioni più che sufficienti per rilanciare l’iniziativa con un programma ancor più articolato e ambizioso? Il Festival di Roma e il MAXXI hanno unito le proprie forze, combinando due straordinarie esperienze culturali e organizzative: quella di una manifestazione che in brevissimo tempo si è imposta all’attenzione internazionale e quella del primo museo nazionale dedicato alla creatività contemporanea. Tuttavia, il progetto culturale che intendiamo seguire ha anche l’obiettivo di valorizzare le esperienze di cinema più vive e interessanti sul territorio (come Alice nelle città e Cinema America Occupato), oltre a dar forma ad una offerta così ricca e versatile da attirare tutte le età: dai più piccoli alle famiglie, dagli appassionati agli adulti che cercano un cinema che tocca, scuote e risveglia”.

Cinema al MAXXI è realizzato grazie a Bim, Bolero Film, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Csc Production, Enanimation, Ermitage, Fondazione Cineteca Italiana, Fox, Gertie srl., Lucky Red, Mediaset, Myrafilm, Surf Film, Universal, The Walt Disney Company, Warner Bros..

Cinema al MAXXI è diviso in cinque sezioni: EXTRA, SILENT MOVIE, CLASSIC, ALICE FAMILY, AMERICA.

EXTRA

EXTRA ospiterà ogni mercoledì prestigiose anteprime dei più importanti distributori nazionali e internazionali, la maggior parte delle quali proposte in lingua originale con sottotitoli. Un cinema nuovo e inedito come quello di un festival: si inizia l’11 febbraio con White God – Sinfonia per Hagen di Kornél Mundruczó, vincitore a Cannes della sezione “Un certain Regard”. Il film sarà preceduto dal cortometraggio Panorama di Gianluca Abbate, premiato al Torino Film Festival.

La programmazione di EXTRA proseguirà con Il segreto del suo volto di Christian Petzold, uno dei film più amati dell’ultimo Festival di Roma; Vizio di forma – Inherent Vice di Paul Thomas Anderson, candidato a due premi Oscar, con un cast di star formato, tra gli altri, da Josh Brolin, Joaquin Phoenix, Benicio del Toro, Owen Wilson, Reese Witherspoon, Jena Malone; Wild, firmato da Jean-Marc Vallée, il regista di Dallas Buyers Club, con due straordinarie interpreti entrambe in lizza per la statuetta dell’Academy, Reese Witherspoon e Laura Dern; Blackhat, l’atteso film che segna il ritorno dietro la macchina da presa del maestro Michael Mann, autore di Manhunter – Frammenti di un omicidio, L’ultimo dei Mohicani, Collateral.

SILENT MOVIE

I due appuntamenti del programma di SILENT MOVIE sono pensati per quanti non abbiano mai assistito a un film muto con l’accompagnamento musicale dal vivo, una consuetudine del cinema delle origini superata con l’avvento del sonoro. Il 7 febbraio alle ore 21, come evento inaugurale della nuova edizione di Cinema al MAXXI, si terrà “Teho Teardo – La retour à la raison – Musique pour trois films de Man Ray”: verranno infatti proiettatati tre cortometraggi di Man Ray, La retour à la raison, L’etoile de mer e Emak Bakia, accompagnati dalla musica di Teho Teardo, musicista e compositore, vincitore del David di Donatello per la colonna sonora de Il divo, candidato allo stesso premio per le musiche de L’amico di famiglia, La ragazza del lago e Diaz – Don’t Clean Up This Blood. L’artista friulano eseguirà dal vivo tre colonne sonore originali composte appositamente per i tre film di Man Ray, accompagnato da Stefano Azzolina alla viola e Elena Stabile al violino.

Il 14 marzo, il pubblico potrà assistere alla proiezione di Destino, primo grande successo internazionale di Fritz Lang, accompagnato dalla musica dal vivo del “Parco della Musica Contemporanea Ensemble” con il direttore artistico Oscar Pizzo affiancato da Lucio Perotti, Massimo Ceccarelli, Pietro Pompei, Luca Nostro, Filippo Fattorini, Alessio Toro.

