Home Blog Pagina 3038

Spagna: ecco la legge anti-download!

0
Spagna: ecco la legge anti-download!

Nel primo blocco di misure anti-crisi proposto dal neo-eletto governo Rajoy e varato dal parlamento spagnolo c’è una legge, la cosiddetta

I soliti idioti: Valsecchi annuncia il sequel

0
I soliti idioti: Valsecchi annuncia il sequel

Il soliti idioti, film diretto da Enrico Lando tratto dall’omonima serie di sketch trasmessa da MTV con Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio

Marco Beltrami comporrà per World War Z

0
Marco Beltrami comporrà per World War Z

E’ stata affidata al compositore Marco Beltrami la colonna sonora di World War Z di Marc Forster (Il cacciatore di aquiloni), adattamento dell’omonimo romanzo di Max Brooks, che racconta una sorta di apocalisse in salsa zombie.

Nel cast del film, che dovrebbe uscire il 21 dicembre 2012, ci saranno Brad Pitt, Mireille Enos, James Badge Dale e Brian Cranston. Beltrami, che ha composto per molti film usciti nel 2011 come La cosa, Non avere paura del buio e Soul Surfer, è stato contattato per lavorare alla colonna sonora di Paradise Lost di Alex Proyas e di A Good Day to Die Hard di John Moore, quinto episodio della serie con Bruce Willis.

Fonte: Filmofilia

Uscite del 3, 4 e 6 gennaio 2012

Uscite del 3, 4 e 6 gennaio 2012

Da martedì 3 gennaio. Alvin Superstar 3 – Si salvi chi può!: Tornano per la terza volta sul grande schermo le avventure di Alvin e dei Chipmunk. In quest’occasione, i Chipmunks e le Chipettes si ritrovano in crociera, prima di rimanere bloccati su un’isola deserta. Ma è veramente così o invece c’è qualcuno?

Da mercoledì 4 gennaio. J. Edgar: Nominato capo dell’FBI dal Presidente Calvin Coolidge, J. Edgar Hoover è un giovane uomo ambizioso nell’America proibizionista. Figlio di un padre debole e di una madre autoritaria, Edgar è ossessionato dalla sicurezza del Paese e dai criminali che la minacciano a suon di bombe e volantini. Avviata una lotta senza esclusione di colpi contro bolscevichi, radicali, gangster e delinquenti di ogni risma, il direttore federale attraversa la storia americana costruendosi una reputazione irreprensibile e inattaccabile.

Immaturi – Il viaggio: Così come nella maturità dopo lo sforzo dell’esame c’è la gratificazione di un viaggio, così anche questo gruppo di quarantenni si ritroverà su un’isola, probabilmente della Spagna, a fare il viaggio della maturità come tutti gli altri ventenni. Succederanno molte cose: ritrovarsi a quell’età a fare qualcosa di goliardico, crea delle conseguenze che possono essere dirompenti.

Finalmente maggiorenni: Quattro amici della periferia di Londra, Will, Simon, Jay e Neil, hanno appena concluso gli studi superiori e le loro strade stanno per separarsi. Per risollevare il morale di Simon, da poco abbandonato dalla ragazza, decidono di organizzare una vacanza estiva prima di salutarsi. Con un biglietto per Creta e un bagaglio pieno di frustrazioni sessuali e di spirito goliardico, i quattro adolescenti finiscono in un vecchio appartamento fatiscente e iniziano da subito a scoprire le delizie della vita notturna di Malia.

Da venerdì 6 gennaio al cinema. Tutti giù per aria: Il documentario Tutti giù per aria, nato da un’idea di Alessandro Tartaglia Polcini, cassaintegrato Alitalia e giornalista pubblicista, racconta la vertenza Alitalia snodatasi nei mesi dal settembre 2008 ad aprile 2009. Il punto di vista del narratore è quello dei lavoratori, quello per lo più sottovalutato, se non ignorato, dai media e dalla pubblica opinione. Il regista, Francesco Cordio, ha voluto così intrecciare il materiale girato durante le manifestazioni e le interviste, con una parte di “fiction” in cui un assistente di volo cassaintegrato, interpretato dall’attore Fernando Cormick, ci accompagna in una sua giornata tipo attraverso quei mesi indimenticabili, densi di trattative e “balletti”. Sarà lui con il suo sguardo ad aprirci gli occhi su quello che molti hanno voluto nasconderci.

Buon anno da Zooey Deschanel e Joseph Gordon-Levitt !

0

Dopo essere stati protagonisti del delizioso “500 giorni insieme” nel 2009, Zooey Deshanel e Joseph Gordon Levitt si sono ritrovati per fare gli auguri di felice anno nuovo ai loro fan: eccoli in questo delizioso video su youtube mentre cantano divertiti la dolcissima “What Are You Doing New Years Eve?”

Buon Anno a tutti!

What Are You Doing New Years Eve? by Zooey Deschanel and Joseph Gordon-Levitt

Les Miserables: canzoni dal vivo per il cast!

0
Les Miserables: canzoni dal vivo per il cast!

Il cast della versione cinematografica de “les Miserables” dovrà cantare tutte le canzoni dal vivo durante le riprese: la decisione, piuttosto insolita per i musical portati sul grande schermo, è stata presa dal regista Tom Hooper per garantire un’approccio maggiormente teatrale alla messa in scena e non far rimpiangere lo spettacolo originale, che a tutt’oggi viene trasmesso(rigorosamente dal vivo) nel West End e a Brodway.

Un prova impegnativa, ma che non coglierà sicuramente impreparati Hugh Jackman e Russel Crowe(entrambi non nuovi a esibizioni canore dal vivo), mentre per gli altri attori coinvolti nel progetto(Helena Bonham Carter, Sasha Baron Coen, Anne Hathaway), la maggior parte dei quali hanno già comunque avuto trascorsi in altri film musicali, le difficoltà potrebbero essere maggiori.

Restano ancora un mistero i ruoli di Eponine e Cosette: sono in molti a sperare in una scrittura per Lea Michele, già Cosette nella versione teatrale di Les Miserables e conosciuta al grande pubblico per il ruolo di Rachel in Glee.

Robin Williams interpreterà Einstein e Roosevelt?

0

Dopo l’intervento al cuore subito nel 2009,  Robin Williams sembra finalmente pronto a tornare sul grande schermo.

Dopo il doppiaggio del cartone Happy Feet 2 3D, l’attore avrebbe espresso il desiderio di rilanciare la sua carriera con due interpretazioni decisamente impegnative: Albert Eistein e Theodore Roosevelt.

In realtà, Williams ha già interpretato Roosevelt come compagno di avventure di Ben Stiller in “una notte al museo” e “una notte al museo 2”, ma questa volta si tratterebbe di un ritratto storicamente fedele e senza dubbio non privo di svolte drammatiche.

Nell’attesa di avere la giusta opportunità, Robin Williams dovrà accontentarsi del suo impegno con “the angriest man in Brooklyn “, progetto ancora in fase di sviluppo dove interpreterà un non precisato ruolo drammatico.

The Woman in Black: una nuova foto

0
The Woman in Black: una nuova foto

Tutti i Potteriani cinematografici aspettano con grandissima ansia l’uscita da The Woman in Black, che ripropone sullo schermo il loro idolo Daniel Radcliffe, quest volta in

Pirateria: i 10 film più scaricati del 2011

0
Pirateria: i 10 film più scaricati del 2011

Ecco qui una classifica decisamente sui generis. Quali sono i film più piratati dell’anno? Comingsoon.it ha pubblicato una Top 10 dei film più scaricati di tutto il 2011.

Christopher Lee racconta il suo ritorno nei panni di Saruman

0

E’ Best Movie a diffondere alcune dichiarazioni interessantissime di Christopher Lee riguardo al suo ritorno nel ruolo di Saruman ne Lo Hobbit.

Italy: Love it or Leave it su iTunes e dal 4 gennaio al Politecnico Fandango di Roma

0

Dal 4 gennaio al Politecnico Fandango di Roma Italy: Love it or Leave it, il nuovo “docu-trip” di Gustav Hofer e Luca Ragazzi, un viaggio in Italia alla ricerca dei buoni motivi per amarla o lasciarla. Il film è disponibile su iTunes dal 26 dicembre in vendita e in versione on-demand, dopo essere stato presentato al Milano Film Festival, dove ha ottenuto il premio come miglior lungometraggio, oltre allimportante premio del Pubblico.

Il film ha avuto numerosi riconoscimenti anche in festival internazionali, da Rio de Janeiro ad Helsinki, da Cape Town ad Annecy (Premio della Giuria dei giovani), da Zurigo a Tolosa. Il film prosegue anche il suo “tour” nelle sale di tutta Italia (distribuito da ZaLab) e nei festival italiani ed internazionali.

Gustav e Luca sono una coppia di italiani: il primo, altoatesino e di madrelingua tedesca, è pragmatico e animato da una forte coscienza politica; il secondo, romano, è indolente, pigro, sarcastico, fatalista. Di recente hanno assistito all’esodo di molti amici, loro coetanei, partiti per Berlino, Londra, Barcellona, la Nuova Zelanda. Seguire il loro esempio o restare in Italia? Gustav crede che andarsene sia la cosa migliore da fare, Luca vuole convincerlo che il Paese è pieno di buoni motivi per restare, di persone appassionate che ogni giorno conducono una battaglia silenziosa perché le cose possano cambiare. Prima di prendere una decisione, si danno sei mesi per capire se è ancora possibile tornare a innamorarsi dell’Italia. Il docu film è il diario di quei sei mesi in viaggio attraverso il Belpaese (o ciò che ne resta) e i suoi abitanti.

Svelato il mistero che ispirò Gli Uccelli di Hitchcock

0

Nel 1962 uscì al cinema Gli Uccelli, uno dei film più conosciuti e sicuramente più inquietanti che fa parte dei capolavori partoriti dalla mente del grande genio del cinema Alfred Hitchcock.

I misteri di Shining nell’esordio di Rodney Ascher

0
I misteri di Shining nell’esordio di Rodney Ascher

Un documentario sui presunti ‘messaggi nascosti’ all’interno del capolavoro di Kubrick: sarà questo il primo lungometraggio di Rodney Ascher, intitolato Room 237 (come la mitologica camera dell’Overlook Hotel teatro del massacro attorno a cui ruota la vicenda di Jack Torrance e famiglia).

Il documentario si concentrerà su varie leggende che negli anni hanno accompagnato il film, e in particolare sulla teoria secondo cui Kubrick vi avrebbe inserito una serie di indizi relativi al suo coinvolgimento su quella che sarebbe la più grande ‘montatura’ degli ultimi cinquant’anni: il cosiddetto ‘falso allunaggio’ del 1969, un caposaldo delle varie ‘teorie delle cospirazioni’. Commentando il film, Ascher ha spiegato che nella fase di raccolta del materiale si è imbattuto in grandi idee costruite su dettagli in apparenza secondari, spesso molto divertenti ma in qualche caso anche abbastanza inquietanti.

Fonte: Hollywood.Com

Arnold Schwarzenegger tra azione e soprannaturale

0

Nei mesi scorsi Arnold Schwazenegger aveva annunciato che, dopo il sequel di The Expendables, si sarebbe dedicato a Black Sands, incentrato sulla storia di un giustiziere solitario che intraprende la propria guerra personale contro un poduttore di armi e il suo esercito privato.

Nei giorni scorsi l’ex Governatore della California ha rivelato ulteriori dettagli sul protagonista, che pare sarà caratterizzato da elementi soprannaturali: si tratterà di una sorta di angelo, come ha spiegato lo stesso Schwarzy. Il progetto (il cui titolo nel frattempo è stato cambiato in Black Sunday) sta quindi assumendo l’aspetto di una sorta di incrocio tra Commando e Costantine. Partner femminile di Schwarzenegger sarà Alyssa Milano; l’inizio delle riprese è previsto per il prossimo 1° aprile, con Scott Waugh e Mike McCoy  dietro la macchina da presa.

Fonte: Collider

Nicole Kidman e Zac Efron nel nuovo film di Lee Daniels

0
Nicole Kidman e Zac Efron nel nuovo film di Lee Daniels

Messo in stand-by Selma, film dedicato alle lotte per i diritti civili degli anni ’60, il regista di Precious Lee Daniels si sta dedicando a tempo pieno a The Paperboy, thriller che vedrà protagonisti Zac Efron, Nicole Kidman e Matthew McConaughey tra gli altri. Scritto da Pete Dexter, che ha adattato per il grande schermo un suo romanzo del 1995, The Paperboy vedrà McConaughey nei panni di un giornalista che indaga sul caso di un condannato a morte (John Cusack), possibile vittima di un errore giudiziario; ad aiutarlo nelle indagini sarà il fratello (Zac Efron), che si innamorerà di una donna (Nicole Kidman), la quale a sua volta è coinvolta in una relazione col detenuto di cui sopra.

Il risultato, prevedibilmente, sarà un’intricata storia a base di sesso, violenza e decisioni sbagliate. Al  momento non vi è ancora una data precisa per l’uscita del film, prevista comunque entro il 2012.

Fonte: Empire

Berlinale 2012: ecco i primi titoli!

0
Berlinale 2012: ecco i primi titoli!

La 62esima edizione Festival Internazionale del Cinema di Berlino si terrà dal 9 al 19 febbraio nella capitale tedesca; presidente della

Abel Ferrara porta il caso Strauss-Kahn al cinema

0

Il celebrato regista newyorkese Abel Ferrara ha individuato nel sex-gate Strauss-Kahn il soggetto ideale per il suo prossimo film; si è già

Transformers 3: in arrivo due supercofanetti!

0
Transformers 3: in arrivo due supercofanetti!

La Paramount Home Entertainment ha annunciato che, dal 31 gennaio, sarà disponibile nei negozi un imperdibile cofanetto

Oscar 2012, ecco le prime notizie

Oscar 2012, ecco le prime notizie

Trapela oggi la prima vera novità riguardo alla 84esima edizione degli Academy Awards che si terrà il prossimo 26 febbraio al Kodak Theatre.

Paradiso amaro (The Descendants) – intervista al cast

0

Il prossimo 24 febbraio 2012, distribuito dalla 20th Century Fox, arriverà nelle sale italiane il nuovo film del regista Premio Oscar, Alexander Payne, “Paradiso amaro” (The Descendants in lingua originale), con George Clooney, Shailene Woodley, Amara Miller, Nick Krause e Beau Bridges.

Albert Nobbs – Trailer italiano

0
Albert Nobbs – Trailer italiano

Albert Nobbs è un film drammatico diretto da Rodrigo García e interpretato da Glenn Close, Mia Wasikowska, Aaron Johnson e Janet McTeer. La sceneggiatura è basata su un racconto dello scrittore irlandese George Moore. Il film uscirà negli USA il 27 gennaio 2012, mentre in Italia arriverà nelle sale cinematografiche a febbraio distribuito da Videa.

Albert Nobbs: il trailer italiano

0
Albert Nobbs: il trailer italiano

Glenn Close torna ad interpretare Albert Nobbs, e dopo aver portato il ruolo al teatro, lo presenta ora in un’elegante versione per il grande schermo.

E’ morta Cita, la spalla dello storico Tarzan del ’30

0

Si è spento Cita, il famoso scimpanzè compagno di avventure del Tarzan del 1930, interpretato dal campione olimpico di nuoto Johnny Weissmuller.

Il catalogo di Distribuzione Indipendente su Own Air

0
Il catalogo di Distribuzione Indipendente su Own Air

Da gennaio 2012 Distribuzione Indipendente garantirà la distribuzione dei propri film anche on demand, sulla piattaforma web Own Air, in

Il 2012 in casa Warner

0
Il 2012 in casa Warner

Da Jonathan Safram Foer a Francis Scott Fitzgerald: si può sintetizzare così il 2012 della Warner Bros, che in questi giorni ha pubblicato un primo calendario con le uscite (americane) più importanti dell’anno che sta per cominciare. Ad aprire le danze sarà il musical Joyful Noise, il 13 gennaio; una settimana dopo sarà la volta di Molto forte, incredibilmente vicino, adattamento dell’omonimo romanzo di Safram Foer con Tom Hanks e Sandra Bullock (uscita prevista in Italia: 17 febbraio).

La primavera sarà aperta da Wrath of the Titans, seguito a breve da Bullet to the Head con Stallone. Maggio sarà il mese di Dark Shadows, il nuovo film di Tim Burton con l’immancabile Johnny Depp, Helena Bonham Carter e Michelle Pfeiffer, mentre giugno si aprirà con Rock of Ages (con Tom Cruise nel ruolo del cantante di una band hard rock degli anni ’80) e chiuso col ‘botto’ di The Dark Night Rises, terzo capitolo della saga batmaniana dell’accoppiata Christopher Nolan – Christian Bale. Agosto ‘soprannaturale’ con The Apparition, mentre in ottobre sbarcherà sugli schermi la banda di gangster composta di   Sean Penn che affronterà i poliziotti Josh Brolin e Ryan Gosling. Le festività di fine anno saranno anticipate dall’Hobbitt di Peter Jackson (15 dicembre), mentre proprio per il giorno di Natale è prevista l’uscita del Grande Gatsby di Baz Luhrmann con Leonardo Di Caprio e Tobey Maguire.

Fonte: Comingsoon.Net

Arcade Fire e Decemberist nella colonna sonora di Hunger Games

0

The Hunger Games, adattamento del best seller post-apocalittico di Suzanne Collins diretto da Gary Ross, si fregerà di una colonna sonora di tutto rispetto, e più che mai eclettica, curata dal cantautore e produttore T. Bone Burnett (vincitore di un Oscar per il migliore brano musicale assieme a Ryan Bigham per The Weary Kind, inserito nella colonna sonora di Crazy Heart).

Sebbene al momento l’unica presenza confermata sia quella della country-pop star Taylor Swift, con il pezzo intitolato Safe and Sound, il disco conterrà contributi deidi Will Butler e Regine Chassemagne – membri dei canadesi Arcade Fire –  e dei Decemberists; a breve dovrebbero essere resi noti nomi di altri collaboratori. I brani dovrebbero essere inediti, e ispirati direttamente dal film e si affiancheranno alle musiche composte da James Newton Howard.

Fonte: Collider

Bambi ed Hannibal Lecter nel patrimonio U.S.A.

0
Bambi ed Hannibal Lecter nel patrimonio U.S.A.

Come ogni anno, la Libreria del Cogresso, forse l’istituzione culturale più importante degli U.S.A., pubblica la lista dei ‘Preserved For All Time’ del National Film Registry: nell’elenco vengono inserite quelle pellicole che hanno conquistato un posto nel patrimonio americano e che dunque devono essere tutelate, in quanto testimonianze dstoriche e culturali che riflettono le speranze e i sogni del popolo americano.

Tra le novità di quest’anno, la più appariscente è forse l’inserimento del Silenzio degli Innocenti: Hannibal Lecter entra nell’elenco assieme a Bambi e Forrest Gump; la lista è sempre stata caratterizzata da una grande ecletticità, coprendo ad ampio raggio tutti i generi del mondo cinematografico: tra le new entry del 2011, troviamo Il Monello a fianco di Giorni perduti di Billy Wilder, la Guerra dei Mondi (nella versione classica del ’53) accanto al Cavallo d’acciaio di John Ford. La lista non comprende tuttavia solo blockbuster o pietre miliari, ma anche documentari, come Growing Up Female del 1971, o The Cry Of Children, che nel 1912 mise in luce la piaga del lavoro minorile, fino a una ‘gemma’ come A Computer Animated Hand, un corto dell’inizio degli ’70  di Edwin Catmull, antesignano delle odierne animazioni 3D.

Fonte: Empire

Christina Hendricks per Bomb

0
Christina Hendricks per Bomb

Vista di recente in Drive, la protagonista di Mad Men Christina Hendricks torna in al cinema in un film in costume d’epoca ambientato durante la rivoluzione sessuale nella Londra degli anni Ottanta.

Alberto Barbera nuovo direttore del Festival di Venezia

Alberto Barbera è stato nominato direttore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia per il prossimo quadriennio. Marco Muller, che stamattina sembrava essere invece

First look: ecco Sam Worthington in Wrath of the Titans

0

Dopo il trailer di Wrath of Titans, ecco la prima immagine di Sam Warthington sul set del film. Rispetto al primo Clash of Titans, possiamo da subito notare un look diverso per il protagonista di

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità