Prima dell’arrivo al cinema degli X-Men, della trilogia di Christopher Nolan sul Cavaliere Oscuro e dei nuovi universi condivisi di Marvel e DC, le trasposizioni dei fumetti di supereroi su piccolo e grande schermo non erano che spettacoli goliardici mirati al semplice divertimento; privati quindi di tutta quella serietà che invece gli autori contemporanei hanno accentuato al fine di offrire al pubblico molto più che esplosioni, combattimenti e battute al vetriolo.
Ma quanti attori di questa ultima “tendenza” hanno esagerato con i loro personaggi? Quanti si sono presi troppo seriamente? Grazie a CBR, che ha stilato una classifica, possiamo dare uno sguardo a 15 interpreti della nuova era del cinecomic che sono andati un po’ oltre le aspettative. Talvolta centrando l’obiettivo, talvolta uscendo fuori strada:
8Henry Cavill

Il supereroe più amato, quello che meglio incarna gli ideali di pace e sacrificio, il Superman ritratto da Henry Cavill rispecchia la versione dei fumetti aggiungendo lo sforzo fisico quasi inumano di trasformarsi in una perfetta macchina da combattimento. L’attore ha svolto intense sessioni di allenamento praticamente no-stop per gli ultimi quattro anni, da Man of Steel a Justice League. Ha anche adottato un cane che ha poi chiamato Khal.