Festival
La macro categoria dedicata ai più importanti festival del cinema del mondo: Cannes,Venezia, Berlino, Toronto, Torino e molti altri.
#RomaFF12: Christoph Waltz sul red carpet dell’auditorium
Christoph Waltz è il primo ospite
internazionale della Festa di Roma 2017 a calcare il tappeto rosso
dell'auditorium. Con Antonio Monda, Waltz sarà il...
#RomaFF12: Scott Cooper con Rosamund Pike e Wes Studi presentano Hostiles
Scott Cooper, con i suoi attori Rosamund
Pike e Wes Studi, hanno aperto la Festa di Roma 2017, dodicesima
edizione, con Hostiles, nuovo western...
Festa di Roma 12: Hostiles di Scott Cooper, con Christian Bale, apre la selezione ufficiale
Sarà Scott Cooper con il suo Hostiles ad
aprire la Festa del Cinema di Roma 2017, arrivata alla dodicesima
edizione. Il film, con protagonista...
Festa del Cinema di Roma 2017: le mostre della dodicesima edizione
L’arte contemporanea diventa protagonista
alla Festa del Cinema di Roma 2017. All’Auditorium Parco della
Musica, è allestita la mostra “Trame d’autore”, un progetto
promosso...
Torino Film Festival 35: ecco le anticipazioni di questa edizione
Sono state annunciate le anticipazioni del
Torino Film Festival 35, che si svolgerà dal 24 novembre al 2
dicembre 2017. Ecco di seguito i titoli: Cento...
Festa del Cinema di Roma 2017 programma: Sodebergh, Bigelow e Linklater tanti altri
La dodicesima edizione della Festa del
Cinema di Roma, che si svolgerà all'Auditorium Parco della Musica
dal 26 ottobre al 5 novembre, si preannuncia...
Torino Film Festival 35: il magnifico poster con Kim Novak
È stato diffuso il nuovo poster del Torino
Film Festival 35. Kim Novak e il suo Cagliostro sono i due
volti del manifesto ufficiale della...
Dakota Fanning prima ospite internazionale di Alice nella Città
Dakota Fanning sarà tra gli ospiti
internazionali della 15. edizione di Alice nella città, la sezione
autonoma e parallela della Festa del Cinema di...
Hostiles di Scott Cooper apre la Festa di Roma 2017
Hostiles di Scott Cooper sarà il film di
apertura della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma
(26 ottobre – 5 novembre 2017)....
Torino Film Festival 2017: retrospettiva dedicata a Brian De Palma
Sarà dedicata al regista Brian De Palma la
retrospettiva della 35a edizione del Torino Film Festival, che si
svolgerà dal 24 novembre al 2...
Festa del Cinema di Roma: Mazinga Z Infinity in anteprima mondiale
Dopo la messa on line del manifesto della
Festa del Cinema di Roma 2017, arriva un'altra notizia molto
ghiotta in merito all'evento cinematografico della...
Festa di Roma 2017: Audrey Hepburn sul manifesto ufficiale
Il sito ufficiale della Festa di Roma
diffonde il manifesto della dodicesima edizione dell'evento della
Capitale, che vede protagonista Audrey Hepburn. ------- La grazia e
l’eleganza...
Ma come Leone? Non era Del Toro? Considerazioni finali, premi, saluti
Quest'anno una rivoluzione nel colpo di
coda finale. Non solo ha vinto il Leone d'oro un film di genere -
il bellissimo The Shape...
Venezia 74, tutti i vincitori: Leone d’Oro a Guillermo del Toro
La 74° Mostra del Cinema di Venezia è
giunta al termine e stasera sono stati assegnati gli attesissimi
premi. Ecco tutti i vincitori di...
Venezia 74: a Mektoub, My Love: Canto Uno il Mouse d’Oro
La nona edizione del Mouse d’Oro - il
premio dei siti di cinema - assegnato alla Mostra Internazionale
d’Arte Cinematografica di Venezia va a...
Venezia 74: a Ex Libris di Wiseman il premio FIPRESCI
Ogni anno la FIPRESCI - Federazione
Internazionale Stampa Cinematografica - assegna i suoi Premi
interni alla Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di
Venezia attraverso una...
I premi collaterali di Venezia 74
Assegnati da associazioni di critici
cinematografici, cineclub e circoli di cultura cinematografica,
associazioni culturali i premi collaterali di Venezia 74. Premio
Arca CinemaGiovani miglior film di...
Venezia 74: i vincitori delle Giornate degli Autori
La Giuria Ufficiale delle Giornate degli
Autori presieduta dalla regista iraniana Samira Makhmalbaf ha
assegnato, nell’ambito della Selezione Ufficiale, il GdA Director’s
Award al...
Venezia 74: incontro con Kirsten Dunst e Pilou Asbæk e le sorelle Mulleavy per Woodshock
Esordio cinematografico delle sorelle Laura
Mulleavy, Kate Mulleavy, Woodshock è stato presentato a Venezia 74
nella sezione Cinema del Giardino, la parte della Mostra...
Dopo di noi: ultimo appuntamento in attesa dei premi
Giuro che ieri alla festa ci volevo andare
davvero. Una volta tanto, che dopotutto, mi son detto, siamo quasi
verso la fine e pure...
Venezia 74: Ra Di Martino e Corrado Sassi raccontano Controfigura
Presentato nella sezione Cinema nel
Giardino, Controfigura, primo lungometraggio di Ra di Martino,
racconta la storia di un attore che aiuta una troupe
cinematografica,...
L’importanza di essere Mastranzo: il ritorno di Ma(i)netti
Anni fa ero in vacanza a Parigi con la mia
fidanzata (oggi mia moglie). Eravamo al Musée d’Orsay ad ammirare i
quadri degli impressionisti,...
Dirty Dancing: dove andiamo non ci servono strade
Varie volte, in questo spazio e in altri,
ho spiegato perché spesso marino le feste durante i festival. Ho
detto ‘marino’? Davvero? Deve essere...
L’alba dei morti di f**a: Jennifer Lawrence, il delirio del fan e la fauna del festival
L’anno scorso, e precisamente qui, vi
raccontammo la storia surreale e shockante della giornata
Fassbender, con degradanti visioni non adatte a un pubblico di
persone...
Venezia 74: Darren Aronofsky con Lawrence, Bardem e Pfeiffer, racconta Mother!
Darren Aronofsky racconta del suo nuovo
film Mother!, presentato oggi in concorso alla Mostra del Cinema.
Un’opera molto discussa, che ha diviso nettamente critica...
Venezia 74: la metamorfosi di Jim Carrey in Andy Kaufman nel documentario di Chris Smith
Tra gli ospiti internazionali di Venezia
74, il 5 settembre è anche il giorno di Jim Carrey, che porta al
Lido il documentario Jim &...
Big in Japan: di cannibali e whiskey dalla terra del Sol Levante
In questi giorni qui al Lido non si capisce
più niente. Ti alzi la mattina e vedi un sole stupendo, così decidi
finalmente di...
Venezia 74: Martin McDonagh presenta Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Martin McDonagh, autore di Sette
Psicopatici e di In Bruges, torna al cinema con una storia che
scrive e dirige, Tre Manifesti a Ebbing,...
Venezia 74: Thriller torna al cinema in 3D, la parola a John Landis
Uno degli eventi speciali, nel Fuori
Concorso, di Venezia 74, è stata la presentazione del videoclip di
Thriller di Michael Jackson, in 3D, il...
Venezia 74: Martin McDonagh in Concorso con Tre manifesti a Ebbing, Missouri
Dopo In Bruges e Sette Psicopatici, Martin
McDonagh torna alla regia con Tre manifesti a Ebbing,
Missouri, film che sarà presentato oggi, 4 settembre,
nell'ambito...