Home Blog Pagina 2874

Educazione Siberiana: recensione del film

0
Educazione Siberiana: recensione del film

Gabriele Salvatores torna al cinema con Educazione Siberiana,  una storia di formazione, cambiamento e transizione. Un conflitto tra vecchio e nuovo, volontà di restare contro volontà di andare, una storia che nasconde tutta la sua potenza nell’universalità che racconta e che restituisce con grande efficacia sullo schermo.

Educazione Siberiana è un’educazione criminale, insegna ai giovani a diventare veri e propri criminali secondo un rigido schema di regole che paradossalmente sono anche condivisibili, in parte, con il comune senso di rispetto, fede e vivere civile in piccole comunità legate da stretti rapporti di appartenenza. In questo ambiente così rigido ma anche rassicurante, nonostante siamo nella Russia comunista di fine anni ’80, crescono Gagarin e Kolima, due giovani “criminali” che verranno separati da piccoli per poi ritrovarsi cresciuti, cambiati e liberi in una Russia libera dal regime. Conflitti e orientamenti diversi separeranno i due giovani, fino alla resa finale dei conti, dettata proprio dalle leggi di quelle “educazione” che hanno ricevuto da ragazzi.

Educazione Siberiana, tratto dall’omonimo romanzo parzialmente autobiografico di Nicolai Lilin, è un film molto interessante, che si basa su una solida ricostruzione storica e scenografica, mettendo al centro della vicenda i sentimenti universali che i protagonisti vivono in un particolare momento storico che va dal 1985 al 1995. Dieci anni che hanno cambiato il profilo socio politico del Mondo, e che per la Russia in particolare hanno significato l’apertura ad un mondo che per oltre 30 anni è rimasto fuori.

La costruzione del racconto, il montaggio, utilizzo della musica e la presenza di un cast internazionale fanno del film di Salvatores un prodotto europeo, esportabile e soprattutto godibile, segno che nelle giuste mani anche il cinema italiano può essere ancora considerato di alto livello. Trai nomi di spicco nel film troviamo una coppia di grandi attori: il primo è John Malkovich che interpreta il maestro, colui che è depositario del sapere e delle regole da rispettare, e come al solito l’attore offre una grande interpretazione, aiutato anche dal suo grande carisma sullo schermo. Il secondo nome importante è quello di Peter Stormare, che nonostante abbia una grande carriera alle spalle fatta principalmente di piccoli ruoli da caratterista, riesce sempre a dare un tocco di grande personalità ai suoi personaggi, in questo caso molto aiutato dal trucco. Accanto a loro ci sono tre giovani attori Eleanor Tomlinson, Vilius Tumalavicius e Arnas Fedaravicius che interpretano i protagonisti: scelti ad hoc per i ruoli loro assegnati questi ragazzi sono in grado di tenere testa ai mostri sacri con i quali hanno condiviso il set.

Nel finale il ritmo del film perde un po’ del suo mordente, accompagnandoci alla scena clou con una dilatazione temporale che forse non ci saremmo aspettati, ma Educazione Siberiana rimane un bellissimo esempio di cinema italiano, che fa del montaggio di Massimo Fiocchi un fondamentale veicolo di narrazione.

Upside Down: recensione del film con Kirsten Dunst

Upside Down: recensione del film con Kirsten Dunst

Upside down è il film di Juan Solanas con protagonisti nel cast Kristen Dunst e  Jim Sturgess. In Upside down quando l’amore è stretto nella morsa di due forze di gravità avverse e la passione stravolta dalla divaricazione di pianeti paralleli e incapaci di comunicare, due fanciulli imparano ad amarsi dagli estremi speroni dei due mondi incompatibili e a rincorrere un sentimento che fluttua in un caos gravitazio-generazionale.

Upside down, diretto da Juan Solanas, è tutto questo, una fiaba d’amore in uno scenario apocalittico, che si affida al candido sguardo dei due protagonisti, Adam (Jim Sturgess) e Eden (Kirsten Dunst), trasognate creature innamorate di un amore etereo, esistente solo in una dimensione ideale, in cui la coagulazione di materie distinte, può stabilizzare la forza di gravità, dissonante e ballerina, in un’unica ed equilibrata soluzione.

Adam vive nel lugubre e degradato mondo di sotto, nell’ombra del ricco e sfavillante mondo di sopra, il regno della sua adorata Eden. Convivere non si può, i privilegiati ed eletti abitanti del mondo superiore non possono essere inquinati dal marciume di un mondo di rango inferiore. L’unico trait d’union possibile? Un amore viscerale, in grado di scompaginare le leggi dell’universo. Adam troverà un escamotage – l’invenzione di una crema anti-età – per andare a lavorare alla società Transworld (unico ponte tra i due mondi) e riabbracciare la sua amata.

Upside down, romanticismo a prova di gravità

Ma dopo dieci anni, la Eden che si troverà di fronte non è più la fanciulla sognatrice di cui si era invaghito, ma una donna la cui labile memoria ha ormai cancellato i suoi più tiepidi ricordi. Quando la voce off di Adam ci introduce con tono melenso e celebrativo la vicenda che lo vedrà protagonista, iniziamo già a pensare di trovarci di fronte all’ennesima storia d’amore sciropposa e ingiustamente contrastata dalle forze del male, dell’universo o di chissà quale altra entità sovrumana. Poi che si tratti di umani, vampiri o zombie, è solo un dettaglio, tutto il resto è un dejavù! E invece, dopo un avvio un pò frettoloso e banale, la pellicola riesce a sorprenderci piacevolmente, catapultandoci in una dimensione pluristratificata, eccitante e quasi mitologica, un cortocircuito di boschi e  radiosi skyline, bagnati da avvolgenti oceani.

Una storia d’amore, concepita in un contest assolutamente originale, che affascina, favorisce la più sfrenata immaginazione, induce uno stato di catarsi visiva. E se poi a fluttuare tra i meandri dei due mondi alla rovescia sono due volti come quelli dell’elfo Sturgess e della principessina Dunst, la cornice favolistica è assicurata. Fin qui tutto bene, se non fosse che a parte il fulgido affresco del loro amore tormentato, non c’è molto altro. La storia della forza di gravità, debellata solo con la reunion di due materie appartenenti ai due mondi, nascondeva spunti molto interessanti, peccato che non siano stati sviluppati in modo da creare le giuste suggestioni e dare mordente ad una storia, diventata così solo una tra le tante. Questioni narrativamente godibili, lasciate in sospeso senza un perché, e un finale totalmente da riscrivere, imprevedibile nella sua estrema banalità.

Upside down è un film riuscito solo per metà. Alla suggestione della collisione tra due mondi di razza diversa, Juan Solanas non riesce a far corrispondere un’adeguata combinazione di ardita dialettica e robuste idee.

The Amazing Spiderman 2: Chris Cooper è Norman Osborn

0
The Amazing Spiderman 2: Chris Cooper è Norman Osborn

Dopo le primissime immagini dal set del film che ci mostrano Mary Jane Watson, ecco arrivare una nuova conferma sul cast di The Amazing Spiderman 2 che coinvolge proprio un personaggio trai protagonisti della vecchia trilogia. Si tratta di Norman Osborn (Green Goblin), che Variety conferma sarà interpretato da Chris Cooper.

Già nel primo film avevamo sentito parlare della Oscorp, l’azienda di Osborn, che lega Peter Parker al suo passato. In questo film vedremo Peter destreggiarsi tra il diploma, la sua bella fidanzata Gwen Stacy e la sua identità segreta, fino a che l’arrivo di un nuovo pericolo (Electro) non scombussolerà ancora di più la vita del supereroe con i super problemi.

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e   come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2. Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Ecco il poster di Open Windows con Elijah Wood e Sasha Grey

0
Ecco il poster di Open Windows con Elijah Wood e Sasha Grey

Elijah Wood sarà protagonista di un altro film, dopo Maniac, che lo vede impersonare un uomo con dei seri problemi di relazioni con le donne.

Se in Maniac

The Amazing Spider-Man 2: Mary Jane motociclista su set!

0
The Amazing Spider-Man 2: Mary Jane motociclista su set!

Nuove foto di Mary Jane Watson (Alias  ) dal set di The Amazing Spider-Man 2. Da quanto apprendiamo sarà una motociclista convinta e chissà che non farà perdere la testa al nostra Peter Parker. 

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e   come Harry Osborn.

Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2. Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

 

Nuovo poster ufficiale di Iron Man 3 con Robert Downey Jr

0
Nuovo poster ufficiale di Iron Man 3 con Robert Downey Jr

Guarda il poster ufficiale con protagonista Robert Downey Jr. Tony Stark/Iron Man è il protagonista del poster payoff del nuovo film Marvel Iron Man 3. Diretto da Shane Black, il film Marvel Iron Man 3 arriverà nelle nostre sale il 24 Aprile in Digital 3D e RealD.

Iron-Man-locandina-ita

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX  e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.

Guillermo del Toro aggiorna sulla Justice League Dark della DC

0

Guillermo-del-Toro-festival di roma-2012Arrivano aggiornamenti direttamente da Guillermo del Toro sul suo progetto Dark Universe che il regista sta sviluppando per la DC e la Warner. Il regista ha parlato brevemente a TotalFilm

The Amazing Spider-Man 2: ecco Mary Jane Watson sul set!

0
The Amazing Spider-Man 2: ecco Mary Jane Watson sul set!

Arriva oggi un video raccolta di tutte le foto rubate fin’ora sul set di The Amazing Spider-Man 2; nel filmato vediamo anche le prime immagini della nuova Mary Jane Watson interpretata da .

 

Vi ricordiamo che nel film ritorneranno i protagonisti  e  ai quali si aggiungono  in Electro, ​​ nei panni di Mary Jane Watson e   come Harry Osborn.

Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2. Mentre per tutte le info sul film vi segnaliamo la nostra Scheda Film: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da  su una sceneggiatura di   ed uscirà il 2 Maggio 2014.

 

Juliette Binoche in trattative per Godzilla

0

Dopo le recenti notizie di un interessamento da parte di Bryan Cranston, ecco circolare un nuovo nome per il cast del nuovo film dedicato al lucertolone radioattivo Godzilla: Juliette Binoche sarebbe in trattative per partecipare al progetto.

Altri attori in corso di trattative sono Aaron Taylor-Johnson ed Elizabeth Olsen; ovviamente al momento non vi sono dettagli sulla parte che verrebbe affidata a Juliette Binoche: la sua presenza sarebbe per certi versi sorprendente, visto che l’attrice francese non è certo un habituè di questo tipo di progetti ad elevato budget e di ambientazione semi-fantascientifica.

Godzilla, il film

Vi ricordiamo che Godzilla, diretto da Gareth Edwards, comprende nel cast attori del calibro di Aaron Taylor-JohnsonBryan CranstonElizabeth Olsen David Strathairn, Juliette Binoche e la new entry Ken Watanabe. La pellicola arriverà in Italia il 15 Maggio 2014. Akira Takarada, protagonista della pellicola originale, dovrebbe, inoltre, avere anche una piccola parte in questa rivisitazione, tornando sul set di Godzilla a sessanta anni di distanza dalla sua interpretazione.

Scritto da Max Borenstein, che ha rielaborato uno script di David S. Goyer e David Callaham, Godzilla sarà il film di punta della Warner Bros dell’anno 2014, visto che la data di uscita preventivata è stata infatti individuata nel 16 maggio 2014. Un film da cui la produzione si aspetta molto che, però, dovrà scontrarsi al botteghino con altre pellicole in uscita nello stesso periodo, quali The Amazing Spiderman 2, il reboot delle tartarughe ninja e il sequel dell’Alba del pianeta delle scimmie.

Fonte: Empire

Emily Browning nel cast di Pompeii

0

Il cast del film Pompei di Paul WS Anderson dedicato alla cataclismatica eruzione del vesuvio del 79 d.C., vede riempirsi una nuova casella con l’arrivo di Emily Browning (The Uninvited, Sucker Punch, Sleeping Beauty).

L’attrice australiana affiancherà Kit Harrington (Game of Thrones) nella storia incentrata sulle vicissitudini di uno schiavo che, innamoratosi della figlia del proprio padrone, cercherà di ricongiungersi a lei e al suo migliore amico dopo la catastrofe. La sceneggiatura di Pompei sarà firmata da Julian Fellowes, Lee Batchler e Janet Scott Batchler, l’inizio delle riprese è fissato per aprile in vista di un’uscita nel 2014.

Fonte: Empire

Seth Grahame-Smith scriverà il reboot dei Fantastici Quattro

0

Dopo aver portato i personaggi di Jane Austen nel bel mezzo di un’epidemia di morti viventi (nel romanzo Orgoglio e Pregiudizio Zombie, peraltro in attesa di una versione per il grande schermo), e aver trasformato Abramo Lincoln in una cacciatore di vampiri, Seth Grahame-Smith si assume l’onere e l’onore di lavorare al rilancio cinematografico dei Fantastici Quattro.

Il progetto sembra così subire una vigorosa accelerazione, dopo che qualche giorno fa era giunta la notizia dell’arrivo di Matt Vaughn in veste di produttore: per la Fox il film sarebbe quindi entrato tra le priorità.

Grahame-Smith, che ha anche lavorato assieme a Tim Burton su Dark Shadows, sembra particolarmente a suo agio con atmosfere oscure: vedremo se la sua versione sarà altrettanto ‘plumbea’; a questo punto il progetto resta in attesa di un regista e soprattutto del cast.

Fonte: Empire

Neils Arden Oplev e il remake di Linea Mortale

0

Quella del remake di Linea Mortale, film del 1990 firmato da Joel Schumacker è un’idea che circola ormai da un paio d’anni: il progetto sembra ora aver preso nuovo slancio, con la scelta del regista: a dirigerlo sarà il danese Neil Arden Oplev, giunto alla notorietà internazionale grazie a Uomini che odiano le donne.

L’originale vedeva protagonista un manipolo di ‘giovani speranze’ della Hollywood del tempo – Julia Roberts, Kiefer Sutherland, Kevin Bacon, William Baldwin e Oliver Platt – nel ruolo di un gruppo di studenti di medicina con pochi scrupoli intenti ad indagare sul confine tra la vita e la morte.

Oplev ha recentemente lavorato alla trasposizione televisiva del romanzo The Dome di Stephen King e Dead Man Down, con Colin Farrell e Noomi Rapace, da lui diretta proprio nell’adattamento del primo romanzo della trilogia di Millennium.

Fonte: Empire

Una fiaba oscura per il regista di Mama

0

Dopo il successo dell’horror Mama, tratto da un racconto breve scritto da lui stesso, Andy Muschietti è diventato un nome ‘hot’ per Hollywood, se non altro per il genere horror: la Universal in particolare sembra molto interessata a lavorare con lui, avendo avviato le trattative per il post-apocalittico Bird Box.

Tratto da un romanzo la cui pubblicazione è però prevista non prima del 2014, firmato da Josh Malerman (che ha affiancato l’attività di scrittore a quella di leader della rock band High Strung, gruppo forse non troppo conosciuta, ma alquanto prolifica, avendo dato alla luce oltre una decina di dischi da inizio anni 2000 a oggi), Bird Box vede protagonisti una donna e due bambini che vengono bendati e abbandonati in un fiume al loro destino.

Muschietti deve ancora giungere ad un accordo definitivo, mentre si è alla ricerca degli scrittori adatti a portare la storia sul grande schermo.

Fonte: Empire

Il Trailer Italiano di Come un tuono con Ryan Gosling

0
Il Trailer Italiano di Come un tuono con Ryan Gosling

Guarda il Trailer italiano ufficiale del film Come Un Tuono con protagonisti Ryan Gosling, Bradley Cooper, Bruce Greenwood, Dane DeHaan, Eva Mendes, Harris Yulin, Ray Liotta.

come-un-tuono-poster-ita

Monsters University: un nuovo poster del film

0
Monsters University: un nuovo poster del film

Tornano in sala di doppiaggio Billy Crystal e John Goodman che dopo più di 10 anni daranno di nuovo la voce a Sulley e Mike, protagonisti di Monsters University. Ecco un nuovo poster del coloratissimo film Pixar, che ci porterà alluniversità dove i mostri imparano a spaventare! Insieme a Crystal e Goodman, fanno parte dei doppiatori originali anche Steve Buscemi, Helen Mirren e Alfred Molina.

Monsters-University-UK-Poster

[nggallery id=40]

Star Wars: Alfonso Cuaron e Simon Pegg prossimi nomi?

0
Star Wars: Alfonso Cuaron e Simon Pegg prossimi nomi?

Continuano ad avvicendarsi rumors sulla nuova trilogia e sugli spin-off di Star Wars, come  è noto la LucasFilm sta lavorando sulle possibilità che l’universo avrà grazie alla Disney. Oggi arriva da MarketSaw che è nelle intenzioni della Disney distribuire un film ogni due anni, per cui pare arriva in relazione a questo il rumors che si pensa ad Alfonso Cuaron per i prossimo episodi, magari l’VII o IX. Poi si fa riferimento ad un coinvolgimento prossimo anche per Simon Pegg, assiduo frequentatore dei set di J.J. Abrams.

Nota positiva è che Alfonso Cuaron attualmente sta ultimando proprio il suo prossimo film Gravity, Thriller/Sci-Fi con protagonista Sandra Bullock e George Clooney, il che arricchisce di molto il curriculum del regista. MarketSaw come al solito riporta le dichiarazioni della sua fonte, dichiarata molto attendibile, secondo il loro parere:

L’Episodio VII  è incentrato sui discendenti Skywalker. Quindi, verranno sviluppati dei personaggi in contrasto tra loro come erano Anakin e Obi Wan, e Luke e Vader e questo elemento è  la forza che guida tutta la nuova trilogia. Le cose potrebbero cambiare ma non credo perché  questa idea è in sviluppo da molto tempo.

Il focus è sulla trilogia originale sia per  il tono che per quanto riguarda l’omaggiare le origini di Star Wars. Il tono dei nuovi film è qualcosa di importante: ci si sta focalizzando direttamente su quell’aspetto. Harrison Ford è stato contattato, e lui non si è rifiutato di partecipare è molto interessato a tornare nella parte di Han Solo, ma le trattative sono in corso, ancora non ha firmato nulla.

Per quanto riguarda le notizie, il mistero tipico di J.J. Abrams è già in atto. Ci saranno molte poche notizie nel futuro ma aspettate il coinvolgimento di Simon Pegg.

Poi fa un riferimento particolare sulla lista e sui filmaker coinvolti: J.J. Abrams è il regista perfetto – Ricordate la lista che vi avevo segnalato in passato, specialmente Alfonso Cuaron. Fidatevi di me.

Vi ricordiamo che il primo film uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia targata Disney vi segnaliamo il nostro speciale: Star Wars. La scheda del film: Star Wars: Episodio VII.

Fonte: Marketsaw

The Doors Live at The Bowl 68 – intervista alla band

0
The Doors Live at The Bowl 68 – intervista alla band

The-Doors-Live-At-The-Bowl-68-al-cinemaGuarda l’intervista ai The Doors per The Doors Live At The Bowl ’68,  il film in uscita al cinema, solo domani 27 febbraio, distribuito da Microcinema.

X-Men: giorni di un futuro passato, i due Xavier non si incontrano

0

x-men-first-class-james-mcavoy-foto-dal-film-01_midL’attore James McAvoy, il giovane Professor Xavier, ha dichiarato che il suo personaggio non si incontrerà, nel prossimo X-Men: giorni di un futuro passato, con l’anziano

Spring Breakers: un nuovo poster

0
Spring Breakers: un nuovo poster

Spring-Breakers-2012

Se siete intenzionati a partire con Selena Gomez, Vanessa Hudgens, Ashley Benson e Rachel Korine per lo Spring Break di quest’anno è bene che voi sappiate

Oscar 2013: l’Iran si indigna per il premio ad Argo

0

85th Academy Awards - Press RoomDopo che Argo uscì al cinema, l’Iran ha annunciato che avrebbe fatto una sua versione della storia di Tony Mendes, raccontando la verità degli eventi. Ora che Argo ha

Poster e trailer di Eden, con Jamie Chung

0
Poster e trailer di Eden, con Jamie Chung

Ecco il poster e il primo trailer di Eden, il film diretto da Megan Griffiths e basato sulla vera storia di una ragazza americana di origini coreane. La protagonista,

Joel e Ethan Coen sceneggiatori per Angelina Jolie

0
Joel e Ethan Coen sceneggiatori per Angelina Jolie

Non è un mistero che la bella Angelina Jolie abbia ambizioni da regista. L’attrice ha infatti firmato per portare sul grande schermo il romanzo di Laura Hillenbrand, Unbroken, lo scorso dicembre.

Dopo una lunga ed estenuante ricerca la Jolie si è affidata alle quattro mani del fratelli Coen per riscrivere la sceneggiatura tratta dal libro. Dopo che il progetto del film era stato per molto tempo in mano a Francis Lawrence, la Jolie ha poi deciso di prendervi parte in qualità di regista, scegliendo così il suo secondo film da dirigere dopo l’esordio con In the Land of Blood and Honey.

Ecco la trama del romanzo:

Nel maggio del 1943 un bombardiere americano precipita nel mezzo dell’Oceano Pacifico. Dell’equipaggio si salvano soltanto tre membri, uno dei quali è Louis Zamperini, figlio di immigrati italiani. Comincia così, con un minuscolo canotto alla deriva mitragliato dagli aerei giapponesi, una delle più straordinarie odissee della Seconda guerra mondiale. Dopo aver percorso 3200 chilometri in mare nutrendosi di uccelli crudi e fegato di pescecane, i tre sbarcano su un’isola in mano giapponese. Per due anni passeranno da un campo di prigionia all’altro, incontrando sadici aguzzini come il sergente Watanabe e misurandosi ogni giorno con la possibilità di essere uccisi, fino alla resa del Giappone e alla liberazione. Questa, per Louis Zamperini, è solo l’ennesima prova di una vita avventurosa sin dall’infanzia: giovanissimo delinquente di strada, aveva trovato nell’atletica leggera una via d’uscita, diventando un campione di mezzofondo e partecipando con onore ai 5000 metri alle Olimpiadi di Berlino del 1936 (dove aveva ricevuto i complimenti di Hitler in persona). Reclutato nell’Aviazione nel 1940, mentre si stava preparando alle sue seconde Olimpiadi, prima di precipitare con il suo B24 nel Pacifico era sopravvissuto a durissimi combattimenti alle Hawaii. Conclusa la guerra, anche il rientro in patria non è semplice: gli incubi lo tormentano, portandolo a rifugiarsi nell’alcol. Poi il matrimonio con una ragazza di buona famiglia, bella e intelligente, e la riscoperta della fede…

Fonte: collider.com

Box Office USA del 25 Febbraio 2013

Identity Thief-filmNei giorni degli Oscar, nessuna pellicola nominata alle statuette è presente in classifica, eccezion fatta per Silver linings playbook, che comunque rimane nelle aree basse del box office dei film più visti questa settimana nelle sale statunitensi. Torna in prima posizione Identity  thief, la commedia sullo scambio, anzi il furto di identità digitale con Jason Bateman, il film ha incassato 14 milioni di dollari questa settimana, per un totale di  93. La seconda posizione Snitch, nuova pellicola con Dwayne Johnson, che incassa 13 milioni di dollari. Il terzo posto è occupato dal film di animazione di casa Dreamworks Escape from planet Earth, che incassa quasi 11 milioni di dollari portando il suo totale a 35. Segue in quarta posizione il dramma sentimentale Safe Haven, che incassa 10 milioni di dollari per un totale di quasi 48, mentre in quinta posizione si attesta, crollando direttamente dalla prima posizione A good day to die hard, ultimo episodio della saga di John McClane. Il film ha incassato 10 milioni di dollari questa settimana, portando il suo totale a 52.  Il sesto posto lo occupa una nuova uscita, il thriller Dark skies,  che incassa 8 milioni di euro.  In settima posizione ecco l’unica presenza di nominato agli Oscar: Silver linings playbook, ormai alla quindicesima settimana di classifica, un incasso di 107 milioni di dollari e uno settimanale di 5. Vedremo se l’Oscar appena vinto da Jennifer Lawrence gli darà un’ulteriore spinta. L’ottavo posto lo occupa Warm bodies, di sicuro una delusione al box office visto che dopo un mese in sala ha raggranellato meno di 60 milioni di dollari, 58 nello specifico, di cui quasi 5 incassati questa settimana. Il secondo “erede di Twilight” in uscita quest’anno, Beautiful creatures, rimane relegato nella zona bassa della classifica con un incasso, dopo due settimane di sala, di 16 milioni di dollari in totale, solo tre questa settimana. Chiude la classifica il nuovo film di Steven Soderbergh, Side effects, con un incasso settimanale di 3 milioni di dollari per un totale di 25.

La prossima settimana uscirà l’atteso film di fantascienza con Ed Harris e David Duchovny Phantom,  il film di Park Chan Wook presentato al Sundance, Stoker, con Nicole Kidman e un film fantasy diretto da Bryan Singer: Jack the giant slayer

The Amazing Spiderman 2: le prime foto dal set!

0
The Amazing Spiderman 2: le prime foto dal set!

Ecco finalmente le prime foto dal set di The Amazing Spiderman 2 in cui vediamo il caro Andrew Garfield a testa in giù, calasri da un tetto, sia con il costume da uomo ragno, sia in “borghese”.

Dopo la prima uscita ufficiale del nuovo costume, era infatti un passo obbligato quello di passare dal set per vedere come se la passa Garfield alle prese per la seconda volta con il nostro amichevole Spiderman di quartiere.

Ecco a voi le prime foto grazie a Collider.com:

Vi ricordiamo che nel film accanto a Andrew Garfield ritornerà Emma Stone con le new entry Jamie Foxx in Electro, Shailene Woodley nei panni di Mary Jane Watson e  Dane DeHaan come Harry Osborn. Tutte le news sul film le trovate nel nostro speciale: The Amazing Spider-Man 2. La pellicola è diretta ancora una volta da Marc Webb su una sceneggiatura di  Alex Kurtzman, Jeff Pinkner, Roberto Orci ed uscirà il 2 Maggio 2014.

Cattivissimo me 2: ecco i minions all’opera!

0
Cattivissimo me 2: ecco i minions all’opera!

Dopo il grande successo di Cattivissimo Me, è stato da tempo annunciato il sequel delle avventure di Gru e dei suoi piccoli minion gialli in Cattivissimo Me 2. In queste foto che vi mostriamo oggi li vedere all’opera; si tratta in realtà di screenshots dal trailer del film, che vi abbiamo mostrato qualche tempo fa.

Ecco le foto!

cattivissimo me 2 screenshot trailer 1

cattivissimo me 2 screenshot trailer 2

cattivissimo me 2 screenshot trailer 3

cattivissimo me 2 screenshot trailer 4

[nggallery id=225]

L’uscita italiana di Cattivissimo Me 2 è prevista per il 15 Ottobre 2013.

Primo sguardo al costume di The Amazing Spider-Man 2!

0
Primo sguardo al costume di The Amazing Spider-Man 2!

The-Amazing-Spider-Man-2

Primo sguardo al nuovo costume che l’Uomo ragno sfoggerà nel prossimo film The Amazing Spider-Man 2, che avrà ancora il volto di  e sarà diretto ancora da

Iron Man 3: nuove foto del film da Empire

0
Iron Man 3: nuove foto del film da Empire

Ecco le foto che vedremo nel numero di Empire appena proposto su Iron Man 3. Le foto sono ancora a bassa risoluzione ma vediamo già quali saranno i protagonisti di questo terzo capitolo.

iron man1_1

iron man2_1

iron man_6

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX  e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.

Iron Man 3: Tony Stark protagonista di copertina!

0

Sarà Tony Stark (alias Robert Downey Jr.) il protagonista assoluto di questa copertina Empire, l’attore, che sarà presto al cinema con Iron Man 3 per la regia di ha tutta l’aria di divertirsi molto nelle vesti di magnate e eroe.

Iron-Man-3-compertina-empire

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX  e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.

Box Office ITA del 25 febbraio 2013

Il Principe Abusivo rimane in testa, seguito da Anna Karenina e Gangster Squad. In generale, le new entry non brillano negli incassi.

Due clip dal film Il Grande e Potente Oz con James Franco

0
Due clip dal film Il Grande e Potente Oz con James Franco

Guarda altre due clip dal film Il Grande e Potente Oz diretto da Sam Raimi e con un cast d’eccezione: James Franco, Mila Kunis, Rachel Weisz e Michelle Williams. 

 

Con James Franco, Michelle Williams, Mila Kunis, Rachel Weisz, Abigail Spencer e Zach Braff e diretto da Sam Raimi (Spider-Man). Il Grande e Potente Oz arriva in Italia al cinema a marzo 2013. Quando Oscar Diggs (James Franco), il mago di un piccolo circo, grazie ad un trucchetto di troppo, si ritrova nel fantastico mondo di Oz, dovrà trasformarsi davvero nel grande e potente Mago, oltre che in un uomo migliore.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità