Superman darà il tono al nuovo DCU e quale modo migliore per farlo se non con un personaggio come Kal-El? Probabilmente il supereroe più iconico del mondo, tutti sanno chi è Superman e la pressione è sullo sceneggiatore e regista James Gunn per ancora mantenerlo rilevante nel 2025 è decisamente molta.
Non è un segreto che il regista di The Suicide Squad e Guardiani della Galassia si sia rivolto ai fumetti per trovare ispirazione. Parlando con Screen Brief, Gunn ha detto che il suo approccio a Superman riguarda la ricerca della “compassione dello spirito umano” e la fornitura di una versione del personaggio “che riguarda gentilezza, amore e compassione“.
“È il meglio dell’umanità, anche se è un alieno dallo spazio“, ha continuato il regista. “Ciò è venuto naturale man mano che la storia si evolveva. È una delle cose che è un po’ diversa da alcuni degli altri film di Superman. Riguarda la lotta esterna di Superman, ma anche la sua lotta interna.“
“Riguarda chi è come persona, da dove viene, i suoi genitori, sia i suoi genitori kryptoniani che i suoi genitori umani. E arriviamo a conoscere chi è questo tizio a un livello elementare reale. E questo porta con sé anche tutti quegli altri elementi.“
Tra quegli elementi ci sarà un’esplorazione dell’umanità di Clark Kent e Superman. “Sì, è un alieno di un altro pianeta che è super potente, ma è anche profondamente, profondamente umano. Ha emozioni e sentimenti, e lui, sai, ogni giorno si sveglia e cerca di fare le scelte migliori che può, e a volte fallisce, ed è di questo che parla questo film.“
Dopo aver accennato alle “complesse relazioni tra Clark e Lois e Lex e Clark“, Gunn ha parlato di assicurarsi che questa versione di Lex Luthor sia “assolutamente pari a Superman“. Ha aggiunto: “Forse di più. Devi essere spaventato, e questo Lex è spaventoso. E non è solo perché è un cattivo, perché è piuttosto cattivo, ma ha le sue ragioni per pensare ciò che pensa, in cui ci immergiamo“.
“E ci sono molte cose ideologiche su ciò che Superman è rispetto a ciò che rappresenta come l’uomo più intelligente del mondo. E quindi, penso che sia davvero questa battaglia di ideologie tra i due e come guardano il mondo. Uno dei quali è molto generoso nel suo punto di vista, che è Superman, e uno dei due non è molto generoso nel suo punto di vista, che è Lex”.
“Ma anche la sua intelligenza e il suo modo di trattare con il genere di scagnozzi che Lex ha intorno lo rendono incredibilmente pericoloso per Superman“, ha spiegato. “E quando sei disposto a combattere, e non ci sono regole, hai sempre un vantaggio sulla persona che è disposta a combattere e ha un sacco di regole, che è Superman“.
Infine, Gunn ha riflettuto sull’onorare l’eredità dell’Uomo di domani e ha rivelato che il teaser del trailer di 30 secondi (che puoi guardare qui) presentava un cameo del creatore di Superman Jerry Siegel e dei nipoti di Joe Shuster.
“C’è un easter egg molto interessante nel teaser. È nel teaser del teaser. Puoi vedere i nipoti di Jerry e Joe che sono sul Daily Planet. E hanno girato con noi per tutto il tempo sul Daily Planet. Quindi, sono due dei reporter sullo sfondo del Daily Planet”. Si tratta delle persone in piedi dietro Jimmy Olsen!
- CORRELATE
- Superman: 17 personaggi e Easter Eggs nel trailer del film di James Gunn
- Superman: le 5 maggiori rivelazioni del trailer del film DC
- James Gunn svela l’attuale durata del film
- James Gunn svela se il film avrà scene post-credits
- Superman: James Gunn condivide nuovi dettagli sulla storia d’amore tra Lois e Clark
Superman, tutto quello che sappiamo sul film di James Gunn
Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane. Nel casta anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult e Nathan Fillion.
Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.
Con la sua solita cifra stilistica, James Gunn trasporta il supereroe originale nel nuovo immaginario mondo della DC, con una singolare miscela di racconto epico, azione, ironia e sentimenti, consegnandoci un Superman guidato dalla compassione e dall’innato convincimento nel bene del genere umano.
“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale il 10 luglio 2025.