Tutto Film
La sezione dove trovi tutto sui film in uscita: news, recensioni, interviste, approfondimenti e tanto altro.
Quentin Tarantino realizza i suoi sogni: a gennaio il suo western Django Unchained
Sin da bambino Quentin Tarantino ha
coltivato la passione per il cinema fino a diventare un esperto
cinefilo prima e un regista poi. Non...
Love is all you need: recensione del film di Susanne Bier
La regista danese Susanne Bier non sembra
subire l’ansia di prestazione dopo la vittoria dell’oscar per In un
mondo migliore (2010) e con Love...
Le Avventure di Fiocco di Neve: Recensione del film d’animazione
Fiocco di neve è speciale, è l'unico
gorilla bianco al mondo. Infatti, viene portato nello Zoo di
Barcellona e sin dall'inizio è ammirato e...
Ralph Spaccatutto: recensione del film Disney
Arriva al cinema anche in Italia Ralph
Spaccatutto, il nuovo atteso film d'animazione targato Walt Disney
Animation e diretto da Rich Moore, con protagonisti...
Susanne Bier presenta Love is all you need a Roma
Dopo la proiezione alla Casa del cinema di
Love is all you need della regista premio Oscar Susanne Bier, si è
tenuta oggi, 14...
Vita di Pi: recensione del film di Ang Lee
A sette anni dal suo ultimo successo
internazionale, I Segreti di Brokeback Mountain, il regista di
Taiwan Ang Lee torna al cinema con Vita di...
Lo Hobbit: un viaggio inaspettato intervista a Peter Jackson
E' l'uomo del momento, tutti lo cercano e
lo aspettano al varco. Peter Jackson vive oggi una giornata
importante nella sua carriera e nella...
Asterix & Obelix al servizio di Sua Maestà: recensione del film
Asterix & Obelix al servizio di sua maestà,
l'ennesimo riadattamento cinematografico tratto dal famoso ed
omonimo fumetto partorito a suo tempo dal duo Renè...
Uscite al cinema del 13 dicembre 2012
Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato - Dopo La
Trilogia tratta da Il Signore degli Anelli, è ora Lo Hobbit a
sbarcare sul grande schermo...
Tutto tutto, niente niente: recensione del film con Antonio Albanese
Arriva al cinema distribuito da 01
Distribution Tutto tutto niente niente la commedia diretta da
Giulio Manfredonia, con protagonisti Antonio Albanese e Paolo
Villaggio. In...
Antonio Albanese presenta Tutto tutto niente niente
Come era accaduto l'anno scorso per
Qualunquemente, il nuovo film con Antonio Albanese, Tutto tutto,
niente niente, diretto da Giulio Manfredonia e prodotto da...
Lo Hobbit: Un Viaggio Inaspettato, recensione del film di Peter Jackson
Bentornati nella Terra di Mezzo, dove gli
stregoni possono essere anche simpatici, i nani affascinanti e
anche “la persona più piccola può cambiare il...
Gollum, dal Signore degli Anelli a Lo Hobbit: immagini e molto altro
Gollum è uno dei personaggi tolkieniani più
complessi e affascinanti mai incontrati nella letteratura del ‘900.
All’interno del corpus di Tolkien è senza dubbio...
Kathryn Bigelow ci racconta la sua Zero Dark Thirty
L’orgoglio americano non poteva non
partorire un film sull’uccisione del suo nemico numero uno degli
ultimi vent’anni: Osama Bin Laden. Il 19 dicembre 2012...
Ruby Sparks: recensione del film di Jonathan Dayton e Valerie Faris
Arriva al cinema distribuito da 20th
Century Fox, Ruby Sparks, il film diretto da Jonathan Dayton,
Valerie Faris e con protagonisti Paul Dano e...
L’Atlante delle Nuvole secondo la Nave Spaziale Wachowski: arriva Cloud Atlas
È da tanto tempo che i fratelli Wachowski
(Andy e Lana, che adesso si fanno chiamare la Nave Spaziale
Wachowsi) non mettono mano alla...
Paranoid Park e la rassegnazione grunge dell’anima
Il regista Gus Van Sant gira il film
Paranoid Park nel 2007. Un ragazzino di nome Alex, che frequenta la
scuola superiore e ha...
Galadriel: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
In un periodo in cui l’attenzione alla
condizione della donna è sempre più al centro delle tempeste
mediatiche che ogni giorno ci assalgono, anche...
Satantango come Patantango (Tango di Pantano)
Il film Satantango, del regista ungherese
Bela Tarr, fu girato nel 1994. Vi si narra il collasso d’una
fattoria collettiva, ai tempi del comunismo....
Vorrei Vederti Ballare: recensione del film di Nicola Deorsola
Nicola Deorsola, già aiuto regista di
Rubini e Veronesi, esordisce dopo una lunga attesa dovuta alle
difficoltà nel reperimento di fondi, e lo fa...
Alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit: Thorin Scudodiquercia
Raccontiamo ora di Thorin Scudodiquercia,
Re Sotto la Montagna e principale fautore degli eventi raccontati
ne Lo Hobbit. Thorin è il capo della compagnia...
L’uomo dei record: Tom Hanks
Tom Hank - 4 nomination ai BAFTA, 6
agli Screen Actors Guild Awards , 6 agli Oscar, 7 ai Golden Globe e
8 agli Emmy....
Sammy 2 – La grande fuga: recensione del film
In Sammy 2 - La grande fuga Amici da
sempre, Sammy e Ray, due tartarughe marine, trascorrono giorni
felici nella barriera corallina. Un giorno...
Les Misérables – Premiere Londra: video intervista al cast!
Dopo tutte le foto della Word Premiere di
Les Misérables ecco a voi le video intervista a Hugh
Jackman, Anne Hathaway, Russell Crowe, Amanda
Seyfried, Eddie Redmayne, Helena Bonham
Carter, Sacha...
Ken Loach a Roma parla del suo ultimo film: La parte degli Angeli
Ken Loach è venuto alla conferenza stampa
di La parte migliori degli angeli accompagnato dallo strascico di
polemiche e articoli che ci sono state...
La parte degli angeli: recensione del film di Ken Loach
In La parte degli angeli, il giovane Robbie
cerca di liberarsi dalla faida famigliare che lo tiene prigioniero
e che lo ha visto entrare...
Si Può fare l’Amore Vestiti?: recensione del film di Donato Ursitti
Aurora, trentenne solare ed ottimista, che
fugge dal suo paesino in Puglia per trasferirsi a Roma e
specializzarsi in sessuologia. Costretta a tornare a...
Uscite al cinema del 6 dicembre 2012
Moonrise Kingdom - Una fuga d'amore Sam e
Suzy si conoscono casualmente ad una recita ed è subito colpo di
fulmine e decidono di scappare...
Bard l’Arciere: alla scoperta dei personaggi de Lo Hobbit
Bard l'Arciere è colui che uccide il Drago
Smaug durante l’attacco a Esgaroth da parte del mostro. È un
discendente del popolo di Dale...
Qualcosa nell’aria: recensione del film di Olivier Assayas
In Qualcosa nell'aria maggio del 1968, un
gruppo di ragazzi si trova a vivere il caos della rivoluzione
culturale che sta attraversando l’intero paese;...