Nel 1947, l’iconico stilista francese Christian Dior segnò la storia della moda con il lancio della sua rivoluzionaria prima collezione intitolata “New Look”. È da questo leggendario evento che prende ispirazione il nome della dramedy storica e biografica The New Look (leggi la recensione), creata da Todd A. Kessler (The Sopranos, Damages, Bloodline) e disponibile dal 14 febbraio sulla piattaforma streaming Apple Tv.
Ambientata a Parigi durante gli orrori dell’occupazione tedesca e nel primo dopoguerra, la serie racconta la sconvolgente e vera storia dell’ascesa alla fama di Dior e di altre grandi personalità della moda a lui contemporanee e antagoniste, come Coco Chanel, Pierre Balmain e Cristóbal Balenciaga.
Ben Mendelsohn nel ruolo di Christian Dior
Christian Dior è considerato il pioniere dell’alta moda francese del dopoguerra. Nel 1946, Dior fonda il brand Christian Dior SE, più comunemente noto come DIOR, una delle case di moda più importanti e influenti al mondo. Scompare improvvisamente a Montecatini nel 1957, dopo aver creato un vero e proprio impero in soli 10 anni. A Dior viene riconosciuto il merito di aver rivoluzionato l’abbigliamento femminile e di aver ristabilito Parigi come centro del mondo della moda dopo la seconda guerra mondiale.
A interpretare l’indimenticabile Dior in The New Look è l’attore australiano Ben Mendelsohn. Classe ’69, coltiva la sua passione per la recitazione fin da ragazzino dedicandosi al teatro. Dopo il debutto sul grande schermo nel film The Still Point (1986) di Barbara Boyd-Anderson, ha il suo primo ruolo da protagonista nel 1987 in The Year My Voice Broke, un dramma australiano scritto e diretto da John Duigan. Sebbene nei primi anni duemila lavori accanto ad alcune star hollywoodiane (come, per esempio, nei film Australia con Nicole Kidman e Segnali dal futuro con Nicolas Cage), solo nel 2010 Mendelsohn inizia ad attirare l’attenzione internazionale grazie al film poliziesco Animal Kingdom di David Michôd. Da allora, Mendelsohn ha conquistato ruoli in film di successo – come Rogue One (2016), L’ora più buia (2017), Captain Marvel (2019) – e nelle serie The Outsider (2020) e Secret Invasion (2023).
Juliette Binoche nel ruolo di Coco Chanel
In The New Look, Juliette Binoche interpreta la celebre rivale di Christian Dior, la stilista francese Coco Chanel (pseudonimo di Gabrielle Bonheur Chanel). Nel 1910 apre una boutique di cappelli a Parigi con l’insegna Chanel Modes, fondando così il suo brand oltre 35 anni prima di Dior. Come stilista e imprenditrice, Chanel diviene presto nota per l’inconfondibile logo con la Doppia C, l’abito e la borsa Chanel, il tubino nero e l’indimenticabile profumo Chanel n.5.
Figlia di artisti, Juliette Binoche è un’attrice e ex modella francese che, dopo aver debuttato nel 1983 in film di lingua francese e inglese, inizia a conquistare fama grazie alla collaborazione con importanti registi francesi, tra cui Jean-Luc Godard, Jacques Doillon e André Téchiné. A soli 24 anni, nel 1988, viene selezionata dal regista statunitense Philip Kaufman per il ruolo di Tereza nell’adattamento cinematografico del celebre L’insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera. Durante la sua carriera Binoche ha ricevuto numerosi premi e nomination, tra cui l’Oscar come migliore attrice non protagonista per Il paziente inglese di Anthony Minghella del 1996.
Maisie Williams nel ruolo di Catherine Dior
Maisie Williams veste i panni di Catherine, anche conosciuta come Miss Dior, sorella minore di Christian Dior. Nel 1941, durante l’occupazione nazista della Francia, Catherine si unisce alla Resistenza finché, pochi anni dopo, è arrestata e torturata dalla Gestapo e deportata nel campo di concentramento di Ravensbrück. Dopo essere stata liberata nel 1945, le furono assegnate diverse medaglie d’onore.
Nata nell’aprile del ’97 in Inghilterra, Maisie Williams (nome completo Margaret Constance Williams) debutta sul piccolo schermo, a soli 12 anni, nel ruolo di Arya Stark in uno dei più grandi programmi televisivi degli ultimi quindici anni, Game of Thrones. Conclusa la serie (dopo ben 8 stagioni), nel 2019 lancia Daisie, un’applicazione social creata per entrare in contatto con i creativi di tutto il mondo, così da aiutare i giovani artisti e creatori a lanciare la propria carriera.
John Malkovich nel ruolo di Lucien Lelong
Lucien Lelong è un’importante figura della moda francese dagli anni ’20 agli anni ’40. Pur non essendo uno stilista, Lelong apre la propria casa di moda impiegando altri designer, tra cui Christian Dior, che lavorò per Lelong dal 1941 al 1946 insieme a Pierre Balmain. Nell’agosto del 1948 si ritira dal mondo della moda per dedicarsi esclusivamente alla sua attività di profumeria.
Lucien Lelong è interpretato dall’attore statunitense John Malkovich. Nel 1984 debutta al cinema con la pellicola Le stagioni del cuore di Robert Benton. Durante la sua lunga carriera, Lelong partecipa a numerosi film, tra cui: Morte di un commesso viaggiatore (1985) di Volker Schlöndorff, Le relazioni pericolose (1988) di Stephen Frears, Il tè nel deserto (1990) di Bernardo Bertolucci, Changeling (2008) di Clint Eastwood. Nel 2002 crea Mrs. Mudd, il suo brand di moda per cui disegna lui stesso gli abiti.
The New Look: cast e personaggi minori
- Il ruolo di Hans Von Dincklage/Spatz, spia tedesca e nazista che uscì con Coco Chanel durante la seconda guerra mondiale, è affidato all’attore e musicista danese Claes Bang, meglio conosciuto per The Square, film vincitore della Palma d’oro al Festival di Cannes 2017.
- André Palasse, il nipote di Coco Chanel che quest’ultima ha contribuito a crescere dopo la morte di sua sorella, è interpretato dall’attore trentaduenne Joseph Olivennes, figlio dell’attrice britannica Dame Kristin Scott Thomas. È apparso in precedenza in Versailles (2015), The Poisoning Angel (2016) e Deep Fear (2022).
- In The New Look il celebre stilista spagnolo Cristóbal Balenciaga, fondatore del marchio di abbigliamento Balenciaga, è l’attore e DJ portoghese Nuno Lopes, conosciuto a livello internazionale per Saint George, candidato come miglior film straniero ai 90th Academy Awards.
- L’attore francese Thomas Poitevin, apparso in pochi progetti prima di The New Look, interpreta Pierre Balmain, lo stilista francese che ha lavorato accanto a Christian Dior e Lelong prima di fondare la propria casa nel 1945.
- L’attrice britannica Emily Mortimer veste i panni di Elsa Lombardi, una socialite e amica di Coco Chanel che ha ispirato il suo “look inglese” e ha poi denunciato Chanel per aver collaborato con i nazisti. Mortimer è nota per i suoi ruoli in Lovely & Amazing (2001), The Newsroom (2012-14) e The Pursuit of Love (2021).
- Zabou Breitman – attrice e regista francese, figlia dello scrittore Jean-Claude Deret – interpreta Madame Raymonde Zehnacker, la direttrice dello studio di design di Dior e il suo braccio destro. Breitman è conosciuta per progetti come Il ricordo di belle cose (2002) e Le rondini di Kabul (2019).
- In The New Look il ruolo di Carmel Snow, caporedattore dell’edizione americana di Harper’s Bazaar dal 1934 al 1958, è affidato a Glenn Close. Considerata una delle più grandi attrici americane viventi (otto nomination agli Oscar, tre Tony Awards, tre Emmy Awards e tre Golden Globe), Close deve la sua fama ai celebri film Attrazione fatale (1987), La carica dei 101 (1996), Elegia americana (2020).