Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del
Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di
critica cinematografica. Co-fondatrice e Direttore Responsabile di
Cinefilos.it dal 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo
primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che
coniuga al lavoro al giornale.
33545 ARTICOLI
0 Commenti
“On the road” (En el camino) vince in Queer Lion Award 2025 a Venezia 82
“On the road” (En el camino) del regista
messicano David Pablos, presentato in concorso nella sezione
Orizzonti, vince il prestigioso Queer Lion Award 2025,...
Back Home: recensione del film di Tsai Ming-Liang – Venezia 82
Con Hui jia (Back Home), presentato nella
sezione Fuori Concorso – Non Fiction a Venezia 82, Tsai Ming-Liang
conferma la sua fedeltà a un...
Elisa: recensione del film di Leonardo Di Costanzo – Venezia 82
Con Elisa, presentato in Concorso a Venezia
82, Leonardo Di Costanzo torna a interrogarsi sulla dimensione del
carcere e sulla natura umana, proseguendo un...
Il Mostro: recensione della serie di Stefano Sollima – Venezia 82
Presentata Fuori Concorso - Serie alla
Mostra del Cinema di Venezia, Il Mostro di Stefano Sollima arriva
su Netflix dal 22 ottobre con il...
Venezia 82: Stefano Sollima presenta Il Mostro – L’intervista di Cinefilos
Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte
Cinematografica di Venezia è stata presentata Il Mostro, la nuova
serie tv diretta da Stefano Sollima e prodotta da...
Quir: clip dal film di Nicola Bellucci
Ecco una clip esclusiva tratta da Quir, il
film diretto da Nicola Bellucci che arriverà al cinema con
un'uscita speciale l’8, 9 e 10...
In the Hand of Dante: recensione del film di Julian Schnabel – Venezia 82
Julian Schnabel torna al Lido con In the
Hand of Dante, presentato fuori concorso a Venezia 82, portando con
sé un film che ha...
Duse: recensione del film di Pietro Marcello – Venezia 82
Con Duse, presentato in Concorso a Venezia
82, Pietro Marcello affronta un’impresa delicata: restituire sullo
schermo l’anima di Eleonora Duse, l’attrice più celebrata
del...
A House of Dynamite: recensione del film di Kathryn Bigelow – Venezia 82
Al Lido capita una cosa curiosa: dopo
qualche giorno di proiezioni si perde completamente il senso del
tempo. Non si sa più se sia...
Kathryn Bigelow sull’urgenza del suo thriller sulla guerra nucleare
La regista Kathryn Bigelow vuole che il suo
nuovo film, A House of Dynamite, suoni l'allarme sui pericoli delle
armi nucleari. Il teso thriller...
Marc by Sofia: recensione del documentario di Sofia Coppola – Venezia 82
Sofia Coppola ama i ritratti intimi, quelli
che scrostano la superficie e rivelano fragilità inattese. Con Marc
by Sofia, presentato Fuori Concorso alla 82ª...
The Smashing Machine: recensione del film di Benny Safdie – Venezia 82
Se Benny Safdie e Dwayne “The Rock”
Johnson sbarcano al Lido per presentare The Smashing Machine
in concorso alla Mostra di Venezia 82, l’alta aspettativa...
Kim Novak’s Vertigo: recensione del documentario di Alexandre O. Philippe – Venezia 82
Alexandre O. Philippe ha fatto del cinema
di culto la sua ossessione: Alien, Lynch, Oz… e ora Hitchcock. Con
Kim Novak’s Vertigo, presentato Fuori...
Father Mother Sister Brother: recensione del film di Jim Jarmusch – Venezia 82
Alla sua 82ª edizione, la Mostra del Cinema
di Venezia ha accolto Jim Jarmusch, uno dei registi americani più
amati e rispettati nel panorama...
La valle dei Sorrisi: recensione del film di Paolo Strippoli – Venezia 82
Fuori concorso a Venezia 82, Paolo
Strippoli presenta La valle dei sorrisi, film che conferma
la sua predilezione per l’horror come linguaggio eletto
per...
Gorgonà: recensione del film di Evi Kalogiropoulou – SIC – Venezia 82
A volte un film d’esordio riesce a
condensare visioni, ossessioni e desideri in una forma tanto
potente da scuotere lo spettatore sin dalle prime...
The Last Viking: recensione del film di Anders Thomas Jensen – Venezia 82
Con The Last Viking, presentato Fuori
Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, Anders Thomas Jensen
conferma la sua abilità nel muoversi tra i...
Venezia 82: enorme protesta contro l’attacco militare israeliano a Gaza
La Mostra del Cinema di Venezia è diventata
lo sfondo di quella che probabilmente è stata la più grande
protesta mai vista in un...
Ish: recensione del film di Imran Perretta – SIC – Venezia 82
Con Ish, presentato alla 40ª Settimana
della Critica nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia 82,
l’artista, musicista e film-maker britannico Imran Perretta
firma...
Broken English: recensione del film di Iain Forsyth e Jane Pollard – Venezia 82
Presentato Fuori Concorso alla Mostra del
Cinema di Venezia 82, Broken English di Iain Forsyth e Jane Pollard
è un documentario atipico, ibrido, che...