Home Photogallery I film Marvel e DC che meritavano una nomination agli Oscar

I film Marvel e DC che meritavano una nomination agli Oscar

0
I film Marvel e DC che meritavano una nomination agli Oscar

L’incredibile successo del mondo del supereroi sembra non piacere troppo ai giudici della statuetta d’oro. Nonostante i miglioramenti tecnici dei film Marvel e DC, i riconoscimenti da Hollywood tardano ad arrivare. Personaggi come Joker di Joaquin Phoenix o Black Panther di Chadwick Boseman si sono avvicinati al premio. Ma l’ambitissimo premio come “Miglior film” non è mai stato conquistato da un film Marvel o DC.

Ora, tutti gli occhi sono puntati su Spider-Man: No Way Home. Gira voce che il film, già un unicum per incassi e successo, possa inserirsi tra i potenziali ”Miglior film”. Nell’attesa, proviamo a vedere quali film Marvel e DC degli scorsi anni si sarebbero meritati il premio Oscar come miglior film o, per lo meno, una nomination.

Logan – The Wolverine (2017)

LoganLogan – The Wolverine forse non è l’adattamento dei fumetti Vecchio Logan che tutti si aspettavano, ma è sicuramente un film eccezionale sotto molti punti di vista. Diretto da James Managold, Logan incanta per la bravura di Hugh Jackman nell’interpretare Wolverine e di attori come Patrick Stewart e Dafne Keene. Inoltre, il finale è da brividi.

Il film è stato candidato agli Oscar per la miglior sceneggiatura non originale, un segno di apertura verso la Marvel e un segno di riconoscimento per il mondo dei supereroi. A pensarci bene, la nomination oggi sembra più una consolazione per la mancata menzione nella categoria miglior film.

The Avengers (2012)

The-Avengers-MarvelA dieci anni di distanza, The Avengers può sembrare un film poco eccezionale ma, per il suo tempo, era qualcosa di mai visto prima. Effetti speciali incredibili e sceneggiatura ardita – opera di Whedon, ma nessun riconoscimento.

The Avengers possiede quel giusto equilibrio tra azione, umorismo e dramma per cui i Marvel Studios sono diventati famosi. Unisce eroi di diversi film e riesce a far funzionare il tutto. Il film ha infranto i record del botteghino, ma non è entrato nelle grazie dell’Academy. Nessuna nomination per il film di Joss Whedon.

Spider-Man 2 (2004)

Spider-Man-2-Marvel-OscarSono passati diciotto anni dalla sua uscita, eppure Spider-Man 2 non smette di conquistare il pubblico. Il film rimane ancora oggi tra i migliori lungometraggi dei supereroi. Grazia agli effetti speciali rivoluzionari, alle prestazioni incantevoli dai suoi protagonisti e alla sceneggiatura complessa e divertente, il sequel del primo film sull’Uomo Ragno di Sam Raimi è un vero capolavoro.

Nonostante le tecniche rivoluzionare – degne di riconoscimento tanto quanto Titanic o Jurassic Park, nonostante la cura del racconto e la bravura di Tobey Maguire e del resto del cast, Spider-Man 2 non ha ricevuto nessuna nomination agli Oscar.

Captain America: The Winter Soldier (2014)

Captain America- The Winter Soldier-MarvelLe aspettative, dopo Captain America: Civil War, erano altissime. E Captain America: The Winter Soldier non le ha deluse.I registi Joe e Anthony Russo hanno realizzato un film di supereroi Marvel che fa sognare, non solo in termini di azione e spettacolo, ma anche a livello emotivo.

Captain America: The Winter Soldier meritava un Oscar come miglior film, o per lo meno una nomination: le performance degli attori, la trama thriller, la sceneggiatura non sono inferiori a quella di altri blockbuster premiati.

Il Cavaliere Oscuro (2008)

Il-cavaliere-oscuroAnche se potrebbe non è l’adattamento dei fumetti più fedele di questa lista, Il Cavaliere Oscuro è ancora oggi un capolavoro. Uno dei migliori blockbuster mai arrivati sul grande schermo. Christopher Nolan ha essenzialmente rivoluzionato l’industria cinematografica con l’uso delle fotocamere IMAX in alcune delle migliori sequenze mai messe su pellicola: la scena della rapina in banca è una meraviglia. A livello di performance, non solo Heath Ledger e il suo Joker, ma buona parte del cast ha fatto un lavoro magistrale.

Non premiare con un Oscar Il Cavaliere Oscuro è stato un grande errore per l’Academy. Cosa dovrebbe vincere, se non un capolavoro così innovativo?

Superman (1978)

Superman-dcSuperman potrebbe non sembrare un granché per gli standard di oggi, ma all’epoca era davvero rivoluzionario. Il film è riuscito a far credere al pubblico che un uomo poteva volare. Oltre al protagonista, interpretato da Christopher Reeve, le performance di leggende come Marlon Brando e Terrence Stamp hanno assicurato che la prima avventura sul grande schermo dell’Uomo d’Acciaio lasciasse il segno.

Il film ha ricevuto una nomination per il Miglior montaggio, la Miglior colonna sonora e il Miglior sonoro ma nessun cenno come Miglior film. È un vero peccato: il film Superman ha reso il supereroe noto al grande pubblico e una star della cultura pop.

Avengers: Infinity War (2018)

Avengers- Infinity War-MarvelIl film dei fratelli Russo è denso, non solo di supereroi. All’ottima tecnica di ripresa si aggiunge la potenza emotiva data dalla morte di Gamora. Avengers: Infinity War è una pietra miliare tra i film dei supereroi, un’opera imprescindibile per il cinema e i cineasti contemporanei.

Non sono tanti i lungometraggi candidati agli Oscar ad avere avuto una simile rilevanza, un impatto così potente sui fan e sul mondo del cinema in generale. Eppure, nemmeno questa impresa della Marvel è riuscita a conquistare una nomination da parte dell’Academy.

Avengers: Endgame (2019)

Avengers-Endgame-MarvelSe Avengers: Infinity War è stato grandioso, il sequel Avengers: Endgame è riuscito a fare ancora meglio. Il film si presenta ancora più ricco del precedente: include più personaggi, ruota attorno un viaggio nel tempo alquanto confuso e mette in scena una battaglia troppo grande a darsi. Eppure, tutto funziona. Joe e Anthony Russo hanno realizzato un film che dura tre ore ma non stanca, anzi.

Riprese da urlo, emozioni forti, effetti speciali all’avanguardia, storia avvincente: Avengers: Endgame è un vero e proprio blockbuster. Ma non piace abbastanza all’Academy. Lo stigma è duro a morire. Chissà se Spider-Man: No Way Home riuscirà a rompere gli schemi, con una nomination e, magari, con un Oscar come Miglior film…