Home Blog Pagina 2054

Ghost Movie 2 Questa volta è guerra Trailer italiano con Marlon Wayans

0

Ghost Movie 2Il prossimo film in uscita il 15 maggio e distribuito da Notorious Pictuere  Ghost Movie 2 Questa volta è guerraRegia Michael Tiddes con Marlon Wayans, Jaime Pressly, Essence Atkins, Gabriel Iglesias, Missi Pyle, Ashley Rickards, Affion Crockett, Steele Stebbins, Rick Overton, Hayes MacArthur, Dave Sheridan e Cedric the Entertainer.

Dopo il grande successo del primo episodio (3.2 milioni al box office!), arriva sul grande schermo il seguito della più esilarante parodia di tutti i tempi: GHOST MOVIE 2 – QUESTA VOLTA È GUERRA.

Gli autori di Scary Movie tornano con questo secondo episodio ancora più sconvolgente dove si morirà dalle risate sulla scia dei più grandi horror di tutti i tempi.

Sinossi

Dopo aver perso la sua amata Kisha in un incidente stradale, Malcom inizia una nuova vita sposando Megan, madre di due bambini. Ma il paranormale è ancora una volta in agguato e prende di mira la sua nuova famiglia. La situazione si complica ancora di più quando Kisha, tornata misteriosamente in vita, si stabilisce nel quartiere. Dopo gli ottimi risultati al box office del primo episodio, i creatori di Scary Movie tornano al cinema con un sequel spaventosamente esilarante.

Ghost Movie 2 Questa volta è guerra due clip dal film

0
Ghost Movie 2 Questa volta è guerra due clip dal film

Ghost Movie 2 Questa volta è guerraEcco due clip da Ghost Movie 2 Questa volta è guerra, film che uscirà al cinema il prossimo 15 maggio.

Distribuito da Notorious Pictueres, il film è diretto da Michael Tiddes con Marlon Wayans, Jaime Pressly, Essence Atkins, Gabriel Iglesias, Missi Pyle, Ashley Rickards, Affion Crockett, Steele Stebbins, Rick Overton, Hayes MacArthur, Dave Sheridan e Cedric the Entertainer.

Ecco le due clip dal film:

http://youtu.be/uezocuaCsww

http://youtu.be/VyIoZN4LtGw

Trama: Dopo aver perso la sua amata Kisha in un incidente stradale, Malcom inizia una nuova vita sposando Megan, madre di due bambini. Ma il paranormale è ancora una volta in agguato e prende di mira la sua nuova famiglia. La situazione si complica ancora di più quando Kisha, tornata misteriosamente in vita, si stabilisce nel quartiere. Dopo gli ottimi risultati al box office del primo episodio, i creatori di Scary Movie tornano al cinema con un sequel spaventosamente esilarante.

Ghost in the Shell: visti i primi 15 minuti, ecco il resoconto

0
Ghost in the Shell: visti i primi 15 minuti, ecco il resoconto

Ghost in the Shell è uno di quei titoli che smuovono gli animi e le passioni. La storia del Maggiore Mokoto racchiude un’anima filosofica con delle esigenze tecnologiche e sceniche che era davvero difficile riproporre in un live action e, a seguito della proiezione di 15 minuti del film, in attesa di poterlo vedere in sala il prossimo 30 marzo, si può dire che l’esperimento è riuscito.

Il trailer di Ghost in the Shell

Un minutaggio così ristretto non riesce a dare un’idea completa del film, tuttavia riusciamo ad avere la possibilità di dare uno sguardo all’ambientazione e agli effetti visivi, fondamentali per questo tipo di storia, e a capire, più o meno, quale è stato l’approccio della produzione guidata dal regista Rupert Sanders.

Le scene mostrate sono state quelle della “nascita” del Maggiore, interpretate da Scarlett Johansson e dell’azione portata a termine dalla Sezione 9, con a capo proprio la nostra misteriosa e tormentata protagonista.

Sebbene scenografie e concept generale siano molto simili al film d’animazione, in questo live-action sembra mancare quell’alone di mistero e di inquietudine che nell’originale diretto da Mamoru Oshii era veicolato prevalentemente dalla musica. In questo caso si avverte il lodevole tentativo di rievocare i temi portanti della saga, ostacolati forse dalla necessità di spiegare troppo, laddove, almeno per la parte iniziale, il mistero vigeva, magnifico e sovrano, nell’originale.

ghost in the shellTutte le novità e i contenuti speciali su Ghost in the Shell

Allontanandoci però dal puntuale confronto con l’anime del 1995, Ghost in The Shell presenta da subito i temi portanti del racconto e si rivela essere un buon action movie, grazie soprattutto al carisma della Johansson, che sembra trovarsi molto comoda nella veste di eroina spara-tutto, nonostante le forme minute e molto femminili, anche se strizzate in una tutina color carne.

Nel pochi minuti visionati, abbiamo avuto anche la possibilità di dare uno sguardo a Rila Fukushima, interprete irriconoscibile della Geisha, a Pilou Asbaek, che interpreta il compagno del Maggiore, Batou, e al maestro Takeshi Kitano, che recitando in giapponese, interpreta Daisuke Aramaki.Ghost in the Shell

Quella di Ghost in the Shell resta un’avventura da scoprire, un progetto sicuramente ambizioso che non sembra essersi abbandonato alle dinamiche hollywoodiane di racconto ma che forse manca di quella ruvidità affascinante che rende prezioso l’originale. Aspettiamo con ansia di poter vedere il film completo, al cinema dal 30 marzo.

Ghost in The Shell: una nuova featurette sul Maggiore

0

La Paramount Pictures continua a promuovere Ghost in The Shell, adattamento cinematografico dell’opera firmata Mamoru Oshii. Qui di seguito la nuova featurette che vede protagonista Scarlett Johansson nei panni del Maggiore.

Il nuovo trailer italiano di Ghost in the Shell

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson risponde alle critiche per il suo casting

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 31 marzo 2017.

Fonte: Paramount Pictures

Ghost in the Shell: trovato lo sceneggiatore

0
Ghost in the Shell: trovato lo sceneggiatore

Mentre la rete sembra essersi acquietata e aver abbracciato la realtà che Scarlett Johansson sarà la protagonista del live action di Ghost in the Shell, arriva la notizia che Jonathan Herman è stato scelto per scrivere la sceneggiatura del film.

A dirigere il film è stato chiamato Rupert Sanders, mentre Avi Arad e Steven Paul produrranno la pellicola basata su una sceneggiatura di Bill Wheeler.

Il capo della DreamWorks, ‘tale’ Steven Spielberg, è da sempre fan dell’anime e da lunghissimo tempo ha espresso il desiderio di adattare il film in un live action. L’ingresso nel progetto di una star come Scarlett Johansson spienerebbe senza dubbio la strada al film.

Così come Angelina Jolie e Jennifer Lawrence, Scarlett è diventata una di quelle attrici capaci di dare il via libera ad un progetto solo per la sua presenza in esso. Dopo il successo di Lucy, Her e Captain America The Winter Soldier, la vedremo quest’anno in Avengers Age of Ultron e in gruppo di attoroni al servizio dei fratelli Coen in Hail Caesar!

 

Ghost in the Shell: trovato l’interprete per il villain

0
Ghost in the Shell: trovato l’interprete per il villain

Lo abbiamo visto in The Dreamers e nel remake di Funny Games, ma soprattutto, di recente, in Broadwalk Empire. Michael Pitt è pronto per una nuova avventura cinematografica che lo vedrà al fianco di Scarlett Johansson in Ghost in the Shell.

Michael PittL’attore interpreterà infatti il villain nell’adattamento live action del popolarissimo anime.

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

Ghost in the Shell sarebbe dovuto arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016.

Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt e William Wheeler.

Fonte: Variety

Ghost in the Shell: trovata la protagonista femminile?

0
Ghost in the Shell: trovata la protagonista femminile?

Dopo Lucy e la Vedova Nera, Scarlett Johansson è pronta a diventare una eroina actiona a tutti gli effetti. L’attrice è infatti vicinissima ad interpretare la protagonista di Ghost in the Shell, adattamento live action dell’omonimo classico d’animazione giapponese prodotta dalla DreamWorks. Dopo iniziali ritrosie sembra che adesso la bella Scarlett sia pronta per abbracciare il ruolo, stando a quanto richiarano Deadline e Variety.

A dirigere il film è stato chiamato Rupert Sanders, mentre Avi Arad e Steven Paul produrranno la pellicola basata su una sceneggiatura di Bill Wheeler. Il capo della DreamWorks, ‘tale’ Steven Spielberg, è da sempre fan dell’anime e da lunghissimo tempo ha espresso il desiderio di adattare il film in un live action. L’ingresso nel progetto di una star come Scarlett Johansson spienerebbe senza dubbio la strada al film.

Così come Angelina Jolie e Jennifer Lawrence, Scarlett è diventata una di quelle attrici capaci di dare il via libera ad un progetto solo per la sua presenza in esso. Dopo il successo di Lucy, Her e Captain America The Winter Soldier, la vedremo quest’anno in Avengers Age of Ultron e in gruppo di attoroni al servizio dei fratelli Coen in Hail Caesar!

Fonte: Variety

Ghost in the Shell: trailer ufficiale del film con Scarlett Johansson

0

Dopo i tease trailer e la featurette arriva finalmente il trailer ufficiale di Ghost in the Shell, l’atteso adattamento live action che vedrà protagonista Scarlett Johansson.

Il media franchise composto da manga, anime, videogame e romanzi rivive finalmente un film live action.

https://youtu.be/hxeR9Nu0nQs

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300)

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell: trailer italiano del film

0
Ghost in the Shell: trailer italiano del film

Dopo la versione in lingua originale arriva anche il trailer italiano di Ghost in the Shell, l’adattamento in live action del manga e film d’animazione cult.

https://youtu.be/_Dt0KOBjWTU

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300)

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost In The Shell: teaser trailer del nuovo film d’animazione

0
Ghost In The Shell: teaser trailer del nuovo film d’animazione

Mentre la versione in live-action prende forma, oggi arriva il teaser trailer di Ghost In The Shell, il nuovo rifacimento animato diretto dal regista Kazuchika Kise.

Ghost In The Shell

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

0
Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

Paramount Pictures e DreamWorks Pictures hanno diffuso il primo teaser trailer di Ghost in the Shell, l’attesissimo adattamento cinematografico che vedrà protagonista l’attrice Scarlett Johansson. In realtà sono state diffuse ben 5 versioni di mini teaser trailer che sono andare in onda nella notte durante il finale di stagione della seconda stagione di Mr. Robot. Lo show per chi no lo conoscesse è l’acclamata serie dell’anno scorso di USA Network che trionfò ai Golden Globe.

https://youtu.be/Kvzrzu6ukBk

Ghost in the Shelll’editore approva il casting di Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

ghost in the shellLa pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

Ghost in The Shell: tante foto di Scarlett Johansson dal film

0
Ghost in The Shell: tante foto di Scarlett Johansson dal film

Ecco tante nuove immagini in HD dal trailer di Ghost in The Shell, in cui Scarlett Johansson è il Maggiore Motoko Kusanagi. Di seguito le foto:

[nggallery id=2674]

Il primo trailer del film ha riscosso molto successo, così come i primi due minuti della pellicola pubblicati da IGN in occasione della presentazione del film in Giappone. Potete vedere il video della parte introduttiva del film qui.

Guarda il trailer italiano di Ghost in the Shell

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300)

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell: sul set con Mamoru Oshii – video

0
Ghost in the Shell: sul set con Mamoru Oshii – video

Continua la promozione di Ghost in the Shell e la Paramount Pictures ha diffuso un nuovo contenuto video dal set del film in cui ci viene mostrata la visita alla produzione da parte di Mamoru Oshii, regista del film d’animazione originale del 1995.

Sul set di Ghost in the Shell con Mamoru Oshii

Non sappiamo quanto queste dichiarazioni siano dettate da esigenze di contratto e quanto invece si possa giudicare espressione genuina di quanto visto sul set, ma Oshii-san sembra essere rimasto molto colpito dalla performance di Scarlett Johansson nei panni del Maggiore, una prestazione che lui stesso non si aspettava, tanto che a conclusione del breve contenuto video il regista si espone dichiarando che questo potrebbe essereil più bel film della serie.

E voi cosa vi aspettate da questo progetto complesso e contestato?

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson sull’approccio al film

0
Ghost in the Shell: Scarlett Johansson sull’approccio al film

Dopo il primo trailer diffuso a inizio ottobre 2016, si torna a parlare di Ghost in the Shell e a farlo è proprio la protagonista, Scarlett Johansson, insieme al produttore del film, Avi Arad.

Intervistata da Collider, l’attrice ha parlato dell’approccio al film: “Sarà interessante perché, sapete, siamo tutti abituati all’idea che il futuro sia una sorta di apocalisse o di post-apocalisse, oppure un’idea simile a quella proposta da Spike Jonze in Her. Tutto è digitale, computerizzato e impersonale. Questo film si sviluppa attorno alla visione di Rupert Sanders, che mi ha descritto un mondo fatto di città costruite su altre città, con abbondanza di sprechi. Una sorta di collage di culture, che chiaramente si ripercuote anche a livello visivo. La profondità di questo film è straordinaria, i set sono incredibilmente dettagliati e anche il modo con il quale è girato dà a tutto una profondità maggiore. Credo proprio che alla gente piacerà.”

In merito all’accoglienza che i fan riserveranno alla sua interpretazione, Scarlett Johansson ha detto: “Non saprei. Quando hai a che fare con un personaggio conosciuto e amato, ad esempio Vedova Nera, interpretarlo al cinema è una sfida. La gente ha già molte opinioni su questi personaggi, con i quali è cresciuta e dai quali si è lasciata ispirare. Quello che provo a fare è dare al personaggio l’integrità che si merita, pur avendo un approccio libero e seguendo il mio istinto. La storia che stiamo raccontando è parte di un’ispirazione che abbiamo avuto fin da subito. Parliamo di qualcuno che sta avendo un’esperienza umana. E non stiamo ricreando un mondo alla Frank Miller, dove la graphic novel viene trasposta al cinema. Credo che la gente sarà sorpresa dal livello di realismo che vedrà.”

avi aradAvi Arad, produttore grazie al quale abbiamo avuto i primi film di Spider-Man e di Iron Man, ha dichiarato: “La nostra storia ha a che fare con Kuze. L’aspetto principale del lavoro è che non stiamo lavorando su una storia di origini, ma ci siamo approcciando al senso di identità della protagonista e a come definisce se stessa in termini di ricordi. Ci sono villain nel mondo esterno, ma non sono mai la parte più interessante del film. Non parliamo del Burattinaio perché non abbiamo scelto di concentrarci su quella storyline. Dunque, ci sono villain che hanno un grosso peso, ma che sono lì per essere degli antagonisti spirituali. Se pensate alla grande paura delle persone, vi viene in mente il timore che la tecnologia possa rubare la vostra identità, il che si traduce nella paura che si possa hackerare il cervello della gente. Più la tecnologia entra dentro di noi, più le persone possono abusarne. Dunque i nostri personaggi ne abuseranno, sia a livello criminale che governativo, per fare cose spaventose (…) Matrix ha davvero introdotto il pubblico in un mondo virtuale, ma il nostro film è differente. E non ci serviremo del famoso codice verde che scorre, avremo un approccio alternativo. Ci saranno gli spinotti nella testa, ma in Matrix tutto era più crudo rispetto a Ghost in the Shell. Nell’anime c’è molta bellezza.”

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson sul set – foto

0
Ghost in the Shell: Scarlett Johansson sul set – foto

Ecco alcune foto dal set di Ghost in the Shell in cui possiamo vedere Scarlett Johansson nei panni del Maggiore Motoko Kusanagi. Al fianco dell’attrice anche Pilou Asbæk (Game of Thrones) che nel film interpreta Batou.

[nggallery id=2674]

Ghost in the Shell: l’editore approva il casting di Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016.

Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler e Pilou Asbæk Takeshi Kitano.ghost in the shellFonte

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson risponde alle critiche per il suo casting

0

Si è tanto criticato il casting di Scarlett Johansson per Ghost in the Shell dal momento che il personaggio che l’attrice è stata chiamata a interpetare, il maggiore Kusanagi, è sempre stato rappresentato con fattezze orientali.

Ghost in The Shell: lo spot del SuperBowl in italiano

Tuttavia l’attrice ha ricevuto il benestare di Mamoru Oshi e ha di recente commentato la questione: “Certamente non avrei mai la presunzione di interpretare qualcuno di un’altra razza. La diversità è importante a Hollywood, e non vorrei mai e poi mai sentire di interpretare un personaggio che sia offensivo. Inoltre, avere un franchise con una protagonista donna è un’opportunità davvero rara. Certamente, sento l’enorme pressione di tutto questo, il peso di una cosa così importante sulle mie spalle.”

Il primo trailer del film ha riscosso molto successo, così come i primi due minuti della pellicola pubblicati da IGN in occasione della presentazione del film in Giappone. Potete vedere il video della parte introduttiva del film qui.

Guarda il trailer italiano di Ghost in the Shell

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.

Fonte: Marie Claire

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson protagonista di due nuovi banner

0

Sono stati diffusi due nuovi banner di Ghost in the Shell, remake in live action del film d’animazione di Mamoru Oshi, a sua volta basato sul manga creato da Masamune Shirow. Protagonista del film è Scarlett Johansson, nei panni del personaggio principale, nel film noto soltanto come il Maggiore, un cyborg/super-poliziotto. [nggallery id=2674]

Il nuovo trailer italiano di Ghost in the Shell

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson risponde alle critiche per il suo casting

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson picchia duro nel nuovo poster

0

Scarlett Johansson è la protagonista del nuovo poster di Ghost in the Shell, in cui l’attrice, che interpreta il Maggiore, mostra le sue doti da combattente. [nggallery id=2674]

Il nuovo trailer italiano di Ghost in the Shell

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson risponde alle critiche per il suo casting

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson nel nuovo teaser

0
Ghost in the Shell: Scarlett Johansson nel nuovo teaser

Ecco un nuovo breve video, una sneak peek, in preparazione del trailer di Ghost in the Shell in cui vediamo Scarlett Johansson in azione.

Di seguito il brevissimo filmato:

https://www.youtube.com/watch?v=f5UOhTqEFIY

Come si può brevemente scorgere nel video, la clip riprende una scena iniziale del film d’animazione in cui la protagnista “indossa” la sua tenuta mimetica. Parlando del film e del personaggio di recente, Scarlett Johansson ha dichiarato: “Questo film si sviluppa attorno alla visione di Rupert Sanders, che mi ha descritto un mondo fatto di città costruite su altre città, con abbondanza di sprechi (…) Credo che la gente sarà sorpresa dal livello di realismo che vedrà.

E voi cosa vi aspettate da questo film?

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

Fonte: CBM

Ghost in The Shell: Scarlett Johansson in azione nei nuovi spot

0

Scarlett Johansson è pronta ad entrare in azione nei panni del Maggiore in quattro nuovi spot tv di Ghost in The Shell, atteso adattamento cinematografico dell’opera cyberpunk firmata da Masamune Shirow in arrivo nelle sale il prossimo 31 marzo.

Il nuovo trailer italiano di Ghost in the Shell

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Ghost in the Shell: Scarlett Johansson risponde alle critiche per il suo casting

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 31 marzo 2017.

Fonte: Paramount Pictures

Ghost in the Shell: Scarlet Johansson nel poster ufficiale

0
Ghost in the Shell: Scarlet Johansson nel poster ufficiale

Dopo il rilascio di un primo trailer ufficiale e del medesimo in lingua italianaGhost in the Shell, action movie interpretato da Scarlet Johansson, torna protagonista attraverso il rilascio di un nuovo e stupefacente poster ufficiale.

ghost-in-the-shell-poster

Ghost in the Shell: teaser trailer con Scarlett Johansson

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man) e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300)

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016. Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Fonte: Comic Book Movie

Ghost in the Shell: recensione del film con Scarlett Johansson

Ghost in the Shell: recensione del film con Scarlett Johansson

Arriva il 30 marzo in sala Ghost in The Shell, riproposizione in live action del classico dell’animazione giapponese omonimo diretto da Mamoru Oshii nel 1995. Funzionalità, bellezza, eleganza. Sono gli aggettivi che sembrano guidare i designer e gli ingegneri che ci forniscono le tecnlogie di oggi e di domani, con l’augurio che diventino prolungamenti del nostro corpo. Ragionando per estremi, potrebbero addirittura diventare il nostro corpo, un involucro dove custodire l’anima o, nelle parole di Masamune Shirow, il nostro Ghost (fantasma).

Il primo live action dal 1989

Ghost in the Shell  di Rupert Sanders (Biancaneve e il cacciatore, 2012) è il primo adattamento cinematografico con attori del manga di Shirow uscito nel 1989. Dopo 2 film d’animazione, 3 serie tv animate e 3 videogame, per la prima volta il Maggiore Motoko Kusanagi ha fattezze di carne ed ossa. Interpretata da una Scarlett Johansson che si conferma artisticamente in crescita, il Maggiore è un cyborg a capo di un’organizzazione di antiterrorismo cibernetico gestita dalla Hanka Robotics. Nella lotta contro un misterioso sabotatore, il Maggiore si troverà a fare i conti con la sua ambigua natura di robot dall’animo umano e il suo passato, misteriosamente avvolto nella nebbia.

Ghost in the Shell demolisce il binomio tecnologia-bellezza

Ambientato in un futuro imprecisato, ma che non sembra poi molto lontano, il film, attraverso un 3D di buon livello, ci cala in un mondo fatto di slogan pubblicitari e di corpi mutilati. Se non riusciamo a spezzare il binomio tecnologia-bellezza, almeno estetica, vedere questo film potrebbe aiutarci invece a farlo. Le strade in cui si muovono i personaggi, le cui fattezze restano vicinissime ai loro antenati di grafite, mostrano un mondo in cui gli esseri umani hanno sostituito parti del loro corpo con pezzi dalla sofisticata funzionalità tecnologica, ma privi di grazia. Un mondo in cui il corpo perfetto e dall’apparenza indistruttibile dei cyborg, viene deturpato incessantemente, svelando una inquietantemente gelida mostruosità.

Il film stesso è il perfetto specchio di ciò che racconta: un involucro confezionato da tecniche messe in pratica ad arte e da attori dalla comprovata bravura (meritevole di nota è l’apporto di Micheal Pitt), ma nel quale si è smarrita l’anima che nel gergo del manga è tradotta appunto col termine “ghost”, che in questo caso sembra racchiudere una definizione più che calzante. Se pur riesce a restituire un immaginario riconoscibile e una scrittura chiara e precisa, che ha senz’altro successo nell’intento di far immergere nella storia anche i “profani” dell’opera, non possiede l’impatto che un messaggio così attuale e così terrificante come la supremazia finale della tecnologia sull’uomo dovrebbe avere.

Ghost in The Shell Scarlett JohanssonScenario naturale per un romanzo di Murakami

Ghost in the Shell svela un Giappone inghiottito dall’iperrealtà, lo scenario naturale per un romanzo di Murakami, dove le solitudini si acuiscono fino a neautralizzare ogni traccia di umano calore. E allo stesso modo, senza alcuno scossone, lo spettatore lascia la sala cinematografica.

Ghost In The Shell: prima foto ufficiale, ecco Scarlett Johansson!

0

La Paramount annuncia l’inizio delle riprese di Ghost In The Shell, l’adattamento in live-action con la prima foto ufficiale di Scarlett Johansson nel ruolo da protagonista.

Ghost In The Shell, il film con scarlett johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuto arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016.

Ghost In The Shell

Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler e  Takeshi Kitano.

Ghost In The Shell: prima clip dal nuovo film animato

0
Ghost In The Shell: prima clip dal nuovo film animato

Guarda una prima clip inedita di Ghost In The Shell, il nuovo film animato che tornerà al cinema grazie a  FUNimation negli USA.

Ghost In The Shell è un franchise composto da manga,anime, video game e romanzi. Questi si focalizzano sulle indagini della cosiddetta “Sezione 9”, un’organizzazione antiterroristica presente in un futuristico Giappone dai toni Cyberpunk.

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga Ghost in the Shell, di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giapponesullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Nel 2013 parte anche un nuovo progetto ancora in corso, Ghost in the Shell: Arise.

Ghost in the Shell: petizione per sostituire Scarlett Johansson

0
Ghost in the Shell: petizione per sostituire Scarlett Johansson

Come sappiamo ormai da qualche mese, Scarlett Johansson è stata scelta come protagonista della versione in live action del culto d’animazione giapponese Ghost in the Shell. La scelta non aveva fatto piacere a molti, dal momento che, ancora una volta, un personaggio che si presuppone sia orientale, viene interpretato da un’attrice con tratti occidentali.

Così, i fan fondamentalisti dell’opera originale hanno lanciato una petizione on libe per sostituire l’attrice, che vedremo presto al cinema nei panni di Vedova Nera in Avengers Age of Ultron, con un’altra che da un punto di viste etnico sia più adatta al ruolo.

La petizione ha raggiunto per ora le 31,837 firme a fronte di un obbiettivo finale di 32,000. Riusciranno i fan a farsi ascoltare dalla DreamWorks?

Le eventuali sostitute potrebbero essere: Rinko Kikuchi, già vista in Pacific Rim; Chiaki Kuriyama, famosa invece per far parte del cast di Battle Royale e soprattutto di Kill Bill; Meiling Melançon, una poco sfruttata Psyloche in X-Men conflitto finale.

 

Fonte: MP

Ghost in the Shell: per il produttore i fan saranno “molto felici”

0

La produzione del live action di Ghost in the Shell ha scatenato diverse polemiche, a partire dalla scelta dell’attrice protagonista: Scarlett Johansson.

In difesa del film ha parlato il produttore, Steven Paul, dichiarando a Buzzfeed che nella sua opinione i fan saranno in realtà “molto, molto felici del prodotto finale quando lo vedranno. Non penso che ci sarà qualcuno che sarà contrariato” ha detto Paul, che ha poi continuato parlando del grande rispetto per il materiale di partenza e per il manga. Il produttore ha infatti lavorato fino a questo momento al fianco di Kodansha, l’originale casa editrice del manga, che si era già espresso in favore del casting della Johansson (leggi sotto).

Del personaggio dell’attrice sappiamo che, invece di essere chiamata Maggiore Kusanagi, sarà semplicemente nota come Il Maggiore. Inoltre, il mondo mostrato in Ghost in the Shell sarà un mondo internazionale, non solo confinata nei limiti dell’ambientazione giapponese.

Che ne pensate?

[nggallery id=2674]

Ghost in the Shell: l’editore approva il casting di Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016.

Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler e Pilou Asbæk Takeshi Kitano.ghost in the shellFonte: CBR

Ghost in The Shell: nuovo trailer internazionale del film con Scarlett Johansson

Nuove immagini di Ghost in The Shell sono visibili nel fresco trailer internazionale del live action con Scarlett Johansson diretto da Rupert Sanders, che porta sul grande schermo il manga di culto di Masamune Shirow, già oggetto di adattamenti come il film di animazione firmato da Mamoru Oshii. 

Nel Giappone del futuro, Scarlett Johansson interpreterà il Maggiore Motoko Kusanagi, il cyborg (dal corpo completamente artificiale) alla guida della Sezione di Sicurezza Pubblica numero 9, l’unità speciale impegnata nella risoluzione di crimini informatici e tecnologici.

Del cast fanno parte anche il regista e attore Takeshi Kitano (Daisuke Aramaki), il premio Oscar Juliette Binoche (Dr. Ouelet), Michael Pitt nei panni dell’hacker villain “L’Uomo che ride”, Pilou Asbæk (Batou) e Kaori Momoi nel ruolo della madre di Scarlett Johansson. 

Ecco il nuovo trailer:

https://youtu.be/meWUnBO22F4

L’uscita americana di Ghost in The Shell è fissata per il 31 marzo 2017.

Fonte

Ghost in the Shell: nuovo sguardo al Maggiore di Scarlett Johansson

0

Ecco una nuova immagine di Scarlett Johansson in Ghost in the Shell. L’attrice interpreta la protagonista Motoko Kusanagi che nel film sarà chiamata soltanto Maggiore. Ecco l’immagine:

[nggallery id=2674]

Il primo trailer del film ha riscosso molto successo, così come i primi due minuti della pellicola pubblicati da IGN in occasione della presentazione del film in Giappone. Potete vedere il video della parte introduttiva del film qui.

Guarda il trailer italiano di Ghost in the Shell

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.

Fonte: Empire

Ghost in the Shell: nuovo sguardo a Scarlett Johansson

0
Ghost in the Shell: nuovo sguardo a Scarlett Johansson

È spuntata online una nuova immagine di Scarlett Johansson direttamente dal backstage di Ghost in the Shell. Nella foto vediamo l’attrice insieme al regista del film Rupert Sanders, ad un attore di cui non si conosce l’idendità, a Mamoru Oshii (regista del film originale uscito nel 1995), a Kenji Kamiyama (regista della serie animata Stand Alone Complex) e al compositore Kenji Kawai (autore delle musiche di entrambi i film dedicati al celebre manga).

Insieme alla diffusione dell’immagine, è stato anche annunciato che l’attrice giapponese Kaori Momoi (Memorie di una Geisha) si è unita ufficialmente al cast del film: interpreterà la madre della Johansson.

Di seguito l’immagine dal backstage:

[nggallery id=2674]

Ghost in the Shell: l’editore approva il casting di Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016.

Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler e Pilou Asbæk Takeshi Kitano.

ghost in the shell

Fonte: CBM

Ghost in the Shell: nuove immagini delle prove costumi dei protagonisti

0

Scarlett Johansson e tutto il cast di Ghost in the Shell compaiono nelle foto rubate dal film, foto che mostrano la prova costume per ogni singolo personaggio. Potete vedere di seguito Il maggiore (Scarlett Johansson), Ishikawa (Lasarus Ratuere), Togusa (Chin Han), Saito (Yutaka Izumihara), Borma (Tawanda Manyimo), Batou (Pilou Asbæk), and Aramaki (Takeshi Kitano).

[nggallery id=2674]

Ghost in the Shell: l’editore approva il casting di Scarlett Johansson

A produrre il film ci sono Avi Arad e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney.

La pellicola sarebbe dovuta arrivare al cinema il 31 marzo 2017, mentre l’uscita di The Girl on the Train era stata fissata per il 7 ottobre 2016.

Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell sarò diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler e Pilou Asbæk Takeshi Kitano.ghost in the shellFonte: CBM