Home Blog Pagina 3074

A Beautiful Life: tutto quello che c’è da sapere sul film Netflix

A-Beautiful-life-film-netflix

Quanto spesso si sentono storie di persone cresciute lontanissime dai riflettori del mondo delle celebrità, eppure dotate di grandi talenti? Film come A Star Is Born, Tutto può cambiare o Teen Spirit sono solo alcuni recenti esempi di questa tipologia di storie. Netflix propone ora un nuovo film su questo tema intitolato A Beautiful Life, storia di un giovane e del suo percorso per inseguire la sua passione più grande, incontrando naturalmente difficoltà ma anche il vero amore. A dirigere questa pellicola vi è Mehdi Avaz, formatosi come sceneggiatore e montatore di video musicali per poi passare alla regia di lungometraggi.

Prima di A Beautiful Life, Avaz ha realizzato tre film: Mens vi lever (2017), Kollision (2019) e Toscana (2022). Quest’ultimo è anch’esso presente su Netflix e racconta di uno chef danese che si reca in Toscana per vendere il negozio del padre, incontrando però una donna del posto che lo ispira a ripensare il suo approccio alla vita e all’amore. La popolarità ottenuta da questo film ha permesso ad Avaz di poter realizzare un nuovo film con la celebre azienda di streaming, con il quale è tornato al suo primo interesse: la musica. Partendo da una sceneggiatura di Stefan Jaworski ha così costruito il film, ricercando il giusto equilibrio tra musica e sentimenti. 

La trama di A Beautiful Life

Protagonista del film è Elliott, un giovane pescatore la cui vita non va molto al di là di questo suo mestiere e del contesto in cui si muove. Elliott ha però una particolarità che lo distingue tra tutti: è dotato di una voce straordinaria che lo rende un puro talento musicale. L’occasione, più unica che rara, di emergere e ottenere qualcosa di più dalla vita arriva quando è scoperto da Suzanne, un’impresaria musicale delle star. Suzanne affida Elliott alla figlia, la produttrice musicale Lilly, con la quale ha rapporti molto freddi. Nel percorso verso la fama, Elliott si troverà dunque ad affrontare difficoltà del passato che minacciano la grande svolta, ma anche l’amore nascente con Lilly.

A-Beautiful-life-storia-vera

Il cast di A Beautiful Life

Protagonista di A Beautiful Life con il ruolo di Elliott è Christopher Lund Nissen, meglio noto semplicemente come Christopher. Classe 1992, l’artista danese ha iniziato la sua carriera musicale cantando cover di altri artisti per poi debuttare nel 2011 con il singolo Againts the Odds, per poi pubblicare nel 2012 il suo primo album, Colours, seguito poi da Told You So (2014) e Closer (2016). Una carriera da cantante e musicista dunque decisamente avviata la sua, che vanta ad oggi ben 7 tour mondiali. Fortemente voluto dal regista per la parte di Elliott, A Beautiful Life è stata ora la sua occasione di debuttare anche come attore.

Christopher ha raccontato di essere stato inizialmente spaventato dalla cosa, ma di aver poi trovato il modo giusto di interpretare il personaggio a partire dal loro comune amore per la musica. Oltre a recitare, però, egli si è occupato naturalmente anche della colonna sonora, ma anche di ricoprire il ruolo di produttore esecutivo. Accanto a lui, nel ruolo di Lilly, vi è invece l’attrice Inga Ibsdotter Lilleaas, attrice nota in patria per i film The Last King e la miniserie Unge Lovende. Christine Albeck Børge, a sua volta attrice nota prevalentemente in Danimarca, recita invece qui nel ruolo di Suzanne.

A Beautiful Life è una storia vera?

Per quanto si sentano molto spesso storie di persone estremamente dotate nel canto scoperte per caso e portate alla celebrità, A Beautiful Life non è tratto da nessuna storia vera in particolare. Piuttosto, può essere considerato come un film ispirato a questo tipo di situazioni, così come può esserlo A Star Is Born nelle sue varie versioni realizzate nel tempo. L’idea nasce in ogni caso in modo del tutto originale dallo sceneggiatore Stefan Jaworski, autore anche delle serie Those Who Kill (2014) e Elves (2021), ma anche dei film Kandidaten (2008) e Shookum Hills (2021). Nessuna storia vera, dunque, dietro il personaggio dell’umile pescatore dotato di grandi capacità nel canto.

Il trailer di A Beautiful Life e come vederlo su Netflix

Come anticipato, è possibile fruire di A Beautiful Life unicamente grazie alla sua presenza nel catologo di Netflix, dove attualmente è al 1° posto della Top 10 dei film più visti sulla piattaforma in Italia. Per vederlo, basterà dunque sottoscrivere un abbonamento generale alla piattaforma scegliendo tra le opzioni possibili. Si avrà così modo di guardare il titolo in totale comodità e al meglio della qualità video, avendo poi anche accesso a tutti gli altri prodotti presenti nel catalogo.

Fonte: IMDb

 
 

A Beautiful Day, recensione del film con Joaquin Phoenix

A Beautiful Day

Lynne Ramsay come al solito violentissima, Joaquin Phoenix invecchiato, appesantito, con barba e capelli incolti, salgue, mattanze, giovani donne, ragazzine, in pericolo, la musica di Johnny Greenwood fa il resto.

A Beautiful Day, ritorno dietro alla macchina da presa della regista di … E ora parliamo di Kevin, in sala il primo maggio e si mostra, mostra il raconto essenziale della sua autrice, il talento del suo interprete, entrambi tesi a sondare la profondità del trauma.

Joe, ex militare, vive una vita spezzata, diviso tra il lavoro di killer, aguzzino, e quello di custode della madre anziana. Una violenza inaudita, conseguenza del passato di abusi e dei traumi di guerra, e una dolcezza senza fine, nell’abbracciare forte la madre che si è spaventata perché ha visto, da sola, Psycho di Alfred Hitchcock.

Joaquin Phoenix a Roma per A Beautiful Day

Ramsay e Phoenix (impossibile pensare al lavoro dell’una svincolato dal talento dell’altro per questo film) si dedicano a un racconto che, più che una storia, racconta uno stato d’animo, turbato, spaventato e sperduto, un intento che si traduce in uno stile frammentato, che predilige i primi piani e i dettagli, soprattutto quando si scatena la violenza brutale portata dal protagonista, una violenza che viene lasciata quasi sempre fuori campo, ma che non viene mai risparmiata. Ed è paradossale che tutto questo sangue venga fatto scorrere proprio dal protagonista, Joe, che come il protagonista di Old Boy, si aggira a massacrare mostri più grandi di lui, con un martello e basta, e che, come il protagonista di Taxi Driver, tenta di difendere una ragazzina abusata.

Sono molti i riferimenti cinematografici della regista, ma la sua Cincinnati e il suo protagonista attraversano un nero corridoio di atrocità, solo per mostrare allo spettatore quanto è profondo il pozzo della disperazione e della solitudine umana.

A Beautiful Day è un prodotto che testimonia il coraggio di mettersi in gioco, di realizzare un film che difficilmente trova spazio al cinema e nelle produzioni di oggi, realizzato grazie al contributo di Amazon Studios.

Un film da digerire lentamente, a cui bisogna abituarsi e che resta con lo spettatore per un po’, così come la sensazione di disagio del protagonista, di fronte alla vita serena che potrebbe prospettargli il futuro. Essere il padre che lui non ha avuto, essere una persona serena, superare o almeno accantonare i suoi traumi, rendersi conto che, fuori, adesso è vero, è una bella giornata.

 
 

A Beautiful Day in the Neighborhood: una nuova foto di Tom Hanks

Tom Hanks

Entertainment Weekly ha diffuso una nuova immagine di Tom Hanks nei panni di Mister Rogers in A Beautiful Day in the Neighborhood per celebrare il compleanno del defunto Fred Rogers.

L’anno scorso, l’acclamato documentario Will not You Be My Neighbor? ha esplorato il duraturo impatto culturale dell’amato programma televisivo Mister Rogers ‘Neighborhood, e ora la figura iconica sta per diventare protagonista di un tradizionale trattamento biografico di Hollywood. L’atteso titolo A Beautiful Day in the Neighborhood è diretto da Marielle Heller (Copia Originale) e uscirà a novembre prossimo, in tempo per i prossimi Oscar, con Hank in pole position per una candidatura.

A Beautiful Day in the Neighborhood ruota intorno alla dinamica tra Rogers e il cinico giornalista Lloyd Vogel (Matthew Rhys), che ha il compito di scrivere un profilo di Rogers per una rivista. Le loro interazioni hanno aiutato a cambiare la prospettiva di Vogel sulla vita.

In onore di quello che sarebbe stato il novantunesimo compleanno di Rogers, Sony ha rilasciato una nuova immagine di Hanks dal set del film in uscita. L’immagine sembra essere presa dall’apertura dello show del protagonista, dove Rogers passa dalle scarpe da sera alle scarpe da ginnastica.

Vedremo presto, anzi, sentiremo presto Tom Hanks al cinema in Toy Story 4, dove torna a dare la voce al cowboy sceriffo Woody, mentre per quanto riguarda la versione italiana, a seguito della prematura morte di Fabrizio Frizzi, il personaggio verrà doppiato dal doppiatore consueto di Hanks.

 
 

9: recensione del film di Shane Acker

9 recensione film

9 è il film del 2009 di Shane Acker con le voci originali di Elijah Wood (9), John C. Reilly (5), Jennifer Connelly (7), Crispin Glover (6), Martin Landau (2), Christopher Plummer (1), Fred Tatasciore (8).

In 9 In un futuro lontano, la specie umana è stata sterminata dall’avvento di nuove macchine. La speranza di sconfiggerle viene affidata da uno scienziato a una bambola di pezza, 9, che si risveglia in un laboratorio dopo che il suo creatore è spirato. Ben presto scoprirà l’esistenza di altri esseri come lui, ognuno rinominato con un diverso numero sulla schiena, e ognuno con le proprie abilità. 9, con l’aiuto di altri compagni, intraprenderà un’avventura per distruggere le macchine infernali che danno loro la caccia.

L’animazione senza la firma Pixar rasenta la perfezione

9 è un esempio di come anche l’animazione senza la firma Pixar può riuscire alla perfezione. Shane Acker aveva realizzato il cortometraggio di 9, con cui era arrivato persino alla nomination nella categoria miglior cortometraggio d’animazione agli Oscar 2006. Evidentemente il cortometraggio non era abbastanza a confronto di una vera e propria storia da distribuire in circa un’ora e venti di film. Neanche Tim Burton ha perso l’occasione di produrre la pellicola dove in ogni cucitura che unisce i piccoli personaggi di pezza di 9, rivediamo lo stile di Burton e della sua tecnica dello Stop Motion, la stessa utilizzata per Nightmare Before Christmas. Non è solo questa caratteristica a collegare i due registi.

Una più che valida fotografia ci mostra atmosfere cupe, che colpiscono per la sconfinata aridità e devastazione del paesaggio terrestre, ricordando le ambientazioni gotiche care a Burton.

Tuttavia non bisogna pensare a 9 come un leggero film d’animazione per le famiglie. Infatti la trama e la stessa ambientazione ricordano WALL – E, il piccolo robot che si aggirava sulla Terra deserta e abbandonata dagli uomini. Anche il mondo animato dai piccoli pupazzi di 9 è inospitale e completamente disabitato, dopo che la stessa mente umana ha inventato tecnologie che si sono rivoltate contro di essa. La morale finale dei due film è simile: il genio della specie umana ha grandi potenzialità che purtroppo finiscono per mettere a repentaglio l’esistenza della vita sulla Terra.

La pellicola si discosta dalle caratteristiche dell’animazione pixariana per approdare ad un nuovo tipo di film, più crudo e spaventoso. Oscurità mista a polvere cela gli inimmaginabili pericoli che si nascondono dietro ogni rottame, dietro ogni tempesta di sabbia che si scatena. L’innocenza che sembra animare i piccoli esseri, ognuno rinominato con un numero, viene spazzata via dalle avventure che dovranno affrontare, avventure che includeranno la stessa morte. Per questo non dobbiamo farci ingannare dall’aggettivo film d’animazione, perché le sue potenzialità vanno di gran lunga oltre, spiazzandoci per la notevole spietatezza che non vuole celare la verità agli spettatori.

Il ritmo della narrazione alterna momenti descrittivi a scene d’azione molto rapide, tali da portarci alla conclusione senza avere il tempo di conoscere a fondo tutti i personaggi. La sceneggiatura affida ai protagonisti battute molto brevi e si serve di numerosi flashback con compito esplicativo.

Non vi è dubbio che la trama stupisca per la sua originalità e che lasci aperta la possibilità di non avere un vero e proprio monopolio della Pixar nei film d’animazione: è possibile trovare valide idee in altre menti nascenti del cinema. Come nel mondo della moda, anche in questa dimensione, i nomi più importanti possono determinare la riuscita o meno di un film. Di certo la qualità delle produzioni Pixar ha raggiunto l’eccellenza, ma non bisogna pensare che l’assenza del marchio di questa casa di produzione non possa essere, in qualche modo, un film altrettanto valido.

 
 

99 Lune: recensione del film di Jan Gassmann

99 Lune recensione del film

“Vedrò con mio diletto
L’alma dell’alma mia, dell’alma mia
Il core del mio cor
Pien di contento, pien di contento”

Sono musica e parole di Antonio Vivaldi ad introdurre 99 Lune, il nuovo film di Jan Gassmann, con Valentina Di Pace e Dominik Fellmann, presentato nella sezione Acid di Cannes nel 2022 (dedicata al sostegno del cinema indipendente). Le immagini si susseguono, per circa 90 secondi; descrivono catastrofi naturali in atto. Presagiscono l’inarrestabile tumulto di un racconto pronto a deflagrare.

99 Lune: la trama

Dove si incontrano due anime sole? sembra domandarsi il regista. E quali sono gli spazi fisici o metaforici adibiti alla fioritura di un sentimento sconosciuto e impetuoso? La storia di Bigna e Frank, giovani socialmente agli antipodi, muove i suoi primi passi guidata dal caso. Lei, scienziata di 28 anni, è in procinto di trasferirsi in Cile per la messa a punto di un complesso meccanismo di prevenzione degli tsunami. Lui, 33 anni, lavora invece in un club, fa uso di droghe e conduce una vita dissoluta. Il loro primo incontro avviene in un parcheggio. Qui Bigna suole soddisfare i propri desideri carnali tramite giochi di ruolo erotici con anonimi; parentesi di “perversa” trasgressione che le consentono di fuggire dall’abitudinarietà del proprio stile di vita.

All’interno di questo grigio contenitore d’orgasmi le parabole esistenziali dei due si intersecano così con vigore, mascherando il quotidiano squallore di realtà insipide e tracciando le linee guida di un rapporto imprevedibile. Un rapporto destinato a protrarsi, interrompersi e riallacciarsi lungo il fluire degli anni.

L’amore lunatico

Alcune settimane or sono, analizzando l’esordio cinematografico di Emilia Mazzacurati, raccontavamo di una storia scandita dal lento succedersi delle fasi lunari. Come Billy anche Jan Gassmann volge lo sguardo al cielo; ma la luna, orologio celestiale di due narrazioni che null’altro hanno da spartire, assume per il regista svizzero una connotazione profondamente simbolica.

Non è un caso, dopotutto, che le imperfezioni del suolo lunare siano la prima immagine a schermo; o che l’influenza dell’astro sulle maree, come mostrato in incipit, sia un elemento centrale nella caratterizzazione della vita lavorativa della protagonista.

Il parallelismo costruito da Gassmann, inizialmente fumoso, si disvela poco a poco, con il passare dei minuti: così che la missione professionale di Bigna aderisca agli affanni della sua vita privata e l’imprevedibilità intrinseca delle calamità naturali divenga ben presto metafora di un rapporto che sfugge ad ogni intenzione o progetto. Emblema di un’esistenza lunatica in cui l’amore, scrive il cineasta nelle note di regia, “rimane una sorta di potere anarchico”; una forza dirompente che esula dai fiacchi tentativi umani di controllarla.

Sentimento o ossessione?

Se sia poi vero amore il fil rouge che connette le vite di Bigna e Frank non è facile a dirsi. Certo la storia del cinema è colma di relazioni appassionate d’ogni genere e “misura”. Dallo sdolcinato allo struggente. Dal melodramma, alla commedia. E il cadenzato “tira e molla” tra i protagonisti di 99 Lune segue tipiche coordinate di “genere”; le medesime, pur con le dovute differenze, secondo cui si muovono Noah ed Allie, William e Anna, Jack ed Ennis.

Il racconto tratteggiato da Gassmann conserva però il fascino dell’indefinito. Acquista e perde di intensità, si confonde, cammina sul baratro dell’ossessione, arrivando fin quasi a soffocare, per poi liberarsi nella fisicità selvaggia e liberatoria dell’atto sessuale. “Goditi il momento” implora Frank. Consapevole, forse, della fragilità dell’appartenersi. Consapevole della delicatezza del legame tra due anime che, nonostante tutto, danno solo l’illusione di toccarsi, come due mani divise dal vetro sottile del finestrino di un auto.

Tra le pieghe dello spaesamento relazionale del film si cela però l’intuizione visivo-espressiva del suo autore. In un presente in cui nudità e sessualità stanno finalmente superando le dogane della censura, il desiderio e atto di trasgressione del regista non è infatti da ricercarsi nel fare esplicito del film, quanto nella sua incertezza semantica. Nella fallibilità del sentimento amore tradizionalmente inteso; qui sporcato, rimodellato e messo in discussione. Devastante come una scossa di terremoto.

“Vedrò con mio diletto
L’alma dell’alma mia, dell’alma mia Il cor di questo cor Pien di contento, pien di contento
E se dal caro oggetto Lungi convien che sia, convien che sia Sospirerò penando Ogni momento”
 
 

99 Homes: recensione del film con Andrew Garfield

99 Homes

Arriva in Concorso alla 71esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia l’ultimo film di Ramin Bahrani, 99 Homes, che vede protagonisti Andrew Garfield e Michael Shannon. Un padre (Andrew Garfield) lotta per riavere indietro la casa da cui la sua famiglia è stata sfrattata, lavorando per l’agente immobiliare (Michael Shannon) causa di ogni sua frustrazione. Il film è ambientato in Florida, ad Orlando, patria per eccellenza dei vacanzieri e del divertimento per tutta la famiglia. Anche qui è arrivata la crisi che si manifesta sotto forma di crollo dei mutui e di conseguente sfratto di moltissime abitazioni nella zona residenziale di Orlando.

In un universo cinematografico popolato da supereroi e super cattivi, sia Shannon che Garfield hanno trovato il loro posto, eppure per la fortuna della settima arte i due si spendono anche in ruoli impegnati, altri progetti e storie differenti, come 99 Homes. Nel film Michael Shannon presta il suo volto particolare ad un villain di lusso, un uomo che non fa mai il lavoro sporco ma che è dietro alla sofferenza di molte vittime, tra le quali Garfield stesso, che prova a risollevarsi passando dal lato dei carnefici. Bahrani racconta con occhi attenti le dinamiche personali e imprenditoriali che muovono i personaggi e soprattutto si sofferma, trovando grande supporto nella performance di Andrew Garfield, sul tormento interiore del giovane protagonista intrappolato tra il desiderio di fare la cosa giusta e l’esigenza di essere all’altezza del compito di capo famiglia per il figlio e la madre.

Bahrani assume uno sguardo curioso, che investiga le vite coinvolte nella vicenda e che ci mette di fronte alla totale impotenza delle persone doppiamente vittime, di un sistema e di squali senza scrupoli. 99 Homes tratteggia un quadro tragico della vita quotidiana dopo il crollo finanziario degli anni passati, una vita che, a quanto pare, soprattutto negli USA, rivela i profondi contrasti di una nazione fondata “dai potenti per i potenti”.

 
 

99 Homes: primo trailer del film con Andrew Garfield

99 Homes

L’abbiamo visto in anteprima a Venezia ’14, ma 99 Homes arriverà solo il 25 settembre negli States. Ecco il primo trailer ufficiale del film con protagonisti Andrew Garfield, Michael Shannon e Laura Dern.

Qui la recensione del film

https://www.youtube.com/watch?v=sfttvNCIJvE

99 Homes - Andrew Garfiled
99 Homes – Andrew Garfiled

Il film è incentrato sulla storia di Dennis Nash, un uomo di famiglia che cerca ad ogni costo di riprendere la casa da cui lui e la sua famiglia sono stati sfrattati. Per riuscirci dovrà però lavorare con Rick Carver, agente immobiliare e causa per Nash di forte stress psicologico.

99 Homes è diretto da Ramin Bahrani.

 
 

99 Homes: due nuove foto con Andrew Garfield

99 Homes

Lo vedremo al Festival di Venezia e di seguito vi mostriamo due nuove foto del film 99 Homes, con protagonista Andrew Garfield, che dismessa per il momento la tuta di Spider-Man si cimenta in un progetto più interessante.

99 Homes 2 99 Homes

Il film è diretto da Ramin Bahrani (At Any Price, Goodbye Solo, Chop Shop) e accanto a Andrew Garfiled vede protagonista anche Michael Shannon, Noah Lomax e Laura Dern.

Un padre lotta per riavere indietro la casa da cui la sua famiglia è stata sfrattata, lavorando per l’agente immobiliare causa di ogni sua frustrazione.

 
 

99 Homes: Andrew Garfield nel nuovo trailer

La coppia composta da Andrew Garfield Michael Shannon torna protagonista del nuovo trailer di 99 Homes, pellicola diretta da Ramin Bahrani e presentata lo scorso anno al Festival del Cinema di Venezia.

Ecco a voi il trailer in questione:

https://www.youtube.com/watch?v=Z0df7qGTeGo

Vi ricordiamo inoltre che potrete trovare qui la recensione del film.

Il film è incentrato sulla storia di Dennis Nash, un uomo di famiglia che cerca ad ogni costo di riprendere la casa da cui lui e la sua famiglia sono stati sfrattati. Per riuscirci dovrà però lavorare con Rick Carver, agente immobiliare e causa per Nash di forte stress psicologico.

99 Homes è diretto da Ramin Bahrani.

Fonte: Deadline

 
 

92 anni di Disney Pictures in 92 secondi [Video]

La storia di Disney Pictures è una delle più grandi e commoventi ad Hollywood, perché ricopre l’arco di intere generazioni di cinefili e amanti dell’animazione. Oggi vi segnaliamo questo splendido video che dura 92 secondi e ripercorre 92 anni dello studios.

 
 

90 Anni di Warner Bros. Alla Casa del Cinema

Warner BrosDa martedì 24 settembre la Casa del Cinema celebra i Novanta Anni della Warner Bros. attraverso una serie di proiezioni speciali di alcuni grandi titoli  prodotti dal celebre studio fondato da Jack Warner nel 1923 insieme ai fratelli Albert, Harry e Sam.

Casablanca, Ben Hur, Gli Spietati, La Valle del’Eden, La Migliore Offerta e Superman: questi i titoli scelti per una serie di proiezioni che rivivranno sul grande schermo grazie alle più recenti edizioni Blu-ray edite in Italia e già disponibili al grande pubblico.

90 anni di successi verranno festeggiati attraverso la proiezione dei contenuti speciali, vero punto di forza del prodotto Home Video da sempre percepito da Warner Bros come una fruizione casalinga completa e in Alta Definizione dei grandi film che vi hanno fatto sognare nel buio della sala cinematografica.

Una serie di appuntamenti che proseguiranno fino alla fine dell’anno in cui saranno presentate alcune pietre miliari della storia del cinema come Casablanca, Ben Hur e Gli Spietati; La Valle dell’Eden reso indimenticabile dal lavoro di un un attore diventato leggenda come James Dean; Superman un personaggio che ha fatto sognare generazioni differenti di spettatori e anche alcune produzioni italiane della Major americana legate al cinema d’autore come Tutti contro tutti di Rolando Ravello e il film trionfatore al David di Donatello, La Migliore Offerta di Giuseppe Tornatore.

“Attraversare 90 anni di storia della Warner Bros. significa intraprendere un appassionante viaggio in compagnia di grandi registi ed attori della cinematografia, americana e non solo: William Wyler, Elia Kazan, Clint Eastwood e Giuseppe Tornatore sono solo alcune delle punte di dimanante di una produzione che ha forgiato il nostro immaginario collettivo, costruendo sequenze, personaggi e frasi che basta una nota musicale a far rivivere. La bellissima iniziativa organizzata da Casa del Cinema per celebrare i 90 anni della Major, ha quindi il merito di far “risuonare ancora” queste note indimenticabili.”  Barbara Salabè, President  And Managing Director  Warner Bros. Entertainment Italia.

Una rassegna curata dal giornalista e critico cinematografico Marco Spagnoli che alla fine di ogni proiezione proporrà al pubblico la visione di una serie di contenuti speciali per approfondire e apprezzare la storia di quasi un secolo di grande cinema della Warner Bros.

Ad aprire la rassegna, il 24 settembre, sarà il leggendario Casablanca, definito dalla critica come “il miglior film di Hollywood di tutti i tempi”, con protagonisti Humphrey Bogart e Ingrid Bergman e vincitore di tre Oscar, tra cui quello al Miglior Film (1944). La proiezione avverrà nell’Edizione Blu-ray edita da Warner Home Video e ricca di interessanti contenuti speciali.

Il Blu-ray di Casablanca contiene il film del 1942 con l’aggiunta di 2 documentari – “Bacall Parla di Bogart” e “You Must Remeber This: Un Tributo a Casablanca” – più molte ore di contenuti speciali esclusivi, tra cui alcune scene inedite ed una registrazione radiofonica con le tre star principali del film.

La Casa del Cinema è una struttura promossa dall’Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica di Roma Capitale con la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, Arte e Sport della Regione Lazio, per la direzione artistica di Caterina d’Amico e la gestione di Zètema Progetto Cultura.

CALENDARIO

Martedì 24 settembre I Sala Deluxe  ore 16.00

CASABLANCA di Michael Curtiz

USA, 1942, 94’ v.o.sott it

Con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman, Paul Henreid, Claude Rains, Conrad Veidt , Sydney Greenstreet , Peter Lorre

Mercoledì 25 settembre I Sala Deluxe  ore 16.00

CASABLANCA di Michael Curtiz

USA, 1942, 94’  v.italiano

Con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman, Paul Henreid, Claude Rains, Conrad Veidt , Sydney Greenstreet , Peter Lorre

Martedì  8  ottobre I Sala Deluxe  ore 16.00

TUTTI CONTRO TUTTI di Rolando Ravello

Italia, 2012, 93’

Con Rolando Ravello, Kasia  Smutniak, Marco  Giallini

 

Martedì 22 ottobre I Sala Deluxe  ore 16.00

UNFORGIVEN – Gli spietati  di Clint Eastwood

USA, 1992, 131’

Con Clint  Eastwood, Gene Hackman, Morgan  Freeman, Richard  Harris, Anna  Levine

Martedì 12 novembre I Sala Deluxe  ore 16.00

EAST OF EDEN – La valle dell’Eden  di Elia Kazan

USA, 1955, 117’

Con Raymond  Massey James  Dean Richard  Davolos Jo  Van Fleet  Burl  Ives

Martedì 19 novembre I Sala Deluxe  ore 16.00

LA MIGLIORE OFFERTA di Giuseppe Tornatore

Italia, 2012, 124’

Con  Geoffrey  RushJim  Sturgess,   Sylvia  Hoeks,   Donald  SutherlandPhilip  JacksonDermot  Crowley, Liya  Kebede

 

Martedì 10 dicembre I Sala Deluxe  ore 16.00

SUPERMAN di Richard Donner

GB, 1978, 151’

Con Christopher  Reeve, Marlon  Brando,   Gene  Hackman,   Ned  Beatty,   Jackie  Cooper, Glenn  Ford, Margot  KidderJack  O’HalloranValerie  Perrine,   Maria  Schell,   Terence  StampPhyllis  Thaxter,   Susannah  York,   Marc  McClure,   Sarah  Douglas,   Trevor  HowardDiane  SherryLarry  Hagman,   Jeff  East

Martedì 17 dicembre I Sala Deluxe  ore 16.00

BEN HUR di William Wyler

USA, 1959, 221’

Con Charlton  HestonJack  Hawkins, Haya  HarareetStephen  Boyd, Hugh  Griffith, Martha  Scott, Cathy  O’Donnell

Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment

Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment comprende le seguenti divisioni Warner Bros.: home video, distribuzione digitale, videogames, produzione direct-to-DVD, technical operations ed anti-pirateria. Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment è stato costituito con l’obiettivo di massimizzare ed ottimizzare gli scenari attuali e futuri di distribuzione di contenuti. Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment è altresì responsabile della distribuzione globale di contenuti attraverso il formato DVD, Blu-Ray, electronic sell-through e VOD; inoltre è anche un editore di rilevanza mondiale di titoli videogames propri e di terze parti.

Con filiali in 90 Paesi,  Warner Home Video, società del gruppo Warner Bros. Entertainment Italia SpA, guida la maggiore infrastruttura di distribuzione nel mercato globale dell’home video.  Warner Home Video vanta una cineteca di valore assoluto, tanto in termini di quantità che di qualità, con titoli vecchi e nuovi selezionati dai cataloghi di Warner Bros. Pictures, Turner Entertainment, Castle Rock Entertainment, HBO Home Video e New Line Home Entertainment.

 
 

9/11: Inside The President’s War Room disponibile gratuitamente l’11 settembre su Apple TV+

9/11: Inside The President's War Room

In onore del 20° anniversario “9/11: Inside The President’s War Room” sarà disponibile per la visione gratuita l’11 settembre su Apple TV+. Questo speciale documentario Apple Original, narrato dal vincitore dell’Emmy Award Jeff Daniels (“The Looming Tower”, “Sfida al presidente – The Comey Rule”), esplora gli eventi dell’11 settembre 2001 attraverso gli occhi del presidente Bush e dei suoi più stretti collaboratori, ricostruendo – grazie alle testimonianze inedite degli uomini-chiave che hanno preso decisioni importanti e delicate per le sorti del paese – le ore cruciali di quel giorno storico.

Apple TV+ è disponibile sull’app Apple TV in oltre 100 paesi, su oltre 1 miliardo di schermi, inclusi iPhone, iPad, Apple TV, iPod touch, Mac, specifiche smart TV Samsung, LG, Sony e VIZIO, Amazon Fire TV e dispositivi Roku, console PlayStation e Xbox e su tv.apple.com, per € 4,99 al mese con una prova gratuita di sette giorni. Per un periodo di tempo limitato, i clienti che acquistano un nuovo iPhone, iPad, Apple TV, Mac o iPod touch possono usufruire gratuitamente di un anno di Apple TV+. Questa offerta speciale è valida per tre mesi dopo la prima attivazione del dispositivo. Skydance Animation è una divisione di Skydance Media di David Ellison, gestita da John Lasseter (Head of Animation) e Holly Edwards (President of Skydance Animation)

 
 

9-1-1: trailer ufficiale dell’ottava stagione in arrivo

9-1-1 8 stagione
Credit © ABC

La ABC ha diffuso il trailer ufficiale dell’ottava stagione di 9-1-1, la serie tv di successo creata da Ryan Murphy. L’ottava stagione di 9-1-1 è quasi alle porte e con essa arriva l’attesissimo disastro del “nado delle api”, definito così dallo stesso Buck (Oliver Stark) nel nuovo trailer esclusivo per i prossimi tre episodi. Siamo entusiasti di collaborare con la ABC per darvi un’occhiata più da vicino all’imminente apertura di stagione, “Buzzkill”, che vede un camion che trasporta 22 milioni di “api assassine” mettere a rischio la vita di tutti gli abitanti del centro di Los Angeles.

Nel nuovo filmato, possiamo dare un’occhiata ad alcune delle sfortunate vittime colpite dal “nado delle api”. Dalla madre e il figlio che segnalano l’incidente al 911 intrappolati nella loro auto, agli ospiti di una specie di festa, nessuno è al sicuro dallo sciame. Questo include la squadra del 118: nel nuovo trailer si vede l’Eddie di Ryan Guzman correre per salvarsi mentre una fazione dello sciame assassino sembra inseguirlo. Non è nemmeno l’unico dei nostri eroi che sembra essere in pericolo nei nuovi episodi. Nel nuovo trailer, vediamo che il disastro si estende allo spazio aereo sopra Los Angeles, quando le api riempiono un piccolo aereo personale e lo mettono direttamente sulla traiettoria di un jet commerciale a bordo del quale si trova il sergente preferito di tutti, Athena di Angela Bassett.

Sulle note dell’iconica e struggente “In the Air Tonight” di Phil Collins, il nuovo trailer promette un evento di tre episodi che terrà i fan della serie catastrofica con il fiato sospeso al ritorno dell’ottava stagione. Nel nuovo trailer sembra esserci anche un’inquadratura di Bobby (Peter Krause) che lavora come consulente in un “ridicolo show sui vigili del fuoco”, aggiungendo un po’ di campanilismo molto metaforico alla première della Stagione 8. Vogliamo scommettere su quanto tempo ci metterà Bobby a tornare al 118? Scommetto che non supererà il terzo episodio dell’“ape-nado”.

Cosa aspettarsi dalla stagione 8 di “9-1-1”?

Oltre a dover affrontare l’“ape-nado”, i nostri amati primi soccorritori avranno a che fare con alcuni problemi personali nella prossima stagione. Hen diAisha Hinds e sua moglie Karen (Tracie Thoms) si scontreranno con la consigliera Ortiz, che sfoga il dolore per la perdita del figlio sulla donna che incolpa della sua morte minacciando i loro progetti di adozione. Eddie affronterà anche alcuni dei suoi demoni – rappresentati dai suoi nuovi baffi – dopo la partenza di Christopher per andare a vivere con i nonni. Nel frattempo, Buck si scontrerà con il nuovo capitano della stazione in assenza di Bobby. La stagione 8 di 9-1-1 debutta giovedì 26 settembre con il primo dei tre episodi incentrati sulle api sulla ABC. In Italia la serie sarà trasmessa su Disney+

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie di 9-1-1 e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

 
 

9-1-1: nuovo spin-off in sviluppo un nuovo

9-1-1
Credit © ABC

Un nuovo spinoff di 9-1-1 è in fase di sviluppo, anche se 9-1-1: Lone Star si avvicina alla sua fine. Il co-creatore del franchise Ryan Murphy ha recentemente spiegato perché il primo spinoff del franchise, 9-1-1: Lone Star stagione 5, sarà l’ultimo nonostante il successo di ascolti. Murphy ha osservato che, in seguito alla fusione tra Fox e Disney, le finanze di Lone Star non erano più sostenibili. Ciò è in linea con quanto riportato in precedenza, ovvero che la Fox non era più disposta a pagare alla 20th Television, di proprietà della Disney, un canone relativamente alto per mandare in onda la serie.

9-1-1 è comunque destinato a crescere con un altro spinoff. Murphy, che ha creato la serie insieme a Brad Falchuk e Tim Minear, ha dichiarato a Variety che lui e Minear stanno lavorando per creare un nuovo spinoff che potrebbe debuttare già nella prossima stagione autunnale. Oltre a parlare delle ragioni che hanno portato alla cancellazione di 9-1-1: Lone Star , Murphy ha anche rivelato che lo spinoff si svolgerà in una nuova città. Leggete la citazione completa qui sotto:

Tim Minear e io stiamo lavorando a un nuovo spinoff che stiamo scrivendo e che speriamo di mandare in onda il prossimo autunno. Purtroppo, tutti noi amiamo Lone Star, ma le finanze non hanno funzionato. È una società Disney che va in onda su una rete Fox, e non avrebbe mai funzionato. E abbiamo avuto un lungo periodo di tempo per farlo. Ora stiamo per lanciare un nuovo show in una nuova città di cui non posso fare il nome, ma è divertente. 9-1-1 è passato alla ABC e improvvisamente è diventato, credo, il programma più importante del giovedì sera. È ovvio che hanno un certo appetito per questo, quindi gliene daremo un altro che mi piace molto.

Cosa potrebbe significare uno spinoff di 9-1-1 per il franchise

Con la fine di 9-1-1: Lone Star che incombe e il fatto che 9-1-1 è uno show di lunga durata con un cast consolidato, è possibile che entrambi gli show non continuino ancora per molto. La nona stagione di 9-1-1 non è confermata, anche se è giusto che sia così, dato che probabilmente la serie vuole avere lo spazio per un finale adeguato. Ma se è vero che la serie principale si concluderà presto, uno spinoff potrebbe significare che i personaggi più popolari potrebbero riprendere il loro ruolo con delle apparizioni.

Se lo spinoff avrà successo, potrebbe significare che ci sarà un incentivo a creare altri spinoff e altre ramificazioni basate sui personaggi. È un po’ prematuro fare speculazioni troppo azzardate; tuttavia, dettagli fondamentali come il casting e la location sono ancora sconosciuti in questa fase iniziale.

 
 

9-1-1: Nashville, primo infuocato teaser trailer dello spin-off

9-1-1: Nashville
© ABC

9-1-1: Nashville svela il suo primo trailer, con collegamenti alla trama principale dello spin-off. Ideato dai co-creatori della serie Ryan Murphy e Tim Minear, oltre che dallo showrunner di 9-1-1: Lone Star Rashad Raisini, 9-1-1: Nashville debutterà sulla ABC alla fine di quest’anno. Il secondo spin-off del franchise, che segue 9-1-1: Lone Star, ha già ingaggiato Chris O’Donnell, ex protagonista di NCIS: Los Angeles, e Jessica Capshaw, star di Grey’s Anatomy, nei ruoli principali. Ha anche portato due grandi nomi di Nashville: LeeAnn Rimes e Kimberly Williams-Paisley.

Sulla pagina Facebook ufficiale dello show, 9-1-1: Nashville ha rivelato il suo primo trailer e ha sottolineato come la musica avrà un ruolo importante nello spin-off. Mentre il caos si scatena nel teaser, con incendi ovunque, il breve teaser mette in evidenza il cast principale e sottolinea il fatto che lo status di Nashville come Città della Musica sarà un punto focale dello spin-off. Ciò è ulteriormente illustrato dalla cover di “Ring of Fire” di Johnny Cash.

Cosa significa questo per 9-1-1: Nashville

Con un 9-1-1: Nashville cast che include anche Hailey Kilgore, Michael Provost, Juani Feliz e Hunter McVey, il primo teaser dello spin-off promette che le emergenze selvagge saranno numerose. Almeno per i primi episodi, forse per tutta la prima stagione, tali emergenze potrebbero concentrarsi sul mondo della musica country. Tuttavia, si sa molto meno sui personaggi dello spin-off, che sono una parte fondamentale di ciò che ha reso il franchise così popolare sin dal suo debutto nel 2018.

Si sa che O’Donnell interpreterà il capitano Don Sharpe. Secondo quanto rivelato dai comunicati ufficiali, Don è un rude capitano dei vigili del fuoco e rodeista che gestisce la caserma più trafficata di Nashville insieme al suo amato figlio. Questo potrebbe ricordare Owen Strand, interpretato da Rob Lowe in 9-1-1: Lone Star. Ma c’è una piccola differenza. Don, sposato con Blythe, il personaggio interpretato da Capshaw, ha dei segreti.

 
 

9-1-1: Nashville – cast, trama e tutto quello che sappiamo

9-1-1: Nashville
© ABC

Il franchise 9-1-1 è destinato ad ampliarsi con un nuovo spin-off, e ci sono già tantissimi dettagli entusiasmanti sulla stagione di debutto di 9-1-1: Nashville. Sviluppato inizialmente per la Fox da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear, l’originale 9-1-1 è andato in onda per quasi un decennio ed è persino sopravvissuto al passaggio alla ABC. Il concept del franchise è piuttosto semplice e segue le vicende di poliziotti, vigili del fuoco e personale medico che rispondono alle emergenze più gravi che scuotono la loro città. La serie originale è ambientata a Los Angeles; il primo spin-off è stato ambientato in Texas, mentre ora Nashville si trasferisce nella capitale del Tennessee.

L’aggiunta di Nashville è una sorta di mossa laterale per il franchise, poiché la sua apparizione segue la fine di 9-1-1: Lone Star. Lo spin-off originale è andato in onda nel 2025, anche se la serie originale sembra andare forte, dato che si avvicina presto alla sua decima stagione. Nashville è una destinazione nuova e piuttosto insolita per il genere procedurale, dato che la maggior parte delle serie sui primi soccorritori è ambientata in grandi metropoli come New York, Los Angeles o Chicago. La prima stagione di 9-1-1: Nashville è in arrivo e apre un nuovo entusiasmante capitolo per il franchise.

Ultime notizie su 9-1-1: Nashville

L’ultima notizia su 9-1-1: Nashville è che la serie spin-off ha una data di premiere. ABC ha annunciato ufficialmente le date di premiere per il suo palinsesto autunnale nel luglio 2025. 9-1-1: Nashville andrà in onda insieme alla serie principale il giovedì. La nuova serie è inserita tra 9-1-1 e Grey’s Anatomy nel palinsesto autunnale, il che sicuramente la aiuterà a conquistare il pubblico.

Tutte e tre le serie debutteranno il 16 ottobre, con 9-1-1 che aprirà la serata alle 20:00.

LeAnn Rimes ha anche rivelato qualche informazione in più sul suo personaggio, nonostante siano stati condivisi pochi dettagli sulla serie nel suo complesso. Rimes ha parlato con The Flow Space della sua esperienza di lavoro nella serie. Rimes ha rivelato che il suo personaggio sarà una madre, parlando della reazione della troupe:

Mi hanno detto: “Oh, wow, abbiamo sentito che interpreterai una mamma. Cosa? Non sei abbastanza grande per interpretare una mamma!”

Rimes ha 42 anni, quindi è sicuramente abbastanza grande per essere una mamma, ma la reazione è probabilmente dovuta al fatto che il suo personaggio è la madre di un personaggio più grande, forse uno degli altri giovani protagonisti.

9-1-1: Nashville aggiunge diversi membri al cast

Le ultime notizie su 9-1-1: Nashville sono che la serie al suo esordio ha iniziato a completare il cast. Gli annunci iniziali sul cast dello show includevano solo i protagonisti, interpretati da Chris O’Donnell e Jessica Capshaw, marito e moglie nella vita reale. Ora, i direttori del casting hanno iniziato a completare il resto del cast.

L’attrice di Broadway Hailey Kilgore e la cantante country LeAnn Rimes sono state entrambe aggiunte al cast, suggerendo che la musica avrà un ruolo significativo nella serie, il che è appropriato considerando che Nashville è conosciuta come la Città della Musica. Si uniscono al cast anche Michael Provost (The Sex Lives Of College Girls), Juani Feliz (Civil War), Kimberly Williams-Paisley (Nashville) e Hunter McVey al suo debutto sullo schermo.

9-1-1: Nashville è confermato

ABC ha ordinato la prima stagione per il 2025

Anche se il primo spin-off di 9-1-1 sta tramontando, un altro è sorto quasi immediatamente per prendere il suo posto. ABC ha annunciato lo sviluppo di 9-1-1: Nashville nel febbraio 2025, ed era chiaro che la rete sperava di portarlo sul piccolo schermo il prima possibile. Nashville farà parte della stagione 2025-2026 della ABC. Andrà in onda dopo la serie di punta della ABC il giovedì sera, mantenendo insieme gli altri episodi di 9-1-1.

9-1-1: Lone Star ha mandato in onda il suo ultimo episodio il 3 febbraio 2025.

Gran parte del personale dietro le quinte della nuova serie proviene dalla precedente serie 9-1-1, con Ryan Murphy, Tim Minear e 9-1-1: Lone Star showrunner Rashad Raisani nel ruolo di sceneggiatori e produttori esecutivi. Anche il co-creatore del franchise Brad Falchuk e la star di 9-1-1 Angela Bassett saranno produttori esecutivi.

Il cast di 9-1-1: Nashville

Chris O’Donnell sarà il protagonista della caserma dei pompieri

Finora, solo pochi nomi sono stati associati a 9-1-1: Nashville, e NCIS: Los Angeles star Chris O’Donnell è stato il primo ad unirsi al cast. O’Donnell sarà il protagonista nel ruolo del capitano Don Sharpe, responsabile della caserma dei pompieri più trafficata di Nashville. Il personaggio è descritto come un uomo di famiglia appassionato e un cavaliere di rodeo che nasconde alcuni segreti che gli causeranno problemi durante tutta la serie. Un dettaglio interessante sul cast è che anche il figlio di Sharpe lavorerà nella caserma dei pompieri, il che apre la porta a un dramma avvincente quando la sua vita lavorativa e quella familiare entreranno in collisione.

I personaggi di Nashville, finora, sembrano stranamente simili ai protagonisti della serie Lone Star, recentemente cancellata

Poche settimane dopo la scelta di O’Donnell, la star di Grey’s Anatomy, Jessica Capshaw, è stata scelta per interpretare il ruolo della moglie di Sharpe. Molti dei dettagli sul suo personaggio non sono ancora stati definiti, ma è anche la madre di Ryan, il figlio che lavorerà con il capitano Sharpe nella caserma dei pompieri. Ha descritto il suo personaggio come un “mix equilibrato di forza, intelligenza, strategia e ambizione durante un’intervista con TV Line. È stato anche rivelato che il suo personaggio è nel mondo delle corse di cavalli.

Il resto del cast è stato annunciato molto più tardi, ma quelli che hanno suscitato maggiore interesse sono Hailey Kilgore e LeAnn Rimes, entrambe con un background musicale: la prima sui palcoscenici di Broadway e la seconda nella musica country. La Taylor di Kilgore è persino descritta come cantante e pompiere nella descrizione del suo personaggio.

Roxie, interpretata da Juani Feliz, è stata definita una “drogata di adrenalina”, mentre Blue, interpretato da Hunter McVey, è stato descritto come un “cattivo ragazzo” diventato pompiere. Per ora si sa ancora molto poco sugli altri personaggi.

 
 

9-1-1: Lone Star, Ryan Murphy spiega la cancellazione, “Non avrebbe mai funzionato”

9-1-1: Lone Star Rob Lowe
Credit © NBC

Ryan Murphy parla della cancellazione di 9-1-1: Lone Star. Lo spinoff di 9-1-1 con Rob Lowe ha debuttato nel 2020 su Fox, concentrandosi sulle storie dei primi soccorritori di Austin, Texas. Anche se la serie principale ha recentemente debuttato con la sua ottava stagione e continuerà sulla ABC, dove si è trasferita dopo la cancellazione da parte della Fox, la quinta stagione di 9-1-1: Lone Star sarà l’ultima. La serie ha debuttato il 23 settembre e sarà composta da 12 episodi, con il ritorno di membri del cast di lunga data, tra cui Lowe, Ronen Rubinstein, Jim Parrack, Natacha Karam, Brian Michael Smith, Rafael L. Silva e Julian Works.

Parlando con Variety, Ryan Murphy, che ha creato sia 9-1-1 che Lone Star insieme a Tim Minear e Brad Falchuk, ha commentato le ragioni della cancellazione dell’amato show, alludendo a difficoltà finanziarie. Ha spiegato che queste complicazioni sono nate dal fatto che “si tratta di una compagnia Disney che andava in onda su una rete Fox”. Anche se il franchise continuerà con lo show originale e con uno spinoff in lavorazione ambientato in una “nuova città”, che Murphy ha rivelato nella stessa conversazione, la fine di Lone Star sembra essere stata inevitabile. Leggete l’intera dichiarazione di Murphy qui sotto:

Purtroppo, tutti noi amiamo “Lone Star”, ma le finanze non hanno funzionato. È una società Disney che va in onda su una rete Fox, e non avrebbe mai funzionato. E abbiamo avuto una lunga serie. Ora lanceremo un nuovo show in una nuova città di cui non posso fare il nome, ma è divertente.

Cosa significa questo per il franchise di 9-1-1

La decisione di cancellare 9-1-1: Lone Star sembra far parte di una tendenza più ampia che vede le reti televisive rivalutare gli show di lunga durata a causa della concorrenza dello streaming e dei vincoli di budget , nonostante la loro popolarità o il loro successo artistico. Ad esempio, Lone Star si era ritagliata una propria identità concentrandosi sui soccorritori di Austin, e l’interazione dinamica tra il 9-1-1 originale e il suo spinoff ha contribuito a consolidare entrambi. Nel corso della sua serie, Lone Star ha esplorato storie di dolore, salute mentale, dinamiche familiari e giustizia sociale, dando un ulteriore livello di profondità oltre alle esplosive scene di salvataggio.

Tuttavia, nonostante la sua popolarità, diversi fattori possono aver contribuito alla fine dello show. Gli ascolti delle ultime stagioni, pur solidi, non sono stati così alti come quelli delle prime, e l’aumento dei costi di produzione, soprattutto per le elaborate acrobazie e gli effetti speciali, potrebbe aver giocato un ruolo nella decisione di cancellare la serie. Anche se Lone Star sta per finire, la rivelazione di Murphy che un altro spinoff di 9-1-1 è in lavorazione assicura che il franchise continuerà, e potrebbe anche trovare opportunità di riportare vari personaggi di Lone Star.

Come sottolinea Murphy, oltre ai problemi finanziari generali che tendono a colpire gli show televisivi di lunga durata, un problema importante per la continuazione di 9-1-1: Lone Star è stato il fatto che si trattava di uno show diviso tra due società diverse. La 20th Television è ora una divisione dei Disney Television Studios, mentre lo show andava in onda sulla rete Fox, che non è stata acquistata dalla Disney con l’acquisizione dei 20th Century Studios. Le lungaggini burocratiche legate all’acquisizione hanno fatto sì che i diritti dello show comportassero un accordo di licenza più complicato e costoso di quello che avrebbe avuto uno show della Fox.

L’era televisiva moderna ha visto molti network stringere la cinghia e limitare le collaborazioni con altri network o studios per risparmiare. Un caso di studio importante è stato quello di The CW, che è stata acquisita da Nexstar dopo essere stata messa sul mercato dalla sua società madre, il che ha portato a una cancellazione di massa degli show CW nel 2022. La maggior parte di questi show erano proprietà concesse in licenza da altri, e solo le proprietà più popolari e redditizie hanno potuto continuare per un’altra stagione.

 
 

9-1-1: Lone Star, la spiegazione del finale di serie

9-1-1: Lone Star spiegazione finale

9-1-1: Lone Star è ufficialmente giunto al termine dopo cinque anni di salvataggi ad alto rischio e di evoluzione emotiva dei personaggi. Lo spin-off ambientato in Texas di 9-1-1 è iniziato nel 2020 come primo spin-off del franchise, ma ha rapidamente consolidato la propria identità grazie ai suoi personaggi eterogenei e alle trame uniche. La cancellazione di 9-1-1: Lone Star cancelation ha purtroppo confermato che la quinta stagione sarà l’ultima per i vigili del fuoco di Austin, ma il finale della serie ha trattato la maggior parte dei suoi personaggi con gentilezza.

Rob Lowe ha guidato il cast di 9-1-1: Lone Star nei panni di Owen Strand, il capitano trasferito della 126 dopo una catastrofe che ha lasciato Judson “Judd” Ryder (Jim Parrack) come unico sopravvissuto. Owen ha reclutato Marjan Marwani (Natacha Karam), Paul Strickland (Brian Michael Smith) e Mateo Chavez (Julian Works) per unirsi a lui e a suo figlio TK (Ronen Rubinstein) nella ricostruzione della 126. La seconda stagione di 9-1-1: Lone Star ha introdotto Tommy Vega (Gina Torres), la nuova capitano dei paramedici che ha portato se stessa e Nancy Gillian (Brianna Baker) sotto i riflettori. Il talentuoso cast ha aggiunto trame avvincenti a 9-1-1: Lone Star, fino al finale.

Owen muore nel finale di 9-1-1: Lone Star?

La morte di Owen nel finale di 9-1-1: Lone Star era una teoria prevalente, e il finale della serie lo ha riconosciuto con ironia. A seguito della minaccia nucleare alla Travis State University, i 126 vigili del fuoco sono rimasti gravemente feriti mentre cercavano di raggiungere il pulsante di arresto di emergenza. Mentre Marjan, Mateo, Paul e Judd si medicavano a vicenda, Owen è andato da solo alla ricerca dell’interruttore di emergenza. Dopo essere crollato più volte, Owen riesce a spegnere il reattore. Quando i rinforzi accorrono in aiuto, 9-1-1: Lone Star si conclude con un paramedico che guarda scioccato il corpo privo di sensi di Owen, suggerendo che il capitano dei vigili del fuoco è morto mentre salvava il mondo.

Owen ha iniziato la serie con una diagnosi di cancro, il che significa che la sua esistenza in 9-1-1: Lone Star è iniziata e finita con esperienze di pre-morte.

Dopo aver stabilito le vite dell’ensemble dopo un salto temporale di cinque mesi, 9-1-1: Lone Star stravolge gli spettatori nei suoi momenti finali. Owen sopravvive al finale della serie 9-1-1: Lone Star e finisce persino per diventare il capo dei vigili del fuoco di New York City. Il finale della serie fa credere al pubblico che Owen sia morto fino alla scena finale, creando una conclusione sorprendentemente piena di speranza.

Come Carlos e TK hanno ottenuto la custodia di Jonah nel finale di 9-1-1: Lone Star

TK e Carlos Reyes (Rafael L. Silva) si sono messi insieme per la prima volta nella prima stagione di 9-1-1: Lone Star, ma la loro relazione è durata per tutta la serie (tranne una temporanea rottura nella terza stagione). Dopo essersi sposati alla fine della quarta stagione di 9-1-1: Lone Star, TK e Carlos hanno trascorso l’ultima stagione affrontando conflitti come mariti fino a quando il fratellastro di TK, Jonah, è stato allontanato a seguito dell’incarcerazione del padre. TK ha voluto immediatamente adottare Jonah, ma Carlos ha avuto bisogno di essere convinto. Anche dopo che i due si sono trovati d’accordo, l’adozione non è stata un’impresa semplice.

Guarda tutte e cinque le stagioni di 9-1-1: Lone Star su Hulu.

TK e Carlos sono considerati da molti una delle migliori coppie della serie 9-1-1, ma come ha sottolineato l’assistente sociale durante la sua visita a domicilio, entrambi svolgono lavori pericolosi, rispettivamente come paramedico e Texas Ranger. Sebbene entrambi amassero il proprio lavoro, la coppia ha trovato una soluzione difficile ma adeguata. TK lascia il lavoro nel finale della serie 9-1-1: Lone Star per diventare un assistente domestico a tempo pieno per Jonah. Il salto temporale li mostra come una famiglia felice, con Jonah che chiama TK “Papa Bro”.

Tommy ha sconfitto il cancro nel finale di 9-1-1: Lone Star?

​​​​​Il destino di Tommy in 9-1-1: Lone Star ha preso una piega inaspettata nel penultimo episodio (“Impact”), suggerendo che l’infallibile Gina Torres sarebbe morta nel finale della serie 9-1-1: Lone Star. Dopo che una diagnosi improvvisa di cancro al seno ha sconvolto la vita di Tommy nella quinta stagione di 9-1-1: Lone Star, episodio 6, la trama di Tommy si è concentrata sulla sua emergenza sanitaria, con il 126 che lotta per ottenere finanziamenti speciali per la sua cura sperimentale. Anche dopo l’inizio della cura, il medico di Tommy l’ha avvertita che le restavano meno di due settimane di vita, incoraggiandola a mettere ordine nei suoi affari.

La trama del cancro al seno di Tommy è stata ideata da Sierra McClain, l’attrice che ha interpretato Grace Ryder nelle stagioni 1-4 di 9-1-1: Lone Star.

Durante il finale di 9-1-1: Lone Star, Tommy si è unita al 126 in una chiamata al Travis State, insistendo che preferiva morire tra le sofferenze mentre aiutava gli altri piuttosto che andarsene serenamente a casa sua. Tommy esegue persino una rischiosa craniotomia sul campo per salvare la vita di un professore e scoprire la posizione del pulsante di spegnimento. Dopo aver contribuito a evitare un disastro nucleare, il suo medico le dà una notizia miracolosa dopo il salto temporale: i tumori cancerosi di Tommy scompaiono nel finale di 9-1-1: Lone Star, e lei torna al lavoro come capitano dei paramedici del 126.

Charles era davvero lì? La spiegazione delle visioni di Tommy nel finale di 9-1-1: Lone Star

Tommy è entrata nella serie con suo marito Charles (Derek Webster) nella premiere della seconda stagione di 9-1-1: Lone Star. Erano una coppia felice e affiatata, amici di vecchia data di Judd e Grace. Alla fine della stagione, Tommy trova improvvisamente Charles privo di sensi nella scena finale dell’episodio 12 della seconda stagione di 9-1-1: Lone Star. Charles è morto per un aneurisma, lasciando Tommy e le sue figlie gemelle in lutto. Anni dopo, Charles è apparso dopo la prognosi fatale di Tommy nell’episodio 11 della quinta stagione di 9-1-1: Lone Star, presumibilmente per aiutare Tommy a guidarla nell’aldilà.

Tommy ha avuto solo due interessi amorosi nel corso della serie: Charles e Trevor Parks (D. B. Woodside), il suo pastore a cui ha chiesto di sposarla e con cui ha rotto nella quinta stagione di 9-1-1: Lone Star.

9-1-1: Lone Star ha giocato con il soprannaturale durante tutta la serie, mettendo in particolare evidenza il potere delle curanderas (guaritrici spirituali) applicato a Tommy e alla capitana dei paramedici originale, Michelle Blake (Liv Tyler). 9-1-1: Lone Star aveva persino suggerito in precedenza che i fantasmi esistono quando delle candele si sono accese da sole nell’anniversario di Charles e Tommy, portando Tommy a credere che fosse un segno da parte sua. Pertanto, è altrettanto possibile che 9-1-1: Lone Star stesse fornendo una prova dell’aldilà o che Charles fosse semplicemente frutto dell’immaginazione di Tommy, ma la sua presenza è stata comunque una nota agrodolce con cui concludere la serie.

Come 9-1-1: Lone Star ha preparato il terreno per un possibile spin-off ambientato a New York

Sebbene nel frattempo siano cambiate molte cose, Owen conclude la serie nello stesso posto in cui ha iniziato: New York. Il trauma dell’attacco dell’11 settembre lo ha perseguitato per tutta la durata di 9-1-1: Lone Star, ma Owen ha sempre usato il suo dolore per motivare se stesso e i suoi subordinati durante i salvataggi ad alto rischio. Ora che è cresciuto e ha imparato una miriade di lezioni di vita durante il suo periodo in Texas, la posizione di Owen come capo dei vigili del fuoco apre le porte a uno spin-off newyorkese di 9-1-1.

Il secondo spin-off di 9-1-1 ha ispirato una lunga discussione su quali città sarebbero adatte a una serie procedurale sui primi soccorritori, ma il finale di 9-1-1: Lone Star offre un’opzione sempreverde. Con Owen che supervisiona un carico di lavoro molto più ampio, il suo lavoro e il dipartimento che gestisce potrebbero facilmente costituire una nuova serie. Sarebbe difficile avere una serie 9-1-1 con Owen e senza il resto dei 126, ma c’è sempre la possibilità di guest star o cameo.

Chi è il nuovo capitano dei 126 in 9-1-1: Lone Star?

Fin dal pilot di 9-1-1: Lone Star, Judd aveva un conto in sospeso con i 126. Era l’unico sopravvissuto a un incidente che aveva causato numerose vittime, lasciandolo in lutto per i vigili del fuoco caduti, e naturalmente aveva reagito negativamente all’arrivo di Owen, chiamato per rinnovare completamente la caserma. Dopo essersi unito alla nuova squadra 126, ha servito Owen come fedele luogotenente fino a quando suo figlio, Wyatt (Jackson Pace), ha avuto un incidente. Judd è andato in pensione anticipatamente per prendersi cura di Wyatt, ma gli mancava essere un pompiere. Dopo che Wyatt è diventato il nuovo dispatcher di 9-1-1: Lone Star, Judd è stato libero di tornare come “probie” (pompiere in prova).

Wyatt si è unito a 9-1-1: Lone Star poco dopo la nascita di Charlie, rivelando di essere il frutto di una notte di sesso che Judd aveva avuto quasi vent’anni prima.

Quando a Owen è stata offerta per la prima volta la posizione di capo dei vigili del fuoco, aveva intenzione di raccomandare Judd come suo sostituto. Tuttavia, la crisi di sobrietà di Judd nella stagione 5, episodio 9 di 9-1-1: Lone Star ha mandato all’aria i suoi piani. Dopo un conveniente salto temporale, Judd sostituisce Owen come capitano della 126 nel finale di 9-1-1: Lone Star. Come ha affermato lo stesso Owen in “Fall From Grace”, Judd meritava il ruolo di capitano fin dall’inizio. Judd ha accettato il suo ruolo al fianco di Wyatt e di sua figlia Charlie. Grace è rimasta all’estero, ma è stata menzionata di sfuggita.

9-1-1: Lone Star regala a Marjan e Mateo il loro lieto fine

Come ha detto lo showrunner Rashad Raisani a proposito del finale di 9-1-1: Lone Star, l’obiettivo era quello di mostrare che i personaggi “finivano in un posto migliore rispetto a dove avevano iniziato”. Anche chi non era al centro dell’azione ha ottenuto una risoluzione e uno sguardo sul proprio futuro. Mateo si è trovato improvvisamente di fronte all’espulsione dopo una breve lite in 9-1-1: Lone Star, stagione 5, episodio 11, lasciando uno dei personaggi preferiti dai fan sull’orlo di dover lasciare il Paese. Incoraggiato dal tempo trascorso con il 126, Mateo si è difeso da solo all’udienza per l’espulsione e ha convinto il giudice ad accelerare la sua cittadinanza.

Nel frattempo, Marjan ha messo radici in Texas. La virale “Firefox”, che in origine aveva intenzione di tornare a Miami per mettere su famiglia, ha finito per trovare l’amore ad Austin. Dopo essersi sposata in “All Who Wander”, Marjan è passata in secondo piano. Il finale di 9-1-1: Lone Star l’ha riportata alla ribalta un’ultima volta per rivelare che Marjan è incinta. Anche se la serie non potrà mai esplorare tutti i personaggi e mostrarne appieno il potenziale, il finale di 9-1-1: Lone Star ha dato un senso di chiusura alla maggior parte del suo vasto cast.

Il vero significato del finale di 9-1-1: Lone Star

​​​​​​​Prima di tutto, 9-1-1: Lone Star parla della famiglia. I primi soccorritori chiamano i loro colleghi fratelli e sorelle, ma 9-1-1: Lone Star ha dimostrato che va ben oltre le parole. Il 126 era un gruppo di personaggi diversi e unici che, nel caos del loro lavoro, hanno trovato una famiglia l’uno nell’altro. 9-1-1: Lone Star ha mostrato la complessità del lavoro dei primi soccorritori e i sacrifici che devono compiere, i pericoli che devono affrontare e le conseguenze con cui devono fare i conti ogni giorno.

9-1-1: Lone Star aveva una missione chiara: insieme sono più forti.

Nonostante le prove e le tribolazioni, i pompieri e i paramedici immaginari del 126 hanno trovato forza nel cameratismo e nel sostegno infinito dei loro colleghi primi soccorritori. 9-1-1: Lone Star aveva una missione chiara: insieme sono più forti. La serie ha offerto un piccolo assaggio del coraggio che i primi soccorritori dimostrano di fronte alle avversità, e l’eredità che hanno lasciato dimostra che 9-1-1: Lone Star continuerà a vivere per molti anni a venire.

 
 

9-1-1: Lone Star ha appena perso un importante membro del cast prima della quinta stagione

Sierra McClain 9-1-1- Lone Star

Con un sorprendente colpo di scena, Sierra McClain ha lasciato 9-1-1: Lone Star, in mezzo a voci vorticose secondo cui la quinta stagione dello show potrebbe essere l’ultima. Il dramma dietro le quinte è intenso quanto l’azione sullo schermo, con controversie contrattuali e cambiamenti nel cast che stanno creando scompiglio.

Robyn Lively, che nello show interpreta Marlene Harris, ha aggiunto benzina al fuoco pubblicando sui social media un post sulla stagione finale prima di cancellarlo rapidamente. Il comportamento criptico ha lasciato i fan e i membri del cast a speculare sul futuro dello show e, secondo un rapporto di Deadline, molti dei personaggi regolari della serie sono già alla ricerca di nuovi ruoli, lasciando intendere che credono che la quinta stagione sarà la fine.

L’amministratore delegato di Fox Entertainment, Rob Wade, ha dichiarato a Deadline che la rete sperava di poter decidere di rinnovare lo show in base alla sua performance di quest’autunno. Tuttavia, ciò sembra sempre più improbabile, dato che la produzione della quinta stagione terminerà il 19 luglio e i contratti del cast scadranno nello stesso periodo. Le fonti suggeriscono che è improbabile che questi contratti vengano prolungati, il che significa che il destino dello show potrebbe essere deciso prima di allora.

Il cast e la troupe di 9-1-1: Lone Star hanno affrontato una serie di sfide negli ultimi anni. Due anni fa, i rappresentanti degli attori si sono rivolti alla 20th Television per negoziare un aumento prima della quarta stagione. Normalmente, i series regular di una serie televisiva firmano contratti di sei anni con piccoli aumenti di stipendio.

Gli show di successo spesso rinegoziano per ottenere aumenti sostanziali in cambio del prolungamento dei contratti. Tuttavia, lo studio ha rimandato queste trattative a dopo la quarta stagione e, una volta contattato di nuovo, ha rifiutato di rinegoziare, indicando che la quinta stagione sarebbe stata l’ultima della serie. Agli attori sono stati invece offerti dei bonus, che alcune fonti contestano come insufficienti.

Perché Sierra McClain ha lasciato 9-1-1: Lone Star?

Sierra McClain 9-1-1- Lone Star

La McClain, uno dei membri originali del cast, ha deciso di lasciare lo show dopo questo tira e molla. Nonostante le sia stato offerto un compenso extra, ha scelto di andarsene. I rappresentanti della McClain non hanno risposto alle richieste di commento. L’articolo prosegue affermando che, dalla fine dell’anno scorso, il cast ha condiviso privatamente ciò che Lively ha brevemente reso pubblico: sono stati informati che Lone Star sarebbe terminato con la quinta stagione. Alcuni membri del cast hanno già iniziato a fare audizioni per nuovi progetti. Anche se non sono ufficialmente svincolati dai loro contratti fino al 19 luglio, dovranno chiedere una liberatoria per ottenere nuovi ruoli.

Rob Lowe, il protagonista dello show, ha un accordo unico con la 20th Television e la Fox. In quanto produttore esecutivo di Lone Star e conduttore del game show The Floor, Lowe ha un accordo di prima visione con il network. Secondo le fonti, se la Fox tentasse di riportare lo show dopo la scadenza dei contratti del cast, Lowe sarebbe disposto a tornare.

Per il momento, i fan di 9-1-1: Lone Star dovranno aspettare e vedere se la quinta stagione è davvero la fine del percorso o se c’è speranza che lo show continui.

 
 

9-1-1: Lone Star è stato cancellato? Il cast aggiorna sul suo destino

9-1-1: Lone Star

Il destino di 9-1-1: Lone Star è tutt’altro che certo, e i segnali indicano che questa sarà la sua ultima stagione, ma due delle star dello show stanno offrendo messaggi di speranza ai fan preoccupati.

Rafael Silva, che interpreta l’agente di polizia Carlos Reyes, e Ronen Rubinstein, che interpreta il medico T.K. Strand – e marito di Silva sullo schermo – hanno affrontato direttamente le voci, assicurando ai fan che non è stata presa alcuna decisione definitiva sul futuro della serie. Entrambi sono intervenuti su Instagram per cercare di dissipare i timori.

Tuttavia, nessuno dei due attori ha commentato l’altra notizia importante: Sierra McClain, che interpreta Grace Ryder, non tornerà come series regular nella quinta stagione.  “Ovunque la nave salpi, [sono] grato per la famiglia che ho creato in questo show“, ha scritto Silva, mentre Rubenstein ha aggiunto:

In nessun punto di quell’articolo si affermava un destino certo per il nostro show. Ma una cosa che so per certo è che continueremo a versare il nostro sangue, sudore e lacrime in questi ultimi episodi e vi consegneremo la nostra stagione più speciale di sempre. Spero di vedervi tutti a settembre“.

Negli ultimi anni, il cast e la troupe di 9-1-1: Lone Star hanno affrontato diverse sfide.

9-1-1: Lone Star Rob Lowe

Secondo Deadline, due anni fa i rappresentanti degli attori hanno cercato di negoziare un aumento prima della quarta stagione. Normalmente, i series regular firmano contratti di sei anni con piccoli aumenti di stipendio incorporati. Gli show di successo spesso rinegoziano per ottenere aumenti sostanziali in cambio del prolungamento dei contratti.

Tuttavia, lo studio ha rimandato queste trattative a dopo la quarta stagione e, quando è stato contattato di nuovo, ha rifiutato di rinegoziare, lasciando intendere che la quinta stagione sarebbe stata l’ultima della serie. Agli attori sono stati invece offerti dei bonus, che secondo alcune fonti sarebbero stati insufficienti.

L’uscita di scena di McClain, tra le voci sulla possibile fine della serie, ha acuito il dramma dietro le quinte. Le controversie contrattuali e i cambiamenti nel cast hanno creato tensioni, e Robyn Lively, che interpreta Marlene Harris, ha aumentato le speculazioni pubblicando – e rapidamente cancellando – un messaggio criptico sulla stagione finale.

Questo ha portato i fan e i membri del cast a interrogarsi sul futuro dello show e, secondo Deadline, molti personaggi fissi della serie stanno già cercando nuovi ruoli, lasciando intendere che credono che la quinta stagione sarà l’ultima.

Per ora, i fan di 9-1-1: Lone Star devono aspettare per vedere se la quinta stagione segna la fine dello show o se c’è speranza di continuare. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti su questo dramma che si svolge sia sullo schermo che fuori.

 
 

9-1-1: Lone Star 5×03, promo e anticipazioni dal terzo episodio

9-1-1: Lone Star 5x03
Credit © FOX

Il network americano FOX ha diffuso il primo e le anticipazioni di 9-1-1: Lone Star 5×03, il terzo episodio della quinta stagione di 9-1-1: Lone Star.

In 9-1-1: Lone Star 5×03 che si intitolerà “C12” I 126 corrono per contenere la nube di cloro tossico scatenata dal deragliamento del treno. Owen nomina il nuovo tenente della stazione mentre Judd trova una strada da seguire nel nuovo episodio “C12” di 9-1-1: Lone Star, in onda lunedì 7 ottobre su FOX negli USA.

Cosa succede in 9-1-1: Lone Star 5

La coppia Wyatt e Judd si unisce a un entusiasmante cast di volti nuovi e di ritorno nella quinta stagione, tra cui Rob Lowe nel ruolo di Owen Strand, Liv Tyler nel ruolo di Michelle Blake, Ronen Rubinstein nel ruolo di Tyler Kennedy “TK” Strand, Natacha Karam nel ruolo di Marjan Marwani, Brian Michael Smith nel ruolo di Paul Strickland, Rafael L. Silva nel ruolo di Carlos Reyes, Julian Works nel ruolo di Mateo Chavez e Gina Torres nel ruolo di Tommy Vega. Con la squadra 126 pronta a fare il botto, ci si aspettano molti fuochi d’artificio per la trama della quinta stagione, come recita la sinossi ufficiale:

“Nell’imminente quinta stagione, i capitani Strand e Vega, insieme alla squadra 126, entrano in azione quando, in una trama di apertura multi-episodica, un catastrofico deragliamento di un treno mette in pericolo diverse vite, comprese alcune delle loro. Con Judd che si dimette dalla 126 per prendersi cura del figlio Wyatt, da poco disabile, Owen deve trovare un nuovo tenente per sostituire Judd e deve prendere una decisione difficile quando sia Marjan che Paul si candidano per la promozione”.

Qual è la programmazione della quinta stagione di 9-1-1: Lone Star?

Per coloro che desiderano pianificare i propri appuntamenti con gli episodi finali di questo amato spinoff, ecco una comoda suddivisione del calendario degli episodi previsti, ipotizzando che ogni episodio vada in onda settimanalmente, oltre a tutte le informazioni che conosciamo finora. Secondo quanto riportato da Deadline, il finale potrebbe andare in onda all’inizio del 2025, quindi il calendario potrebbe essere soggetto a cambiamenti.

 
 

9-1-1: Lone Star 5, Il sostituto di Sierra McClain è al lavoro nel trailer ufficiale

9-1-1: Lone Star

L’eroica squadra 126 di 9-1-1: Lone Star farà il suo atteso ritorno in autunno con 9-1-1: Lone Star 5, la quinta e forse ultima stagione dello show. E con questa nuova stagione arriva anche il sostituto dell’amata centralinista Grace, interpretata da Sierra McClain, che ha lasciato lo show a giugno. In una nuova anteprima condivisa su X (ex Twitter), il figlio di Judd (Jim Parrack), Wyatt (Jackson Pace), lavora come nuovo dispatcher, un percorso di carriera molto diverso dalle sue iniziali aspirazioni antincendio.

Creata per la Fox da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear, 9-1-1: Lone Star è uno spin-off della serie drammatica procedurale 9-1-1 e ha debuttato il 19 gennaio 2020. Il cast è composto da un brillante ensemble che comprende Rob Lowe nel ruolo di Owen Strand, Liv Tyler nel ruolo di Michelle Blake, Ronen Rubinstein nel ruolo di Tyler Kennedy “TK” Strand, Natacha Karam nel ruolo di Marjan Marwani, Brian Michael Smith nel ruolo di Paul Strickland, Rafael L. Silva nel ruolo di Carlos Reyes, Julian Works nel ruolo di Mateo Chavez, Gina Torres nel ruolo di Tommy Vega e McClain e Parrack.

Non solo la quinta stagione di 9-1-1: Lone Star vedrà Wyatt interpretare un nuovo ruolo, ma i fan potranno anche aspettarsi di vedere Paul e Marjan competere per la posizione di capitano dopo le dimissioni temporanee di Judd dalla 126. Inoltre, le foto dietro le quinte pubblicate in precedenza dal cast e dalla troupe suggeriscono che Carlos seguirà le orme del suo defunto padre diventando un Texas Ranger. Vale anche la pena ricordare che Wyatt ha dovuto rinunciare alle sue ambizioni di pompiere dopo aver subito un incidente quasi mortale in bicicletta, che lo ha portato a sottoporsi a un intervento chirurgico alla spina dorsale nel penultimo episodio della quarta stagione.

Cosa succederà nella quinta stagione di “9-1-1: Lone Star”?

Sebbene 9-1-1: Lone Star sia stata rinnovata per una quinta stagione nel maggio 2023, solo questo mese la Fox ha fissato ufficialmente la data della première, con un ritardo dovuto allo sciopero SAG-AFTRA del 2023. Inoltre, non si sa ancora se la prossima stagione sarà l’ultima per la serie, ma i fan possono ancora sperare in qualcosa di più, visto che non è ancora stata cancellata. Per quanto riguarda il futuro della squadra 126, la sinossi ufficiale lo anticipa:

“Nell’imminente quinta stagione, i capitani Strand e Vega, insieme alla squadra 126, entrano in azione quando, in una trama di apertura multi-episodica, un catastrofico deragliamento del treno mette in pericolo diverse vite, comprese alcune delle loro. Con Judd che si dimette dal 126 per prendersi cura del figlio Wyatt, da poco disabile, Owen deve trovare un nuovo tenente per sostituire Judd e si trova di fronte a una decisione difficile quando sia Marjan che Paul si candidano per la promozione”.

9-1-1: Lone Star 5 debutterà il 23 settembre, dalle 20 alle 21. Date un’occhiata all’ultima anteprima qui sotto e restate sintonizzati con Cinefilos.it per ulteriori aggiornamenti sulla prossima puntata.

 
 

9-1-1: Lone Star – stagione 5: data di uscita, trama e molto altro

9-1-1: Lone Star

Il dramma procedurale 9-1-1, creato da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear, ha avuto un enorme successo al suo debutto nel 2018, tanto che l’anno successivo la Fox ne ha ordinato uno spinoff, 9-1-1: Lone Star. Ora, dopo quattro stagioni esplosive, LoneStar sembra destinata a concludere la quinta stagione.

Con queste premesse, la posta in gioco non potrebbe mai essere più alta per lo spinoff, dato che i fan di tutto il mondo chiedono risposte alle domande più scottanti e un finale soddisfacente per la squadra 126. Dopo che la première è stata frustrantemente ritardata a causa degli scioperi del 2023, la tensione all’interno del fandom non poteva essere più alta e la pazienza si è esaurita. Fortunatamente, la première della quinta stagione è dietro l’angolo, quindi, tenendo conto di ciò, ecco un’occhiata a dove è possibile guardare 9-1-1: Lone Star – stagione 5.

Quando uscirà la quinta stagione di “9-1-1: Lone Star”?

La data di uscita ufficiale di 9-1-1: Lone Star Stagione 5 è lunedì 23 settembre, alle 20.00 ET. Mentre una serie drammatica si appresta a fare il suo debutto finale, un’altra fa il suo debutto: il 23 settembre, infatti, è anche la data della prima del nuovo drama della NBC, Brilliant Minds.

9-1-1: Lone Star” debutta in TV?

Negli USA si, com’è prevedibile, 9-1-1: Lone Star debutterà in diretta su FOX, e lo spinoff è uno dei programmi più importanti della rete. In Italia la serie non va in onda dalla terza stagione in poi.

9-1-1: Lone Star è disponibile in streaming?

Come di consueto, e per l’ultima volta, 9-1-1: Lone Star sarà disponibile in streaming su Star, canale per adulti di Disney+ il giorno successivo alla messa in onda.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie di 9-1-1: Lone Star e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Guarda il trailer della quinta stagione di 9-1-1: Lone Star.

Disponibile qui sopra, l’ultimo teaser trailer di 9-1-1: Lone Star – Stagione 5 mostra uno sguardo, seppur breve ma ricco di azione, alla prossima stagione. Poiché questa sarà l’ultima uscita dello spinoff, è probabile che i limiti vengano superati mentre 9-1-1: Lone Star si prepara alla sua stagione più esplosiva. Il trailer offre ai fan anche un assaggio della nuova centralinista dopo la triste partenza di Grace, con l’attrice Sierra McClain che ha lasciato lo show a giugno. Il suo sostituto è Wyatt (Jackson Pace), figlio del Judd di Jim Parrack, il cui personaggio non era originariamente destinato a essere più di un collaboratore della serie, ma che si è ritrovato come series regular nella quinta stagione. Parlando con Entertainment Weekly, il co-showrunner Rashad Raisani ha spiegato meglio questo aspetto:

“Abbiamo pensato che forse avrebbe iniziato a lavorare nel call center e Grace sarebbe stata il suo mentore, e sarebbe stata una bella storia da raccontare. Volevamo mostrare che non importa quale sia la tua situazione fisica, hai molto da offrire. Sono orgoglioso che siamo in grado di raccontare questa storia a molte persone che possono avere qualcosa che li fa sentire in difficoltà, ma che possono vedere che c’è sempre un modo per fare qualcosa di grande. Quindi [la partenza di McClain] credo sia stata una cosa fortuita che ci ha permesso di andare oltre con questa storia”.

La coppia Wyatt e Judd si unisce a un entusiasmante cast di volti nuovi e di ritorno nella quinta stagione, tra cui Rob Lowe nel ruolo di Owen Strand, Liv Tyler nel ruolo di Michelle Blake, Ronen Rubinstein nel ruolo di Tyler Kennedy “TK” Strand, Natacha Karam nel ruolo di Marjan Marwani, Brian Michael Smith nel ruolo di Paul Strickland, Rafael L. Silva nel ruolo di Carlos Reyes, Julian Works nel ruolo di Mateo Chavez e Gina Torres nel ruolo di Tommy Vega. Con la squadra 126 pronta a fare il botto, ci si aspettano molti fuochi d’artificio per la trama della quinta stagione, come recita la sinossi ufficiale:

“Nell’imminente quinta stagione, i capitani Strand e Vega, insieme alla squadra 126, entrano in azione quando, in una trama di apertura multi-episodica, un catastrofico deragliamento di un treno mette in pericolo diverse vite, comprese alcune delle loro. Con Judd che si dimette dalla 126 per prendersi cura del figlio Wyatt, da poco disabile, Owen deve trovare un nuovo tenente per sostituire Judd e deve prendere una decisione difficile quando sia Marjan che Paul si candidano per la promozione”.

Qual è la programmazione della quinta stagione di 9-1-1: Lone Star?

Per coloro che desiderano pianificare i propri appuntamenti con gli episodi finali di questo amato spinoff, ecco una comoda suddivisione del calendario degli episodi previsti, ipotizzando che ogni episodio vada in onda settimanalmente, oltre a tutte le informazioni che conosciamo finora. Secondo quanto riportato da Deadline, il finale potrebbe andare in onda all’inizio del 2025, quindi il calendario potrebbe essere soggetto a cambiamenti.

 
 

9-1-1: Lone Star – stagione 5, per Rob Lowe sarà “spettacolare”

9-1-1: Lone Star - stagione 5

9-1-1: Lone Star – stagione 5 tornerà in autunno e, come è tradizione nell’universo di 9-1-1, un’importante emergenza in più episodi darà il via alla stagione. In una conversazione con TV Insider, parlando di ciò che i fan possono aspettarsi nella prossima stagione, Rob Lowe ha rivelato che la 126 sarà sul posto quando si verificherà il deragliamento di un treno. Il cast e la troupe hanno girato l’emergenza negli ultimi mesi, e Lowe ha anticipato che si tratterà di uno spettacolo enorme in termini di dimensioni e produzione. Ha parlato della lavorazione di questo film, dicendo:

Beh, solo la scala e lo spettacolo del deragliamento del treno e l’arduità delle riprese. Voglio dire, lo adoro. Lo trovo davvero impegnativo. Mi piace la sfida, ma è un lavoro brutale e massacrante e penso: ‘Sì, posso farlo. Andiamo. Compio 60 anni, andiamo“. Capite cosa intendo? Mi eccita, e quindi il dolore, lo strisciare, il fumo, la carneficina, sono davvero divertenti. E non è per tutti. Voglio dire, credetemi, conosco molti attori che dicono: “Non lo farò”. Ma io adoro i risultati. Mi piace l’aspetto grande che ha. Sembra un film. Sì, credo che la gente rimarrà a bocca aperta“.

Come in ogni emergenza, la possibilità che qualcuno si ferisca gravemente o peggio è sempre presente in 9-1-1: Lone Star. Lowe ha detto: “Siamo sempre sulla linea del fuoco, mettiamola così“, quando gli è stato chiesto se la 126 avrebbe subito delle perdite. E anche se ciò non dovesse accadere, la caserma dei pompieri dovrà fare i conti con alcuni cambiamenti dovuti alla partenza di Judd. Il capitano Strand dovrà occupare quel posto, con conseguente competizione tra i membri della caserma. Quando gli è stato chiesto come Owen intende occupare il posto, Lowe ha anticipato l’arco narrativo, dicendo:

“Beh, questo è parte del divertimento, è che devo scegliere tra persone fantastiche che amo chi otterrà quel lavoro. Questa competizione si svolge in più episodi, quindi non si sa chi sarà, e tutti lottano per quel ruolo”.

Con il cambio di posizione, una sarà ancora aperta e dovrà essere occupata. Lowe ha mantenuto il riserbo sulle potenziali aggiunte al cast di 9-1-1: Lone Star – stagione 5, ma ha anticipato alcune sorprese, dicendo: “Abbiamo una grande sorpresa in arrivo, e non posso dirvi come sarà riempita, ma la gente la amerà“. La stagione vedrà anche la presenza di Chad Lowe in qualche ruolo minore. Rob ha sottolineato quanto sia eccitante l’emergenza, dicendo: “Sono davvero entusiasta dello spettacolo. Sono davvero entusiasta della portata e della scala di ciò che siamo in grado di fare, pur continuando a occuparci dei personaggi che tutti amano“.

Tutto quello che sappiamo su 9-1-1: Lone Star – stagione 5

La quinta stagione di 9-1-1: Lone Star andrà in onda negli USA il lunedì alle 20:00 anziché il martedì. La serie va a occupare il posto lasciato da 9-1-1 quando lo show ha cambiato rete e ora va in onda sulla ABC. La serie ammiraglia ha avuto anche un’emergenza in più episodi in questa stagione, quando Bobby e Athena si sono trovati su una nave da crociera che stava affondando. 9-1-1: Lone Star è il programma di punta della Fox nella programmazione autunnale e sarà utilizzato per lanciare un nuovo drama sul salvataggio, Rescue HI-Surf.

La serie ambientata alle Hawaii seguirà una squadra di bagnini che salvano le persone dai pericoli di quella parte del mondo. Nonostante l’attuale statura dello show, la Fox non ha ancora preso una decisione in merito. L’amministratore delegato della Fox, Ron Wade, ha rivelato che stanno aspettando di vedere l’andamento della serie prima di decidere se tenerla o meno. Ha parlato dei piani del network, dicendo: “Vedremo come sempre come andrà e poi prenderemo delle decisioni sul futuro di questo franchise. Al momento, però, siamo molto concentrati sul fatto che sia un trampolino di lancio per un nuovo show, Rescue HI-Surf, e siamo entusiasti di averlo in programmazione“.

 
 

9-1-1: Lone Star – Stagione 5, Il deragliamento del treno in un’anteprima del trailer

9-1-1: Lone Star - Stagione 5

Quando 9-1-1: Lone Star tornerà per la quinta stagione a settembre, la 126 dovrà affrontare una grave emergenza. La stazione risponde a un deragliamento di un treno e, sebbene ciò sia stato rivelato in precedenza, la portata non era chiara. Un nuovo teaser trailer svela il pericolo che minaccia la vita di tutti i primi soccorritori sul posto e della città di Austin. Quando uno degli scompartimenti del treno deragliato si sgancia dal resto del corpo, perde un gas giallo-verde, identificato come cloro. Nella maggior parte dei casi, il cloro è un agente sbiancante, ma se qualcuno è esposto a una quantità altamente concentrata per lungo tempo, può avere effetti gravi. Questo è il pericolo che corre la città. Inoltre, se reagisce con sostanze combustibili, può causare un’esplosione.

“126, il primo ad arrivare sul posto”, dice il capitano Strand (Rob Lowe) all’inizio del video. Uno scompartimento del treno deragliato si separa dal resto e lo slancio lo porta a distruggere tutto ciò che incontra sul suo cammino. Una volta che lo slancio si esaurisce a causa della collisione con altre cose, compresi i vagoni, inizia a perdere. “Marjan (Natacha Karam) identifica il gas sibilante. “Il capitano Strand informa la centrale dello sviluppo della situazione.

“Pensate a questo come a una nuvola velenosa di morte”, dice un supervisore ai dispacciatori. “Si sta dirigendo verso di voi”, dice il nuovo addetto alle spedizioni Wyatt Harris (Jackson Pace), che segue le tracce del gas che ha iniziato a diffondersi, mettendo in pericolo la vita di molte persone. La 126 cerca di rimanere in vita mentre le condizioni peggiorano, ma il peggio deve ancora venire. C’è molta benzina sul posto ed è solo questione di tempo prima che qualcosa esploda. “Ripiegare!” Il capitano Strand cerca di avvertire i suoi uomini, ma è troppo tardi. “126, mi sentite?”, cerca di contattarli un dispacciatore, ma non sono stati abbastanza veloci da sfuggire all’esplosione.

9-1-1: Lone Star sostituisce Grace con una nuova centralinista

La centrale è un aspetto vitale dell’universo del 911. Dopo l’uscita di scena di Sierra McClain, la produzione ha sostituito Grace con un personaggio inaspettato. L’ultima volta che gli spettatori hanno visto Wyatt, era sopravvissuto a un terribile incidente che aveva spento le sue speranze di diventare un pompiere. Ora Wyatt sta facendo la cosa migliore per lui: lavorare come centralinista. Pace è stato promosso a series regular per la quinta stagione, il che significa che gli spettatori lo vedranno più spesso rispetto alle stagioni precedenti.

 
 

9-1-1: la settima stagione dal 29 maggio su Disney+

9-1-1 stagione 7

Disney+ ha annunciato che la settima stagione della serie drama di successo 9-1-1 debutterà il 29 maggio sulla piattaforma streaming in Italia. Prodotta da 20th Television in associazione con Ryan Murphy Television e Brad Falchuk Teley-Vision, la serie continuerà a esplorare il mondo dei primi soccorritori – tra cui agenti di polizia, vigili del fuoco e centralinisti – che si trovano a dover affrontare le situazioni più spaventose, scioccanti e strazianti.

Nell’episodio che apre la stagione, “Abbandonare la nave“, Athena e Bobby partono per la loro luna di miele in crociera ma, quando il dovere chiama, la loro vacanza viene rimandata. Nel frattempo, un jet da caccia intrappola un civile mentre una coppia rimane bloccata a causa di un incidente insolito.

La serie è interpretata da Angela Bassett (Athena Grant), Peter Krause (Bobby Nash), Jennifer Love Hewitt (Maddie Buckley), Oliver Stark (Evan “Buck” Buckley), Kenneth Choi (Howie “Chimney” Han), Aisha Hinds (Henrietta “Hen” Wilson), Ryan Guzman (Eddie Diaz) e Gavin McHugh (Christopher Diaz).
 
9-1-1 è stata creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear. Angela Bassett, Peter Krause, John J. Gray, Brad Buecker, Kristen Reidel, Juan Carlos Coto e Lyndsey Beaulieu sono anche produttori esecutivi. Minear è anche showrunner.

I 10 episodi della settima stagione arriveranno in streaming su Disney+ in Italia a cadenza settimanale.

 
 

9-1-1: intervista a Oliver Stark

9-1-1- intervista a Oliver Stark

In occasione dell’arrivo di 9-1-1 su Star, nuovo canale di Disney+, ecco la nostra intervista a Oliver Stark, protagonista della serie che segue le vicende di poliziotti, paramedici e vigili del fuoco di Los Angeles, sia sul lavoro che nella vita privata.

9-1-1

9-1-1 è la nuova serie tv creata da Ryan Murphy e Tim Minear prodotta e trasmessa per il network americano della FOX. La serie 9-1-1 in streaming è disponibile su Disney+.

9-1-1 racconterà le esperienze ad alta pressione della polizia, paramedici e i vigili del fuoco che vengono spinti nelle situazioni più spaventose, scioccanti e toccanti. Questi soccorritori devono cercare di bilanciare il salvataggio di coloro che sono più vulnerabili nel risolvere i problemi della propria vita. La serie è attualmente alla quarta stagione.

In 9-1-1 protagonisti sono Athena Carter Nash, (stagione 1-in corso), interpretata da Angela Bassett, Robert “Bobby” Nash (stagione 1-in corso), interpretato da Peter Krause, Evan “Buck” Buckley (stagione 1-in corso), interpretato da Oliver Stark, Henrietta “Hen” Wilson (stagione 1-in corso), interpretata da Aisha Hinds, Howard “Howie”/”Chimney” Han (stagione 1-in corso), interpretato da Kenneth Choi, Michael Grant (stagione 1-in corso), interpretato da Rockmond Dunbar, Abigail “Abby” Clark (stagione 1, guest star stagione 3), interpretata da Connie Britton, Madeline “Maddie” Buckley Kendall (stagione 2-in corso), interpretata da Jennifer Love HewittEdmundo “Eddie” Diaz (stagione 2-in corso), interpretato da Ryan Guzman, May Grant (ricorrente stagione 1, stagioni 2-in corso), interpretata da Corinne Massiah, Harry Grant (ricorrente stagione 1, stagioni 2-in corso), interpretato da Marcanthonee Jon Reis e Christopher Diaz (ricorrente stagione 2, stagioni 3-in corso), interpretato da Gavin McHugh.

 
 

9-1-1: cosa sta succedendo alla storia di Eddie in questa stagione?

9-1-1 è sicuramente noto per i suoi momenti sopra le righe. Ogni stagione mette in evidenza un disastro pazzesco su larga scala, come un terremoto o uno tsunami. La sola stagione 7 presenta una nave da crociera rovesciata, una fuga da un cartello della droga e un enorme incendio che ha invaso la casa di Bobby. Ma tra le varie emergenze, lo show si attiene a trame più autentiche con i suoi personaggi e le loro relazioni. Questo fino a quando gli sceneggiatori del drama della ABC non hanno deciso di inserire un nuovo interesse amoroso che è semplicemente fuori di testa.

Eddie Diaz (Ryan Guzman) è generalmente uno dei personaggi più equilibrati dello show. È un veterano che è un fantastico padre single di suo figlio Christopher (affetto da paralisi cerebrale). Eddie ha lottato con la sua salute mentale dopo il ritorno dal servizio, ma ha cercato di far funzionare le cose con sua moglie, Shannon (Devin Kelley). Shannon se ne va per due anni e Eddie fa del suo meglio per crescere Christopher da solo.

Nell’episodio 7 della seconda stagione, Shannon ritorna e vuole tornare a far parte della vita di Christopher. Eddie e Shannon si riconciliano, ma non senza una serie di sentimenti complicati da entrambe le parti. Diversi episodi dopo, Eddie prova a chiederle di sposarlo, ma Shannon lo respinge, dicendo che ha ancora molto da elaborare per essere la migliore madre possibile per Christopher, e non è interessata a diventare di nuovo una moglie.

Sconvolge Eddie chiedendo invece il divorzio. Nell’episodio 17 della stessa stagione, Shannon viene ferita mortalmente in un incidente stradale. Finisce per morire durante il tragitto verso l’ospedale e Eddie fa del suo meglio per andare avanti. Nelle stagioni successive esce con diverse persone e lotta contro lo stress post-traumatico, ma dalla settima stagione sembra che sia finalmente felice con la sua nuova ragazza, Marisol (Edy Ganem). Ma, naturalmente, è allora che il 9-1-1 decide di rendere le cose strane.

Chi è Kim nella stagione 7 di 9-1-1?

In questa stagione, nell’episodio 7, Eddie sta passando davanti a un negozio quando nota una donna in vetrina identica a Shannon. In effetti, è interpretata dallo stesso attore che ha interpretato Shannon, in un inquietante colpo di scena che è stato preso direttamente dalla vostra soap opera media.

Eddie flirta con lei e lei gli dice di chiamarsi Kim. Eddie sogna in modo bizzarro di andare a letto con lei dopo averla conosciuta. Eddie continua a frequentare Marisol, ma decide di portare Kim a diversi appuntamenti alle spalle di Marisol. Tuttavia, non è subito chiaro cosa Eddie stia cercando di ottenere da questa relazione con Kim (oltre a continuare a fissarla quando sono insieme).

Nell’episodio 9, Kim porta dei brownies alla caserma per Eddie, ma Buck (Oliver Stark) la vede e non riesce a capacitarsi di quanto Kim assomigli a Shannon. Affronta Eddie su cosa stia facendo con lei e Eddie è costretto ad ammettere che Kim è identica alla sua defunta moglie e che questo è il motivo del loro legame. Kim, comprensibilmente, va fuori di testa e se ne va. Ma se tutta questa storia non è già abbastanza strana, gli sceneggiatori di 9-1-1 hanno deciso di fare un ulteriore passo avanti.

Più tardi, quella sera, Kim si presenta a casa di Eddie con i capelli tinti come quelli di Shannon e convince Eddie a dirle tutto quello che non ha mai avuto la possibilità di dire a Shannon. Entrambi piangono e poi si abbracciano, solo che in quel preciso momento entrano Marisol e Christopher. Completamente confuso, Christopher chiede solo: “Mamma?”. Ma Christopher non è l’unica persona stupita da tutta questa situazione; anche il pubblico si chiede cosa diavolo stia succedendo?

La storia di Eddie potrebbe essere un passo eccessivo per 9-1-1

La storia di Eddie potrebbe essere un passo eccessivo per 9-1-1'

Ci sono molte ragioni per cui questa linea di trama per Eddie non ha alcun senso. Innanzitutto, non ci sono molti doppioni di sconosciuti in giro per Los Angeles. Le probabilità che Eddie trovi qualcuno che assomiglia esattamente alla sua defunta moglie sono troppo incredibili per essere un punto di partenza serio per lo show. È banale che lo stesso attore interpreti Kim e Shannon; sembra quasi che gli sceneggiatori pensino che il pubblico sia troppo stupido per non accorgersi di quanto sia sciocco.

Inoltre, sebbene Eddie abbia avuto la sua parte di problemi, è sempre stato abbastanza lucido ed è una persona religiosa che si preoccupa molto di essere una brava persona. Per questo motivo, Eddie tradisce (anche se solo emotivamente) Marisol in modo poco caratteristico. La scena in cui Kim finge di essere Shannon è probabilmente destinata a essere un momento emotivamente carico in cui Eddie può finalmente mettere a nudo la sua anima. Invece, risulta solo imbarazzante e incredibilmente assurda: perché a Kim va bene che Eddie la usi come stampella emotiva e come controfigura della moglie morta?

La parte più grave di questa storyline (oltre alla sua evidente ridicolaggine) è il fatto che le azioni di Eddie potrebbero avere gravi ripercussioni su Christopher. Gli sceneggiatori hanno dedicato molto tempo a costruire il loro rapporto padre-figlio e a mostrare come Eddie sia un padre così devoto.

È illogico che egli getti via il loro legame (e potenzialmente il benessere di Christopher) per inseguire una donna che assomiglia alla sua defunta moglie. Non c’è una motivazione chiara per aver rovinato il suo rapporto con Marisol o per aver danneggiato la salute mentale di Christopher, se non quella che gli sceneggiatori di 9-1-1 volevano rendere un po’ bizzarra la loro narrazione.

La serie ha giocato con l’idea che Eddie e Christopher non si siano completamente ripresi dalla morte di Shannon. Tuttavia, questo intreccio con Kim sembra fuori luogo e, in realtà, Eddie avrebbe dovuto rimanere single. È possibile che la serie abbia voluto dimostrare che Shannon era l’anima gemella di Eddie e che per questo motivo non riesce a tenersi una ragazza o ad avere una relazione sana con una di loro, ma le scene e le dinamiche del passato non lo confermano, dal momento che i due non erano proprio una bella coppia.

O forse gli sceneggiatori hanno voluto rappresentare il fatto che Eddie ha bisogno di elaborare meglio i suoi sentimenti riguardo alla morte di lei per poter andare ufficialmente avanti. Tuttavia, sembra che ci sarebbero potute essere altre strade in cui Eddie avrebbe potuto esplorare le sue emozioni piuttosto che affidarsi a un metodo da soap opera intriso di melodramma. Manca solo un episodio alla fine della stagione 7, ma speriamo che la prossima stagione si tenga completamente lontana da tutti i tropi della soap opera: niente gemelli malvagi e persone con amnesia, per favore.

 
 

9-1-1 – Stagione 9 si farà: cast, trama e tutto quello che c’è da sapere

9-1-1
Credit © ABC

La serie poliziesca 9-1-1 è diventata un’istituzione televisiva nei suoi quasi dieci anni di programmazione, e ora è stata rinnovata per una nona stagione. Creata per la TV da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear, 9-1-1 segue la vita e il lavoro dei primi soccorritori di Los Angeles che hanno il compito di affrontare alcune delle emergenze più gravi che la Città degli Angeli può riservare loro. Mescolando il consueto formato dei procedural con il tipico stile esagerato di Ryan Murphy, 9-1-1 è allo stesso tempo familiare e fresco nel mondo ormai saturo delle serie poliziesche.

Nonostante il successo costante, la permanenza in onda di 9-1-1 non è stata affatto facile, ed è stata cancellata dalla rete originale (Fox) dopo la sesta stagione. Tuttavia, la ABC ha salvato la situazione e ha rapidamente rinnovato la serie poliziesca dedicata ai primi soccorritori per la settima e l’ottava stagione. Senza perdere un colpo, 9-1-1 ha continuato a regalare brividi ed emozioni sulla sua nuova rete, e il cambio di rete sembra aver dato nuova vita alla serie di lunga durata. Questa freschezza ha reso ancora più plausibile la possibilità di una nona stagione di 9-1-1, e la ABC non ha perso tempo nell’ordinare altri episodi.

Ultime notizie sulla stagione 9 di 9-1-1

La ABC ordina la stagione 9 di 9-1-1

La prossima stagione di 9-1-1 sarà composta da 18 episodi.

Il futuro della serie poliziesca non sembrava essere in pericolo per il 2025, e le ultime notizie confermano che la ABC ha rinnovato la stagione 9 di 9-1-1. L’ordine arriva insieme al rinnovo di altri quattro programmi (Grey’s AnatomyThe RookieWill Trent e Shifting Gears) e dimostra che 9-1-1 riveste un ruolo importante nel palinsesto autunnale della rete. Al momento si sa poco della nona stagione, ma è stato confermato che la prossima stagione di 9-1-1 sarà composta da 18 episodi.

La data di uscita

La nona stagione di 9-1-1 debutterà negli USA il Giovedì 16 ottobre su ABC.

La stagione 9 di 9-1-1 è confermata

Con l’imminente spin-off 9-1-1: Nashville in arrivo, sembrava improbabile che la serie di punta venisse cancellata dopo l’ottava stagione. Non è stata quindi una sorpresa quando ABC ha rinnovato 9-1-1 per la nona stagione nell’aprile 2025. Il percorso della serie poliziesca su ABC è stato trionfale e non c’è motivo di pensare che la serie finirà presto. Con il franchise risorto dalle ceneri dopo la cancellazione di Lone Star, il futuro di 9-1-1 sembra assicurato per un bel po’ di tempo.

La stagione 8 di 9-1-1 ha debuttato il 26 settembre 2024.

L’annuncio della stagione 9 di 9-1-1 non è stato accompagnato da molti dettagli e non è chiaro quando inizieranno le riprese della prossima stagione. Tuttavia, il lavoro sulla prossima serie di episodi inizierà probabilmente presto, soprattutto se la ABC vuole mandare in onda la stagione 9 in autunno. La serie poliziesca ha funzionato bene come una delle principali attrazioni della ABC durante l’autunno ed è altamente improbabile che venga spostata ai primi mesi del 2026.

Dettagli sul cast della nona stagione di 9-1-1

Chi tornerà per la stagione 9?

Serie come 9-1-1 utilizzano un forte ensemble di personaggi di stagione in stagione e, sebbene i cambiamenti siano comuni, è la continuità che fa tornare gli spettatori anno dopo anno. Tenendo questo a mente, il cast della 9-1-1 stagione 9 probabilmente vedrà il ritorno di molti volti noti delle stagioni precedenti, guidati da Athena Grant, interpretata da Angela Bassett, che è stata il pilastro della serie sin dal primo episodio. Un personaggio che probabilmente non tornerà è Peter Krause nei panni di Robert “Bobby” Nash (il marito di Athena nella serie), la cui morte scioccante ha rappresentato un cambiamento importante per la serie. D’altra parte, dovrebbero tornare personaggi fedeli come Kenneth Choi nei panni di Howard “Chimney” Han.

Non ci sono stati molti cambiamenti tra la settima e l’ottava stagione, e questa tendenza potrebbe continuare man mano che la serie si avvicina al traguardo del decennio. Tra gli altri ritorni attesi ci sono Oliver Stark nei panni di Evan “Buck” Buckley, che sarà sicuramente affiancato da Aisha Hinds nei panni di Henrietta “Hen” Wilson e Jennifer Love Hewitt nei panni di Maddie Buckley. È sempre possibile anche una serie di guest star di rilievo, e anche i ritorni dei personaggi sono piuttosto frequenti.

Dettagli della trama di 9-1-1 – stagione 9

Sebbene la maggior parte delle serie poliziesche segua una struttura simile, 9-1-1 è unica perché aggiunge il tocco drammatico tipico di Ryan Murphy. Detto questo, l’unica cosa che si può confermare sulla trama potenziale della stagione 9 di 9-1-1 è che inizierà con il botto. Dal disastro della nave da crociera della stagione 7 al “bee-nado” della stagione 8, la serie non ha mai paura di puntare sulle emergenze più eclatanti per dare il via alla stagione. Con l’avanzare della stagione 8, la trama probabilmente fornirà indizi su ciò che accadrà nella stagione 9, ma per ora non c’è nulla di certo su ciò che accadrà in seguito.

 
 

9-1-1 rinnovato per l’ottava stagione dalla ABC in vista del 100° episodio

9-1-1 ABC
© ABC/DISNEY

Arriva da Variety la conferma che la serie tv 9-1-1 è stata rinnovata per l’ottava stagione dalla ABC.

La notizia arriva circa due settimane dopo la première della stagione 7, che ha segnato la prima stagione del dramma sul primo soccorritore a debuttare sulla ABC dopo il trasferimento dalla Fox. Inoltre, precede di qualche giorno il 100° episodio della serie, che andrà in onda giovedì alle 20.00 ET/PT sulla ABC e il giorno successivo in streaming su Hulu.

Secondo la ABC, la première della stagione 7 di “9-1-1” ha ottenuto circa 11,8 milioni di spettatori multipiattaforma nei suoi primi sette giorni di disponibilità, e lo show si è classificato come la serie ABC più vista su tutte le piattaforme in questa stagione.

9-1-1 è interpretato da Angela Bassett, Peter Krause, Jennifer Love Hewitt, Oliver Stark, Kenneth Choi, Aisha Hinds, Ryan Guzman e Gavin McHugh. È stata creata da Ryan Murphy, Brad Falchuk e Tim Minear. Tutti e tre sono produttori esecutivi, mentre Minear è showrunner. Angela Bassett e Krause sono anche produttori esecutivi, insieme a John J. Gray, Brad Buecker, Kristen Reidel, Juan Carlos Coto e Lyndsey Beaulieu. La serie è prodotta dalla 20th Television in associazione con Ryan Murphy Television e Brad Falchuk Teley-Vision.

Il rinnovo di 9-1-1 non sorprende più di tanto, vista non solo l’ottima performance dello show, ma anche il desiderio della Disney di espandere il proprio lavoro con Ryan Murphy dopo il suo recente ritorno alla 20th Television in seguito alla fine del suo accordo globale con Netflix.

La ABC ha recentemente dato il via libera alla serie drammatica “Dr. Odyssey” di Murphy e dei co-creatori Jon Robin Baitz e Joe Baken, con Joshua Jackson come protagonista. Murphy, Baitz e Baken stanno anche lavorando insieme alla serie FX “Grostequerie” e a un legal drama di Hulu con Kim Kardashian. Murphy ha anche la serie “American Horror Story” e l’imminente prima serie di “American Sports Story“, che sarà incentrata su Aaron Hernandez.

Murphy, Minear e Falchuk sono ancora impegnati in “9-1-1: Lone Star“, la serie gemella di “9-1-1” che va ancora in onda su Fox. Lo show è stato rinnovato per la quinta stagione nel maggio 2023, ma la produzione è stata ritardata a causa del doppio sciopero degli attori e degli sceneggiatori. La quinta stagione andrà ora in onda su Fox in autunno.