Nel ricordare la campagna
benefica condotta da Omaze.com per donare fondi alle infrastrutture
Unicef, JJ Abrams ha mostrato una piccolissima
parte del set di Star
Wars Episodio VII e uno degli X-Wing Starfighter
che saranno presenti nel film.
Non è un caso che questa raccolta fondi sia legata a Star Wars
poiché la campagna è finanziata interamente da
Disney, che ha messo in palio per
un fortunato donatore alcuni minuti nel film e una proiezione
anticipata in una città a scelta.
Star Wars: Episodio VII uscirà sul
grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christie eMax von Sydow.
Gli ultimi pettegolezzi su
Star
Wars Episodio VII parlano di Jesse
Plemons (Breaking Bad) per un ruolo da
protagonista. Ovviamente non c’è ancora nulla di ufficiale, e
Plemons non è stato ancora scelto, ma ha riferito di essere
ritornato da JJ Abrams dopo la sua prima
audizione.
Il puo primo provino, registrato e
inviato al regista, è andato bene, tanto da fruttargli un nuovo
incontro, questa volta faccia a faccia con JJ
Abrams. Non è stato ancora chiartio per quale ruolo
l’attore sosterrà questo secondo provino, ma si può ipotizzare che
potrebbe essere quello del figlio di Luke Skywalker/Mark
Hamill. A diffondere la notizia è stato The Warp, via Collider.
Jesse Plemons ha
esordito nella serie tv drammatica di ambientazione liceale
Friday Night Lights e ha recentemente fatto parte per
breve tempo del cast di Breaking Bad. Di recente ha anche
preso parte con piccoli ruoli a film noti, come Paul,
Battleship e The
Master. Presto vedremo il giovane aspirante
protagonista di Star War Episodio VII
accanto a Tommy Lee Jones in The
Homesman e nel bopic su Lance
Armstrong ancora senza titolo e diretto da Stephen
Frears.
La pre-produzione
di Star Wars Episodio VII è
entrate nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo
che Star Wars Episodio VIIuscirà
al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su
una sceneggiatura di J.J.
Abrams e Lawrence
Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale:Star Wars. La scheda
del film: Star Wars: Episodio VII.
L’attore britannico Jason
Flemyng, noto per i suoi ruoli nei film di Guy Ritchie e
per aver interpretato Azazel in X-Men – L’inizio, ha
postato sul suo account ufficiale di Instagram una foto dello
script di Star
Wars Episodio VII. L’immagine è stata
accompagnata dalla seguente didascalia: “Una birra e lo script
di Star Wars… ma specifichiamo, PROVINI!!!“. Eccola di seguito
senza didascalia, considerato che l’attore ha rimosso la foto pochi
minuti dopo la pubblicazione.
Intanto ieri è stata confermata una
presenza eccellente nel prossimo film (LEGGI QUI).
La pre-produzione
di Star Wars Episodio VII è
entrate nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo
che Star Wars Episodio
VIIuscirà al cinema nel 2015, per
la regia di J.J. Abrams,
basato su una sceneggiatura di J.J.
Abrams e Lawrence
Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale:Star Wars. La scheda
del film: Star Wars: Episodio
VII.
Sembra proprio che i protagonisti di
Star Wars Episodio VII saranno Jaina e
Jacen Solo , i figli gemelli di Leila e Han Solo. A quanto pare il
sostanzioso rumor che circola potrebbe essere fondato e
potremmo scoprirlo anche relativamente a breve, ovvero questo
autunno, quando partiranno i casting e la pre-produzione entrerà
nel vivo.
Ecco, stando al sito
schmoesknow.com, un abbozzo di trama, che potrebbe anche rivelarsi
in futuro falsa:
Due gemelli di 17 anni, una
ragazza e un ragazzo, si stanno allenando con il loro zio Luke per
diventare i più grandi cavalieri Jedi della galassia. Sorgono però
dei problemi quando il ragazzo si volge al Lato Oscuro.
Jaina Solo – donna, 17 anni –
sorella gemella di Jacen, uno dei più grandi Jedi della galassia,
allenata da suo zio Luke Skywalker.
Jacen Solo – uomo, 17 anni –
fratello gemello di Jaina, uno dei più grandi Jedi della galassia.
Un solitario che è costantemente alle prese con l’idea di ciò che è
giusto e ciò che è sbagliato. Inizia a volgersi verso il lato
oscuro, convinto che ciò che sta facendo è la “cosa giusta”. Alla
fine diventerà Darth Caedus.
L’ipotesi di una tale trama è
avallata dai rumor precedenti che volevano nei ruoli principali una
donna e un uomo che fosse il figlio di Han Solo. Inoltre, l’unico
nome venuto fuori, quello di Chloe Moretz, sarebbe anagraficamente
adatto ad interpretare il ruolo di Jaina Solo. Sempre questa trama
renderebbe possibile il ritorno di Mark Hamill, Carrie
Fisher e Harrison Ford, ma in ruoli minori,
come si era detto, a parte forse per Hamill dal momento che il
ruolo di Luke sembra più importante di quello di Leila e Han.
Tuttavia, ecco il principale nemico di questa trama: si tratta di
una storia già raccontata in Legacy of the
Force. Dal momento che J.J. Abrams vuole tenere la trama
segreta è improbabile che si baserà su materiale già pubblicato,
inoltre se davvero Jacen e Jaina Solo fossero i protagonisti,
dice rto non sarebbe palesato così chiaramente che Jacen diventerà
poi Darth Caedus.
Ricordiamo tutti però che siamo in
territorio rumors, per cui tutto quanto detto potrà essere
confermato e anche smentito.Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VIIuscirà al
cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una
sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le
notizie sulla nuova trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale:Star Wars. La scheda del
film: Star Wars: Episodio VII.
Quando Kathleen
Kennedy, presidente dalla Lucasfilm, ha
annunciato lo scorso maggio che la produzione di
Star
Wars Episodio VII sarebbe cominciata in
Inghilterra, presso i Pinewood Studios di Londra,
siamo sicuri che J.J. Abrams, che ha girato tutti
i suoi film a Los Angeles, ha storto per un attimo il naso.
Poche settimane fa, durante la Produce By
Conference, il regista aveva ironizzato su quanto sarebbe
stato scomodo per sua moglie ed i suoi figli trasferirsi a
Londra.
Per risolvere il problema,
sembra che Abrams si stia costruendo vicino casa un vero e proprio
luogo di lavoro alternativo per poter realizzare lì una
parte della produzione del film. Secondo un insider, pare che in
questo edificio, situato a Santa Monica, il regista stia ricreando
una parte della sua Bad Robot Productions
appositamente per lavorare al meglio su Star
Wars. In questa struttura ci sarebbe proprio tutto:
una camera verde, studi di registrazione ed altre attrezzature
fondamentali che ne vanno a ricoprire tutti i tre piani.
Star Wars Episodio
VII arriverà nelle sale nel 2015. Il
cast è al momento composto daHarrison Ford, Mark Hamill, Carrie Fisher,
Billy Dee Williams e Anthony Daniels.
Parlando in un’intervista televisiva
il regista di Star
Wars Episodio VII,J.J. Abrams,
conferma e smentisce alcune voci riguardo a uno dei film più attesi
del 2015:
“Stiamo lavorando molto
duramente e siamo riusciti a finire la sceneggiatura in tempo, ora
siamo in fase di pre-produzione!”
Sul casting di Jesse
Plemons Abrams conferma l’indiscrezione:
“è uno degli attori con cui
abbiamo parlato,ma non l’unico. Leggo spesso di incontri che dovrei
fare con alcuni attori e quando arrivano sul serio gli dico: ho
letto che dovevo vederti,è veramente bello poterti vedere. Diciamo che è una cosa che gli agenti fanno, parlano con la
gente su quanto sta accadendo ma a volte sono solo rumor”
Alla domanda se gli piacerebbe
girare in IMAX Episodio VII il regista
aggiunge:
“Mi piacerebbe usare di nuovo
cineprese IMAX ma è necessaria la situazione giusta. Il problema con l’IMAX è che è una telecamera molto grande e
non si possono girare scene intime con essa; Inoltre si rompono
spesso. Stiamo comunque lavorando su una versione di Digital IMAX
quindi potrebbero essere rilasciate alcune copie in quel formato,
ma per ora stiamo pensando di girarlo in pellicola”
Infine gli è stato chiesto di
riportare quali siano le voci più folli che ha sentito finora
riguardo il suo film:
“è incredibile vedere quanti
rumors strani ci siano in giro ma è bello perchè dimostra che c’è
tanto interesse riguardo a questo film “
La pre-produzione
di Star Wars Episodio VII è
entrata nel vivo già da molte settimane. Vi ricordiamo
che Star Wars Episodio VIIuscirà
al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su
una sceneggiatura di J.J.
Abrams e Lawrence
Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale:Star Wars. La scheda
del film: Star Wars: Episodio VII.
È molto probabile che l’episodio
numero 7 di Star
Wars uscirà a Natale 2015.
Questa è l’ultima notizia che circola in rete, diffusa dal sito
Badass Digest. Secondo numerose fonti, la Disney e
la Lucasfilm starebbero valutando l’idea di spostare la release di
Star Wars Episodio VII da maggio (mese in
cui sono usciti tutti i precedenti film della saga) a dicembre
2015, per evitare di far competere la pellicola con altrettanti
film molto attesi, come The Avengers: Age of Ultron
e Batman/Superman.
Naturalmente la notizia non è stata ancora accompagnata da nessuna
conferma ufficiale. In attesa di saperne di più, ecco di seguito
una serie di dettagli interessanti relativi a questo nuovo capitolo
della saga…
“La storia e i personaggi sono gli
argomenti di cui stiamo discutendo attualmente”, ha rivelato
la Kennedy durante l’intervista. “Abbiamo un team straordinario
alla Industrial Light & Magic, in grado di creare degli effetti
fantastici, ma se non abbiamo una storia solida e dei validi
personaggi, gli effetti da soli non valgono nulla”. Ha continuano
poi: “Se non si spende il tempo necessario a sviluppare al meglio i
personaggi e a creare delle storie complesse, il pubblico si
annoierà in poco tempo perché crederà di vedere sempre la stessa
cosa”.
Con un occhio orientato ai film
passati della saga, la Kennedy ha poi rivelato
che Star Wars Episodio
VII verrà girato combinando location reali ed
effetti speciali. Verranno poi creati modellini, dei veri droidi e
si utilizzeranno degli artwork che potranno essere toccati e
sentiti veramente.
Dunque, il nuovo episodio di Star
Wars focalizzerà l’attenzione sulla storia e sui personaggi, con un
mix tra realtà, modellini, effetti speciali e quant’altro ci si
potrà attendere da una produzione che si preannuncia, anche solo
leggendo queste righe, come mastodontica. L’attesa dovrà
necessariamente ripagare…
Vi abbiamo mostrato qualche giorno fa
un logo di Star
Wars in cui la T del titolo era stata sostituita
con un 7. Il fatto che un Episodio VII
sia in produzione ha spinto più di un gionale a supporre che si
potesse trattare di un primo logo del film, diretto, lo ricordiamo,
da J.J. Abrams.
Adesso però arriva la smentita. Dalla Disney fanno sapere:
“Non preoccupatevi, è un fan-made e sicuramente non è
ufficiale.” In effetti il logo aveva generato qualche
disappunto, anche se ormai sembra impossibile mettere d’accordo
tutti, anche considerando la tendenza delle grandi produzioni di
continuare a mettere mano a franchise amatissimi da tanti fan che
venerano la loro saga come fosse un dogma.Ad ogni modo pare che i
detrattori del logo in questione (“Ma poi per l’episodio 8
scriveranno: S8ar Wars?”) possano stare tranquilli, almeno per
adesso.
Si moltiplicano i rumors attorno al
cast di Star
Wars Episodio VII. Seppur nessuna conferma
ufficiale sia stata data in merito, pare che una fonte anonima
abbia rivelato una notizia decisamente interessante al sito
Jedi News. Secondo questo informatore, Ian
McDiarmid parteciperà al nuovo capitolo della saga
fantascientifica più amata del grande schermo.
Nessun dettaglio circa il
personaggio che McDiarmid andrà ad interpretare è stato rivelato,
ma è molto probabile che l’attore scozzese tornerà a vestire i
panni dell’Imperatore Palpatine. Sarà vero o pure
no? Nel frattempo, ecco una serie di altri dettagli relativi a
Star Wars Episodio VII…
“La storia e i personaggi sono gli
argomenti di cui stiamo discutendo attualmente”, ha rivelato
la Kennedy durante l’intervista. “Abbiamo un team straordinario
alla Industrial Light & Magic, in grado di creare degli effetti
fantastici, ma se non abbiamo una storia solida e dei validi
personaggi, gli effetti da soli non valgono nulla”. Ha continuano
poi: “Se non si spende il tempo necessario a sviluppare al meglio i
personaggi e a creare delle storie complesse, il pubblico si
annoierà in poco tempo perché crederà di vedere sempre la stessa
cosa”.
Con un occhio orientato ai film
passati della saga, la Kennedy ha poi rivelato
che Star Wars Episodio
VII verrà girato combinando location reali ed
effetti speciali. Verranno poi creati modellini, dei veri droidi e
si utilizzeranno degli artwork che potranno essere toccati e
sentiti veramente.
Dunque, il nuovo episodio di Star
Wars focalizzerà l’attenzione sulla storia e sui personaggi, con un
mix tra realtà, modellini, effetti speciali e quant’altro ci si
potrà attendere da una produzione che si preannuncia, anche solo
leggendo queste righe, come mastodontica. L’attesa dovrà
necessariamente ripagare…
Star
Wars Episodio VII ha ufficialmente un nuovo team
di sceneggiatori, cancellato quindi l’impegno di Michael
Arndt (premio Oscar per Little Miss
Sunshine) che era al lavoro sullo script fin dai
primi mesi del 2013 e aveva già preparato alcune bozze per Episodio
VIII e IX.
I rumors relativi al cast di
Star
Wars Episodio VII si susseguono ad un ritmo
incontrollato, e ogni giorno arrivano congetture in merito a chi
possa essere scelto da J.J. Abrams per il nuovo
film. Adesso arriva un altro nome importante, che però non si basa
su congetture, ma su ciò che il diretto interessato ha dichiarato
in prima persona.
Ecco le parole di Gary
Oldman quando gli è stato chiesto se avesse mai pensato a
Star Wars nella sua carriera d’attore:
“Hanno chiamato. Sono molto cinico a riguardo ora, ci crederò
quando sarò lì, sai, l’accordo non è fatto. Ma, sì, hanno
indagato.”
Di seguito il video realizzato da
Sky Movies in occasione dei junket di
RoboCop.
J.J. Abrams,
insieme al cast e a tutta la troupe, andrà in
Irlanda,
sull’isolotto Skellig Michael, a largo dalla
costa della contea di Kerry, per girare
alcune scene diStar
Wars Episodio VII,
A confermarlo è
l’‘Ufficio dei Lavori Pubblici (OPW) tramite
una pubblicazione locale.
Dopo Abu Dhabi e
Londra, sarà dunque
l’Irlanda e in modo particolare Skellig
Michael (irlandese: Sceilig Mhichil), l’isolotto più
grande delle due isole Skellig ad ospitare le
riprese di Star Wars Episodio VII.
Skellig Michael
(irlandese: Sceilig Mhichil) è un’isola nell‘Oceano
Atlantico, 11,6 km a ovest della penisola di Iveragh nella
contea di Kerry.
Lo Skellig oltre ad
offrire un panorama mozzafiato, è anche sede di
alcune antiche rovine monastiche cristiane che torneranno
sicuramente utili per regalare un’atmosfera ancora più magica ad
ogni “ciak”.
Per l’inizio delle riprese
“irlandesi”di Star Wars Episodio
VII, ancora non è stata fissata una data, ma
siamo certi che sia Abrams che l’intera troupe,
a breve, inizieranno a preparare le valige…
Star Wars: Episodio VII uscirà sul
grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christie eMax von Sydow.
In 5 giorni ha già
generato oltre un milione di visite il video dello
youtuber Frank Wunderlich che durante il suo viaggio da
Francoforte agli Stati uniti ha avuto modo di girare un filmato che
sembrava riprendere un momento durante le riprese di
Star
Wars Episodio VII all’aeroporto di
Francoforte.
La descrizione del filmato recita così:
Sembra che la
storia del prossimo Star Wars si svolga anche sulla terra. Ho
girato questo video durante il mio viaggio di ritorno negli Stati
Uniti, mentre ero all’aeroporto di Francoforte. Pare che
il più grande aeroporto della Germania occupi un
ruolo importante in questa nuova avventura, ci sono tutte le
forze imperiali”
Di seguito potete vedere il video con una piccola sorpresa sullo
sfondo alla fine…
E’ una speranza più che una domanda:
quello rappresentato in questa foto è il nuovo logo ufficiale del
settimo episodio di Star
Wars, nonchè primo film di una nuova
trilogia?
L’immagine è saltata fuori dalla
rete e supponiamo si possa trattare effettivamente del nuovo logo
del film diretto da JJ Abrams.
Che ne pensate? Vi piace come logo
della prima produzione Disney/LucasFilm?
La Disney e la
LucasFilm sono attualmente impegnate a cercare un
volto adatto a contrapporsi ad Adam Driver in
Star
Wars Episodio VII. Come sappiamo l’attore di
Girls interpreterà il villain del film, e le major si
stanno occupando di trovare un nuovo volto al protagonista positivo
di questa nuova trilogia diretta da JJ Abrams.
Questa sera, Variety riporta, tramite una sua fonte
non meglio specificata, che Ed Speleers di
Downton Abbey, il protagonista di Attack the
BlockJohn Boyena, Jesse
Plemons, Matthew James Thomas e Ray
Fisher sono i nomi che il regista sta tenendo d’occhio per
il ruolo da protagonista. La fonte di Variety informa che questi sono gli
attori in cima alla lista di JJ Abrams.
La Disney però non
ha commentato la fuga di notizie.
La sceneggiatura originale di
Michael Arndt diceva che i protagonisti sarebbero
stati i figli di Han Solo e Leia, degli apprendisti Jedi, ma la
riscrittura di Abrams e Kasdan ha spostato questi protagonisti a
margine della storia. L’idea dietro a questo spostamento pare sia
quella di far interpretare il protagonista ad un attore di etnia
diversa, spostandosi un po’ dal caucasico Mark
Hamill. Ecco spiegati infatti i test precedenti che Abrams
ha fatto con David Oyewolo e Michael B.
Jordan.
L’idea generale che sembra essere
venuta fuori da questi rumors (restano tali!) sul casting è che
JJ Abrams vuole dei volti nuovi da circondare con
personaggi storici della trilogia originale, come lo stesso Hamill
e Harrison Ford.
Il presidente della Walt
Disney Studios, Alan Horn aggiorna su i due
progetti più attesi e discussi della Major,
ovvero Star Wars Episodio VII diretto
da J.J. Abramse la recente
acquisizione Indiana Jones. Alan Horn
parlando con Variety, rivela che per quanto riguarda il primo al
momento la sceneggiatura non è pronta e sperano di avere uno script
definitivo nel mese di Gennaio. Mentre per quanto riguarda il
quinto capitolo di Indiana Jones riferisce che la produzione è
ancora molto lontana.
“Abbiamo bisogno di una
storia” ha detto Horn per quanto riguarda il
franchise d’azione e avventura diretto da Steven Spielberg, parlando sul fatto che un
nuovo film è lontano almeno due o tre anni di distanza.
Mentre per quanto
riguarda Star Wars Episodio VII,si
è parlato su quanto potrebbe costare alla studios, ed è probabile
che la cifra stanziata si aggiri intorno ai 200 milioni di dollari.
Inoltre, Horn ha ribadito che i pieni sono quelli di produrre un
film di Star
Wars ogni anno, alternando i capitoli saga agli spin-off
dedicati.
La pre-produzione di Star Wars Episodio
VII è entrate nel vivo già da molte
settimane. Vi ricordiamo che Star Wars Episodio VIIuscirà
al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su
una sceneggiatura di J.J.
Abrams e Lawrence
Kasdan. Per tutte le notizie sulla nuova trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale:Star Wars. La scheda
del film: Star Wars: Episodio VII.
La Walt Disney
Pictures e la LucasFilm hanno dichiarato
oggi che Star
Wars Episodio VII entrerà nella fase effettiva di
produzione e di riprese a maggio, negli storici studi di Londra,
Pinewood Studios. Inoltre hanno anche confermato che la storia sarà
ambientata 30 anni dopo i fatti raccontati nel Ritorno dello Jedi e
che la stoyline seguirà “un trio di nuovi giovani accanto ad altri
volti molto familiari”.
Il cast sarà annunciato a breve, con
Adam Driver che sembra sempre più essere il
favorito per il ruolo del cattivo. Per gli altri ruoli, ricordiamo
che pur circolando diversi nomi, tra cui quello di Lupita
Nyong’O, nulla ancora è stato annunciato.
Devin
Faraci di Badass Digest ha condiviso
alcuni dettagli sulla trama di Star
Wars Episodio VII in cui abbiamo qualche
indicazione approssimativa (e forse nemmeno confermata) di quella
che sarà la trama del film diretto da JJ Abrams.
Per cui proseguendo con la lettura potreste incappare in quale
SPOILER, attenzione!
Star Wars Episodio VII comincerà
con il ritrovamento, da parte dei due protagonisti, forse John
Boyega e Daisy Ridley, di un attrezzo abbandonato che i due
riconoscono essere una spada laser, arma Jedi. I due partono per lo
spazio profondo per cercare chi ha perso questa spada, e trovano
Han Solo e Chewbacca a bordo di una nave spaziale che non è il
Falcon. Han riconosce nell’oggetto la spada laser di Luke Skywalker
e così decide di partire alla ricerca del vecchio amico che non
vede da trent’anni, dagli eventi che abbiamo visto alla fine de Il
Ritorno Dello Jedi. Per quanto riguarda i cattivi invece, sembra
che questi siano impegnati a costruire, su un pianeta ghiacciato,
un’arma molto più potente della Morte Nera, che riesce a
distruggere interi sistemi solari.
Qui le foto dal set del film:
[nggallery id=692]
Star Wars: Episodio VII uscirà sul
grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il
ritorno di Mark Hamill, Harrison Ford, Carrie
Fisher, Mark Hamill,Anthony
Daniels, Peter
Mayhew e Kenny Panettiere con
le nuove aggiunte John
Boyega, Daisy
Ridley, Adam
pilota, Oscar
Isaac, Andy
Serkis, Domhnall
Gleeson, Lupita
Nyong’o, Gwendoline
Christie eMax von Sydow.
Dopo i numerosissimi rumors che si
sono avvicendati in rete negli ultimi mesi, adesso l’attrice
Carrie Fisher ha dichiarato che lei
Harrison Ford e Mark
Hamill saranno ufficialmente presenti in
Star
Wars Episodio VII.
Parlando con TV Guide, la Fisher ha detto che tutti e tre i
personaggi principali della trilogia originale sono attesi sul set
tra Marzo e Aprile. Non solo, ha anche detto che ha intenzione di
riprendere anche il suo vecchio look, anche se non crediamo si
riferisca al suo bikini dorato…
“Mi piacerebbe tanti indossare
di nuovo la mia parrucca, ma con i capelli bianchi, penso che
potrebbe essere davvero divertente!”Naturalmente se prima non
ci sarà una conferma ufficializzata da JJ Abrams e
dai produttori, non possiamo avere la certezza matematica che il
ritorno dei tre protagonisti avverrà, ma per ora prendiamo per
buone le parole di Carrie.Dopo la conferma da parte di Abrams che
lo script è stato completato, anche questa notizia contribuisce a
dare più corpo all’atteso progetto.La pre-produzione
di Star Wars Episodio VII è
entrata nel vivo già da molte settimane.
Con l’avvicinarsi dell’inizio delle
riprese, i nomi sugli attori che prenderanno parte a
Star
Wars Episodio VII si fanno sempre più pressanti,
è infatti di pochi giorni fa la notizia per cui
Benedict Cumberbatch e Gary
Oldman potrebbero far parte del film di J.J.
Abrams, ma oggi arriva un’interessante dettaglio sul
casting di questi due attori:
“Credo che Cumberbatch e Oldman
siano stati arruolati per la stessa parte, non so quindi come si
evolverà la storia, ma mi hanno detto che entrambi saranno nel film
e che saranno lo stesso personaggio”
A riportare la notizia è MarketSaw,
sito che già per primo aveva riportato la realizzazione della nuova
trilogia e alcune rivelazioni sul casting di Harrison Ford, Mark Hamill e Carrie
Fisher; ma l’indiscrezione finisce così:
” Dovrebbe trattarsi di due
gemelli e del loro percorso verso il lato oscuro della forza e di
chi potrebbe seguire le orme del padre. La story line sarebbe così
incentrata sulla nuova generazione di Skywalker”
E’ stato lanciato un
casting aperto via Twitter. L’agente Claire Curry
ha infatti pubblicato sul suo account Twitter un annuncio per
cercare un personaggio che andrà a ricoprire un ruolo importante
nel settimo episodio della saga di Star
Wars, come conferma anche il sito Jedi News.
L’annuncio comprende la descrizione di due personaggi, e come
possiamo intuire, si profila, per il tanto atteso film, una coppia
di protagonisti dal volto ignoto, così come fu per gli episodi
originali di George Lucas.
Ecco le descrizioni dei personaggi
nell’annuncio:
Cercasi giovane donna
che possa interpretare personaggio di 17-18 anni. Deve essere
bella, sveglia e atletica. Siamo aperti a tutte le etnie (incluse
le bi o multi razziali). Deve avere più di 16
anni.
Cercasi giovane uomo per
interpretare un personaggio di 19-23 anni. Deve essere bello,
sveglio e atletico. Deve avere più di 18 anni.
Oltre alla descrizione fisica dei
personaggi ricercati, abbiamo anche una piccola bio per ognuno di
loro, che scopriamo chiamarsi Rachel e Thomas.
Rachel: Era abbastanza
giovane quando ha perso i genitori. Senza famiglia ha dovuto
cavarsela da sola in una città pericolosa. Ora ha 17 anni ed è
diventata forte e intelligente. E’ in grado di badare a se stessa
usando senso dell’umorismo e coraggio per tirare avanti. Sempre
sopravvissuta e mai una vittima, rimane fiduciosa che un giorno
potrà andare via dalla sua arida esistenza per una vita migliore.
Ha sempre pensato di poter fare qualcosa che l’avrebbe fatta andare
via da quel posto.
Thomas: E’ cresciuto
senza l’influenza paterna. Senza un modello di come essere uomo,
non ha un forte senso di se stesso, nonostante questo è sveglio,
capace e mostra coraggio quando necessario. Può apprezzare le
assurdità della vita e capisce non si può prenderla troppo sul
serio.
Se questo casting dovesse essere
effettivamente per Star Wars, potremmo forci un’idea della storia,
anche se, ricordiamo, per Super 8JJ Abrams approntò uno scherzo simile, dando
indicazioni completamente sbagliate rispetto a quello che poi
sarebbe stato il film.
Per ora si continua a sussurrare che
Star Wars Episodio VII sarà focalizzato
su una generazione di eroi che potrebbe coinvolgere l’apparizione
di Mark Hamill, Carrie Fisher e Harrison Ford, nei panni dei loro
storici personaggi della saga.
L’attore di Girls,
Adam Driver, è vicinissimo a firmare con la Disney
per entrare a far parte del cast di Star Wrs Episodio
VII. A rivelarlo una fonte vicinissima alla casa di
Topolino, che ha passato l’informazione a Variety.
I dettagli esatti sono ancora
sconosciuti, ma pare che Driver entrerà a far parte del progetto
che sarà diretto da J.J. Abrams in qualità di
villain, personaggio negativo della storia che sarà in linea con il
celeberrimo Darth Vader.
Adam Driver, 30
anni, è il primo nome ad essere associato con un ragionevole
margine di certezza al film. Addirittura Variety dice che è “il
primo membro del cast del film prodotto da Disney e LucasFilm ad
essere stato rivelato”, facendo praticamente conto sulla
certezza della sua fonte.
Noi vi diamo la notizia aspettando
però delle conferme ufficiali e qualche dichiarazione della
produzione che ci possa dare la certezza matematica (che ancora non
c’è) che l’attore sarà effettivamente parte del film. Dopo i rumors
insistenti che volevano volti noti nel film, come Gary
Oldman o Benedict Cumberbatch, un volto
non sconosciuto ma almeno poco noto sul grande schermo, sembra in
effetti la migliore scelta possibile.
Aspettiamo trepidanti la
possibilità di darvi l’ufficialità della notizia.
Interessante iniziativa
quella di Total Film, in vista dell’inizio della
lavorazione della nuova trilogia di Star Wars ad opera di J.J.
Abrams. Il noto sito ha chiesto a numerose star se
verrebbero lavorare al nuovo film Star Wars: Episodio
VII . Ecco le loro risposte:
Tante le star: Ewan
McGregor , Joss Whedon, Stanley Tucci, Nicolas Cage, Ben Kingsley,
Rachel Weisz, Jason Statham, Mark Wahlberg, Aaron
Eckhart, Mila Kunis, Shane Black, Emma Stone, Zoe
Saldana, Bryan Singer, Mark Strong, Eli Roth, Olga Kurylenko,
Michelle Williams, Liam Neeson, Sam Raim, Ryan Reynolds, Chris
Pine e Zaquary Quinto.
Vi ricordiamo che il primo film
uscirà al cinema nel 2015, per la regia di J.J. Abrams, basato su una
sceneggiatura di Michael Arndt. Per tutte le
notizie sulla nuova trilogia
targata Disney vi segnaliamo il
nostro speciale:Star Wars. La scheda del
film: Star Wars: Episodio VII.
Star
Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi è il terzo
capitolo della trilogia originale di Star Wars
firmata George Lucas e uscita al cinema nel 1983. Diretto da
Richard Maquand vede protagonisti Mark Hamill,
Harrison Ford, Carrie Fisher, Billy Dee Williams, Anthony
Daniels, Peter Mayhew, Sebastian Shaw, Ian McDiarmid, Frank Oz,
James Earl Jones, David Prowse, Alec Guinness, Kenny Baker, Michael
Pennington, Kenneth Colley, Michael Carter, Denis Lawson, Tim Rose,
Dermot Crowley, Caroline Blakiston, Warwick Davis, Jeremy Bulloch,
Malcolm Dixon, Mike Edmonds, Jack Purvis, Femi Taylor, Jane Busby,
Nicki Reade, Mike Cottrell, Annie Arbogast.
Star Wars Episodio VI: Il
Ritorno dello Jedi, la trama: Finito l’apprendistato da
cavaliere Jedi, Luke Skywalker si unisce al gruppo guidato da Leila
diretto a Tatooine, con l’intento di liberare Han Solo dal perfido
Jabba The Hutt. Intanto l’imperatore, deciso ad eliminare
l’alleanza, ha disposto la costruzione di una seconda Morte Nera,
ancora più potente della prima. Luke e gli altri, una volta
liberato Han, si uniranno quindi alla flotta ribelle. Mentre Han
Solo attacca la base che da energia alla Morte Nera, aiutato dai
singolari Ewok, Luke riesce a salire a bordo della nave nemica e si
troverà ad affrontare niente meno che l’Imperatore, intenzionato e
portarlo verso il lato Oscuro, oltre che al padre Darth Fener, in
uno scontro che spingerà padre e figlio ad un duello interiore tra
Bene e Male.
Star Wars Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi,
l’analisi
L’ultimo atto della trilogia che
ridefinì il termine fantascienza, l’ultimo capitolo di una saga
innovativa anche a livello di marketing e gadgettistica. Il Ritorno
dello Jedi è la coda della trilogia. Non si può che partire da
questo presupposto perché, indipendentemente dal paragone critico
in rapporto ai due film precedenti, la terza pellicola avrà sempre
un fascino particolare, pur essendo probabilmente l’anello debole
della catena formata dei tre film.
George Lucas
lascia ancora una volta la regia ad altri, in questo caso
Richard Marquand, occupandosi della scrittura del
soggetto e della sceneggiatura. Un soggetto ovviamente condizionato
da una trama che deve chiudere il cerchio, concludere una storia,
le cui esigenze narrative prevalgono sulla capacità immaginifica di
Lucas. Ed è forse il lieto fine, com’è nella tradizione delle
migliori favole, col cattivo che trova dentro di se una parte
buona, che appare troppo scontato e banale, abbassandone il
giudizio. Tuttavia, soprattutto oggi, potendo avere un
quadro più ampio della figura di Anakin/Darth
Fener, datoci dalla trilogia moderna, probabilmente il
cerchio poteva chiudersi solo in questo modo, tornando al punto di
partenza. Come Anakin era passato al lato Oscuro a causa della
famiglia (la perdita della madre e la paura di perdere anche Padme)
così ritorna ed essere Jedi grazie al figlio Luke.
L’introduzione più importante
rispetto ai film precedenti sono le figure degli Ewoks, abitanti
della luna boscosa di Endor, simili a piccoli orsetti. Lucas cerca
di catturare anche un pubblico più giovane, costruendo inoltre un
filone più leggero in parallelo alla missione di Luke sulla
Morte Nera. Gli Ewoks rappresentano anche il tema
della popolazione autoctona e primitiva che combatte contro la
tecnologia degli invasori, una storia ampiamente sfruttata in
ambito cinematografico, tra gli ultimi il recente Avatar. Gli Ewoks
ebbero, negli anni successivi, anche numerosi spin-off, personaggi
singolari ma che aggiungono poco al mondo e alla celebrità di Star
Wars.
Il film rappresenta anche una
svolta dal punto di vista qualitativo, sia a livello di effetti
speciali, sia perché per la prima volta un film potrà vantarsi del
marchio THX, certificato di qualità applicato ai sistemi di
produzione audiovisiva. Star Wars Episodio VI: Il Ritorno
dello Jedi è un passo indietro rispetto ai primi due
capitoli. La trama è incatenata agli eventi verso cui deve portare
e, pur mantenendo ritmo e tensione di un certo livello (salvo una
parte centrale un po’ lenta), appare meno eterogenea e poco attenta
all’introspezione dei personaggi rispetto ai precedenti. Ma il
capitolo finale porta dietro di se il fascino di un’intera saga, e
la conclusione del film, in cui vediamo per la prima volta
l’Imperatore Darth Sidious, ci offre uno scontro intenso e
coinvolgente, impossibile da dimenticare.
Nel lontano 2007 il
team HISHE – capitanato da Daniel
Baxter e Tommy Watson -decise di
rilasciare Star
Wars Episodio VI How It Should Have Ended, un video
diventato subito virale (con oltre 11,5 milioni di
visualizzazioni) all’interno del quale alcuni
disegni animati ispirati al playbook originale
di George Lucas illustravano ciò che, secondo
gli autori, sarebbe dovuto accadere nel finale della saga
di Star Wars con Star Wars Il
ritorno dello Jedi, usando un sapiente mix di ironia e
fantasia tutta cinefila. Consci dell’originale spartanità e
limitatezza dei mezzi tecnici ed espressivi usati in
origine, Start Media
e Machinima hanno deciso di rilasciare una
nuova versione del filmato dal titolo Star Wars
Episodio VI How It Should Have Ended (Special
Edition) nella quale la veste grafica appare
decisamente aggiornata e rivitializzata.
Il nuovo video Star
Wars Episodio VI How It Should Have Ended (Special
Edition) presenta numerosi miglioramenti qualitativi
legati alle animazioni grafiche che aggiornano lo stile complessivo
legato alla serie HISHE – che,
ricordiamo, si diverte a parodiare celebri pellicole usando proprio
l’animazione -, incorporando una serie di scene tratte
da Star Wars oltre al famoso riffing
relativo al finale del VI episodio. Le differenze tra i due video sono tuttavia
molto evidenti, in quanto la nuova Special Edition presenta
una maggiore identificabilità con la
filosofia HISHE che stava appena
formandosi con il prototipo originale del quale offriamo di
seguito il video integrale del 2007.
La decisione di
rilasciare Star Wars Episodio VI How It Should Have
Ended (Special Edition) giunge in realtà dopo
numerose pressioni e insistenze da parte dei fan della saga che
chiedevano a gara voce un miglioramento della veste grafica del
video orinale, traguardo che sembra essere stato raggiunto con
grande successo, tanto da far sperare in future incursioni da parte
del
team HISHEall’interno
dell’universo di Star Wars.
Star
Wars Episodio V: L’Impero colpisce ancora è il film
del 1980 diretto da Irvin Kershner e con
protagonisti nel cast
Harrison Ford,
Carrie Fisher e
Billy Dee Williams, Alec Guinness; Peter Mayhew; David Prowse;
Denis Lawson; Elaine Baker.Sono trascorsi tre
anni dalla battaglia di Yavin 4 e le forze dell’Alleanza Ribelle
capeggiate dalla principessa Leila, da Luke
Skywalker e da Ian Solo sono
costrette a rifugiarsi sul gelido pianeta Hoth per
sfuggire alla persecuzione da parte delle armate imperiali. Queste,
ancora una volta guidate dal perfido Darth Vader,
sono decise a stroncare una volta per tutte i focolai di
ribellione, soprattutto dopo la distruzione della Morte
Nera. Pur di catturare i suoi nemici, Fener ha inviato
ai più remoti confini dello spazio dei droidi-sonda, con l’intento
di scovare il nascondiglio ribelle, prendendo al proprio servizio
un drappello di cacciatori di taglie desiderosi soprattutto di
catturare Ian, sul quale il potente gangster Jabba the
Hutt ha posto una taglia.
Star Wars Episodio V:
L’Impero colpisce ancora, l’analisi
Se con Una nuova speranza abbiamo gridato al
capolavoro, Star Wars Episodio V: L’Impero colpisce
ancora , episodio 5 della trilogia classica di Star
Wars, non è certamente da meno. Il film, che arriva nelle sale
cinematografiche solo nel 1980, convince sia critica che pubblico;
non è un semplice sequel di un film di successo, ma è una pellicola
che vive di luce propria e supera in grazia e bellezza il
precedente capitolo. George Lucas colpisce ancora!
Anche se essenzialmente i primi quindici minuti del film non sono
travolgenti come ci aspettiamo, Star Wars Episodio V:
L’Impero colpisce ancora non delude comunque le
aspettative. Il film infatti si presenta come il capitolo più
intimista e riflessivo di tutta la trilogia classica.
Dopo il successo di Star
Wars, George Lucas può raccontare le
avventure di Luke, Leila e Ian senza impedimenti ma soprattutto
senza il timore di non poter terminare il film e con un budget
molto più sostanzioso. Lo si vede soprattutto dagli effetti
speciali e dalle scenografie che risultano essere avanzate e più
accurate. Stavolta il regista si relega a sceneggiatore e lascia il
timone della regia al buon Irvin Kershner,
preferendo occuparsi della produzione. Ciononostante la sua
l’influenza nel film è ben presente. Il cambio di regia serve solo
a tenerlo più libero da troppe responsabilità, ma l’universo rimane
suo.
Tante le novità all’interno del
plot e soprattutto tanti sono i nuovi personaggi. Lucas quindi
evita le ripetizioni dei sequel, procedendo col suo racconto e
finisce per realizzare un episodio superiore al suo predecessore.
Il personaggio rivelazione del film è nientemeno che Yoda, un
saggio e vecchio mentore che procede l’addestramento di Luke, una
piccola creatura verdastra dall’aria del tutto inoffensiva eppure
potente, perché potente è il suo alleato: la Forza.
“Guerra nessuno fa grande” tra le
sue prime parole. Come Luke, anche noi abbiamo tanto da apprendere
da Yoda. Quella di Lucas è una riflessione sulle paure dell’uomo e
sulle sue conseguenze, sulla rabbia e sull’odio che conducono solo
a scelte oscure. Emblematica la scena in cui Luke si ritrova in una
grotta a combattere contro un Darth Vader
immaginario. Come se non bastasse, Lucas accentua anche la parte
romantica, sviluppando il rapporto antipatia-seduzione tra Leila ed
Ian Solo. Azzeccato anche il personaggio di Lando
Calrissian, simpatica “canaglia”, affabile ma ambiguo, presto
in conflitto con la propria coscienza. Ben approfondito anche Darth
Vader: se nel precedente episodio era un cattivo assolutistico e
completamente spietato, qui non solo si intravede una testa
menomata dietro la maschera, ma si incomincia a capire qualcosa del
suo passato per niente scontato.
Darth Vader
infatti è un angelo caduto, un uomo che un tempo sapeva anche
amare. Due rivelazione shock concludono questo lungometraggio che a
distanza di anni, continua a regalare emozioni: una riguarda
Vader e Luke, che essenzialmente risulta essere uno dei colpi di
scena più belli e stupefacenti di tutti i tempi. “Ti amo” dice
Leila in lacrime, “Lo so” risponde sornione Ian Solo prima di
finire ibernato, lasciandoci col fiato sospeso. Luke riesce a
fuggire dalle grinfie di Vader privo però di una mano e con un
consistente risentimento verso Obi One Kenobi, ed
infine insieme a Leila contempla malinconicamente il
Millennium Falcon che si allontana nello spazio
con davanti un futuro del tutto incerto. Splendido episodio, le cui
atmosfere romantiche, epiche, a tratti fiabesche, dense di
sentimenti e di tematiche suggestive ci lasciano incantati.
Meraviglioso. Fulgido. Il più bello della trilogia.
Mentre siamo in attesa del panel
Disney al Comic Con 2015 di San Diego nel pomeriggio, sembra che la
LucasFilm non stia un attimo a riposo e abbia già trovato il
regista per il prossimo e ultimo (per ora) episodio canonico della
saga cinematografica di Star
Wars. Stando a Heroic Hollywood,
Kathleen Kennedy vorrebbe alla regia di
Star Wars Episodio IXColin
Trevorrow, il regista di Jurassic
World. Il quarto capitolo della saga giurassica ha incassato la
bellezza di 1,4 miliardi (cifra non definitiva) al box office
mondiale, per cui puntare su Trevorrow potrebbe sembrare una scelta
sicura.
L’annuncio ufficiale potrebbe
arrivare al Comic Con, per cui non ci resta da aspettare troppo
tempo. Se così dovesse essere confermato, Colin si aggiunge a
JJ Abrams e Rian Johnson a
completare il terzetto di registi che ci racconteranno al cinema la
terza trilogia. Con loro ci sono confermati anche Gareth
Edwards per Star Wars Anthology: Rogue
One e Phil Lord & Chris
Miller per il progetto ancora senza titolo su Han
Solo.
Colin Trevorrow è
un grande fan dello sci-fi per cui potrebbe avere gli strumenti
giusti per raccontare l’univrso di Star
Wars. Che ve ne pare?
Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà
sul grande schermo il 18 dicembre 2015.
Star Wars Rogue
One è scritto da Gary Whitta e
Chris Weitz, e sarà diretto da Gareth
Edwards. L’uscita è prevista per il 16 dicembre
2016.
È Kathleen Kennedy
a confermare, una volta per tutte, che il Generale Leia non sarà
presente in Star
Wars Episodio IX. Nonostante quanto aveva affermato il
fratello di Carrie Fisher, Todd
Fisher, in merito all’utilizzo di materiale d’archivio, la
presidente della Lucasfilm ha confermato
ufficialmente che il ruolo di Leia è stato eliminato dall’Episodio
IX già da gennaio, quando la sceneggiatura del film è stata
riscritta.
Ecco cosa ha dichiaralo la Kennedy a
Good Morning America: “Abbiamo terminato tutto
quello che dovevamo girare per Episodio VIII, Carrie è
semplicemente fenomenale in questo film. Siamo così felici di aver
completato le riprese delle sue scene l’estate scorsa.
Sfortunatamente Carrie è morta mentre stavamo sviluppando Episodio
IX, non avevamo ancora scritto la sceneggiatura del film e così ci
siamo dovuti riunire e a gennaio abbiamo riscritto la
sceneggiatura. Purtroppo, Carrie non sarà in Episodio IX.”
Come ogni fan della Fisher converrà,
sembra questa la decisione migliore presa dalla
Lucasfilm, soprattutto alla luce del trattamento
ricevuto da Peter Cushing in Rogue One a
Star Wars Story. Il risultato in CGI sarebbe stato
straniante e lesivo per l’incredibile spirito di Carrie.
L’attrice tornerà però, per la sua
ultima performance, in Star Wars Gli Ultimi Jedi.
Diretto da Colin Trevorrow, Star Wars:
Episodio IX uscirà nel 2019.