HomeCinema

Cinema

Gold Run – L’oro di Hitler: la storia vera dietro il film

Gold Run – L’oro di Hitler, diretto da Hallvard Bræin e distribuito nel 2022, è un film norvegese che mescola con efficacia elementi del...

Snake Eyes – G.I. Joe: Le origini, la spiegazione del finale del film

Il finale di Snake Eyes: G.I. Joe – Le origini (qui la recensione) ci mostra il leggendario guerriero mascherato unirsi finalmente al team dei G.I....

Nuovi film di Star Wars: tutti i film in arrivo e la data di uscita

La Saga degli Skywalker si è conclusa, ma ci sono ancora molti film di Star Wars in arrivo. Lucasfilm ha iniziato ad annunciare ufficialmente...

Queer: la spiegazione del finale del film di Luca Guadagnino

Il dramma romantico del 2024 Queer (qui la recensione) racconta la storia dell'espatriato americano Lee (Daniel Craig) e del giovane Gene (Drew Starkey), esplorando...

The Hill: la storia vera di Hill & Rickey Hill

The Hill è un dramma sportivo emozionante che ha un impatto ancora maggiore considerando che la straordinaria storia di Rickey Hill è basata su...

Christspiracy: recensione del documentario di Kameron Waters e Kip Andersen

Tutto parte da una domanda: «Come ucciderebbe un animale, Gesù?» Kameron Waters, cristiano devoto cresciuto nella Bible Belt americana, si è interrogato a lungo su questo dilemma. Esiste...

La casa degli sguardi: recensione del film di Luca Zingaretti

È un esordio delicato, dolente ma ricco di speranza quello di Luca Zingaretti con La casa degli sguardi. Presentato nella sezione Grand Public della Festa del Cinema di Roma, il...

Death of a Unicorn: recensione del film con Jenna Ortega e Paul Rudd

L’unicorno, creatura leggendaria dal fascino eterno, ha attraversato millenni di mitologia, dall’antica Persia al Rinascimento, fino ai gadget di My Little Pony. Simbolo di purezza,...

Operazione Vendetta: recensione del film con Rami Malek

Iniziamo la nostra analisi del thriller diretto da James Hawes con una nota di demerito per la scelta del titolo italiano. Può anche starci che la...

La figlia del bosco: recensione del film horror di Mattia Riccio

In uscita il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision, La figlia del bosco è l'esordio nel lungometraggio di Mattia Riccio, giovane regista romano che firma...

Un film Minecraft, la spiegazione del finale e come prepara Minecraft 2

Un film Minecraft (A Minecraft Movie) ha diversi punti della trama che preparano un sequel, oltre a un significato più profondo da sviscerare. Minecraft...

The Shrouds – segreti sepolti: recensione del film di David Cronenberg

Mettiamola in questo modo: se The Shrouds dovesse essere l’ultimo lungometraggio diretto da David Cronenberg nella sua straordinaria carriera, sarebbe allora la inebriante, gioiosa chiusura di un cerchio artistico...

Taxi Driver, la spiegazione del finale e di cosa accade a Travis

Il 1976 è stato un anno fondamentale per il cinema. Gli spettatori hanno potuto assistere a classici istantanei come Rocky, Carrie –...

Bloodshot: la spiegazione del finale del film con Vin Diesel

Bloodshot della Sony è l'adattamento cinematografico dell'omonimo fumetto della Valiant Comics con Vin Diesel nel ruolo di Ray Garrison, un soldato americano che muore...

Romanticismo a fuoco lento: 8 film che vi conquisteranno senza che ve ne accorgiate

Siete tra coloro che non possono resistere a storie basate su “da nemici a amanti” o su storie d’amore slow burn? Indubbiamente, ci sono film che...

Mala Influencia, la spiegazione del finale: Reese ed Eros sopravvivono allo stalker?

Le cose finiscono male per i personaggi di Mala Influencia? Il nuovo thriller spagnolo di Netflix segue Reese Russell (Eléa Rochera), una ballerina adolescente...

Mr. Morfina, la spiegazione del finale: il colpo di scena e quello che accade a Nathan Caine

Mr. Morfina, in sala dal 27 marzo con Eagle Pictures (qui la nostra recensione), è pieno di colpi di scena senza sosta, indirizzando la storia...

Mr. Morfina: recensione del film con Jack Quaid

Di vendicatori privati e agenti speciali il cinema è sempre stato pieno, trovando ad ogni nuova generazione i propri più intrepidi esemplari di uomini...

Tre rivelazioni: la spiegazione del finale del film Netflix

Netflix ha recentemente aggiunto al suo catalogo il thriller sudcoreano Tre Rivelazioni, che pone diverse domande scottanti sulla moralità e sul crimine, ma la...

The Alto Knights – I due volti del crimine: recensione del film con Robert De Niro

L’ormai ultraottantenne Robert De Niro ritorna sul grande schermo per sorprendere il pubblico interpretando il personaggio che più gli si addice: il boss criminale. Diretto...

Biancaneve: recensione del live-action Disney con Rachel Zegler

Biancaneve è il classico dei classici. Primo film d’animazione a colori Disney, nonché uno dei suoi maggiori successi al botteghino, è riuscito a entrare nell’immaginario collettivo...

The Equalizer 2 – Senza perdono: la spiegazione del finale del film

The Equalizer – Il vendicatore è il thriller d’azione del 2014 che ha visto Denzel Washington interpretare Robert McCall, un marine letalmente pericoloso...

The Monkey: recensione del nuovo film del regista di Longlegs

Dopo aver trasformato Nicolas Cage nel suo incredibile Longlegs, Osgood – detto Oz – Perkins rilancia con il nuovo The Monkey, distribuito al cinema da Eagle Pictures a partire dal 20...

A Different Man, recensione del film con Sebastian Stan

Un’opera audace che gioca con il concetto di identità, percezione e bellezza, A Different Man è il nuovo film scritto e diretto da Aaron Schimberg. Con...

The Electric State: la recensione del film Netflix con Millie Bobby Brown

Immagina una Eleven ancora più solitaria e arrabbiata, con un biondo ossigenato da vera ribelle e un’energia da outsider in rotta col mondo. Affiancale...

The Breaking Ice, recensione del film di Anthony Chen

Il regista e sceneggiatore singaporeano Anthony Chen torna con The Breaking Ice, presentato a Cannes 76, un’opera intensa e poetica che esplora il senso di smarrimento,...

Le donne al balcone – The Balconettes: recensione del film di e con Noémie Merlant

Le donne al balcone – The Balconettes di Noémie Merlant non è solo un film, è un affascinante viaggio attraverso un racconto femminista stratificato e punk, che...

Lee Miller: recensione del film con Kate Winslet

Il 13 marzo arriva nelle sale Lee Miller, il film dedicato alla straordinaria fotografa americana interpretata da Kate Winslet, qui anche in veste di produttrice. Per la...

Seven: la spiegazione del finale del film di David Fincher

Quando si pensa al genere del thriller contemporaneo, uno dei primi nomi che vengono in mente è certamente quello di David Fincher. Oggi...

Holy Spider: la spiegazione del finale del film

Diretto da Ali Abbasi (regista anche di Border – Creature di confine e del recente The Apprentice), Holy Spider è un film in lingua persiana...

La città proibita, recensione del film di Gabriele Mainetti

Gabriele Mainetti torna al cinema con La città proibita, un’opera ambiziosa che mescola generi e suggestioni con la consueta consapevolezza, confermando la sua intenzione...

L’orto americano: recensione del film di Pupi Avati

Dopo il sincero omaggio a Dante Alighieri e il malinconico La quattordicesima domenica del tempo ordinario, Pupi Avati torna a confrontarsi con il genere che ha segnato la sua...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -