Una curiosità inaspettata emerge dal nuovo numero di Empire Magazine, dedicato a Christopher Nolan. Il regista ha infatti rivelato che, prima di approdare al mondo di Batman, era stato inizialmente ingaggiato da Warner Bros. per dirigere Troy, il kolossal epico poi realizzato da Wolfgang Petersen nel 2004.
Nolan ha infatti spiegato che: “Inizialmente ero stato assunto dalla Warner Bros. per dirigere Troy. Wolfgang Petersen lo aveva sviluppato, ma quando lo studio decise di non procedere con il suo film sui supereroi Batman Vs Superman, lui lo rivolle indietro”. A quel punto, la Warner passò a Nolan un’altra proprietà estremamente importante: Batman, affidandogli quello che lo sceneggiatore David Goyer ha recentemente definito una sorta di “premio di consolazione”.
Il risultato sarebbe stato Batman Begins (2005), film che rilanciò definitivamente il personaggio al cinema e cambiò la storia del cinecomic moderno. Petersen, invece, non si riprese mai del tutto dalla fredda accoglienza critica di Troy, nonostante gli oltre 490 milioni di dollari incassati. Dopo il successivo Poseidon (2006), il regista si allontanò progressivamente da Hollywood.
Nolan ha però confessato che quell’universo mitologico non lo ha mai davvero abbandonato. Il regista ha infatti ammesso di aver quello che è il suo prossimo progetto, Odissea, in mente da decenni, affascinato dalle possibilità narrative e visive legate al mondo di Omero, strettamente connesso alla storia narrata in Troy. Tra le immagini ricorrenti che lo hanno accompagnato negli anni, Nolan cita anche il modo in cui vorrebbe mettere in scena il celebre Cavallo di Troia.
Il film di Petersen, uscito nel periodo in cui i peplum stavano vivendo una breve rinascita dopo il successo di Il Gladiatore, rimane oggi ricordato più per la sua imponente messa in scena che per la sua profondità narrativa. Brad Pitt, trasformato fisicamente per il ruolo di Achille, fu uno degli elementi più discussi del progetto, che divise critica e pubblico. Negli anni, la director’s cut ha migliorato la percezione complessiva del film, ma il ricordo della versione cinematografica resta quello di un’opera spettacolare ma disomogenea.
Quello che sappiamo sul film Odissea di Christopher Nolan
Il film vanta un ricco cast composto da Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya, Lupita Nyong’o, Robert Pattinson, Charlize Theron, Jon Bernthal, Benny Safdie, John Leguizamo, Elliot Page, Himesh Patel, Mia Goth e Corey Hawkins. Per quanto riguarda la trama, questa segue Odisseo, il leggendario re greco di Itaca, nel suo pericoloso viaggio di ritorno a casa dopo la guerra di Troia. La narrazione descrive i suoi incontri con esseri mitici come il ciclope Polifemo, le sirene e la maga Circe, culminando nel suo tanto atteso ricongiungimento con la moglie Penelope.
Ad oggi sappiamo unicamente che Matt Damon interpreta Odisseo, mentre Tom Holland è suo figlio Telemaco e Charlize Theron è la Maga Circe. Zendaya è la dea Atena, mentre Robert Pattinson è il leader dei Proci, Antinoo. L’identità dei personaggi degli altri interpreti è ad oggi segreta. Sappiamo inoltre che Nolan ha girato il film interamente in formato IMAX, avvalendosi di nuove tecnologie realizzate appositamente per Odissea. Il regista ha inoltre limitato quanto più possibile l’uso di CGI, con l’obiettivo di ricreare quanto più possibile in modo pratico l’epico mondo descritto da Omero con il suo poema epico.
Il film sarà distribuito al cinema da Universal Pictures dal 16 luglio 2026.
