Prima dell’arrivo al cinema degli X-Men, della trilogia di Christopher Nolan sul Cavaliere Oscuro e dei nuovi universi condivisi di Marvel e DC, le trasposizioni dei fumetti di supereroi su piccolo e grande schermo non erano che spettacoli goliardici mirati al semplice divertimento; privati quindi di tutta quella serietà che invece gli autori contemporanei hanno accentuato al fine di offrire al pubblico molto più che esplosioni, combattimenti e battute al vetriolo.

Ma quanti attori di questa ultima “tendenza” hanno esagerato con i loro personaggi? Quanti si sono presi troppo seriamente? Grazie a CBR, che ha stilato una classifica, possiamo dare uno sguardo a 15 interpreti della nuova era del cinecomic che sono andati un po’ oltre le aspettative. Talvolta centrando l’obiettivo, talvolta uscendo fuori strada:

11Christian Bale

Christian Bale

Per prepararsi a diventare il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan, Christian Bale ha messo su muscoli, adottato un accento americano, anche fuori dal set durante le interviste, e imprimendo sul personaggio quell’oscura serietà che si addiceva alle pellicole del regista e al suo approccio al cinecomic. Forse rimane il Batman preferito dai fan proprio per questo.