Home Blog Pagina 2638

Box Office USA del 25 Marzo 2013

0

icroodsLa Dreamworks torna a dominare il box office con un suo prodotto di animazione The croods, ultima fatica della casa creatrice della saga di Ice age, incassa 44 milioni di dollari. Segue con un discreto distacco, Olympus has fallen, film catastrofico con Gerard Butler, impegnato su questo set forse dopo il film  con Muccino. Il film ha incassato 30 milioni di dollari. In terza posizione si attesta Oz the great and powerful, insolita prova  nel territorio della favola per Sam Raimi, che aggiunge altri 22 milioni di dollari al suo incasso totale che raggiunge quota 178. Il quarto posto è invece occupato da The call, thriller con Halle Berry e la bambina di Little miss sunshine, Abigail Breslin, qui messa in pericolo da un killer che viene dal passato.  Il film ha incassato quasi 9 milioni di dollari che portano il suo totale a sfiorare i 31. Il quinto posto è occupato da Admission, commedia con Tina Fey e Paul Rudd, che incassa 6 milioni di dollari. In sesta posizione si ferma il film pop di Harmony Korine, Springbreakers, che incassa 5 milioni di dollari portando il suo totale a 5,41 milioni, dopo due settimane di classifica, forse il pubblico non si era accorto della presenza di James Franco nel cast, quasi irriconoscibile nei panni del rapper/gangster. In settima posizione troviamo The incredible Burt Wonderstone, apparentemente una versione di The prestige in chiave comica, in cui a sfidarsi sono Steve Carell e addirittura Steve Buscemi. Il film incassa 4 milioni questa settimana che portano il suo totale a 17. L’ottavo posto è occupato da Jack the giant slayer, che incassa quasi tre milioni di dollari portando il suo totale a 59 milioni. Mentre al nono posto si ferma, dopo quasi due mesi di classifica, la commedia Identity thief,  che con i 2 milioni di dollari incassati questa settimana, raggiunge un totale di 128 milioni di dollari. Chiude la classifica The snitch, con un incasso di quasi due milioni di dollari questi settimana, per un totale di 40.

La prossima settimana si attende l’uscita di: un ennesima versione della favola dei fratelli Grimm, Blancanieves con Maribel Verdù, in cui la  protagonista questa volta però è una torera nella Sevilla degli anni ’20, dirige Pablo Berger, GI Joe -Retaliation e l’horror/thriller The host

Box Office USA del 25 Giugno 2012

0

Una produzione Pixar non sbaglia mai, ed infatti, The brave, ultima fatica della casa di film di animazione californiana esce in sala ed arriva direttamente in prima posizione con un incasso di 66 milioni di dollari. Questa volta la regia è divisa in tre; Mark Andrews, Brenda Chapman e Steve Purcell, e tra le voci “famose” spicca quella di Emma Thompson. In seconda posizione segue un altro film di animazione, degli acerrimi nemici Dreamworks: Madagascar 3 che conta le voci di David Schwimmer, Chris Rock e Ben Stiller che ormai da tre episodi sono il lato umano degli animali protagonisti, uscito tatticamente una settimana prima della pellicola Pixar, mantiene comunque un buon incasso settimanale, di 20 milioni di dollari per un totale di 158 milioni. Al terzo posto troviamo invece un tema caro ed estivo americano: i vampiri, questa volta virati in chiave patriottica in Abraham Lincoln: Vampire Hunter che incassa 16 milioni di dollari; tra i protagonisti, Dominic Cooper, ancora nelle nostre sale con Marilyn, al fianco di un’impressionante Michelle Williams. In quarta posizione scende Prometheus, tanto atteso e già abbandonato. Il film di Ridley Scott incassa infatti 10 milioni questa settimana, arrivando ad un totale di 109. A metà classifica dopo un mese in sala, Snow white and the Huntsman, che arriva questa settimana ad un incasso totale di 137 milioni di dollari. In sesta posizione scende dopo solo due settimane Rock of ages, una nuova commedia musicale con un Tom Cruise molto poco riconoscibile, incassa 8 milioni questa settimana per un totale di quasi 29 milioni Al settimo posto la nuova commedia con Adam Sandler That’s my boy incassa ma non si stacca dalla parte bassa della classifica, arrivando dopo due settimane di uscita a 28 milioni di dollari. In ottava posizione ormai non sarebbe più da guardare l’incasso di The avengers, solo 7

 milioni questa settimana, ma ben 598 totali. Gli ultimi due posti della classifica del botteghino USA di questa settimana sono occupati da: Men in black III in nona posizione, che incassa 5 milioni di dollari e chiude la classifica la commedia con Steve Carrell e Keira Knightley Seeking a friend for the end of the world, che incassa quasi 4 milioni di dollari.

La prossima settimana si attendono le uscite di: la commedia di Seth MacFarlane Ted che narra del rapporto particolare tra Mark Wahlberg ed un orsetto di peluche che prende vita, la commedia sentimentale Take this waltz, con un cast interessante: Seth Rogen, Michelle Williams diretti dall’attrice diventata regista Sarah Polley e il film da educazione sentimentale Magic Mike in cui lo stripper Matthew MacConaughey insegna ad un giovane aspirante come affascinare le donne e togliersi i vestiti.

Box Office USA del 25 Febbraio 2013

0

Identity Thief-filmNei giorni degli Oscar, nessuna pellicola nominata alle statuette è presente in classifica, eccezion fatta per Silver linings playbook, che comunque rimane nelle aree basse del box office dei film più visti questa settimana nelle sale statunitensi. Torna in prima posizione Identity  thief, la commedia sullo scambio, anzi il furto di identità digitale con Jason Bateman, il film ha incassato 14 milioni di dollari questa settimana, per un totale di  93. La seconda posizione Snitch, nuova pellicola con Dwayne Johnson, che incassa 13 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato dal film di animazione di casa Dreamworks Escape from planet Earth, che incassa quasi 11 milioni di dollari portando il suo totale a 35. Segue in quarta posizione il dramma sentimentale Safe Haven, che incassa 10 milioni di dollari per un totale di quasi 48, mentre in quinta posizione si attesta, crollando direttamente dalla prima posizione A good day to die hard, ultimo episodio della saga di John McClane. Il film ha incassato 10 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 52.  Il sesto posto lo occupa una nuova uscita, il thriller Dark skies,  che incassa 8 milioni di euro.  In settima posizione ecco l’unica presenza di nominato agli Oscar: Silver linings playbook, ormai alla quindicesima settimana di classifica, un incasso di 107 milioni di dollari e uno settimanale di 5. Vedremo se l’Oscar appena vinto da Jennifer Lawrence gli darà un’ulteriore spinta. L’ottavo posto lo occupa Warm bodies, di sicuro una delusione al box office visto che dopo un mese in sala ha raggranellato meno di 60 milioni di dollari, 58 nello specifico, di cui quasi 5 incassati questa settimana. Il secondo “erede di Twilight” in uscita quest’anno, Beautiful creatures, rimane relegato nella zona bassa della classifica con un incasso, dopo due settimane di sala, di 16 milioni di dollari in totale, solo tre questa settimana. Chiude la classifica il nuovo film di Steven Soderbergh, Side effects, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 25.

La prossima settimana uscirà l’atteso film di fantascienza con Ed Harris e David Duchovny Phantom,  il film di Park Chan Wook presentato al Sundance, Stoker, con Nicole Kidman e un film fantasy diretto da Bryan Singer: Jack the giant slayer

Box Office USA del 25 aprile 2011

0
Box Office USA del 25 aprile 2011

Rio resiste in prima posizione anche questa settimana, nella classifica dei maggiori incassi negli Stati Uniti, aggiungendo altri 26 milioni di dollari al suo incasso totale che raggiunge così quasi 81 milioni di dollari. Lo segue una produzione tipica americana, il film demenziale con travestimenti: Madea’s big happy family, dell’attore Tyler Perry che riprende la tradizione di Eddie Murphy, diventando una grassa signora di colore che deve affrontare diverse avventure fuori dal comune.

Il film incassa quasi 26 milioni di dollari. Water for elephants, la nuova prova di Robert Pattinson con Reese Witherspoon, occupa il terzo gradino del podio del box office. Il film è diretto da Francis Lawrence, che dopo l’azione di Constantine e Io sono leggenda, si confronta con il mèlo. Hop, il concorrente di Rio, scende in quarta posizione, ma rispetto al pappagallo protagonista dell’altro film, è in programmazione da due settimane in più. Il film incassa altri 12,5 milioni di dollari, raggiungendo quindi la tonda cifra di 100 milioni di dollari.

