Djimon Hounsou ha ottenuto due nomination agli Oscar e ha interpretato una grande varietà di ruoli.
Recentemente ha interpretato Chief Mbonga nell’avventuroso The Legend of Tarzan di David Yates, con Alexander Skarsgård, Samuel L. Jackson, Margot Robbie, Jim Broadbent e Christoph Waltz. A ottobre lo vedremo nel drammatico “Same Kind of Different as Me” di Michael Carney, con Greg Kinnear, Jon Voight e Renée Zellweger. Attualmente sta lavorando al documentario “In Search of Voodoo: Roots to Heaven”, e sta prestando la sua voce al personaggio di Sumo in “Blazing Samurai”. Presterà ancora una volta la sua voce al film d’animazione Dragon Trainer 3, riprendendo il personaggio di Drago doppiato in Dragon Trainer 2.
Djimon Hounsou
ha ottenuto la sua prima nomination agli Oscar, come miglior attore
non protagonista, con In America – Il sogno che non
c’era di Jim Sheridan, con il quale ha vinto anche un
Independent Spirit Award. Con lo stesso film ha anche condiviso una
nomination agli Screen Actors Guild (SAG) per il miglior cast. Ha
ottenuto la sua seconda nomination agli Oscar con Blood
Diamond – Diamanti di sangue di Edward Zwick, con Leonardo
DiCaprio e, per lo stesso film, un National Board of Review Award e
un NAACP Image Award, oltre a candidature ai SAG Award e ai
Critics’ Choice.
Nato in Benin, in Africa Occidentale, Hounsou a 13 anni si è trasferito a Parigi e in seguito è stato scoperto dallo stilista Thierry Mugler per il quale ha sfilato ed è apparso in molti video musicali del leggendario fotografo Herb Ritts e del regista David Fincher.
Djimon Hounsou, filmografia
Sono seguiti una serie di piccoli ruoli, prima della sua straordinaria interpretazione di Cinque, l’africano che guida una rivolta per ottenere la libertà in Amistad di Steven Spielberg, con il quale ha ottenuto una nomination ai Golden Globe e ha vinto un Image Award. Poi ha recitato con Russell Crowe e Joaquin Phoenix in Il gladiatore di Ridley Scott, Oscar come miglior film, ottenendo, con tutto il cast, una nomination ai SAG.
Recentemente Djimon
Hounsou ha lavorato nei film di grande successo
Fast and
Furious 7 e
Guardiani della galassia. Ricordiamo poi
The Vatican Tapes; Air; l’adattamento
cinematografico di The Tempest di Julie Taymor,
con Helen Mirren, Russell Brand, Alfred Molina e Chris Cooper;
Eragon; The Island di Michael
Bay, con Ewan McGregor e Scarlett Johansson;
Constantine di Francis Lawrence, con Keanu Reeves;
Tomb Raider: La culla della vita di Jan de Bont,
con Angelina Jolie e Le quattro piume di Shekhar
Kapur, con Heath Ledger e Kate Hudson.
Per la televisione, Djimon Hounsou ha lavorato con Jason Patric nei 10 episodi della seconda stagione del thriller psicologico di FOX “Wayward Pines”, di cui è stato produttore esecutivo M. Night Shyamalan, tratto dai best seller di Blake Crouch. Hounsou ha prestato la sua voce a Black Panther nella serie animata BET, tratta dall’omonimo Marvel Comic. Ha anche interpretato un rifugiato che richiede asilo in sei memorabili episodi di ER e ha avuto un ruolo ricorrente nella serie “Alias”, con Jennifer Garner.
Oltre alla recitazione, Djimon Hounsou è ambasciatore della Oxfam. Nel 2009 ha aperto un’assemblea generale dell’Onu a New York con un discorso sull’impatto che i cambiamenti climatici hanno sullo sviluppo delle nazioni. È anche comparso di fronte al Senato americano per conto di Runaway e Homeless Youth Act e ha partecipato a un’audizione e a un summit dell’International Arms Ban Treaty.
Djimon Hounsou Kimora Lee Simmons
Djimon Hounsou è stato legato sentimentalmente dal 2017 al 2012 a Kimora Lee Simmons dal quale ha avuto una figlia.