Recensioni
In questa sezione trovi tutte le recensioni di film, con opinioni, analisi e giudizi sulle nuove uscite al cinema e in streaming, senza dimenticare i grandi classici del passato. Analizziamo ogni aspetto delle opere: regia, sceneggiatura, interpretazioni e valore complessivo, per offrire una lettura critica utile a chi ama il cinema e vuole scegliere cosa vedere.
So cosa hai fatto: recensione del film che rinnova la saga
Il tentativo era legittimo, e forse
inevitabile, da parte della Columbia che, dopo essersi ritrovata
per le mani un inatteso cult in grado di...
100 litri di birra: recensione del film di Teemu Nikki
Dopo il Noir in Festival del 2021 con NIMBY
e la Festa di Roma con La morte è un problema dei vivi, il
finlandese...
Final Destination 5: recensione del film di Steven Quale
Apparso per la prima volta nel 2000, Final
Destination sorprese tutti quanti per la sua originalità, ma anche
per l'adrenalina in grado di trasmettere...
L’amore fa male: recensione del film con Stefania Rocca
In L'amore fa male Germana è un’aspirante
attrice 40enne, bella e vivace, impegnata in una relazione
fedifraga con un uomo sposato. Gianmarco è felicemente...
Johnny English: la rinascita, recensione del sequel
L’agente speciale Johnny English ritorna a
far danni in Johnny English: la rinascita, e questa volta dovrà
vedersela con il peggiore dei nemici, un...
Ex, amici come prima: recensione del film
Sull’onda del successo di “Ex” di Fausto
Brizzi, arriva Ex, amici come prima, una commedia brillante che,
del cast originale, conserva i soli Alessandro...
Amici di Letto: recensione del film con Justin Timberlake
Jamie e Dylan sono belli, giovani, in
carriera ed entrambi disincantati. L’amore non esiste, e quindi
perché non fare sesso e basta senza complicazioni...
Abduction: recensione del film con Taylor Lautner
Arriva al cinema Abducation, il film
thriller diretto da John Singleton e con protagonisti Taylor
Lautner e Lily Collins. In Abduction Nathan (Taylor Lautner) è
in...
A Dangerous Method: recensione del film di David Cronenberg
A Dangerous Method - Ogni opera di David
Cronenberg è stata sempre difficile da decifrare, faticosamente
collocabile all’interno di un qualsiasi tentativo di
segmentazione...
Tomboy: recensione del film di Céline Sciamma
Tomboy è un film sulla ricerca della
propria identità, sull’avventura di crescere ritrovandosi a essere
altro rispetto a ciò che si credeva. Tutto si...
Oltre il mare: recensione del film di Cesare Fragnelli
Distribuito da Microcinema e in uscita
nelle sale italiane il 30 settembre, Oltre il mare segna l'esordio
di Cesare Fragnelli, regista pugliese autore di...
I Laureati di Leonardo Pieraccioni
I Laureati è il film noto del 1995 di e
conLeonardo Pieraccioni, al fianco di Mariagrazia Cucinotta,
Rocco Papaleo, Alessandro Haber, Gianmarco Tognazzi,
Massimo...
La bussola d’oro, il film fantasy con Nicole Kidman
La bussola d'oro è il film fantasy del 2007
diretto da Chris Weitz e con protagonisti Dakota Blue Richards
(Lyra Bevacqua), Daniel Craig (Lord Asriel),...
Baciato dalla fortuna: recensione del film di Paolo Costella
A Natale mi sposo, con Massimo Boldi e
Vincenzo Salemme, Paolo Costella torna nelle sale con una commedia
dai toni farseschi, in cui a...
Blood Story: recensione del remake con Chloe Moretz
Possono un vampiro e un essere umano
diventare amici? O nell'era di Twilight questa domanda sembra
assurda? Secondo Matt Reeves (Cloverfield), che con Bella,...
Biancaneve e i sette nani: recensione del film
La recensione del cult
d'animazione Biancaneve e i sette nani, il film targato Walt
Disney del 1937. Biancaneve e i sette nani Anno: 1937 Regia: David
Hand, Perce...
Drive: recensione del film con Ryan Gosling
Driver è un uomo gentile e silenzioso, fa
lo stuntman professionista e per arrotondare si presta a fare da
‘autista’ ai rapinatori che devono...
Jane Eyre: recensione del film con Michael Fassbender
Arriva al cinema distribuito da VIDEA Jane
Eyre il film diretto da Cary Fukunaga, con Mia Wasikowska e Michael
Fassbender. E’ uno dei romanzi...
L’alba del pianeta delle scimmie: recensione del film con James Franco
L'alba del pianeta delle scimmie è un film
del 2011 diretto da Rupert Wyatt, reboot della serie
cinematografica tratta dal romanzo del 1963 Il...
Ma come fa a far tutto? recensione del film con Greg Kinnear
Ma come fa a far tutto? è tratto
dall’omonimo romanzo di Allison Pearson del 2002, l’inno nazionale
delle madri lavoratrici ci fa visita anche...
La pelle che abito: recensione del film di Pedro Almodovar
Dopo Gli abbracci spezzati, Pedro Almodovar
ritorna al cinema con La pelle che abito, una storia di violenza,
inflitta e subita, di sessualità disturbata,...
Niente da dichiarare: recensione del film
Le forme più ottuse e grottesche che
possono scaturire dalla xenofobia sono per Dany Boon una ricca
miniera di spunti. Il regista di Giù...
Mozzarella Stories: recensione del film
Opera prima di Edoardo De Angelis,
Mozzarella Stories è un film difficilmente classificabile o
collocabile in un genere preciso. I picchi di delirante
commedia...
Terraferma di Emanuele Crialese
Dopo Respiro e Nuovomondo, Emanuele
Crialese torna alla regia – ma firma anche soggetto e sceneggiatura
– con Terraferma, conquistando la Giuria di Venezia...
Mother & Child: recensione del film con Annette Bening
Mother & child - Prendete un cast
di primissimo livello che vede la compresenza di due candidati
all'Oscar come Annette Bening (I ragazzi stanno bene) e...
You Don’t Like the Truth: 4 giorni a Guantanamo – recensione
Pochi giorni fa abbiamo assistito tutti e
con una certa commozione alle celebrazioni a Ground Zero per il
decennale dell'11 settembre 2001, il giorno...
Crazy, Stupid, Love: recensione del film con Ryan Gosling
Pazzo, Stupido … no è ‘solo’ Innamorato.
Arriva al cinema Crazy, Stupid, Love la divertente commedia,
diretta da Glenn Ficarra e John Requa, corale...
Carnage: recensione del film di Romav Polanski
Fa impressione quanto Carnage, la celebrata
pièce teatrale di Yasmina Reza calzi a pennello con la vena
autoriale di Roma Polanski, e non sorprende...
The Eagle: recensione del film di Kevin Macdonald
Dopo l'Oscar e un paio di film ben
assestati (L'Ultimo re di Scozia e State of Play), Kevin MacDonald
cambia registro e si dedica...
I Puffi: recensione del film con Neil Patrick Harris
Da Raja Gosnell, regista dei poco riusciti
Scooby - Doo e Scooby- Doo 2: mostri scatenati, non ci si aspettava
molto. Quando corse voce,...
Super 8: recensione del film di JJ Abrams
L'aspettativa che ha accompagnato Super 8
ne ha fatto senza ombra di dubbio uno dei titoli più attesi
dell’estate cinematografica (Americana) del 2011. C’è...
This is England: recensione del film di Shane Meadows
L’Inghilterra dei primissimi anni ’80 è
tante cose tutte assieme. Il lento tramonto del punk, la nascente
cultura pop, il proletariato inglese ferito dalla...