A metà classifica troviamo  Scream 4, ultima fatica di Wes Craven, che ha resistito al fuoco incrociato di critiche che lo aspettava al varco nel giorno dell’uscita, conquistandosi settimana per settimana la sua fetta di pubblico. Ad oggi il film ha incassato 31 milioni di dollari. In sesta posizione c’è African cats, un documentario della Disney sugli animali della savana, di cui Samuel L.Jackson è il narratore, seguito dalla storia di volontà e coraggio Soul surfer che raggiunge  un incasso totale di quasi 29 milioni di dollari e il thriller low cost Insidious, ormai a 44 milioni di dollari di incasso.

Chiudono la classifica la spy story Hanna e Source code, che si appresta ad uscire dalla classifica dopo aver raggiunto quota quasi 45 milioni di dollari di incasso. La prossima settimana usciranno: il molto atteso quinto capitolo di Fast and Furious, Fast 5, in cui Vin Diesel è  alle prese nuovamente con macchine veloci e fuorilegge da acchiappare; esce anche la teen comedy Prom, che ha tutta l’aria di avere come riferimento il cinema anni 80 di John Hughes, creatore di The breakfast club e Pretty in pink, film che hanno segnato l’adolescenza e il look, dell’epoca, di molti trentenni di oggi.

Esce anche Dylan dog, che da noi è passato quasi inosservato, vedremo le reazioni in terra statunitense. Ultima uscita attesa è quella di Hoodwinked Too! Hood VS. Evil film di animazione  che realizza un mash up di favole, in cui Cappuccetto rosso  dovrà salvare Hansel e Gretel. Ovviamente il cast di voci è quello delle migliori occasioni, tra tutti spicca Glenn Close, che dà alla parola al personaggio Granny Pickett.

Box Office USA del 24 Settembre 2012

0
Box Office USA del 24 Settembre 2012

E’ finita la stagione estiva, e si vede. Il box office di questa settimana dei film più visti nelle sale americane è completamente rimescolato e pieno di nuove uscite tra i primi posti. End of watch in cui Jake Gyllenhall veste i panni di un poliziotto minacciato di morte dal cartello della droga, si posiziona infatti in prima posizione, con un incasso di 13 milioni di dollari. Alla regia, David Ayer, che di storie di poliziotti, più o meno corrotti ma comunque nei guai è un esperto, avendo scritto Training day, film di Antoine Fuqua con Denzel Washington e Ethan Hawke. In seconda posizione si ferma, a parimerito, House at the end of the street, con appunto un incasso di 13 milioni di dollari e con protagonista Jennifer Lawrence, reduce dal successo di Hunger games. Il terzo posto è occupato dall’apparente versione ottuagenaria di Moneyball con Brad Pitt. Anche in The trouble with the curve il protagonista è un allenatore di baseball che però ha le sembianze di Clint Eastwood, il casta è interessante, visto che sono presenti anche Amy Adams e Justin Timberlake. Il film ha incassato poco meno dei primi due in classifica: 12,7 milioni di dollari. In quarta posizione troviamo la versione rimasterizzata ed adattata al 3D di Finding Nemo, che incassa 9 milioni di dollari, per arrivare ad un totale di 30. Al quinto posto scende in picchiata Resident Evil: Retribution, ultimo capitolo della saga decennale, che forse inizia un po’ a stancare. Il film ha incassato quasi 7 milioni di dollari, portando il suo totale a 33. In sesta posizione troviamo il remake di Dredd, in versione 3D, in cui Karl Urban prende il posto di Stallone come Judge Dredd, un’operazione, che, visti i risultati di Total recall, altro classico anni ’90 rifatto quest’anno, non sembra funzionare moltissimo. Il film incassa 6 milioni di dollari. Il settimo posto è occupato dall’atteso film su Scientology (apparentemente) di Paul Thomas Anderson, The master, con Joaquin Phoenix e Philip Seymour Hoffman freschi vincitori a parimetrito della coppa Volpi per l’intepretazione maschile all’ultimo Festival di Venezia. Il film ha incassato 6 milioni di dollari. L’ottavo posto è occupato dal film horror The possession, che scende inesorabilmente nel gradimento, incassando solo 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 45. In nona posizione scende a picco Lawless, con un incasso settimanale di 2 milioni di dollari che portano il suo totale a 34, dopo un mese in sala e in classifica, chiude la classifica il film di animazione ParaNorman che ha incassato 2 milioni di dollari questa settimana portando il suo totale a 52.

 La prossima settimana si aspettano le uscite di: Hotel Transylvania, un film di animazione russo, Looper, un film d’azione con un cast di tutto rilievo: Joseph Gordon Levitt, Emily Blunt e Bruce Willis e Won’t back down con Maggie Gyllenhall.

Box Office USA del 24 ottobre 2011

0
Box Office USA del 24 ottobre 2011

Come i suoi predecessori, Paranormal activity 3 sbanca il botteghino alla prima settimana di uscita, balzando al primo posto con un incasso di 54 milioni di dollari.

Box Office USA del 24 Novembre 2014

0
Box Office USA del 24 Novembre 2014

Jennifer Lawrence hunger gamesOgni tanto le previsioni si avverano e infatti l’uscita del del nuovo Hunger games: Mockinjay part 1 sbaraglia i concorrenti e domina la classifica dei dieci film più visti al box office USA di questa settimana con un incasso di 121 milioni di dollari, un buon esordio. In seconda posizione rimane stabile il film di animazione Big hero 6 che incassa altri 20 milioni di dollari portando il suo totale a 130 e al terzo posto si attesta Interstellar che alla terza settimana di sala raggiunge l’incasso di Hunger games  di questa sola settimana: 120 milioni di dollari, di cui 15 questa settimana. Il quarto posto è occupato da Dumb and dumber to fuori dal podio dei tre film più visti dopo la fiammata iniziale della scorsa settimana. Il film ha incassato 14 milioni di dollari per un totale di 57. In quinta posizione troviamo Gone girl da due mesi nella classifica dei dieci film più visti nelle sale nordamericane, che questa settimana ha incassato quasi 3 milioni di dollari portando il suo totale a 156. Il film romantico Beyond the lights resta nella zona bassa della classifica, al sesto posto, con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 10. Segue in settima posizione St. Vincent, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 36. Resiste, dopo sei settimane di uscita anche Fury che incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 79. Sale nella classifica, a sei settimane dall’uscita anche Birdman che questa settimana incassa 2 milioni portando il suo totale a 14 e guadagnandosi così la nona posizione. Esordisce in classifica, dopo 3 settimane di uscita in sala, in decima posizione, il bio-pic su Stephen Hawking con Eddie Redmaine nei panni del cosmologo; The theory of everything incassa 1 milione di dollari portando il suo totale a quasi 3.

La prossima settimana usciranno: Horrible bosses 2Penguins of Madagascar The imitation game

Box Office USA del 24 Marzo 2014

0

Shailene Woodley DivergentUna nuova trilogia si affaccia sugli schermi nordamericani, ed è subito caso: il primo degli adattamenti tratti dai romanzi di Veronica Roth, Divergent,  conquista infatti la vetta del box office USA di questa settimana, con un incasso di 56 milioni di dollari. A seguire, in seconda posizione, invece un classico intramontabile per l’infanzia: Muppets most wanted, conquista 16 milioni di dollari di incasso. Il terzo posto è occupato da un altro film di animazione di un altro classico, anche se recente della televisione americana: Mr Peabody & Sherman, incassa 11 milioni di dollari questa settimana per un totale di 81. La quarta posizione è occupata dal prequel 300: Rise of an empire, che vede però Zack Snyder nel ruolo di produttore e non di regista, e gli incassi ne risentono: il film guadagna infatti, dopo tre settimane di presenza in sala quasi 9 milioni di dollari per un totale di quasi 94. A metà classifica troviamo una nuova uscita, un altro segnale, dopo la presenza tra i dieci film più visti nelle scorse settimane di Son of God, che l’attenzione per la spiritualità e la religione è in aumento in Nord America. Si tratta infatti di God’s not dead, in cui la fede di un ragazzo viene messa a dura prova dal suo professore di Filosofia del college. Il film ha incassato 8,6 milioni di dollari. Segue un film su di un altro genere di fede: quella nelle macchine veloci; Need for speed adattamento di un popolarissimo videogame che però dopo due settimane si trova al sesto posto con un incasso totale di 30 milioni di dollari, di cui 8 milioni realizzati questa settimana. La settima posizione  è occupata The Grand Budapest Hotel tre settimane di uscita in sala incassa questa settimana quasi 7 milioni di dollari, per un totale di 13 . L’ottavo posto è di Non-Stop che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 78.  La nona posizione è occupata da The Lego Movie, che incassa dopo quasi due mesi di classifica 4 milioni questa settimana per un totale di 243.  Chiude la classifica The single moms club, 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 13.

Le uscite della prossima settimana sono riassumibili in una sola: Noah di Darren Aronofksy.

Box Office USA del 24 Febbraio 2014

0
Box Office USA del 24 Febbraio 2014

The_Lego_Movie_posterPer la terza settimana consecutiva i mattoncini e il Lego movie dominano il box office USA: 31 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 183. In seconda posizione troviamo invece 3 days to kill,  che segna il ritorno sia di McG alla regia dopo i vari Resident evil e di Kevin Costner ai film d’azione, nei panni di un agente senza nulla da perdere. Il film ha incassato 12 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato dal film catastrofico che mancava da un po’ di tempo, che riunisce paeplum e disaster movie in un colpo solo: Pompeii, che incassa 10 milioni di dollari. Segue in quarta posizione il remake di RoboCop, che incassa 9 milioni di dollari questa settimana per un totale di 43. Scende Monuments men, si ferma al quinto posto del box office nordamericano con un incasso settimanale di 8 milioni di dollari per un totale di 58. La commedia About last night scende rapidamente la classifica dei dieci film più visti e si arresta al sesto posto con un incasso settimanale di 7 milioni di dollari per un totale di 38. Ride along, dopo aver abbandonato la prima posizione, rimane comunque della partita, si trova al settimo posto, un incasso di 4 milioni per un totale di 123. L’ottavo posto è ormai leggenda: Frozen è da oltre tre mesi in classifica, altri 4 milioni di dollari questa settimana, un totale di 384. Non è difficile immaginare che questo risultato lo metta in pole position per la statuetta come miglior film d’animazione, anche se facilitato dalla scarsa qualità delle storie di quest’anno. Le ultime due posizione sono occupate da due storie d’amore: Endless love che incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 40, e Winter’s tale, che ne incassa solo 2 per un totale di 11.

La prossima settimana usciranno: la prima delle storie pre-pasquali, Son of God, che rivela la trama già nel titolo e Non – Stop una sorta di Speed su di un aereo con protagonista Liam Neeson

Box Office USA del 24 Dicembre 2012

0
Box Office USA del 24 Dicembre 2012

hobbit-poster-gollum-andy-serkisLa classifica di Natale del box office USA non riserva molte sorprese, The hobbit è infatti saldo in prima posizione con un incasso settimanale di quasi 37 milioni per un totale di 150, che lo distanzia decisamente dal secondo in classifica, il nuovo film con Tom Cruise alle prese con un serial killer: Jack Reacher incassa quasi 16 milioni di dollari.
Il terzo posto è occupato da This is 40, nuova prova questa volta registica oltre che produttiva di Judd Apatow, la miniera d’oro della commedia americana recente, a cui si devono molti dei titoli con Katharine Heigl ad esempio. Questo film vuole infatti essere una sorta di seguito di Molto incinta, per cui vediamo i protagonisti del film qualche anno dopo. Il film incassa 12 milioni.
Scende in quarta posizione Rise of the guardians, con un incasso settimanale di quasi 6 milioni di dollari, per un totale di quasi 80 milioni.
A metà classifica rimane stabile e granitico Lincoln che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 117.
La regista di un’altra pellicola con la Heigl occupa con il suo film, ovviamente una commedia romantica che vede riuniti Seth Rogen e Barbra Streisand, The Guilt trip, fa il suo esordio al sesto posto con un incasso di 7 milioni di dollari.
La riedizione di Monsters &Co. della Pixar rifatto in 3D per l’occasione, incassa 6 milioni di dollari e si ferma in settima posizione, l’ottavo posto è invece occupato da Skyfall, in caduta libera ormai, ma dopo aver raggiunto un incasso totale di 280 milioni di dollari. La nona posizione è per Vita di Pi, che scende dopo 5 settimane di classifica e un incasso di quasi 4 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 76.
Chiude la classifica Breaking Dawn parte 2, che con i 2 milioni incassati questa settimana raggiunge un totale di 282 milioni.

La prossima settimana usciranno dei grossi titoli: Django unchained di Quentin Tarantino, probabilmente il titolo più atteso dell’inverno, seguito da Les misèrables altro titolo musicale e con grande casta che ipoteca grandi incassi ancora prima di uscire.

Box Office USA del 23 Settembre 2013

0
Box Office USA del 23 Settembre 2013

Hugh Jackman_The PrisonersIl box office USA di questa settimana è scosso da una sorpresa: in testa infatti si trova una nuova uscita, un thriller con un cast d’eccezione, Hugh Jackman e Jake Gyllenhall su tutti, per il nuovo film di Denis Villeneuve, Prisoners, che questa settimana incassa 21 milioni di dollari. Segue il secondo episodio di Insidious a regia di James Wan, che incassa 14 milioni di dollari per un totale di 61. In terza posizione si piazza The family, una commedia noir che segna il ritorno, soprattutto, di Luc Besson dietro la macchina da presa di un film di finzione e non più solo come produttore di film animati. La pellicola,  con Robert De Niro e Michelle Pfeiffer, incassa 7 milioni di dollari per un totale di 25. Risale inaspettatamente, ma forse una spiegazione c’è, i giorni di festa per l’indipendenza del Messico, la commedia appunto del paese ispanofono  No se aceptan devoluciones, che incassa questa settimana quasi 6 milioni di dollari per un totale di 34, occupando così la quarta posizione. Al quinto posto troviamo invece Battle of the year,  si potrebbe dire l’ennesimo film sui ragazzi, il ballo e la voglia di emergere dal gruppo, che incassa 5 milioni di dollari. In sesta posizione si ferma We are the Millers, in sala e in classifica del box office da 7 settimane che questa settimana incassa 4 milioni di dollari per un totale di 138. Il settimo posto è occupato da The Butler, crollato nella classifica dopo due settimane di dominio della prima posizione, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 106. Segue in ottava posizione Riddick che invece ha resistito in vetta poco più di una settimana e che ora si trova nella parte bassa della classifica dei film più visti con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 36. Se la pellicola avesse avuto il budget di Pitch black,  primo capitolo della serie, sarebbe stato un buon risultato, ma non per questa pellicola che vanta nei suoi titoli di coda ben tre case di post produzione video che hanno curato gli effetti visivi e la creazione degli alieni. Il nono posto è sicuramente il più grande ritorno della storia del cinema fino ad ora: The wizard of Oz del 1939 probabilmente restaurato e rimasterizzato torna in sala ed “esordisce”, si fa per dire in penultima posizione, con un incasso di 3 milioni di dollari. Chiude la classifica Planes, ormai giunto alle settima settimana di classifica con un incasso questa settimana di quasi tre milioni di dollari per un totale di 86.

La prossima settimana si aspetta l’uscita di: Cloudy with a chance of meatballs 2 Rush di Ron Howard, già uscito e apprezzato nelle nostre sale.

Box Office Usa del 23 maggio 2011

0

Nella settimana in cui Terrence Malick ha vinto la Palma d’oro a Cannes con il suo Tree of life, il box office statunitense ha consegnato la palma del film piú visto a Pirates of the caribbean: on stranger tides, che ha incassato 90 milioni di dollari nella prima settimana di uscita.

Nonostante la critica lo abbia massacrato, e lo storico regista, Gore Verbinsky, abbia abbandonato il galeone, la saga continua ad avere un fascino irresistibile sul pubblico.

Segue ad una discreta distanza, ma guadagnando diverse posizioni rispetto alla scorsa settimana, Bridesmaids, wedding comedy con star del Satuday Night Live.

Resiste nella terza posizione del podio anche Thor che, con questa settimana, raggiunge il ragguardevole incasso di 145 milioni di dollari.

In quarta posizione troviamo invece il quinto capitolo di Fast and Furious, Fast Five, che questa settimana incassa 10 milioni di dollari, mentre a metá classifica rimane Rio, anche questo con un incasso totale di 132 milioni di dollari, maturati nelle 5 settimane di uscita.

In sesta posizione l’action movie di vampiri Priest, seguito da un’accoppiata di film da matrimonio che sembrano fatti apposta per avanzare o scendere insieme nella classifica: Jumping the broom è infatti in settima posizione, seguito da Something borrowed, in ottava.

A chiudere la  classifica troviamo il mélo Water for elephants, alla quarta settimana di uscita e un incasso settimanale di 2 milioni di dollari, e Madea’s big happy family, commedia en travesti che fino ad oggi ha messo da parte 52 milioni di dollari.

La prossima settimana si attendono le uscite di alcuni pesi massimi che di sicuro daranno una rinfrescata alla classifica: esce infatti The hangover II, secondo episodio e secondo addio al celibato per Zach Galifianakis e soci, The tree of life, che oltre alla figura mitica del regista porta con sé il peso dell’appena conquistato premio in Francia e Kung fu Panda 2, con le voci di Jack Black, Angelina Jolie e Gary Oldman.

Box Office USA del 23 Giugno 2014

0

Think_Like_a_Man_Too_posterNonostante sia stato massacrato dalla critica la commedia Think like a man too è in testa al box office statunitense di questa settimana, con un incasso di 29 milioni di dollari. La seconda posizione è invece occupata da 22 Jump street, anch’esso un seguito del film poliziesco giovanilistico uscito un paio di anni fa. Qui però il cast è composto da Jonah Hill che varrebbe da solo il prezzo del biglietto e poi vale anche la presenza se non altro scenica di Channing Tatum. Il film ha incassato 27 milioni di dollari questa settimana per un totale di 107. Al terzo posto si ferma How to train your dragon 2, che questa settimana incassa 24 milioni di dollari che portano il suo totale a 94. Sale quasi al podio del box office, l’ultimo film di Clint Eastwood, l’adattamento del musical di Broadway Jersey Boys incassa 13 milioni di dollari. La quinta posizione è invece occupata da Maleficent, che con l’incasso di questa settimana, 13 milioni di dollari, raggiunge quota 186 milioni diventando il film con protagonista Angelina Jolie ad incassare di più. Il sesto posto è occupato da Edge of tomorrow, film d’azione e apocalittico con Tom Cruise che incassa 10 milioni di dollari portando il totale a 74, un po’ poco per un film di fantascienza, mente al settimo posto si arresta The fault in our stars stella cadente nel firmamento dei dieci film più visti in Nord America, che questa settimana incassa 8 milioni di dollari per un totale, raccimolato nelle 3 settimane di uscita, di 98. L’ottava posizione è di X-men: days of future past che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 216 e supera la quinta settimana di classifica, mentre in nona posizione si ferma anche Godzilla, ormai oltre la sesta settimana di presenza in sala, che incassa 2 milioni di dollari per un totale di 195. Chiude la classifica Chef, come accade praticamente da quando è uscito, ossia 7 settimane fa. Il film questa settimana ha incassato 1 milione di dollari per un totale di quasi 17.

La prossima settimana uscirà Transformers 4: Age of extinction e la fisionomia della classifica probabilmente cambierà nuovamente.

Box Office USA del 23 Dicembre 2013

0
Box Office USA del 23 Dicembre 2013

hobbitsmaug1Il box office prenatalizio delle sale americane non riserva sorprese per ciò che riguarda la vetta assoluta: per la seconda settimana è infatti in vetta Lo Hobbit: the desolation of Smaug, con un incasso settimanale di 31 milioni di dollari per un totale di 127 dopo sole due settimane di classifica, bene ma non troppo per le aspettative sul secondo film della nuova saga dell’anello di Peter Jackson. A seguire, una sicurezza del cinema demenziale: Anchorman 2, le nuove avventure di Ron Burgundy incassano 40 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato invece da Frozen, una buona produzione d’animazione classica Disney, che è presente nella classifica dei 10 film più visti al box office nordamericano con un incasso settimanale di 19 milioni di dollari e uno totale di quasi 192. La quarta posizione è occupata invece dall’atteso e già acclamato American Hustle, che oltre alla regia di David O.Russel, vanta un cast veramente eccezionale, da Christian Bale a Bradley Cooper passando per Jennifer Lawrence, una buona parte del nuovo stardom di Hollywood. Il film ha incassato 20 milioni di dollari. La quinta posizione è occupata da Saving Mr.Banks una commedia basata sull’incontro tra il disegnatore che poi divenne famoso con la Disney e il patron della casa di produzione durante la realizzazione di Mary Poppins. Il film ha incassato 10 milioni di dollari. Segue in sesta posizione The Hunger Games: catching fire, che raggiunge quota 371 milioni di dollari con l’incasso di questa settimana: 8. Il settimo posto è invece occupato da A Madea’s Christmas, che ha compiuto una rapida parabola dalla vetta alla parte bassa della classifica del box office USA di questa settimana incassando 8 milioni di dollari questa settimana per un totale di . L’ottavo posto è di Walking with dinosaurs 3d, un film di animazione destinato ai più piccoli che incassa 7 milioni di dollari. In nona posizione si attesta invece Dhoom 3 un film bollywood che incassa 3 milioni di dollari. Chiude la classifica, dopo 5 settimane di presenza tra i dieci film più visti, Thor: the dark world, che questa settimana ha incassato 1 milione di dollari per un totale di 200.

La prossima settimana usciranno: il nuovo film di Martin Scorsese The wolf of Wall streetThe secret life of Walter Mitty e 47 Ronin, remake con Keanu Reeves di una storia classica già film d’azione giapponese .

Box Office USA del 23 Aprile 2012

0

Un sussulto nella classifica del Box Office degli Stati Uniti di questa settimana: balza in prima posizione con un incasso di 33 milioni di dollari Think like a man, una commedia tratta e ispirata al libro del controverso comico e scrittore americano Steve Harvey,

Box Office USA del 22 Settembre 2014

0
Box Office USA del 22 Settembre 2014

the-maze-runner-posterLa stagione cinematografica è ufficialmente iniziata negli Stati Uniti. Accantonata la stagione storicamente più redditizia, quella estiva, il box office si anima nuovamente. Questa settimana infatti troviamo un nuovo numero uno in testa alla classifica dei film più visti nelle sale. Si tratta di un teen-movie nello stile, ormai dominante, di futuro distopico-eroe che si lancia all’avventura per salvarsi. In questo caso però nessuna Katniss o Trix, ma un ragazzino che deve uscire da un labrinto per avere salva la vita. Questa la sinossi di The maze runner che si posiziona primo in classifica con un incasso di 32 milioni di dollari. Segue in seconda posizione il nuovo film d’azione, forse di vendetta, con Liam Neeson, A walk among the tombstones, che incassa 13 milioni di dollari. La terza posizione è invece occupata da This is where I leave you nuova commedia di Shawn Levy con Tina Fey e Jason Bateman. La pellicola ha incassato 12 milioni di dollari. Il quarto posto è occupato da No good deed, thriller con Idris Elba in un ruolo stranamente da cattivo, che incassa 10 milioni di dollari portando il suo totale a 40, seguito in quinta posizione da Dolphin Tale 2, favola Disney che questa settimana incassa 9 milioni di dollari per un totale di 25. Dopo due mesi in sala e in classifica, Guardians of the galaxy inizia decisamente a scendere la china. Questa settimana lo troviamo in sesta posizione del box office, con un incasso di 5 milioni di dollari e un totale di 313. La settima posizione è occupata da Let’s be cops commedia con Damon Wayans che incassa quasi 3 milioni di dollari per un totale di 77. Teenage mutant ninja turtles scende nelle zone basse della classifica dei dieci film più vistii al box office USA, lo troviamo in ottava posizione con un incasso settimanale di 2 milioni di dollari per un totale di 185. Al nono posto si ferma il film drammatico The drop con un incasso settimanale di 2 milioni di dollari per un totale di 7 incassati in due settimane di classifica, mentre il film romantico If I stay  chiude la classifica in decima posizione con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 47.

La prossima settimana si attendono le uscite di diversi film interessanti tra cui Boxtrolls, The equalizer, nuovo lavoro dell’accoppiata Antoine Fuqua-Denzel Washington e The two faces of January con Viggo Mortensen, visto all’ultimo Festival di Cannes.

Box Office USA del 22 Ottobre 2012

0
Box Office USA del 22 Ottobre 2012

Puntuale come l’ora legale, ad ogni settimana pre-Halloween, negli Stati Uniti esce un film dell’orrore o thriller che matematicamente, sbanca al botteghino. Quest’anno, come era accaduto già l’anno scorso con il terzo capitolo della saga, a rivestire questo ruolo c’è Paranormal activity 4, che potrebbe entrare tra i meme di cui è stato oggetto la storia ripetitiva di Taken, lì i rapimenti, in questo caso le presenze che si spostano di casa in casa. Questa volta i problemi si estendo ad un intero vicinato, non sono più costrette nelle quattro mura di una comunque ampia casa americana. Il film ha incassato 30 milioni di dollari. In seconda posizione si piazza Argo, nuova prova alla regia di Ben Affleck, che dopo The town non sembra deludere, anche se questa volta si complica la vita narrando le vicende internazionali della crisi degli USA con l’Iran alla fine degli anni ’70. Il film ha incassato 16 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 46. Il terzo posto è occupato da Hotel Transylvania, che sembrava non aver convinto il pubblico invece con i 13 milioni di dollari di questa settimana raggiunge un totale abbastanza invidiabile di 119 milioni di dollari, raccimolato in 4 settimane di classifica. Il quarto posto è riservato invece al già citato Taken, il cui secondo episodio incassa altri 13 milioni di dollari portando il totale a 106 milioni in tre settimane di sala, mentre a metà classifica fa la sua apparizione Alex Cross, con protagonista Matthew Fox, un film di azione che incassa quasi 12 milioni di dollari.Oltre la metà, troviamo invece un altro Halloween movie, Sinister, che gioca sullo stesso campo di Paranormal activity, ossia il filmato amatoriale, in questo caso trovato per caso da Ethan Hawke. Il film ha incassato 9 milioni di dollari per un torale di 32. In settima posizione, Here comes the boom, su di un insegnante che pur di garantire ai suoi studenti le attività extra curricolari, fa di sé un lottatore di wrestling per mettere insieme i soldi. Il film incassa 8.5 milioni di dollari portando il suo totale a 23. L’ottavo posto è occupato da Pitch perfect, che scende lentamente la classifica, ma incassa comunque 7 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 46, mentre rimane nelle zone basse della classifica, nello specifico al nono posto , Frankeweenie, il film cortometraggio diventatato lungo di Tim Burton, che incassa 4 milioni di dollari portando il suo totale a 28. Chiude la classifica dei film più visti nelle sale americane, Looper che cade giù in decima posizione con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari, che portano il suo totale a quasi 58.

La prossima settimana si attendono le uscite di: l’atteso e apparentemente complicatissimo Cloud Atlas del regista tedesco Tom Tykwer per il quale è stato messo in piedi un cast delle grandi occasioni: Tom Hanks, Halle Berry e Hugh Grant sono tre dei protagonisti. Quindi un film sul surf con Gerard Butler, Chasing Mavericks e un film adatto al periodo di Halloween, Silent Hill: Revelation

Box Office USA del 22 Luglio 2013

0
Box Office USA del 22 Luglio 2013

the-conjuringLa paura fa…42. Questi infatti i milioni di dollari incassati da The conjuring, thriller con fantasmi e case possedute che questa settimana domina il box office USA. Quello che c’è di interessante, aldilà della trama, che si aggira sempre tra i boschi con presenze spaventose da eliminare, è il fatto che dietro la macchina da presa ci sia James Wan, che già diresse il primo capitolo di Saw e il thriller prodotto da Del Toro Insidious ma che soprattutto prenderà le redini, non senza qualche timore da parte di chi iniziava ad apprezzare l’operato di Justin Lin, del settimo film della saga Fast & furious. Insomma, un banco di prova, nel cast, Vera Farmiga. In seconda posizione scende Despicable me 2, che aggiunge altri 25 milioni al suo incasso che raggiunge quota 246, al terzo posto invece un’altra nuova uscita, un altro film di animazione, ma questa volta di casa Dreamworks, Turbo, con protagonista una lumaca che vuole vincere il circuito di Indianapolis. Il film ha incassato 31 milioni di dollari in totale. In quarta posizione scende Grown ups 2 che incassa 20 milioni di dollari portando il suo totale a 79 e a metà classifica appare il secondo capitolo di Red, con Bruce Willis, John Malkovich ed Hellen Mirren, funzionari dei servizi segreti quasi a riposo, che incassa 18 milioni di dollari. Il colossal con i robottoni e i mostri di Guillermo Del Toro non convince per niente il pubblico americano; Pacific Rim è infatti nella zona bassa della classifica, in sesta posizione, con un incasso di 16 milioni di dollari per un totale di 68. Praticamente, un fallimento. La settima posizione è occupata da una mash up ai limiti del trash: RIPD, che mette insieme il genere poliziesco e, gli zombi. Il film incassa 12 milioni di dollari. In ottava posizione scende a piombo The heat, che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 129 seguito da World war z, che nonostante non si sia mai distinto per incassi settimanali, permane nella classifica dei dieci film più visti al box office USA da più di un mese. Questa settimana ha incassato 5 milioni di dollari, e il suo totale ora è di 187. Chiude la classifica Monsters university, che dopo 5 settimane ha incassato 249 milioni di dollari di cui 5 questa settimana.

La prossima settimana si aspettano le uscite di: The Wolverine e la commedia The to do list

Box Office USA del 22 Gennaio 2012

0

Nonostante sia arrivato al quarto episodio, Underworld, appena uscito, è in vetta al Box office USA di questa settimana. Così come era accaduto ad un’altra saga che vanta uno zoccolo duro di affezionatissimi, Final Destination, che diligentemente vanno a vedere in massa ogni nuova messa in scena cinematografica della serie. Così è accaduto anche per questo ultimo capitolo della saga anch’essa con tematica vampiresca ma affatto melensa. Il film incassa infatti 25 milioni di dollari e distanzia decisamente la seconda posizione. Red tails, che racconta le vicissitudini di un plotone di piloti che combattono durante la seconda guerra mondiale, formato prevalentemente da afroamericani, segue la prima posizione, e incassa 19 milioni di dollari. Scende Mark Wahlberg, star di Contraband, il film incassa 12 milioni di dollari questa settimana, arrivando ad un totale di 46. In quarta posizione troviamo il film drammatico, tratto da un romanzo di Jonathan Safran Froer, Extremely loud and incredibly close, in cui un bimbo cerca di superare in un modo un po’ fantasioso il trauma della perdita del padre avvenuta per gli attentati alle Torri gemelle di 10 anni fa. Il film fa di tutto per essere interessante, alla regia infatti c’è Stephen Daldry, regista di Billy Elliot, nel cast ci sono Sandra Bullock e Tom Hanks oltre che il giovane Thomas Horn. Il film ha incassato 11 milioni di dollari. In quinta posizione troviamo Haywire, il film “piccolo” che accompagna sempre le grosse produzioni di Steven Soderbergh, che precedentemente quest’anno ci aveva angosciato non poco con il virale, in tutti i sensi, Contagion. In questo film invece seguiamo la vendetta di un soldato super specializzato; nel cast Ewan McGregor e Michael Fassbender. Il film ha incassato  9 milioni di dollari. Scende anche la riedizione del classico Disney Beauty and the beast, che questa settimana incassa 8 milioni di dollari che fanno arrivare il totale a 33, relegando la pellicola al sesto posto della classifica dei dieci film più visti. In settima posizione scende anche il musical con le star storiche della musica soul e country messe insieme in Joyful noise; il film ha un totale di 22 milioni di dollari.

Inesorabilmente, ma dopo sei settimane di classifica e 197 milioni di dollari incassati, si avvia ad uscire di scena Mission Impossible: Ghost protocol, così come fa l’altro film che ha dominato le feste, ora in nona posizione: Sherlock Holmes: a game of shadows, con un totale di 147 milioni di dollari. In decima posizione a chiudere la classifica, The girl with the dragon tattoo di David Fincher, che questa settimana ha incassato solo 3 milioni di dollari.

La prossima settimana esce un nuovo film in cui Liam Neeson deve affrontare problemi molto più grandi di lui: in The grey, infatti, il suo personaggio si ritrova disperso in Alaska dopo un incidente aereo ed è insidiato da un branco di lupi che ovviamente vedono i superstiti umani come un’ottima colazione. Esce anche Albert Nobbs, che suscita interesse soprattutto per l’interpretazione en travesti di Glenn Close, che nell’Irlanda del 19esimo secolo si deve travestire da uomo per lavorare e sopravvivere. Esce anche una nuova commedia con Katherine Heigl: One for the money.

Box Office USA del 22 Aprile 2013

0
Box Office USA del 22 Aprile 2013

oblivion-soundtrack-M83La fantascienza in classifica nel box office statunitense mancava da qualche mese, ci pensa Oblivion, operazione ad alto tasso di CGI realizzata da Joseph Kosinski, che si assesta in prima posizione al botteghino di questa settimana con un incasso di 37 milioni di dollari. Lo segue in seconda posizione, un altro amore prettamente americano, quello per il baseball in questo caso celebrato da una pellicola in onore di un’icona di questo sport: Jackie Robinson, 42, numero di maglia del giocatore è anche il titolo del film, che questa settimana incassa 17 milioni di dollari portando il suo totale quasi a 54. Il terzo posto è occupato da The Croods che superano così il mese in sala e nel box office, con un incasso settimanale di 9 milioni di dollari per un totale di 155. Scende invece, come sempre accade Scary movie 5, che esaurito il suo pubblico, si assesta in quarta posizione, incassando 6 milioni di dollari questa settimana per un totale di quasi 23. A metà classifica troviamo invece GI Joe: Retaliation, che nonostante la critica non sia stata felice nei suoi confronti, si mantiene nel box office dei film più visti nelle sale nord americane, con un incasso settimanale di quasi 6 milioni di dollari, un totale di 111 e un mese di presenza in sala. Sale invece lento e inesorabile il nuovo film del regista di Blue Valentine, Derek Cianfrance, causa di molti occhi arrossati tre anni fa nel resto del mondo e quest’anno da noi, che con The place beyond the pines mette nuovamente Ryan Gosling in un ruolo strappa cuore insieme a Eva Mendes e Bradley Cooper. Ruolo triste per Gosling nella pellicola, ma non nella realtà visto che da dopo il film lui e la Mendes fanno coppia fissa, con buona pace delle fan. Il film incassa dopo un mese in sala quasi 5 milioni di dollari questa settimana che rappresentano quasi la metà dell’incasso totale, arrivato a 11 milioni di dollari. La settima posizione è di Olympus has fallen, blockbuster caciarone che anticipa la megaproduzione sullo stesso tema firmata Emmerich che uscirà in estate, che aggiunge altri 4 milioni di dollari al suo totale che raggiunge così quota 88 milioni. All’ottavo posto troviamo il remake del classico Evil dead, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 45, mentre un altro classico stavolta solo riadattato alla visione in 3D, Jurassic park occupa la nona posizione, con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale, calcolato dalla prima uscita, di 396 milioni di dollari. Chiude il box office Oz the great and powerful che incassa 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 224.

La prossima settimana si attendono le uscite di Mud, un buddy movie a tre con Matthew McConaughey, Pain&Gain un film sul bodybuilding con Mark Whalberg e The reluctant fundamentalist, che fece parlare di sè all’ultimo Festival di Venezia.

Box office USA del 21 Ottobre 2013

0
Box office USA del 21 Ottobre 2013

gravityGravity per la terza settimana consecutiva è in testa alla classifica del box office USA. Questa settimana incassa 31 milioni di dollari che portano il suo totale a 171. In seconda posizione si piazza invece Captain Phillips, nuova pellicola derivante dalla collaborazione di Tom Hanks con Paul Greengrass, il film incassa 17 milioni di dollari per un totale di 53. Segue al terzo posto il remake di Carrie, questa volta dietro alla macchina da presa a raccogliere la pesante eredità di Brian De Palma è Kimberly Peirce apprezzata per Boys don’t cry anni fa e che ora si cimenta con il cinema di genere. Il film ha incassato 17 milioni di dollari questa settimana. Cloudy 2 scende leggermente nella classifica del box office di questa settimana e si attesta al quarto posto, con un incasso settimanale di 10 milioni di dollari per un totale di 93. A metà classfica si ferma un film potenzialmente evento: Escape plan che riunisce per la prima volta in un film intero, due acerrimi “nemici” della scena action anni ’80: Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger, ritornato sulle scene a pieno regime dopo l’avventura come governatore della California. Il film incassa quasi 10 milioni di dollari. In sesta posizione si ferma, in discesa, Prisoners che incassa 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 57, segue, al settimo posto, la commedia amara Enough said, in cui appare per l’ultima volta James Gandolfini. Il film ha incassato quasi due milioni di dollari questa settimana per un totale di quasi 11. L’ottavo posto è occupato dal film su Wikileaks con Dominic Cumberbatch nel ruolo di Julian Assange, il film incassa quasi due milioni di dollari. In nona posizione si attesta Runner runner, alla terza settimana di classifica e presenza in sala, che incassa un milione di dollari portando il suo totale a 17. Chiude il box office di questa settimana, in decima posizione Insidious 2 che dopo un mese e mezzo in sala  incassa ancora un milione e mezzo di dollari per un totale di quasi 81.

La prossima settimana si attendono le uscite di: The counselor, caratterizzato da un supercast, tra i vari Cameron Diaz e Brad Pitt, e un nuovo episodio di JackAss

Box office USA del 21 novembre 2011

0
Box office USA del 21 novembre 2011

Come era prevedibile, la prima parte dell’episodio finale di Twilight, Breaking dawn, appena uscito anche negli Stati Uniti, è subito balzato in prima posizione del Box office, con un incasso spaventoso di ben 140 milioni di dollari, tutti accumulati in una sola settimana di uscita nelle sale.

Vedremo come andrà nelle prossime settimane, ma si profila come l’ennesimo blockbuster.

In seconda posizione, con un incasso decisamente inferiore, si posiziona un altro sequel, molto meno cupo delle avventure di vampiri e licantropi, che ha come protagonisti degli animali abituati al freddo polare: Happy feet 2 è in seconda posizione con 22 milioni di dollari di incasso.

Nonostante queste uscite importanti, in terza posizione resiste il film epico-fantastico di Tarsem Singh, Immortals, che aggiunge altri 12 milioni al suo incasso questa settimana, raggiungendo quota 52 milioni.

In quarta posizione scende a piombo il film in cui Adam Sandler ha un doppio ruolo, Jack and Jill, l’attore è anche autore della sceneggiatura, il che rende il film estremamente autoreferenziale. L’incasso totale della pellicola è di 41 milioni di dollari.

A metà classifica, e dopo 4 settimane tra i primi dieci film più visti negli Stati Uniti, Puss in boots arriva alla cifra raggiunta in una settimana da Bella ed Edward, ossia 122 milioni di dollari.

In sesta posizione lo segue Tower Heist, commedia con Eddie Murphy diretta da Brett Ratner, che ha avuto un cedimento negli apprezzamenti probabilmente dopo le uscite poco felici del regista e l’annullamento della presenza del comico nella conduzione degli Oscar, prontamente sostituito dal classico Billy Crystal, veterano della cerimonia. Il film ha incassato 7 milioni di dollari questa settimana, raggiungendo un totale di 53 milioni.

Il nuovo film di Clint Eastwood, J. Edgar, resta nella zona bassa della classifica, in settima posizione, nonostante la presenza di DiCaprio come protagonista il film ha incassato ad oggi un totale di 20 milioni di dollari, in 2 settimane di uscita.

In ottava posizione scende inesorabilmente A very Harold and Kumar 3D Christmas, che ha raggiunto 28 milioni di dollari di incasso, mentre in nona posizione troviamo il thriller futuristico In time, con un incasso ad oggi di 33 milioni di dollari.

Chiude la classifica The descendants, il nuovo film di Alexandre Payne, regista amato dagli intellettuali della costa ovest degli Stati Uniti, nonchè regista di Sideways, con protagonista George Clooney, che esordisce in classifica con un incasso che è meno di un centesimo di quello di Breaking dawn: 1,22 milioni di dollari.

La prossima settimana, a due mesi di distanza dal Festival del cinema di Venezia in cui è stato presentato, esce nella sale statunitensi il film di David Cronenberg A dangerous method, poi, un altro film festivaliero, ma questa volta relativamente al Festival del film di Roma: My week with Marilyn, e un film con i Muppett, intitolato semplicemente The Muppets.

Box Office USA del 21 Maggio 2012

0
Box Office USA del 21 Maggio 2012

The Avengers resiste in prima posizione,  con un incasso sempre più significativo. Questa settimana infatti, con gli ulteriori 55 milioni di dollari incassati, arriva a quota 457 milioni di dollari totali. In seconda posizione si ferma Battleship uscito in patria questa settimana, con un incasso di 25 milioni di dollari. Esce finalmente l’atteso nuovo film con Sacha Baron Coen, che dà vita ad un nuovo personaggio che nella sua assurdità rappresenta metaforicamente una realtà: il dittatore Aladeen è infatti uno strenuo combattente che lotta per fare in modo che la democrazia non sia mai “esportata” nel suo paese. Il dittatore incassa 24 milioni di dollari posizionandosi in terza posizione. Tim Burton e il suo Dark shadows scendono in quarta posizione con un incasso settimanale di quasi 13 milioni di dollari, che porta il totale a 51 milioni di dollari. A metà classifica troviamo un’altra nuova uscita: What to expect when you’re expecting, commedia prenatale con Cameron Diaz e Jennifer Lopez. Il film incassa 10 milioni di dollari. Nonostante il suo status di film indipendente Marigold Hotel rimane in classifica per la terza settimana consecutiva, rosicchiando un incasso settimanale di 3 milioni di dollari che gli fa guadagnare il sesto posto in classifica e un incasso totale di poco più di 8. Hunger games supera i due mesi di presenza in classifica e con i 3 incassati oggi arriva ad un totale di 392. Think like a man scende a precipizio nella classifica arrivando in settima posizione dopo 5 settimane di classifica, quasi 3 milioni incassati questa settimana ed un totale di 86. The lucky one si prepara ad un’uscita di scena visto che slitta in nona posizione con un incasso totaole di quasi 57 milioni di dollari e chiude la classifica Pirates!  con un incasso settimanale di poco più di un milione di dollari e un totale di 25 milioni.

Stravolgimenti di classifica si prospettano la prossima settimana visto che è prevista l’uscita di Men in black III insieme ad alcune altre uscite a budget più ristretto ma di sicuro interesse cinefilo come Moonrise Kingdom, nuova prova di Wes Anderson appena presentata al Festival di Cannes che si sta svolgendo in Francia in questi giorni, il blockbuster europeo Quasi amici e il thriller Chernobyl diaries.

Box office USA del 21 Luglio 2014

0
Box office USA del 21 Luglio 2014

Apes Revolution Il Pianeta delle ScimmieResiste, e di questi tempi non è scontato, Apes Revolution in testa al box office USA di questa settimana. L’incasso è di 36 milioni che portano il suo totale a 139. Segue quello che sembra essere il fim evento del momento, The Purge: Anarchy,un thriller horror che incassa quasi 30 milioni di dollari. La terza posizione anche rivela una novità: Planes: Fire&Rescue, numero due dello spin-off di Cars della Pixar, incassa 17 milioni di dollari. Segue, incredibilmente, in quarta posizione Sex tape, perfino la commedia di Jake Kasdan con Cameron Diaz supera i robottoni di Michael Bay. Il film con protagonista la Diaz, alla seconda apparizione in una commedia nel giro di due mesi, incassa 14 milioni di dollari. Con quasi 10 milioni di dollari Transformers 4: Age of exctinction guadagna la quarta posizione, d’altronde il re delle esplosioni lo è anche nella realizzazione al box office dei suoi film: incassi da capogiro nelle prime due settimane per poi relegarsi ad una lenta discesa della classifica. Il totale del film è comunque degno di nota: 224 milioni di dollari accumulati in quattro settimane. A seguire troviamo Tammy, anche questa pellicola in caduta verticale, che incassa 7 milioni di dollari portando il suo totale a 71. Mentre in settima posizione scende lentamente 22 Jump street che incassa 4 milioni di dollari portando il suo totale a 180, mentre all’ottavo posto si ferma How to train your dragon 2, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 161. La nona posizione è occupata da Earth to Echo, che incassa 32 milioni di dollari, e chiude la classifica Maleficent, arrivato al secondo mese di box office e un incasso di 228 milioni, raggiunto anche grazie ai 3 incassati questa settimana.

A contendere la prima posizione al Pianeta delle scimmie, la prossima settimana arriveranno: Hercules e Lucy, il ritorno dietro alla macchina da presa di Luc Besson.

Box Office USA del 21 Gennaio 2013

0
Box Office USA del 21 Gennaio 2013

mama-locandinaI premi vinti agli ultimi Golden Globes non condizionano la classifica del box office nordamericano, il film più visto della settimana è una nuova uscita Mamache però ha nel cast Jessica Chastain, nominata per il film sulla cattura di Osama Bin Laden; il thriller incassa 28 milioni di dollari.  Segue in seconda posizione proprio la pellicola di Kathryn Bigelow,  Zero dark thirty, che incassa altri 17 milioni arrivando ad un totale di quasi 56. Il terzo posto è occupato da Silver linings playbook, che sembra l’unico ad avere avuto un certo riscontro dalla nomination ai Globes nonostante non si sia poi sviluppato in una vittoria, il film, che è in sala da due mesi e mezzo, incassa questa settimana 11 milioni di dollari arrivando ad un totoale di 55. In quarta posizione si ferma Gangster squadgangster movie dal cast esagerato, che incassa 9 milioni di dollari portando il suo totale a 32 milioni. A metà classifica si ferma Broken city, un nuovo film d’azione con Mark Wahlberg e Russel Crowe, che incassa 9 milioni di dollari. In sesta posizione troviamo Ghost movie, che incassa 8 milioni di dollari questa settimana per un totale di 30 milioni. Il settimo posto è invece occupato dall’ultima fatica di Quentin Tarantino, Django unchained, che raggiunge i 138 milioni di dollari con gli 8 di questa settimana, anche l’altra grande produzione, candidata a molti premi Oscar e molti Globes, Les Misérables, è in questa parte bassa della classifica, con un incasso questa settimana di quasi 8 milioni di dollari, per un totale di 130 milioni di dollari. The hobbit, presente ormai da un mese e mezzo in classifica raggiunge un totale di 287 milioni di dollari grazie ai 6 milioni di dollari incassati questa settimanaChiude la classifica il film che segna il ritorno sulle scene di Schwarzenegger con The last stand, che incassa 6 milioni di dollari.

La prossima settimanasi attende l’uscita di un nuovo documentario di Werner Herzog A year in the Taiga e il film indipendente John dies at the end.

       1. Mama

[nggallery id=120]

      2. Zero dark thirty

[nggallery id=177]

      3. Silver linings playbook

[nggallery id=112]

      4. Gangster squad

[nggallery id=65]

      5. Broken city

Box Office USA del 21 Aprile 2014

0
Box Office USA del 21 Aprile 2014

Captain America the Winter Soldier recensioneCaptain America-the winter soldier resiste in testa alla classifica del box office statunitense anche durante il weekend di Pasqua: 25 milioni incassati questa settimana, che portano il suo totale a 200. Lo segue ad una certa distanza, ma neanche eccessiva, un film adatto alle famiglie Heaven is for real, dirige Randall Wallace con protagonista Gregg Kinnear, il film incassa 22 milioni. Stessa cifra che incassa Rio 2, che però è alla sua seconda settimana di classifica, e che quindi porta il suo incasso a 75 milioni. In quarta posizione si piazza Transcendence nuovo film con Johnny Depp che incassa 11 milioni di dollari. Il quinto posto è occupato da A haunted house 2, che incassa 8 milioni, mentre in sesta posizione si attesta la commedia di Ivan Reitman con protagonista Kevin Costner: Draft day incassa 5 milioni di dollari questa settimana, che portano il suo totale a 19.

In picchiata con atterraggio in settima posizione troviamo Divergent, che dopo 5 settimane di classifica incassa 5 milioni questa settimana per un totale di 134. Oculus, il thriller che era partito bene la scorsa settimana ora è relegato nelle ultime posizioni, in ottava per la precisione, con un incasso settimanale di 5 milioni per un totale di 21. Noah si ferma al nono posto con un incasso settimanale di 5 milioni per un totale di 93 e un documentario sugli orsi, Bears, appunto, cancella ogni possibilità di vedere Grand Budapest Hotel ancora nella classifica dei dieci film più visti al box office nordamericano. Il documentario ha incassato quasi 5 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Locke, film girato interamente in macchina con protagonista Tom Hardy, il film postumo con Paul Walker, Brick Mansions.

Box Office USA del 20 Ottobre 2014

0
Box Office USA del 20 Ottobre 2014

furyInizia a delinearsi nella classifica del box office Usa di questa settimana quella che sarà la corsa agli Oscar di quest’anno. Si vociferava già che Fury, visto in anteprima dai critici nordamericani potesse essere un contendente, e questa settimana, appena uscito, il pubblico sembra convalidare l’opinione. E’ il film più visto della settimana con un incasso di 23 milioni di dollari. L’interpretazione di Brad Pitt nella pellicola pare essere convincente e particolare. Segue un altro possibile concorrente alla statuetta, Gone girl di David Fincher, in cui si distingue soprattutto l’interpretazione di Rosamund Pike; il film ha incassato 17 milioni questa settimana per un totale di 107. La terza posizione è occupata da un film di animazione adatto ad Halloween ma da un punto di vista esotico: The book of life è infatti il film di Jorge Gutierrez, animatore messicano che ha vinto un Emmy per la serie El tigre, che narra le avventure di Manolo (a cui dà la voce Diego Luna) mettendo in scena molte tradizioni messicane su Halloween, chiamato Dia de los muertos. Il cast delle voci è da far girare la testa: oltre a Diego Luna, Channing Tatum, Zoe Saldanha, Ron Perlman, Ice Cube. Produce Guillermo Del Toro. Insomma tutto fa aspettare grandi risultati, per ora il film ha incassato 17 milioni di dollari. Il quarto posto è occupato dalla commedia con Jennifer Garner e Steve Carrell Alexander and the great, horrible, no good, very bad day, che quindi posizione l’intera famiglia Affleck nella classifica dei dieci film più visti, incassando 11 milioni di dollari per un totale di 36. Il film romantico The best of me è in quinta posizione, con un incasso di 10 milioni di dollari, segue al sesto posto Dracula untold che questa settimana incassa 10 milioni di dollari per un totale di 41. In settima posizione troviamo The judge prova al di fuori del costume di Iron man per Robert Downey Jr che questa settimana incassa 8 milioni di dollari portando il suo totale a 26. L’ottava posizione è occupata da Annabelle spin-off di The conjuring che manca della guida navigata di James Wan. Il film, affidato al direttore della fotografia del regista del prossimo Fast & furious, dopo tre settimane in sala e in classifica ha incassato 74 milioni di dollari, grazie ai 7 di questa settimana. Il nono posto è occupato da The equalizer che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 89 e chiude la classifica The maze runner che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 90.

La prossima settimana usciranno: l’horror Ouija e l’action con Keanu Reeves John Wick

Box Office USA del 20 Maggio 2013

0
Box Office USA del 20 Maggio 2013

Into darkness secondo Star Trek firmato J.J. Abrams conquista il box office USA di questa settimana. In una sola settimana il bottino è di 84 milioni di dollari. Segue ancora solidamente nella zona altissima della classifica Iron man 3, che ritorna, sia come storia che come successo ai fasti del primo episodio. Il film incassa questa settimana 35 milioni di dollari che portano il totale a 335.

La terza posizione è invece occupata da The great Gatsby produzione sfolgorante di Baz Luhrmann del classico di Francis Scott Fitzgerald. Il film è stato presentato in questi giorni al Festival di Cannes, ma sembra non avere avuto un grandissimo riscontro con la critica. Al box office questa settimana ha comunque incassato 23 milioni di dollari che portano il suo totale oltre i 90. Il quarto posto è per Pain & Gain, che si mantiene sopra la metà della classifica nonostante un incasso non da far girare la testa: 3 milioni di dollari per un totale di 46. Rimangono a metà classifica The Croods, con un incasso di due milioni di dollari per un totale di 177. 

In sesta posizione scende 42, film biografico su Jackie Robinson, storico giocatore di baseball americano, che incassa due milioni di dollari per un totale di quasi 89. Al settimo posto inizia a salire il nuovo film di Jeff Nichols con un incasso di due milioni per un totale di quasi 12. L’ottavo posto è invece occupato da Oblivion, che supera il mese in sala e in classifica tra i dieci film più visti nelle sale statunitensi, con un incasso settimanale di 2 milioni che porta il suo totale a 85. Segue, in nona posizione, la commedia Peeples, che già dimentica l’esordio fulminante, con un incasso questa settimana di solo due milioni per un totale di quasi 8. F

uori dal giro dell’incasso da due milioni troviamo in chiusura di box office The big wedding con un incasso settimanale di 1 milione di dollari per un totale di 20. La prossima settimana usciranno una serie di film interessanti che probabilmente renderanno interessante la sfida al box office: Fast & Furious 6, Epic, un cartone animato di casa Dreamworks, e The Hangover 3.

Box Office USA del 20 Gennaio 2014

0

ridealong_articoloSpodestato dalla prima posizione del Box Office USA, questa settimana Lone Survivor, film di guerra con Mar Whalberg segna il passo e scende di un gradino, in seconda posizione, con un incasso di 26 milioni di dollari. Lascia la prima posizione ad una nuova uscita: Ride along, un action comedy con Ice cube poliziotto. Il film ha incassato 48 milioni di dollari. L’ultimo gradino del podio è occupato da un film di animazione di coproduzione coreano-usa, in cui figura la voce di Liam Neeson, al suo secondo film di animazione in un anno. Il film si intitola The nut job, ed ha incassato 25 milioni di dollari. In quarta posizione si ferma Jack Ryan: Shadow recruit che incassa 18 milioni di dollari. A metà classifica troviamo una vecchia conoscenza del box office: Frozen, giunto alla nona settimana di classifica e un incasso settimanale di 16 milioni per un totale di 337. La sesta posizione è invece occupata da American hustle, che non convince il pubblico nonostante i Golden Globes vinti. Il film ha incassato 11 milioni questa settimana per un totale di 117. Il settimo posto è invece di Devil’s due, un horror di cui ha fatto parlare soprattutto la campagna di marketing con bambino posseduto che si aggirava in culla a spaventare i passanti di New York, che incassa 9 milioni di dollari. L’ottavo posto è occupato da August: Osage County, film corale con cast importante che però non si distacca dalle zone basse della classifica: questa settimana ha incassato quasi 9 milioni di dollari per un totale di 19. La nona posizione è di The wolf of Wall street, altro film ad alto tasso di premi che non trova riscontro al botteghino e che incassa 8 milioni di dollari questa settimana per un totale di 93. Chiude la classifica il film Saving Mr Banks, che incassa quasi 5 milioni di dollari per un totale di 76.

La prossima settimana è prevista una sola uscita di rilievo: I, Frankenstein, con Aaron Eckhart

Box Office USA del 20 febbraio

0

Denzel Washington è una sicurezza per il box office, oltre che assicurare un’ottima interpretazione, questa volta di un agente della CIA corrotto, ma in fondo neanche troppo, che lo vede protagonista in Safe House del quasi esordiente Daniel Espinosa.

Il film arriva in prima posizione del botteghino statunitense con un incasso di 24 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 78. Le atmosfere d’azione e di sparatorie del primo in classifica si contrappongono specularmente alle atmosfere drammatiche e di amore impossibile che promette The vow, in cui un uomo deve riconquistare sua moglie dopo che questa ha perso la memoria a causa di un incidente.

Il film incassa 23 milioni questa settimana portandosi ad un totale di oltre 85. In terza posizione troviamo il nuovo Ghost rider: Spirit of vengeance, che vede ancora una volta protagonista Nicolas Cage. Il film incassa 22 milioni di dollari. Al quarto posto resta più o meno stazionario Journey 2: The mysterious Island, con un incasso totale di 53 milioni di dollari. A metà classifica si ferma This means war che oltre alla regia di McG, quasi un brand per i film d’azione, vanta un cast alquanto allettante: Reese Witherspoon, Tom Hardy e Chris Pine. Il film incassa 19 milioni di dollari. Scende anche la riedizione in 3D di Star Wars: A phantom menace, che aggiunge quasi altri 8 milioni di dollari al suo incasso complessivo che raggiunge così quota 33.7 milioni di dollari, ma che gli consegna la sesta posizione. In settima invece troviamo Chronicle, che dopo aver detenuto la prima posizione nella prima settimana di uscita, alla terza lo troviamo ben oltre la metà della classifica, con un incasso settimanale di 7.5 milioni di dollari e un totale di 51. In ottava posizione scende anche The woman in black, con un incasso totale di 45 milioni di dollari e in nona appare Arrietty, una produzione Ghibli Studio dell’anno scorso che riesce ad entrare nella classifica dei film più visti negli Stati Uniti. Il suo incasso è di 6 milioni di dollari. Supera la boa della quarta settimana in classifica, oltre che di uscita The grey, che chiude in decima posizione, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari e uno totale di 48.

 La prossima settimana usciranno: The forgiveness of blood, una coproduzione americano-albanese diretta da Joshua Marston che sembra fare da contrappeso al film di Angelina Jolie sulla guerra nei Balcani, La fèe, film indipendente, ma che sembra suscitare molto interesse e Wanderlust, una nuova commedia con Jennifer Aniston.