Home Blog Pagina 2055

Greenland: dal cast al sequel, tutte le curiosità sul film

Greenland: dal cast al sequel, tutte le curiosità sul film

Tra gli eventi più affascinanti da vedere al cinema vi è senza ombra di dubbio quello relativo alla fine del mondo così come noto. I film dedicati a tale catastrofe hanno sempre catturato l’attenzione del pubblico, a cui viene data l’occasione di vedere qualcosa a cui si spera di non dover mai essere diretti testimoni nella realtà. Oltre a The Day After Tomorrow, 2012 o Left Behind, uno dei film più recenti che ha portato la fine del mondo sul grande schermo è Greenland (qui la recensione).

 A dirigerlo vi è , anche regista si Snitch – L’infiltrato e Attacco al potere 3 – Angel Has Fallen. In questo caso, la distruzione del pianeta non è data da conseguenze del cambiamento climatico o da antiche profezie, bensì dallo scontro della Terra con una serie di meteoriti apparentemente inarrestabili. Allo stesso tempo, in mezzo a questa devastazione, il film presenta una forte componente umana, portando lo spettatore a seguire i tentativi del protagonista di difendere in tutti i modi la propria famiglia.

Ancora una volta l’unico modo per superare una crisi, grande o piccola che sia, sembra essere il fare ricorso alla propria umanità, riscoprendo il sentimento che ci lega a quanti ci circondano. In questo articolo, approfondiamo dunque alcune delle principali curiosità relative a Greenland. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e al suo finale e all’annunciato sequel. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Greenland sequel

La trama e il cast di Greenland

Un asteroide soprannominato Clarke sta per passare molto vicino alla Terra, tanto da essere visibile a occhio nudo. Purtroppo durante il passaggio la cometa si frantuma in mille pezzi con conseguenze catastrofiche sulla superficie dell’intero pianeta. L’impatto di un enorme frammento di roccia provocherà infatti morte e distruzione, destabilizzando interi paesi dal punto di vista politico, sociale ed economico. In questo clima di panico e confusione seguiamo Jeff, un uomo il cui obiettivo sarà quello di portare in salvo sua moglie e suo figlioverso l’unico posto sicuro, in una lotta contro i tempo.

Ad interpretare John Garrity vi è Gerard Butler, che solo tre anni prima aveva recitato in un altro film catastrofico simile quale Geostorm. Nel ruolo di sua moglie Allison vi è invece l’attrice Morena Baccarin, celebre per il personaggio di Vanessa nella trilogia di Deadpool. Roger Dale Floyd interpreta il figlio Nathan Garrity, mentre a completare il cast si ritrovano David Denman nel ruolo di Ralph Vento, Hope Davis in quelli di Judy Vento e Andrew Bachelor in quelli di Colin. Sam Elliott aveva quasi ottenuto il ruolo di Dale, ma le trattative si sono interrotte e al suo posto è stato scelto Scott Glenn.

Per quanto riguarda la cometa, questa viene chiamata “Clarke” in omaggio allo scomparso Arthur C. Clarke, autore del romanzo del 1993 “Martello di Dio”, che descrive l’impatto sulla Terra di un asteroide che distrugge l’intero pianeta. Il romanzo è precedente ai film Armageddon – Giudizio finale (1998) e Deep Impact (1998), che trattano di eventi simili, i quali si sono dunque anche solo parzialmente ispirati a quanto narrato dallo scrittore. Dinamiche che vengono poi appunto riprese anche in Greenland.

Greenland finale

Il finale del film e il sequel Greenland: Migration

Nel finale di Greenland, la famiglia Garrity riesce ad arrivare in tempo nel bunker in Groenlandia, proprio mentre il frammento più grande dell’asteroide entra nell’atmosfera e colpisce la Terra, devastando la civiltà. Nove mesi dopo, il bunker è in grado di mettersi in contatto radio con altri sopravvissuti in tutto il mondo. I Garrity e gli altri occupanti escono dal rifugio, mentre arrivano notizie che l’atmosfera si sta finalmente liberando, dando ai sopravvissuti la possibilità di rimettere in piedi la Terra.

Sulla scia di questo finale, nel giugno del 2021 è stato annunciato che un sequel intitolato Greenland: Migration è in fase di sviluppo e, secondo quanto riferito, sarà incentrato sul viaggio dei Garrity attraverso una landa ghiacciata europea per trovare una nuova casa. Questo sequel dovrebbe arrivare in sala nel corso del 2025 e stando a quanto descritto dovrebbe fornire un’esperienza globale di ciò che è accaduto in varie parti del mondo a seguito dello schianto dell’asteroide.

Il trailer del film e dove vederlo in streaming e in TV

Sfortunatamente il film non è presente su nessuna delle piattaforme streaming attualmente attive in Italia. È però presente nel palinsesto televisivo di mercoledì 7 giugno alle ore 21:20 sul canale Italia 1. Di conseguenza, per un limitato periodo di tempo sarà presente anche sulla piattaforma Mediaset Infinity, dove quindi lo si potrà vedere anche oltre il momento della sua messa in onda. Basterà accedere alla piattaforma, completamente gratuita, per trovare il film e far partire la visione.

Greenland, recensione del film con Gerard Butler

0
Greenland, recensione del film con Gerard Butler

In un mondo in piena pandemia è una scelta saggia distribuire in sala, unico blockbuster dei prossimi mesi, un disaster movie che racconta la distruzione della Terra e la lotta dell’umanità per la sopravvivenza? Greenland arriva al cinema e nel volto del suo atipico eroe protagonista, Gerard Butler, racconta i motivi per cui è a tutti gli effetti un film adatto ai tempi.

La storia è quella di Jeff, interpretato da Gerard Butler, un costruttore di grattacieli che ha dei problemi coniugali. Nel giorno del compleanno del figlio, torna a casa dalla moglie che lo accoglie con freddezza. Intanto l’attenzione del Mondo è concentrata su un evento astronomico senza precedenti: un asteroide soprannominato Clarke, sta per passare molto vicino alla Terra, tanto da essere visibile a occhio nudo. Purtroppo durante il passaggio la comete si frantumerà in mille pezzi con conseguenze catastrofiche sulla superficie dell’intero pianeta. Diverse città di tutto il mondo saranno infatti rase al suolo. L’impatto di un enorme frammento di roccia provocherà morte e distruzione, destabilizzando interi paesi dal punto di vista politico, sociale ed economico. Proprio quando si sparge tramite i TG la notizia che i frammenti colpiranno la Terra, Jeff riceve una telefonata; il Governo degli Stati Uniti lo ha scelto, insieme alla sua famiglia, come parte dell’1% della popolazione statunitense che merita di essere salvata, perché importante, nel mondo di dopo, per la ricostruzione. Jeff farà quindi tutto ciò che è in suo potere per proteggere e portare in salvo la moglie e il figlio (Morena Baccarin e Roger Dale Floyd), in un mondo completamente in preda al panico.

Greenland, il disaster movie anti-spettacolo

Ric Roman Waugh sceglie di raccontare un disaster movie che rinuncia parzialmente alle meraviglie visive del genere per concentrarsi sui sentimenti. Perché se da una parte si concede lo spazio per esplosioni e crolli, non è certo questo quello che gli interessa. In Greenland, l’attenzione è tutta rivolta verso il primo piano di Butler, che riesce a rappresentare con un buon grado di credibilità un padre e marito completamente devoto alla famiglia, che sconta il senso di colpa di un errore (lo scopriremo nel film) e che farà di tutto per salvare la sua famiglia.

Waugh non si mette di certo al posto dei registi celebri per i loro disaster movie, da Emmerich a Bay, il regista di Greenland ha chiaramente presente il lavoro di tutti coloro che lo hanno preceduto, ma schiva e scansa qualsiasi paragone, proprio perché si concentra sull’umanità. Da quella che entra nel caos e diventa “cattiva” a causa della paura, a quella che invece lotta per rimanere unita e per sopravvivere, senza però cadere nello sconforto e nella brutalità (come quella protagonista, ovviamente).

Greenland rientra nell’ossimorica definizione di disaster movie intimista, che sembra anche essere l’unica definizione possibile per un film di questo genere in tempo di pandemia. Quando il mondo si avvia verso la fine e la distruzione, l’unica cosa che conta sono gli affetti, la famiglia, il rimanere uniti e combattere insieme. Un messaggio chiaro, elementare, che conferisce un po’ di senso in più ad un film che altrimenti avrebbe soltanto replicato uno schema visto e rivisto.

Greengrass collabora con Cameron

0

Paul Greengrass, regista candidato all’Oscar per United 93 e tra poco nelle nostre sale con Green Zone, è in trattative per dirigere il remake di Viaggio allucinante.

Greenaway pensa ad Eisenstein

0

Peter Greenway pensa in grande. raccontare  Sergei M. Eisenstein. Lo ha annunciato lo stesso regista inglese intervistato

Green Zone: trama, cast e la vera storia dietro al film

Green Zone: trama, cast e la vera storia dietro al film

Affermatosi come uno dei nuovi maestri del cinema d’azione, Paul Greengrass si è negli anni distinto per aver diretto i film The Bourne Supremacy, The Bourne Ultimatum e Jason Bourne, ma anche United 93, Captain Phillips, 22 July e Notizie dal mondo. In ogni suo film si possono ritrovare forti richiami all’attualità e a questioni politiche particolarmente scottanti. Un altro brillante esempio del suo cinema, dove si coniugano tutti questi elementi, è Green Zone, uscito in sala nel 2010. La Zona Verde del titolo è un riferimento a quel territorio militare nel centro della città di Baghdad, in Iraq.

Dopo aver terminato il suo lavoro sul personaggio di Jason Bourne, Greengrass espresse il desiderio di dar vita ad un adattamento del libro Imperial Life in the Emerald City, di Rajiv Chandrasekaran. Tradotto in italiano con il titolo Green Zone: il lato oscuro dell’impero americano a Baghdad, questo si presenta come un duro atto d’accusa alla gestione statunitense del conflitto in Iraq. Per il regista era dunque l’occasione di dar vita ad un nuovo racconto perfettamente coerente con la sua idea e il suo stile di cinema. A scrivere la sceneggiatura tratta dal libro è poi stato Brian Helgeland, premio Oscar per L.A. Confidential.

Parlando del film, Greengrass ha affermato che questo come i film di Bourne riflettono una diffusa sfiducia popolare nei confronti delle autorità e dei governi, colpevoli di aver deliberatamente mentito e deluso i propri cittadini sulla guerra in Iraq. Un racconto e riflessioni ancora oggi estremamente attuali, contenute in un film che è sempre bene riscoprire. Prima di intraprenderne una visione, però, sarà utile approfondire alcune delle sue principali curiosità. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama, al cast di attori e alla vera storia dietro il film. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Green Zone: la trama del film

Le vicende del film si svolgo a partire dal marzo del 2003, quando il regime di Saddam Hussein viene rovesciato e le truppe statunitensi occupano l’Iraq. L’obiettivo dei soldati è ora quello di rintracciare le armi di distruzione di massa che si ritiene siano nascoste in quei territori. Ad occupersi della missione è Roy Miller, mentre sul luogo giunge anche la giornalista Lawrie Dayne per documentare il tutto. Ben presto, però, Miller si rende conto che le informazioni fornitegli non fanno che rivelarsi false. Frustrato dalla situazione, egli si impone dunque l’obiettivo di scoprire quali siano le vere intenzioni del governo americano. Per trovare la verità, egli dovrà però intromettersi in situazioni particolarmente scomode.

Green Zone: il cast del film

Ad interpretare il generale Roy Miller vi è l’attore Matt Damon, che aveva già collaborato con Greengrass per i film su Jason Bourne. Damon, però, era inizialmente restìo all’idea di partecipare al film a causa di altri impegni. Grazie alla garanzia che le riprese di Green Zone sarebbero finite in tempo per permettergli di recitare in altri film, egli accettò il ruolo. Damon si informò poi molto sul conflitto iracheno, al fine di poter comprendere meglio le dinamiche in gioco. Insoddisfatto del finale, egli di comune accordo con Greengrass ottenne di poterne girare uno alternativo, giudicato più coerente con il resto del racconto.

L’attrice Amy Ryan interpreta invece la corrispondente estera Lawrie Dayne. Tale personaggio è ispirato alla vera giornalista Judith Miller del New York Times, nota per le sue indagini sul conflitto in Iraq. Greg Kinnear è Clark Poundstone, del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, mentre Brendan Gleeson è Martin Brown, capo della CIA dell’ufficio a Baghdad. Jason Isaacs interpreta il maggiore Brigs, mentre Yigal Naor, attore israeliano, ricopre il ruolo del generale iracheno Al-Rawi. Nel film compare infine anche Khalid Abdalla, nel ruolo del veterano di guerra iracheno Freddy. L’attore è stato chiamato da Greengrass per il ruolo dopo che il regista rimase colpito dalla sua interpretazione in United 93. Per preparsi al ruoo, Abdalla ha imparato la lingua irachena.

Green Zone storia vera

Green Zone: la vera storia dietro al film

Come anticipato, la Zona Verde presente nella città di Baghdad è un’area di circa 10 chilometri quadrati e centro, a suo tempo, dell’autorità provvisoria della coalizione. Ad oggi è invece il luogo dove si raccoglie la presenza internazionale nella città irachena. Le aree al di fuori della Zona Verde sono invece denominate Zone Rosse, indicanti dunque quei territori non protetti. In questa area si svolgono le vicende scritte da Chandrasekaran, frutto di sue ricerche e inchieste. Il suo libro, e il film a seguire, ripercorrono infatti le vere operazioni militari il cui obiettivo era quello di individuare le armi di distruzioni di massa, la cui esistenza a Baghdad era stata tra i motivi indicati in favore dell’invasione militare.

I personaggi interpretati da Matt Damon e da Amy Ryan sono basati sul vero Capo maresciallo dell’esercito Richard “Monty” Gonzales e sulla giornalista Judith Miller. I due, impegnati in modi differenti nella ricerca delle suddette armi, arrivarono ad individuare altri motivi più concreti circa la presenza militare statunitense in Iraq. La Miller, in particolare, è giunta tramite le sue indagini a scoprire che le informazioni circa la presenza di tali armi erano false. Nel ripercorrere questi eventi, il film di Greengrass è stato accusato di essere anti-americano, mentre il regista ha dichiarato come errato tale punto di vista. Ad essere oggetto di accusa non sono gli Stati Uniti quanto l’operato degli uomini del governo.

Green Zone: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Fredda è la notte è infatti disponibile nei cataloghi di Infinity, Amazon Prime Video e Now. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 2 settembre alle ore 21:00 sul canale Iris.

Fonte: IMDb

Green Room: trailer vietato del film con Patrick Stewart

0
Green Room: trailer vietato del film con Patrick Stewart

Ecco un nuovo trailer vietato di Green Room, il secondo film di Jeremy Saulnier con protagonista Patrick Stewart e Anton Yelchin. Di seguito il video:

Il thriller Green Room ruota attorno ad un gruppo punk rock che finisce intrappolato inun luogo appartato dopo aver assistito ad un terribile atto di violenza. BGP produce efinanzia il film, che è impostato per il rilascio nel 2015.

Nel cast del film, oltre a Patrick Stewart e Anton Yelchin, ci sono anche Imogen Poots, Alia Shawkat, Macon Blair, Joe Cole e Callum Turner.

Il film arriverà nelle sale americane il 15 aprile 2016.

Green RoomFonte: A24

Green Room: trailer del film con Patrick Stewart

0
Green Room: trailer del film con Patrick Stewart

È stato pubblicato online il teaser trailer di Green Room, film che ci fornirà una versione inedita dell’attore Patrick Stewart, ben noto al grande pubblico per aver dato volto ad alcuni eroi buoni del grande schermo. In molti associano infatti  il volto dell’attore al Professor X degli X-Men o al Capitano Picard di Star Trek. Ora invece Patrick Stewart interpreta il ruolo del leader di un gruppo neo-nazista. Ecco il trailer:

Il thriller Green Room ruota attorno ad un gruppo punk rock che finisce intrappolato inun luogo appartato dopo aver assistito ad un terribile atto di violenza. BGP produce efinanzia il film, che è impostato per il rilascio nel 2015.

Fonte: EW

Green Room: prima clip con Patrick Stewart

0
Green Room: prima clip con Patrick Stewart

Arriva online la prima clip ufficiale tratta da Green Room, film che ci fornirà una versione inedita dell’attore Patrick Stewart, ben noto al grande pubblico per aver dato volto ad alcuni eroi buoni del grande schermo. In molti associano infatti  il volto dell’attore al Professor X degli X-Men o al Capitano Picard di Star Trek. Ora invece Patrick Stewart interpreta il ruolo del leader di un gruppo neo-nazista. Sarà curioso vederlo nella veste inedita di cattivo.

Potete vedere la clip di seguito:

[iframe id=”tflm001_1524303″ src=”http://cms.springboardplatform.com/embed_iframe/3029/video/1524303/tflm001/twitchfilm.com/10/1/” width=”600″ height=”385″ frameborder=”0″ scrolling=”no”][/iframe]

Il thriller Green Room ruota attorno ad un gruppo punk rock che finisce intrappolato in un luogo appartato dopo aver assistito ad un terribile atto di violenza. BGP produce e finanzia il film, che è impostato per il rilascio nel 2015.

Fonte

Green Room: nuovo trailer del film con Patrick Stewart

0
Green Room: nuovo trailer del film con Patrick Stewart

La A24 ha pubblicato il nuovo trailer di Green Room, il secondo film di Jeremy Saulnier con protagonista Patrick Stewart e Anton Yelchin. Di seguito il video:

Il thriller Green Room ruota attorno ad un gruppo punk rock che finisce intrappolato inun luogo appartato dopo aver assistito ad un terribile atto di violenza. BGP produce efinanzia il film, che è impostato per il rilascio nel 2015.

Nel cast del film, oltre a Patrick Stewart e Anton Yelchin, ci sono anche Imogen Poots, Alia Shawkat, Macon Blair, Joe Cole e Callum Turner.

Il film arriverà nelle sale americane il 15 aprile 2016.

Di seguito anche il motion poster del film:

Green Room

Green River Killer: ruolo di protagonista e debutto alla regia per Michael Sheen

0

Michael Sheen farà il suo debutto alla regia nel film di QC Entertainment, Green River Killer. L’attore sarà anche il protagonista della pellicola.

Sheen interpreterà il serial killer Gary Ridgway, che si è dichiarato colpevole nel 2003 per le 48 accuse di omicidio di primo grado. Ridgway uccise diverse donne nello stato di Washington tra il 1980 e il 1990. Gli fu risparmiata la pena di morte in cambio della cooperazione nel localizzare le vittime.

Michael Sheen dirigerà a partire da una sua sceneggiatura, tratta dalla graphic novel di Dark Horse Entertainment, Green River Killer: A True Detective Story. Il libro, che ha vinto il premio Eisner, è stato scritto dall’artista Jonathan Case e Jeff Jensen, figlio dell’agente Tom Jensen.

Il film racconta la storia del rapporto tra Tom Jensen, che ha trascorso due decenni alla ricerca del Green River Killer, e Ridgway. I due uomini sono stati costretti a vivere e lavorare insieme in un’oscura alleanza per portare alla luce la verità.

Sheen ha dichiarato:

Questa è una storia oscura ma in cui si trova speranza e si capisce il significato di quell’oscurità. La storia di Tom e Gary, e del loro legame nel tempo, mi ha coinvolto dall’inizio e non mi ha mai lasciato andare. Spero che portarla sul grande schermo possa far provare le stesse sensazioni al pubblico.

Queste le parole di due dei produttori, McKittrick e Mansfield:

Michael ha scritto uno script elegante che porta la sua visione sofisticata per sovvertire il tipico film di serial killer. Jensen e Ridgway sono ruoli formidabili sia per un attore del calibro di Michael sia per l’attore che si unirà al cast insieme a lui. Come produttori che hanno spesso difeso l’idea di portare attoria alla regia, non potremmo essere più felici di prendere parte al progetto.

Fonte: Variety

 

Green Movie Film Fest 2012: il programma!

0
Green Movie Film Fest 2012: il programma!

Il cinema racconta l’ambiente e il sociale Roma dal 4 al 6 luglio 2012 Casa del Cinema – Largo Mastroianni, 1 Ingresso libero Dal 4 al 6 luglio, a Roma presso la Casa del Cinema, avrà luogo la prima edizione del Green Movie Film Fest.

Green Lantern: un nuovo nome per John Stewart?

0

Lanterna Verde 02 Green LanternNel 2020, il 19 giugno, uscirà un nuovo film su Green Lantern come da annunci ufficiali della Warner/DC. Tuttavia sappiamo che nel prossimo adattamento della Justice League Zack Snyder avrà dalla sua un nuovo personaggio per lo stesso ruolo, questo vuol dire che a breve, si immagina, sapremo chi sarà il nuovo Lanterna Verde.

Sembra che uno dei possibili attori presi in considerazione per il ruolo di una Lanterna sia Tyrese Gibson, che di recente ha postato una fan art sul suo account Instagram in cui l’attore compare con la tuta verde dell’eroe.

Potrebbe essere una buona scelta per portare sullo schermo John Stewart? Che ve ne pare?

Green Lantern: svelata l’identità dell’attore che sarà Hal Jordan?

0

Sembra che, nonostante la confusione e l’affollamento di personaggi in Batman v Superman: Dawn of Justice, Zack Snyder sia riuscito a piazzare nel film tutte e sette i componenti della Justice League, Green Lantern compreso.

Svelata l’identità di Green Lantern in Justice League?

Stando a quanto si vocifera in rete infatti, nella versione estesa del film ci sarebbero alcune sequenze dell’attacco nel deserto in cui comparirebbe nientemeno che Hal Jordan. Il personaggio sarebbe il pilota di drone che scaglia l’attacco al quartier generale del terrorista rintracciato da Lois Lane. Ecco la clip.

L’attore in questione è Dan Amboyer che parteciperà anche a Justice League e che ha dichiarato di aver girato alcune scene del film di cui non poteva fornire dettagli per evitare gli spoiler. “Non posso dire nulla senza spoilerare, diciamo però che ho girato delle scene davvero belle”. 

Che sia davvero lui Green Lantern? Dopotutto la prima immagine di Aquaman circolata in rete parlava chiaramente di “Riunire i Sette“, e quindi la Justice League canonica (con Cyborg al posto di Martian Manhunter, visto che il personaggio era già in Supergirl e che Cyborg sarà un legame con la scatola madre fondamentale per la trama). Che ne pensate?

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Green Lantern: ecco chi è il preferito di WB per il ruolo di Hal Jordan

0

Sappiamo che Nathan Fillion interpreterà Green Lantern/Guy Gardner in Superman: Legacy, ma che dire dell’originale Hal Jordan, eroe cosmico portatore originale dell’anello del potere?  Hal Jordan non apparirà nel prossimo riavvio di James Gunn (per quanto ne sappiamo), ma il personaggio debutterà nella serie Green Lantern già annunciata che è programmata per debuttare su Max insieme a John Stewart, e ora abbiamo un aggiornamento minore sull’attore di alto profilo che la Warner Bros desiderebbe (secondo la voce) ingaggiare.

A luglio, circolava una voce secondo cui Channing Tatum potrebbe essere il protagonista di un prossimo progetto DCU, e Jeff Sneider ha ipotizzato che potrebbe essere proprio la serie LanternsNell’episodio di questa settimana del podcast Hot Mic, il co-conduttore di Sneider, John Rocha, ha detto di aver sentito che alla Warner Bros. “piaceva l’idea” di Tatum nel ruolo di Hal Jordan. Questo è ovviamente lontano da qualsiasi tipo di conferma che l’attore di Free Guy sia in trattative per questo particolare personaggio, ma, se è davvero pronto per un ruolo in DC, sembra una forte possibilità.

La serie Max Green Lantern  ha subito numerosi cambiamenti da quando è stata annunciata per la prima volta. Lo spettacolo originariamente doveva svolgersi in più periodi di tempo, con Finn Wittrock nel ruolo di Guy Gardner per l’ambientazione degli anni ’80 e Jeremy Irvine nel ruolo di Alan Scott negli anni ’40. Saranno presenti anche Simon Baz, Jessica Cruz e una nuova Lanterna aliena chiamata Bree Jarta. Si diceva che l’ex attore de Il trono di Spade (Game of Thrones) Tobias Menzies fosse in trattative per interpretare Thaal Sinestro, ma questo non è mai stato confermato. Tuttavia, questa premessa è stata successivamente modificata, con l’attenzione spostata su Jordan e John Stewart (*Wittrock e Irvine non sono legati al progetto). Per quanto ne sappiamo, Lee Toland Krieger, che ha diretto il pilot di Superman e Lois per The CW, è ancora a bordo per dirigere i primi due episodi.

Green Lantern: Common racconta la Justice League di George Miller

0

Prima che i Marvel Studios nascessero, alla Warner Bros c’era in programma il progetto sulla Justice League Mortal, che vedeva Batman, Superman, Wonder Woman, Aquaman, Flash, Green Lantern e Martian Manhunter schierati e pronti a essere diretti da George Miller.

Nel cast di quel progetto c’erano D.J. Controna (Superman), Santiago Cabrera (Aquaman), Armie Hammer (Batman), Megan Gale (Wonder Woman), Adam Brody (Flash), Hugh Keays-Byrne (Martian Manhunter) e Common (Green Lantern).

Common era Green Lantern per la Justice League di George Miller

Quest’ultimo è riuscito, di sfuggita, ad entrare nel DCEU attuale in Suicide Squad, dove ha interpretato il gangster Monster T, che condivide una scena con Joker e Harley Quinn. Ma il rapper e attore vorrebbe davvero entrare a far parte ufficialmente dell’Universo Condiviso, magari nel ruolo che già, per poco tempo, fu suo: John Stewart/Green Lantern.

In una recente intervista con Yahoo Movies, Common ha raccontato: “Fui scelto e cominciammo a lavorare per il film (Justice League Mortal, ndr). Andai in Australia e provai i costumi. Mi si spezzò il cuore quando il progetto naufragò. La sceneggiatura era pazzesca, intricata, e sapere che l’avrebbe diretto George Miller mi faceva già sperare in qualcosa oltre i limiti. C’erano Batman, Aquaman, tutti i personaggi coinvolti. Ognuno aveva dei momenti in cui si presentava, era una sceneggiatura forte.”

In merito alla possibilità di riprovare ad essere Green Lantern, Common ha spiegato: “Mi piacerebbe moltissimo. Sarebbe una benedizione. Un’opportunità incredibile. Ma sta allo studio e alla DC decidere chi vedono bene nel ruolo. Ma nel caso, sarebbe un onore incredibile.”

Common è solo l’ultimo, in ordine di tempo, ad essere stato associato al ruolo, che per adesso non ha ancora un volto ufficiale.

Green Lantern Corps viene descritto come “un Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su due personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer e Justin Rhodes sono gli sceneggiatori, mentre Goyer è anche produttore del film, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Una volta terminata la sceneggiatura, sarà possibile scegliere un regista. Difficile al momento capire la fattibilità di un nuovo coinvolgimento di Ryan Reynolds, protagonista del primo Lanterna Verde, ormai impegnato nei panni di Deadpool.

 

Green Lantern, la diversità alla Warner Bros e un film su Teen Titans?

0

Dopo le interessanti novità su Aquaman, i ragazzi di JoBlo hanno riportato altri succulenti dettagli su Green Lantern Corps. A quanto pare la Warner sta affrontando seriamente la questione della diversità soprattutto in merito al suo universo condiviso DC e al prossimo film su Lanterna Verde.

Leggi anche – Green Lantern Corps: Tyrese Gibson ha un concorrente

A quanto pare il film potrebbe essere come Arma letale nello spazio, ovvero con Hal Jordan e John Steward schierati uno di fianco all’altro. Inoltre, sempre JoBlo parla di un possibile film su Teen Titans con Cyborg, Starfire e Raven.

Che ve ne pare?

Fonte: CBM

 

Green Lantern Corps: un nuovo candidato al ruolo di John Stewart

0
Green Lantern Corps: un nuovo candidato al ruolo di John Stewart

Dopo l’annuncio degli sceneggiatori di Green Lantern Corps, è chiaro che la Warner Bros sta spingendo in avanti anche questo nuovo progetto e che a breve, si spera, sapremo chi interpreterà i protagonisti del film DC Comics.

Green Lantern Corps – un candidato per John Stewart

Sterling K Brown, star di This is Us appena confermato in Black Panther dei Marvel Studios, si è candidato per il ruolo di John Stewart nel film che vedrà arrivare sul grande schermo il Corpo delle Lanterne Verdi.

Green Lantern Corps viene descritto come “un’Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su due personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer e Justin Rhodes sono gli sceneggiatori, mentre Goyer è anche produttore del film, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Una volta terminata la sceneggiatura, sarà possibile scegliere un regista. Difficile al momento capire la fattibilità di un nuovo coinvolgimento di Ryan Reynolds, protagonista del primo Lanterna Verde, ormai impegnato nei panni di Deadpool.

Fonte: CBM

Green Lantern Corps: Tyrese Gibson ha un concorrente

0
Green Lantern Corps: Tyrese Gibson ha un concorrente

Tutti quelli che seguono le vicende legate al prossimo adattamento di Green Lantern (annunciato al Comic Con 2015 con il titolo di Green Lantern Corps) sanno che Tyrese Gibson (Transformers, Fast and Furious) ha portato avanti una campagna di autopromozione invidiabile, tanto che ha poi confermato di recente degli incontri con la Warner Bros.

Leggi anche – The Flash e Green Lantern Corps: i primi concept dal Comic Con 2015

Adesso però sembra che anche Lance Gross voglia seguire le orme di Gibson, imitandone la campagna promozionale e addirittura mirando allo stesso personaggio! Ecco cosa ha pubblicato sul suo profilo di Instagram:

Green Lantern CorpsDal momento che il film annunciato si intitola Green Lanter Corps, ci sarà spazio per Hal Jordan, Jon Stewart e forse per Guy Gardner. Che anche Gross abbia una possibilità?

Green Lantern Corps: Tyrese Gibson conferma gli incontri con Warner Bros

0

Finalmente qualcosa di concreto e non più soltanto suggerimenti e fan base. Tyrese Gibson, la Lanterna Verde preferita da pubblico di internet, ha finalmente ammesso di essersi incontrato con la Warner Bros in merito al progetto Green Lantern Corps.

Leggi anche – The Flash e Green Lantern Corps: i primi concept dal Comic Con 2015

L’attore ha confessato che il suo interessamento per il personaggio è cominciato per gioco, quando ha visto le fan-srt pubblicate in rete. Poi però si è convnto che potesse davvero essere un buon progetto per lui e che potesse dare giustizia al personaggio. Dopo un paio di incontri alla Warner, Gibson non ha ancora certezza, e nemmeno noi fan, ma almeno sappiamo che l’attore potrebbe essere più vicino alla possibilità di interpretare il ruolo.

Collider

Green Lantern Corps: svelato un nome nuovo per Hal Jordan

0
Green Lantern Corps: svelato un nome nuovo per Hal Jordan

Ieri la notizia che diversi talentuosi attori sono stati presi in considerazione per il ruolo di Hal Jordan in Green Lantern Corps. Anche se questo elenco non è stato ufficialmente confermato dalla Warner Bros., oggi si è aggiunto un nome nuovo che sarebbe stato rivelato da una fonte interna.

Un elenco è stato pubblicato da The Wrap, e comprendeva nomi come Tom Cruise, Jake Gyllenhaal, Joel McHale, Bradley Cooper, Armie Hammer e Ryan Reynolds.

Secondo alcune voci ora sarebbe molto caldo anche il nome di James Marsden, che dopo Westworld pare aver aumentato il proprio appeal. Marsden ha infatti occupato il ruolo di Teddy Flood in Westworld, grande successo HBO.

Green Lantern Corps viene descritto come “un’Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su Èdue personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer Justin Rhodes sono gli sceneggiatori, mentre Goyer è anche produttore del film, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Una volta terminata la sceneggiatura, sarà possibile scegliere un regista. Difficile al momento capire la fattibilità di un nuovo coinvolgimento di Ryan Reynolds, protagonista del primo Lanterna Verde, ormai impegnato nei panni di Deadpool.

Fonte: CB

Green Lantern Corps: svelati i personaggi principali del film

0
Green Lantern Corps: svelati i personaggi principali del film

Arrivano nuovi aggiornamenti su Green Lantern Corps, il progetto di casa DC Films affidato alla penna di Geoff Johns, rivelati sul sito ufficiale di Mad Ghost Productions con una breve sinossi che ha confermato chi saranno i due protagonisti principali.

Green Lantern Corps svilupperà uno dei più grandi universi di supereroi della DC Comics, e vedrà protagonisti Hal Jordan e John Stewart“.

Scongiurati quindi i rumor degli ultimi mesi che volevano in prima linea Simon Baz e Jessica Cruz, mentre la scelta di Jordan e Stewart sembra oggi la più coerente e affidabile. Che ne pensate?

Green Lantern Corps: la Warner Bros. cerca giovani attori per John Stewart

Giusto un anno fa il nome di David Goyer (sceneggiatore di Batman v Superman: Dawn of JusticeL’Uomo d’Acciaio e della trilogia del Cavaliere Oscuro) era stato associato al progetto su Green Lantern Corps nella doppia veste di regista e sceneggiatore. Passati diversi mesi da quel rumour, sembra che la Warner Bros. abbia puntato gli occhi su un altro filmaker per portare sullo schermo le nuove avventure dei supereroi DC.

Il desiderato numero uno sarebbe Christopher McQuarrie, che di recente ha firmato la regia degli ultimi due capitoli di Mission Impossible e di Jack Reacher (sempre con protagonista Tom Cruise).

Green Lantern Corps: la Warner Bros vorrebbe Christopher McQuarrie

Green Lantern Corps è stato descritto come “un Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su due personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer Justin Rhodes si occuperanno della sceneggiatura, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Green Lantern Corps: scelti gli sceneggiatori del film DC

0
Green Lantern Corps: scelti gli sceneggiatori del film DC

Warner Bros e DC accelerano per portare sul grande schermo il nuovo film su Lanterna Verde, intitolato Green Lantern Corps. Deadline svela i nomi dei due sceneggiatori incaricati di sviluppare il progetto: David Goyer, già co-autore della trilogia di Batman di Nolan e sceneggiatore de L’Uomo d’Acciaio e della prima stesura di Batman v Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder e Justin Rhodes (autore dello script del remake di Viaggio allucinante (Fantastic Voyage) di Guillermo del Toro).

Green Lantern Corps viene descritto come “un’Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su due personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer è anche produttore del film, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Una volta terminata la sceneggiatura, sarà possibile scegliere un regista. Difficile al momento capire la fattibilità di un nuovo coinvolgimento di Ryan Reynolds, protagonista del primo Lanterna Verde, ormai impegnato nei panni di Deadpool.

Fonte 

Green Lantern Corps: rivelata la possibile casting shortlist per Hal Jordan

0

Il fermento attorno al tanto vociferato progetto DC di Green Lantern Corps sembra ora entrato in una fase davvero movimentata, soprattutto dopo l’annuncio ufficiale da parte dei vertici Warner Bros. riguardo all’effettivo interesse nella realizzazione di questo coraggioso cinecomic ispirato al personaggio di Lanterna Verde. Dopo la conferma di David Goyer e Justin Rodi quali sceneggiatori ufficiali della nuova pellicola, ecco ora rivelata tramite il giornalista Umberto Gonzalez di The Wrap una possibile casting shortlist per il ruolo di Hal Jordan, nella quale compaiono nomi illustri del calibro di Tom Cruise, Joel McHale, Bradley Cooper, Ryan Reynolds, Armie Hammer e Jake Gyllenhaal.

Green Lantern Corps: Duncan Jones ha un’idea per il film

Si tratta dunque di una notizia davvero molto importante per tutti i fan del personaggio di Lanterna Verde che ora si aspettano davvero grandi cose da questo futuro progetto di Green Lantern Corps. Qualora la scelta dovesse ricadere su Tom Cruise sarebbe la prima partecipazione del protagonista di Top Gun Mission Impossible a un film di supereroi, ma, come nel caso di Ben Affleck per The Batman, si opterebbe per una versione decisamente più “stagionata” dei classici personaggi che siamo abituati a vedere.

Bradley Cooper, che aveva partecipato inizialmente al casting propio per il ruolo di Hal Jordan nello sfortunato Lanterna Venrde del 2011, potrebbe essere una scelta interessante, soprattutto nell’ottica di una ideale lotta fra MCUDCEU ingaggiata dopo la sua partecipazione vociale nel ruolo di Rocket Rackoon in Guardiani della GalassiaJake Gyllenhaal gode attualmente di una tale fama e considerazione che un suo ritorno nominale all’intento del possibile casting di Green Lantern Corps appare quasi obbligato, soprattutto dopo la possibilità (purtroppo sfumata) che l’attore potesse prendere parte in un primo momento all’universo DC. Riguardo poi a Ryan Reynolds vi p davvero poco da dire, in quanto si tratta dell’unico attore ad aver già in precedenza vestito i panni del Cavaliere di Smeraldo nell’amai celebre scult del 2011, dunque il suo ritorno proprio in tali vesti potrebbe essere inteso sotto due aspetti: riscatto personale o continuità con la pellicola precedente.

Un’altra delle questioni più scottanti attualmente sul piatto riguarda la possibilità, per il momento del tutto speculativa a dire il vero, che uno di questi attori che si aggiudicheranno il ruolo di Hal Jordan in Green Lantern Corps potrebbe trovare posto anche nel casting di Justice League. Al momento sembra che non vi siano conferme o smentite da gusto punto di vista nei confronti delle strategie messe in atto dal DCEU, tuttavia si tratta per il momento di pure ipotesi senza sostanza.

Green Lantern Corps viene descritto come “un’Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su Èdue personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

Green Lantern Corpsun nuovo candidato al ruolo di John Stewart

David Goyer Justin Rhodes sono gli sceneggiatori, mentre Goyer è anche produttore del film, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Una volta terminata la sceneggiatura, sarà possibile scegliere un regista. Difficile al momento capire la fattibilità di un nuovo coinvolgimento di Ryan Reynolds, protagonista del primo Lanterna Verde, ormai impegnato nei panni di Deadpool.

Fonte:  The Wrap

Green Lantern Corps: primi dettagli, rivelato un altro personaggio?

0

Anche se il film Green Lantern Corps è stato ufficialmente annunciato non abbiamo visto nessun segno del personaggio in Batman v Superman, come grazie a Charles Roven, sappiamo che non sarà nemmeno nella Justice League diretta da Zach Snyder. Quindi bisognerà aspettare almeno film al 2020, anno in cui è prevista l’uscita della pellicola che sappiamo racconterà di un nuovo Hal Jordan ma anche di Jon Stewart.

Oggi però arrivano nuove indiscrezioni via Latino Review, secondo cui protagonista della pellicola sarà anche Kyle Rayner che dovrebbe interpretare un ruolo determinante. Inoltre, la pellicola dovrebbe raccontare di un Hal Jordan già in attività da molto tempo, e lo Studios sembra stia già cercando un attore maturo, qualcuno come Matt Damon. Se confermata questa sarà una direzione piuttosto interessante per Green Lantern Corps, ma bisognerà attendere qualche conferma ufficiale.

Intanto ecco il video ufficiale diffuso dalla DC FILMS:

https://youtu.be/E8nuAkm90Ag

The Green Lantern Corps arriverà nel 2020.

Justice League Parte I sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo  protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Il seguito invece, Justice League Part Two arriverà  14 giu 2019.

Green Lantern Corps: la Warner Bros. cerca giovani attori per John Stewart

0

I casting non sono stati ancora annunciati, ma sembra che per Green Lantern Corps la Warner Bros. voglia selezionare un attore di giovane età che possa interpretare il personaggio di John Stewart.

Per il ruolo di Hal Jordan, come riportato lo scorso anno, la produzione sta invece cercando un interprete di età compresa tra i 39 e i 50 anni; in questo modo la dinamica di allievo-mentore avrebbe abbastanza senso, mentre per quanto riguarda ivece le caratteristiche etniche, queste saranno rispettate in base a quanto mostrato dai fumetti.

Green Lantern Corps: i primi dettagli sulla trama del film

Giusto un anno fa il nome di David Goyer (sceneggiatore di Batman v Superman: Dawn of JusticeL’Uomo d’Acciaio e della trilogia del Cavaliere Oscuro) era stato associato al progetto su Green Lantern Corps nella doppia veste di regista e sceneggiatore. Passati diversi mesi da quel rumour, sembra che la Warner Bros. abbia puntato gli occhi su un altro filmaker per portare sullo schermo le nuove avventure dei supereroi DC.

Il desiderato numero uno sarebbe Christopher McQuarrie, che di recente ha firmato la regia degli ultimi due capitoli di Mission Impossible e di Jack Reacher (sempre con protagonista Tom Cruise).

Green Lantern Corps: la Warner Bros vorrebbe Christopher McQuarrie

Green Lantern Corps è stato descritto come “un Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su due personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer Justin Rhodes si occuperanno della sceneggiatura, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Green Lantern Corps: la Warner Bros vorrebbe Christopher McQuarrie

0

Giusto un anno fa il nome di David Goyer (sceneggiatore di Batman v Superman: Dawn of Justice, L’Uomo d’Acciaio e della trilogia del Cavaliere Oscuro) era stato associato al progetto su Green Lantern Corps nella doppia veste di regista e sceneggiatore. Passati diversi mesi da quel rumour, sembra che la Warner Bros. abbia puntato gli occhi su un altro filmaker per portare sullo schermo le nuove avventure dei supereroi DC.

Il desiderato numero uno sarebbe Christopher McQuarrie, che di recente ha firmato la regia degli ultimi due capitoli di Mission Impossible e di Jack Reacher (sempre con protagonista Tom Cruise).

Green Lantern Corps: i primi dettagli sulla trama del film

A diffondere la voce è il sito That Hashtag Show, ma rimaniamo in attesa di una conferma ufficiale da parte della produzione.

Green Lantern Corps è stato descritto come “un Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su due personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer Justin Rhodes si occuperanno della sceneggiatura, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Fonte: That Hashtag Show

Green Lantern Corps: John Stewart e Hal Jordan fianco a fianco?

0
Green Lantern Corps: John Stewart e Hal Jordan fianco a fianco?

Già qualche settimana fa si è parlato di Green Lantern Corps e di come questo nuovo momento nella storia dei personaggi DC al cinema avrebbe privilegiato la diversità.

Adesso i sospetti che John Stewart e Hal Jordan possano essere schierati insieme nel film DC/Warner diventano più concreti in seguito al panel Warner durante la Giornate professionali del Cinema di Sorrento. All’evento è stata mostrata una featurette di tutto l’universo DC in progress al cinema e tra le altre cose abbiamo visto un concept del Green Lantern Corps in cui spiccavano chiaramente i due personaggi. Che possa essere l’indizio definitivo?

Con molte probabilità si tratta dello stesso concept mostrato durante il Comic Con dello scorso luglio a San Diego. Vi ricordiamo che potete trovare tutte le news relative al DC Universe nel nostro canale DC FILMS. Vi ricordiamo inoltre che il primo film del nuovo corso DC, Batman v Superman è uscita quest’anno e che potete leggere la nostra sezione dedicata alle recensioni film trovate quella relativa a Batman v Superman Down of Justice.

 

Green Lantern Corps: James Marsden è Hal Jordan – fanart

0

Ecco la puntualissima fanart di Bosslogic che concretizza il rumor di qualche giorno fa che vorrebbe James Marsden in trattative per interpretare Hal Jordan in Green Lantern Corps.

James Marsden è Hal Jordan per Green Lantern Corps

Green Lantern Corps

Green Lantern Corps viene descritto come “un Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su due personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer e Justin Rhodes sono gli sceneggiatori, mentre Goyer è anche produttore del film, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Una volta terminata la sceneggiatura, sarà possibile scegliere un regista. Difficile al momento capire la fattibilità di un nuovo coinvolgimento di Ryan Reynolds, protagonista del primo Lanterna Verde, ormai impegnato nei panni di Deadpool.

Green Lantern Corps: il rapper Common vorrebbe essere John Stewart

0

In una recente intervista rilasciata a IGN il rapper Common ha confessato il suo grande interesse nel poter interpretare il ruolo di John Stewart aka Lanterna Verde nell’atteso adattamento DCEU Green Lantern Corps programmato per il 2020. Il cantante ha infatti ricordato come lui stesso fosse stato preso in seria considerazione proprio per questo ruolo nel visionario progetto di Justice League Mortal, un ipotetico film targato DC che George Miller in persona avrebbe dovuto dirigere nel 2007 prima che tutto fosse abbandonato definitivamente nel 2009.

Green Lantern Corps: James Marsden è Hal Jordan – fanart

Nel corso dell’intervista riguardante la sua possibile candidatura al ruolo di John Stewart per Green Lantern CorpsCommon ha confessato che “no, non ho ancora parlato con i responsabili del progetto a Washington. John Stewart, il personaggio che vorrei interpretare, è davvero sorprendente. Quando ho avuto l’opportunità di essere potenzialmente John Stewart nel progetto abortito di Justice League Mortal ho imparato davvero tutto su Lanterna Verde e sulla mitologia che sta dietro al personaggio e al suo mondo. Mi sono lasciato trasportare dalla sua natura innovativa di supereroe capace di usare la propria mente per fare un sacco di cose, quindi ho instaurato un feeling davvero profondo con lui. Adoro il personaggio, ma non lo so, non ho parlato con i vertici DC a riguardo, ma, si sa, è certo che mi piacerebbe poterlo interpretare. Sarebbe un onore essere John Stewart“.

Common non è per nulla estraneo all’universo cinematografico DC, soprattutto dopo aver interpretato un piccolo cameo nel recente Suicide Squad nei panni di gangster, oltre ad aver partecipato negli ultimi anni a moltissimi progetti televisivi e per il grande schermo, tra cui Terminator SalvationNow You See Me. Sarà presto impegnato anche nel cast di John Wick 2, mentre ancora gusta assieme all’amico e collega John Legend l’Oscar per la miglior canzone originale in un film vinto grazie al lavoro compito con Selma.

Al momento tuttavia Common dovrebbe ancora compiere il grande passo verso un ruolo di spessore, e sicuramente la sua candidatura come John Stewart in Green Lantern Corps potrebbe essere la grande occasione.

Green Lantern Corps viene descritto come “un Arma Letale nello spazio” che si concentrerà su due personaggi: Hal Jordan e John Stewart, tiratore scelto della Marina, afroamericano, che entra a far parte del Corpo delle Lanterne Verdi. Il film si focalizzerà in particolare sul suo rapporto con Jordan e il Corpo.

David Goyer Justin Rhodes sono gli sceneggiatori, mentre Goyer è anche produttore del film, mentre produttori esecutivi del progetto sono Geoff Johns e Jon Berg, alla guida della DC Films, divisione responsabile dei lungometraggi dedicato all’universo esteso DC.

Una volta terminata la sceneggiatura, sarà possibile scegliere un regista. Difficile al momento capire la fattibilità di un nuovo coinvolgimento di Ryan Reynolds, protagonista del primo Lanterna Verde, ormai impegnato nei panni di Deadpool.

Fonte: IGN

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità