Le recenti voci che volevano il
franchise di Terminator in pausa sono state
confutate da Arnold Schwarzenegger in
persona, che ha chiarito la sua posizione nei confronti della saga
e ha dato qualche speranza ai fan che non vogliono rinunciare a
vederlo di nuovo nei panni del personaggio che ha fatto la sua
fortuna.
Parlando con Fandango, l’attore ha chiarito
la situazione, soprattutto in merito alle dichiarazioni di
Paramount che volevano il franchise in stato di
fermo: “Non voglio chiamarle false notizie, come fa il
presidente, ma penso che le persone scrivano cose di cui non hanno
idea. Solo eprché la Paramount non vuole portare avanti il
franchise di Terminator non vuol dire che non ci siano altri 15
studios pronti a farlo. Non significa che il franchise è finito.
Vuol solo dire che ci sono delle nogoziazioni con altri studios, ma
non posso dire altro. Sarà tutto annunciato a tempo debito. Ma, sì,
il franchise di Terminator non finirà mai. E ricordate che dopo il
2018, James Cameron riacquisterà i diritti e poi
continuerà!”
Alla luce delle dichiarazioni di
Cameron sul suo impegno con
Avatar e sequel, quest’affermazione sembra un po’
precoce, ma vedremo come si svilupperà la faccenda a tempo
Intanto, sembra chiaro che
Arnold sia intenzionato a riprendere il ruolo del
T-800.
Terminator Genisys
è stato un tentativo di rivalutare il franchise, ma dalla campagna
pubblicitaria fino alla costruzione della storia, il film si è
rivelato essere un tonfo incredibile per il franchise che, alla sua
partenza, soprattutto con i primi due capitoli, è stato uno dei
migliori film di genere di sempre, e un franchise rappresentativo
di una generazione.
Le derive moderne degli ultimi
adattamenti hanno confuso e mescolato le carte in tavola e
probabilmente, per provare a raccontarne di nuovo la storia è
necessario del tempo per far sedimentare la delusione degli ultimi
capitoli.
Il franchise di Terminator non è ancora riuscito a
riconquistare la magia dei film originali di James
Cameron nei cinema. Questo potrebbe finalmente cambiare
con il suo ritorno in tv grazie a Netflix
e a Terminator Zero.
Il primo trailer è stato diffuso
(tramite SFFGazette.com) e mostra Eiko di Sonoya
Mizuno, un combattente della resistenza inviato indietro
nel tempo per fermare l’attacco di Skynet all’umanità. Questa serie
si collegherà alle storie precedenti, ma sembra anche destinata a
diventare una trama relativamente autonoma. Lo spettacolo sembra
migliore del previsto e potrebbe essere proprio il ritorno alla
forma per Terminator che sappiamo che molti di voi stavano
aspettando.
Ecco la sinossi ufficiale di
Terminator Zero:
“2022: Una guerra futura infuria
da decenni tra i pochi sopravvissuti umani e un esercito infinito
di macchine. 1997: L’intelligenza artificiale conosciuta come
Skynet ha acquisito consapevolezza di sé e ha iniziato la sua
guerra contro l’umanità.”
“Intrappolato tra il futuro e il
passato, un soldato inviato indietro nel tempo per cambiare il
destino dell’umanità arriva nel 1997 per proteggere uno scienziato
di nome Malcolm Lee che lavora per lanciare un nuovo sistema di
intelligenza artificiale progettato per competere con l’imminente
attacco di Skynet all’umanità. Mentre Malcolm affronta le
complessità morali della sua creazione, viene braccato da un
implacabile assassino proveniente dal futuro che altera per sempre
il destino dei suoi tre figli.
L’iconico regista di anime e manga
Masashi Kudo (Bleach) scrive e dirige
Terminator Zero, mentre sono produttori David
Ellison, Dana Goldberg e Don Granger di Skydance.
Il cast include Timothy Olyphant
(The Mandalorian) nel ruolo di Terminator,
Rosario Dawson (Ahsoka) nel ruolo di Kokoro, André Holland (Moonlight)
nel ruolo di Malcolm Lee, Sonoya Mizuno (House of the Dragon) nel ruolo di Eiko e
Ann Dowd (The Handmaid’s Tale) nel ruolo di Il
profeta. Terminator Zero debutta su Netflix il 29 agosto.
Nonostante le recensioni discrete,
l’ultimo film di
Terminator – Destino oscuro, è stato l’ultimo capitolo
del franchise a non avere successo al botteghino, e probabilmente
passerà molto tempo prima di vedere la guerra contro le macchine
continuare sul grande schermo.
Mentre la saga si prende una pausa
(forse definitiva) nel live-action, è in arrivo una nuova serie
anime di 8 episodi su Netflix,
intitolata Terminator Zero, che debutterà il 29
agosto. Se questa data vi suona familiare, ci è stato detto che nei
film l’evento del Giorno del Giudizio si è verificato il 29 agosto
1997.
Lo streamer Netflix
(via EW) ha pubblicato le prime immagini promozionali ufficiali
dello show, che porterà il classico franchise fantascientifico in
una direzione completamente nuova, spostando la storia a Tokyo, in
Giappone, e, per la prima volta, allontanandosi da Sarah e John
Connor, che sono stati protagonisti (insieme o separatamente)
di tutti i precedenti film di Terminator.
Lo showrunner e produttore
esecutivo Mattson Tomlin (The
Batman – Parte 2) spiega la decisione di spostare
l’attenzione su una serie di personaggi completamente nuovi.
“Penso che sia giunto il
momento di dedicarsi a nuovi personaggi e di non appesantirmi con
un’altra saga di John e Sarah Connor. C’è stato un tentativo in
questo senso un paio di volte“, dice Tomlin. “Ci sono
molti richiami agli altri film. I fan che conoscono bene i film
faranno il meme di Leo di C’era una volta a Hollywood, ma non sarà
così diretto come John Connor che entra in scena, perché John
Connor non entra in scena“.
Mattson Tomlin
chiarisce però che lo show non sarà un reboot completo: “Non
faremo finta che il terzo film non sia stato realizzato. Non faremo
finta che il sesto film non sia esistito“.
La sinossi ufficiale di Terminator
Zero:
“2022: una guerra futura
infuria da decenni tra i pochi sopravvissuti umani e un esercito
infinito di macchine. 1997: l’IA nota come Skynet ha preso
coscienza di sé e ha iniziato la sua guerra contro l’umanità. Tra
il futuro e il passato si trova una soldatessa inviata indietro nel
tempo per cambiare il destino dell’umanità. Arriva nel 1997 per
proteggere uno scienziato di nome Malcolm Lee che lavora per
lanciare un nuovo sistema di intelligenza artificiale progettato
per competere con l’imminente attacco di Skynet all’umanità. Mentre
Malcolm affronta le complessità morali della sua creazione, è
braccato da un implacabile assassino del futuro che altera per
sempre il destino dei suoi tre figli“.
L’attesissimo sequel
Terminator Salvation è arrivato nelle
sale, promettendo adrenalina spettacolo, soprattutto un approccio
più moderno rispetto all’originale, che resta l’indimenticabile
primo film.
A volte le promesse non si
mantengono, altre volte si, altre volte ancora si esagera e si
finisce col portare nelle sale film che risultano fastidiosi. E’,
purtroppo, il caso di Terminator
Salvation, che lungi dall’essere un film totalmente
negativo è troppo immerso nell’universo macchinista che fa di
Christian Bale un soldato urlatore e
spara-tutto, insulso ed egoista nel suo personaggio di John Connor,
che avrebbe meritato un trattamento ben migliore. Ma non diamo la
colpa al Christian che invece si impegna diligentemente, com’è suo
solito, a portare a termine la missione pur con qualche capriccio
di troppo sul set.
Chi mai incolperemo per aver fatto
di uno dei film più attesi della stagione un clamoroso fiasco (non
al botteghino…)? Gran parte della colpa è senza dubbio di McG, il
regista che dopo un inizio esaltante, vedi il piano sequenza
dell’elicottero che precipita con Bale all’interno, si concentra
tutto sullo spara spara contro le cattivissime ed attrezzatissimo
macchine. Un abbozzo di storia decisamente interessante che crolla
su se stesso, senza risparmiare nemmeno il ben costruito
personaggio di
Sam Worthington, umano meccanico che ruba la scena al
povero Bale che già ne Il Cavaliere Oscuro si era fatto offuscare dal
talento di Heath Ledger.
Si capisce bene, considerando la
travagliata vicenda della sceneggiatura, la richiesta di soccorso
inviata a Jonathan Nolan, per risollevare le sorti
del film. Il buon Jonathan arriva sul set, consola
l’amico Chris e mette mano alla sceneggiatura
modificandone l’ultima parte. Il finale infatti si salva
parzialmente anche se, come per tutto il film, resta quel qualcosa
di inespresso che una storia comunque bella poteva dare. Bello il
cameo di Shwarzy, ovviamente ricostruito in digitale, come
è ‘espressivo’ lui nel ruolo di macchina mortifera nessuno!
Risultato complessivo appena sufficiente, si salva infatti
l’aspetto visivo del film…ma dopotutto non si tratta di un quadro,
e una fotografia azzeccata non solleva un film mediocre.
Considerata una delle saghe
fantascientifiche più rivoluzionarie e celebri di sempre, Terminator
ha negli anni acquisito sempre più fascino e storie da raccontare.
Ad oggi vanta infatti un totale di ben sei film per il cinema,
attraverso i quali è possibile esplorare il mondo post apocalittico
segnato dalla guerra tra l’umanità e le macchine. Tra i titoli più
apprezzati della saga vi è Terminator Salvation
(qui
la recensione), diretto nel 2009 dal regista McG. Si tratta del
quarto capitolo, il quale però si distacca dai precedenti titoli
essendo privo di viaggi nel tempo e ambientato interamente
nell’anno 2018.
Qui ci si concentra infatti sul
raccontare quella guerra futura che nei film precedenti è sempre
stata un elemento sullo sfondo. Un adulto John Connor è a capo
della Resistenza, la quale tenta in tutti i modi di distruggere le
macchine assassine di Skynet, la rete di supercomputer che ha
dichiarato guerra all’uomo. Dopo una lunga e travagliata
pre-produzione, il film riuscì infine ad essere realizzato,
rimanendo allo stesso tempo sia fedele sia prendendosi delle
libertà rispetto ai precedenti capitoli. Con l’intenzione di ridare
vita alla saga, inoltre, vennero introdotti nuovi aspetti ed
elementi da poter approfondire in futuro in caso di successo.
Una volta arrivato in sala, però, il
film riuscì ad incassarne solo 371 milioni di dollari a fronte di
un budget di circa 200. Un risultato modesto che non permise però
la realizzazione dei sequel già ipotizzati. Con i diritti della
saga tornati vaganti, venne però infine realizzato un nuovo film
nel 2015, Terminator
Genisys, il quale si configura però come un reboot.
Prima di intraprendere la visione di Terminator
Salvation però, sarà certamente utile approfondire
ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast, scoprendo le
principali curiosità a riguardo. Proseguendo nella lettura sarà
inoltre possibile ritrovare anche un elenco delle principali
piattaforme streaming contenenti tale titolo.
La storia si svolge nel futuristico
2018, in un epoca segnata dalla lotta per la supremazia tra
l’umanità e le macchine ribelli. La Resistenza è guidata da John
Connor, ormai leggendario superstite che cerca di distruggere
definitivamente Skynet e riportare l’umanità a poter godere del
pianeta. Intento a progettare una serie di attentati contro i
supercomputer che gestiscono i terribili e mortali modelli di
Terminator, questi viene a conoscenza di un ragazzo che sembra
avere una particolare importanza per il futuro dell’umanità. Si
tratta di Kyle Reese, e sulle sue tracce si pongono tanto Connor
quanto i letali nemici robotici.
Sarà però Marcus Wright, un ex
condannato a morte che aveva donato il suo corpo alla scienza, ad
imbattersi nel giovane. Questi, insieme a Reese e alla sua amica
Star decidono di dirigersi verso la base presidiata da Connor.
Durante il loro viaggio vengono però intercettati e bloccati da una
serie di Terminator. Riuscito a sfuggire, Marcus raggiunge la base
e richiede l’aiuto del suo comandante. Qui però egli scoprirà
qualcosa di terribile sul suo conto. Egli è infatti un cyborg
costruito con tessuti umani. Connor manifesta inizialmente
l’intenzione di ucciderlo, credendolo una spia, ma deciderà infine
di unirsi a lui nella ricerca e nella protezione di Reese.
Sorprendere Skynet è però pressoché impossibile, e la battaglia non
tarderà ad arrivare.
Il cast di attori
Per ridare vita alla saga, gli
autori decisero di affidarsi ad attori nuovi per personaggi in
parte già conosciuti. Il premio Oscar Christian
Bale è stato il primo ad entrare nel cast. Questi
dichiarò di aver rifiutato il ruolo per ben tre volte prima di
accettarlo, convinto dal fatto che il film si sarebbe basato più
sui personaggi che non sugli effetti speciali. Egli era in realtà
inizialmente stato considerato per il ruolo di Marcus Wright, ma
l’attore preferì invece interpretare il celebre John Connor. Ciò ha
portato ad un ampliamento del personaggio all’interno della storia.
Bale si è poi dedicato, come suo solito, anima e corpo al
personaggio, eseguendo personalmente molte delle scene più
complesse e apportando continuamente nuovi elementi al ruolo.
L’attore Anton
Yelchin è invece l’interprete di Kyle Reese,
personaggio già visto nel primo Terminator.
Questi decise infatti di interpretare il personaggio nel modo più
simile possibile a quello già visto nel titolo del 1984, evitando
così di farlo sembrare più debole in quanto più giovane.
L’attore Sam
Worthingtonè invece l’interprete del cyborg
Marcus Wright. Questi ottenne la parte per via del suo aspetto da
duro. L’attrice Bryce Dallas
Howard è invece Katherine Brewster, la moglie di
Connor, un ruolo a cui ha personalmente apportato ulteriori
dettagli biografici. Helena Bonham
Carter è invece la dottoressa Serena Kogan, colei
che lavorò sul corpo di Marcus. Il
rapper Common è presente nei panni di
Barnes, braccio destro di Connor,
mentre Jadagrace è la piccola Star.
Un omonimo videogioco sparatutto in
terza persona fu pubblicato nella stessa settimana dell’uscita del
film, per Xbox 360, PlayStation 3, PC, Mobile e per iPhone. La
storia è ambientata nel 2016 a Los Angeles, situata fra gli eventi
narrati in Terminator 3 – Le macchine ribelli e
Terminator Salvation. Il gioco segue le gesta del
protagonista John Connor e della sua squadra, costituita da Blair
Williams, Barnes e Angie Salter. L’obiettivo è quello di combattere
contro Skynet e le sue macchine assassine, alcune provenienti dal
film e altre esclusivamente create per il gioco. Piccola curiosità:
Christian Bale rifiutò però di dare la sua
voce e le sue sembianze al protagonista di gioco.
Il finale del film
Nel finale, Marcus scopre di essere
un cyborg da infiltrazione e che ha compiuto la sua missione,
ovvero di portare John Connor dentro le linee nemiche, un’azione
mai riuscita prima a nessun altro Terminator. John riesce ad
entrare dentro le celle dove sono rinchiusi i prigionieri, ma si
ritrova a combattere contro un T-800. Durante la battaglia, viene
ferito gravemente dal Terminator, ma grazie all’aiuto di Marcus
riesce a sconfiggerlo. Kate, moglie di John, riferisce però che il
cuore di suo marito è danneggiato e che non gli resta molto da
vivere. Marcus allora decide di redimersi dalla sua vita
precedente, donando il suo cuore a John, sacrificandosi così per il
suo leader.
Il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
È possibile vedere o rivedere tale
film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari
piattaforme streaming presenti oggi in rete.Terminator Salvation è infatti disponibile nel
catalogo di Apple iTunes, Infinity+, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, basterà
semplicemente iscriversi, in modo del tutto gratuito alla
piattaforma. Si avrà così modo di guardare il titolo in totale
comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso
di noleggio si avrà a disposizione un determinato limite temporale
entro cui effettuare la visione. Il film sarà inoltre trasmesso in
televisione il giorno giovedì 24 ottobre alle ore
21:30 sul canale Warner
Tv.
L’attesissimo sequel di Terminator,
Terminator Salvation è arrivato nelle sale,
promettendo adrenalina spettacolo, soprattutto un approccio più
moderno rispetto all’originale, che resta l’indimenticato primo
film.
A volte le promesse non si
mantengono, altre volte si, altre volte ancora si esagera e si
finisce col portare nelle sale film che risultano fastidiosi. E’,
purtroppo, il caso di Terminator Salvation, che
lungi dall’essere un film totalmente negativo è troppo immerso
nell’universo machista che fa di Christian Bale un
soldato urlatore e spara-tutto, insulso ed egoista nel suo
personaggetto di Jhon Connor, che avrebbe meritato un trattamento
ben migliore. Ma non diamo la colpa al Christian che invece si
impegna diligentemente, com’è suo solito, a portare a termine la
missione pur con qualche capriccio di troppo sul set.
Chi mai incolperemo per aver fatto
di uno dei film più attesi della stagione un clamoroso fiasco (non
al bottighino…)? Gran parte della colpa è senza dubbio di McG, il
regista che dopo un inizio esaltante, vedi il piano sequenza
dell’elicottero che precipita con Bale all’interno, si concentra
tutto sullo spara spara contro le cattivissime ed attrezzatissime
macchine. Un abbozzo di storia decisamente interessante che crolla
su se stesso, senza risparmiare nemmeno il ben costruito
personaggio di Sam Wartinghton, umano meccanico che ruba la
scena al povero Christian Bale che già ne Il Cavaliere Oscuro
si era fatto offuscare dal talento di Heath Ledger.
Si capisce bene, considerando la
travagliata vicenda della sceneggiatura, la richiesta di soccorso
inviata a Jonathan Nolan, per risollevare le sorti
del film. Il buon Jonathan Nolan arriva sul set,
consola l’amico Christian e mette mano alla sceneggiatura
modificandone l’ultima parte. Il finale infatti si salva
parzialmente anche se, come per tutto il film, resta quel qualcosa
di inespresso che una storia comunque bella poteva dare. Bello il
cameo di Shwarzy, ovviamente ricostruito in digitale, come è
‘espressivo’ lui nel ruolo di macchina mortifera nessuno! Risultato
complessivo appena sufficiente, si salva infatti l’aspetto visivo
del film…ma dopotutto non si tratta di un quadro, e una fotografia
azzeccata non solleva un film mediocre.
Dopo il successo americano di
Thor: the Dark World, il regista
Alan Taylor è pronto per lavorare al suo nuovo progetto, un
reboot di Terminator, prodotto da Paramount
Pictures, Skydance Productions e Annapurna
Pictures.
Pare che il regista abbia
cominciato a provinare attori per il suo cast, infatti i provini
sono iniziati la settimana scorsa, quando Taylor ha potuto vedere
molte attrici che hanno fatto il provino per il ruolo di
Sarah Connor, protagonista femminile della saga. Tra queste sono
spuntati fuori i nomi di tre attrici in particolare: Emilia
Clarke ( Il trono di
spade), BrieLarson ( The
Spectacular now) e Margot Robbie ( The Wolf of Wall Street).
Sarah Connor fu interpretata da
Linda Hamilton, nel film originale diretto da James
Cameron. Questo personaggio è la futura madre di John
Connor, che cresce per diventare leader degli umani nella
resistenza contro le macchine che hanno invaso la terra.
Nonostante non si sappia ancora
ufficialmente il cast di questo nuovo
Terminator,altri ruolo sicuramente saranno quello del
suddetto John Connor e di Kyle Reese, anch’egli protagonista del
primo film, padre di John, per il quale si dice che Garrett
Hedlund (Tron: Legacy) sia candidato.
Il sito americano
cs.net ha
intervistato Alan Taylor, il regista
dell’ultimo film Marvel in
uscita Thor The Dark Worlde che
alcuni rumors lo hanno associato all’annunciato reboot di
Terminator. Lo stesso regista ha commentato i
rumors ma poi ha parlato dell’eventualità che sia lui a dirigerlo,
l’approccio che opterebbe:
La cosa è divertente, è un
esempio di ciò che la blogosfera può fare (sorride). Ho avuto una
conversazione a tal proposito,ci siamo detti di non dirlo e poi
tutto ad un tratto, BOOM, era online il giorno successivo. Da
allora si sono susseguite le notizie ma al momento no c’è nulla di
più.
Amiamo tutti i primi due film di
Terminator, io li ho visti più e più volte. Esiste un altro
franchise che iniziò meravigliosamente ma che poi sia caduto nel
banale. Il primo Batman di Tim Burton è stato favoloso ma poi si è
arrivati a far vedere capezzoli dai costumi e si è persa la giusta
strada. Invece, provo molto rispetto per il lavoro di Christopher
Nolan, lo rispetto al tal punto da volerlo provare in questa
eventualità, o chiunque dirigerà il nuovo film dovrebbe essere
molto rispettoso e dovrebbe prendere ispirazione ai primi due e
nello stesso tempo sentirsi libero riguardo la
conclusione.
Il debutto di Alan
Taylor sarà ovviamente l’atteso nuovo film Marvel e per tutte le news
sul film vi segnaliamo il nostro
speciale: Thor 2, mentre per tutte le info
sul film nella nostra
Scheda Film: Thor: The Dark
World.Tutte
le foto in buona qualità le trovate nella nostra foto gallery del
film:
Il film MarvelThor: The Dark Worldriporta
sul grande schermo Thor, il potente vendicatore, in lotta per
salvare la Terra e i Nove Regni da un oscuro nemico più antico
dell’universo stesso. Dopo i film MarvelThor e The
Avengers, Thor torna a combattere per riportare l’ordine tra i
pianeti… ma un’antica dinastia dominata dallo spietato Malekith
minaccia di far ripiombare l’universo nell’oscurità. Di fronte a un
nemico al quale né Odino né Asgard riescono a opporsi, Thor deve
intraprendere il viaggio più pericoloso e introspettivo della sua
vita, costretto a stringere un’alleanza con lo sleale Loki per
salvare non solo il suo popolo e coloro che ama… ma l’intero
universo.
Sembra che la Paramount
Pictures possa diventare la nuova casa di
Terminator . A dare la notizia è il
The Wrap che riporta la notizia che Annapurna e Skydance
stanno negoziando con lo studio per mettersi d’accordo sulla
produzione del prossimo capitolo del franchise, film che
comprenderà anche il terminator originale Arnold
Schwarzenegger.
A scrivere la nuova sceneggiatura
sono stati chiamati Patrick Lussier e
Laeta Kalogridis. La coppia è quantomai inedita,
considerando che il primo è regista di film quali Drive
Angry e San Valentino di Sangue
3D, mentre il secondo ha lavorato alla sceneggiatura
di Shutter Island oltre ad aver
collaborato con James Cameron per lo script di
Avatar.
Questo sarà il quinto capitolo
cinematografico del franchise nato nel 1984 con il primo
leggendario The Terminator diretto da
James Cameron. Non abbiamo ancora dettagli sulla
trama nè sul cast coinvolto, ma sappiamo che Schwarzy parteciperà al film.
Ecco una nuova clip, una nuova
featurette e tre nuovi spot tv di Terminator
Genisys. Protagonisti del film sono Emilia
Clarke, Jason Clarke, Jai
Courtney, Matt Smith e J.K.
Simmonse Arnold Schwarzenegger.
Trovate tutto il materiale video di seguito:
Ecco la trama
ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel
tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli
androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente
scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata
proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione,
addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà
di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio.
Ecco un nuovo spot tv di
Terminator Genisys, in cui possiamo
vedere inedite sequenze di combattimento ma anche un momento
davvero strano, in cui sembra che un vecchio T-800 combatta contro
un T-800 giovane e in pieno vigore. Che il film con Emilia
Clarke e Arnold Schwarzenegger ci riservi più sorprese di
quello che possiamo immaginare?
Protagonisti del film sono
Emilia Clarke, Jason Clarke,
Jai Courtney, Matt Smith e
J.K. Simmons e Arnold
Schwarzenegger.
Terminator Genisys
Ecco la trama
ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel
tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli
androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente
scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata
proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione,
addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà
di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio.
Considerata una delle saghe
fantascientifiche più rivoluzionarie e celebri di sempre, Terminator
ha negli anni acquisito sempre più fascino e storie da raccontare.
Ad oggi vanta infatti un totale di ben sei film per il cinema,
attraverso i quali è possibile esplorare il mondo post apocalittico
segnato dalla guerra tra l’umanità e le macchine. Il quinto in
ordine di uscita è Terminator
Genisys(qui
la recensione), arrivato al cinema nel 2015 per la regia di
AlanTaylor. Questo nuovo
capitolo si configura però come un reboot della serie, alterando in
modo considerevole gli eventi del primo film.
La timeline originale subisce
infatti con
Terminator Genisys diverse revisioni. La
storia in esso narrata è ambientata in un universo alternativo,
generatosi in seguito ad un altro viaggio nel passato che ha
sconvolto nuovamente quanto avvenuto nel 1984. Ci volle un po’ di
tempo perché gli sceneggiatori Laeta Kalogridis e
Patrick Lussier riuscissero a costruire una nuova
storia in un universo narrativo tanto complesso e intricato. Il
risultato, sfortunatamente, non fu particolarmente apprezzato né
dalla critica né dal pubblico. Il racconto, in particolare, è stato
giudicato estremamente contorto e confusionario, andando contro
anche ad alcuni elementi basilari della saga.
Al box office il film è tuttavia
riuscito ad incassare circa 440 milioni di dollari, una cifra però
molto al di sotto delle aspettative, considerando anche il budget
di 150 milioni. Nonostante i suoi difetti,
Terminator Genisys rimane un film che gli
amanti della saga non possono perdersi, anche solo per il poter
vedere qualcosa di nuovo. Prima di intraprendere una visione del
film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle
principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella
lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli
relativi alla trama, al cast di
attori e ai suoi sequel. Infine, si
elencheranno anche le principali piattaforme
streaming contenenti il film nel proprio catalogo.
Terminator Genisys: la
trama del film
La pellicola racconta di un mondo
che è andato incontro all’apocalisse nucleare causata dal network
Skynet il 29 agosto 1997. Grazie alle abilità e le conoscenze di
John Connor, capo della resistenza umana, nel 2029
i sopravvissuti riescono a capovolgere le sorti del conflitto
contro le macchine. Ormai prossimo alla sconfitta, Skynet invia un
Terminator T-800 indietro nel tempo per uccidere Sarah
Connor, madre di John, ed impedire che dia alla luce il
futuro leader della resistenza. Per proteggere Sarah, il soldato
Kyle Reese viene inviato da John nel passato, ma
una volta arrivato nel 1984 si trova davanti ad una donna
tutt’altro che indifesa, pronta a sua volta a combattere per il
futuro dell’umanità.
Terminator Genisys: il cast del film
Per riportare sullo schermo la
celebre Sarah Connor, si presero in considerazione diverse giovani
e celebri attrici di Hollywood. Tra i nomi proposti figuravano
Margot Robbie, Brie Larson ed
Emilia Clarke.
Alla fine ad ottenere la parte fu quest’ultima, che si disse una
grande fan della saga sin da quando era bambina. Per poter assumere
il ruolo, però, l’attrice dovette sottoporti ad un allenamento
particolarmente intensivo, prendendo anche lezioni su come
maneggiare e utilizzare armi da fuoco. Allo stesso tempo, si
preparò a costruire il carattere del personaggio guardando film e
serie TV con protagoniste delle figure femminili dalla forte
personalità.
Per il ruolo di John Connor il
regista voleva invece Tom Hardy, ma alla fine si
optò per Jason Clarke.
Curiosamente, egli si preparò al ruolo non tanto sotto un punto di
vista fisico quanto verbale. Clarke voleva che Connor risultasse un
ottimo oratore e per questo studiò alcuni celebri monologhi dalle
opere di Shakespeare. Per interpretare il soldato Kyle Reese vi è
invece Jai Courtney,
mentre J. K. Simmons è
il detective O’Brien. Il film vede anche il ritorno di
Arnold Schwarzenegger
nei panni del celebre T-800, ruolo per il quale si è allenato al
fine di riacquisire la stessa corporatura vista nei precedenti
film. Il noto attore sudcoreano Lee Byung-hun,
visto nei film Il buono, il matto, il
cattivo e Ashfall – The Final
Countdown, interpreta invece il letale T-1000.
Terminator Genisys: i
sequel, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
Parallelamente alla realizzazione di
Terminator Genisys venne annunciato che tale film avrebbe
a tutti gli effetti riavviato la saga e che sarebbe poi stato
seguito da altri due capitoli. Obiettivo della nuova trilogia era
dunque quello di presentare un nuovo contesto narrativo, ma anche
di svelare chi ha mandato indietro al 1973 un T-800 per proteggere
Sarah Connor. Dettaglio, questo, particolarmente importante in
Genisys ma volutamente non spiegato in vista dei sequel.
Tuttavia, gli scarsi risultati ottenuti al box office spinsero la
Paramount a non proseguire con la realizzazione dei due ulteriori
film. I diritti della saga tornarono poi in mano a James
Cameron, che nel 2019 ha prodotto Terminator: Destino
Oscuro, sequel diretto di Terminator 2 – Il giorno del
giudizio.
È possibile fruire del film del 2015
grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme
streaming presenti oggi in rete. Terminator
Genisys è infatti disponibile nei cataloghi di
Rakuten TV, Chili, Google Play, Apple iTunes, Netflix, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, una
volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il
singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così
modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità
video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un
dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è
inoltre presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 4
gennaio alle ore 21:00 sul canale
20 Mediaset.
La Universal Pictures ha diffuso il
trailer ufficiale di Terminator
Genisys, il nuovo film di Alan
Taylor al cinema da giovedì 9
luglio in 2D e 3D.
[nggallery id=774]
Nel cast di
Terminator Genisys sono presenti, oltre
al già citato Arnold Schwarzenegger, anche
Jason
Clarke, Jai Courtney, Emilia Clarke, Matt Smith, Byung-hun Lee,
Courtney B. Vance e J.K.
Simmons.
La trama di Terminator
Genisys è la seguente: Quando Kyle Reese viene
mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre,
minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il
luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor,
adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua
protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino
all’ultimo cercherà di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio. Durante il Super Bowl domenica prossima sarà proiettato uno
spot del film.
Arriva anche la versione italiana
del trailer di Terminator Genisys,
l’atteso reboot del franchise di successo diretto da Alan
Taylor e con protagonisti Arnold Schwarzenegger,
Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney.
Terminator Genisysè diretto
da Alan Taylor e vede nel
cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason
Clarke, Jai Courtney e J.K.
Simmons.
Nel cast del film è già stata
confermata Emilia Clarke (Game of
Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel
corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e
televisive: da Linda
Hamilton in Terminator, Terminator
2 e Terminator
Salvation e (ironia della sorte)
da Lena Headey, compagna di set di Emilia
in Game of Thrones, nella serie
tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per
quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato
da Jason Clarke che a sua volta prenderà
il posto di altri predecessori, tra cui
l’illustre Christian
Bale in Terminator
Salvation. Kyle Resee, già interpretato
da Anton
Yelchin in Terminator
Salvatione da Michael
Biehn nel film diretto da James
Cameron, sarà invece interpretato da Jai
Courtney.
Si terrà oggi a partire dalle 18:00
lo streaming live da Berlino della premiere europa
di Terminator Genisys, l’atteso
reboot del franchise di successo. Attesi sul red carpet il cast del
film Arnold Schwarzenegger, Jason Clarke, Matt Smith,
Emilia Clarke, Jai Courtney, J.K. Simmons e Byung Hun
Lee.
[nggallery id=774]
Protagonisti del film sono
Emilia Clarke, Jason Clarke,
Jai Courtney, Matt Smith e
J.K. Simmonse Arnold
Schwarzenegger.
Terminator Genisys
Terminator Genisys
Ecco la trama
ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel
tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli
androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente
scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata
proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione,
addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà
di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio.
Ecco alcuni
storyboard di Terminator Genisys che
rivelano delle scene di battaglia.
[nggallery id=1141]
Terminator Genisysè diretto
da Alan Taylor e vede nel
cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason
Clarke, Jai Courtney e J.K.
Simmons.
Nel cast del film è già stata
confermata Emilia Clarke (Game of
Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel
corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e
televisive: da Linda
Hamilton in Terminator, Terminator
2 e Terminator
Salvation e (ironia della sorte)
da Lena Headey, compagna di set di Emilia
in Game of Thrones, nella serie
tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per
quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato
da Jason Clarke che a sua volta prenderà
il posto di altri predecessori, tra cui
l’illustre Christian
Bale in Terminator
Salvation. Kyle Resee, già interpretato
da Anton
Yelchin in Terminator
Salvatione da Michael
Biehn nel film diretto da James
Cameron, sarà invece interpretato da Jai
Courtney.
Il nove luglio arriva al cinema
Terminator Genisys, una nuova rielaborazione del
franchise nato vent’anni fa e adesso raccontato di nuovo grazie ad
Alan Taylor e al suo lavoro.
Chi ha già visto il film però ha
riferito che, nonostante un nuovo universo e nuovi paradossi
temporali, il film lascia lo spettatore con un sacco di
interrogativi che sono in sospeso, in attesa di un sequel. Tra
questi c’è sicuramente il mistero intorno al personaggio di
Matt Smith che, pur non avendo molte scene,
promette di essere fondamentale per quello che verrà poi (nei
sequel già in previsione).
SEGUONO SPOILER
Gli sceneggiatori del film,
Laeta Kalogridis e Patrick
Lussier, hanno chiarito alcuni dettagli sul ruolo dell’ex
Dottore. Smith interpreta l’incarnazione di Skynet e compare a
inizio film.
“Lo vedete all’inizio – ha
detto Kalogridis – Matt Smith afferra John. Lui non fa parte
del suo tempo. Viene da un universo alternativo, un multiuniverso.
Uno dei tanti che esistono. Quello Skynet non è di quella timeline,
questo Skynet è stato in diversi universi. Ecco perché dice ‘Vengo
da molto lontano per fermarti’. Non è di qui, qundi lo ha
osservato. L’ha visto accadere un mucchio di volte e ogni volta che
l’ha visto c’è stato un risultato diverso ma uguale”.
La faccenda sembra comunque
piuttosto oscura, considerando anche che, a quanto pare, tutte le
convinzioni e le condizioni di causa-effetto attraverso il tempo e
lo spazio che lo spettatore conosce in merito al franchise, qui
sembrano non valere troppo.
Che ne pensate?
Protagonisti del film sono
Emilia Clarke, Jason Clarke,
Jai Courtney, Matt Smith e
J.K. Simmons e Arnold
Schwarzenegger.
Ecco la trama
ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel
tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli
androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente
scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata
proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione,
addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà
di ribellarsi.
Terminator Genisys uscirà nelle sale
cinematografiche statunitensi il primo luglio 2015, mentre in
quelle italiane il 9 luglio.
Terminator Genisys è uscito da due giorni nelle
sale statunitensi e nuove rivelazioni ci spiegano cosa succederà
nelle famose scene dopo i titoli di coda.
In una recente intervista gli
sceneggiatori Laeta
Kalogridis e Patrick
Lussier hanno rivelato che l’iterazione di questa
Skynet, non è specificamente la stessa Skynet
di Terminatore Terminator
2: Il giorno del giudizio, che rende
possibile l’abilità di attraversare il multi-universo Terminator,
testimoniando il coinvolgimento di Sarah e John Connor nei
confronti della macchine.
Parlando delle scene dopo i titoli
di coda, il regista Alan Taylor, ha detto:
«Ilsucco è che, mentre i buoni vincono e il futuro
viene riscritto, la fine potrebbe non essere così netta come i fan
sono portati a credere nel film. Genisys, il bit di dati
danneggiati che ha lanciato la rivolta del robot, sopravvive alla
fine del film – e il suo blu, l’energia che lo mantiene in vita è
in procinto di fondersi con una palla incandescente di luce
rossa».
Taylor continua dicendo: «C’è
sempre stata una sorta di porta d’ingresso – per dare spazio a
ulteriori sviluppi. È come dire ‘non è ancora finita’. Da un lato,
è una delle cose essenziali per far pensare ad ulteriori capitoli.
D’altra parte, si tratta di un franchising che non dà mai la
sensazione di concludersi felicemente. Così, quando i nostri eroi
si incamminano verso il tramonto e pensiamo che sia andato tutto
bene, c’è ancora una fastidiosa sensazione che ci dice ‘aspetta,
non è così facile‘».
Protagonisti del film sono
Emilia Clarke, Jason Clarke,
Jai Courtney, Matt Smith e
J.K. Simmons e Arnold
Schwarzenegger.
Ecco la trama
ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel tempo
da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli androidi di
Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente scoprirà
finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata proprio da
Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione, addestrata ad
affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà di ribellarsi.
Terminator Genisys uscirà nelle sale
cinematografiche statunitensi il primo luglio 2015, mentre in
quelle italiane il 9 luglio.
Cresce l’attesa per l’arrivo al
cinema di Terminator Genisys, il
reboot del franchise di successo con
protagonista Arnold Schwarzenegger. Oggi
arriva una nuova clip con lo spaventoso attacco di T-1000:
[nggallery id=774]
Protagonisti del film sono
Emilia Clarke, Jason Clarke,
Jai Courtney, Matt Smith e
J.K. Simmons e Arnold
Schwarzenegger.
Terminator Genisys
Terminator Genisys
Ecco la trama
ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel
tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli
androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente
scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata
proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione,
addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà
di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio.
Ecco una nuova featurette per
Terminator Genisys in cui scopriamo nuovi
dettagli sul personaggio del T-800 interpretato di nuovo
Arnold Schwarzenegger.
[nggallery id=774]
Protagonisti del film sono
Emilia Clarke, Jason Clarke,
Jai Courtney, Matt Smith e
J.K. Simmonse Arnold
Schwarzenegger.
Terminator Genisys
Ecco la trama
ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel
tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli
androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente
scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata
proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione,
addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà
di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio.
Nuova immagine per
Terminator Genisys in cui vediamo
Arnold Schwarzenegger nei panni di un T-800 non
solo invecchiato ma anche un po’ malmesso.
[nggallery id=774]
Nel cast di
Terminator Genisys sono presenti, oltre
al già citato Arnold Schwarzenegger, anche
Jason
Clarke, Jai Courtney, Emilia Clarke, Matt Smith, Byung-hun Lee,
Courtney B. Vance e J.K.
Simmons.
La trama di Terminator
Genisys è la seguente: Quando Kyle Reese viene
mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre,
minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il
luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor,
adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua
protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino
all’ultimo cercherà di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio. Durante il Super Bowl domenica prossima sarà proiettato uno
spot del film.
Aspettando di poter vedere
nuovamente all’opera una nostra vecchia conoscenza,
quell’Arnold Schwarzenegger pronto a tornare
nei panni dello
storico T-800 nell’atteso Terminator
Genisys, ultimo capitolo della longeva saga
inaugurata da James
Cameron nel 1984, qui di
seguito vi proponiamo una nuova immagine dell’attore nei panni di
un T-800 danneggiato:
Terminator Genisysè diretto
da Alan Taylor e vede nel
cast Arnold Schwarzenegger, Emilia Clarke, Jason
Clarke, Jai Courtney e J.K.
Simmons.
Nel cast del film è già stata
confermata Emilia Clarke (Game of
Thrones) nei panni di Sarah Connor, altro personaggio che nel
corso degli anni ha avuto altre incarnazioni cinematografiche e
televisive: da Linda
Hamilton in Terminator, Terminator
2 e Terminator
Salvation e (ironia della sorte)
da Lena Headey, compagna di set di Emilia
in Game of Thrones, nella serie
tv Terminator: The Sarah Connor Chronicles. Per
quanto riguarda invece John Connor, sarà interpretato
da Jason Clarke che a sua volta prenderà
il posto di altri predecessori, tra cui
l’illustre Christian
Bale in Terminator
Salvation. Kyle Resee, già interpretato
da Anton
Yelchin in Terminator
Salvatione da Michael
Biehn nel film diretto da James
Cameron, sarà invece interpretato da Jai
Courtney.
La Paramount Pictures ha
diffuso un nuovo spot esteso con scene inedite
di Terminator Genisys, l’atteso
primo capitolo della nuova trilogia basata sul noto franchise
diretto da James Cameron:
Nel cast di
Terminator Genisys sono presenti, oltre
al già citato Arnold Schwarzenegger, anche
Jason
Clarke, Jai Courtney, Emilia Clarke, Matt Smith, Byung-hun Lee,
Courtney B. Vance e J.K.
Simmons.
La trama di Terminator
Genisys è la seguente: Quando Kyle Reese viene
mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre,
minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il
luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor,
adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua
protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino
all’ultimo cercherà di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio. Durante il Super Bowl domenica prossima sarà proiettato uno
spot del film.
Sarah Connor è la
protagonista del nuovo spettacolare spot tv di Terminator
Genisys, l’attesissimo reboot che arriverà al
cinema a Luglio e che vede protagonista Emilia
Clarke:
https://youtu.be/2qxl20VFLPc
[nggallery id=774]
Protagonisti del film sono
Emilia Clarke, Jason Clarke,
Jai Courtney, Matt Smith e
J.K. Simmons e Arnold
Schwarzenegger.
Terminator Genisysuscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio.Ecco la trama ufficiale: Quando Kyle Reese
viene mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la
madre, minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci
ricordiamo: il luogotenente scoprirà finalmente la vera
storia di Sarah Connor, adottata proprio da Terminator, e cresciuta
sotto la sua protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui
fino all’ultimo cercherà di ribellarsi.
L’uscita di Terminator
Genisys si avvicina e, tra scettici e tradizionalisti, è
molta la curiosità che desta questo prodotto un po’ misterioso, a
metà tra il sequel e il reboot. Le ultime novità in merito al film
hanno visto protagonista Matt Smith, l’ex Doctor Who, e il ruolo fino a ora misterioso che
interpreta nel film.
Stando alle indiscrezioni,
Matt Smith sarà una sorta di corrispettivo del
personaggio di HelenaBonhamCarter in Terminator
Salvation di McG, l’incarnazione di
Skynet.
[nggallery id=774]
Nel cast di
Terminator Genisys sono presenti, oltre
al già citato Arnold Schwarzenegger, anche
Jason
Clarke, Jai Courtney, Emilia Clarke, Matt Smith, Byung-hun Lee,
Courtney B. Vance e J.K.
Simmons.
La trama di Terminator
Genisys è la seguente: Quando Kyle Reese viene
mandato indietro nel tempo da John Connor per salvare la madre,
minacciata dagli androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il
luogotenente scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor,
adottata proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua
protezione, addestrata ad affrontare un destino a cui fino
all’ultimo cercherà di ribellarsi.
Terminator
Genisys uscirà nelle sale cinematografiche
statunitensi il primo luglio 2015, mentre in quelle italiane il 9
luglio. Durante il Super Bowl domenica prossima sarà proiettato uno
spot del film.
Aveva promesso che sarebbe tornato
e lo ha fatto. A distanza di ben 30 anni il T-800 Arnold Schwarzenegger ritorna sul grande
schermo, con l’inconfondibile espressione granitica, la mascella
volitiva, il fisico imponente, ma anche qualche ruga e qualche
capello bianco. “Vecchio, ma non obsoleto” dice lui.
Arriva al cinema il 9 luglio Terminator Genisys,
il reboot del famoso e amato franchise lanciato nel 1984 dal film
di
James Cameron. Alle redini di questo nuovo racconto
c’è Alan Taylor, alla sua seconda esperienza, dopo
Thor: The Dark World, con un grande
budget.
La lotta contro Skynet infuria,
John Connor, il leader della resistenza, è pronto a sacrificare la
vita per sconfiggere le macchine e con lui Kyle Reese, suo braccio
destro. Quando però tutto sembra perduto, Connor decidere di
mandare indietro nel tempo proprio lui, Reese, per proteggere sua
madre, Sarah Connor, e impedire che il Terminator mandato nel 1984
da Skynet la uccida prima che concepisca e partorisca lui, John. Ma
le cose non vanno sempre come le avevamo immaginate e, mentre
sappiamo che il futuro si può cambiare, scopriamo adesso che anche
il passato può essere modificato e che quello che sapevamo non
sempre si rivela essere vero o giusto.
Terminator
Genisys parte con estrema fedeltà al materiale
conosciuto, ma a circa 10 minuti dall’inizio è come se i
protagonisti dicessero “questa è la storia, tutti si aspettano
determinate cose da noi, adesso cambiamo le carte in tavola”. E a
farlo per primo, come è ovvio che sia Skynet. La macchina si evolve
e si trasforma, si scaltrisce e cerca di camminare un passo avanti
a Connor.
Terminator Genisys è un genuino e
onesto blockbuster, che pasticcia con le linee temporali ma che non
manca l’obbiettivo di intrattenere e divertire il pubblico
Il risultato è un bel “guazzabuglio
moderno”, un pastrocchio temporale che in pochi riusciranno a
seguire, ma che riuscirà sorprendentemente a essere gradevole e
divertente, nonostante i paradossi e la gran confusione delle scene
d’azione. Emilia Clarke e Jay Courtney
formano una coppia piuttosto affiatata, con una buona alchimia sul
grande schermo, che riesce a conquistarsi l’affetto del pubblico,
pur senza riuscire a rubare la scena al vero protagonista. Arnold Schwarzenegger dimostra, una volta per
tutte, quanto gli piaccia essere il Terminator indiscusso, quanto
sia bello per lui interpretare il personaggio che gli ha regalato
la fama internazionale e con il quale tutti lo identificano.
L’attore abbraccia serenamente i capelli bianchi e le rughe,
trasformandosi in un T-800 letale, implacabile, pieno di risorse,
eppure tenero, paterno, incredibilmente umano.
Nel cast ricordiamo anche l’ottimo
Jason Clarke, nei panni di un anomalo John
Connor, e il misterioso Matt Smith. Terminator
Genisys è un genuino e onesto blockbuster, che
pasticcia con le linee temporali ma che non manca l’obbiettivo di
intrattenere e divertire il pubblico, non ha molto a che spartire
con i ruvidi e violenti predecessori, ma assolve al compito
richiesto.
Per pubblicizzare l’avvento della
versione Home Video di
Terminator Genisys, la cui uscita è prevista per
il 10 novembre, la Paramount Home Media
Distribution ha reso disponibili in rete quattro nuovi
poster.
Protagonisti del film sono
Emilia Clarke, Jason Clarke,
Jai Courtney, Matt Smith e
J.K. Simmons e Arnold
Schwarzenegger.
Terminator Genisys uscirà nelle sale
cinematografiche statunitensi il primo luglio 2015, mentre in
quelle italiane il 9 luglio.Ecco la trama
ufficiale: Quando Kyle Reese viene mandato indietro nel
tempo da John Connor per salvare la madre, minacciata dagli
androidi di Skynet, nulla è come ci ricordiamo: il luogotenente
scoprirà finalmente la vera storia di Sarah Connor, adottata
proprio da Terminator, e cresciuta sotto la sua protezione,
addestrata ad affrontare un destino a cui fino all’ultimo cercherà
di ribellarsi.
Il debutto del primo vero
e proprio trailer di Terminator Genisys
avrà luogo domani ma è stato già rilasciato oggi un breve teaser,
che ci offre la visione delle prime scene in movimento del nuovo
film della saga diretto da Alan Taylor. Per quel
poco che si riesce a vedere dal teaser trailer sembra decisamente
che la fotografia e lo stile anni Ottanta del film originario siano
stati rispettati. Sembra inoltre fare la sua comparsa anche
un’altra “vecchia conoscenza”, oltre al T-800…
“He Is Back”/”Lui è
tornato” è laa tag line del teaser, che potete vedere qui di
seguito.
Nel cast di
Terminator Genisys vedremo accanto
al T-800 di Arnold Schwarzenegger, anche
Emilia Clarke, Jason Clarke, Jai Courtney.
Terminator Genisys è stato prodotto da Paramount
Pictures, Skydance Productions e le riprese si sono svolte tra
aprile ed agosto 2014 tra New Orleans e San
Francisco.