A pochissmi giorni
dall’uscita nelle sale USA (3 agosto), vi mostiamo tre character
poster di Total Recall – Atto di forza, remake dell’omonimo film di
Paul Verhoeven
La prima Catwoman Julie Newmar: “Ammiro Michelle Pfeiffer, Anne Hathaway divina”
Costa di più essere Batman o Iron Man?
Ogni anno Forbes, oltre a ficcare il naso nel portafoglio delle star elaborando classifiche su classifiche, cerca anche di sondare il conto corrente dei personaggi di finzione: inutile dire che tra i paperoni figurano sempre Bruce Wayne/ Batman e Tony Stark/ Iron Man. MoneySupermarket si è spinto addirittura oltre, domandandosi quanto costi essere ora l’uomo pipistrello, ora l’eroe Marvel interpretato da Robert Downey Jr, considerando il peso economico di guardaroba, armi e veicoli. Chi è secondo voi, tra i due, l’eroe meno a buon mercato? Guardate le simpatiche ed esplicative immagini che seguono per capirlo…
Vince Tony! Un miliardo e sei contro 682 milioni! Come si suol dire, una guerra tra poveri. Per apprezzare il terzo capitolo delle avventure di Iron Man, il pubblico italiano dovrà attendere fino ad aprile 2013. Molto meno, invece, per l’ultima avventura di Batman firmata Christopher Nolan: Christian Bale e soci approderanno nelle nostre sale il 29 agosto.
Fonte: MoneySupermarket
Strage di Denver: Gangster Squad mutilato e rimandato
Si arricchisce il capitolo delle azioni, più o meno simboliche, dedite a scongiurare un’altra Aurora e a riportare con il contagocce la violenza cinematografica nelle sale USA. In particolare, si registrano altri intoppi per l’atteso thriller Gangster Squad di Ruben Fleischer.
Gangster Squad probabilmente – se ne vociferava da giorni – uscirà a gennaio e non più a settembre. Inoltre, la Warner Bros ha deciso di rimuovere dal film una scena in cui dei gangster sparano in direzione degli spettatori; scena già al centro di un trailer immediatamente rimosso dalle sale dopo la follia omicida di James Holmes. Ricordiamo inoltre che la WB ha già lautamente risarcito le famiglie delle vittime.
Riassumendo: per i tanti appassionati in attesa delle performanci di Josh Brolin, Sean Penn e Ryan Gosling in Gangster Squad c’è da attendere l’anno nuovo. E ci sarà qualche pallottola in meno.
Fonte: Worstpreviews
Drew Pearce parla di Iron Man 3 e Runaways!
Drew Pearce,
sceneggiatore di Iron Man 3 e del prossimo Runaways parla della sua
collaborazione con i Marvel Studios.
Avatar 2 non prima del 2015?
Da tempo si parla dei sequel di Avatar e delle intenzioni del regista James Cameron di girare un’intera trilogia in un colpo solo e che per questo motivo Avatar 2 non sarà pronto prima del 2015. Oggi, arrivano i dettagli dei progetti di Cameron grazie ad un lungo articolo pubblicato dal New York Times. Fra le altre cose, si parla anche del fatto che Cameron abbia comprato una enorme tenuta in Nuova Zelanda e che probabilmente voglia costruire teatri nuovi teatri di posa per l’operazione, oltre a quelli che userà di Peter Jackson a Wellington.
Ecco la trascrizione fatta da Badtaste.it dell’articolo del New York Times
E’ la cultura cinematografica contemporanea della Nuova Zelanda che ha spinto Cameron verso l’emisfero australe. Le troupe neozelandesi, ha spiegato, hanno quella vitalità e quella flessibilità che non è più possibile trovare negli Stati Uniti. “Non fanno parte di quella sorta di terza generazione che trovi al lavoro nei teatri di posa di quella noiosa Los Angeles,” ha commentato.
Ma chiedete ai neozelandesi che hanno lavorato ad Avatar di parlarvi di Cameron, e la loro espressione cambietà. “Dovete capire che non abbiamo molta esperienza oltre a Peter Jackson, che è gentile e a modo,” spiega un tecnico capo che ha chiesto di parlare anonimamente perchè vorrebbe poter lavorare ai sequel di Avatar. “James Cameron a volte ci urlava contro, e il nostro istinto era di prenderla sul personale.”
La differenza tra i due titani del cinema è evidenziata da quella che numerosi lavoratori dell’industria cinematografica neozelandese definiscono “i due incidenti del tè”. Anni fa Mr. Cameron, arrabbiato del fatto che la sua troupe di Aliens in Inghilterra stesse facendo una pausa, colpì un carrello del tè – un aneddoto che lui stesso racconta frequentemente. Parallelamente, un aneddoto su Peter Jackson riferisce che una volta ci fu un po’ di confusione tra una serie di nuovi membri dello staff riguardo a chi dovesse portargli del tè – diverse persone iniziarono ad arrivare con delle tazze bollenti di tè, e Jackson, preoccupato all’idea di offendere qualcuno, finì per passare la giornata accettandole tutte educatamente.
I sequel di Avatar, ha detto Mr. Cameron, verranno quasi sicuramente nei teatri di posa di Jackson a Wellington. Gli effetti visivi verranno quindi realizzati alla Weta Digital, sempre di proprietà di Jackson, mentre le scene in motion capture verranno realizzate in teatro di posa in California. Avatar 2 non sarà pronto prima del 2015 o addirittura più avanti, almeno un anno dopo la data prefissata dalla Fox.
[…] Per ora Mr. Cameron rimane nella sua casa a Santa Barbara, California, dove sta scrivendo le sceneggiature dei sequel di Avatar. Nell’autunno americano, quando inizia ad arrivare la primavera in Nuova Zelanda, intende trasferirsi a Pounui, dove continuerà a scrivere e farà acclimatare la sua famiglia a un luogo che lui intende far diventare la sua casa per almeno metà dell’anno. Cameron, nato in Canada, non esclude la richiesta di cittadinanza.
Non resta che aspettare ulteriori notizie.
Joe Taslim nel cast di Fast and Furious 6
Come molti di voi sapranno la saga Fast and Furious, dopo il successo dell’ultimo episodio è stata confermata per un sesto capitolo Fast and Furious 6. Oggi, Variety annuncia che nel cast di Fast and Furious 6 sarà anche Joe Taslim (The Raid: redemption).
Taslim interpreterà un villain di nome Jah, che gli darà la possibilità di utilizzare il suo talento nelle arti marziali. Confermati il cast storico della saga: Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Jordana Brewster, Tyrese Gibson e Michelle Rodriguez, con le new entry di Gina Carano e Luke Evans. La pellicola è stata scritta dallo sceneggiatore degli ultimi tre episodi Chris Morgan, mentre alla regia Justin Lin. Il film è atteso per il 24 Maggio 2013.
Fast and Furious 6, il film
Da quando Dom (Diesel) e Brian (Walker) hanno compiuto la rapina a Rio sgominando l’impero di un boss malavitoso, lasciando la loro squadra con 100 milioni di dollari, sono spariti nel nulla. Col tempo però, il non poter tornare a casa e la latitanza finiranno per render loro la vita impossibile. Intanto Hobbs (Johnson) segue il caso di un’organizzazione di violenti piloti mercenari in 12 paesi, il cui capo è affiancato da uno spietato braccio destro, che si rivela essere la donna amata da Dom, che credeva morta: Letty (Rodriguez). L’unico modo per fermare questa pericolosa organizzazione, è quello di sfidarli e batterli sulla strada: così Hobbs propone a Dom di rimettere insieme la sua squadra speciale di Londra. In compenso, verranno assolti da tutti i loro crimini e potranno tornare a casa dalle loro famiglie.
Come nel precedente Fast and Furious 5, campione d’incassi in tutto il mondo, Fast and Furious 6 ripropone le acrobazie mozzafiato, l’azione e la narrazione della saga, ma a livelli ancor più elevati, la cui regia è affidata per la quarta volta a Justin Lin. Supportato dagli storici produttori Neal H. Moritz e Vin Diesel, che hanno ben accolto il ritorno del produttore Clayton Townsend alla serie. Il cast è al gran completo: Vin Diesel, Paul Walker, Dwayne Johnson, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Gina Carano, Luke Evans, Jason Statham, Elsa Pataky e Gal Gadot.
Dietro le quinte di Anna Karenina
“Le regole dei film d’epoca sono
state infrante“. Così Keira Knightley introduce una featurette dal
dietro le quinte di Anna Karenina di Joe
Wright.
Londra 2012: Benedict Cumberbatch apre lo Speciale BBC!
Assolutamente a sorpresa e per
la gioia di tutti i suoi fan, ad aprire lo Speciale BBC dedicato ai
Giochi Olimpici di Londra 2012 è stato l’attore britannico ( e
Londinese) Benedict Cumberbatch, protagonista della
serie cult Sherlock e nuovo villain nel prossimo
Star Trek diretto da J.J. Abrams.
Madagascar 3: ricercati in Europa: recensione
Arriva al cinema Madagascar 3: ricercati in Europa, il terzo capitolo della saga d’animazione, questa volta ricercati in Europa. La pellicola è diretta da Conrad Vernon e da Eric Darnell, creatore della favoloso e divertente mondo di Alex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l’ippopotamo. Al doppiaggio ritornano Ben Stiller, Chris Rock, Jade Pinkett Smith e Sacha Baron Cohen.
In Madagascar 3: ricercati in Europa Alex, Marty, Melman e Gloria, fuggiti dallo zoo di New York City e sbarcati prima in Madagascar e poi nell’Africa centrale, hanno nostalgia della Grande Mela e per questo nuotano fino a Monte Carlo, alla ricerca dell’aeroplano dei pinguini. Sul suolo francese, però, una poliziotta pronta a tutto li elegge a nemico numero uno. Scappare con il treno di un circo è la loro unica speranza: un impresario americano a Londra potrebbe comprare lo show e riportarli tutti a casa.
Un ritorno in grande stile per i fuggitivi di Manhattan, perché se la loro seconda avventura era sembrata scialba e decisamente sotto tono rispetto al primo intenso capitolo, questa nuova favolosa e coloratissima terza avventura lascerà letteralmente a bocca aperta. Il film è uno spassoso ed esilarante viaggio verso il ritorno a casa che segnerà il destino di ognuno dei protagonisti portandoli verso un nuovo inaspettato futuro.
Ben scritto e ottimamente diretto, i punti forti di Madagascar 3: ricercati in Europa sono: l’avventura che si mescola alla perfezione con la comicità che contraddistingue la saga, i momenti sofferti che si avvicendano meravigliosamente con la profondità dei personaggi creati e infine le straordinarie sfumature di colore che ben si sposano con la sorprendente musica in parte composta dal “solito” Hans Zimmer. Il risultato è una magica pozione fatta di risate, commozione, adrenalina e danza che produce un vero e proprio classico, fatto per tutti, grandi e piccini, senza limiti d’età, perché come sappiamo la tenerezza di una bella commedia, arriva sempre in fondo al cuore di tutti.
Londra 2012: La Regina e James Bond alla Cerimonia di Apertura!
Ecco il brano composto da Hans Zimmer per le vittime di Aurora!
Hans Zimmer mostra tutta la sua straordinaria sensibilità e come artista nella tragedia ha deciso di contribuire come meglio sa fare, dimostrandosi vicino alle vittime della tragedia di Denver. Il Compositore ha trasformato quello che poteva essere un comunicato scritto in un brano che esprime tutta la sua sofferenza per l’accaduto. Ecco le parole del compositore sul brano, trascritte da Badtaste:
Ho registrato questo brano a Londra nei giorni successivi alla tragedia, ed è un tributo scritto con il cuore alle vittime e alle loro famiglie. Il 100% dei proventi delle donazioni per il download saranno versati alla Aurora Victim Relief. Donate quello che potete e scaricate la traccia qui.
Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film
Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia.
A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.
The Master anticipato a settembre!
Disaster Movie per J.J. Abrams e Dustin Lance Black!
Il trailer di Silent Hill: Revelation!
Mila Kunis: “Voglio essere un supereroe”
Harvey Weinstein: “Basta violenza nei film”. Intanto produce Sin City 2
Trouble with The Curve: una prima occhiata a Justin Timberlake e Clint Eastwood!
Il Cavaliere Oscuro il ritorno: ecco l’action figure di Catwoman!
Ecco l”action figure di Selina Kyle, alias Catwoman in Il cavaliere oscuro – Il ritorno. Le foto sono state pubblicate dalla Hot Toys che produce direttamente le action figure dedicate al Il cavaliere oscuro – Il ritorno. Ecco le foto:
Il cavaliere oscuro – Il ritorno, il film
Il cavaliere oscuro – Il ritorno (The Dark Knight Rises) è un film del 2012 diretto da Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008 con Il Cavaliere Oscuro, entrambi diretti da Christopher Nolan con protagonista Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012 negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia.
A guidare il cast di all-star di Il cavaliere oscuro – Il ritorno c’è per la terza volta il vincitore del premio Oscar Christian Bale (“The Fighter”) che interpreta il duplice ruolo di Bruce Wayne/Batman. Nel film anche Anne Hathaway che intepreta Selina Kyle; Tom Hardy, nel ruolo di Bane; il premio Oscar Marion Cotillard (“La Vie en Rose”) che nel film è Miranda Tate; e Joseph Gordon-Levitt, nel ruolo di John Blake.
Mad Max 4: ecco le prime foto dal set!
Arrivano foto dal set in Namibia del quarto episodio della saga Mad Max. Le immagini ritraggono alcuni dei tanti veicoli coinvolti nel film.
Joseph Gordon-Levitt è Senza Freni!
Damsels in Distress: recensione del film con Greta Gerwig
Il miglior rimedio contro la depressione? Caffè con ciambelle, chiacchiere terapeutiche, ma soprattutto un ferreo programma d’igiene personale misto a numeri di danza. Parola di Violet (Greta Gerwig), Rose (Megalyn Echikunwoke) e Heather (Carrie MacLemore), protagoniste dell’ultimo film di Whit Stillman presentato l’anno scorso ai Festival di Venezia e Toronto: Damsels in Distress.
Damsels in Distress, la trama: Belle, giovani ed anti-convenzionali, le tre ragazze intendono rivoluzionare la vita al Seven Oaks, un college dell’East Coast caratterizzato dalla predominanza maschile e da una diffusa tendenza al suicidio dei suoi studenti. Prendono sotto la propria ala Lilly (Analeigh Tipton), che rimane affascinata dalle bizzarre convinzioni delle nuove compagne di stanza, continuamente alla ricerca di persone mediocri e “perdenti” da salvare attraverso il loro “Centro di prevenzione suicidi”. Come Frank e Thor, membri di una confraternita incapaci di distinguere i colori primari, o la depressa Priss, appena mollata dalla sua ultima fiamma dagli occhi blu.
Nel frattempo Lily si destreggia fra Charlie (il protagonista di “O.C.” Adam Brody), playboy della Facoltà che la adesca offrendole un drink al pub, e l’amico provvisto di fidanzata Xavier (Hugo Becker). Questo, chiaramente attratto dalla dolce brunetta, non vede l’ora di farle sperimentare i costumi sessuali dei Catari.
Tra lezioni di tip tap, citazioni auliche e corsi sulla letteratura omosessuale, Stillman firma una commedia fuori dall’ordinario, evidente parodia dei film adolescenziali e dei personaggi che li popolano. Solo se letto in quest’ottica, Damsels in Distress ha ragione di esistere, pungente affresco della borghesia urbana statunitense che il regista originario di Washington aveva già preso di mira in “Metropolitan” e “The Last Days of Disco”.
I protagonisti di Damsels in Distress, molti dei quali al loro debutto cinematografico, sfoderano una recitazione decisamente sopra le righe, in linea con un’atmosfera frivola e “witty” che, se diverte nella prima parte del film, alla lunga stanca e convince sempre meno.
Il risultato è una satira non sgradevole, di livello medio, con qualche felice intuizione e dialoghi caratterizzati da un nonsense che vuole (vorrebbe) riecheggiare l’humour anglosassone di autori come Oscar Wilde. Ottima la scelta dei costumi, ad opera di Ciera Wells, e brillanti le coreografie di Justin Cerne, tra cui quella finale della “sambola”, spassoso ballo inventato dalla leader del gruppo Violet. Uscito negli Usa lo scorso aprile, Damsels in Distress sarà nelle nostre sale dal 1 agosto.
Womb con Eva Green dal 24 Agosto al Cinema
Indiana Jones 5? Niente da fare
Indiana Jones 5 non s’ha da fare. Se ne era parlato, e ai fan era già venuta l’acquolina all’idea di vedere il 70enne Harrison Ford ancora alle prese con l’archeologo avventuriero più famoso del pianeta. Ahimé, il produttore Frank Marshall ha lapidariamente fatto capire che non ci sarà un’altra avventura; l’ultima era stata Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008). Ecco quanto dichiarato da Marshall a Collider:
“Per me, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo è stato l’ultimo atto. So che se n’è parlato, d’accordo, ma manca l’idea, non c’è il MacGuffin [cioè una meta per Indiana Jones, un “oggetto valore”
Frank Marshall ha inoltre spiegato che George Lucas non è poi così interessato a un nuovo capitolo del franchise. Insomma, cala il sipario? Pare proprio di sì, almeno sull’epopea di un Indy col volto di Harrison Ford. E chissà che non sia meglio così.
Fonte: Collider
Vita di Pi – Trailer Ufficiale Italiano
Hotel Transylvania – Trailer italiano ufficiale in HD
Ecco il Trailer ufficiale in italiano
di Hotel Transylvania. Benvenuti all’Hotel Transylvania, il
resort a 5 stelle di proprietà del conte Dracula, in cui i mostri
più famosi del mondo, Frankenstein e sua moglie, la Mummia, l’Uomo
invisibile, una famiglia di lupi mannari, e tutti gli altri,
possono vivere in tranquillità e pace lontani dal mondo degli
umani. Dracula non è solo il principe delle oscurità, è anche un
padre iperprotettivo nei confronti di sua figlia adolescente,
Mavis, desiderosa di esplorare il mondo.
Quando un viaggiatore curioso
scopre il loro rifugio e si innamora di Mavis, l’idillio creato dal
conte potrebbe crollare e si potrebbe avverare il suo più grande
incubo. Anche perchè il giovane straniero altri non è che Simon Van
Helsing, l’ultimo discendente di una lunga stirpe di cacciatori di
mostri.
Dopo aver scoperto di essere nemici naturali, la coppia cerca di
portare la pace tra mostri e umani.

































