Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica
del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del
Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con
Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È
autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice
Bakemono Lab.
3860 ARTICOLI
0 Commenti
Cattivissimo me 4: intervista ai doppiatori Max Giusti, Stefano Accorsi e Carolina Benvenga
Con il ritorno di un nuovo episodio della
saga di Cattivissimo me, dopo sette anni, Gru, il supercattivo più
amato di sempre, trasformatosi in...
Cattivissimo me 4: recensione del nuovo capitolo della saga
Tra i tanti appellativi che si possono dare
a questo 2024 cinematografico, c’è sicuramente quello di “anno dei
grandi ritorni nel cinema d’animazione”. Dopo...
Lionheart – Scommessa vincente: dal cast al finale, tutte le curiosità sul film
Grazie alle sue interpretazioni in numerosi
film d’azione che sono diventati dei veri e propri cult, l’attore
Jean-Claude Van Damme si è dimostrato uno...
Frequency – Il futuro è in ascolto: la spiegazione del finale del film
Il thriller fantascientifico del 2000
diretto da Gregory Hoblit, Frequency – Il futuro è in ascolto (qui
la recensione), racconta la storia di Frank...
Vi presento Joe Black: la spiegazione del finale del film con Brad Pitt
Vi presento Joe Black è il film drammatico
del 1998 dove si mescolano romanticismo e fantasy, diretto e
prodotto da Martin Brest, con Brad...
Troy: le differenze tra il film e il poema epico
I film di carattere epico, e in particolare
i cosiddetti peplum, hanno sempre avuto grande successo al cinema.
Titoli come Ben-Hur e Cleopatra, tra...
Il buono, il brutto, il cattivo: tutte le curiosità sul film
Il regista italiano Sergio Leone si è
imposto come uno dei più importanti uomini di cinema di sempre. Con
i suoi film western egli...
Alien: Romulus, recensione del film di Fede Alvarez
Avevamo lasciato la saga di Alien al
tentativo di raccontarci le proprie origini, con Prometheus e
Alien: Covenant incentrati sugli eventi che avrebbero
portato...
A casa tutti bene: trama, cast e curiosità sul film
Da sempre interessato ai rapporti, più o
meno sopra le righe, che si possono instaurare tra le persone, il
regista Gabriele Muccino è tornato...
Nuovo Cinema Paradiso: trama, cast e la colonna sonora del film
Sono tantissimi i film italiani famosi nel
mondo, che da Ladri di biciclette a La grande bellezza hanno
continuamente dimostrato tutto il potenziale che...
Yvonne McGuinness: 10 cose che non sai di lei
A differenza di molte celebrità impegnate
in relazioni con personaggi altrettanto noti, vi è anche chi ha
trovato il proprio amore lontano dal mondo...
L’esorcista: dal cast al finale, tutte le curiosità sul film di William Friedkin
Pochi film del genere horror hanno
raggiunto lo status acquisito negli anni da L'esorcista. Capolavoro
indiscusso del cinema, questo ha non solo dato vita...
Paziente 64 – Il giallo dell’isola dimenticata: il libro e la storia vera dietro al film
I paesi scandinavi sono noti per i loro
racconti thriller, che dalla letteratura al cinema e fino alla
televisione appassionano ormai tutto il mondo....
Bussano alla porta: la spiegazione del finale e le differenze con il libro
Celebre per i suoi film thriller che
sfociano però spesso e volentieri nel fantasy, nell'horror o nella
fantascienza, il regista M. Night Shyamalan ha...
Lo squalo: dal cast alle differenze con il romanzo, tutte le curiosità sul film
L'arrivo in sala, nel 1975, del film Lo
squalo ha segnato un vero e proprio momento di svolta nella storia
del cinema. Il titolo,...
La ragazza di Stillwater: la storia vera dietro il film con Matt Damon
Accade molto spesso che si decida di
portare sul grande schermo vicende realmente avvenute ma
cambiandole quel tanto che basta da rendere le opere...
L’Ombra di Caravaggio: la storia vera dietro il film con Riccardo Scamarcio
La storia dell'arte ci ha regalato numerosi
artisti la cui vita spesso sregolata, travagliata ma sempre ricca
di passioni, si è rivelata ottima materia...
Unico testimone: la spiegazione del finale del film
Gli anni Novanta sono stati particolarmente
importanti per il genere thriller, che ha durante questi visto
riformulare i propri canoni e i limiti versi...
Il menù della felicità: dal cast alla storia vera, tutte le curiosità sul film
Cucina e inclusività si incontrano nel film
francese Il menù della felicità, diretto nel 2023 da Hervé Mimran.
Si tratta di una pellicola che...
PPZ – Pride + Prejudice + Zombies, la spiegazione del finale: ci sarà un sequel?
Tutti conoscono Orgoglio e pregiudizio, il
celebre romanzo scritto nel 1813 da Jane Austen e divenuto uno dei
grandi classici della letteratura, più volte...