CLASSIC

La sezione CLASSIC accoglierà alcuni capolavori realizzati da due grandi autori che hanno fatto, con originalità e passione, la storia del cinema: Ingmar Bergman e Marco Ferreri. Ogni sabato, alle ore 18 e alle ore 21, l’Auditorium del MAXXI ospiterà un duplice appuntamento per la serie “Bergman/Ferreri: archeologie del moderno”: da La grande abbuffata e Sussurri e grida, da Come in uno specchio a Ciao maschio, da A proposito di tutte queste… signore a L’ultima donna, da I Love You a Persona. Un viaggio fra solitudine e follia, a tratti ironico e grottesco,  attraverso lo sguardo di due registi in grado di portare sul grande schermo il racconto misterioso e affascinante della modernità: dall’analisi infinita della coscienza e della personalità del secondo dopoguerra alla scomparsa dell’uomo come centro di gravitazione del sapere e del mondo.

ALICE FAMILY

In collaborazione con Alice nella città, ALICE FAMILY accoglierà ogni domenica alle ore 16 una programmazione di titoli per famiglie che esplora la grande arte del cinema d’animazione di tutto il mondo, attraverso memorabili fiabe classiche e moderne di grande qualità.

Primo appuntamento domenica 8 febbraio: l’Auditorium del MAXXI ospiterà Il gatto con gli stivali, capolavoro di Kimio Yabuki e della Toei Animation, con un giovane Hayao Miyazaki fra gli animatori. Nei successivi appuntamenti verranno proiettati: Il gigante di ferro di Brad Bird, film tratto dal libro L’uomo di ferro di Ted Hughes; Gli allegri pirati dell’isola del tesoro di Hiroshi Ikeda, prodotto dalla Toei animation con la consulenza di Hayao Miyazaki, liberamente ispirato al romanzo “L’isola del tesoro” di Robert Louis Stevenson; Mià e il Migoù di Jacques-Rémy Girerd, vincitore dello European Film Award per il miglior film d’animazione; La regina delle nevi di Lev Atamanov, da una vecchia favola di Hans Christian Andersen, migliore film d’animazione alla Mostra di Venezia; e l’anteprima di Into the Woods di Rob Marshall, con un cast di eccezione formato da Meryl Streep, Johnny Depp, Emily Blunt, rivisitazione in chiave moderna delle fiabe più amate dei fratelli Grimm, da Cappuccetto rosso a Cenerentola. Il film, già candidato a tre Golden Globe, è ora in corsa per altrettanti Oscar (Migliore attrice non protagonista a Meryl Streep, Migliore scenografia, Migliori costumi).

AMERICA

In collaborazione con Cinema America Occupato, la sezione è curata da alcuni ragazzi che hanno resuscitato un cinema chiuso trasformandolo in un focolaio di grande passione per i film. Il programma omaggia la grande animazione giapponese, puntando i riflettori su un autore di culto come Hayao Miyazaki, premiato lo scorso novembre con l’Oscar alla carriera, sul figlio Goro e su alcune celebri produzioni dello Studio Ghibli. Primo appuntamento domenica 15 marzo alle ore 18 con La collina dei papaveri, presentato in anteprima al Festival Internazionale del Film di Roma, diretto da Goro Miyazaki, alla sua seconda regia dopo I racconti di Terramare, e scritto da Hayao Miyazaki. Seguiranno altri due film firmati da Hayao Miyazaki Principessa Mononoke, straordinario successo di botteghino, favola moderna sospesa fra animismo, scintoismo ed ecologia, e Porco Rosso, liberamente basato sul manga Hikōtei Jidai, creato dallo stesso regista.

“BELLA LA FOTOGRAFIA, BRAVI GLI INTERPRETI: COME DIVENTARE CRITICI CINEMATOGRAFICI IN POCHE ORE”

Dopo il successo della passata edizione, da lunedì 16 febbraio verrà riproposto il corso di formazione e “allenamento” di critica cinematografica, curato da Mario Sesti, dal titolo “Bella la fotografia, bravi gli interpreti: come diventare critici cinematografici in poche ore”. Nel primo incontro si getteranno le basi per la conoscenza del film come linguaggio e come racconto, nel secondo si svolgeranno esercitazioni concrete di critica applicata a sequenze cinematografiche, mentre il terzo e il quarto saranno dedicati alla lettura e al commento di testi scritti dai partecipanti; allo stesso tempo, si approfondiranno questioni teoriche e metodologiche legate alla lettura del film, all’evoluzione del suo linguaggio, alla scrittura di una recensione.

BIGLIETTERIA

– EXTRA 7€

– ALICE FAMILY 7€ / 5€ fino a 26 anni

– CLASSIC 5€ / due proiezioni 7€

– SILENT MOVIE 10€

– AMERICA 7€ / 5€ fino a 26 anni

– “BELLA LA FOTOGRAFIA, BRAVI GLI INTERPRETI: COME DIVENTARE CRITICI CINEMATOGRAFICI IN POCHE ORE” 9€ a lezione / 28€ corso completo

Pop Corn da Tiffany: podcast della puntata numero 180

0
Pop Corn da Tiffany: podcast della puntata numero 180

Pop Corn-da-TiffanyEcco il podcast della puntata numero 180 di Pop Corn da Tiffany con Riccardo Iannaccone, Francesca Vennarucci, Emanuele Rauco e Simone Dell’Unto.

[iframe src=”https://www.mixcloud.com/widget/iframe/?feed=http%3A%2F%2Fwww.mixcloud.com%2Fpop-corn-da-tiffany%2Fpop-corn-da-tiffany-puntata-radio-n180-john-wick-still-alice-yoda%2F&embed_uuid=f3608272-9dbc-4a3b-a388-894cceac82bd&replace=0&hide_cover=1&embed_type=widget_standard&hide_tracklist=1″ frameborder=”0″ height=”180″ width=”660″][/iframe]

The Iceman: recensione del film con Michael Shannon

The Iceman: recensione del film con Michael Shannon

Arriva al cinema distribuito da Adler Entertainment The Iceman diretto da Ariel Vromen, con Michael Shannon e Winona Ryder. Come può un uomo essere al contempo uno spietato serial killer e un premuroso marito, nonché padre di famiglia? E come può agire indisturbato per un ventennio? Ecco le domande che il regista Ariel Vromen (Rx, Danika) pone attraverso la storia vera di Richard Kuklinski, serial killer statunitense al servizio di svariate famiglie mafiose, noto col soprannome di The Iceman, che nel ventennio Sessanta – Ottanta uccise più di 100 persone, prima di essere arrestato nel 1986.

Vromen torna a indagare gli abissi della psiche umana in un lavoro che mescola mafia movie e thriller psicologico. Basato sul romanzo di Anthony Bruno The Iceman – the true story of a cold blooded killer e sul documentario The Iceman tapes (conversazioni di James Thebaut con lo stesso Kuklinski) il film è imperniato su una vera e propria scissione di personalità e intende esplorare meccanismi di rimozione e senso di colpa, scanditi dalla netta divisione tra le vite parallele condotte dal protagonista. La domanda rivolta a Kuklinski che introduce il film, chiuso all’interno di un flashback, è infatti se egli si sia mai pentito per ciò che ha fatto. La risposta arriverà alla fine e non potrà che essere contraddittoria.

The Iceman, il film

Per il ruolo del protagonista Vromen sceglie Michael Shannon (candidato all’Oscar per Revolutionary Road, in cui aveva già interpretato un personaggio con problemi psichici), che si rivela la persona giusta nel ruolo giusto, col suo volto segnato e l’espressione impassibile da vero Iceman, ma altrettanto credibile negli improvvisi scoppi d’ira e nell’affetto verso i propri cari. Accanto a Shannon, attori ben scelti, con alcuni pregevoli cameo: Winona Ryder convincente nei panni della moglie di Kuklinski – Ray Liotta (il boss Demeo), Chris Evans (il “socio in affari” Mr. Freezy), James Franco (Marty Freeman).

Nonostante ciò, l’amalgama non coinvolge fino in fondo, a discapito di entrambi gli elementi che la costituiscono. Esposta la doppia vita e la freddezza del protagonista, aggiunto qualche tocco pulp, il film si lascia andare agli stilemi della cinematografia sulla mafia. La sceneggiatura dunque, approfitta poco delle interessanti premesse poste e diventa piatta, non fa molto più che presentare allo spettatore la consueta girandola di vendette mafiose, non arricchendo il genere. D’altra parte, si toglie spazio a un vero scavo psicologico sul protagonista, ridotto alle scene d’apertura e chiusura, a un mantra numerico e ad una scena di vissuto infantile, mentre avrebbe dovuto essere il cuore del film. Si preferisce seguire il ritmo delle uccisioni – efficace il montaggio di Danny Rafic – cadendo nella monotonia.

Prodotto da Ehud Bleiberg e Avi Lerner, oltre che dal regista e sceneggiatore, il film è curato – anche nella ricostruzione d’epoca – e più che dignitoso, ma non riesce a colpire davvero, segno che la faccia giusta al posto giusto, attorniata da un altrettanto buon cast, a volte non è tutto.

Crimson Peak: arriva il divieto per i minori

Crimson Peak: arriva il divieto per i minori

La MPAA, Motion Pictures Association of America, ha appena rilasciato il suo bollettino aggiornato nel quale ha oggi rilasciato il visto di censura per Crimson Peak, il prossimo film di Guillermo Del Toro. La pellicola in questione, che  ha ricevuto il rating R, che rende impossibile la visione del film nelle sale ai minori di 17 anni non accompagnati, a causa di “Violenza sanguinolenta, contenuti sessualmente espliciti e linguaggio forte”. Da ciò arriva dunque la conferma che il regista messicano non abbia rinunciato alla sua libertà espressiva per quanto riguarda sesso e violenza nel suo atteso horror, in cambio di un eventuale rating più clemente e di un pubblico possibilmente più ampio. Vero è anche che a volte un rating R può attrarre al contrario ancora più un certo tipo di pubblico, che già si immagina e si pregusta i particolari violenti della storia.

Ricordiamo che nel cast di Crimson Peak sono presenti Charlie Hunnam, Mia Wasikowska, Jessica Chastain e Tom Hiddleston. La ghost story è ambientata in Inghilterra e la trama è la seguente:

Un uomo lavoro-dipendente, sua moglie, che è anche suo socio in affari, e i loro due figli vengono convocati presso una magione. Resosi conto che la casa è infestata, l’uomo scoprirà un’importante lezione sulla famiglia che ha trascurato.

L’uscita del film negli Stati Uniti è prevista per il 16 ottobre 2015, mentre per quanto concerne l’Italia si è parlato di 22 Ottobre 2015.

Fonte: RopeOfSilicon

British to Hollywood: gli attori britannici ‘rifanno’ il grande cinema

0

Basta guardare alle nomination agli Oscar di quest’anno per intuire che il nuovo cinema britannico si sta espandendo sempre di più a Hollywood, con una nuova generazione di attori che portano alta la tradizione britannica coltivata sulle tavole del palcoscenici shakespeariani.

Leggi anche – Oscar 2015: la cover all star di Vanity Fair

Adesso, per Vanity Fair li raccoglie tutti in bellissimi video che ci preparano psicologicamente ai BAFTA e in cui i protagonisti ricreano le scene dei più celebri capolavori di Hollywood.

Trai volti più noti, accanto ai veterani di classi come Michael Caine e Jeremy Irons, anche le ‘nuove’ leve Benedict Cumberbatch, Felicity Jones, Eddie Redmayne, Keira Knightley e Tom Hiddleston.

[iframe width=”560″ height=”390″ src=”http://player.cnevids.com/embed/51ccb6ecc2b4c00d58423ede/51cc9fb8bb8f55bdfb000005″ frameBorder=”0″ allowfullscreen webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowtransparency=”true”][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”390″ src=”http://player.cnevids.com/embed/54cee9c661646d6693010000/51cc9fb8bb8f55bdfb000005″ frameBorder=”0″ allowfullscreen webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowtransparency=”true”][/iframe]

[iframe width=”560″ height=”390″ src=”http://player.cnevids.com/embed/54ceead861646d66a9050000/51cc9fb8bb8f55bdfb000005″ frameBorder=”0″ allowfullscreen webkitallowfullscreen mozallowfullscreen allowtransparency=”true”][/iframe]

Fonte: Vertigo 24

Kingsman The Secret Service: 20 minuti di backstage

Kingsman The Secret Service: 20 minuti di backstage

20th Century Fox ci regala oggi bene 20 minuti di materiale dietro le quinte di Kingsman The Secret Service, il nuovo film diretto da Matthew Vaughn con Colin Firth e Taron Egerton.

Adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto di Mark Millar, è la storia di un’organizzazione supersegreta britannica che recluta e forma spie. L’agente Harry Hart (Colin Firth) inserisce nel programma di formazione il giovane Eggsy (Taron Egerton), un ragazzo rude ma di grandi potenzialità, figlio di un suo amico morto anni prima durante una missione. Insieme dovranno impedire al geniale Richard Valentine (Samuel L. Jackson) di portare a termine il suo folle compito di “salvare” il mondo.

Nel cast del film figurano anche Mark Hamill, Michael Caine, Samuel L. Jackson, Mark Strong, Sofia Boutella, Jack Davenport, Sophie Cookson e Corey Johnson.

Qui sotto il video di backstage:

Kingsman: The Secret Service, il film

Il cast di Kingsman: The Secret Service comprende attori del calibro di  Colin FirthTaron EgertonMichael CaineSamuel L. JacksonMark StrongSofia Boutella, Jack Davenport, Mark Hamill, Sophie Cookson, Corey Johnson Nel cast anche David Beckham, Adele, Elton John, Taylor Swift.

Kingsman: The Secret Service è l’adattamento cinematografico della serie a fumetti di Mark Millar e Dave Gibbson, che vede protagonista un agente segreto britannico che recluta e cerca di formare il nipote, ragazzo ribelle e piccolo criminale dei sobborghi di Londra. L’agente porta il nipote in una scuola di spie che forma agenti segreti alla 007. La sceneggiatura è stata scritta dallo stesso Vaughn, tra l’altro già regista di Kick- Ass e X-men: L’inizio, insieme a Jane Goldman e ne sarà anche il produttore, con la sua Marv-Films. Il film è previsto nelle sale per il Febbraio 2015.

Fonte: Collider

Magic Mike XXL: il trailer italiano ufficiale!

Magic Mike XXL: il trailer italiano ufficiale!

 Magic Mike 2 XXL

Finalmente è arrivato in rete anche il primo trailer italiano ufficiale di Magic Mike XXL, reso disponibile tramite piattaforma Youtube dalla Warner Bros. che distribuirà il film.

Nel cast dell’atteso seguito di Magic Mike, che sarà diretto da Greg Jacobs, saranno presenti Channing Tatum, Amber Heard, Adam Rodriguez, Matt Bomer, Donald Glover, Joe Manganiello, Kevin Nash, Gabriel Iglesias, Michael Strahan, Jada Pinkett Smith, Andie MacDowell e Elizabeth Banks.

Dopo che Mike (Channing Tatum) si è lasciato alle spalle la vita da spogliarellista, anche i rimanenti ‘Re di Tampa’ sono pronti a gettare la spugna. Ma vogliono farlo a modo loro: dando vita ad un ultimo incandescente spettacolo a Myrtle Beach, con il leggendario Magic Mike che torna per l’ultimo strepitoso striptease sul palco insieme a loro.

Magic Mike XXL sarà visibile nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 24 settembre 2015, mentre negli Stati Uniti le fan potranno già vederlo e rifarsi gli occhi a cominciare dal primo luglio 2015.

Three Seconds: Luke Evans nel cast

Three Seconds: Luke Evans nel cast

L’attore gallese Luke Evans, che abbiamo recentemente visto nell’ultimo capitolo de Lo Hobbit (Lo Hobbit: La Battaglia delle Cinque Armate) e in Dracula Untold, farà parte del cast di Three Seconds, thriller che sarà diretto da Otto Bathurst e i cui diritti di prevendita internazionali saranno a breve messi in vendita all’European Film Market della Berlinale.

Le riprese inizieranno questa primavera a New York. Il film è basato sull’omonimo libro best-seller scritto dagli svedesi Anders Roslund e Borge Hellstrom mentre la sceneggiatura sarà curata da Matt Cook. Three Seconds segue la storia di un uomo che si ritrova costretto al carcere sotto copertura in seguito ad un’operazione dell’FBI a cui prende parte. L’uomo dovrà poi cercare di evadere contando sulle sue forze quando sarà abbandonato nella sua missione. Il regista Otto Bathurst è già noto per aver diretto Peaky Blinders.

Fonte: EmpireOnline

John Wick 2: il sequel in fase di sviluppo

John Wick 2: il sequel in fase di sviluppo

John Wick-film

Mentre da noi è uscito in sala solamente lo scorso 22 gennaio, negli Stati Uniti l’action thriller con Keanu Reeves John Wick ha esordito al cinema ad ottobre 2014, costruendosi già un discreto e affezionato fanbase anche grazie alle realise del film in Blu-ray e in video-on-demand. Probabilmente è per questo motivo che si è già pensato ad un sequel del film, John Wick 2.

In un’intervista rilasciata a Movies.com, i registi Chad Stahelski e David Leitch hanno affermato che stanno già sviluppando un sequel di John Wick. Senza andare nei dettagli o specificare se Keanu Reeves ritornerebbe a interpretarà lo spietato killer, i due hanno segnalato di avere delle idee per il sequel e di sapere come sviluppare portare avanti l’azione nel film. La sfida è mantenere John Wick convincente per il pubblico. Stahelski spiega:

“Abbiamo queste idee da giorni, e senza timore sappiamo che possiamo riuscire a superare l’originale. È una questione di trama e di quanto ti piace il personaggio. Questa è sempre la cosa più importante. Se c’è molta azione ma hai un personaggio che non piace a nessuno e non ha carisma, il film non lo guarderai. Basta guardare a qualsioasi star del cinema d’azione, che si tratti di Harrison Ford, Liam Neeson o Robert Downey Jr., scegli un nome a caso, la prima cosa che ami è il personaggio. Che sia un buon film o un cattivo film d’azione, semplicemente li ami mentre sono in azione. Così vogliamo essere sicuri di avere una storia e un personaggio amato da tutti, lo metteremo in azione e promettiamo che sarà notevole.”

Fonte: Collider

The Walking Dead 5: le foto della seconda parte di stagione

0
The Walking Dead 5: le foto della seconda parte di stagione

Il network americano AMC ha diffuso le foto ufficiali dell’attesisisma seconda parte di stagione di The Walking Dead 5, lo show di successo che riprendere a fine Febbraio. Tutte le immagini nella nostra fotogallery di seguito

[nggallery id=1026]

La serie riprenderà l’8 febbraio la messa in onda regolare.

The Walking Dead 5-foto2The Walking Dead è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2010. Ideata dal regista Frank Darabont, la serie è basata sull’omonima serie a fumetti scritta da Robert Kirkman, anche produttore esecutivo dello show, illustrata da Tony Moore e Charlie Adlard e pubblicata dalla Image Comics. Rispetto al fumetto, di cui comunque vengono seguite le linee guida a livello di trama, la serie presenta parecchie novità nella storia, come ad esempio l’introduzione di alcuni personaggi inediti.

Il primo episodio è stato trasmesso dal canale televisivo AMC il 31 ottobre 2010, durante il Fearfest. In Italia viene trasmessa, quasi in contemporanea, da Fox a partire dal 1º novembre dello stesso anno; l’episodio pilota è stato invece trasmesso in chiaro da Cielo il 21 aprile 2012.

Poltergeist: prime immagini dal reboot

Poltergeist: prime immagini dal reboot

Arriva la notizia che la 20th Century Fox e la MGM hanno appena reso disponibili le prime terrificanti immagini del reboot di Poltergeist, prodotto niente meno che da Sam Raimi (La Casa) e diretto da Gil Kenan (Monster House).

“Ogni volta che qualcuno si approccia a un materiale cinematografico che è così amato, c’è sempre da preoccuparsi delle possibili reazioni” afferma Kenan, aggiungendo “Si tratta di una responsabilità che prendiamo davvero sul serio. Stiamo lavorando per fare un film di Poltergeist che viva dell’eredità dell’originale”

Il nuovo Poltergeist vanterà un cast davvero eccezionale, che includerà Sam Rockwell, Jared Harris, Rosemarie DeWitt, Saxon Sharbino e Jane Adams, oltre alla piccola Kennedi Clements di 8 anni nel ruolo di Madison.

Nella gallery sottostante le prime immagini dal film:

[nggallery id=1435]

“A differenza del classico film horror, volevo mettere insieme un cast in grado di davero peso e realtà a questi personaggi. Si tratta di una storia così emotiva: dei genitori che combattono per avere indietro loro bambina dall’aldilà.” ha aggiunto infine il regista.

Come il classico film del 1982 prodotto da Steven Spielberg e diretto da Tobe Hooper, il nuovo Poltergeist parlerà di una famiglia, i Bowens, i quali si trasferiscono in una casa infestata da uno spirito malefico (qualcosa riguardante set televisivi), fatto che li porterà a chiedere l’invervento di un rispettato chiaroveggente (Harris).

“Il Poltergeist originale era a commento del fatto che spesso lasciamo che la televisione esca fuori da ogni controllo lasciandola fare da babysitter ai nostri figli” ha affermato Raimi “La cosa è ulteriormente peggiorata con i dispositivi portatili. Gli schermi sono ovunque.”

Fonte: Comingsoon.net

 

 

Cinquanta Sfumature di Grigio: due nuove clip

Cinquanta Sfumature di Grigio: due nuove clip

cinquanta-sfumature-di-grigio

Dopo la prima, sono oggi disponibili due nuove altre clip da Cinquanta Sfumature di Grigio, l’adattamento cinematografico dell’omonimo best-seller mondiale scritto dall’inglese E. L. James. Cinquanta Sfumature di Grigio è diretto dalla regista Sam Taylor-Johnson e che vede Jamie Dornan e Dakota Johnson nei rispettivi ruoli di Christian Grey e Anastasia Steele.

La seconda e la terza clip dal film si intitolatno rispettivamente “The Internship”, che sarebbe tirocinio in inglese, e “I don’t do romance” in riferimenti ai gusti sessuali che hanno reso famoso il personaggio di Mr.Grey.

Visit NBCNews.com for breaking news, world news, and news about the economy

La trama dell’attesissima pellicola, per chi ancora non la conoscesse, è la seguente: Anastasia Steele è una giovane studentessa universitaria vicina alla laurea in Letteratura Inglese. Quando la sua amica Kate, direttrice del giornale universitario, le chiede di sostituirla per un’intervista a Christian Grey, ricco uomo d’affari, Anastasia accetta, nonostante gli impegni universitari. Arrivata alla Grey Enterprises, Anastasia nota un ambiente ricercato ed elegante dove tutte le dipendenti sono donne bionde di bella presenza. Entrando nell’ufficio di Grey, inciampa sulla porta di ingresso, cade ed è aiutata da un giovane uomo, elegante ed affascinante, con gli occhi di un grigio luminoso, di nome Christian Grey. L’intervista di Anastasia non si limita alle domande suggerite dall’amica, incuriosendo così Christian, colpito dalla sua bellezza diafana. I due cominciano a incontrarsi, ma Anastasia si rende conto che Christian è un uomo oscuro, il cui apparente splendore nasconde una persona piena di segreti, ma soprattutto che ha gusti erotici decisamente singolari e predilige pratiche sessuali insospettabili.  

Cinquanta Sfumature di Grigio sarà distribuito in Italia dalla Universal Pictures a partire dal 12 febbraio 2015, mentre nel resto del mondo uscirà il giorno successivo.

Olivia Wilde mostruosa nel nuovo trailer di The Lazarus Effect

0

Guarda Olivia Wilde mostruosa nel nuovo trailer del film horror The Lazarus Effect, ennesimo titolo prodotto dal GURU dell’Horror made in USA, Jason Blum.

 

the-lazarus-effect

The Lazarus Effect prodotto da Jason Blum, vede protagonisti anche Mark Duplass, Evan Peters, e Donald Glover.

Il cast del film annovera anche Sarah Bolger (Once Upon a Time, The Tudors), Mark Duplass (The League, The One I Love), Evan Peters (Kick-Ass, X-Men: Days of Future Past) e Donald Glover (Community, Mystery Team).

The Lazarus Effect è diretto da David Gelb (Jiro Dreams of Sushi) e segue un gruppo di giovani ricercatori alle prese con lo studio del cervello umano. Quando accidentalmente uccidono una ragazza del gruppo, risvegliano involontariamente una forza malvagia nel tentativo di riportare in vita la loro collega. Nella lotta per la sopravvivenza, la squadra dovrà cercare di contenere la ragazza all’interno del laboratorio prima che riesca a scatenare la sua forza verso il mondo esterno.

The Lazarus Effect arriverà nei cinema americani il 27 febbraio, distribuito dalla Relativity.

Magic Mike XXL: Teaser Trailer del sequel con Channing Tatum

0
Magic Mike XXL: Teaser Trailer del sequel con Channing Tatum

La Warner Bros ha diffuso il teaser trailer ufficiale dell’atteso sequel Magic Mike XXL, con Channing Tatum, Matt Bomer, Joe Manganiello, Kevin Nash, Adam Rodriguez, Gabriel Iglesias,

Magic Mike 2 XXLIl nuovo film sarà diretto da Gregory Jacobs che è stato già produttore del primo film ed è uno dei più fidati collaboratori di Steven Soderbergh, che in questo film sarà produttore esecutivo.

La storia di Magic Mike XXL sarà ambientata a tre anni di distanza da Magic Mike, dopo che il protagonista Mike ha lasciato il mondo dello strip. I re di Tampa sono pronti a lasciare il business, ma prima vogliono organizzare un grande spettacolo come regalo d’addio alle loro fan, e vogliono che Mike sia il loro leader. Sulla strada che li porterà allo show, Mike e i ragazzi faranno nuove conoscenze e impareranno nuove mosse.

Il film uscirà il primo luglio 2015 e vedrà nel cast Channing Tatum, Matt Bomer, Joe Manganiello, Kevin Nash, Adam Rodriguez, Gabriel Iglesias, Elizabeth Banks, Donald Glover, Amber Heard, Andie MacDowell, Jada Pinkett Smith e Michael Strahan.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità