Home Blog Pagina 2873

Guillermo del Toro presenta il cortometraggio Mama

mama-corto-short-filmGuarda il cortometraggio Mama, l’opera da poi ha portato al lungometraggio Mama di Endres Muschietti prodotto da Guillermo del Toro; ed è proprio lo stesso regista a presentarlo in questo video: 

Daniel Radcliffe diventa l’assistente del dottor Frankenstein?

0

Daniel Radcliffe-fotoDaniel Radcliffe si addentra nel fantastico mondo di Mary Shelley. Risale a qualche settimana fa infatti il rumor secondo il quale Radcliffe era interessato ad interpretare Igor nel

Terzo spettacolare Trailer di Oblivion con Tom Cruise!

0

Dopo i poster ecco arrivare il terzo spettacolare trailer del film di prossima uscita Oblivion con protagonisti  Tom Cruise, Olga Kurylenko e Morgan Freeman. La pellicola fantascientifica è diretta da Joseph Kosinski (Tron:Legacy).

 

Tutte le info utili del film nella nostra Scheda: Oblivion

Emma Watson sarà Cenerentola?

0

Il film della Disney su Cenerentola, dopo aver trovato una matrigna nella magnifica Cate Blanchett, potrebbe aver trovanto anche la sua bella principessa. Si tratta di Emma Watson, che sicuramente non manca di bellezza e talento e che potrebbe essere la scelta migliore per il film, considerando che il progetto vede alla regia Kenneth Branagh, suo compagno di set in Harry Potter e la Camera dei Segreti.

Emma dovrebbe interpretare un’altra principessa Disney, la Belle de La Bella e la Bestia, per la regia di Guillermo del Toro, ma per il momento quel progetto sembra fermo.

La Disney non ha commentato la notiza, ma sembra che ad oggi Emma sia l’unica attrice in corsa per il ruolo. Le riprese del film cominceranno in autunno.

Fonte: Portus

Jennifer Lawrence su Mystica e i suoi prossimi film

0

Jennifer-Lawrence-Oscar-2013-Foto

La bella  ha passato le ore successive alla sua vittoria agli Oscar alle prese con la tinta bruna che l’ha trasformata di nuovo in Katniss Everdeen ed è volata alle Hawaii

Lo Hobbit: Andata e Ritorno rimandato a dicembre 2014

0
Lo Hobbit: Andata e Ritorno rimandato a dicembre 2014

Lo_Hobbit_Andata_e_Ritorno-638x425Posticipata l’uscita al cinema di Lo Hobbit: Andata e Ritorno. Il terzo capitolo delle avventure di Bilbo Baggins arriverà al cinema il 17 dicembre 2014, e non più a luglio

Joe Wright adatta The Ocean At The End Of The Lane

0
Joe Wright adatta The Ocean At The End Of The Lane

Neil Gaiman è uno dei pochi autori letterari contemporanei le cui storie vengono acquistate e adattate per lo schermo non appena sono disponibili, ingaggiando una feroce lotta tra le major.

Ma purtroppo la Focus Features ha dovuto aspettare molto prima di poter acquistare e bloccare i diritti del nuovo romanzo The Ocean At The End Of The Lane, progetto per cui Joe Wright è stato subito interpellato alla regia. La Focus sta collaborando con la Playtone Company di Tom Hanks per lo sviluppo del nuovo progetto tratto dalle pagine dell’autore dietro ai successi di Sandman, Neverwhere e American Gods.

Il film, riproponendo fedelmente le vicende del romanzo, racconterà di un uomo il quale ricorda un terribile incidente avvenuto all’età di sette anni durate il quale un membro della sua famiglia rimase ucciso. Sconvolto dall’accaduto. Il giovane si rifugia nell’affetto di tre donne che vivono in una fattoria sgangherata vicino a casa sua. I fan di Gaiman si aspettano grandi cose da questo progetto, confidando nella fantasia che ha partorito personaggi come Coraline.

Fonte: empire

Dylan Baker e Meagan Good nel sequel di Anchorman

0
Dylan Baker e Meagan Good nel sequel di Anchorman

Il regista Adam McKay sta letteralmente portando all’eccitazione i fan di Hollywood con le sue ultime indiscrezioni circa il cast del nuovo Anchorman: The Legend Continues, progetto molto atteso ed ambizioso a cui giorno dopo giorno continuano ad aggiungersi nomi sempre più importanti. Ed ecco che le ultimi notizie provenienti da New York informano che anche Dylan Baker e Meagan Good hanno accettato di partecipare al nuovo lungometraggio, senza però specificare il ruolo che essi interpreteranno.

La coppia si unisce un cast che comprende già Will Ferrell, Steve Carell, Paul Rudd, David Koechner, Christina Applegate, Kristen Wiig la new entry James Marsden. Meagan Good è stata recentemente protagonista di Think Like A Man mentre continua ad apparire nel tv dramma Deception. Baker invece è stato visto di recente in Two Days In New York e ha partecipato come regista di alcune puntate della serie sportiva 23 Blast. Il prossimo appuntamento è dunque fissato per il 20 dicembre nelle sale americane, e intanto McKay è in procinto di iniziare le riprese nel giro del prossimo mese.

Fonte: empire

Paul Bettany nel cast di Transcendence

0

Paul Bettany è attualmente in trattativa per partecipare al nuovo Transcendence, diretto da Wally Pfister e che vede come protagonista nientemeno che Johnny Depp. L’ormai ex direttore della fotografia di Christopher Nolan, dopo essere approdato alla cabina di regia, non ha voluto ancora rivelare nulla sulla trama del film, anche se si vocifera già di una ennesima intelligenza artificiale malvagia. Sembra però che Bettany dovrà interpretare il ruolo di uno scienziato, e questo non fa che aggiungere conferme alla possibile interpretazione del plot.

Altri possibili membri del cast sarebbero anche James McAvoy (che potrebbe però essere troppo occupato con X-Men: Days Of Future Past), Noomi Rapace, Tobey Maguire e il, neo-Oscar Christoph Waltz. Intanto vedremo Bettany nel ruolo di Jarvis in Iron Man 3 il prossimo 26 arile e nel nuovo film bellico Destroyer.

Fonte: empire

David Heyman produce The Drowned World

0

L’ultima volta che il produttore David Heyman ha collaborato con la Warner Bros è stato per l’adattamento cinematografico della serie dei romanzi di Harry Potter. Ora però la major annuncia di aver acquistato i diritti di un romanzo del 1962 dello scrittore JG Ballare dal titolo The Drowned World e di aver chiesto la partecipazione e il supporto di Heyman. Il libro, seppur datato, rappresenta uno scenario distopico in cui le radiazioni solari hanno sciolto le calotte polari e anno causato un nuovo diluvio universale.

Il racconto si focalizza sulle vicende del il dottor Robert Kerans, impegnato come subacqueo in lacune ricerche in una Londra ormai sommersa, dove la popolazione è affetta da gravi forme di disturbo emotivo e dove le ribellioni si fanno sempre più pressanti. Per il momento non si sa chi adatterà il romanzo di Ballare, ma sicuramente l’autore dietro a Crash ed Empire Of The Sun ha lasciato molto materiale su cui lavorare.

Fonte: empire

Tina Fey in trattativa per This Is Where I Leave You

0
Tina Fey in trattativa per This Is Where I Leave You

Tina Fey, dopo le rocambolesche avventure familiari di The Nest, è attualmente in trattativa per partecipare al fianco di Jason Bateman alla nuova commedia romantica diretta da Adam Shankman dal titolo This Is Where I Leave You. Sceneggiato e adattato dal libro di Tropper Jonathan, il film racconta di un padre che, sul letto di morte, chiede ai suoi quattro figli di mettere da parte il rancore reciproco e di ricongiungersi tutti assieme per una settimana sotto il tetto familiare per la prima volta dopo più di dieci anni.

La Fey dovrebbe quindi interpretare il ruolo di una delle sorelle di Bateman, e mentre si attende la sua conferma, ecco che nel frattempo si fanno già alcuni nomi come quelli di Kathryn Hahn, Ari Graynor, Isla Fisher, Zoe Saldana e Mary Elizabeth Winstead, i quali stanno in questi giorni completando i provini per gli altri ruoli del film. La Fey è attualmente impegnata con The Muppets … Again! in uscita negli Stati Uniti il 22 marzo del prossimo anno.

Fonte: empire

Gary Oldman nel cast di Dawn Of The Planet Of The Apes

0
Gary Oldman nel cast di Dawn Of The Planet Of The Apes

Il regista Matt Reeves è in piena attività per la composizione del cast del nuovo Dawn Of The Planet Of The Apes, sequel de L’alba del pianeta delle scimmie.

Dopo che la scorsa settimana il giovane Kodi Smit-McPhee aveva dato la sua disponibilità come co-protagonista al fianco di Jason Clarke, ecco che un nome del tutto inaspettato si aggiunge alle fila del nuovo lungometraggio di fantascienza, ovvero quello di Gary Oldman. Dopo l’ultimissima fatica di The Dark Knight Rises, l’attore britannico dovrebbe interpretare il personaggio di Dreyfus, leader di una colonia umana in lotta per la sopravvivenza a San Francisco. Oldman decide quindi di varcare nuovamente il territorio della fantascienza, dopo aver concluso da poco le riprese del remake di Robocop di Jose Padilha ed essere apparso nel nuovo thriller di spionaggio Paranoia diretto da Robert Luketic. Le riprese di Dawn Of The Planet Of The Apes inizieranno questo mese a New Orleans e il lungometraggio approderà nelle sale statunitensi il 23 maggio del prossimo anno.

Fonte: empire

Colonna Sonora Il lato positivo – Silver Linings Playbook

Colonna Sonora Il lato positivo – Silver Linings Playbook

Dopo le ultime fatiche de Il grande e potente Oz di Sam Raimi e l’ormai definitivo sodalizio con Tim Burton, il compositore Danny Elfman ritorna per comporre la colonna sonora de Il Lato Positivo, commedia diretta da David O. Russell. Dimenticate le sonorità prorompenti di Mission Impossible e i temi jazzati di Chicago, Elfman crea una vera e propria antologia musicale che sa miscelare splendidamente tra loro temi originali con un intreccio di brani già molto noti, sia del passato che del panorama musicale contemporaneo.  Siamo ben lontani dalle partiture imponenti e maestose di John Williams e James N. Howard, in quanto Elfman attinge a piene mani da un vastissimo ed eterogeneo repertorio che fa della musica rock e new wave americana il suo punto focale, non disdegnando però richiami e citazioni al funcky, al pop soul e al rhythm and bluse di Steve Wonder e al folk di Bob Dylan e Johnny Cash.

Un lavoro veramente minuzioso ed intelligente quello di Elfman, il quale non fa altro che seguire l’evolversi delle vicende dei personaggi con le sue note e trasformando in musica i loro sentimenti e le loro emozioni. D’altronde, in un film dove è la musica ad essere uno dei protagonisti, non può essere altrimenti, e già nel tema principale,  Silver Lining, Elfman ci proietta in un immaginario fatto di arpeggi di chitarra, brillanti trilli di pianoforte e fruscianti spazzolate di batteria, mischiando tra loro tre diversi generi musicali che passano per il melodico, il rock ed il folk. Questo già ci preannuncia le tre diverse modalità con cui la nostra storia si svolgerà, aiutando lo spettatore ad immaginare la possibile caratterizzazione dei personaggi attraverso i loro temi rappresentativi, creando una sorta di accoppiamento tematico tra musica e soggetti. Ad esempio, il rock rappresenta il carattere imprevedibile di Tiffany, mentre il folk ed il pop rimandano allo spirito sconclusionato e volubile di Pat. Elfman, riprendendo il tema principale, lo riarrangia e lo ripropone molto di frequente, adattandolo al differente contesto narrativo della storia.

Il-lato-positivo-track-list-della-colonna-sonoraParallelamente ai brani originali però il film è un vero e proprio collage di musica americana proveniente dai più differenti repertori, e così ci troviamo con Ho Hey dei Lumineers che diventa come una specie di secondo arrangiamento, sottolineando la melanconia di Tiffany e la solitudine di Pat. Unsquare Dance del The Dave Brubeck Quartet, con il suo ritmo cadenzato e trascinate diventa il simbolo degli sforzi dei due protagonisti nel momento in cui si trovano a dover improvvisare una improbabile coreografia. Ma è solo con le note coinvolgenti di Goodnight Monn degli Ambrosia Parsley & the Elegant Too che Tiffany e Pat iniziano a vibrare in sintonia. Buffalo degli Alt-J feat. Mountain Man sottolinea invece il breve distacco tra i due personaggi, preannunciando una possibile rottura nel loro legame, ma ci pensano subito la romantica Always Alright degli Alabama Shakes e il sublime My cherie Amour di Stevie Wonder a mettere a posto le cose. Tiffany, palesemente innamorata di Pat, ascolta Now I’m a Fool degli Eagles of Death Metal sperando che il nuovo amico si accorga di lei. Pat invece, impegnato a riconquistare l’ex moglie Nikky, viene accompagnato da Monster Mash dei CrabCorps durante le sue corse di jogging mattutine. Ma è con la coreografia finale in cui i due giovani si lanciano durante la gara di ballo che la storia assume le sue tinte sonore definitive, creando un improbabile e bizzarro medley che unisce Maria dei The Dave Brubeck Quartet, Fell in Love with a Girl dei ‪The White Stripes‪ e Don’t You Worry ‘Bout a Thing di ‪Stevie Wonder. Tre melodie completamente diverse per l’epilogo di una storia altrettanto eterogenea ma dal lieto fine. Elfman tuttavia non disdegna certo alcuni riferimenti metamusicali ben precisi, come ad empio la famosa aria de Il lago dei Cigni di Tchaikovsky come contrappunto allo stile dinamico del ballo di Tiffany e il famoso brano di tip tap Moses Supposes ballato da Gene Kelly e  Donald O’Connor in Cantando sotto la pioggia, ripreso maldestramente dai due protagonisti durante la loro esibizione. Insomma, una colonna sonora magistrale e fortemente caratterizzante, in cui Elfman ha saputo cogliere il nucleo dei sentimenti di una storia in cui tramite il ballo e la musica due cuori finiscono, seppur inaspettatamente, per battere all’unisono.

SOUNDTRACK | Il lato positivo – Silver Linings Playbook

Track List
CD: 1
1. Silver Lining Titles
2. My Cherie Amour
3. Always Alright
4. Unsquare Dance
5. Buffalo
6. The Moon Of Manakoora
7. Monster Mash
8. Goodnight Moon
9. Now I’m A Fool
10. Walking Home
11. Girl From The North Country
12. Silver Lining
13. Hey Big Brother
14. Maria

Produzione
Sony Classical
Data uscita
20/11/2012
Formato
CD
Preview:

Posticipata la data d’uscita di Ninja Turtles

0
Posticipata la data d’uscita di Ninja Turtles

ninja turtlesLa Paramount Pictures ha annunciato lo spostamento della data d’uscita di Ninja Turtles, il prossimo atteso progetto che rivedrà sul grande schermo la tartarughe ninja.

Bradley Cooper pensa al debutto alla regia

0

bradley-cooperDopo la sua travolgente esperienza agli Oscar 2013 in qualità di nominato, Bradley Cooper guarda avanti e si prepara per i suoi prossimi progetti. Deadline ha comunicato che

Trailer e Poster del film Un giorno devi andare di Giorgio Diritti

0

Un-giorno-devi-andare-filmGuarda il Trailer, il poster e le foto del film Un giorno devi andare di Giorgio Diritti, il film italiano presentato al Sundance Film Festival di Robert Redford, dove ha ricevuto un’accoglienza positiva.

Nuovo trailer per Planes, lo spin-off di Cars della Pixar

0
Nuovo trailer per Planes, lo spin-off di Cars della Pixar

Nel 2010 era stato annunciato che Planes, lo spin off di Cars di Disney/Pixar, sarebbe uscito solo in DVD e Home Video. Ora però sembra che l’idea sia stata rivista e il film

Oblivion: due nuovi poster con Morgan Freeman e Tom Cruise

0
Oblivion: due nuovi poster con Morgan Freeman e Tom Cruise

Grazie ad Entertainment Weekly, ecco due nuovi poster dell’atteso sci-fi Oblivion, tratto dall’omonimo videogame e interpretato da Tom Cruise e Morgan Freeman.

Ecco i due nuovi poster:

oblivion cruise poster

oblivion poster cruise freeman

Un’area Marvel nel parco Disney ad Hong Kong

0
Un’area Marvel nel parco Disney ad Hong Kong

avengers_background_12Nel 2005 la Disney ha aperto un parco Disneyland a Hong Kong nella speranza di accogliere nel suo grembo anche i fan della Cina. Tuttavia ci sono voluti otto anni affinchè il parco

James Franco: un talento da scoprire

James Franco: un talento da scoprire

Nato a Palo alto nel 1978, nel DNA James Franco  ha impressi i geni dell’arte e della creatività. La madre, Betsy Lou, è una poetessa e autrice, la nonna materna è proprietaria di una delle gallerie d’arte più famose a Cleveland, mentre la nonna paterna scrive libri per ragazzi. Cresce con due fratelli minori, Tom e Dave (attore a sua volta), e si diploma alla Palo Alto High School nel 1996.

Tuttavia gli studi per laurearsi in inglese all’Università della California, non vanno a buon fine e li abbandona dopo poco. James Franco  si dedicherà a coltivare il suo sogno di attore frequentando il Playhouse West, anche se, una volta decollata la sua carriera, deciderà di completare gli studi universitari laureandosi nel 2008. Nel frattempo la sua vita è soggetta a grandi sconvolgimenti che lo porteranno al successo mondiale. Acquista notorietà grazie alla serie televisiva Freaks and Geeks, anche se sarà cancellata dopo solo un anno a causa dello scarso successo.

Nel 1999 James Franco  approderà sul grande schermo con la commedia romantica Costi quel che costi e Mai stata baciata, dove però ha una piccola parte. A portare il suo talento sotto i riflettori sarà James Dean – La storia vera (2001) del regista Mark Rydell. Anche se destinato alla televisione, per il biopic televisivo James Franco ha lavorato duramente analizzando i film e passando del tempo con i familiari del famoso attore statunitense, diventando fumatore e imparando ad andare in moto, a suonare la chitarra e il bongo. I suoi sforzi vengono premiati con la vittoria del Golden Globe e la nomination a un Emmy Award.

James Franco: un talento da scoprire

Arriva il 2002, ma nello Spider-Man di Sam Raimi perde l’occasione di interpretare il protagonista (che fu poi assegnato a Tobey Maguire), si accontenta di vestire i panni dell’amico Harry Osborn, figlio di Norman ovvero Green Goblin interpretato dal bravissimo Willem Dafoe. Nello stesso anno lavora al fianco di Robert De Niro in Colpevole d’omicidio, film drammatico in cui un padre, agente di polizia, è colto dai rimorsi per aver lasciato il figlio Joseph, poi diventato spacciatore. Un terzo film meno noto del medesimo anno è Sonny, diretto e prodotto da Nicolas Cage con Franco protagonista.

Nel 2003 esce The Company (2003), diretto da Robert Altman, film incentrato sul mondo della danza dove l’attore reciterà con Neve Campbell e un eccentrico Malcom McDowell.

Grazie al successo del primo capitolo, Spider-Man 2 (2004) intraprende la medesima strada. In seguito Franco interpreterà il capitano Prince nel film The Great Raid – Un pugno di eroi (2005), ambientato durante la seconda guerra mondiale, nelle Filippine, dove un gruppo di soldati americani cercherà di salvare dei connazionali, ostaggi dell’esercito giapponese. Il 2006 è caratterizzato da un intenso periodo lavorativo che vede l’attore impegnato in allenamenti di boxe, in lezioni per imparare ad andare a cavallo e combattere con la spada. James Franco non lascia niente al caso, con l’intenzione di ambientarsi immediatamente sul set senza alcuna impreparazione. Sarà Tristano in Tristano e Isotta, tratto dal famoso mito e, con una nuova incursione nel mondo militare, prenderà parte ad Annapolis, film drammatico di Justin Lin e Giovani aquile, regia di Tony Bill, per il cui ruolo prenderà la licenza di pilota privato. Dopo due camei, uno nell’horror di Neil LaBute, Il Prescelto, e l’altro nella commedia romantica L’amore non va in vacanza, diretto da Nancy Meyers, interpreterà ruoli meno importanti nel 2007, in An American Crime e Interview.

L’attore tornerà nel terzo episodio della saga di Spider-Man che, nonostante gli ingenti incassi, non verrà accolto altrettanto calorosamente dalla critica. Nello stesso anno Franco sarà impegnato in un ennesimo ruolo militare nel giallo drammatico Nella valle di Elah, accanto a Tommy Lee Jones e Charlize Theron.

James Franco Grazie al ruolo di spacciatore in Strafumati (2008), otterrà la nomination al Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale. Poi interpreterà il compagno del primo politico americano dichiaratosi gay: Harvey Milk. Milk, regia di Gus Van Sant, candidato a otto premi Oscar, ne vincerà due (migliore sceneggiatura originale di Dustin Lance Black e miglior attore protagonista a Sean Penn). Il ruolo di Franco sarà rilevante, perché mostrerà l’altra faccia della medaglia: sarà dalla stessa parte del protagonista ma vi si allontanerà, non in grado di resistere al mondo corrotto e spietato della politica, portando avanti la battaglia per i diritti gay.

In Come un uragano, tratto dall’omonimo romanzo di Nicholas Sparks, James Franco sarà il figlio medico in Sud America che vivrà la riappacificazione con il padre, interpretato da Richard Gere. Nei due anni successivi si dedicherà alla televisione, entrando a far parte del cast di General Ospital e comparendo come guest-star in 30 Rock.

Il 2010 è un anno impegnativo che porterà con sé una nuova ondata di grande successo. Dopo Urlo, Mangia prega ama e Notte folle a Manhattan è la volta di 127 ore, film diretto da Danny Boyle, che gli fa ottenere la candidatura all’Oscar come miglior attore protagonista. La trama è incentrata sulla famosa vicenda di Aron Ralston, lo scalatore che riuscì a sopravvivere cinque giorni con il braccio bloccato da un masso durante un’escursione solitaria.

L’attore comparirà in un cameo in The Green Hornet (2011), successivamente affiancherà Dany McBride e Natalie Portman in Your Highness, commedia fantastica che narra il viaggio di due fratelli per salvare una principessa da un perfido mago.

James Franco Spring BreakersVestirà i panni del protagonista nel prequel de Il pianeta delle scimmie: L’alba del pianeta delle scimmie di Rupert Wyatt. Pellicola di grande successo dove James Franco sarà un ricercatore che, per trovare una cura all’Alzheimer fa dei test sulle scimmie. Nel cast tutto al femminile di Spring Breakers (2012) spiccherà il rude ma in fondo tenero criminale Franco, che farà vivere la vera “estate sfrenata” alle studentesse ribelli (Selena Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson e Rachel Korine). Nello stesso anno prenderà parte anche a The Iceman, di Ariel Vromen, che tratta la storia vera di Richard Kuklinski, uno degli assassini più spietati degli Stati Uniti.

Nel 2013 lo vedremo in ben tre film. This is the End è un film diretto da Evan Goldberg e Seth Rogen ed è già stato distribuito online per le profezie del 21 dicembre 2012. In Lovelace l’attore sarà Hugh Hefner, il creatore di Playboy, per la ricostruzione della storia di Linda Lovelace. A marzo lo vedremo protagonista nel film Disney Il grande e potente Oz di Sam Raimi.

Tuttavia, l’estro creativo di James Franco non finisce qui. La carriera d’attore non gli basta, tra i suoi interessi campeggiano la pittura, la scrittura (ha esordito con In stato di ebbrezza, pubblicato da minimum fax) e si diletta a stare dalla parte opposta della cinepresa. Tra i generi che più preferisce c’è il documentario, un modo per mostrare realtà sconosciute, come il duro lavoro che c’è dietro una trasmissione (Saturday Night) o temi più scottanti (come Kink, che mostra il dietro le quinte di un film pornografico). Un altro progetto a sfondo sessualità è Interior – Leather Bar, dove Franco immagina di ricostruire una parte di Cruising (1980), pellicola censurata di William Friedkin che aveva come protagonista Al Pacino.

L’attore conta di realizzare altri lavori indipendenti e siamo sicuri che con una determinazione tale non dovremo stupirci se lo vedessimo accarezzare la tanto ambita statuetta d’oro.

James Franco

K-11 – il trailer vietato del film diretto dalla mamma di Kristen Stewart

0

Guarda il Trailer vietato ai minori di K-11 di Jules Stewart, mamma della più nota Kristen Stewart che debutterà con questo film drammatico e violento. Anche se meno nota della figlia Jules Stewart

Recensione film One Life: un’avventura lunga una vita

0
Recensione film One Life: un’avventura lunga una vita

one-life-teaser-poster-orizzontale-usaArriva in Home video anche in Italia One Life, il film che celebra la vita prodotto da BBC Earth Films e distribuito in Blu-ray da DNC Entertainment.

The Amazing Spider-Man 2: anche Sally Field sul set!

0
The Amazing Spider-Man 2: anche Sally Field sul set!

Continuano le riprese a New York del film  The Amazing Spider-Man 2, secondo capitolo della nuova saga diretta da e incentrata sull’Uomo Ragno. Oggi arrivano le foto dal set di Sally Field, l’attrice recentemente nominata all’Oscar ha iniziato il suo periodo di riprese.

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e   come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2. Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

 

L’Uomo d’Acciao: primi commenti sul film!

0
L’Uomo d’Acciao: primi commenti sul film!

Il prossimo 14 Giugno per molti finisce l’attesa di uno dei titoli più promettente del 2013, stiamo parlando de  L’uomo d’Acciaio di  Zack Snyder, atteso reboot incentrato su Superman prodotto da Christopher Nolan. Come capita per questo genere di titoli le aspettative sono altissime e oggi arrivano i primi commenti  e reazioni alle prime proiezioni organizzate dalla Warner Bros. Eccone alcuni:

«miglior film dell’anno» «una storia alla Nolan con gli effetti speciali dei film di Snyder» «tantissima azione, molta della quale tagliata nei trailer, con Superman che riempie tutti di botte» «mantello che realizzato in CG è spettacolare» «il tono non è così cupo e serio come fa credere il trailer». Leggendoli siamo di fronte ad una reazione molto positiva che non fa altro che aumentare l’ansia.

Vi ricordiamo che L’uomo d’Acciaio uscirà negli USA il 14 giugno 2013 e nel cast oltre ai già citati Henry Cavill e Russell Crowe ci sono anche Michael Shannon, Amy Adams, Kevin Costner, Diane Lane, Julia Ormond e Laurence FishburneL’uomo d’Acciaio è diretto da Zack Snyder. Tutte le info utili nella nostra Scheda Film: L’uomo d’Acciaio. Tutte le news nel nostro speciale: Superman: Man of steel

Primo Trailer dell’Horror The Conjuring di James Wan

0

The Conjuring-filmGuarda il primo trailer dell’atteso The Conjuring, il nuovo film del regista James Wan, autore della saga di Saw. La pellicola che arriverà nella sale dal 21 Agosto vede protagonista l’attrice Vera Farmiga alle prese con fantasmi e case stregate.

Ufficiale: Johnny Depp protagonista di Transcendence di Wally Pfister

0

Arriva la conferma che Johnny Depp  sarà il protagonista di Transcendence, debutto alla regia del direttore della fotografia di Chris NolanWally Pfister. Le riprese del film inizieranno ad Aprile, particolare che permetterà all’attore di prendere parte in tutta tranquillità al Biopic Black Mass le cui riprese sono previste per l’estate.

Anche se della trama del film si sa pochissimo, alcuni elementi sono riusciti a trapelare dovrebbero riguardare proprio il personaggio di Johnny Depp, uno scienziato che riesce a incanalare la propria coscienza dentro ad un computer. La pellicola sarà prodotta dalla Alcon Entertainment di Broderick Johnson e Andrew Kosove e co-finanziato dalla Warner Bros. Basato su una sceneggiatura scritta da Jack Paglen il film vanta come produttori esecutivi la coppia Christopher Nolan e Emma Thomas.

Vi ricordiamo inoltre che Johnny Depp  sarà presto al cinema con il blockbuster di prossima uscita The Lone Ranger di Gore Verbinski e al fianco di Armie Hammer, Helena Bonham Carter, Ruth Wilson Tom Wilkinson.

Il cacciatore di Giganti, secondo Bryan Singer

0
Il cacciatore di Giganti, secondo Bryan Singer

Smetteremo mai di attingere dal patrimonio fiabesco? Molto probabilmente, no. Negli ultimi tempi il cinema si sta dando alla pazza gioia, proponendo svariate riletture delle fiabe che fanno ormai parte di un immaginario collettivo difficilmente trascurabile. Lo scorso anno, ha visto la proposta di addirittura due film ispirati alla stessa fiaba: Biancaneve (Mirror Mirror) e Biancaneve e il cacciatore, svolta horror per Cappuccetto Rosso Sangue e,  qualche anno fa è toccato a Alice in Wonderland di Tim Burton, tanto per citarne qualcuno. Ma non è stata solo la sala cinematografica ad essere letteralmente invasa dalle favole: anche in televisione, il mondo incantato ci ha tenuto compagnia per tutto lo scorso anno e continua a farlo con la serie tv C’era una volta.

Nostalgici? Forse! In questa nuova tendenza, potremmo maliziosamente vederci il tentativo di spremere fino al midollo il patrimonio artistico rappresentato dalle favole, giusto per non lasciare nulla di intentato; oppure, in buona fede, possiamo vederci l’affermazione e allo stesso tempo la reinvenzione della narrazione classica, che va verso l’evoluzione, ma non rinuncia allo scopo fondamentale del racconto: quello di dare un insegnamento, di lasciare qualcosa allo spettatore, piccolo o grande che sia, toccando tasti semplici, ma universali e sempre validi.

L’ultima fatica di Bryan Singer (I soliti sospetti, X-Men, Operazione Valchiria) Il cacciatore di Giganti, è un adattamento del racconto popolare inglese Jack e la pianta di fagioli, conosciuto anche con il titolo di Jack e il fagiolo magico. Nel racconto originale, Jack è inviato dalla madre vedova a vendere una mucca. A conclusione dell’affare, il ragazzo riceve come pagamento dei fagioli colorati: questi si riveleranno la via d’accesso al castello di un gigante.

Il cacciatore di Giganti di Singer, Jack – interpretato dall’ormai lanciatissimo Nicholas Hoult, il ragazzino di About a boy che abbiamo visto anche in X-Men e, più recentemente, al cinema con Warm Bodies è un agricoltore che apre involontariamente un varco che da secoli teneva separata la razza umana da quella dei giganti. Tornati sulla terra, i mostruosi giganti reclamano la sovranità sui territori persi in passato. Naturalmente, come in ogni fiaba che si rispetti, a Jack non mancherà la donzella in pericolo, interpretata dalla giovanissima Eleanor Tomlinson nei panni della principessa Isabelle.

Nel cast di Il cacciatore di Giganti anche Ewan McGregor, che presa il volto a Elmont, un membro delle guardie reali, appassionato conoscitore della storia dei giganti ed unica speranza di salvezza per il nostro eroe.

La promessa della leggera direzione dark del film fa ben sperare considerando che la sceneggiatura è firmata da Christopher McQuarrie, sceneggiatore per Singer in Operazione Valchiria  e  I soliti sospetti che, tra l’altro, gli valse l’Oscar nel ‘96.

In uscita il 1° marzo, l’action fantasy sarà disponibile sia in 3D che in 2D. Un particolare, questo, che ci porta subito ad una piccola riflessione sugli effetti speciali che vedremo… dettaglio che non sfugge neanche, naturalmente, guardando il trailer: un set quasi totalmente ricreato al computer e una prova non facile per gli attori che, nelle scene di lotta con i giganti, si scontrano praticamente con il nulla. Una storia epica, Singer e McQuarrie insieme, Ewan McGregor al timone di un cast giovane ma molto promettente… quante altre ragioni ci servono per andare a vederlo?

Uscite al cinema del 28 febbraio 2013

Uscite al cinema del 28 febbraio 2013

Upside Down-filmUpside Down – Guardate verso il cielo e preparatevi a sgranare gli occhi: città, foreste e oceani, capovolti sopra le vostre teste. Due mondi tanto vicini, quanto irraggiungibili e ai cui abitanti è proibito interagire. Adam (Jim Sturgess) appartiene al mondo di sotto, Eden (Kirsten Dunst) a quello di sopra. Il loro errore sarà quello di innamorarsi rischiando di incrinare per sempre le leggi dell’universo. Eden è una giovane ragazza che vive nel mondo di sopra, ricco e prosperoso, collegato a quello di sotto unicamente attraverso la società Trans World, dove lei lavora. Eden ha un segreto: è innamorata di Adam. L’unico inconveniente è che il ragazzo appartiene al mondo di sotto e un rapporto tra i due è severamente vietato. Adam è un ragazzo che vive nel mondo di sotto, povero e degradato, ai cui abitanti è severamente proibito accedere al mondo di sopra. Ha perso i suoi genitori da piccolo e da quel momento sono davvero poche le persone che gli sono vicino. Un giorno Adam conosce Eden e se ne innamora perdutamente. Presto riuscirà a farsi assumere al Trans World, dove lavora la ragazza, con il solo scopo di ritrovarla.

Cannes 66: Steven Spielberg Presidente di Giuria

Cannes 66: Steven Spielberg Presidente di Giuria

Sarà il regista e produttore Steven Spielberg a presiedere la giuria della 66esima edizione del Festival di Cannes che quest’anno si terrà dal 15 al 26 maggio.

Spielberg, che succederà a Nanni Moretti Presidente dello scorso anno, ha dichiarato a Le Figaro: “La mia ammirazione per il modo granitico con cui il Festival di Cannes difende il cinema internazionale e’ totale. Dal momento che Cannes e’ il piu’ prestigioso di tutti i festival, questo gli permette di perseverare nell’affermazione del cinema come un’arte che trascende le culture e le generazioni”.

Non vediamo l’ora di vedere in che modo il re del cinema hollywoodiano si rapporterà ai film festivalieri che verranno presentati sulla Croisette quest’anno.

Fonte: ADNKronos

Piovono Polpette 2: il primo trailer

0
Piovono Polpette 2: il primo trailer

piovono polpette 2

Ecco, da Yahoo! Movies, il primo trailer del sequel del fortunato cartone animato Piovono Polpette, diretto da Chris Lord e Phil Miller che qui compaiono come

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità