Aurelio Vindigni Ricca

Fotografo e redattore sul web, caporedattore di Cinefilos Games e direttore editoriale di Vertigo24.
195 ARTICOLI
0 Commenti

Berlino 2016: Jeff Nichols presenta Midnight Special “ispirato da mio figlio”

È una dichiarazione d'amore al cinema sci-fi di Steven Spielberg, ma soprattutto un'opera che rende omaggio a tutti quei padri e quelle madri pronti...

Ave, Cesare: recensione del film di Joel e Ethan Coen

Arriva al cinema distribuito da Ave, Cesare, il nuovo film dei Joel e Ethan Coen con protagonisti George Clooney, Scarlett Johansson e Josh Brolin. Secondo...

Berlino 2016: “Meno surreale di Donald Trump”, i Coen presentano il loro Cesare

Nel giorno zero del Festival di Berlino 2016, sotto una pioggia copiosa e un freddo come sempre pungente, è Ave, Cesare dei fratelli Coen...

1981 Indagine a New York: recensione del film

Il 1981 è stato per New York uno degli anni più violenti della sua intera storia, a causa di una criminalità aggressiva e senza...

The Hateful Eight e i 70mm: fra mito e illusione

Con l’arrivo nelle sale italiane (il 4 febbraio) dell’ottavo film di Quentin Tarantino, che abbiamo recensito in anteprima, non si fa altro che parlare...

The Hateful Eight: recensione del film di Quentin Tarantino

Che Quentin Tarantino sia un regista e un autore scomodo è chiaro pressoché a tutti, dopo ventinove anni di violenta e viscerale carriera. La...

Addio a David Bowie, simbolo e icona di intere generazioni

Nato l'8 gennaio del 1947 a Londra, all'anagrafe David Robert Jones, David Bowie si è spento il 10 gennaio di questo 2016 a 69...

Irrational Man recensione del film di Woody Allen

Dopo due progetti discutibili che hanno diviso pubblico e critica come Blue Jasmine e Magic in the Moonlight, il bulimico Woody Allen torna sul...

Hugh Jackman racconta Pan: “Dimenticate la storia che pensate di conoscere”

Dopo la presentazione alla Festa del Cinema di Roma 2015, il nuovo film di Joe Wright Pan è in uscita nelle nostre sale il...

Halloween al Lucca Comics & Games: Legend e tutti gli eventi della serata

Maschere, mostri, feste e tanto cinema in anteprima. Non c’è luogo migliore di Lucca Comics & Games per festeggiare, dannatamente bene, la Notte delle Streghe. Sabato 31 ottobre...

Mostri: il fumetto tutto italiano debutta al Lucca Comics & Games 2015

Tra pochi giorni il fratello di Splatter, Mostri, esordirà a Lucca Comics & Games con il numero uno. Presentato con la cover regular di...

Thomas Wilson di Ritorno al Futuro: “Biff incarna i bulli che mi tormentavano”

Thomas Wilson, il volto indimenticabile di Biff Tannen nella trilogia di Ritorno al Futuro, conosceva bene il suo personaggio e i suoi modi di...

12 film gotici da vedere prima di Crimson Peak di Guillermo Del Toro

Il romanzo gotico nasce ufficialmente nella metà del 1700, ma Guillermo Del Toro (Il Labirinto del Fauno, Hellboy, Pacific Rim) ha re-immaginato il genere...

Brian Tyler ricorda Paul Walker: “Scrivere le musiche di F&F 7 è stato devastante”

Brian Tyler è un compositore eclettico, capace di spaziare da un genere all'altro senza molta fatica. Nel 2015 ha firmato le musiche di tre grandi film...

Jessica Chastain conferma enormi disparità di compenso per The Martian

La scorsa settimana Jennifer Lawrence si era scagliata contro i suoi colleghi maschi, o meglio le produzioni, accusate di pagare di più gli attori...

Annabelle 2 ha uno sceneggiatore: ritorna Gary Dauberman

Apparsa per la prima volta su grande schermo con L'Evocazione - The Conjuring, la bambola Annabelle ha così segnato l'immaginario del pubblico da meritarsi...

J.K. Rowling svela il suo capitolo preferito dell’intera saga di Harry Potter

Per molti fan di Harry Potter è impossibile scegliere un capitolo preferito fra tutti i libri della serie, non è così per l'autrice J.K. Rowling. Un...

LEGO ha annunciato il nuovo playset di Doctor Who [FOTO]

LEGO ha annunciato, per la felicità dei fan collezionisti, il playset dedicato a Doctor Who. Nel pacchetto, oltre all'undicesimo e al dodicesimo dottore, anche...

Venezia 72: vincitori e vinti di un’edizione senza lode

E anche questa Venezia 72, 72esima Mostra del Cinema di Venezia ha spento ogni riflettore, gli operai hanno iniziato a smontare le strutture e...

Per Amor Vostro: recensione del film con Valeria Golino

Sicuramente non saremo i soli a cui sarà venuto in mente Pino Daniele, e a quando cantava Anna verrà e sarà un giorno pieno...