HomeCinema
Cinema
In questa sezione trovi tutto quello che riguarda il mondo del cinema e dei film: recensioni, approfondimenti, curiosità, notizie, analisi, retroscena, cast e protagonisti. Dalle novità in uscita alle pellicole più amate, passando per registi, attori, festival e premi, un punto di riferimento completo per chi ama il grande schermo e vuole rimanere sempre aggiornato su tutto ciò che ruota intorno al cinema, italiano e internazionale.
Gold Run – L’oro di Hitler: la storia vera dietro il film
Gold Run – L’oro di Hitler, diretto da
Hallvard Bræin e distribuito nel 2022, è un film norvegese che
mescola con efficacia elementi del...
Snake Eyes – G.I. Joe: Le origini, la spiegazione del finale del film
Il finale di Snake Eyes: G.I. Joe – Le
origini (qui la recensione) ci mostra il leggendario guerriero
mascherato unirsi finalmente al team dei G.I....
Alien 3, il film di David Fincher e con Sigourney Weaver
Alien 3 è il
film del 1992 diretto da David Fincher. È
il terzo capitolo della serie iniziata
nel 1979 con Alien e proseguita con Aliens
- Scontro finale (1986). “O morite qui con le...
Maschi contro Femmine: il cast presenta il film
Quando una conferenza stampa si trasforma
in un piccolo teatrino comico, quando l’atmosfera si fa leggera e
rilassata, ci guadagnano tutti: gli attori, la...
Maschi contro Femmine: recensione del film di Fausto Brizzi
"Un uomo e una donna sono le persone meno
adatte a sposarsi tra di loro”: inizia così, con la frase
pronunciata da Massimo Troisi...
Mammuth: recensione del film di Benoĩt Delépine e Gustave Kervern
Con Mammuth l'intenzione dei registi Benoĩt
Delépine e Gustave Kervern era quella di fare un film che fosse
“allo stesso tempo divertente e commovente....
Uomini di Dio: recensione
In Uomini di Dio è nel monastero di
Notre-Dame de l’Atlas, a Tibhirine, che un gruppo di monaci
cistercensi francesi vive a contatto con...
The Horde: recensione del film di Yannick Dahan e Benjamin Rocher
THE HORDE è il film del 2019 diretto da
Yannick Dahan e Benjamin Rocher. Presentato in diversi festival tra
Francia, Spagna e Portogallo il...
Figli delle Stelle: recensione del film con Pierfrancesco Favino
"Mettiamo che ci sia un Paese la cui classe
politica è lontana anni luce dai problemi del popolo. Mettiamo che
questo popolo sia piuttosto...
Il cast di Figli delle stelle presenta il film
Questa mattina al The Space Cinema di
Piazza Repubblica a Roma è stato presentato il film Figli delle
stelle. Presenti in sala l’intero brillante...
Passione: recensione del film di John Turturro
Più che un film, Passione è una spudorata,
travolgente e contagiosa dichiarazione d’amore a Napoli e quanto ne
consegue. Nel vero senso partenopeo del...
I mille volti di Toni Servillo tra palcoscenico e grande schermo
Sarà da venerdì 15 ottobre nelle sale
italiane con Gorbaciof di Stefano Incerti, che lo vede protagonista
nei panni di Marino Pacileo, contabile a...
John Turturro a Roma presenta la sua Passione
Questa mattina nella fastosa ambientazione
dell’Hotel Majestic di Via Veneto si è svolta la conferenza stampa
del nuovo film di John Turturro, “Passione –...
Wall Street: il denaro non dorme mai, recensione del film
Arriva al cinema distribuito da 20th
Century Fox, Wall Street: il denaro non dorme
mai, l'atteso sequel di Wall Street diretto da Oliver Stone,
con Shia LaBeouf,...
Dead Snow di Tommy Wirkola
Dead Snow di Tommy Wirkola, Norvegia 2009.
L'horror più fresco del 2009 non può essere che questa pellicola
norvegese che il nostro paese ha...
The Wave – L’onda: recensione del film di Dennis Gansel
The Wave – L'onda è il film del 2008
diretto da Dennis Gansel, tratto dall'omonimo romanzo di Todd
Strasser, a sua volta basato sull'esperimento sociale...
Realizzare un film impossibile: Rodrigo Cortes parla di Buried
"Il nostro scopo era di realizzare Indiana
Jones dentro una cassa". Rodrigo Cortes definisce così il pensiero
che è stato dietro la volontà di...
Una Sconfinata Giovinezza: recensione
Se l’intento in Una Sconfinata Giovinezza è
quello di passare un’ora e mezza nella spensieratezza di immagini
facili e rasserenanti, di distrarsi dopo una...
Aliens – Scontro finale: recensione del film di James Cameron
Aliens - Scontro finale è il film
del 1986 diretto da James Cameron e l sequel di Alien del
1979, diretto dal regista Ridley Scott. Aliens -...
Pupi Avati racconta “Una sconfinata giovinezza”
L'ultima produzione di Pupi Avati è il suo
primo film che tratta di “una storia d'amore e in cui i
protagonisti sono tutti e...
La Pecora Nera: recensione del film di Ascanio Celestini
Il film La Pecora Nera di Ascanio
Celestini, vincitore del “Premio Fondazione Mimmo Rotella” (dedicato alle opere più
vicine alle arti figurative) allo scorso...
I racconti di Terramare: recensione del film di Goro Miyazaki
La recensione del film d'animazione di I
racconti di Terramare di Goro Miyazaki, con le voci
di Marco Vivio (Arren), Vittorio di Prima (Sparviere), Roberta
Paladini...
Antichrist: recensione del film di Lars Von Trier
Antichrist diretto da Lars Von Trier, un
nome che basta e avanza per offrire due possibilità di valutazione:
un voto minimo o un voto...
Ponyo sulla scogliera: recensione del film
La recensione del film
d'animazione Ponyo sulla scogliera per la regia del
maestro Hayao Miyazaki. Una bambina pesce fugge dalla sua casa
incubatrice in fondo al mare...
Innocenti bugie: recensione con Tom Cruise
Arrivala al cinema distribuito da 20th
Century Fox Innocenti bugie, la nuova action comedy con
protagonisti Tom
Cruise e Cameron Diaz. Una solitaria casalinga della provincia
americana...
James Ivory incontra la stampa
Mercoledì 29 settembre alla Casa del Cinema si è
tenuta la conferenza stampa di Quella sera dorata, l’ultimo film di
James Ivory. In sala...
Shaun of the Dead – L’alba dei morti dementi di Edgar Wright
Shaun of the dead, in italiano L'alba dei
morti dementi, è un film horror - demenziale inglese. Il titolo
italiano rivela lo spirito iconoclasta...
Adèle e L’Enigma del Faraone: recensione del film
In Adèle e l'enigma del faraone uno
pterodattilo prende vita da un uovo di più di 135 milioni di anni
conservato nell’orto botanico della...
Luc Besson racconta la sua Miss Adèle
“Le donne sono affascinanti” questa la
semplice e diretta risposta di Luc Besson alla domanda relativa
alle tante eroine del suo cinema “ Le eroine...
Quella sera dorata: recensione del film di James Ivory
Dopo Camera con vista, Casa Howard e Quel
che resta del giorno James Ivory torna a fare i conti con la
trasposizione di un...
Gorbaciof: recensione del film con Toni Servillo
Si è svolta questa mattina, al cinema
“Quattro fontane”, l’anteprima romana del nuovo film di Stefano
Incerti, Gorbaciof. Il film, presentato fuori concorso
all’ultima...
Il cast di Benvenuti al Sud racconta il film
Il cast principale, il regista Luca Miniero
e la produzione di Benvenuti al Sud hanno incontrato la stampa
nelle sale del cinema Fiamma, per...
- Pubblicità -
TOP STORIES
- Pubblicità -