Home Blog Pagina 2637

Box Office USA del 3 Settembre 2013

0
Box Office USA del 3 Settembre 2013

The ButlerQuasi un caso negli ultimi tempi, per la terza settimana consecutiva The Butler è in testa al box office USA di questa settimana. Il film incassa altri 20 milioni di dollari che portano il suo totale a 79. In seconda posizione troviamo con poca sorpresa This is usil film concerto degli One direction, boyband inglese che fa impazzire le ragazzine a quanto pare, di ogni parte del mondo. Il film ha incassato 18 milioni di dollari. Segue al terzo posto, We are the Millers, che incassa altri 16 milioni di dollari, portando il suo totale a 114. In quarta posizione troviamo Planes, che nonostante non brilli per incassi, è arrivato alla quarta settimana di box office con un incasso settimanale di 10 milioni di dollari per un totale di 74. A metà classifica c’è incredibilmente una commedia messicana che ha incassato, nella prima settimana di uscita, 10 milioni di dollari: No se aceptan devoluciones. Scende ma senza troppa fretta Elysium, che incassa 8 milioni di dollari, per un totale di 80 e scende anche Shadowhunters, con un po’ più di fretta, alla seconda settimana occupa infatti la settima posizione del box office con un incasso settimanale di quasi sette milioni di dollari per un totale di 24. Dopo un mese di sala e di classifica, Percy Jackson – sea of monsters,  è all’ottavo posto incassando 6 milioni di dollari per un totale di 56. In nona posizione troviamo invece il film d’azione con Selena Gomez e Ethan Hawke Getaway, con un incasso di 5 milioni di dollari. Chiude la classifica il nuovo film di Woody Allen, Blue Jasmine, che incassa 5 milioni per un totale di quasi 22.

La prossima settimana usciranno: il terzo e forse conclusivo capitolo di Riddick, il film francese Populaire visto alla festa del cinema di Roma dell’anno scorso e Salinger biopic sul famoso scrittore interpretato da Philip Seymour Hoffman.

Box Office USA del 3 Settembre 2012

0

Questi sono i film che hanno un effetto sicuro sul box office americano: gli  horror, gli sparatutto e gli adattamenti di personaggi mitici di fumetti. Questa settimana queste tre categorie sono rappresentate nella classifica settimanale dei film più visti nella sale nordamericane. A scalzare dalla prima posizione The expendables 2  ci pensa infatti un nuovo film con argomento la possessione diabolica: The possession, uscito questa settimana, incassa 17 milioni di dollari. La storia di una bambina che compra una vecchia scatola portagioie e ci trova dentro il maligno ha convinto molti spettatori ad andare in sala, e forse a lasciare stare alcune boot sales. Lo segue un’altra pellicola che sembra interessante: Lawless, il nuovo film del regista di The road, John Hillcoat, con Tom Hardy e Shia LaBoeuf incassa quasi 12 milioni di dollari. Finalmente, in terza posizione troviamo il dominatore delle scorse settimane: The expendables 2,  che dopo tre settimane incassa 66 milioni di dollari.

Al quarto posto si posiziona The Bourne legacy che con i 7 milioni di dollari di questa settimana raggiunge un totale di 96. A metà della strada troviamo il film di animazione Paranorman con un incasso di 6 milioni di dollari che porta il suo totale a 38. Segue The odd life of Timothy Green, la commedia tenera con protagonisti Jennifer Gardner e Joel Edgerton che incassa 6 milioni di dollari questa settimana arrivando così a 36 milioni. Al settimo posto troviamo infine The dark knight rises, che incassa quasi 6 milioni di dollari portando il suo totale ormai ad una cifra più che importante: 431 milioni di dollari. In ottava posizione scende The campaign che incassa questa settimana 5 milioni di dollari per un totale di 73 e lo segue un film speculare e opposto; un documentario sull’attuale presidente degli Stati Uniti: 2016: Obama’s America, che incassa 5 milioni per un totale di 18. Chiude la classifica la commedia Hope springs, con Meryl Streep e Tommy Lee Jones che raggiunge un totale di 52 milioni di dollari.

 La prossima settimana si aspettano le uscite di The cold light of the day un thriller con Bruce Willis, Sigournet Weaver e Henry Cavill, The words, con Bradley Cooper e Rec 3 Genesis

Box Office USA del 3 Novembre 2014

0

nightcrawler-posterLa promozione fatta da Jake Gyllenhall nei vari talk show americani ha funzionato: Nightcrawler, sua ultima fatica, presentato anche all’ultimo Festival del film di Roma domina la classifica dei dieci film più visti al box office USA. 10 milioni di incasso. Segue il film che sensatamente doveva essere nelle zone alte della classifica nei giorni di Halloween: Ouija horror low cost che da due settimane convince gli spettatori ad andare in sala. Il film ha incassato 10 milioni di dollari per un totale di 35. In terza posizione resiste Brad Pitt e il suo Fury che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 60, mentre Gone girl scende in quarta posizione con un incasso settimanale di quasi 9 milioni e un totale di 136. Rimane stabile al quinto posto The book of life produzione Del Toro, che incassa 8 milioni di dollari per un totale di 40 e scende in sesta posizione John Wick con Keanu Reeves, a testimonianza che non tutti si possono permettere lo stile di Liam Neeson. Il film incassa 8 milioni di dollari per un totale di 27. Dopo l’exploit delle prime settimane, St Vincent esordio alla regia di Theodore Melfi con Bill Murray piomba al settimo posto, con un incasso settimanale di 7 milioni per un totale di 19. La commedia di casa Disney firmata Miguel Arteta con Jennifer Garner e Steve Carrell Alexander and the terrible, horrible, no good, very bad day permane, sebbene nelle zone basse, nella classifica dei dieci film più visti negli Stati Uniti con un incasso settimanale di 6 milioni di dollari per un totale di 53. La nona posizione è occupata da The judge che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 39 e infine chiude la classifica Dracula untold,  che, alla quarta settimana di presenza in sala e di classifica incassa 2 milioni di dollari portando il suo totale a 53.

La prossima settimana uscirà Interstellar e non ce ne sarà per nessuno.

Box Office USA del 3 Marzo 2014

0
Box Office USA del 3 Marzo 2014

Non-StopGli Stati Uniti sono belli perchè imprevedibili: un giorno sei in cima alla classifica dei dieci film piu’ visti al box office e una settimana dopo scivoli in terza posizione dietro a due nuove uscite. E’ quello che è appena successo al dominatore delle scorse tre settimane, The Lego movie, un’intera nazione sembrava convogliata a vedere il film su e con i mattoncini colorati ed invece in sette giorni, il suo incasso settimanale di quasi 21 milioni di dollari lo relega alla terza posizione con un totale di 209. Nelle due posizioni principali, come annunciato, troviamo invece due nuove uscite: un ennesimo ritorno di Liam Neeson ai film d’azione con Non-stop, un complicato thriller ambientato su di un aereo in volo, che incassa quasi 29 milioni di dollari, mentre in seconda posizione del box office troviamo nientemeno che una storia biblica, anzi LA storia biblica per eccellenza, quella di Gesu’ con un largo anticipo sulla Pasqua: Son of God incassa infatti 25 milioni di dollari. Il quarto posto non riserva molte sorprese, è pressocchè invariata infatti la posizione di 3 days to kill, altro thriller con un altro mostro sacro votato agli action: Kevin Costner in questo caso è un padre, malato terminale, che cerca di salvare se stesso e figlia con un’ultima missione per la CIA. Il film incassa 5 milioni di dollari per un totale di 21. Resta sospeso a metà classifica Monuments men, di George Clooney, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 65, mentre il sesto posto è occupato da RoboCop che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 51. Si ferma al settimo posto Pompeii, che non deve essere esattamente convincente neanche come disaster movie, incassa infatti 4 milioni di dollari per un totale di 18. Frozen, fresco di vittoria (prevedibile) agli Oscar è ormai una presenza sicura del box office americano, in classifica tra i dieci film piu’ visti da 15 settimane. Il suo incasso di questa è di 3 milioni, mentre il totale è di 388. La posizione è l’ottava. Il nono posto trova la commedia About last night, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 43, chiude la classifica Ride along, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 127.

La prossima settimana usciranno alcune pellicole interessanti: prima fra tutte The Grand Budapest hotel di Wes Anderson, 300 Alba di un impero seguito del classicone sangue e slow motion ma senza Zack Snyder alla regia, e la versione di Jodorowsky di Dune.

 

 

Box Office USA del 3 Giugno 2013

0
Box Office USA del 3 Giugno 2013

Fast-&-Furious-6-recensione-01Resiste in prima posizione del box office USA per la seconda settimana Fast and furious 6, che incassa altri 34 milioni che portano il suo totale a 170. Il secondo posto è invece di Now you see me, una crime story con protagonisti un gruppo di prestigiatori Robin Hood diretti da Louis LeTerrier, regista di un Hulk. Il cast importante, da Jesse Eisenberg a Morgan Freeman, permettono al film di incassare 28 milioni di dollari. In terza posizione appare anche After Earth, ultima fatica di M.Night Shyamalan che incassa 27 milioni di dollari. Segue il secondo film di Star Trek diretto da JJ Abrahms, Into darkness incassa 17 milioni di dollari che portano il suo totale a 181. Epic non convince ma resta ancorato nella metà alta della classifica del box office nordamericano, incassa altri 16 milioni di dollari che portano il suo totale a 65. Un altro film che delude un po’ le aspettative di grandi incassi è The hangover 3, in sesta posizione con un incasso totale di 88 milioni, 15 raggranellati questa settimana. Al contrario invece, Iron man 3 resiste ancora nella classifica dei dieci film più visti, per la quinta settimana, con un incasso questa settimana di 8 milioni che porta il suo totale a 385, insomma, tutt’altra storia. The great Gatsby lo troviamo all’ottavo posto, con un incasso settimanale di 6 milioni ed un totale di 128, mentre appare un titolo alquanto pittoresco in ottava posizione, il film decisamente Bollywood già dal titolo, non tradotto, Yeh Jawaani Hai Deewani, che incassa un milione di dollari. Chiude la classifica Mud, nuova prova alla regia di Jeff Nichols, che dopo Take shelter con Michael Shannon si cimenta a dirigere Matthew McConaughey, in gran spolvero dopo le ottime prove di Killer Joe Magic Mike.

La prossima settimana uscirà una nuova commedia diretta da Shawn Levy, The internship con Vince Vaugh e Owen Wilson, e un film dalla trama interessante sebbene un po’ rievochi film andati molto bene al botteghino recentemente The purge, un thriller nel quale una famiglia viene tenuta ostaggio durante le 12 ore in cui ogni crimine è permesso.

Box Office USA del 3 Febbraio 2014

0

ridealong_articoloSarà forse l’attesa per il responso degli Oscar, oppure magari veramente Ride along è una buona commedia. Il film con Ice T poliziotto geloso della sorella domina ancora il box office nordamericano di questa settimana. Il film incassa 12 milioni di dollari, per un totale di 92. Segue in seconda posizione Frozen, che sta battendo i record di permanenza nella classifica dei dieci film più visti: quasi 3 mesi per un incasso totale di 359 milioni di dollari, di cui 9 raggranellati questa settimana. Il terzo posto è invece occupato da That awkward moment in cui Zac Efron affronta le difficoltà del crescere della relazioni amorose, il film incassa 8 milioni di dollari. La quarta posizione è occupata da un altro film di animazione: The nut job, che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 80. Al sesto posto si ferma Lone survivor che arresta così la sua discesa libera nella classifica dei dieci film più visti, con un incasso settimanale di 7 milioni di dollari. Resiste in classifica, anche se senza risplendere, il film per ragazzi Jack Ryan: Shadow recruit, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 39, mantenendo salda la sesta posizione in classifica. In settima posizione un thriller realizzato da chi finora ha fatto ottime commedie: Labor day, di Jason Reitman, con Kate Winslet e  Josh Brolin. Il film ha incassato 5 milioni di dollari.L’ottavo posto è di American Hustle, che da 8 settimane non si è spostato molto dalla settima posizione di oggi. Un incasso totale di 133 milioni, 4 questa settimana. Il nono posto lo occupa I,Frankenstein, rivisitazione postmoderna del classico di Mary Shelley, l’unica cosa di cui si dubita è che il mostro sia Aaron Eckhart, attraente anche all’epoca dei Twofaces di Batman. Il film incassa quasi 4 milioni di dollari, per un totale di 14. Chiude la classifica un altro film da premio non premiato dal pubblico: The wolf of wall street, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 103.

La prossima settimana usciranno:  The lego movie e l’atteso Monuments men, supercast per la nuova prova di Clooney dietro la macchina da presa.

Box office USA del 29/11/2010

0
Box office USA del 29/11/2010

Rapunzel scalza Harry Potter in testa al botteghino USA! Un evento scioccante. Dopo appena tre settimane dall’uscita nelle sale americane, la prima parte del capitolo finale della saga di Harry Potter cede la prima posizione negli incassi della settimana al botteghino statunitense. A compiere quest’azione inaspettata, ma di successo, la nuova produzione Disney, Tangled, una rivisitazione della storia di Raperonzolo, in uscita anche nelle nostre sale.

Il film di animazione guadagna infatti 21,5 milioni di dollari in questa settimana contro i  quasi 17 milioni del film tratto dai romanzi di J.K. Rowling. Tutta un’altra storia se guardiamo gli incassi totali, in cui il maghetto raggiunge e supera quota 240 milioni di dollari, mentre il film Disney totalizza “solo” 96, 5 milioni di dollari, meno della metá, di sicuro non imputabile all’uscita in ritardo di una settimana rispetto ad Harry Potter e i doni della morte. Il resto della classifica non ci regala altre sorprese se non qualche spostamento e il lungo scivolone di Megamind, ultima fatica di casa Dreamworks, verso la sesta posizione, aggiungendo altri 5 milioni di dollari ai suoi incassi, che raggiungono cosí i 137 milioni di dollari.

Conquista la terza posizione Burlesque, che vede la sfida delle dive Christina Aguilera/Cher, il musical è seguito dal film d’azione Unstoppable di Tony Scott con Denzel Washington, mentre la commedia romantica con Anne Hathaway e Jake Gyllenhal, Love and other drugs, si conferma il quarto incasso con 5.7 milioni di dollari, raggiungendo un totale di 22,6 milioni di dollari di incasso.

Resiste ancora tra i dieci maggiori incassi la commedia Due date, con Robert Downey Jr e Zach Galafiniakis, che ha dato la possibilitá ai nostri titolisti di mostrare ancora una volta la loro fantasia; il film verrá infatti distribuito in Italia con il titolo “Parto con il folle”, articolato gioco di rimandi con la storia del film, in cui Robert Downey Jr è impegnato ad attraversare gli Stati Uniti per arrivare in tempo per il parto della sua compagna, ad accompagnarlo ci sará , come è facile dedurre, il “folle” del titolo, l’attore di “Una notte da  leoni”. Il gioco di parole con il folle come posizione delle marce della macchina non dovrebbe essere preso in considerazione, visto che il numero di macchine con cambio automatico negli Stati Uniti è maggiore di quello di macchine con le marce’, annullando di fatto ogni possinile battuta. Il nuovo film con The Rock Faster, si ferma all’ottavo posto con poco piú di 8 milioni di dollari di incasso, mentre solamente in nona posizione tra i maggiori incassi della settimana troviamo una nuova uscita: il western con arti marziali The Warrior’s way si ferma infatti a 3 milioni di dollari di incasso.

http://www.filmofilia.com/wp-content/uploads/2010/09/the_next_three_days.jpg

A chiudere la classifica troviamo il nuovo film di Paul Haggis con Russel Crowe, The next three days. Tra le uscite attese per la prossima settimana, troviamo Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero, con la regia di Michael Apted, The tourist, con Angelina Jolie e Johnny Depp, girato in parte in Italia, con Raoul Bova e Christian De Sica nel cast e la regia di Florian Henckel Von Donnesmark, il regista de Le vite degli altri. Julie Taymor affronta nuovamente un adattamento da Shakespeare e il suo The tempest, presentato allo scorso festival di Venezia arriva nelle sale americane e conta nel cast alcune facce particolari, tra cui Russel Brand e Ben Whinshaw, ormai a suo agio, nei ruoli “letterari”, lo ricordiamo infatti nel ruolo del poeta John Keats in Bright star di Jane Campion. The Fighter, con Mark Whalberg boxeur e Christian Bale allenatore che ha abbandonato il ring non senza rimpianti è il film piú interessante della settimana, vedremo che risultati avrá al botteghino.

Box Office USA del 29 Settembre 2014

0

Sony_TheEqualizer_UKQuadDenzel Washington e Antoine Fuqua si riuniscono in The equalizer e conquistano il box office USA di questa settimana. Il film ha infatti incassato 34 milioni di dollari. Segue un nuovo film di fantascienza per ragazzi The maze runner che incassa 17 milioni di dollari portando il suo totale a 58. Un altro film da ragazzi è in terza posizione: Boxtrolls, presentato all’ultimo Festival di Venezia, incassa 17 milioni di dollari. Il quarto posto è occupato da This is where I leave you, che incassa quasi 7 milioni di dollari portando il suo totale a 22. A metà classifica si ferma Dolphin tale 2 soppiantato dalle altre storie per ragazzi. Il film incassa 4 milioni di dollari per un totale di 33.  Il sesto posto lo occupa No good deed che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 46, mentre la settima posizione è occupata dal nuovo action con Liam Neeson, A walk among the tombstones, che incassa 4 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 21. L’ottavo posto se lo guadagna Guardians of the galaxy, in classifica da più di due mesi, che questa settimana incassa 3 milioni di dollari per un totale di 319. Il nono posto è di Let’s be cops che resiste nella classifica dei dieci film più visti secondo il box office USA nonostante tutte le critiche negative, e incassa 1 milione di dollari questa settimana per un totale di 79. Chiude la classifica il film Teenage mutant ninja turtles, che incassa 1 milione di dollari per un totale di 187.

La prossima settimana usciranno: l’atteso film di David Fincher Gone girl e il prequel di The conjuring, Annabelle.

Box Office USA del 29 Ottobre 2012

0

Nonostante Halloween, un buon film convince il pubblico ad andare in sala. Così sembra succedere per Argo, nuova prova alla regia di Ben Affleck che questa volta torna indietro nella storia americana, per raccontare le prime tensioni con l’Iran negli anni ’80. Il film incassa 12 milioni di dollari raggiungendo quota quasi 61 milioni di incasso. In seconda posizione risale anche Hotel Transylvania, che incassa 9 milioni di dollari portando il suo totale a 130 milioni. Il terzo posto è occupato dal nuovo e complicatissimo film diretto a sei mani da Tom Tykwer e Lana e Andy Wachowski, con un cast di tutto rispetto, Cloud Atlas incassa 9 milioni di dollari. In quarta posizione si arresta Paranormal activity 4, esaurendo forse la sua forza di attrazione sul pubblico, il film comunque incassa 8 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 42. In quinta posizione resta stabile il secondo episodio di Taken, incassando altri 8 milioni di dollari e portando il suo totale a 117. Il sesto posto è occupato da un’altra nuova uscita, adatta al periodo: Silent hill: Revelation, che incassa 8 milioni di dollari. In settima poszione si ferma Here comes the boom, che aggiunge altri 5 milioni al suo incasso totale che raggiunge i 30 milioni di dollari. L’ottavo posto è invece occupato da Sinister che incassa 5 milioni di dollari raggiungendo un totale di 39.5. In nona posizione non avanza l’action con Matthew Fox Alex Cross, mentre chiude la classifica la nuova uscita Fun size, un Halloween movie nella forma simile a un Project X, con ragazzi e feste e problematiche relative.

La prossima settimana usciranno: la commedia Starlet, l’ultimo 007 Skyfall diretto da Sam Mendes e l’atteso Lincoln di Steven Spielberg con Daniel Day Lewis, di nuovo nei panni, dai tempi de Il petroliere, di un uomo con un significativo temperamento.

Box Office USA del 29 Luglio 2013

0

wolverine-l-immortale-nuovo-spot-tvNel primo weekend di uscita The Wolverine, seguito del film spinoff di Xmen  di alcuni anni fa, con protagonista Hugh Jackman, è primo al box office. Mette da parte metà del budget servito per la sua produzione, sono infatti 53 i milioni di dollari incassati a fronte dei 100 milioni stimati necessari alla sua produzione. Segue The conjuring film horror che incassa ulteriori 22 milioni di dollari portando il suo totale a 84. In terza posizione si attesta con un ragguardevole totale di 304 milioni di dollari, Despicable me 2, che raggiunge questa cifra grazie a 16 milioni di dollari di questa settimana. Il quarto posto è occupato da Turbo, storia di una lumaca con ambizioni da fuoriserie che incassa 13 milioni di dollari che dopo due settimane di classifica portano il suo totale a 56.  In quinta posizione si attesta invece Grown ups 2, che lentamente scende la classifica del box office, incassando questa settimana 11 milioni di dollari per un totale di 102. Anziane spie e professionisti dello spionaggio sono protagonisti con le fattezze di Helen Mirren, John Malkoviche e Bruce Willis, di Red 2  che rimane in zona bassa della classifica, in sesta posizione con un incasso settimanale di 9 milioni di dollari per un totale di 35. Segue, al settimo posto, Pacific Rim, che non ha decisamente appassionato in pubblico statunitense, dopo 3 settimane di classifica il kolossal di Guillermo Del Toro incassa 7 milioni di dollari settimanali per un totale di 84. L’ottava posizione è occupata invece da The heat che supera il mese nella classifica del box office nord americano incassando anche questa settimana qualcosa come 7 milioni di dollari che portano il suo totale a 141 milioni. RIPD non delude le aspettative di grosso punto interrogativo, la storia dei poliziotti non morti, nonostante sfoggi un cast interessante (Ryan Reynolds e Jeff Bridges) non convince il pubblico ad andare in sala a vederlo e il film incassa 6 milioni di dollari per un totale di 24. Entra in classifica sospinto dalla molta pubblicità anche il piccolo film Fruitvale station, che dopo tre settimane in sala approda alla decima posizione dei film più visti,  con un incasso settimanale di 4 milioni di dollari per un totale di 6.

La prossima settimana usciranno: The smurfs 2 e la commedia da college The spectacular now, in attesa della prossima uscita di Elysium.

Box Office USA del 29 Aprile 2013

0
Box Office USA del 29 Aprile 2013

pain&gain-locandinaNuova settimana, nuova prima posizione al Box Office USA: Pain & Gain, film tutto muscoli con Mark Wahlberg e Dwayne Johnson schizza appena uscito in sala in prima posizione, con un incasso di 20 milioni di dollari. Come possa un film su tre bodybuilders attrarre così tanto il pubblico è facile capirlo da chi dirige la pellicola: Michael Bay, uomo dalle mille esplosioni e anche qualche riciclo di CGI. In seconda posizione,  un altro film ad alto tasso di effetti visivi, ma di stampo più meditativo: Oblivion, in cui Tom Cruise inviato a recuperare le ultime risorse della Terra, inizia a porsi diverse domande, il film incassa 17 milioni di dollari per un totale di 67. Resiste nonostante la probabile assenza o comunque la più discreta presenza di effetti visivi, il film biografico su Jackie Robinson, 42 , il film incassa 10 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 69.  Il quarto posto lo occupa un evergreen delle commedie degli ultimi anni: con argomento il matrimonio, cause, effetti e quant’altro, The big wedding, in cui la coppia a lungo divorziata che finge di essere ancora unita per non rompere gli equilibri durante una riunione di famiglia, è formata da Diane Keaton e Robert De Niro, il che pone già un sicurezza su cosa aspettarsi dal film, che incassa 7 milioni di dollari. In quinta posizione scendono The Croods, che aggiungono altri 6 milioni all’incasso che raggiunge quota 163, seguito al sesto posto da un altro resistente della classifica del box office: GI Joe: Retaliation, che molti davano per spacciato all’uscita, ha invece resistito più di sei settimane nella classifica dei dieci film più visti, incassando questa settimana altri 3 milioni di dollari per un totale di 116. Il settimo posto è occupato invece da Scary MoVie, quinto episodio della serie, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 27, mentre in ottava posizione scende Olympus has fallen film ad esplosioni a basso costo che spiana la strada al kolossal di Roland Emmerich sullo stesso soggetto: un attacco terroristico alla Casa Bianca. Il film aggiunge altri 3 milioni di dollari al suo incasso che raggiunge quindi quota 93 milioni.  Resta nella zona bassa della classifica il film di Dereck Cianfrance con Ryan Gosling, Eva Mendes e Bradley Cooper, The place beyond the pines,  il film dopo 5 settimane di uscita e solo due di classifica ha incassato un totale di 16 milioni di dollari di cui due raccimolati questa settimana. La riedizione in 3D di Jurassic Park chiude la classifica con un incasso di 2 milioni di dollari per un totale di 397.

La prossima settimana usciranno: l’ultimo film di Susan Bier Love is all you need, Après Mai di Olivier Assayas, entrambi destinati a infrangersi contro la corazza di  Iron man 3.

Box Office USA del 28 Ottobre 2013

0
Box Office USA del 28 Ottobre 2013

jackass3djackassL’horror, l’azione o il demenziale quando escono nelle sale americane sbancano il box office. Almeno per la prima settimana. E il caso si ripete anche con il nuovo capitolo di Jackassprimo in classifica dei dieci film più visti nelle sale americane questa settimana con un incasso di 32 milioni di dollari. Segue in seconda posizione Gravity, con un incasso di 20 milioni di dollari per un totale di 200. Il terzo posto è occupato da Captain Phillips la storia tratta dalla biografia del capitano del titolo che si ritrovò a dover fronteggiare i pirati somali. Il film incassa quasi 12 milioni di dollari per un totale di 70. In quarta posizione si ferma The counselor commedia con supercast in ogni settore, dalla regia, Ridley Scott, alla sceneggiatura, Cormack McCarthy, fino agli attori messi in gioco: Brad Pitt, Michael Fassbender, Penelope Cruz, Cameron Diaz, ad esempio. Il film ha incassato 8 milioni di dollari. Il quinto posto è occupato da Cloudy 2 che incassa 6 milioni di dollari per un totale di 101, mentre la sesta posizione è occupata dal remake di Carrie, che incassa 6 milioni di dollari, portando il suo totale a 26. Al settimo posto troviamo invece Escape plan, buddy movie d’eccezione con Sylvester Stallone e Arnold Schwarzenegger nemici-amici. Il film ha incassato 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 17. L’ottava posizione è invece occupata da 12 years a slave nuova collaborazione tra Michael Fassbender e Steve McQueen, in sala da due settimane, con un incasso questa settimana di due milioni di dollari per un totale di 3. Il nono posto è invece occupato da Enough said, al mese e mezzo di classifica, con un incasso settimanale di un milione e mezzo di dollari per un totale di 13. Chiude la classifica Prisoners, anche questo alla sesta settimana di sala e di classifica con un incasso settimanale di 1 milione di dollari per un totale di 59.

La prossima settimana si attendono le uscite di: Ender’s game, sci-fi con Harrison FordLast Vegas, una specie di Una notte da leoni ma gerotofila con Robert De Niro, Michael Douglas e Morgan Freeman e Dallas Buyers club film con Matthew McConaughey, andato molto bene al festival di Toronto e atteso al prossimo Festival di Roma.

Box Office USA del 28 marzo 2011

0

Apre la classifica dei maggiori incassi americani dello scorso week end Diary of a Wimpy Kid: Rodrick Rules, e si conferma un grosso successo. Il film prodotto dalla Fox ha incassato 24.4. Al secondo posto Sucker Punch, l’Inception di Zach Snyder, che incassa solo 19 milioni di dollari rispetto agli 80 spesi per la sua realizzazione.

Il primo posto della scorsa settimana, Limitless, scivola in terza posizione, mentre rimane quarto The Lincoln Lawyer, con protagonista Matthew McConaughey, che arriva quasi a 30 milioni dopo due settimane. Il film d’animazione di Gore Verbinski, Rango, si posiziona quinto posto confermando l’ottimo lavoro realizzato dal regista di Pirati dei Caraibi. Scivola al sesto posto invece World Invasion (Battle: Los Angeles) che precipita dopo la prima settimana di programmazione. Seguono Paul, Red Riding Hood e The Adjustment Bureau. La prossima settimana uscirà negli USA invece Hop e Insidious.

Box Office USA del 28 Maggio 2012

0

Come da previsioni, l’uscita di Men in black III in sala  ha scompaginato quanto meno il podio dei film più visti della settimana in Nord America. Il film incassa infatti 55 milioni di dollari che lo portano in cima alla classifica del botteghino.  Lo segue, ovviamente, con un incasso settimanale di 37 milioni di dollari che porta il totale a 514 ottenuti in un mese di presenza in sala, The avengers, che probabilmente ha raccolto tutto il raccoglibile. In terza posizione troviamo un altro film tratto da un qualcosa che ha segnato le nostre infanzie, ma in questo caso non si tratta di fumetti bensì nientemeno che del gioco da tavolo Battaglia Navale che ha ispirato Battleship, che incassa questa settimana 11 milioni di dollari per un totale di 44. I giochi da tavolo sembrano essere la nuova frontiera dell’adattamento cinematografico, Ridley Scott infatti sta preparando Monopoly, l’infinito gioco di astuzie, soldi e passaggi dal via che conosciamo un po’ tutti. Il quarto posto è occupato da The dictator, stabile a metà classifica alla seconda settimana di uscita, con un incasso settimanale di quasi 10 milioni di dollari che fa incassare alla pellicola con Sacha Baron Coen un totale di 41 milioni di dollari. La quinta posizione è detenuta invece da una nuova uscita, il thriller post-catastofista Chernobyl diaries, in cui un gruppo di ragazzi va a fare una vacanza nell’orrore nella città che fu teatro nel 1986 del disastro alla centrale nucleare. Il film ha incassato 8 milioni di dollari. Al sesto posto troviamo Tim Burton con il suo Dark shadows, che incassa 7 milioni di dollari, portandosi ad un totale di 63, mentre in settima posizione troviamo What to expect when you’re expecting, commedia in stato interessante con un cast di richiamo, tra le donne incinta protagonista ci sono infatti Jennifer Lopez e Cameron Diaz, che incassa dopo 2 settimane di classifica 22 milioni di dollari grazie ai 7 incassati questa settimana. Resta in classifica, per la quarta settimana anche Marigold hotel, che incassa altri 6 milioni di dollari portandosi ad un totale di 16 milioni, che gli consegna la settima posizione, mentre all’ottavo posto troviamo un altro film da record, Hunger Games, alla decima settimana di uscita e di classifica, che con i 2 milioni di dollari di questa settimana porta il suo incasso totale a 395. Chiude la classifica la commedia Think like a man, che ha incassato 1 milione di dollari, per un totale di 88 milioni.

La prossima settimana usciranno: il secondo film tratto da Biancaneve di quest’anno, ossia Snowwhite and the huntsman con Kristen Stewart e Charlize Theron nel ruolo della strega cattiva, Battlefield America un altro film sulla danza e Piranha 3D, remake o spin off del celebre film anni ’80 che di quel periodo si trascina dietro un reperto importante: David Hasseloff

Box Office USA del 28 Luglio 2014

0

Scarlett Johansson LucyLucy sbaraglia la concorrenza. L’abbinamento: Luc Besson che torna finalmente alla regia di un action dopo anni di produzioni e di minimei, più Scarlett Johannson in versione Black Widow senza Avengers ha richiamato il pubblico nordamericano che ha affollato le sale, portando il film in prima posizione del box office con un incasso di 44 milioni. Segue in seconda posizione un’altra nuova uscita Hercules, un “sandalone” all’americana, non il primo in questo anno di produzione che incassa quasi 30 milioni di dollari. A parte la presenza di Dwayn Johnson, polarizzatore di pubblico, il film non si presenta come eccezionale, a vedere la sua resistenza nelle zone alte della classifica. Il terzo posto è occupato da Apes Revolution, che incassa 17 milioni di dollari portando il suo totale a 172, mentre il film horror-thriller The purge: anarchy, si ferma in quarta posizione con un incasso settimanale di 10 milioni per un totale di 52. A metà classifica troviamo il secondo capitolo di Planes: Fire & Rescue, che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 53. Il sesto posto è invece occupato da Sex tape, che resta nella metà bassa della classifica, con un incasso di 6 milioni di dollari questa settimana per un totale di 27. Dal film, forse per la tematica, ci si aspettava un successo maggiore, probabilmente trainato da una rediviva Cameron Diaz, quest’anno molto presente sugli schermi americani. Il settimo posto è invece occupato da Transformers: Age of Extcintion, che incassa, dopo 5 settimane di sala e di classifica 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 236. L’ottava posizione è occupata da And so it goes, commedia “over” per Michael Douglas e Diane Keaton, come non se ne vedevano da alcuni mesi, che incassa 4 milioni di dollari. Melissa McCarthy da sola non attira abbastanza pubblico in sala: Tammy, commedia da lei scritta di cui è protagonista, è alla quarta settimana di sala e di box office, ma non ha mai convinto realmente. L’incasso di questa settimana è di 3 milioni di dollari per un totale di 37. Chiude la classifica A most wanted man film dell’artista visivo Anton Corbjin, regista anche di film d’azione (prima di questo The american con George Clooney, prima dell’omaggio, più nelle sue corde alla breve vinta del cantante dei Joy Division, ritratta in Control) che tra le altre cose, è uno degli ultimi film del compianto Philip Seymour Hoffman. Il film ha incassato 2 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Guardians of the GalaxyGet on up e l’indipendente Calvary, con Brendan Gleeson

Box Office USA del 28 Gennaio 2013

0
Box Office USA del 28 Gennaio 2013

Alle volte la classifica dei film più visti nelle sale nordamericane è in continuo subbuglio, di solito però, quando si è in periodo pre-Oscar, si nota un assestamento dei film più visti. Quest’anno non sembra andare così, visto che i più candidati e i più premiati sono esclusi dai primi posti della classifica di questa settimana, che ha anche un nuovo film, appena uscito in prima posizione: viene infatti spodestata dopo solo una settimana la pellicola Mama, per lasciare spazio a Hansel&Gretel: Witch Hunters, un nuovo mash-up di generi, o meglio in questo caso un’evoluzione dell’involontario destino dei fratellini finiti nella casa di pan di zucchero nella favola dei Fratelli Grimm, che di quella disgraziata avventura a quanto pare ora ne hanno fatto professione. I due fratelli sono da antologia: Jeremy Renner, ormai definitivamente un uomo d’azione e Gemma Aterton, vista in Tron legacy.

Il film ha incassato 19 milioni di dollari. Ne incassa 13 e porta il suo totale a quasi 49 milioni di dollari Mama, il thriller prodotto da Guillermo Del Toro, con Jessica Chastain. Segue in terza posizione Silver linings playbook, l’unico titolo veramente lanciatissimo al box office dopo le candidature e nessuna vittoria ai Golden Globes, vedremo come andrà agli Oscar. Il film ha incassato questa settimana 10 milioni di dollari, portando, lentamente, visto che è in sala da due mesi e mezzo il suo totale a 69.  Il quarto posto è occupato da Zero dark thirty, anche questo subissato di nomination e di critiche, che incassa quasi 10 milioni questa settimana, portando il suo totale a quasi 70.

A metà strada troviamo una nuova uscita con sorpresa: Parker, un nuovo film con l’eroe action Jason Statham diretto da un probabilmente impazzito Taylor Hackford, il regista di Ray e de Il postino. Per ora il botteghino dà un responso medio: 7 milioni di dollari in una settimana. Il sesto posto lo occupa Django Unchained, che raggranella altri 5 milioni di dollari portando il suo totale a 146, mentre in settima posizione troviamo un film collettivo diretto da più di dieci registi, costituito da una serie di corti che accompagnano la storia principale: due ragazzini che cercano in rete il video più bannato di sempre. Tra i registi troviamo Elzabeth Banks,  Peter Farrelly, Brett Rattner; tra gli attori: Dennis Quaid, Hugh Jackman, Kate Winslet.

Il film ha incassato 5 milioni di dollari.L’ottava posizione è occupata da Gangster squad, che decisamente non è piaciuto al pubblico americano; in tre settimane di uscita si trova già in uscita dalla classifica con quasi 40 milioni di dollari incassati di cui 4 questa settimana. Il nono posto è di Broken city, un film d’azione con Russel Crowe e Mark Wahlberg che ha incassato 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 15, mentre chiude la classificia Les Misérables, con un incasso settimanale di quasi 4 milioni di dollari per un totale di 137.

La prossima settimana usciranno: un film con tre mostri sacri come Alan Arkin, Al Pacino e Christopher Walken nei panni di tre lestofanti che decidono di rimettersi insieme per tornare a deliquere. Questa è la trama di Stand up guys. Poi uscirà l’atteso Warm bodies, annunciato come il prossimo Twilight, ma vedremo se la storia d’amore tra uno zombie e un’umana avrà la stessa presa dei vampiri, e infine esce il remake di Bullet to the head  di John Woo, diretto da Walter Hill con protagonista Sylvester Stallone.

Box Office USA del 28 febbraio 2011

0

Di tutti i film premiati agli ultimi Oscar, solo Il discorso del re, vincitore della statuetta come miglior film, miglior regia e miglior attore protagonista, è presente in classifica. In bassa classifica, più o meno da quando è uscito a fine Novembre.

Gli altri, Il cigno nero, The fighterIl grinta sono usciti di classifica da qualche settimana, mentre ovviamente The Social Network e Inception non sono presenti perchè usciti molto prima nelle sale. La vetta della classifica del box office statunitense questa settimana va al film di animazione Disney Gnomeo and Juliet, che dopo due settimane di classifica raggiunge i 75 milioni di dollari di incasso. Il nuovo film dei fratelli Farrelly, Hall pass, con Owen Wilson, Jenna Fischer e Christina Applegate, alla prima settimana di uscita si guadagna la seconda posizione, con 13 milioni di incasso. E’ l’ennesima commedia un po’ assurda in cui a un marito viene concesso di avere rapporti extraconiugali a patto che sia un beneficio anche della moglie. Ovviamente, le cose si complicano.

Liam Neeson e la sua crisi di identità in Unknown scendono in terza posizione con però un incasso di quasi 43 milioni di dollari. La commedia degli equivoci Mia moglie per finta con Adam Sandler finto marito della finta ex moglie Jennifer Aniston rimane il quarto incasso di questa settimana, ma raggiunge un totale ragguardevole di quasi 80 milioni di dollari. La produzione Dreamworks, firmata Spielberg e Michael Bay Sono il numero quattro, risale la classifica e si ferma in quinta posizione, mente il live di Justin Bieber Never say never resta stabile a metà classifica, forse forte del secondo giro di visione delle fan più accanite.

In settima posizione ecco finalmente il miglior film: Il discorso del re passa la sua terza settimana in questa posizione della classifica degli incassi, raggiungendo i quasi tre mesi di uscita e 115 milioni di dollari di incasso. Una lunga strada iniziata con il successo al Toronto Film Festival e arrivata fino agli Oscar. Il film demenziale Big Mommas: like father like son, sembra già aver esaurito le sue cartucce visto che precipita quasi fuori classifica in ottava posizione. Il nono incasso è invece del nuovo film con Nicolas Cage, Drive Angry 3D, appena scelto come “Worst movie of the Weak (sic)” dalla prestigiosa associazione che consegna ogni anno i Razzie Awards, le pernacchie d’oro, un giorno prima degli Oscar. A chiudere la classifica, il thriller The roommate.

Le uscite della prossima settimana sono molte e variegate,in molti casi legate al festival Sundance appena terminato. Esce anche  Lo zio Boonme ricorda le sue vite precedenti, vincitore a Cannes, grazie alla giuria presieduta da Tim Burton. Quindi abbiamo I saw the devil, film thriller coreano con ottime critiche, in selezione al Sundance. Tra i possibili successi esce invece Rango, film di animazione di Gore Verbinski, regista della saga de I Pirati dei Caraibi, in cui  Johnny Depp presta la voce al camaleonte protagonista e Take me home tonight commedia con uno dei protagonisti di That 70’s show, Topher Grace e Anna Faris che ha avuto una discreta pubblicità durante il Superbowl, grazie a questo video. Da Sundance arriva anche Red State, un horror di Kevin Smith, il regista di Clerks e la commedia Happythankyoumoreplease.

Box Office USA del 28 Aprile 2014

0

Alla quarta settimana di classifica il film Marvel di questo mese: Captain America: the winter soldier cede il passo e la testa del box office statunitense; lo fa con una commedia di Nick Cassavetes, che non riesce decisamente a trovare la vena autoriale e creativa del padre, che dirige una commedia su di un intricato menage a trois che diventa presto a quattro con protagonista Cameron Diaz: The other woman, questo il titolo del film, incassa 25 milioni di dollari, scalzando quindi dalla prima posizione il primo Avenger che questa settimana invece di milioni ne mette da parte 16, per un totale di 225.

La terza posizione è occupata da Heaven is for real ennesimo film di questa primavera che tratta o si riferisce ad atti di fede. Il film incassa 52 milioni di dollari. Segue in quarta posizione Rio 2, che incassa 14 milioni di dollari per un totale di 96. Il quinto posto è occupato dal film purtroppo postumo interpretato da Paul Walker: Brick mansions, il remake made in USA del film d’azione francese District 13 incassa 9,5 milioni di dollari. Non convince il nuovo film ipertecnologico con Johnny DeppTranscendence rimane nella zona bassa della classifica dei dieci film più visti al box office americano con un incasso di 4 milioni di dollari che portano il suo totale a 18.

Il thriller The quiet ones si ferma in settima posizione con un incasso di 4 milioni di dollari, mentre all’ottavo posto troviamo Bears, un documentario della Disney sui giganti della foresta che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 11. Ormai in picchiata nella classifica dei film più visti, Divergent si ferma in nona posizione con un incasso di 3 milioni di dollari per un totale di 139 dopo 5 settimane di classifica. Chiude il box office settimanale un altro horror/thriller, A haunted house 2 , che però ha poca presa: solo 3 milioni di dollari per un totale di 14.

La prossima settimana usciranno: The amazing spiderman 2 e una commedia con Elizabeth Banks: Walk of shame

Box Office USA del 27 Ottobre 2014

0
Box Office USA del 27 Ottobre 2014

ouija-poster-Al bando i film da Oscar! E’ la settimana di Halloween, e quindi che escano e svettino i film che fanno della paura e dello spavento la spina dorsale della propria struttura. E così è almeno per questa settimana; in prima posizione si piazza l’horror low-budget Ouija che incassa 20 milioni di dollari. In seconda poszione, a sorpresa, troviamo John Wick con Keanu Reeves, che, a detta dei primi che hanno visto la pellicola, cerca di fare un’operazione di re-invenzione di se stesso à la Liam Neeson. A quanto pare non vincente allo stesso modo. Il film comunque questa settimana incassa 14 milioni di dollari e scavalca Brad Pitt che con il suo Fury scende in terza posizione con un incasso settimanale di 13 milioni di dollari per un totale di 46. La quarta posizione è occupata da Gone girl, che alla quarta settimana di classifica e di sala, incassa 11 milioni di dollari questa settimana che portano il suo totale a 124. Al quinto posto si attesta The book of life produzione di animazione Fox che incassa 9 milioni di dollari portando il suo totale a quasi 30, mentre il sesto posto lo occupa l’atteso St. Vincent atteso soprattutto per la performance di Bill Murray che è stata esaltata da molta critica all’ultimo Toronto Film Festival. Il film ha incassato 9 milioni di dollari in totale. Rimane sempre nella zona bassa della classifica la commedia con Steve Carrel e Jennifer Garner, Alexander and the terrible, horrible, no good, very bad day che incassa 7 milioni di dollari per un totale di 54. L’ottava posizione la occupa il film romantico The best of me che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 17, mentre in nona posizione si ferma The judge che non convince nonostante il cast notevole formato da Robert Downey jr e Robert Duvall. Il film incassa 4 milioni questa settimana per un totale di 34. Chiude la classifica Dracula untold che incassa 4 milioni di dollari questa settimana per un totale di 48.

La prossima settimana usciranno Nightcrawler, ABCs of death 2 e la re-release del primo capitolo di Saw.

Box Office USA del 27 Maggio 2013

0
Box Office USA del 27 Maggio 2013

Fast & Furious 6-clipL’uscita in contemporanea mondiale ha di certo giovato agli incassi di Fast & Furious 6, primo al box office sia in USA che in Italia, con una differenza marginale: nelle sale statunitensi il totale è di 122 milioni di dollari. Stacca anche l’altra interessante nuova uscita della settimana, il molto atteso terzo episodi di The hangover, che di milioni ne incassa quasi la metà: 62. Il terzo posto è occupato da  Into darkness, realizzato da J.J. Abrams, che aggiunge altri 48 milioni al suo incasso totale che raggiunge così quota 157. La quarta posizione è occupata da Epic, nuova produzione di casa Dreamworks, che incassa 44 milioni. La metà della classifica è di Iron man 3, che dopo un mese di classifica ha raccolto ben 373 milioni di dollari, di cui 24 incassati questa settimana. In sesta posizione troviamo invece The great Gatsby, riproposizione del classico di Fitzgerald con fuochi d’artificio e molto green screen fatto da Baz Luhrmann, che incassa 17 milioni di dollari questa settimana, per un totale di 118. Il settimo posto è di Mud, action con Matthew McConaughey diretto da James Gray che incassa 2 milioni e mezzo portando il suo totale a 15. The Croods, ormai da due mesi e mezzo in sala e in classifica, resistono ancora, con un incasso settimanale di 1 milione e uno totale di 180 milioni, che garantiscono al film l’ottavo posto in classifica. La nona posizione è occupata da 42 che incassa un milione per un totale di 91 e chiude la classifica Oblivion, anche lui con un incasso settimanale di 1 solo milione di dollari che porta il totale a 87.

La prossima settimana usciranno: After Earth, atteso nuovo film di M.Night Shyamalan, The kings of summer film indipendente che ricorda, leggendo la trama, lo spirito di Into the wild Now you see me, crime film con un cast notevole ma di cui per ora si è parlato molto soprattutto per Morgan Freeman che si è addormentato durante una delle interviste promozionali.

Box Office USA del 27 Gennaio

0

ridealong_articoloResiste al primo posto il buddy movie all black, una simpatica eccezione alla norma, Ride along, con IceT nelle vesti di geloso fratello poliziotto, che questa settimana incassa 21 milioni di dollari, portando il suo totale a 75. Segue, risalendo di una posizione, Lone survivor, con Mark Whalberg, che incassa quasi 13 milioni di dollari per un totale di 94. La terza posizione è invece occupata dal film di animazione The nut job, che incassa 12 milioni di dollari per un totale di 40.  Il quarto posto è del film Frozen, ormai ben oltre la decima settimana di presenza tra i dieci film più visti al box office americano, con un incasso settimanale di 9 milioni di dollari per un totale di 348. La quinta posizione è invece del film Jack Ryan: Shadow Recruit, che non sembra convincere molto il pubblico: incassa infatti 9 milioni di dollari portando il suo totale a 30. Il sesto posto se lo aggiudica I,Frankenstein nuovo adattamento del classico di Mary Shelley che sembra avere come unica caratteristica interessante Aaron Eckhart nel ruolo della creatura: il film ha incassato 8 milioni di dollari. Dal settimo posto in giù troviamo invece un’accoppiata da Oscar che però non attira pubblico in sala: American Hustle nonostante premi e candidature, resiste in classifica dei dieci film più visti nelle sale nordamericane da quasi due mesi, ma sempre nelle zone basse, e con un incasso, questa settimana di 7 milioni di dollari per un totale di 127. L’altro super candidato ma poco vittorioso al box office è The wolf of Wall Street, che incassa 5 milioni di dollari per un totale di 98, restando in ottava posizione. Relegato alla (molto) bassa classifica è anche un altro mastodonte da premi: August and the Osage County, super cast, molte candidature, poco incasso: in cinque settimane solo 26 milioni di dollari di cui 5 questa settimana. Chiude la classifica Devil’s due, horror dal marketing irruento che ha incassato quasi tre milioni di dollari questa settimana per un totale di 13.

La prossima settimana usciranno: il remake di RoboCop, che molti attendono, e molti attendono con preoccupazione, The lego movie, un film con un cast stellare: Monuments men, con, tra gli altri: Bill Murray, George Clooney, Matt Damon.

Box Office USA del 27 Febbraio

0

Nel weekend degli Oscar, in cima al Box Office statunitense, non troviamo uno dei candidati alla statuetta, ma una nuova uscita: Act of valor, che narra le vicende di alcuni Navy seals che devono recuperare un agente della CIA rapito. Il film ha incassato quasi 25 milioni di dollari. In seconda posizione troviamo invece Good deeds, un film interamente realizzato da Tyler Perry, attore conosciuto in patria per i film in cui interpreta l’anziana e corpulenta Madea, nella serie di film omonima. Questa commedia invece incassa 16 milioni di dollari. Dopo una settimana passata oltre la metà bassa della classifica, risale Journey 2: the mysterious island che incassa 13.5 milioni di dollari arrivando ad un totale di 76. Safe house, che aveva dominato il box office statunitense la scorsa settimana, lo troviamo in quarta posizione, con un incasso settimanale di 11 milioni di dollari che portano il suo totale a 98. A metà classifica la storia di amore e di riconquista di The vow, presente in classifica da 3 settimane, ha raggiunto quota 103 milioni di dollari.

In sesta posizione si ferma Ghost rider: Spirit of vengeance, Nicolas Cage è stato candidato ai Razzie Awards sia come peggior attore che come peggior coppia (sulla fiducia, chiunque gli fosse stato al fianco in uno qualsiasi dei film usciti quest’anno con lui protagonista) chissà se l’incasso settimanale del film, di quasi 9 milioni di dollari, è stato influenzato da questa doppia nomination. In settima posizione troviamo invece la spy story This means war, che incassa 8.5 milioni di dollari, mentre la nuova commedia con Paul Rudd e Jennifer Aniston esordisce all’ottavo posto; Wanderlust incassa infatti solo 6 milioni di dollari. Chiudono la classifica il thriller con Amanda Seyfried Gone, che incassa 5 milioni di dollari e il film di animazione Arrietty in decima posizione con un incasso totale di 14 milioni di dollari.

La prossima settimana usciranno: Project X, che racconta di tre ragazzi arrivati all’anno finale al college che decidono di organizzare una festa indimenticabile, ma che ad un certo punto va fuori controllo; Boy, film campione d’incassi in Nuova Zelanda che ha raccolto tramite Kickstarter, un sito di crowdfunding, i soldi necessari per l’uscita negli Stati Uniti, e addirittura, l’italianissimo Gianni e le donne, distribuito come Salt of life, vedremo che riscontro avrà in sala.

Box Office USA del 27 dicembre 2010

0

E’ Natale, siamo tutti più buoni, mangiamo oltre le nostre capacità e quando andiamo al cinema vogliamo ridere. Il paradigma si applica perfettamente alla prima posizione del box office americano di questa settimana: il film più visto è infatti Little Fockers, nuovo episodio delle avventure di Ben Stiller iniziate con Ti presento i miei.

Il secondo incasso della settimana è quello del nuovo film dei fratelli Coen, True Grit, che si assesta in questa posizione totalizzando al botteghino 25, 6 milioni di dollari. In questo film i due registi affrontano il genere western,  a cui fino a ora si erano solo avvicinati metaforicamente con le lande desolate di Non è un paese per vecchi, mentre in questo caso, c’è anche l’ambientazione temporale.

Questo  film con  Jeff Bridges precede un altro film con Jeff Bridges; Tron: Legacy, che ritroviamo in terza posizione. Restano a metà classifica i film più classici del Natale: fantasy e di animazione, Le cronache di Narnia- Il viaggio del veliero e Yogi bear sono infatti in quarta e quinta posizione. La storia del pugile Micky Ward, The fighter, interpretato da Mark Wahlberg con Christian Bale nei panni di suo fratello e allenatore è  in sesta posizione con un totale di quasi 28 milioni di dollari di incasso. Il film ha avuto una storia travagliata, la sua uscita è stata infatti più volte annunciata e ritardata per tre settimane. Al settimo posto si affaccia una nuova uscita: Gulliver’s Travel, in cui Jack Black è un moderno Gulliver che dovrà affrontare le avventure dell’eroe del classico di Jonathan Swift.

Black Swan di Darren Aronofsky rimane saldo in ottava posizione, mentre il film Disney Rapunzel si avvia ad uscire dalla classifica del botteghino Usa fermandosi in nona posizione. La classifica viene chiusa da The tourist con la coppia di superstar Johnny Depp e Angelina Jolie.

Finite le feste, anche le uscite sono meno glitter: per la prossima settimana sono infatti previsti il film drammatico di Alejandro Gonzàlez Inarritu, Biutiful, storia sulla precarietà, della vita e del lavoro, Another Year di Mike Leigh, visto allo scorso festival di Cannes  che indaga la vita quotidiana di una coppia di ultrasessantenni e le vicissitudini della coppia di Blue Valentine, Ryan Gosling e Michelle Williams.

Box Office USA del 27 Agosto 2012

0
Box Office USA del 27 Agosto 2012

Per una settimana almeno, l’avvicendarsi delle posizioni nel box office nordamericano si ferma, così troviamo una situazione identica alla scorsa settimana  perlomeno fino alla metà alta della classifica.
In prima posizione rimane infatti il team di all stars riunito da Stallone che per il secondo episodio di The Expendables ha però ceduto la regia al navigato Simon West, che anni fa ci deliziò con Con Air, film pieno di galeotti in cui Nicolas Cage in fase capello lungo se la vede con un cattivissimo John Malkovich. The Expendables 2 questa settimana ha incassato 13,5 milioni di dollari, portando il suo totale a 52 milioni di dollari.
In seconda posizione resta stabile The Bourne legacy, che incassa poco più di 9 milioni di dollari arrivando ad un totale di 85 milioni di dollari.
Al terzo posto sale invece Paranorman, un film di animazione prodotto dagli stessi creatori di Coraline e la porta magica, un misto di 3D e animazione stop motion condito in salsa dark comedy. Il film ha incassato 8 milioni di dollari, arrivando ad un totale di 28 milioni di dollari.
In quarta posizione resta invece stabile The Campaign, che con i 7 milioni di dollari di questa settimana arriva a quota 67.
A metà classifica scende The dark knight rises, dopo 6 settimane di sala, il film incassa un totale niente male di 422 milioni di dollari. In sesta posizione, troviamo la commedia The odd life of Timothy Green che incassa un totale di 27 milioni di dollari. Al settimo posto invece si piazza Premium Rush in cui Joseph Gordon Levitt è un corriere in bicicletta nella Grande Mela che finisce in un intrigo; il film ha incassato 6 milioni di dollari.
L’ottava posizione è occupata da un documentario del tutto adatto a questo periodo di campagna elettorale negli Stati Uniti: Obama’s America, in sala da 7 settimane ma che si affaccia in classifica solo questa settimana, dopo aver incassato 6 milioni di dollari per un totale di 9, il che vuol dire, la maggior parte incassati questa settimana.
Il non posto è per la commedia con Meryl Streep e Tommy Lee Jones: Hope Springs che incassa 6 milioni di dollari per un totale, dopo 3 settimane di classifica, di 45 milioni di dollari.
Chiude la classifica una nuova uscita. Hit and run, un film di inseguimenti con un protagonista che si chiama Charlie Bronson, che ha incassato quasi sei milioni di dollari in totale.

La prossima settimana usciranno un ennesimo film sugli esorcismi The possession e Lawless, film di John Hillcoat con Shia LaBoeuf e Tom Hardy.A

Ciao Alice!

Non c’è nessuna lista, ed è tutto free 🙂 L’appuntamento è alle 19 al Parco del Celio fronte Colosseo.
Comunque a breve, sia su facebook che sul nostro blog http://beatuproma.blogspot.it/, daremo tutte le info sull’evento.
Ci sentiamo presto e ci vediamo sabato 8!
Un saluto

Box Office USA del 26 Novembre 2012

0
Box Office USA del 26 Novembre 2012

La saga di Twilight non demorde, come le si confà. L’ultimo capitolo della saga che ha dato nuova linfa vitale ai vampiri resiste al primo posto della classifica dei film più visti nelle sale nordamericane. Il film dopo l’esordio folgorante della scorsa settimana, ha incassato altri 43 milioni di dollari che portano il suo totale a 227 milioni.  In seconda posizione resiste anche il ventitreesimo capitolo di una delle saghe più longeve della storia del cinema: Skyfalll’ultimo James Bond che stavolta si avvale della regia di Sam Mendes, incassa altri 36 milioni di dollari portando il suo totale a 222. Segue ad una discreta distanza, l’ultimo film epico-biografico di Steven SpielbergLincoln, che raggiunge un totale di 62 milioni di dollari con i 25 incassati in questa settimana.

In quarta posizione si attesta Rise of the guardians, ultima fatica produttiva di animazione del visionario regista Guillermo Del Toro, che incassa 32 milioni di dollari in totale. Segue al quinto posto un altro film di un regista visionario per ciò che riguarda le arti marziali: Ang Lee e il suo Life of Pi, film che incassa 22 milioni di dollari per un totale di 30.

In sesta posizione  scende Wreck it Ralph, film di animazione Disney che incassa quasi 17 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale dopo un mese di classifica a 150 milioni di dollari. Segue al settimo posto il film di guerra Red dawn, che incassa 22 milioni di dollari, mentre in ottava posizione scende dopo tre settimane passate nella parte alta della classifica, Flight, che raggiunge un incasso di 75 milioni di dollari.

In nona posizione si ferma Silver linings playbook  con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 6.5.  Chiude la classifica Argo  che dopo 7 settimane di classifica si appresta ad uscire di scena dopo aver incassato 98 milioni di dollari in totale.

La prossima settimana si attendono le uscite di:  Cogan-Killing them softly, già visto senza troppo scalpore nelle nostre sale, il thriller-horror The collection e il ritorno di Robert Carlyle sugli schermi cinematografici dopo l’ampia pausa televisiva: California Solo

Box Office USA del 26 Marzo 2012

0
Box Office USA del 26 Marzo 2012

Nelle scorse settimane si era creata moltissima attesa intorno all’uscita di Hunger games, e il risultato al botteghino ha di fatto confermato le previsioni: in una sola settimana il film, che narra di un gioco, una specie di reality in cui un ragazzo e una ragazza vengono selezionati per darsi la caccia a vicenda (un po’ come avveniva ne La decima vittima di Elio Petri una trentina di anni fa), ha incassato ben 155 milioni di dollari, l’attesa adesso è per le prossime settimane, per vedere se continuerà a tenere questo passo da record.

La seconda posizione è occupata dalla versione cinematografica della serie tv 21 Jump street, che comunque raggiunge un dignitoso incasso totale di 71 milioni di dollari. Scende in terza posizione, dopo quattro settimane di classifica, il film d’animazione Universal The Lorax, che con questa settimana raggiunge i 177 milioni di dollari. Il quarto posto lo occupa John Carter, che nonostante non abbia di certo avuto il consenso che forse in casa Disney si aspettavano, si mantiene comunque dall’uscita nella parte alta della classifica, incassa 5 milioni di dollari questa settimana e raggiunge un totale di 62. A metà classifica troviamo Act of valor, che risale addirittura di qualche posizione, incassando 2 milioni di dollari questa settimana per un totale di 66. In sesta posizione scende Project X, alla quarta settimana in sala e in classifica, sembra non avere più appeal questo college party, visto che la pellicola incassa solo un milione di dollari raggiungendo i 58 milioni. In settima posizione resta stabile il film con Eddie Murphy A thousand words che incassa questa settimana poco meno di due milioni di dollari, portandosi ad un totale di quasi 15. 
All’ottavo posto appare October baby, una storia anti-aborto,ì su di una ragazza che scopre di essere stata adottata dopo un’interruzione di gravidanza fallita. Il film incassa 1.7 milioni di dollari. Safe house resiste ancora nella classifica dei dieci film più visti questa settimana negli Stati Uniti, è alla settima settimana, un incasso di 123 milioni di dollari per il film indipendente diretto da Daniel Espinosa. Chiude la classifica Journey 2: mysterious Island, che incassa poco più di un milione di dollari raggiungendo un totale di 92 milioni di dollari.

La prossima settimana si attendono le uscite di Wrath of the titans, il seguito di Scontro di titani, un classico dei film in costume, uscito alcuni
anni fa e Mirror, mirror, l’adattamento, sicuramente visionario di Tarsem Singh della favola di Biancaneve, per il quale c’è grande attesa, soprattutto per vedere come Julia Roberts interpreterà la strega cattiva.

Box Office USA del 26 Maggio 2014

0

X-Men Giorni di un futuro passato box officeScontro tra titani questa settimana al box office nordamericano: X-men: days of future past scalza il primo in classifica della scorsa settimana, Godzilla, con un incasso d’esordio di 111 milioni di dollari. Il lucertolone atomico la scorsa settimana, ne aveva totalizzati 20 di meno. Questa settimana il re dei mostri si conquista il secondo posto con un incasso di 39 milioni di dollari che portano il suo totale a 156. La terza posizione è occupata a sorpresa da Blended, una commedia che riporta Adam Sandler, qui in compagnia di Drew Barrymore, sulle zone alte della classifica, dopo anni in cui sembrava non imbroccarne una. Il film incassa 18 milioni di dollari e relega in quarta posizione un’altra commedia Neighbors con protagonista Zach Efron, alla terza settimana di sala e classifica e un incasso settimanale di 17 milioni per un totale di 117. La quinta posizione è occupata da The amazing spiderman 2, che scende lento, incassando 10 milioni di dollari questa settimana per un totale di 187. Il sesto posto è invece riservato a Million Dollar armfilm di produzione Disney, che incassa 8 milioni di dollari questa settimana per un totale di 22. Scende The other womanche questa settimana ha incassato 4 milioni di dollari per un totale di 78, attestandosi in settima posizione, mentre all’ottavo posto si ferma Rio 2, che ha raggiunto quasi i due mesi di classifica, incassando 3 milioni di dollari questa settimana per un totale di 122. Chef, film prodotto, diretto e recitato dal regista dei primi Iron man, Jon Favreau, la commedia culinaria Chef, emerge in nona posizione con un incasso di quasi 3 milioni questa settimana per un totale di 4, dopo tre settimane di classifica. Chiude la top ten dei film più visti nelle sale nordamericane Heaven is for real, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 86.

La prossima settimana si aspetta l’uscita del fantasy Maleficent, con Angelina Jolie e l’eco-thriller presentato al festival di Venezia di quest’anno Night moves.

Box Office USA del 26 Dicembre

0
Box Office USA del 26 Dicembre

Ethan Hunt conquista il Natale. Secondo quanto riportato stamattina da Box Office Mojo, il meno sonnolento dei siti che si occupano di incassi in questo periodo natalizio, Tom Cruise, nell’ultimo Mission Impossible: Ghost Protocol, vince al botteghino USA nel weekend delle feste, con un incasso di 26 milioni di dollari.

A seguirlo, un’altra possibile saga, arrivata per ora solo al secondo episodio: Sherlock Holmes: a game of shadows lo segue infatti con un incasso di 18 milioni di dollari questa settimana. Nonostante la coppia esplosiva Robert Downey Jr e Jude Law, il film deve cedere il passo al caro Tom. In terza posizione, resiste il film per i bambini Alvin and the Chipmunks 3: Chipwrecked, con un incasso settimanale di 13 milioni. In quarta posizione si piazza invece, appena uscito, il primo remake di un’altra saga, quella di Millennium già realizzata in Svezia, ma che, come ultimamente succede sempre più spesso, ha conquistato gli studios americani, che non si sono potuti esimere dal realizzarne una versione in stile Hollywood: Daniel Craig è infatti nei panni di Blomqvist, mentre alla regia di The girl with the dragon tattoo, troviamo il più che interessante David Fincher. Il film guadagna 13 milioni di dollari. A metà classifica ritroviamo l’ultima fatica realizzata in motion capture da Steven Spielberg, questa volta spalleggiato in produzione anche da un altro gigante del cinema ricco di effetti visivi; Peter Jackson e la sua neozelandese Weta digital sono dietro la realizzazione di The adventures of Tin-Tin, che però ha un po’ deluso le aspettative, nonostante ci sia stato molto battage pubblicitario per promuoverlo. Il film incassa questa settimana 9 milioni di dollari. In sesta posizione troviamo il nuovo film di Cameron Crowe, tratto da una storia vera: We bought a zoo, con Scarlett Johansson e Matt Damon alle prese con un trasloco tutt’altro che facile. Il film ha incassato 8 milioni di dollari questa settimana. In settima posizione si ferma la commedia romantica di Natale/Capodanno New Year’s eve, che se non tanto per la storia, ha il pregio di mostrarci New York in un periodo dell’anno in cui è ancora più affascinante, il suo incasso è stato di 3 milioni di dollari. I film per ragazzi sono relegati per ancora una settimana al fondo classifica, dove infatti troviamo Arthur Christmas, con un incasso di quasi 3 milioni di dollari questa settimana , il film in 3D di Martin Scorsese Hugo, con un incasso di 2 milioni di dollari e infine chiudono la classifica The Muppets, con un incasso di 2 milioni di dollari.

Le uscite della prossima settimana non saranno molte, si aspetta ancora il film di Angelina Jolie, In the land of blood and honey, ma su tutti, si aspetta la Margaret Thatcher interpretata da Meryl Streep, che riesce a donare già dal trailer di The iron lady, un fascino inaspettato al primo ministro britannico degli anni ’80.

Box Office USa del 26 Agosto 2013

0
Box Office USa del 26 Agosto 2013

The Butler resiste per la seconda settimana in vetta al box office USA: in questi giorni ha incassato 17 milioni di dollari che portano il suo totale a 52. Segue in seconda posizione We’re the Millers, commedia che incassa 13 milioni di dollari, per un totale di 93, ma ottenuto in tre settimane di permanenza in classifica.

Il terzo posto è invece occupato dal teen horror Shadowhuntersin cui l’unico volto noto è Lily Collins, che incassa 14 milioni di dollari, segue un’altra nuova uscita, The world’s end, ultima fatica di Edgar Wright che si riunisce ai suoi attori feticcio Simon Pegg e Nick Frost in quello che però sembra almeno a giudicare dalla trama, uno  Shaun of the dead, precursore britannico dei film sull’apocalisse zombie, in questo caso da affrontare a suon di pinte di birra,  mentre in questo caso il pub e la birra sono la soluzione ad una più generica apocalisse, una fine del mondo senza additivi.

Il film incassa quasi 9 milioni di dollari. Al quinto posto troviamo, stabile ma di sicuro non ai soliti livelli degli incassi Pixar, Planes, che questa settimana mette da parte 8 milioni di dollari per un totale di quasi 60 milioni di dollari. Realizzati però in tre settimane di classifica e di uscita in sala. In sesta posizione scende Elysium, che forse ha un po’ deluso le aspettative, già in zona bassa della classifica dopo tre settimane e un totale di 69 milioni di dollari, di cui 7 incassati questa settimana.

Il settimo posto è occupato da You’re next, un thriller sulla scia dei vari film con psicotico stermina famiglie che incassa 7 milioni di dollari. L’ottava posizione è occupata ds Percy Jackson-sea of monsters che scende nella parte molto bassa della classifica dopo 3 settimane di classifica e 48 milioni di dollari incassati, di cui 5 questa settimana, mentre in nona posizione si affaccia Blue Jasmine, ultimo film di Woody Allen, da cinque settimane in sala, ma solo ora apparso in classifica: il film ha incassato 4 milioni di dollari raggiungendo un totale di quasi 15. Chiude la classfica del box office USA Kick-Ass 2 che deve avere deluso in maniera unanime critca e pubblico: si trova in questa posizione dopo solo due settimane di classifica, 4 milioni di dollari incassati questa settimana e un totale di 22. La prossima settimana usciranno: il film live dei One Direction, This is Us,  un action con Selena Gomez e Ethan Hawke, Getaway e il thriller con Eric Bana,  Closed circuit.

Box Office USA del 25 Novembre 2013

0
Box Office USA del 25 Novembre 2013

C’era da aspettarselo ed in effetti è avvenuto: Hunger games: catching fire è balzato, nella sua prima settimana di box office, in prima posizione dei film più visti nelle sale nord americane, con un incasso ragguardevole: 161 milioni di dollari, vedremo se terrà nelle prossime settimane, raggiungendo i record del precedente capitolo della saga con protagonista Jennifer Lawrence. Segue un altro adattamento ma dal fumetto Marvel, altra sicurezza di grandi incassi: Thor: the dark world  che questa settimana incassa 14 milioni di dollari. Segue in terza posizione la commedia The best man’s holiday con un incasso di 12 milioni di dollari che porta il suo totale a 50.

Il quarto posto è invece occupato da Delivery man commedia sulla paternità surrogata e le sue conseguenze quando si indaga troppo con protagonista Vince Vaughn. Il film, da alcuni è già stato definito il peggiore del 2013, ed essendo l’anno arrivato agli sgoccioli, c’è quasi da credere che sia un giudizio definitivo, ma comunque il pubblico sembra avergli dato una chance con un incasso di 8 milioni di dollari. In quinta posizione si attesta Free birds film d’animazione a tema Ringraziamento con dei tacchini che cercano di salvarsi dalla festa che li vede sacrificare.

Il film ha incassato 5 milioni questa settimana per un totale di 48. Il sesto posto è occupato da Last Vegas, sceso di parecchie posizioni rispetto alla scorsa settimana, che incassa 4 milioni di dollari per un totale di 54. Si ferma in settima posizione Jackass – Bad Grandpa alla quinta settimana di permanenza tra i dieci film più visti al box office USA e un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 95. Segue all’ottavo posto Gravity  di Alfonso Cuaròn, è notizia di questi giorni che tra gli extra del dvd ci sarà il corto realizzato dal figlio del regista messicano, che figura anche come sceneggiatore del film, che riguarda il “controcampo” dell’unico dialogo che l’astronauta Stone, Sandra Bullock, ha con la Terra dopo il disastro; il corto forse verrà candidato agli Oscar, e sarebbe la prima volta che un lungometraggio e uno spin-off da lui derivato sono in corsa per il premio.

Il film questa settimana ha incassato 3 milioni di dollari per un totale di 246. In nona posizione scende leggermente 12 years a slave, che incassa 3 milioni di dollari questa settimana per un totale, dopo 6 settimane di classifica, di quasi 30 milioni di dollari, mentre chiude la classifica Dallas buyers club, film sulla lotta all’AIDS appena presentato anche al Festival di Roma, dove Matthew McConaughey ha ottenuto il premio come miglior attore. Il film ha incassato quasi tre milioni di dollari per un totale di 6.

La prossima settimana usciranno: l’atteso e discusso remake di Oldboy fatto da Spike Lee con Josh Brolin, Homefront, un rescue movie con un cast un po’ particolare, che mette insieme Jason Statham, James Franco e Winona Ryder, e Mandela un biopic con protagonista Idris Elba