
È di nuovo quel periodo dell’anno: la stagione degli Oscar è alle porte. A pochi giorni dall’annuncio delle nomination, i fan del capolavoro Marvel Spider-man: No Way Home si sono già scatenati: nonostante l’indiscusso successo, il film ha ricevuto solo una menzione da parte dell’Academy per la categoria Migliori effetti speciali.
Ancora una volta, l’Academy of Motion Picture Arts and Sciences si rifiuta di riconoscere il giusto merito al genere dei supereroi. Sono davvero pochi i film Marvel che hanno ricevuto un riconoscimento da parte della giuria più importante in ambito cinematografico e ancora meno quelli che sono riusciti ad accaparrarsi una statuetta d’oro. Vediamo l’elenco completo dei film Marvel che sono stati nominati agli Oscar nel corso degli anni!
Spider-Man (2002)

Spider-Man 2 (2004)

Iron Man (2008)

Iron Man 2 (2010)

Big Hero 6 (2014)

Captain America: The Winter Soldier (2014)

Guardiani della Galassia (2014)

X-Men: Giorni di un futuro passato (2014)

Doctor Strange (2016)

Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017)

Logan (2017)

Avengers: Infinity War (2018)

Black Panther (2018)
Finalmente arriva anche per la Marvel la nomination per l’Oscar come Miglior film. A riceverla è Black Panther, il lungometraggio di maggior successo tra quelli della lista. Nominato anche per le categorie Migliore scenografia, Migliori costumi, Migliore colonna sonora, Miglior montaggio sonoro, Miglior sonoro e Migliore canzone, il film riceve ben tre premi Oscar per scenografia, costumi e colonna sonora.
Spider-Man: Un nuovo universo (2018)
Il 2018 è stata un’ottima annata per la Marvel in termini di premi Oscar. Anche se Spider-Man: Un nuovo universo appartiene alla Sony Pictures, siamo sempre nell’area semantica Marvel. Spider-Man: Un nuovo universo riesce a guadagnarsi un Oscar come Miglior Film d’animazione, mettendo facilmente in ombra opere come Gli Incredibili 2, Ralph Spacca Internet e L’isola dei cani di Wes Anderson.
Avengers: Endgame (2019)
Avengers: Endgame è un blockbuster epico che ci regala tre ore piene di momenti indimenticabili. Il film è anche il più proficuo di tutti i tempi, ma comunque non pice troppo all’Academy: ottiene solo una nomination per i Migliori effetti speciali, ma poi perde l’Oscar contro il capolavoro di Sam Mendes 1917.
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli (2021)
Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli è un film che ha superato ogni aspettativa, non solo per le immagini mozzafiato, ma anche per la storia decisamente potente rispetto agli standard dell’MCU. Nonostante la pandemia, il film è stato un successo anche al botteghino. Per quanto riguarda gli Oscar 2022, lo vedremo in corsa nella categoria Migliori effetti speciali.
Spider-Man: No Way Home (2021)
È grande la delusione da parte dei fan nel vedere che Spider-Man: No Way Home è stato escluso dalla categoria Miglior film. Anche Jimmy Kimmel si è scagliato contro lo snobbamento da parte dell’Academy: il film, successo da record al botteghino e acclamato dalla critica, concorrerà agli Oscar solo per i Migliori effetti speciali. Speriamo, almeno per questa categoria, in una vittoria.





