Aaron Eckhart: 10 cose che non sai sull’attore

-

Apprezzato interprete di film di successo, Aaron Eckhart si è negli anni costruito una solida fama all’interno dell’industria hollywoodiana. Qui ha avuto modo di collaborare con alcuni tra i più importanti registi e autori del momento, consolidando le proprie doti e svelandosi particolarmente versatile.

Ecco 10 cose che non sai di Aaron Eckhart.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Aaron Eckhart fisico

Aaron Eckhart: i suoi film

10. Ha recitato in celebri lungometraggi. L’attore debutta sul grande schermo con il film Testimonianza pericolosa (1992), per poi ottenere maggior notorietà con Amici & vicini (1998), Ogni maledetta domenica (1999), Erin Brockovich (2000), di Steven Soderbergh, La promessa (2001), e The Missing (2003). Nel 2005 è protagonista del film Thank You for Smoking, con J. K. Simmons, mentre negli anni successivi recita in Black Dahlia (2006), e Il cavaliere oscuro (2008), con il quale si consacra. Successivamente prende parte a The Rum Diary (2011), Attacco al potere (2013), I, Frankenstein (2014), Attacco al potere 2 (2016), Sully (2016), con Tom Hanks, Bleed (2016) e Midway (2019).

9. È anche produttore. Negli ultimi anni Eckhart si è distinto per aver ricoperto anche il ruolo di produttore per alcuni film da lui anche interpretati. Il primo di questi è Neverwas – La favola che non c’è (2005), con Ian McKellen, Ti presento Bill (2007), e To Be Friends (2010), film indipendente scritto e diretto da suo fratello, di professione regista.

8. È stato nominato al Golden Globe. Per il suo ruolo nel film Thank You for Smoking, che ne ha decretato la popolarità, l’attore ottiene la sua prima, e ad ora unica, nomination al premio Golden Globe come miglior attore protagonista. È stato poi nominato come miglior attore non protagonista ai Saturn Award per il suo ruolo in Il cavaliere oscuro.

Aaron Eckhart: chi è la sua compagna

7. È molto riservato. L’attore ha più volte dichiarato di non apprezzare l’idea di dover parlare delle sue relazioni sentimentali nel corso di interviste, e per questo motivo è sempre stato difficile stabilire quale sia il suo status. È nota la sua relazione con l’attrice Emily Cline, conosciuta sul set di In the Company of Men (1997), dalla quale tuttavia si separò l’anno seguente. Ad oggi non è certa una sua eventuale nuova relazione.

Aaron Eckhart: il suo fisico

6. Ha dovuto acquisire peso per un ruolo. L’attore è solito prendere parte a dinamici film d’azione, per i quali gli viene richiesta una buona prestanza fisica. Eckhart è infatti noto per l’essere un attore particolarmente possente. Per il film Ti presento Bill, tuttavia, gli venne chiesto di perdere la sua forma smagliante e acquisire invece diversi chili, necessari al personaggio.

Parte delle cose che non sai sull’attore

Aaron Eckhart Il cavaliere oscuro

Aaron Eckhart in Il cavaliere oscuro

5. Rimase impressionato da Heath Ledger. Difficile non riconoscere che uno dei motivi per cui Il cavaliere oscuro è celebre è l’interpretazione del Joker di Heath Ledger. Eckhart raccontò di essere rimasto estremamente impressionato dalla sua devozione al ruolo, ricordando di aver provato forte timore nello stargli accanto, guardandolo aggirarsi nervoso mentre manteneva gli atteggiamenti del personaggio.

4. Ha interpretato il celebre Due Facce. Il ruolo nel film di Eckhart è quello di Harvey Dent, meglio noto come Due Facce. Per costruire il proprio personaggio, l’attore cercò di basarsi su ciò che lo rendeva uguale e diverso da Batman, esaltando entrambi gli aspetti. Per lui, infatti, Dent non è alto se non una versione speculare del cavaliere oscuro.

3. Gli fu chiesto di non esagerare nella caratterizzazione. Un personaggio come quello di Due Facce si presta facilmente ad interpretazioni sopra le righe. Il regista Christopher Nolan, proprio per questo motivo, chiese all’attore di non dotare la parte di alcun tic o particolarità stravagante, poiché non voleva che l’attenzione venisse attirata da quello.

2. Si è ispirato ad un noto politico. Per dar vita al procuratore distrettuale Harvey Dent, impegnato nella lotta al crimine, l’attore ha raccontato di essersi ispirato al celebre politico Robert F. Kennedy, in particolare per il suo aspetto impeccabile e la fermezza delle sue parole.

Aaron Eckhart: età e altezza

1. Aaron Eckhart è nato a Cupertino, in California, Stati Uniti, il 12 marzo 1968. L’attore è alto complessivamente 180 centimetri.

Fonte: IMDb

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -