Avengers: Infinity War, il film battuto dal Detective Conan al box office giapponese

-

Raggiungendo un incasso pari a 630 milioni di dollari, Avengers: Infinity War è diventato il titolo con il migliore incasso d’apertura a livello globale nella storia del cinema, oltre a registrare la miglior apertura di aprile di sempre e miglior opening del 2018.

E mentre continuano i festeggiamenti in casa Marvel Studios, un risultato meno “soddisfacente” arriva dal botteghino giapponese dove il film è stato battuto dal Detective Conan, sfilando la vetta dagli eroi che altrove stanno facendo faville.

Un dato interessante, oltre che simpatico, dal momento che si tratta del 22mo titolo della saga di Conan ad arrivare nelle sale. 16,000 lo scarto di biglietti staccati in più rispetto ad Infinity War, come riportato nelle ultime ore.

avengers infinity war

Avengers: Infinity War, la recensione

Vi ricordiamo che Avengers: Infinity War, nuovo capitolo del franchise, è nelle nostre sale dal 25 aprile.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, scopri se Thanos ti ha ucciso o risparmiato!

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -