HomeCinemaRecensioni

Recensioni

Tutta colpa del rock: recensione del film di Andrea Jublin con Lillo

Dopo aver collaborato per Gli addestratori (2024), il regista Andrea Jublin e Lillo tornano a lavorare insieme per Tutta colpa del rock, commedia musicale dove l'attore - recentemente visto anche in Cortina...

Quel pazzo venerdì – sempre più pazzo, recensione del film con Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis

Ventidue anni dopo l’uscita del primo Quel pazzo venerdì (2003), Lindsay Lohan e Jamie Lee Curtis tornano nei ruoli iconici di Anna e Tess...

Immaturi: Il viaggio, recensione del film di Paolo Genovese

Dopo aver affrontato di nuovo l’esame di maturità nel primo film, i sette “Immaturi” si ritrovano per fare insieme il viaggio per festeggiare la...

Italy: Love it or Leave it: recensione del film

In Italy: Love it or Leave it Gustav e Luca vivono insieme e improvvisamente, dopo sei anni, ricevono una lettera di sfratto, devono abbandonare...

Eragon: recensione del film di Stefen Fangmeier

Eragon è il film fantasy del 2006 di Stefen Fangmeier con protagonisti Edward Speelers (Eragon), Jeremy Irons (Brom), Robert Carlyle (Durza), Sienna Guillory (Aria) e John Malkovich...

J. Edgar: recensione del film di Leonardo DiCaprio

È diventato l’uomo più potente degli Stati Uniti, ha modificato per sempre e con grande acume il sistema investigativo, è stato il fondatore a...

Finalmente Maggiorenni: recensione del film

Gli scanzonati e un po’ imbranati Jay, Will, Simon e Neil sono quattro ragazzi della periferia inglese che finalmente riescono ad organizzare l'agognata vacanza....

Capodanno a New York: recensione del film

Dal titolo può sembrare un altro cinepanettone, ambientato alla vigilia di capodanno invece che genericamente durante le vacanze di Natale. Questo possibile fraintendimento lo...

Alvin Superstar 3: si salvi chi può!, recensione del film

A ritmo preciso, con cadenza biennale, arrivano al cinema i film dedicati ad Alvin ed ai suoi fratelli, Thoedore e Simon, i piccoli chipmunks...

Il figlio di Babbo Natale: recensione del film

Arriva anche in Italia Il figlio di Babbo Natale, film d’animazione della Sony, ormai consolidatasi nel campo dell’animazione CGI dopo i successi di Piovono...

Arthur e la guerra dei due mondi: recensione del film

Con Arthur e la guerra dei due mondi siamo giunti all’ultimo capitolo della saga dedicata ai Minimei ideata dal visionario Luc Besson. Maltazard è...

Vacanze di Natale a Cortina: recensione del film

La squadra del film di Natale quest’anno torna “sul luogo del delitto”, con Vacanze di Natale a Cortina, come lo ha definito lo stesso...

Sherlock Holmes: Gioco di Ombre, la recensione

Squadra che vince non si cambia. Così devono aver pensato i produttori di Sherlock Holmes: Gioco di Ombre, che, nel riportare sullo schermo le...

Il Gatto con gli Stivali: recensione del film spin-off di Shrek

Era il 2004 quando al cinema arrivò Shrek 2 e con lui fece la sua comparsa anche Gatto con gli Stivali, una simpatica rivisitazione...

Finalmente la felicità: recensione del film di Leonardo Pieraccion

Era il lontano 1995 quando l’esordiente Leonardo Pieraccioni faceva capolino sul grande schermo. Spontaneo, simpatico, sempre pronto a mettersi in gioco (e a prendersi...

Le Idi di Marzo: recensione del film di George Clooney

Arriva finalmente nelle sale Le idi di marzo, ultimo film da regista di George Clooney, dopo essersi già imposto alla scorsa Mostra d’Arte Cinematografico...

Il principe del deserto: recensione del film

Il principe del deserto, l'ultimo film di Jean Jacques Annaud è il riadattamento del romanzo del 1957 Il paese dalle ombre corte dello svizzero...

I sospiri del mio cuore: recensione del film

I sospiri del mio cuore (in originale Mimi wo sumaseba ) è un film d'animazione giapponese del 1995 scritto da Hayao Miyazaki e diretto...

Fortapàsc: recensione del film di Marco Risi

Fortapàsc è il film del 2009 diretto da Marco Risi e con protagonisti Libero De Rienzo, Ennio Fantastichini, Massimiliano e Gianfranco Gallo, Ernesto Mahieu, Renato Carpentieri, Michele...

Frankenstein Junior: il film cult di Mel Brooks

Frankenstein Junior è il film culto del 1974 di Mel Brooks con protagonisti nel cast Gene Wilder (Dottor Frederick Frankenstein), Marty Feldman (Igor), Peter Boyle...

Enter the Void: recensione del film di Gaspar Noé

La vicenda messa in scena da Gaspar Noé in Enter the Void si snoda tra gli appartamenti fatiscenti e i night club di una...

The Artist: recensione del film di Michel Hazanavicius 

Arriva finalmente al cinema The Artist diretto da Michel Hazanavicius con protagonisti Jean Dujardin e Berenice Bejo. In The Artist Hollywood, 1927. George Valentin (Jean Dujardin) è...

Departures

Il film si apre con l’immagine di Daigo (Motoki Masahiro), il protagonista, che guida nella nebbia. La sua voce fuoricampo racconta allo spettatore che...

Bloodline: recensione del film

Sarà nelle sale italiane dal prossimo 9 dicembre Bloodline, primo lungometraggio di Edo Tagliavini, horror reduce dal successo al Tenebria Film Festival, che lo...

I Quattrocento Colpi: il film di François Truffaut

I quattrocento colpi, girato dal 10 novembre 1958 al 3 gennaio 1959 a Parigi, segna l’esordio “col botto” per François Truffaut. All’inizio il regista...

Non ti muovere di Sergio Castellitto

Non ti muovere - Anno: 2004 - Regia: Sergio Castellitto - Cast: Sergio Castellitto, Penelope Cruz, Claudia Gerini Forse arriva un momento, nella vita, nel...

Il Mago di Oz: recensione del film del 1939

Il Mago di Oz è un film del 1939 diretto da Victor Fleming e con protagonisti nel cast Judy Garland, Frank Morgan, Ray Bolger, Bert...

Michael Clayton di Tony Gilroy con George Clooney

Michael Clayton Anno: 2007 Regia: Tony Gilroy Sceneggiatura: Tony Gilroy Cast: George Clooney, Tom Wilkinson, Tilda Swinton, Sidney Pollack Michael Clayton (George Clooney) si occupa...

In the Mood for Love di Wong Kar-wai

In the Mood for Love - Anno: 2000 - Regia: Wong Kar-wai - Sceneggiatura: Wong Kar-wai - Cast: Tony Leung, Maggi Cheung È il 1962...

La storia infinita: recensione del film di Wolfgang Petersen

La storia infinita è il film cult del 1984 diretto da Wolfgang Petersen e con protagonisti Noah Hathaway, Barret Oliver, Tami Stronach, Patricia Hayes, Gerald Mc Raney e Moses Gunn. ...

Ed Wood, il film cult di Tim Burton con Johnny Depp

ED WOOD è il film cult del 1994 di Tim Burton. Protagonisti nel cast di Ed Wood sono Johnny Depp, Sarah Jessica Parker, e...

Il giorno in più: recensione del film con Fabio Volo

Trainato dalle polemiche sorte intorno alla mancata proiezione del 27 Novembre scorso al Torino Film Festival, viene presentato a distanza di un giorno qui...
- Pubblicità -

TOP STORIES

- Pubblicità -