HomeCinemaApprofondimenti

Approfondimenti

Air – La storia del grande salto: la vera storia dietro al film

L'ultimo film di Ben Affleck, Air - La storia del grande salto (qui la recensione), è una storia vera basata sul successo ottenuto dal...

Il miglio verde: la spiegazione del finale del film

Con elementi fantasy combinati al dramma carcerario nel suo potente finale, sono molti gli spettatori che ancora cercano una spiegazione per Il miglio verde....

Il maestro del brivido torna a raccontarci Psycho: ecco Hitchcock

È in arrivo nelle sale italiane un film che promette di radunare i cinefili più accaniti. Tratto dal libro di Stephen Rebello (uscito in...

Anna Karenina: ecco la Russia zarista secondo Joe Wright

Anna Karenina, adattamento dell’omonimo romanzo di Lev Tolstoj, diretto da Joe Wright e distribuito dalla Universal Pictures, uscirà nelle sale italiane il prossimo 21...

Scarlett Johansson: non solo un bel faccino

“Non è possibile avere quelle labbra!”: è inutile, quando pensiamo a Scarlett Johansson è la prima cosa che ci viene in mente. Colpa dello...

Gangster Squad: torna il gangster movie sul grande schermo

Estetica retrò, bulli, pupe, gangster sanguinari,metropoli crepuscolari e una spolverata di citazionismo cinefilo: sembrano essere questi gli elementi vincenti del cocktail preparato dal regista...

Beautiful Creatures: arriva la nuova saga fantasy

Prodotto dalla Warner Bros e distribuito dalla Eagle Pictures, l’Urban fantasy Beautiful Creatures - La Sedicesima arriverà sui nostri schermi il 13 febbraio. Scritto e...

Lo sbadiglio della luce: L’Uomo che non c’era

I fratelli Joel ed Ethan Coen girano il film L’uomo che non c’era, nel 2001. Vi seguiamo la storia di Ed Crane, modesto barbiere...

Ryan Gosling: Dal Mickey Mouse Club a Nicolas Winding Refn

Da bimbo del Mickey Mouse Club a erede indiscusso di star come George Clooney e Richard Gere, ne ha fatta di strada Ryan Gosling,...

Arriva The Sessione con John Hawkes e Helen Hunt

Il giornalista e poeta Mark O’Brien (John Hawkes), per aver contratto la poliomelite in gioventù, è costretto a vivere in un polmone d’acciaio...

Ancora un buon giorno per morire per John McClane, torna Die Hard!

Ci sono saghe che finiscono dopo una decina di anni, perché i loro protagonisti sono cresciuti troppo per essere ancora maghetti ingenui o perché...

Golden Globe 2013: un commento sui vincitori

Dopo qualche ora di sonno eccoci qui a commentare i premi che questa notte sono stati dispensati ai commensali illustri per la 70esima edizione...

Pulp Fiction e la sceneggiatura come polvere da sparo

Il film Pulp fiction fu girato nel 1994 dal regista americano Quentin Tarantino, utilizzando l’espediente delle storie intrecciate. Nel prologo, i due giovani Zucchino...

Joaquin Phoenix: i film dell’outsider di Hollywood

Joaquin Phoenix - Chissà quante signore e signorine nel 2000 andarono a vedere Il Gladiatore per dedicare le loro personali 50 sfumature a Russell...

Questi sono i 40 di Paul Rudd secondo Judd Apatow

Questi sono i 40 (titolo originale, This is 40) è il quarto lungometraggio scritto, diretto e co-prodotto da Apatow; si può definire, come dice...

Nicholas Hoult, volto d’angelo al servizio della bestia

Lineamenti delicati, da classico bravo ragazzo, ex bambino prodigio ora noto ai più come X-man e zombie: parliamo di Nicholas Hoult, il talentuoso ventenne...

Les Misérables, l’epopea musicale senza tempo

La sfida di Tom Hooper è stata decisamente temeraria: adattare per il grande schermo uno dei più longevi musical di successo del palcoscenico, a...

Russell Crowe: forza e onore del Gladiatore di Hollywood

Eroico gladiatore, genio della matematica, pugile disperato, leggendario arciere britannico, spietato ispettore e padre di Superman: ecco i mille volti di Russell Crowe. Tra...

Gordon-Levitt e Willis a spasso nel tempo: Looper

Nel 2074 i viaggi nel tempo sono diventati una realtà, ma messi subito fuori legge; le organizzazioni criminali, tuttavia li usano come metodo per...

Bradley Cooper e Jennifer Lawrence in Silver Linings Playbook, diretti da David O. Russell

Pat Solitano ama il cinema, e ama i film a lieti fine. Crede che la sua vita sia un film prodotto da Dio e...

Daniel Day-Lewis : l’arte dell’immedesimazione nel personaggio

“C’è la mia vita e ci sono le altre, quelle che prendo a prestito ogni volta che interpreto un film, e che finiscono per...

Giuseppe Tornatore e la magia del cinema

Il cinema è molte cose: è la magia del suo farsi, è la possibilità per chi guarda di sognare una realtà diversa dalla propria,...

Abraham Lincoln secondo Steven Spielberg

Dopo la parentesi fanciullesca con Le avventure di Tintin - Il segreto dell'Unicorno e War Horse, Steven Spielberg torna alla regia dei film storici....

Winona Ryder: vizi e virtù di un’attrice tormentata

Winona Ryder - La teenager alienata, la classica “ragazza della porta accanto”, e infine la donna fragile, tormentata, soggetta a continue crisi depressive, attacchi...

Tim Burton ritorna alla sua infanzia con Frankenweenie

Che la storia sia per i bambini o per un uomo che si rivede bambino è un dettaglio di secondaria importanza se solo si...

Jamie Foxx: dal soul al western

Dopo che i suoi genitori si separarono, Eric Morlon Bishop fu adottato dai nonni e ricevette una rigida educazione religiosa, entrando a far parte...

Il primo amore di uno zombie: arriva Warm Bodies

Dopo vampiri e licantropi è l’ora degli zombie: è infatti in arrivo Warm Bodies, tratto dal recente bestseller di Isaac Marion. Finisce una saga di...

Le Iene, citazionismo e cinefilia: o come cominciò il mito di Quentin Tarantino

Precisamente vent’anni fa veniva presentata al Sundance Film Festival la pellicola di un anonimo regista del Tennessee con alle spalle una lunga gavetta come...

Quentin Tarantino realizza i suoi sogni: a gennaio il suo western Django Unchained

Sin da bambino Quentin Tarantino ha coltivato la passione per il cinema fino a diventare un esperto cinefilo prima e un regista poi. Non...

Gollum, dal Signore degli Anelli a Lo Hobbit: immagini e molto altro

Gollum è uno dei personaggi tolkieniani più complessi e affascinanti mai incontrati nella letteratura del ‘900. All’interno del corpus di Tolkien è senza dubbio...

Kathryn Bigelow ci racconta la sua Zero Dark Thirty

L’orgoglio americano non poteva non partorire un film sull’uccisione del suo nemico numero uno degli ultimi vent’anni: Osama Bin Laden. Il 19 dicembre 2012...

L’Atlante delle Nuvole secondo la Nave Spaziale Wachowski: arriva Cloud Atlas

È da tanto tempo che i fratelli Wachowski (Andy e Lana, che adesso si fanno chiamare la Nave Spaziale Wachowsi) non mettono mano alla...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -