Rapunzel scalza Harry Potter in
testa al botteghino USA! Un evento scioccante. Dopo appena tre
settimane dall’uscita nelle sale americane, la prima parte del
capitolo finale della saga di Harry Potter cede la prima posizione
negli incassi della settimana al botteghino statunitense. A
compiere quest’azione inaspettata, ma di successo, la nuova
produzione Disney, Tangled, una rivisitazione
della storia di Raperonzolo, in uscita anche nelle nostre sale.
Il film di animazione guadagna
infatti 21,5 milioni di dollari in questa settimana contro i
quasi 17 milioni del film tratto dai romanzi di J.K. Rowling. Tutta
un’altra storia se guardiamo gli incassi totali, in cui il maghetto
raggiunge e supera quota 240 milioni di dollari, mentre il film
Disney totalizza “solo” 96, 5 milioni di dollari, meno della metá,
di sicuro non imputabile all’uscita in ritardo di una settimana
rispetto ad Harry Potter e i doni della morte. Il
resto della classifica non ci regala altre sorprese se non qualche
spostamento e il lungo scivolone di Megamind, ultima fatica di casa
Dreamworks, verso la sesta posizione, aggiungendo altri 5 milioni
di dollari ai suoi incassi, che raggiungono cosí i 137 milioni di
dollari.
Conquista la terza posizione
Burlesque, che vede la sfida delle dive Christina
Aguilera/Cher, il musical è seguito dal film d’azione
Unstoppable di Tony Scott con Denzel Washington,
mentre la commedia romantica con Anne Hathaway e Jake Gyllenhal, Love
and other drugs, si conferma il quarto incasso con 5.7
milioni di dollari, raggiungendo un totale di 22,6 milioni di
dollari di incasso.
Resiste ancora tra i dieci maggiori
incassi la commedia Due date, con Robert Downey Jr
e Zach Galafiniakis, che ha dato la possibilitá ai nostri titolisti
di mostrare ancora una volta la loro fantasia; il film verrá
infatti distribuito in Italia con il titolo “Parto con il folle”,
articolato gioco di rimandi con la storia del film, in cui Robert
Downey Jr è impegnato ad attraversare gli Stati Uniti per arrivare
in tempo per il parto della sua compagna, ad accompagnarlo ci sará
, come è facile dedurre, il “folle” del titolo, l’attore di “Una
notte da leoni”. Il gioco di parole con il folle come
posizione delle marce della macchina non dovrebbe essere preso in
considerazione, visto che il numero di macchine con cambio
automatico negli Stati Uniti è maggiore di quello di macchine con
le marce’, annullando di fatto ogni possinile battuta. Il nuovo
film con The Rock Faster, si ferma all’ottavo
posto con poco piú di 8 milioni di dollari di incasso, mentre
solamente in nona posizione tra i maggiori incassi della settimana
troviamo una nuova uscita: il western con arti marziali The
Warrior’s way si ferma infatti a 3 milioni di dollari di
incasso.

A chiudere la classifica troviamo
il nuovo film di Paul Haggis con Russel Crowe, The next
three days. Tra le uscite attese per la prossima
settimana, troviamo Le cronache di Narnia – Il viaggio del
veliero, con la regia di Michael Apted, The
tourist, con Angelina Jolie e Johnny Depp, girato in parte in Italia, con Raoul
Bova e Christian De Sica nel cast e la regia di Florian Henckel Von
Donnesmark, il regista de Le vite degli altri. Julie Taymor
affronta nuovamente un adattamento da Shakespeare e il suo
The tempest, presentato allo scorso festival di
Venezia arriva nelle sale americane e conta nel cast alcune facce
particolari, tra cui Russel Brand e Ben Whinshaw, ormai a suo agio,
nei ruoli “letterari”, lo ricordiamo infatti nel ruolo del poeta
John Keats in Bright star di Jane Campion. The
Fighter, con Mark Whalberg boxeur e Christian Bale allenatore che ha abbandonato
il ring non senza rimpianti è il film piú interessante della
settimana, vedremo che risultati avrá al botteghino.