HomeFestival

Festival

Paola Cortellesi presidente di Giuria di Roma 2025

L’attrice, regista e sceneggiatrice Paola Cortellesi presiederà la giuria del Concorso Progressive Cinema, la sezione competitiva della Festa del Cinema di Roma. Lo annuncia...

Kim Novak Leone d’oro alla carriera a Venezia 82

È stato attribuito alla leggendaria attrice statunitense Kim Novak (La donna che visse due volte, Picnic, Una strega in paradiso) il Leone d’oro alla...

Venezia 73: Terrence Malick e il suo viaggio nel tempo e nella vita

Dopo decadi di gestazione, Terrence Malick ha messo la parola “fine” al suo progetto se non più ambizioso, almeno più discusso e chiacchierato, Voyage...

Venezia 73: oggi Terrence Malick con Voyage of Time Life′s Journey

È oggi il grande giorno di Terrence Malick a Venezia 73 dove presenta fuori concorso  Voyage of Time Life′s Journey, il documentario prodotto negli...

Venezia 73: Natalie Portman protagonista in JACKIE

Arriva in concorso a Venezia 73 altro grande atteso titolo, JACKIE di  Pablo Larraín con Natalie Portman, Peter Sarsgaard, Greta Gerwig, John Hurt. Nel cast...

L’arte della resistenza

NOTA PRELIMINARE: l’articolo sarà disseminato da estemporanee ed euforiche brandizzazioni cazzare dei film presenti qui alla Mostra, a opera di Nicola Calocero che ci...

Polpo e Patate

Buongiorno a tutti, oggi inizio mettendo qualche puntino sulle i sulle polemiche di questi giorni, e poi vorrei rivolgermi direttamente alle lettrici del blog,...

Venezia 73: oggi Assalto al Cielo di Francesco Munzi

Dopo il successo di Anime nere, Francesco Munzi torna al Festival di Venezia con Assalto al Cielo, un film che attraverso un’immersione in alcuni...

Venezia 73: fuori concorso Tommaso di Kim Rossi Stuart

A Venezia 73 arriva fuori concorso il film TOMMASO di Kim Rossi Stuart con Kim Rossi Stuart, Camilla Diana, Jasmine Trinca e Cristiana Capotondi. Una produzione Palomar con Rai...

Venezia 73: arriva The Bad Batch con Keanu Reeves, Jason Momoa e Jim Carrey

Oltre all'italiano Munzi, oggi è il grande giorno a Venezia 73 di The Bad Batch  di Ana Lily Amirpour (Usa, 119’, v.o. inglese s/t italiano)...

Venezia 73: la leggerezza di Roan Johnson protagonista del concorso con Piuma

Arriverà in sala il prossimo 20 ottobre distribuito da Lucky Red Piuma, il terzo film di Roan Johnson, selezionato in concorso alla settantatreesima Mostra...

Io ballo da sòla

Ieri mi è capitata una cosa inquietante, traumatica, che mi ha lasciato sconvolto. Mi hanno invitato a una festa. Ora, io agli eventi mondani...

Venezia 73: Mel Gibson con Hacksaw Ridge racconta un eroe della realtà

Fuori concorso al Festival di Venezia 73, Mel Gibson presenta il suo ultimo film da regista, Hacksaw Ridge (qui la nostra recensione), storia vera...

L’importanza di essere Franco

Genio di un Sorrentino, l’hai fatto apposta. L’altro ieri era il ‘Fertility Day’, ieri la vignetta sui terremotati di Charlie Hebdo. Sono stati giorni...

Venezia 73: François Ozon presenta il suo Frantz

Attesissimo il ritorno di François Ozon alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Dopo CinquePerDue Frammenti di vita amorosa e Potiche La Bella Statuina,...

Venezia 73: il giorno del giovane Papa di Paolo Sorrentino

Oggi a Venezia 73 è il giorno di The Young Pope, la serie Sky diretta e scritta da Paolo Sorrentino. Il regista premio Oscar...

Venezia 73: Frantz recensione del film di François Ozon

Dopo CinquePerDue Frammenti di vita amorosa e Potiche La Bella Statuina, François Ozon torna in concorso alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con...

Venezia 73 – Basta la parola

Venezia 73 - Oggi vi parlo di un film della Settimana Orizzontale degli Autori, una sezione parallela inaugurata quest'anno con lo scopo di dare...

Venezia 73: Liev Schreiber diventa il vero Rocky Balboa alla Mostra

Chuck Wepner è il pugile a cui Sylvester Stallone si è ispirato per raccontare la storia di Rocky Balboa nel 1976. La sua storia...

Venezia 73: American Anarchist recensione del documentario di Charlie Siskel

Per decenni i più grandi filosofi si sono interrogati sul concetto di responsabiltà. Per Max Weber l’uomo è chiamato a rispondere delle conseguenze delle...

Venezia 73: I Called Him Morgan recensione del documentario di Kasper Collin

Dopo il successo di pubblico ottenuto con Janis la scorsa edizione, quest’anno Venezia prova a fare il bis con I Called Him Morgan, un...

Venezia 73: Nocturnal Animals di Tom Ford in concorso

Tom Ford ha scelto Venezia 73 per il suo secondo, nuovo film da regista. Lo stilista che ha esordito al Lido con A Single...

L’alba delle morte viventi – Fassbender edition

Oggi è il giorno di Michael Fassbender, ovvero il giorno in cui gli ormoni femminili qui al Lido si mescolando all'aria rarefatta della Laguna...

Venezia 73: Amy Adams e Jeremy Renner presentano Arrival

Terzo film in concorso della seconda giornata di Venezia 73 è Arrival (dopo The Light Between Oceans e Les Beux Jours d’Aranjuez ). Il...

Venezia 73: La SIAE e le Giornate per Paolo Sorrentino

Ospite d’onore della Giornata che la SIAE dedica ai Venice Days, domani venerdì 2 Settembre, sarà il premio Oscar Paolo Sorrentino. Atteso alla Mostra...

Venezia 73: Michael Fassbender e Alicia Vikander presentano The Light Between Oceans

Un fascino irresistibile lui, una bellezza angelica lei. Entrambi dotati di un talento attoriale incredibile. Michael Fassbender e Alicia Vikander sono sbarcati oggi al...

Venezia 73: Les Beaux Jours d’Aranjuez recensione del film di Wim Wenders

Immaginate di poter staccare la spina e allontanarvi dalla rumorosa vita quotidiana, anche solo per pochi giorni, per rifugiarvi in un piccolo angolo di...

Venezia 73: Michael Fassbender, Amy Adams e Win Wender in concorso

Il concorso di Venezia 73 entra oggi nel vivo con ben tre film in concorso di altrettanti registi che, tra passato presente e promettente...

Il post-eriore

Quanto vorrei che la vita fosse un musical. E in particolare, la vita qui, alla Mostra del Cinema, con Baratta e Barbera che intonano...

Venezia 73: Damien Chazelle e Emma Stone raccontano La La Land

Caricati della grande responsabilità di aprire Venezia 73 con La La Land, film in concorso, Emma Stone e Damien Chazelle sono le prime star a...

Venezia 73: La La Land recensione del film con Emma Stone e Ryan Gosling

Città delle stelle, degli angeli, dei sogni infranti e dei desideri dorati. Los Angeles è l’ambientazione perfetta per La La Land, la romantica storia...

Il Codice da Vinci

Fermi tutti, momentanea interruzione delle comunicazioni per dare una ferale notizia a tutti i maschi single in arrivo alla Mostra. Da fonti certe, Eva...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -