I Marvel Studios hanno annunciato l’arrivo di un film sui Thunderbolts nel 2024. Il lungometraggio farà parte della Fase 5 MCU: come annunciato al San Diego Comic-Con 2022, le Fasi dalla 4 alla 6 seguono la Multiverse Saga e proprio il film dei Thunderbolts chiuderà la quinta Fase. Inevitabilmente, l’ingresso della squadra comporterà alcuni cambiamenti all’interno del franchise. Come s’inseriscono questi supereroi nell’Universo Cinematografico Marvel?
Nei fumetti, i Thunderbolts sono una squadra
antieroica che ha accolto molti soggetti diversi nel corso degli
anni. Dato che per ora l’MCU non ha particolarmente
approfondito il mondo degli antieroi, il film potrà
offrire una trama nuova e interessante per i Marvel
Studios. Come abbiamo già visto in Doctor Strange nel Mutliverso della
Follia, ultimamente il franchise si sta concentrando sui
personaggi moralmente grigi più di quanto non abbia fatto in
passato. Posizionando questo genere di personaggi come gli “eroi”
del film, la Marvel ha quindi
l’opportunità di esplorare personaggi molto più complessi, sia
emotivamente che fisicamente (che è un po’ quello che ha fatto la
DC con la Suicide Squad).
Nell’attesa dell’uscita del film sui Thunderbolts, ecco alcune questioni che
potrebbero essere sollevate dall’ingresso del team
nell’MCU.
Chi saranno i Thunderbolts dell’MCU?
La prima domanda che sorge spontanea con l’ingresso di un nuovo team nel franchise è quali saranno i suoi componenti. Come abbiamo detto, nei fumetti si susseguono parecchi personaggi all’interno della squadra dei Thunderbolts. Considerando il passato e le Fasi 4 e 5 dell’MCU, ecco chi potrebbe essere un membro del tema. Il primo che viene in mente è Abominio, a.k.a. Emil Blonsky. Il personaggio, interpretato da Tim Roth, è stato introdotto nel lontano 2008 come il principale antagonista ne L’Incredibile Hulk. Abominio è finito per un po’ nel dimenticatoio dell’MCU per poi riemergere in Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli. Inoltre, è stato confermato che Abominio tornerà per She-Hulk: Attorney at Law. Questa ricomparsa di Blonsky nella Fase 4 dopo 13 anni di assenza dall’MCU non è sicuramente casuale e probabilmente serve per riattivare il personaggio prima del film dei Thunderbolts.
Un altro potenziale membro MCU dei Thunderbolts è Fantasma, il cattivo di Ant-Man and the Wasp. Interpretato da Hannah John-Kamen, il personaggio è stato molto convincente come antieroe e sarebbe perfetto per i Thunderbolts. All’interno della squadra potrebbero esserci anche antieroi come Yelena Belova (Florence Pugh), Helmut Zemo (il cattivo di Captain America: Guerra Civile) e John Walker/US Agent (Wyatt Russell).
Ci saranno dei nuovi membri nei Thunderbolts?
All’MCU piace scombinare i piani e rimescolare le carte dei fumetti. Detto ciò, chi potrebbe essere una new entry nel film dei Thunderbolts? Due potenziali personaggi derivano dall’universo Netflix della Marvel: il film Thunderbolts sarebbe un ottimo progetto per continuare le storie MCU di questi antieroi. Oltre a Daredevil – sappiamo che sta tornando all’MCU con il suo show, Daredevil: Born Again – la porta è aperta anche per The Punisher e Luke Cage, dato che entrambi sono stati membri dei Thunderbolts nei fumetti. Un altro personaggio che potrebbe far parte del team è Deadpool di Ryan Reynolds. Il franchise ha infatti già annunciato che Deadpool farà il suo ingresso, ma non ha aggiunto nulla sul quando o sul come.
Chi si nasconde dietro all team nell’MCU?
Parlare dei membri del team dei Thunderbolts è rilevante, ma scoprire chi è la mente che sta dietro di loro è probabilmente più interessante. La Fase 4 dell’MCU ha portato sulla scena il personaggio della Marvel Comics Contessa Valentina Allegra de la Fontaine. Interpretata da Julia Louis-Dreyfus, De la Fontaine è stata introdotta in The Falcon and the Winter Soldier. Il personaggio è comparso anche nella scena post-credits di Black Widow. Queste apparizioni forniscono alla Contessa alcuni collegamenti con due potenziali membri dei Thunderbolts. Nel film del 2024, Valentina potrebbe essere la mente che direttamente manovra la squadra, oppure potrebbe lavorare per conto di qualcun altro come Wilson Fisk, Norman Osborn, oppure Kang o il Doctor Doom.
I Thunderbolts saranno nel cast di Avengers 5 & 6?
Se Kang o Doctor Doom fossero davvero la mente nascosta dietro alla squadra nel film Thunderbolts, questo aprirebbe la porta per Avengers: The Kang Dynasty e Avengers: Secret Wars. Questi due film dei Vendicatori sono attesi per il 2025 e concluderanno la Saga del Multiverso.
Dal momento che il lungometraggio sui
Thunderbolts uscirà nel 2024, è
probabile che gli antieroi saranno coinvolti nel cast dei film
sugli Avengers. D’altronde, non mancano i
legami tra i membri dei Thunderbolts e i New Avengers:
John Walker e Zemo con Capitan
America; Abominio con Hulk,
She-Hulk e Wong; Ghost con
Ant-Man; Yelena con
Hawkeye.
Chi sarà il leader del team?
Al di là della mente crudele che manovra le mosse dei Thunderbolts, viene da chiedersi chi sarà l’antieroe leader del team. All’interno dell’MCU, ogni squadra ha una figura leader: Captain America di Steve Rogers è stato il leader dei Vendicatori dalla loro introduzione nel 2012 fino al suo ritiro dopo Avengers: Endgame, mentre Peter Quill è la guida dei Guardiani della Galassia. Sicuramente sarà così anche per i Thunderbolts.
Vediamo quali sono i personaggi più papabili per il ruolo. Zemo ha già guidato la squadra in due diverse avventure dei fumetti, come anche U.S. Agent e Taskmaster. Se invece Luke Cage dell’universo Marvel di Netflix tornasse nell’MCU e si unisse al team, offrirebbe un’interessante opzione di leadership, dato il suo ruolo di capo dei Thunderbolts nell’Heroic Age della Marvel Comics. Per ora possiamo fare solo delle supposizioni e attendere maggiori rilevazioni prima dell’uscita dei film nel 2024.