Recensioni
Recensioni di tutti i film in uscita al cinema. In questa sezione troverete la critica, le opinioni su tutti i film più attesi usciti nelle sale cinematografiche italiane.
Fuga in Normandia, la recensione del film con Michael Caine e Glenda Jackson
È passato da poco l'80° anniversario del
D-Day, di quello sbarco in Normandia avvenuto il 6 giugno 1944 e
che molti film hanno raccontato,...
The Bikeriders: recensione del film di Jeff Nichols
Nella sua ricerca personale di una voce e
di un punto di vista sul mondo, Jeff Nichols approda al cinema con
The Bikeriders, ultimo...
The Animal Kingdom, la recensione del film con Romain Duris
Il regista francese Thomas Cailley ha
aperto la sezione Un Certe Regarde di Cannes 2023 con il suo The
Animal Kingdom. che arriva nelle...
Viaggio al Polo Sud, recensione del documentario di Luc Jacquet
Luc Jacquet, l'esploratore e regista che ha
vinto l'Oscar per La marcia dei Pinguini nel 2006, porta la sua
macchina fotografica e il suo...
Ricchi a tutti i costi: la recensione del film con Christian De Sica e Angela Finocchiaro
A partire dal 12 giugno è disponibile in
streaming su Netflix Ricchi a tutti i costi, una commedia
irriverente, come la piattaforma l'ha definita,...
The Watchers – Loro ti guardano, recensione del film di Ishana Night Shyamalan
The Watchers - Loro ti guardano segna
l’esordio alla regia di Ishana Night Shyamalan con una storia dalle
tinte folk horror che arriva nelle...
Young Woman and the Sea, recensione del film con Daisy Ridley
Young Woman and the Sea è il nuovo film
Disney che sembra riproporre una tradizione prolifica e proficua
che la Casa di Topolino aveva...
L’esorcista – Ultimo atto: recensione del film con Russell Crowe
A un anno di distanza da L'Esorcista del
Papa, che ce lo aveva mostrato nei panni dello scomparso Padre
Amorth, Russell Crowe continua ad...
Rosalie: recensione del film con protagonista Nadia Tereszkiewicz
Rosalie è un dramma storico ed è stato
presentato in anteprima, durante la scorsa edizione, nella sezione
Un Certain Regard al Festival
di Cannes...
Gasoline Rainbow: recensione del road movie dei Ross Brothers
Gasoline Rainbow è stato presentato in
anteprima durante la scorsa edizione della Mostra internazionale
del cinema di Venezia nella sezione Orizzonti. Questo film
diretto...
In buone mani 2: recensione del film turco su Netflix
Netflix non sbaglia un colpo. Proprio come
fa la nostra Mediaset, che sta puntando su un palinsesto ricco di
soap opera turche, anche la...
Atlas: recensione del nuovo film con Jennifer Lopez
Ambientato in un futuro costellato di IA,
Atlas è la nuova pellicola fantascientifica e d’azione distribuita
da Netflix. Diretto dal regista Brad Peyton e...
Marcello mio: recensione del film di Christophe Honoré – Cannes 77
Marcello Mastroianni è stato uno dei
pilastri portanti del cinema italiano. Divo indiscusso di quei
tempi, in particolare i Sessanta, che ancora oggi si...
Chien de la Casse: recensione del film di Jean-Baptiste Durand
Quando si è piccoli, coloro che
appartengono alla nostra cerchia di amici sono figure, fatte di
volti e sorrisi, che si calcificano per sempre...
Julie Keeps Quiet: recensione del film di Leonardo van Dijl – Cannes 77
Di fronte a casi di violenza, molestia o
abuso c'è chi si chiede perché la vittima di turno abbia aspettato
a denunciare la cosa,...
Limonov: The Ballad, recensione del film di Kirill Serebrennikov – Cannes 77
Il regista russo Kiril Serébrennikov (Leto,
La moglie di Tchaikovsky) approda nel concorso di Cannes 77 con
Limonov: The Ballad, adattamento del romanzo di...
Capitan Harlock – L’Arcadia della mia giovinezza: la recensione del film di Tomoharu Katsumata
Capitan Harlock - L'Arcadia della mia
giovinezza, opera del 1982 prodotta da Toei Animation e diretta da
Tomoharu Katsumata, torna in sala il 20,...
Neisi: La fuerza de un sueño: recensione del film di Daniel Yépez Brito
Tokyo, 2021. Un fiocco blu tra i bei
capelli neri e ricci. Due giovani braccia alzate reggono 145 chili.
Le urla di commozione, i...
Memorias de un cuerpo que arde: recensione del film di Antonella Sudasassi Furniss
Memorias de un cuerpo que arde (in inglese
Memories of a burning body) è la rappresentazione cinematografica
di un percorso di introspezione. La pellicola,...
The Surfer, recensione del film con Nicolas Cage – Cannes 77
Il regista di Vivarium Lorcan Finnegan
torna sul grande schermo con un'altra riflessione delle conseguenze
inattese e surreali dell'inospitalità, puntando questa volta più
che...
Rumors: recensione del film con Cate Blanchett – Cannes 77
Cosa avviene durante gli annuali incontri
del G7? I registi Guy Maddin, Evan e Galen Johnson provano ad
immaginare tale situazione condendola di...
Three Kilometers to the End of the World, recensione del film di Emanuel Pârvu – Cannes 77
Sulla scia dei grandi nomi della new wave
rumena, come Cristian Mungiu (Animali Selvatici) e Cristi Puiu, che
si sono fatti scoprire anche grazie...
Oh, Canada: recensione del film di Paul Schrader – Cannes 77
Reduce dalla trilogia composta da First
Reformed (2017), Il collezionista di carte (2021) e Il maestro
giardiniere (2022) - con cui è tornato sui...
Kinds of Kindness: recensione del film di Yorgos Lanthimos
"Everybody's looking for something...",
recita un celebre verso di "Sweet Dreams", traccia sonora che ha
inquadrato Kinds of Kindness, nuovo film del regista greco...
Bird: recensione del film di Andrea Arnold – Cannes 77
Degli uccelli si librano in volo nella
prima immagine di Bird, il nuovo film della regista inglese Andrea
Arnold, presentato in concorso al Festival...
Ghost Trail: recensione del film di Jonathan Millet – Cannes 77
La Settimana della Critica a Cannes 77 si
apre con un thriller di spionaggio di cui sentiremo parlare
parecchio nel corso dell'anno. Ghost Trail...
Samsara: recensione del film di Lois Patiño
Arriva sugli schermi italiani Samsara di
Lois Patiño, con una proiezione in anteprima nel corso della
diciassettesima edizione di La Nueva Ola – Festival...
When the Light Breaks: recensione del film di Rúnar Rúnarsson – Cannes 77
È strano svegliarsi il giorno dopo aver
perso qualcuno di importante nella propria vita. Non sembra
possibile che quest'ultima, che il mondo intero, possano...
I dannati: recensione del film di Roberto Minervini – Cannes 77
Nel 2018 si chiedeva Che fare quando il
mondo è in fiamme?, ma già con i film precedenti (Ferma il tuo
cuore in affanno,...
Furiosa: A Mad Max Saga, recensione del film con Anya Taylor-Joy – Cannes 77
A nove anni di distanza dalla presentazione
di Mad Max: Fury Road sulla Croisette, George Miller torna sul
tappeto rosso del Festival di Cannes con...