Home Blog Pagina 1939

The Nice Guys: Ryan Gosling e Russell Crowe nel trailer

The Nice Guys: Ryan Gosling e Russell Crowe nel trailer

È stato pubblicato online l’esclusivo red-band trailer di The Nice Guys, la nuova fatica di Shane Black (Iron Man 3). Ve lo mostriamo:

The Nice Guys sarà un noir ambientato negli anni ’70 con un cast di superstar capitanato da Russell Crowe e Ryan Gosling. Con loro ci saranno anche Kim Basinger, Matt Bomer, Keith David, Beau Knapp, Angourie Rice e  Margaret Qualley.

Ambientato a Los Angeles negli anni ’70, The Nice Guys racconterà la storia di un lottatore e di un detective privato impegnati a risolvere un caso di omicidio. Il film sarà prodotto da Joel Silver.

Fonte: Comingsoon.net

Exposed: trailer e poster del film con Keanu Reeves

Exposed: trailer e poster del film con Keanu Reeves

Lionsgate ha pubblicato online il nuovo trailer di Exposed (o Daughter of God), film del regista danese Nicolas Winding che vedrà protagonista Keanu Reeves. Ve lo mostriamo:

In aggiunta ecco anche il poster del film:

exposed-final-poster

Scritto e diretto da Gee Malik Linton, il film vede al fianco dell’attore canadese Ana de Armas (reduce dalla recente collaborazione con lo stesso Reeves nell’horror Knock Knockdi Eli Roth) e Mira Sorvino.

Exposed si incentrerà sulle vicende di un detective impegnato a risolvere il mistero dietro alla morte del partner. Durante le ricerche il protagonista si imbatte in una misteriosa testimone: quest’ultima, però, sembra essere in possesso di un qualche potere sovrannaturale.

Il film sarà rilasciato per la Premiere Lionsgate del 22 gennaio.

Fonte: Comingsoon.net

Star Wars Il Risveglio della Forza: George Lucas ha visto il film e…

Steven Spielberg ha già visto Star Wars il Risveglio della Forza tre volte. E il suo creatore?

Sembra che finalmente anche George Lucas abbia visto l’Episodio VII della sua creatura. Ha confermarlo è stato il presidente della Lucasfilm, Kathleen Kennedy, che ha recentemente parlato con The Hollywood Reporter. Kennedy ha anche confermato che il film a Lucas “è piaciuto molto”. Inoltre, si conferma anche che Geroge Lucas sarà presente alle anteprime di Los Angeles e Londra.

Lucas recentemente aveva espresso insoddisfazione verso la Disney per aver respinto alcuni suoi accorgimenti per la nuova trlogia, dicendo anche di sentirsi come “divorziato” dal suo franchise. A quanto pare, a lavoro completato, Lucas sarebbe invece rimasto soddisfatto.

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte: CBM

Captain America Civil War: Vedova Nera e Agente 13 in una nuova foto

0

Ecco una nuova immagine di Captain America Civil War che ci mostra due dei pochi personaggi femminili del film. Da una parte abbiamo Vedova Nera, in primo piano, dall’altro, sullo sfondo, possiamo dare un primo sguardo all’Agente 13, Sharon Carter, che abbiamo conosciuto in Captain America Winter Soldier.

GUARDA IL TEASER TRAILER

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Batman v Superman: il trailer mush-up con Captain America Civil War

0

Dopo il primo Trailer di Captain America Civil War e il secondo di Batman v Superman Dawn of Justice, perché non far un bel mash-up di entrambi e crearne uno nuovo? eccolo di seguito:

[nggallery id=957]

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Minions: il divertente trailer onesto

0
Minions: il divertente trailer onesto

Ecco il diventente trailer onesto di Minions, il film dedicato ai piccoli aiutanti di Gru, protagonista di Cattivissimo Me, che ha fatto scintille al box office dello scorso autunno.

I Minions sono esistiti fin dall’alba dei tempi ed hanno un solo scopo: servire il padrone più cattivo al mondo. Si fanno assumere da un T-Rez, ma nel prendere una banana lo fanno accidentalmente scivolare su un masso e cadere in un vulcano. In Egitto schiacciano per sbaglio il faraone con una piramide. All’epoca di Napoleone sparano male e successivamente provocano l’incenerimento del Conte Dracula. Decidono quindi di isolarsi dal mondo e cominciare una nuova vita in Antartide, ma la mancanza di un padrone li fa cadere in depressione, così il minion Kevin decide di partire alla ricerca di un nuovo padrone. Kevin insieme a Stuart e Bob, arriva ad un raduno di criminali dove entrano in competizione per il diritto a diventare gli scagnozzi di Scarlet Sterminator, elegante ed ambiziosa criminale determinata a dominare il mondo e diventare la prima donna supercriminale. Nel 42 b.G (42 anni prima di Gru, ovvero nel 1968) i tre piccoli Minions si trovano a Londra, dove devono affrontare una minaccia decisa ad eliminare tutti i Minions.

A doppiare il film per la versione italiana sono Luciana Littizzetto e Fabio Fazio.

Trainspotting 2: in primavera le riprese, nel 2017 al cinema

0
Trainspotting 2: in primavera le riprese, nel 2017 al cinema

Danny Boyle comincerà le riprese di Trainspotting 2 in primavera per un’uscita al cinema fissata nel 2017. A fare l’annuncio è la TriStar Pictures che distribuirà il film.

Il film Trainspotting 2 è basato sui personaggi del romanzo di Irvine Welsh che abbiamo conosciuto nel primo film. La sceneggiatura è scritta da John Hodge e tutti i protagonisti del film del 1996 torneranno. Si tratta di Ewan McGregor, Jonny Lee Miller, Ewen Bremner e Robert Carlyle di nuovo nei panni di Renton, Sick Boy, Spud e Begbie.

Peter Jackson interviene nella causa turca: “Non si tratta di Gollum”

0

Vi abbiamo segnalato che in Turchia era in corso una causa per stabilire se Gollum, personaggio de Il Signore degli Anelli, fosse un personaggio positivo o negativo. Questo a causa del fatto che il cittadino Bilgin Ciftci aveva postato questa immagine sui social, accostando il personaggio al premiere turco Erdogan.

gollumA fare chiarezza sulla questione è intervenuto addirittura Peter Jackson, che in una lettera aperta a The Warp ha fatto notare:

Se le immagini diffuse sono quelle su cui si basa la causa turca, possiamo affermare categoricamente: nessuna di esse raffigura Gollum. Sono tutte immagini del personaggio noto come Smeagol.

Smeagol è un personaggio gioioso e dolce. Smeagol non mente, non inganna né cerca di manipolare gli altri. Non è cattivo, subdolo, malizioso – sono tratti della personalità che corrispondono a Gollum, che non andrebbe mai confuso con Smeagol.

Smeagol non sognerebbe mai di utilizzare il potere contro i più deboli. Non è un bullo. In realtà è adorabile. Ecco perché il pubblico di tutto il mondo ama questo personaggio. (traduzione)

In Turchia chi offende il premiere può essereperseguito e punito con il carcere. Che quello di Jackson sia stato un tentativo di farla passare liscia al povero signor Ciftci?

Star Wars il Risveglio della Forza: è polemica sul poster cinese del film

0

Ogni nazione sceglie qual è il poster migliore per promuovere un film. Lo sappiamo bene noi italiani che spesso ci distinguiamo per alcune scelte discutibili, come nel caso della traduzione dei titoli stessi delle pellicole in uscita. Questa volta parà a far parlare di sé è la distribuzione cinese di Star Wars il Risveglio della Forza, che ha destato più di una peplessità quando ha svelato il suo poster del film, in uscita il 9 gennaio.

Nel poster in questione tutti i personaggi non bianchi, epersino Chewbacca, sono stati messi da parte. Lupita Nyong’o e Oscar Isaac sono stati addirittura eliminati, mentre John Boyega, che interpreta il protagonista maschile, è stato spostato in basso, dietro il droide BB-8. Ecco i poster a confronto, che ne pensate?

Healthy_Foods_Nutrition_018

La bufera si è ovviamente scagliata contro la LucasFilm che dovrebbe essere a capo delle scelte creative delle distribuzioni in ogni Paese in cui verrà visto il film.

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte: Variety

Checco Zalone nelle prime immagini da Quo Vado

0
Checco Zalone nelle prime immagini da Quo Vado

Checco Zalone è di nuovo pronto a conquistare il box office italiano con la sua ultima commedia, Quo Vado, in arrivo il prossimo 1 gennaio, e di seguito vi mostriamo le prime immagini del film:

[nggallery id=2278]

Di seguito la trama del film: “Quo vado?” racconta la storia di Checco, un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita. Voleva vivere con i suoi genitori evitando così una costosa indipendenza e c’è riuscito, voleva essere eternamente fidanzato senza mai affrontare le responsabilità di un matrimonio con relativi figli e ce l’ha fatta, ma soprattutto, sognava da sempre un lavoro sicuro ed è riuscito a ottenere il massimo: un posto fisso nell’ufficio provinciale caccia e pesca. Con questa meravigliosa leggerezza Checco affronta una vita che fa invidia a tutti. Un giorno però tutto cambia. Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province. Convocato al ministero dalla spietata dirigente Sironi, Checco è messo di fronte a una scelta difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa. Per Checco il posto fisso è sacro e pur di mantenerlo accetta il trasferimento. Per metterlo nelle condizioni di dimettersi, la dottoressa Sironi lo fa girovagare in diverse località italiane a ricoprire i ruoli più improbabili e pericolosi, ma Checco resiste eroicamente a tutto. La Sironi esausta rincara la dose e lo trasferisce al Polo Nord, in una base scientifica italiana col compito di difendere i ricercatori dall’attacco degli orsi polari. Proprio quando è sul punto di abbandonare il suo amato posto fisso, Checco conosce Valeria, una ricercatrice che studia gli animali in via d’estinzione e s’innamora perdutamente di lei. Inizia così un’avventura fantastica nella quale Checco scoprirà un nuovo mondo, aprendo la sua piccola esistenza a orizzonti lontanissimi.

 

Chris Pratt e Dave Bautista nel bizzarro screen test di Guardians of the Galaxy

0

Ecco un bizzarro screen test per Chris Pratt e Dave Bautista pubblicato da Yahoo Movies e contenuto nella versione home video di Guardians of the Galaxy, che fa parte del cofanetto limited edition di 13 dischi della Fase 2 Marvel.

Ecco di seguito il video:

 

In Guardiani della Galassia Volume 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper. Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Sebastian Stan sul conflitto di Bucky in Captain America Civil War

0

Il primo trailer di Captain America Civil War ci ha chiaramente mostrato la centralità di Bucky Barnes/Soldato d’Inverno nella trama che vede contrapporsi Tony Star e Steve Rogers.

Sebastian Stan, interprete del tormentato personaggio, ha preso la parola spiegando il percorso di redenzione di Bucky all’interno della storia: “Civil War comincia più o meno da dove abbiamo lasciato l’ultima volta il Soldato d’Inverno. Non proprio al museo, ma più o meno è quel periodo. Il film lo trova nel mezzo di una situazione in cui sta facendo scoperte terrificanti e significative su se stesso e sul suo passato. È a questo punto che il film comincia”.

Parlando del cambiamento che il personaggio ha affrontato nell’arco dei film Marvel, Stan ha detto: “Una delle più grandi gioie che ho avuto nell’interpretare questa parte è che i tre film che ho fatto per me sono come tre persone diverse. Questo film farà i conti con ciò che gli è accaduto. Cioè, cosa si è ottenuto dall’unione di Bucky con il Soldato d’Inverno? C’è una persona che ha preso il sopravvento in mezzo a queste due personalità. Per me lui non sarà mai di nuovo Bucky Barnes. Allo stesso tempo è come se la personalità del Soldato d’Inverno sia sempre lì in agguato a cercare di afferrarlo. È come se il suo passato sia sempre lì a inseguirlo”.

Che ne pensate? Cosa accadrà a Bucky, o quello che di lui rimane, nel prossimo Civil War?

GUARDA IL TEASER TRAILER

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Black Panther: il regista di Creed ufficialmente in trattative

0
Black Panther: il regista di Creed ufficialmente in trattative

Dopo aver superato indenne la mini-bufera che l’ha coinvolto in merito alle accuse di razzismo ai suoi danni rivolte alla rivista Entertainment Weekly, Black Panther torna a far parlare di sè per motivi interessanti.

Sembra infatti che il regista di Fruitvale Station e di Creed, Ryan Coogler, sia ora ufficialmente in trattativa per dirigere il film che vedrà protagonista Chadwick Boseman.

La notizia è stata riportata da Birth.Movies.Death.

Chadwick Boseman, interprete del personaggio protagonista, ha firmato un contratto per cinque film. Il primo sarà ovviamente Captain America Civil War, che uscirà il 6 maggio 2016. Poi ci sarà il suo film solo, Black Panther, per il 3 novembre del 2017. Se poi dovesse apparire sia in Avengers Infinity War Parte I e Parte II (rispettivamente al cinema il 4 maggio 2018 e il 3 maggio 2019), rimarrebbe poi un altro film in cui vedremo l’attore.

Rooney Mara e Adam Driver per il musical di Leos Carax

0

L’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Leos Carax è stata al festival di Cannes 2012 dove presentava Holy Motors. Adesso, tre anni dopo, il regista si prepara ad un film musical.

All’inizio di quest’anno il regista aveva svelato il progetto di un film musical in collaborazione con la singolare rock band Sparks, nel quale i dialoghi non fossero semplici inserzioni tra le canzoni, ma piuttosto il luogo d’incontro dove musica e discorso si fondono insieme.

Recentemente Carax ha rivelato a Les Inrockuptibles, magazine francese di musica e cinema, di essere in contrattazione con Rooney Mara (Carol, Pan) e Adam Driver (Star Wars VII Il risveglio della forza) per un ruolo nel suo film, anche se al momento niente è ufficiale.

Questo progetto rappresenta il suo primo film anglofono ed è previsto un budget di 10-12 milioni di euro.
Secondo il magazine francese, i protagonisti della trama saranno una coppia di artisti: una cantante d’opera (Rooney Mara) e un comico solista (Adam Driver).

Caroline Champetier, la direttrice della fotografia che ha partecipato anche a Holy Motors, ha detto che a Carax piacerebbe lavorare di nuovo con molti degli attori che avevano recitato in Holy Motors, ma ha già in mente esattamente chi vuole nei due ruoli principali.

Fonte: Comingsoon Hitfix Les Inrockuptibles

Jason Priestley alla regia del biopic sul comico Phil Hartman

0

Jason Priestley sarà il regista del film sulla vita dell’attore comico canadese Phil Hartman, intitolato Nice Guy Phil. Il progetto è in lavorazione da diversi anni e vede anche la collaborazione degli eredi di Hartman. La sceneggiatura è stata scritta da Jonas Chernick.Phil Hartman

ha lavorato per anni come comico e imitatore di personaggi come Bill Clinton, Ronald Reagan, Frank Sinatra e molti altri; è famoso per essere stato un membro fisso del cast del Saturday Night Live per ben otto stagioni a partire dal 1986. Ha doppiato spesso personaggi dei Simpson. La sua fine è tragica: è morto nel 1998 a soli 49 anni, all’apice del successo, ucciso nel sonno con un colpo di pistola dalla propria moglie, prima che lei si suicidasse.
Jason Priestley incontrò Hartman per la prima volta nel 1992 al Saturday Night Live e lo ricorda come una persona molto affettuosa e gentile.

Nel film il protagonista sarà interpretato dall’attore Daran Norris, noto doppiatore di cartoni animati. Quest’ultimo ha insistito molto per ottenere la parte, tanto da girare un video nel quale rifaceva le celebri imitazioni di Hartman al Saturday Night Live.

Jason Priestley ha iniziato la sua carriera come attore, è famoso per aver recitato la parte di Brandon nella serie tv degli anni ’90 Beverly Hills 90210.

Priestley ha debuttato alla regia cinematografica nel 2013 con la commedia Cas and Dylan.

Fonte: Comingsoon

Ant-Man: concept alternativo per Yellowjacket

0
Ant-Man: concept alternativo per Yellowjacket

Il concept artist della Marvel Andy Park ha condiviso un concept alternativo per il film Ant-Man che mostra una versione mai vista, ma molto accattivante, del villain Yellowjacket, interpretato da Corey Stoll.

Eccolo di seguito:

Yellowjacket

Il sequel di Ant-Man, Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mantre sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Tom Holland su come Billy Elliot si sia rivelato utile per Spider-Man

0

Mentre Tom Holland è già sul grande schermo in Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, non accenna a diminuire l’attesa verso un altro personaggio che il giovane attore è stato chiamato a interpretare: Spider-Man.

In una recente intervista Holland, che ha alle spalle una solida preparazione teatrale, ha raccontato di come il suo ruolo nello spettacolo su Billy Elliot si sia poi rivelato utile nella prospettiva di interpretare l’Uomo Ragno:

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

Xmas Comics and Games: anteprima natalizia del Torino Comics

0
Xmas Comics and Games: anteprima natalizia del Torino Comics

Seconda edizione per Xmas Comics and Games, anteprima natalizia di Torino Comics, l’appassionante mostra-mercato del fumetto in programma ogni anno ad aprile. Il 12 e il 13 dicembre il Padiglione 1 di Lingotto Fiere ospita la grande festa del regno dei Comics, dedicata al numeroso pubblico di appassionati, a chi i fumetti li legge, li disegna e li colleziona.

L’evento è sold out, con oltre 90 espositori presenti, che propongono al pubblico fumetti e manga, gadget, oggetti da collezione, accessori e costumi. Spazio anche ai banchetti dedicati alle autoproduzioni e naturalmente ai gruppi che rievocano e riproducono fedelmente ambienti e personaggi di film di culto. La manifestazione ospita inoltre la fase finale del premio cinematografico Torino Comics Horror Fest, contest dedicato al cinema horror, fanta-hororr, thriller e splatter.

Gli ospiti: sceneggiatori, disegnatori, game designer, youtuber

Il “Morgan Lost in tour” fa tappa a Torino in occasione di Xmas Comics&Games. A presentare Non Lasciarmi, il secondo volume di Morgan Lost, il nuovo progetto di Sergio Bonelli Editore, è il suo ideatore, lo sceneggiatore Claudio Chiaverotti. Sabato 12 dicembre, in Sala Rossa, Chiaverotti, insieme ad alcuni disegnatori, rivela al pubblico aspetti inediti della personalità del suo nuovo eroe e approfondisce il carattere e la storia di Pandora Stillman, una brillante criminologa ossessionata dal perverso Wallendream, la “rockstar dei serial killer”, che irrompe in tutta la sua violenza sulle pagine del secondo numero della serie, in edicola proprio in questi giorni.

LocandinaMorgan Lost, accolto con grande calore dai lettori, è un action-thriller visionario ricco di spunti cinematografici: i film di John Carpenter e Quentin Tarantino, Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme, Suspiria di Dario Argento e serie tv seguitissime come 24 e Breaking Bad, per citarne alcuni. Claudio Chiaverotti ha inoltre un proprio stand in fiera dove, insieme ai disegnatori, è a disposizione dei fan per autografare gli albi.

Torna anche quest’anno al Lingotto Paolo Mottura: arruolato in scuderia Disney fin dal 1989, ha all’attivo oltre 80 storie a fumetti per Topolino, Minnie & Co., Paperinik, PK e MM, ma anche Il Sole 24 ore e La Stampa. A Torino presenta Topolino e Pippo on the road, parodia del celeberrimo romanzo di Jack Kerouac, realizzato con lo sceneggiatore Fausto Vitaliano, edito da Panini Comics. Allo stand di Paolo Mottura è possibile acquistare e far autografare il volume, in Limited Luxe edition da 50 copie.

Nuovo ospite della seconda edizione di Xmas Comics è Lucio Parrillo, uno dei disegnatori e illustratori italiani apprezzati all’estero. Negli ultimi dieci anni ha realizzato numerose copertine per le maggiori case editrici europee e americane di Video Games, Comics, libri fantasy e giochi di ruolo tra cui: Wizards of the Coast (Magic, D&D, Forgotten Realms), Warcraft le cards, Marvel Comics (Hulk, Fantastici 4, Doctor Strange, Dead Pool, Conan il Barbaro, ecc.).

Torna in fiera Bigio – al secolo Luigi Cecchi – scrittore, sceneggiatore di fumetti, disegnatore e game-designer; noto al pubblico principalmente per la striscia a fumetti fantasy umoristica Drizzit e per il webcomic quasi autobiografico The Author, entrambi pubblicati da Shockdom. È anche sceneggiatore di “M” (sempre Shockdom editore) e co-autore dei giochi ispirati ai suoi fumetti. Bigio è presente al Lingotto entrambi i giorni di manifestazione, alternandosi tra l’area autori e l’area games.

Tra le novità di Xmas Comics, la presenza di giovani youtuber, ragazzi che con contenuti a tema videoludico stanno diventando molto popolari sul web tra i giovanissimi. Per la prima volta al Lingotto arrivano i Mates, 4 ragazzi del Network di Tom’s Hardware: St3pny (936.000 iscritti), Anima (794.000 iscritti), SurrealPower (764.000 iscritti) e Vegas (459.000 iscritti). I Mates sono presenti per tutta la durata della manifestazione, presso lo stand di Tom’s Hardware, e sono a disposizione di tutti i fan per sessioni di foto e autografi.

Torino Comics Horror Fest: fase finale e premiazione dei vincitori

Xmas Comics ospita la fase finale del premio cinematografico Torino Comics Horror Fest. Dopo il debutto durante l’edizione di aprile, con 3 giorni all’insegna della paura e dello splatter, con proiezioni e dibattiti su storiche pellicole horror e fantastiche, la kermesse torinese ha indetto contest per registi e case di produzioni indipendenti nazionali e internazionali dedicato al cinema horror, fanta-hororr, thriller e splatter, sia per cortometraggi (max 30min.) sia per lungometraggi (max 90 min.). I lavori, pervenuti tramite bando aperto fino al 15 novembre, sono stati valutati da una giuria d’eccezione, formata da nomi celebri del cinema, della letteratura e dei fumetti di genere horror e splatter: Sergio Stivaletti, Paolo Di Orazio, Domitilla D’Amico, Fabrizio Mazzotta, Alex Cunsolo e Alda Teodorani. Ecco gli 8 finalisti:

Sezione lungometraggi

Lilith’s Hell di Vincenzo Petrarolo (85′)

Anger of the Dead di Francesco Picone (84′)

Evil Souls di Roberto e Maurizio del Piccolo (93′)

Subject 0 di Tiziano Cella (80′)

 

Sezione cortometraggi

Illogo di Tommaso Del Signore (18′)

Solitudini Pericolose di Emanuele Pecoraro (10′ 36″)

The Choice di Annamaria Lorusso (21′)

Liscivia di Francesco Niccolai (15′)

Tutti i film verranno proiettati in Sala Rossa. Domenica 13 dicembre alle 18 avverrà la premiazione finale, in perfetto stile Academy Awards.

Videogames: tornei con ospiti nazionali e internazionali

Una delle grandi novità della versione natalizia di Torino Comics è l’area games and videogames. In particolare, una grande area del Padiglione è dedicata a tornei di videogame live, con sfide coinvolgenti e appassionanti. Grazie alla collaborazione attivata con Nextgaming, Xmas Comics ospita infatti la fase live dell’Italian Team League, torneo a squadre di Hearthstone, organizzato da Nextgaming e H48Tom’s in collaborazione con Powned. Altro torneo in programma è la Hearthstone Zotac Cup MAGNUS Winter Challenge, con 16 giocatori in gara per aggiudicarsi un montepremi di €3000. I partecipanti provengono in parte da qualificazioni online e in parti tramite inviti: presenti Kurolily, celebre streamer italiana, Luke4316, famoso youtuber italiano, Ekop, giocatore europeo qualificato tramite ZOTAC CUP EU e TWObears, giocatore europeo qualificato tramite ZOTAC CUP EU. L’ultimo torneo in programma il 13 dicembre è il Torino Comics CS:GO League, con montepremi di 1.400 euro e 4 team italiani invitati alla competizione: “Nextgaming” ,“EXA”, “TES” e “LIQUID”.

Cosplay: sabato 12 un contest interamente a tema Disney

A Xmas Comics i Cosplayer sono grandi protagonisti, con esibizioni e sfilate competitive dei ragazzi in costume, grazie alla collaborazione con la Cospa Family, associazione senza fini di lucro volta all’organizzazione di manifestazioni legate al fantastico e colorato mondo del Cosplay. Presidente della Cospa Family e animatore delle giornate torinesi è Massimo “Maxinga” Barbera, che nel 2013 ha vinto il World Cosplay Summit di Nagoya, in Giappone, il più grande appuntamento mondiale per gli appassionati di manga e anime. Barbera è affiancato sul palco da Fabio “Baumiao” Aquilino, vicepresidente dell’associazione, e da numerosi imprevedibili opinionisti, che condiscono le sfilate con divertenti gag e simpatici interventi.

Ospite di questo weekend torinese è inoltre Giorgia Cosplay, celebre cosplayer, vincitrice del prestigioso titolo di Best Individual Cosplayer al World Cosplay Summit di Nagoya nel 2005. Giorgia sarà tra i giurati del cosplay contest di domenica 13 dicembre e salirà sul palco per un’esibizione canora insieme a Sunita e Massimo Barbera.

Novità delle competizioni di quest’anno è, sabato 12, un cosplay contest interamente a tema Disney; oltre ai ben noti principi, principesse e personaggi del cartoni della Walt Disney, spazio anche ai personaggi degli universi Star Wars, MarvelStudios, LucasFilm, Pixar. Domenica 13 la sfilata è invece aperta a ogni personaggio tratto da anime, manga, fumetti, videogame, giochi di ruolo, giochi online, film, ed affini. Anche quest’anno in occasione della competizione vengono selezionati i migliori costumi maschile, femminile e coppia, che diventeranno i testimonial dell’edizione 2016 di Torino Comics. In palio, inoltre, un servizio fotografico. Per i cosplayer è possibile iscriversi al contest unicamente in fiera, tutti i giorni, dalle 10 alle 14 presso il punto cosplay.

Set cinematografici, combattimenti e animazioni con i gruppi ospiti

Immancabili come sempre, i gruppi che rievocano e riproducono fedelmente ambienti e personaggi di film e serie tv di culto. Presenti a a Xmas Comics i ragazzi dell’accademia di spettacolo Jedi Generation, che si esibiscono in spettacoli e simulazioni di combattimenti recitando le parti di Jedi e Sith con la spada laser e mettendo in mostra le loro grandi abilità acrobatiche.Tra le numerose altre associazioni presenti, si segnalano Ghostbusters Italia, con una fedele ricostruzione del locale interrato della centrale degli “acchiappafantasmi”, e V Colonna, dedicata all’universo dei Visitors, per un ulteriore tuffo negli anni ’80. E ancora Dottor Who, Horror Bad Guys, La bottega degli orrori, Star Trek Italian Club.

INFO

  • La seconda edizione di Xmas Comics&Games si svolge a Lingotto Fiere (via Nizza 280, 10126 – Torino) sabato 12 e domenica 13 dicembre 2015. Il Salone occupa gli oltre 7.500 metri quadri del Padiglione 1 di Lingotto Fiere.
  • Orari tutti i giorni, dalle 9.30 alle 19.30.
  • Biglietti intero 9.00 €, ridotto 7.00 € (cosplayer, minori di 14 anni)
  • Il Salone è organizzato in joint venture da Exenia e GL events Italia – Lingotto Fiere. Direttore artistico è Vittorio Pavesio. Torino Cosplay è realizzato in collaborazione con Cospa Family.
  • Per info: 011-3194089 [email protected]

Barbra Streisand alla regia del biopic su Caterina II di Russia

0

Non tutti sanno che Barbra Streisand oltre ad essere una straordinaria cantante e attrice, vincitrice di due premi Oscar, è anche regista e produttrice. Dopo il debutto alla regia nel 1983 con Yentl, la Streisand ha diretto altri due film, Il principe delle maree (1991) e L’amore ha due facce (1996), e adesso è a lavoro sul quarto.

S’intitolerà Catherine The Great, sarà un biopic sulla celebre imperatrice Caterina II di Russia. Appena sedicenne, la giovane andò in sposa al granduca Pietro Fëdorovič (futuro Pietro III di Russia), erede al trono dell’Impero russo. Intrappolata in un matrimonio infelice con un marito inetto e inadatto a governare, Caterina riuscì con la sua intelligenza, forza e passione a detronizzare Pietro III e prendere il potere. Sotto il suo regno, l’Impero russo accrebbe la sua potenza e visse la sua età d’oro.

Una storia sulla quale anche Angelina Jolie vuol mettere le mani: lo scorso luglio infatti l’attrice-regista aveva comprato i diritti del romanzo Catherine The Great & Potemkin: The Imperial Love Affair di Simon Sebag Montefiore per farne un film incentrato sulla storia d’amore tra Caterina II e il suo amante, il principe Grigory Potemkin.

Il film della Streisand si baserà sulla sceneggiatura di Kristina Lauren Anderson, recentemente ingaggiata per scrivere The Black Count insieme a Cary Fukunaga per Sony, Invisibility per Warner Bros e Life and Death in Eden per StudioCanal.

A produrlo sarà Gil Netter, produttore di Vita di Pi, The blind side, L’acqua per gli elefanti.

Fonte: Variety e The Guardian

Da brutto anatroccolo a cigno a Hollywood

Non tutte le star nascono bellissime così come siamo abituati a vederle sui tappeti rossi e nei film al cinema. Qualcuna si affida all’età e alla maturità, qualche altra al bisturi.

Qualunque sia il loro segreto, ecco di seguito le star di Hollywood che si sono trasformate da brutto anatroccolo in cigno.

[nggallery id=2277]

Pamela Anderson: Werner Herzog la vuole in un suo film

0

A quanto pare, dopo molti anni di successo planetario, Pamela Anderson sarebbe pronta a sbarcare al cinema grazie a uno dei grandi maestri europei della settima arte.

L’ex bagnina di Baywatch, intervistata da James Franco per la rivista Playboy, avrebbe dichiarato che Werner Herzog la vorrebbe nel suo prossimo film. “Abbiamo pranzato allo Chateau Marmont, e lui mi ha detto ‘Sei qualcosa di speciale, devi apparire sul grande schermo’. E io non riuscivo a credere che l’avesse detto. Ha un progetto in mente per me, e spero che diventi realtà. Il solo fatto di essere nel suo radar è davvero lusinghiero”. Così ha raccontato la Anderson.

Il film in questione potrebbe essere Vernon God Little, prossimo film in produzione di Herzog e che vede nel cast già Russell Brand e Mike Tyson.

Fonte: CS

Il Viaggio di Arlo: quando la Pixar mi ha deluso

Il Viaggio di Arlo: quando la Pixar mi ha deluso

Non mi era mai capitato di ritrovarmi a pensare “ma sto davvero guardando un film della Pixar?” dopo neanche mezz’ora di visione. Mai. Vidi Cars 2 al cinema e non mi fece questo effetto. Non lo trovo un bel film, ma non lo trovo neanche pessimo come dicono tutti. È un film con dei dialoghi banali e dei (bei) personaggi usati male, che probabilmente puntava a recuperare il pubblico dei più piccoli. Vidi anche Brave e Monsters University al cinema, e nemmeno loro mi fecero quell’effetto, anche se sono considerati i Pixar “minori”. Di entrambi ho adorato soprattutto le bellissime tematiche e i messaggi forti, potenti, straordinariamente attuali, forse espressi in maniera un po’ confusionaria ma comunque incisivi. Il Viaggio di Arlo, invece, è stato il primo film Pixar in cui non ho trovato niente.

Ho passato buona parte della proiezione ad aspettare che la storia ingranasse. Ci sono delle singole scene molto belle, emozionanti, dirette bene, che dimostrano la sensibilità e la cura che la Pixar mette in tutto ciò che fa. Ma sono singole scene e a me non sono bastate. Ho cercato anche di affezionarmi ad Arlo e Spot, ma questi due personaggi non mi hanno detto proprio niente. E dire che io e il piccolo dinosauro condividiamo l’ansia verso tutto ciò che ci circonda…

Il Viaggio di Arlo è anche una lunga serie di incontri, purtroppo poco incisivi. Ci sono film Pixar che tratteggiano dei personaggi straordinari in pochi minuti di screentime. Qualche nome? Edna Mode in Gli Incredibili, Bruto e gli squali di Alla ricerca di Nemo, Roz in Monsters & Co. Non ho trovato nulla di tutto ciò nella storia di Arlo, in cui i personaggi che i due protagonisti incontrano nel corso del loro viaggio semplicemente non mi sono rimasti impressi in mente, non aggiungono niente alla storia e non sono neanche esteticamente interessanti.

Gli incontri con altre specie di dinosauri sarebbero risultati più interessanti se fossero serviti a spiegarci come funziona il mondo di Arlo. Il worldbuilding è infatti forse il difetto più grande dell’intera pellicola, e quello che a mio parere rende il film poco pixariano. La casa di Luxo è famosa per l’abilità e il genio con cui immagina e descrive nei minimi particolari i suoi mondi immaginari, rovesciando, parodizzando o estremizzando le regole della nostra realtà. È importante che queste nuove regole ci vengano descritte o quantomeno ci vengano fatte capire affinché il mondo in cui ci troviamo sia credibile e affinché si attivi la sospensione dell’incredulità. Invece, qui vediamo soltanto la famiglia di Arlo (ma non altri brontosauri) intenta a coltivare la terra, mentre i tirannosauri sono allevatori di bestiame e gli pterodattili sembrano una sorta di parassiti che vivono a spese del lavoro degli altri. Ma non sappiamo nient’altro del mondo dei dinosauri, e di fatto la grande domanda che ci si pone nel trailer (“come sarebbe il mondo se l’asteroide non avesse mai colpito la Terra?”) non trova una vera risposta. Certo, la cosa è assolutamente scusabile, considerato che il focus dell’attenzione è il viaggio di maturazione di Arlo e quindi tutto ruota attorno a lui e, al massimo, al suo compagno Spot. Tuttavia ho avvertito molto questa mancanza e sono uscita dalla sala con mille curiosità riguardo la società dei dinosauri.

Sicuramente le sequenze più interessanti sono quelle con protagonisti i t-rex. La vera genialità della Pixar si vede nelle piccole cose, come il fare un film con i dinosauri e inserirlo nel genere western. A tal proposito, la versione di Peterson, prima che il film fosse riscritto da capo nel 2014, doveva essere una vera e propria parodia del western, con un taglio più comico (nel risultato finale invece si ride pochissimo, e il tono generale rimane maliconico e molto raccolto, intimo). Al cinema mi sono chiesta più volte se quella versione avrebbe forse incontrato maggiormente i miei gusti. L’impressione che mi è rimasta, infatti, è che il western vero e proprio sia stato soltanto accennato, come se fosse un’idea rimasta dalla prima stesura della trama che non si voleva eliminare del tutto, ma su cui allo stesso tempo non bisognava soffermarsi troppo, per non togliere spazio ad Arlo. Si poteva forse osare di più e caratterizzare l’intero film sul genere.

In ultimo, credo che il mio giudizio generale e la mia completa incapacità di connettere con i personaggi e con la vicenda siano stati influenzati in negativo in parte anche dalla componente estetica. Lo stile adottato per questa pellicola è quello già visto in Brave e The Blue Umbrella: personaggi stilizzati e cartoon che si muovono in ambienti incredibilmente fotorealistici. Sicuramente la resa dei paesaggi è straordinaria, tanto che possiamo spingerci fino all’affermare che la natura stessa sia quasi una co-protagonista. La cura del dettaglio è maniacale, ma ciò che davvero stupisce sono i campi lunghi, mozzafiato. Purtroppo ho avuto la reazione opposta osservando i personaggi, che ho trovato davvero brutti. L’effetto “pupazzone gommoso” mi ha infastidito, specialmente nei primi piani dei brontosauri. Temo che, stavolta, questo palese voler creare personaggi che sono di fatto action figures e pupazzi per bambini mi abbia impedito di godere della storia.

Non mi aspettavo molto da Il Viaggio di Arlo; la visione di alcune clip mi aveva già lasciato poco convinta. Ma ero pronta a farmi sorprendere, perché solitamente è questo che gli studi di Emeryville fanno. Invece, ho avuto ancora meno di quello che mi aspettassi: ho avuto un film Pixar che, per la prima volta, mi ha davvero annoiata. E un po’ mi dispiace.

Calcolato il costo di produzione della Morte Nera

0
Calcolato il costo di produzione della Morte Nera

Un professore della Washington University di St. Louis, Zachary Feinstein, si è impegnato in una ricerca che si è incentrata sui costi di costruzione della Morte Nera, temibile astronave nota a tutti i fan di Star Wars.

Lo studio è stato pubblicato con il titolo di It’s a Trap: Emperor Palpatine’s Poison Pill e al suo interno si legge che tra materiali e costruzione, la spesa complessiva potrebbe essere di 419 trilioni, cioè 419.000.000.000.000.000.000 di dollari.

Un bell’investimento per l’Impero e sicuramente un bel po’ di conti per il professore!

Fonte: CS

Star Wars Il Risveglio della Forza: Rey protagonista del nuovo trailer italiano

0

Mancano ormai pochissimi giorni all’arrivo del film evento dell’anno: il 16 dicembre sarà nelle sale italiane Star Wars Il Risveglio della Forza. Diretto da J.J. Abrams, il nuovo episodio della saga galattica vanta un grande cast, in cui spicca una straordinaria presenza femminile. Al fianco della principessa Leia, la celebre eroina interpretata da Carrie Fisher, ci saranno Gwendoline Christie (Il Trono di Spade), il premio Oscar® Lupita Nyong’o (12 Anni Schiavo) e Daisy Ridley che interpreta la giovane Rey, protagonista del nuovo trailer del film.

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Addio a Gabriele Ferzetti, co-star ne L’avventura di Antonioni

0
Addio a Gabriele Ferzetti, co-star ne L’avventura di Antonioni

L’attore italiano Gabriele Ferzetti, famoso per il ruolo di co-protagonista nel film L’avventura, è morto il 2 dicembre a Roma all’età di 90 anni.

Pasquale Ferzetti, detto Gabriele, era nato a Roma il 17 marzo 1925. Frequentò l’accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico e arrivò al cinema giovanissimo, a 17 anni, con Via delle cinque lune.  Nel dopoguerra, Luchino Visconti lanciò la sua carriera teatrale con un ruolo nella commedia di Shakespeare Come vi piace.

Nel 1953 fu il marito tradito di Gina Lollobrigida ne La provinciale, regia di Mario Soldati.

La consacrazione a star internazionale arrivò con il film L’avventura di Michelangelo Antonioni (1960), dove interpretava un dissoluto playboy insieme a Monica Vitti.

Nella sua carriera recitò in più di 160 film, tra cui La Bibbia di John Houston (1966), C’era una volta il West di Sergio Leone (1968), Gli intoccabili di Giuliano Montaldo (1969), Agente 007 – Al servizio segreto di Sua Maestà di Peter Hunt (1969).

Vinse due volte il Nastro d’Argento come migliore attore non protagonista nel 1953 per La provinciale e nel 1969 per A ciascuno il suo.

Negli ultimi anni lavorò in televisione, ottenendo un ruolo fisso nella serie francese Une Famille Formidable.

La sua ultima interpretazione risale al 2010 con Diciotto anni dopo, regia di Edoardo Leo.

Fonte: Variety

Olga Kurylenko nel primo trailer de La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore

0

Guarda il primo atteso trailer de La Corrispondenza, il nuovo film scritto e diretto da Giuseppe Tornatore con Olga Kurylenko e Jeremy Irons. 

https://youtu.be/kQQnhjFHHGw

 

[nggallery id=2275]

Una giovane studentessa universitaria impiega il tempo libero facendo la controfigura per la televisione e il cinema. La sua specialità sono le scene d’azione, le acrobazie cariche di suspence, le situazioni di pericolo che nelle storie di finzione si concludono fatalmente con la morte del suo doppio. Le piace riaprire gli occhi dopo ogni morte. La rende invincibile, o forse l’aiuta a esorcizzare un antico senso di colpa. Ma un giorno il professore di astrofisica di cui è profondamente innamorata sembra svanire nel nulla. E’ fuggito? Per quale ragione? E perché lui continua a inviarle messaggi in ogni istante della giornata?
Con queste domande, che conducono la ragazza lungo la strada di un’indagine molto personale, inizia la storia del film.

Captain America Civil War: niente fermerà Crossbones

0

Dopo la collega Scarlet Johansson (aka Vedova Nera), anche Frank Grillo decide di parlare del suo personaggio Brock Rumlow/Crossbones nel prossimo film Captain America Civil War.

Ospite al HuffPost Live, Frank Grillo risponde ad alcune domande dei suoi fan sulle intenzioni di Crossbones dopo la sua sconfitta in Captain America The Winter Soldier: “Brock Rumlow è messo male per colpa di Captain America e non è felice. Non c’è niente che possa ostacolarlo in ciò che ha in mente. E si divertirà nel metterlo in atto”.

Grillo non vuole svelare altri dettagli, ma sappiamo che Crossbones sarà un uomo in missione. In missione per cosa?

Intanto l’attore si lascia andare su quanto adori il costume di Crossbones “perchè è la cosa più figa” che abbia mai indossato e ci son volute ben sette prove d’abito per realizzarlo; spera che alla fine la Marvel gli lasci tenere un piccolo souvenir.

Fonti: Comicbookmovie e Huffington Post

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Doctor Who: la collezione d’abbigliamento di Hot Topic

Doctor Who: la collezione d’abbigliamento di Hot Topic

Ecco la collezione d’abbigliamento femminile targata Hot Topic e dedicata a Doctor Who. Di seguito potete vedere i vari abiti, mentre a seguire un video illustrativo della collezione.

[nggallery id=2274]

Guarda anche – Star Wars: la Fashion Collection di Hot Topic

Guarda anche – Penny Dreadful: una linea d’abbigliamento da Hot Topic

Guarda anche – Avengers Age of Ultron: Hot Topic lancia la nuova linea per le donne

Fonte: EW

Batman v Superman: cosa sono le misteriose creature nel trailer?

0
Batman v Superman: cosa sono le misteriose creature nel trailer?

Il nuovo trailer di Batman v Superman: Dawn of Justice ha finalmente mostrato Lex Luthor, Wonder Woman e Doomsday in azione, ma ha aperto anche nuovi interrogativi: cosa sono quelle creature volanti che si vedono in una brevissima sequenza che coinvolge Batman?

GUARDA IL NUOVO TRAILER

Ecco qualche possibile risposta:

  • C’è chi crede che la sequenza in cui Superman smaschera Batman sia soltanto un sogno, supportata dall’esistenza dell’action figure Nightmare Batman che raffigura il Cavaliere Oscuro nella stessa tenuta desertica che appare nel film. E allora le creature? Sono i misteriosi soldati alleati di Superman che catturano Batman? O sono alleati dell’uomo pipistrello?
  • Si pensa possano essere i soldati Parademons di Darkseid, il probabile cattivo di Justice League – Part One, ad attaccare la terra.
  • La scena potrebbe essere una visione di Wonder Woman sul futuro della terra qualora i due supereroi non riuscissero a mettere da parte l’astio e collaborare.

Fonte: Comicbookmovie

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal Gadot. Batman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

Hail Caesar aprirà il Festival di Berlino 2016

Hail Caesar aprirà il Festival di Berlino 2016

La sessantaseiesima edizione del Festival di Berlino sarà aperta da Hail Caesar, il nuovo atteso film dei fratelli Coen  con protagonisti Scarlett Johansson, Channing Tatum, Jonah Hill e George Clooney.

Il festival di Berlino si svolgerà quest’anno dal 10 al 21 febbraio 2016.

QUI IL TRAILER DEL FILM

Hail Caesar sarà scritto e diretto dai fratelli Coen e, basato sulla vita del detective privato Fred Otash, racconterà la storia di Eddie Mannix, uomo incaricato dagli Studios hollywoodiani per proteggere la reputazione delle star a loro legate con un contratto.

Come anticipatovi, la commedia basata sul lavoro del vero detective privato Fred Otash, prima guardia del corpo e poi poliziotto, che dopo esser stato licenziato dalla polizia, si dedicò a spiare la vita degli attori per conto degli Studios. Suo compito era mettere a tacere eventuali scandali senza destare clamore, con ogni mezzo possibile, consentito o meno.

Nel cast di Hail Caesar insieme a Scarlett Johansson ci sono Channing Tatum, Jonah Hill e George Clooney.

La pellicola, le cui riprese sono in corso in quel di Los Angeles sarò distribuita dalla Universal ed è attesa nei cinema il 6 febbraio 2016.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità