Introdotto nella saga di Harry Potter, Gellert Grindelwald è una delle figure centrali nel racconto prequel di Animali Fantastici, ed è grazie al nuovo corso del franchise che gli spettatori hanno potuto conoscere altri dettagli del passato di questo affascinante personaggio (interpretato sul grande schermo da Johnny Depp prima e ora da Mads Mikkelsen).
Ma cosa sappiamo veramente del potente mago oscuro e noto avversario di Silente? Ecco di seguito 20 curiosità:
La pelle è simile a quella di Voldemort
Tra le tante cose che accomunano Gellert Grindelwald e Voldemort, oltre ai loro stessi ideali e la loro visione sul mondo della magia e i babbani, le caratteristiche fisiche sono quelle che risaltano più all’occhio, a partire dalla pelle pallida. Certo, l’aspetto di Voldemort può essere giustificato dalla creazione degli Horcrux, mentre Grindelwald sembra nato con questo colore epidermico che gli conferisce un aspetto malvagio simile al conte Dracula
Sembra più vecchio della sua età
Le vite di Gellert
Grindelwald e Albus Silente
hanno corso su strade parallele durante il tempo tempo trascorso
insieme a Godric’s Hollow, ma nonostante la stessa età quando i
personaggi appaiono nel film ambientato nel 1926 il loro aspetto
comunica momenti diversi della loro vita e Grindelwald dimostra
molti più anni dell’amico. Forse a causa dei capelli bianchi, forse
per le scelte di look apportate al suo interprete che ha
effettivamente più di cinquant’anni…ciò non cambia il modo in cui
riesce ad essere minaccioso.
Gellert Grindelwald è un’anima spezzata
Per creare i suoi
Horcrux Voldemort ha
praticamente spezzato la sua anima in pezzi, e l’unico modo per
farlo è attraverso un atto crudele, il più supremo, ovvero
l’omicidio. Dopo questa descrizione sembrerebbe che anche
Grindelwald abbia spezzato la sua anima dal
momento che durante i suoi anni da studente a Durmstrang, il
mago ha compiuto diversi omicidi (cosa le fece espellere dalla
scuola).
Gellert Grindelwald ha un occhio diverso dall’altro
Il look di Grindelwald rivelato alla fine del primo film di Animali Fantastici sorprese e non poco i fan di Harry Potter, dal momento che l’avevano visto in un breve flashback nella saga precedente con un aspetto fragile e in via di decadenza. Un elemento di attrazione sono sicuramente i suoi occhi, uno diverso dall’altro, che lo rende ancora più inquietante di quanto non lo sia già.
Johnny Depp ha contribuito alle scelte di makeup
Si può dire che Johnny Depp
abbia costruito la sua carriera cinematografica interpretando
personaggi eccentrici dai look stravaganti, da
Edward mani di forbice al capitano
Jack Sparrow, e ogni volta ha messo qualcosa di sé nel loro
look. Come nel caso di Animali Fantastici,
dove veste i panni di Gellert Grindelwald, e dove
ha dato un contributo importante all’aspetto estetico del suo mago
oscuro.
Il ciondolo dei doni della morte come strumento di richiamo dei seguaci
Considerando la sua
affinità con I Doni della
Morte, Gellert Grindelwald li ha
proprio adottati come suo segno personale (un po’ come il marchio
dei Mangiamorte per Voldemort) che fornì a ciascuno dei suoi
seguaci in forma di collana con il ciondolo che tutti conosciamo.
Così, per poterli contattare, a Grindelwald bastava stringere la
collana e pronunciare il suo nome.
Trasfigurazione umana
Tutti i fan di Harry Potter sanno che il metodo principale per trasformarsi in un’altra persona è bere la pozione Polisucco, tuttavia esiste un caso noto in cui un mago è riuscito a trasformarsi senza usare questa magia: ovviamente parliamo di Gellert Grindelwald, che nel primo film di Animali Fantastici impersona il capo del dipartimento per l’applicazione della legge magica di MACUSA, Percival Graves.
Sa praticare la magia senza bacchetta
Quasi ogni persona
considera Albus Silente
il più grande mago esistente, tuttavia Grindelwald
potrebbe superarlo solo per il fatto che sia capace di praticare la
magia senza dire una parola, una tecnica molto avanzata che non
tutti possono padroneggiare. Sa anche lanciare un incantesimo
senza bacchetta.
Un maestro del duello
È evidente che il franchise
di Animali Fantastici sta ricostruendo il passato di Grindelwald e
Silente e culminerà probabilmente con il celebre duello più
importante della storia della magia evocato nei romanzi di
J.K.Rowling. Dalle pagine dei libri i
fan hanno compreso quanto sia fondamentale e rinomata l’arte nel
duello del mago oscuro, qualcosa che gli ha permesso di compiere
tutti i suoi crimini.
Quattro attori per un personaggio
Tutte le brevi apparizioni di Gellert Grindelwald nel corso della saga di Harry Potter hanno permesso a vari attori di interpretare il personaggio sul grande schermo, dal giovane Jamie Campbell Bower a Michael Byrne passando per Colin Farrell fino all’ingresso fisso di Johnny Depp.
È un veggente
La capacità di vedere il futuro non appartiene ad ogni strega e mago, ma è un dono speciale che solo alcune persone possono usare. Grindelwald è fra questi, ma mentre altri personaggi come la Professoressa Cooman riescono a prevedere eventi futuri per aiutare le persone, questo mago oscuro sfrutta il potere a scopo personale o per manipolare le sue vittime.
L’abilità di parlare in pubblico
Proprio come Voldemort, Grindelwald è riuscito a convincere schiere di persone a seguirlo grazie alla sua capacità di parlare in pubblico e elargire discorsi motivazionali. Anche se i suoi ideali sono immorali, ciò non gli ha impedito di creare il suo esercito, trasmettendogli il suo credo con passione e senza malizia.
Può guarire le ferite senza bacchetta
Anche se Grindelwald viene considerato il mago più malvagio di tutti i tempi, ha mostrato in più occasioni di avere la capacità di fare del bene. come quando guarisce i tagli sul braccio di Credence senza nemmeno usare la bacchetta.
Può resistere alla lettura della mente di Voldemort
I fan di Harry Potter sapranno di cosa è capace un mago che sa leggere la mente e manipolare le sue vittime. Come quando Voldemort era riuscito a entrare nella testa del giovane mago, provocandogli diversi incubi. Allo stesso modo Grindelwald non dovrebbe essere sottovalutato, poiché ha una mente più forte di Voldemort e sa praticare l’arte del Legilimens.
Gellert Grindelwald è un maestro di illusioni
Combinando una stregoneria incredibilmente complicata con le sue capacità di mago, Grindelwald è riuscito a lanciare un incantesimo di disillusione che altri maghi avanzati come Silente e Voldemort non potrebbero mai portare a termine. Perché tra tutti gli altri personaggi di Harry Potter, Grindelwald è l’unico che può farlo.
Leggi anche – Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, gli “errori” di continuity con Harry Potter
Fonte: ScreenRant