Tutto Film
La sezione dove trovi tutto sui film in uscita: news, recensioni, interviste, approfondimenti e tanto altro.
Beorn: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
Beorn compare solo ne Lo Hobbit ed è uno
dei personaggi più misteriosi e interessanti di tutta la mitologia
tolkieniana, insieme a Tom Bombadil. Alcuni...
Grandi Speranze: recensione del film di Mike Newell
Nel periodo di povertà creativa in cui
versa il cinema, sembra naturale rivolgersi ai franchise di
successo o alla letteratura, che da sempre offre...
Tutti i (doppi) volti cinematografici di Edward Norton
Attore, regista, produttore
cinematografico, sceneggiatore (non accreditato), attivista
sociale, ambientalista e tanto altro: stiamo parlando di Edward
Norton, conosciuto nel mondo dello show business...
Torna Wes Anderson con una fiaba delicata nel “regno della luna nascente”
Ha inaugurato l’ultima edizione del
Festival
di Cannes e sarà nelle sale italiane dal 5 dicembre 2012,
distribuito dalla Lucky Red. Moonrise Kingdom è...
The Grey: recensione del film con Liam Neeson
The Grey è il film
thriller del 2011 che ha trionfato al Box Office diretto
da Joe Carnahan e con protagonista Liam Neeson, basato
sul racconto Ghost Walker...
Haifaa Al Mansour presenta a Roma La Bicicletta Verde
A seguito della proiezione de La Bicicletta
Verde, la regista Haifaa Al Mansour hapresieduto una piacevole
conferenza stampa con i giornalisti in sala. Con...
La Bicicletta Verde: recensione del film di Haifaa Al Mansour
Non è finito il tempo in cui essere se
stessi ed esprimere la propria libertà è sinonimo di sovversione
verso la tradizione e le...
Paolo Genovese e il cast ci raccontano Una famiglia perfetta
Il regista Paolo Genovese, assieme a gran
parte del cast, al produttore Marco Belardi e a Giampaolo Letta di
Medusa che distribuisce il film,...
Una famiglia perfetta: recensione del film di Paolo Genovese
Dopo l’ultimo successo, Immaturi – Il
viaggio, Paolo Genovese torna al cinema con Una famiglia
perfetta, una commedia di ambientazione natalizia. Protagonisti
della nuova commedia ...
L’Amore è Imperfetto: recensione del film di Francesca Muci
Primo lungometraggio di finzione di
Francesca Muci, documentarista e scrittrice – da un suo testo è
tratto il film – L’amore è imperfetto è...
Alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit: Balin, Dwalin, Fíli, Kíli, Dori, Nori, Ori, Óin, Glóin, Bifur, Bofur e Bombur
Riprendiamo le fila del nostro racconto
presentandovi ora i dodici nani protagonisti de Lo Hobbit: Un
Viaggio Inaspettato. Fino ad ora gli amanti di...
L’amore è imperfetto, parola di Francesca Muci e del suo cast
L’esordio alla regia nel lungometraggio di
fiction Francesca Muci, L’amore è imperfetto, tratto da un romanzo
della stessa regista, ha per protagonista Anna Foglietta...
Troppo Amici – praticamente fratelli: recensione del film
Arriva al cinema distribuito da Moviemax
Troppo Amici - praticamente fratelli la nuova commedia diretta
da Olivier Nakache e Eric Toledano e con protagonisti nel
cast ...
Marco Giallini: da esperto caratterista a personaggio dell’anno
Marco Giallini - Anche se calca i
palcoscenici e compare sul grande e piccolo schermo da più di un
ventennio, solo ultimamente ha ricevuto...
Cosimo e Nicole: recensione del film di Francesco Amato
Cosimo e Nicole, due cuori e una palafitta,
ai piedi di Genova, all’alba degli scontri del G8. Lui, bello e
intrepido, lei, una diciassettenne...
Smaug il Magnifico: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
Smaug, o Smog, detto Il Magnifico e Il
Dorato, è un drago straordinariamente potente e colpevole di aver
usurpato il trono del Re Sotto...
Uscite al cinema del 27 e 29 novembre 2012
Come la precedente, anche questa settimana
al cinema si apre all’insegna della musica ma anche del ritorno
dell’instancabile Clint Eastwood, sebbene solo nei
panni...
Bilbo Baggins: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
In attesa dell’uscita del primo film
dedicato a Lo Hobbit, Lo Hobbit - Un Viaggio Inaspettato,
racconteremo, un passo alla volta di tutti i...
Tutti i volti dell’enfant prodige Joseph Gordon-Levitt
Viso pulito, modi amichevoli, sguardo da
eterno ragazzino che nasconde un’espressione ammiccante da tombeur
des femmes e un’enorme bravura. Questa, in breve, la
descrizione...
Lawless: recensione del film di John Hillcoat
John Hillcoat, acclamato regista del post
apocalittico The Road, torna al cinema con Lawless. Lawless
racconta la storia (vera) dei tre fratelli Bondurant,
Howard,...
Ci vediamo a Casa: recensione del film di Maurizio Ponzi
Arriva al cinema la nuova commedia
sentimentale Ci vediamo a Casa, diretta da Maurizio Ponzi e con
protagonisti Ambra Angiolini e Edoardo Leo. In Ci...
Di nuovo in Gioco: recensione del film di Robert Lorenz
Arriva al cinema Di nuovo in Gioco, il film
diretto da Robert Lorenz con protagonisti nel cast Clint Eastwood,
Amy Adams, Justin Timberlake. In Di...
Goltzius and The Pelican Company di Peter Greenaway
Peter Greenaway non è considerabile un
regista, nel senso più restrittivo del termine, poiché le sue
sperimentazioni visive spaziano a tutto tondo nelle arti...
Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore: recensione del film di Wes Anderson
Moonrise Kingdom – una fuga d'amore è
l'ultimo lavoro del regista texano Wes Anderson il quale riesce a
coinvolgere per questa commedia un cast...
Il Peggior Natale della mia Vita: recensione del film
Il 22 novembre con l’uscita de Il
Peggior Natale della mia Vita, ritroviamo l'imbranato Paolo in una
nuova e disastrosa esperienza. È quasi Natale...
Gerard Butler: Leonida ha studiato legge
Cosa sarebbe successo se Gerard Butler
avesse proseguito con la carriera da avvocato? Di sicuro non
avremmo mai visto un altro attore sexy e...
Gabriele Muccino di nuovo a Hollywood con Quello che so sull’amore
Gabriele Muccino non vuole abbandonare
l’altra sponda dell’Atlantico, dopo aver realizzato il suo sogno
americano: arrivare al successo grazie all’incursione hollywoodiana
con La ricerca...
End Of Watch – Tolleranza Zero: recensione del film
David Ayer è sceneggiatore e regista della
pellicola End Of Watch – Tolleranza Zero, film con una
sceneggiatura è di stampo classico, in cui...
Anija – La Nave: recensione del film di Roland Sejko
In Anija - La Nave nel 1991, dopo anni di
regime comunista, le maglie della dittatura albanese iniziano ad
allentarsi e i cittadini dello...
Il peggior Natale della mia Vita: la conferenza stampa
Alla conferenza stampa de Il Peggior Natale
della Mia Vita, tenutasi ieri mattina al The Space Moderno di Roma,
era presente tutto il cast...