Home Blog Pagina 3037

Pinocchio: Tim Burton alla regia e Robert Downey Jr nel cast?

0
Pinocchio: Tim Burton alla regia e Robert Downey Jr nel cast?

Le favole continuano a invadere Hollywood: dopo Biancaneve, la strega Malefica e persino Hansel e Gretel in versione cacciatori di streghe, potrebbe essere Pinocchio il prossimo personaggio destinato a rivivere sul grande schermo: il film, con la sceneggiatura di Bryan Fuller e la produzione della Warner Bros, racconterà la storia unicamente dal punto di vista di Mastro Geppetto, unico protagonista di un lungo e avventuroso viaggio per ritrovare la sua marionetta.

A sorprendere sono però i grandi nomi coinvolti dalla Warner: Tim Burton alla regia e Robert Downey Jr come protagonista. Entrambi però sono allo stato attuale decisamente richiesti e impegnati e nulla si sa in merito alla loro risposta al progetto.

Nell’attesa Pinocchio sarà protagonista di un’altra pellicola, già in produzione, da realizzarsi in stop motion per la regia di Gris Grimley e con la supervisione di Gulliermo Del Toro e della Jim Henson Company.

fonte: badtaste.it

Tangled ever after: Arriva un corto sul matrimonio di Rapunzel!

0
Tangled ever after: Arriva un corto sul matrimonio di Rapunzel!
Buone notizie per i fan di Rapunzel l’intreccio della torre (Tangled): in occasione del ritorno nei cinema de La Bella e la Bestia in 3D,

Maleficent: Robert Stromberg sarà il regista!

0
Maleficent: Robert Stromberg sarà il regista!

Sarà Robert Stromberg il regista di Maleficent, il nuovo film della Disney che racconterà la fiaba della Bella Addormentata del Bosco dall’insolito e affascinante punto di vista della Strega Cattiva Malefica(Maleficent in lingua originale).

Dopo la delusione dell’abbandono di Tim Burton e la mancata disponibilità di Darren Aronofsky e David O. Russell, il progetto è stato dunque assegnato a un esordiente, conosciuto soprattutto come scenografo di Avatar, Alice in Wonderland e del prossimo Oz, the Great and the Powerful.

Le riprese non inizieranno comunque prima del 2013  nell’attesa che Angelina Jolie, alla quale è stata assegnata la parte di Maleficent, sia libera dagli impegni con altre produzioni, come il Biopic su Geltrude Bell per la regia di Luc Besson e la Cleopatra di David Fincher.

Lo Hobbit, nuova foto di Bilbo

0
Lo Hobbit, nuova foto di Bilbo

Ecco una nuova foto di Bilbo Baggins/Martin Freeman tratta da Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato pubblicata oggi da USA Today. L’attore riuscirà a prendere il posto di Ian Holm

Stefano Bessoni al lavoro su Alice Sottoterra

Stefano Bessoni al lavoro su Alice Sottoterra

Pochi sanno che oltre ad essere un regista visionario, fra i pochi in Italia, se non l’unico da un po’ di anni a questa parte, è anche un formidabile illustratore. Infatti, giunge notizia che il regista è attualmente al lavoro su un nuovo libro illustrato ispirato alla famosa favola ideata da Lewis Carroll: Alice nel paese delle meraviglie.

Oscar 2012: ecco il primo trailer ufficiale

Oscar 2012: ecco il primo trailer ufficiale

La febbre da Oscar sale, e l’evento comincia a farsi sentire con il primo trailer di promozione della grande serata di gala del prossimo 26 febbraio.

Matt Damon: rimandato il debutto da regista

0

L’intenzione di Matt Damon di seguire le orme del suo fido compare Ben Affleck sedendosi dietro la macchina da presa è nota da tempo: l’occasione giusta sembrava finalmente arrivata, nella forma del progetto –  targato Warner  e ancora senza titolo –  incentrato su un venditore che, arrivato in una piccola città, vede la propria vita cambiare inaspettatamente.

Soggetto e sceneggiatura sono stati sviluppati dallo stesso Damon, assieme allo scrittore Dave Eggers e a John Krasinski(The Office). Matt Damon avrebbe tuttavia recentemente deciso di abbandonare il progetto, almeno per quanto riguarda la regia (mentre sarebbe comunque intenzionato a prendervi parte in veste di attore): alla base della decisione vi sarebbe la sovrapposizione di altri impegni, in particolare la partecipazione alle riprese di Elysium, il nuovo lavoro di Neil Blomkamp, regista di District 9. Nel frattempo, i fan dell’attore lo potranno vedere in La mia vita è uno zoo di Cameron Crowe, la cui uscita è prevista per il prossimo 16 marzo.

Fonte: EMPIRE

 

Nuovi nomi per il prossimo film di Kathryn Bigelow

0

E’ancora in fase di definizione il cast del prossimo lavoro della regista premio Oscar, dedicato alla caccia e all’uccisione di Osama Bin Laden: tra gli ultimi nomi accostati al progetto vi sono Mark Strong, Jessica Chastain ed Edgar Ramirez. Il film era ancora in fase di scrittura quando Bin Laden venne effettivamente trovato e ucciso, il che ne ha richiesto un’ampia revisione.

Joel Edgerton, Jason Clarke e Chris Pratt sono già entrati a far parte del cast; mentre l’arruolamento di Strong potrebbe avvenire senza problemi, più complicato appare quello della Chastain, in trattative anche per il fantascientifico Oblivion con Tom Cruise, che dovrebbe essere girato proprio nello stesso periodo del film della Bigelow. Il progetto ha inoltre sollevato dubbi e interrogativi su quali  fonti che la regista e il team creativo abbiano usato per ricostruire la vicenda e in particolare se abbiano ottenuto informazioni a riguardo dalla stessa amministrazione americana.

Fonte: EMPIRE

Nuovo stop per Akira

0
Nuovo stop per Akira

Ancora un nulla di fatto: i fan del capolavoro di Katsuhiro Otomo dovranno ancora una volta pazientare per vederne realizzata la versione in live action: la Warner Bros, sommersa dai dubbi, ha ordinato la chiusura degli uffici di produzione al fine di rielaborare ulteriormente la sceneggiatura.

Il nuovo stop arriva in maniera repentina e in buona parte inaspettata: il regista Jaume Collet-Serra e i produttori avevano già definito il budget del progetto e raccolto già buona parte del cast, che includeva tra gli altri Garrett Hedlund, Ken Watanabe, Helena Bonham Carter e Kristen Stewart. Le prospettive del film a questo punto appaiono alquanto nebulose: potrebbe trattarsi di uno dei grandi progetti avviati e poi accantonati definitivamente, tuttavia gli investimenti fin qui effettuati, sia in termini economici che di tempo, richiedono una decisione più che mai ponderata.

Fonte: EMPIRE

Star Trek 2: Benedict Cumberbatch entra nel cast!

0
Star Trek 2: Benedict Cumberbatch entra nel cast!

Il cast di Star Trek 2 si arricchisce di un altro giovane nome. Infatti Deadline rivela che  Benedict Cumberbatch  entra nel nuovo film  di J.J. Abrams, nonché dodicesimo lungometraggio della famosa saga.  Sembra che il giovane protagonista della serie BBS Sherlock, e prossimamente sul grande schermo in War Horse di Spielberg, La talpa e con la voce nello Hobbit, abbia ottenuto un ruolo di primo piano. Tuttavia si sa poco o niente sul ruolo che avrà nel film.

Vi ricordiamo che il film è nuovamente scritto da Damon Lindelof, Alex Kurtzman & Roberto Orci, mentre alla regia ritorna J.J. Abrams che produce anche assieme a Bryan Burk della Bad Robot per la Paramount Pictures. Le riprese sono previste per  gennaio e dureranno sino a giugno, per poi uscire a maggio 2013. Nel cast confermati Noel Clarke, Alice Eve, Peter Weller, Zoe Saldana, Chris Pine, Zachary Quinto, Simon Pegg, Karl Urban.

Fonte Deadline

 

L’Era Glaciale 4 – Trailer Italiano

0
L’Era Glaciale 4 – Trailer Italiano

In questo quarto capitolo della serie de L’era glaciale, nuove avventure attendono i nostri eroi sottozero. Esce il 28 settembre in Italia.

Hunger Games – Trailer Italiano

0
Hunger Games – Trailer Italiano

In un futuro non troppo distante il Nord America è crollato a causa di guerre, pestilenze, fame. Dalle macerie è emersa una nuova nazione, Panem, composta dal Capitol City e 12 Distretti sottomessi a questa. Ogni anno due ragazzi da ciascun distretto vengono estratti a sorte per partecipare agli Hunger Games. Parte intrattenimento, parte brutale forma di intimidazione verso i Distretti, i giochi vengono trasmessi in televisione. La popolazione di Panem è costretta a guardare mentre i 24 partecipanti sono costretti a uccidersi a vicenda. Quando la giovane Prim viene sorteggiata, la sorella Katniss si offre volontaria per sostituirla. Lei e il suo compagno Peeta dovranno affrontare avversari più forti che si sono preparati alla sfida per tutta la loro vita. Nel Cast: Jennifer Lawrence, Liam Hemsworth, Josh Hutcherson, Elizabeth Banks, Stanley Tucci, Woody Harrelson, Donald Sutherland, Lenny Kravitz.

Finalmente Maggiorenni: Trailer Italiano

0
Finalmente Maggiorenni: Trailer Italiano

Gli scanzonati e un po’ imbranati Jay, Will, Simon e Neil sono quattro ragazzi della periferia inglese che finalmente riescono ad organizzare l’agognata vacanza. Decidono di andare a Creta con un preciso obiettivo: la conquista di tante ragazze. La realtà è una notte trascorsa a girovagare nella speranza di incontrare coetanee disponibili.

L’Era Glaciale 4: continenti alla deriva, ecco il primo trailer italiano

0

Ecco il primo trailer italiano de L’Era Glaciale 4: continenti alla deriva. In questo quarto episodio della fortunata serie targata 20th Century Fox, i nostri amici Mannie, Sid,

Come ammazzare il capo…e vivere felici: sequel in vista!

0

John Francis Daley e Jonathan Goldstein, sceneggiatori (da un soggetto e uno script iniziale di Michael Marcowitz) di Come ammazzare

Benedict Cumberbatch in Star Trek 2!

0

Benedict Cumberbatch (War Horse) fa il suo ingresso nel cast di Star Trek 2; l’attore londinese, 35 anni, avrà un importante ruolo di cattivo. Cumberbatch

Freezing People Is Easy: Owen Wilson, Christopher Walken e Kristen Wiig forse nel cast!

0

Novità su Freezing People Is Easy: potrebbero entrare a far parte del cast Owen Wilson, Christopher Walken e Kristen Wiig. L’ingaggio

Brad Anderson dirigerà The Hive: sostituisce Joel Schumacher

0

Brad Anderson sostituisce il veterano Joel Schumacher alla regia di The Hive, thriller firmato Troika Pictures. La storia

40 carati – Trailer Italiano

0

Dal produttore di Transformers e Red, un thriller “vertiginoso” con un cast di grandi interpreti. A Manhattan c’è un uomo sul cornicione di un albergo che minaccia di buttarsi. Si tratta di Nick Cassidy (Sam Worthington), un ex-poliziotto finito in galera per un crimine che non ha commesso. Alla prima occasione è evaso e ora appare disperato ma determinato. Mentre la psicologa della polizia Lydia Anderson (Elizabeth Banks) tratta con lui, gli agenti isolano la zona e la gente si accalca per vedere come va a finire. Il gesto di un folle? Per niente se hai un fratello (Jamie Bell) che si appresta a compiere il più grande furto di diamanti di tutti i tempi e…

Salma Hayek diventa Cavaliere

0

Il Presidente francese Nicolas Sarkozy ha amato così tanto il Gatto con gli Stivali che ha deciso di assegnare alla bella messicana Salma Hayek la Legione D’onore, il che v uol dire che la nominerà

La Sposa in Nero: recensione del film di François Truffaut

La Sposa in Nero: recensione del film di François Truffaut

La sposa in nero è un thriller del 1968 diretto dal regista francese François Truffaut, qui in un’insolita versione alla Hitchcock, poiché traspone un romanzo giallo di William Irish (all’anagrafe Cornell Woolrich), “The Bride Wore Black” (1948), riadattato per il grande schermo dallo sceneggiatore Jean-Louis Richard.

Come noto, nella sua carriera Truffaut si è dedicato soprattutto alla Commedia e al genere Drammatico, eppure è riuscito in maniera egregia anche cimentandosi in un genere per lui insolito. Non resterà comunque l’unico film atipico per lo stile del regista, il quale concluderà la sua lunga filmografia proprio con un giallo, Finalmente domenica!, anch’esso trasposizione di un romanzo.

La sposa in nero, la trama

Una giovane donna chiusa nella sua stanza guarda nervosamente l’album delle sue fotografie per poi gettarlo via e tentare il suicidio lanciandosi da una finestra, ma sua madre accorre in tempo chiamandola per nome: Julie.

Nella scena successiva la donna parte per un viaggio, mettendo in valigia i suoi vestiti ed una somma cospicua di franchi; la madre insiste perché prenda altri soldi, per poi chiederle se è decisa nel suo intento. La risposta è ovviamente sì.

Julie, donna tanto affascinante quanto fatale, innesca così una serie di omicidi, seducendo alcuni uomini per poi ucciderli. Le motivazioni alla base del suo agire si svelano agli occhi dello spettatore poco a poco, con atroce lentezza.

La sposa in nero, il film

Girato a Cannes, Parigi e Grenoble dal 16 maggio al 10 novembre 1967, fu proiettato per la prima volta in pubblico il 7 aprile 1968. Oltre al genere, l’assonanza col maestro britannico del giallo deriva anche dalla colonna sonora curata da Bernard Herrmann, storico collaboratore di Hitchcock, la cui notorietà è arrivata però grazie alla colonna sonora di Taxi driver. La sposa in nero può essere considerato un antenato di Kill Bill di Quentin Tarantino, anche se non è mai circolata una dichiarazione ufficiale in tal senso, il regista americano molto probabilmente si è ispirato al film di Truffaut per il suo moderno capolavoro. Infatti la loro trama è molto simile: una giovane donna viene privata del marito il giorno delle nozze, e decide di vendicarsi annotando i nomi degli aguzzini, uccidendoli a uno a uno. Se nel film di Tarantino l’omicidio è frutto di un’atroce vendetta, ne La sposa in nero la morte del consorte è accidentale; ma ciò non riduce minimamente la sete di vendetta della sposa.

Ogni omicidio viene preparato con arguta lentezza dalla seducente Julie; quest’ultima, da audace Vedova nera, vuole prima conoscere le sue vittime, per poi sedurle e infine ammazzarle. Ogni assassinio, nella sua perfezione, sembra una macabra opera d’arte inquietante e forse non a caso, una delle sue vittime gli dipinge segretamente anche un quadro, per una sorta di sfogo artistico delle sue più intime tentazioni ispirate alla bella donna presentatasi a lui come modella. Man mano che il progetto diabolico della vedova infelice va avanti e si compie, le ragioni che lo muovono si svelano con sapiente lentezza allo spettatore; omicidio dopo omicidio quest’ultimo ne comprende i motivi, forse li giustifica, quasi fa il tifo per la diabolica Sposa in nero.

Per quanto riguarda il ricco cast, giusto annoverare il nome dell’affascinante Jeanne Moreau nei panni di Julie Kohler; Jean-Claude Brialy nei panni della prima sua vittima, il gigolò Corey; Michael Lonsdale nei panni dell’arrogante politico René Morane; e quelli di due attori spesso scelti da Truffaut per i suoi film: Michel Bouquet e Charles Denner nelle vesti rispettivamente di Coral e del solitario pittore prima menzionato.

Infine, una curiosità che riguarda il nostro Paese. Il film fu trasmesso per la prima volta dalla televisione italiana nella primavera del 1977. A quanto pare, in quell’anno la Rai volle dedicarsi ai film trattanti omicidi seriali, poiché nell’autunno dello stesso anno, trasmise la miniserie francese Appuntamento in nero, ispirato ad un altro soggetto di Woolrich scritto nel 1948. Qui l’assassino seriale è un giovane (Didier Haudepin) che con cadenza annuale vendica la sua fidanzata Catherine, anch’ella vittima di una bravata, “punendo” gli autori con l’assassinio delle rispettive mogli o amanti. Nulla a che vedere, ovviamente, con l’arte cinematografica di François Truffaut.

Ancora polemiche intorno alla voce di Bane

0
Ancora polemiche intorno alla voce di Bane

A quanto pare la voce del Bane di Tom Hardy sta creando non poche difficoltà alla Warner Bros, ma anche ai tanti fan che, privilegiati, hanno assistito alla proiezione dei primi sei minuti de Il cavaliere oscuro – Il ritorno.

Come detto, la voce inizialmente era poco comprensibile. In una seconda visione però risulta molto più chiara, per cui sarebbe legittimo pensare che la WB e Nolan abbiano rimixato il video. Tuttavia sia Nolan che la Warner rinnegano di aver ripreso in mano l’audio del film. L’affermazione quindi risulta abbastanza strana date le testimonianze di chi ha visto il film.

La questione si sta protraendo da diversi giorni e sembra che non ci sia una chiarificazione, nè tantomeno una comunicazione ufficiale da parte della Warner.

Fonte: Worstpreview

Bradley Cooper in un cammeo di Man of Steel?

0
Bradley Cooper in un cammeo di Man of Steel?

E’ di dominio pubblico che il villain di Superman nel prossimo L’Uomo d’Acciaio, con la firma di Zach Snyder, è il Generale Zod. Quello che ora sembra però venir fuori dai vari rumor nell’ambiente è che un altro cattivone potrebbe mettersi tra il nuovo Superman/Henry Caville la felicità di Metropolis.

E’ infatti la CBS a dire che nel film potrebbe esserci anche un cammeo di Lex Luthor, nemesi del kryptoniano per eccellenza, e che potrebbe essere interpretato dal bel Bradley Cooper. Tutta la notizia però si riduce a rumor per cui nulla ancora si sa di ufficiale, intanto se la cosa dovesse concretizzarsi, per Bradley si tratterebbe del secondo ruolo da villain dopo quello di Lucifero in Paradise Lost.

Amanda Seyfried e Taylor Swift ne I miserabili?

0

Si va completando il cast del musical ispirato a I Miserabili di Victor Hugo, firmato da Tom Hooper: secondo le ultime indiscrezioni, ad Amanda Seyfried e Taylor Swift sarebbero stati offerti, rispettivamente, i ruoli di Cosette ed Eponine. Quello di Cosette sarà, naturalmente uno dei personaggi chiave: è infatti la figlia di Fantine (Anne Hathaway), che viene in seguito salvata e adottata da Jean Valjean (Hugh Jackman), finendo poi per venire coinvolta in un triangolo amoroso con Marius (Ediie Redmayne) ed Eponine (che potrebbe appunto venire interpretata dalla Swift).

Né la Seyfried né la Swift sarebbero però ancora entrate in trattative ufficiali. La seconda, ormai affermatasi come cantante country-pop, non ha praticamente alcuna esperienza cinematografica di rilievo; certamente più ricco il curriculum della Seyfried, che con I Miserabili avrebbe peraltro modo di utilizzare un’altra delle sue capacità, avendo anche studiato canto operistico (oltre ad aver già mostrato le sue doti canore in Mamma Mia!). Hooper avrebbe peraltro intenzione di far cantare i brani del film dal vivo agli attori senza ricorrere a materiale pre-registrato. Del cast farà parte anche Russel Crowe nel ruolo dell’ispettore Jawert, che per tutta la storia dà la caccia a Valjean. L’inizio delle riprese è previsto per febbraio.

Fonte: EMPIRE

Paranormal Activity cala il poker

0
Paranormal Activity cala il poker

E’ arrivato dalla Paramount l’annucio ufficiale (atteso o temuto, a seconda dei casi), della realizzazione del quarto capitolo di Paranormal Activity. La notizia del quarto episodio della serie soprannaturale non giunge del resto inaspettata, considerata la somma  incassata dal terzo capitolo (diretto da Henry Joost e Ariel Schulman),  superiore ai 200 milioni di dollari, a fronte di un costo di cinque milioni di dollari.

Gli studios non hanno ancora stabilito una data di uscita, né  si hanno notizie riguardo il cast; appare comunque certo che i produttori dei precedenti episodi Jason Blum, Oren Peli and Steven Schneider torneranno sul ‘luogo del delitto’.

Fonte: EMPIRE

I migliori 10 film del 2011 secondo Cinefilos.it e i suoi amici

I migliori 10 film del 2011 secondo Cinefilos.it e i suoi amici

Ad inizio anno si tirano le somme di quello precedente, e anche nell’ambito del cinema si parla di classifiche e Top, rivolgendo indietro lo sguardo alla stagione cinematografica appena passata.

Immaturi: Il Viaggio – Trailer

0
Immaturi: Il Viaggio – Trailer

Immaturi – Il viaggio e vedrà i protagonisti partire per il viaggio di fine scuola in Grecia. Le riprese sono iniziate il 22 agosto ed il 14 dicembre sono stati diffusi in rete la locandina e il trailer. L’uscita del film è prevista per il 4 gennaio 2012.

Underworld – Il Risveglio – Trailer italiano

0

Primo film della serie ad essere girato in 3D e apporta una straordinaria nuova dimensione all’epico scontro tra Vampiri e Lycans.  Kate Beckinsale, protagonista dei primi due film, torna nel ruolo della vampira guerriera Selene che, sfuggita alla prigionia, si ritrova in un mondo in cui gli umani hanno scoperto l’esistenza di clan di Vampiri e Lycans e combattono una guerra spietata per eliminare le due specie immortali.

Il cast di Immaturi: il viaggio incontra la stampa

0

Dopo la proiezione stampa del film Immaturi – il viaggio, la produzione, il regista Paolo Genovese e il cast orfano di un febbricitante Ricky Memphis hanno incontrato la stampa per parlare di maturità, gelosie, tradimenti e isole greche. La prima delle domande ad essere stata posta ha infatti messi l’accento su come si sia arrivati alla realizzazione del secondo episodio dei neo-maturati di ritorno.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità