Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del
Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di
critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di
Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo
primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che
coniuga al lavoro al giornale.
33545 ARTICOLI
0 Commenti
Cillian Murphy “lusingato” dalla sua somiglianza con un “infetto emaciato”
Quando il primo trailer di 28 Anni Dopo di
Danny Boyle è stato pubblicato lo scorso dicembre, i fan si sono
subito concentrati su...
The Conjuring – Il Rito Finale fa la storia del cinema horror al box office
I film di The Conjuring sono sempre stati
molto popolari tra il grande pubblico, ma non siamo sicuri che
qualcuno avrebbe potuto prevedere quello...
Daisy Ridley pronta per un cinecomic da protagonista?
Daisy Ridley tornerà nella Galassia Molto,
Molto Lontano nei panni di Rey "Skywalker" in almeno un prossimo
film di Star
Wars, ma sembra che...
Guillermo del Toro annuncia Fury, un nuovo progetto “molto violento” con Oscar Isaac
Sulla scia della première al Toronto
International Film Festival di Frankenstein, con Oscar Isaac e Jacob Elordi, Guillermo del Toro ha annunciato
un nuovo...
Benny Safdie e Dwayne Johnson di nuovo insieme per Lizard Music
Dopo la prima mondiale di The Smashing
Machine a Venezia, lo sceneggiatore/regista Benny Safdie e Dwayne
Johnson stanno pianificando di tornare a lavorare insieme
in...
Only Murders in the Building 5: recensione della serie di Steve Martin e John Hoffman
Only Murders in the Building 5 torna, più
amato che mai. Cinque stagioni dopo, la serie creata da Steve
Martin e John Hoffman continua...
Roberto Andò vince lo Special Award Premio Film Impresa per il documentario su Ferdinando Scianna
In occasione di Venezia 82, Roberto Andò ha
ritirato lo Special Award Premio Film Impresa per il documentario
Ferdinando Scianna – Il fotografo dell’ombra....
Material Love: recensione del film di Celine Song
Con Past Lives, Celine Song aveva
conquistato critica e pubblico con un’opera intima e poetica,
capace di dare voce a sentimenti universali attraverso una...
Channing Tatum anticipa il nuovo accento di Gambit in Avengers: Doomsday: “Bisogna davvero giocarci”
Channing Tatum riprenderà il ruolo di
Gambit in Deadpool e Wolverine in Avengers: Doomsday, e l'attore ha
recentemente rivelato che il Ragin' Cajun verrà...
Alan Cumming ha concluso le sue riprese di Avengers: Doomsday
Alan Cumming si è portato a casa l'Emmy
come miglior conduttore di un reality show per "The Traitors"
domenica sera ai Creative Arts Emmy....
Chris Evans è tornato nella “forma Captain America”. Pronto per Avengers: Doomsday?
Il ritorno di Chris Evans nei panni di Steve Rogers/Capitan
America in Avengers: Doomsday potrebbe essere uno dei segreti
peggio custoditi del film. Le fonti...
I Love Lucca Comics & Games: svelato il trailer del film che racconta la fiera
Svelato oggi il trailer ufficiale di I Love
Lucca Comics & Games, un film che,
attraverso le storie, la vita e le passioni di...
Venezia 82: una cerimonia di premiazione all’insegna della crisi a Gaza
La crisi umanitaria di Gaza è stata la
protagonista nei discorsi di ringraziamento dei vincitori, nel
corso della cerimonia di chiusura dell'82° edizione della...
Venezia 82: tutti i vincitori. Jim Jarmusch vince il Leone d’Oro
Dopo 12 giorni di Festival, film, file,
prenotazioni, proiezioni e applausi, arriva il momento della
premiazione per l'82° edizione della Mostra Internazionale d'Arte
Cinematografica...
Giornate degli Autori – GdA 2025: tutti i vincitori
Nel corso della cerimonia di premiazione,
tenutasi alle ore 16.30 di venerdì 5 settembre nella Sala Perla del
Palazzo del Casinò, sono stati annunciati...
40° Settimana Internazionale della Critica (SIC): tutti i vincitori
La Settimana Internazionale della Critica
(SIC), sezione autonoma e parallela organizzata dal Sindacato
Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) nell’ambito
della 82. Mostra Internazionale d’Arte...
Venezia 82: a La grazia di Paolo Sorrentino il Premio Francesco Pasinetti 2025
Va a La grazia di Paolo Sorrentino (Venezia
82) il Premio Francesco Pasinetti 2025 per il miglior film italiano
assegnato a Venezia, come tradizione,...
Un film fatto per Bene: recensione del film di Franco Maresco – Venezia 82
Franco Maresco torna a Venezia con un’opera
che è, insieme, film e contro-film. Un film fatto per Bene prende
le mosse da un progetto...
Leoncino d’Oro di Venezia 82 assegnato a The Voice Of Hind Rajab
Il 5 settembre, penultima giornata dell’82ª
Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di
Venezia, alle ore 17.30 all’Hotel Excelsior presso la sala
Tropicana2, si è...