Continua a tenere banco
lo sviluppo di Star Trek 3 con la
Paramount impegnata a dover costruire un nuovo
team per il terzo film del franchise di successo dopo l’abbandono
di Roberto Orci, e dopo aver dichiarato la data di
uscita e il nuovo regista, rimane ancora da chiarire chi scriverà
lo script del film. In molto pensavano che lo stesso Orci che
rimane uno dei produttori del film, potesse occuparsi della
sceneggiatura, ma oggi arriva la smentita dallo stesso diretto
interessato che rivela:
“no non sarò io, rimango solo come
produttore, niente di più, niente di meno”
Orci è sembrato piuttosto freddo
sul tema, quindi, sorge spontanea la domanda come mia sia rimasto
nella produzione del film, nonostante gli evidenti dissenzi con gli
intenti della Major sul film.
Star Trek
3 sarà diretto da Justin Lin e
vedrà nel cast ancora protagonisti Chris Pine,
Zachary Quinto, Anton Yelchin,
Karl Urban, Simon Pegg,
Zoe Saldana e John Cho dovrebbero
tutti riprendere i loro ruoli nell’equipaggio della U.S.S.
Enterprise.
X-Men
Apocalypse non è ancora in produzione, ma nonostante
ciò il regista Bryan Singer oggi ha pubblicato una
foto che ritrae una veduta delle piramidi in costruzione in Egitto,
e molti fan hanno pensato ad un possibile teaser trailer del film
in arrivo.
E invece, è molto più probabile che
l’immagina sia stata scattata durante una proiezioni privata di
Exodus Dei e Re, il nuovo film di Ridley Scott in arrivo a Gennaio
in Italia. Dunque si tratta solo di uno scherzo del simpaticone
Singer.
Con Bryan Singer
alla regia e allo script, in X-Men
Apocalypse tornerà anche Simon
Kinberg a scrivere la sceneggiatura che si baserà su una
storia di Singer, Kinberg, Michael Dougherty e
Dan Harris.
Inoltre ci sono anche già i
primissimi dettagli relativi alla trama del film: il film sarà
ambientato una decina di anni dopo Giorni di un Futuro Passato e
rappresenta un passo successivo nella storia. L’aver alterato la
storia nel film precedente ha causato delle reazioni imprevedibili
e incontrollate, e la nascita di un nuovo e potente nemico. Charles
(James McAvoy), Erik/Magneto (Michael
Fassbender), Raven/Mistica (Jennifer
Lawrence), Wolverine (Hugh Jackman) e
Hank/Bestia (Nicholas Hoult) saranno raggiunti da
Ciclope, Tempesta e Jean Grey e dagli altri X-Men per combattere
contro il formidabile menico, una antica e potente forza,
determinata a causare un’apocalisse come mai si è verificato nella
storia dell’umanità. Oscar Isaac è stato scelto
perinterpretare Apocalisse.
Alcune indiscrezioni vorrebbero nel
film anche Channing Tatum nei panni del nuovo
Gambit.
Cresce l’attesa per il ritorno in
onda di Hart of Dixie 4, e oggi il
network americano The CW ha diffuso i primi dettagli ufficiali
sulla seconda puntata in arrivo il 16 Gennaio e con Rachel
Bilson.
In Hart of Dixie
4x02 Wade confuso da Zoe, cerca di fare ammenda, e
chiede consiglio di cuore a Lemon, mentre Zoe fa del suo meglio per
concentrarsi sul lavoro. Limon e Brick invece stanno cercando di
mantenere segreta la loro relazione a GrandmaBettie. Nel frattempo,
Lavon e George lavora malvolentieri insieme per
ottenere un verso scoop sul nuovo fidanzato di Lemon
Henry.
Hart
of Dixie è una serie
televisiva statunitense trasmessa dal 26
settembre 2011 sul network The CW, dopo che
l’episodio pilota era già stato distribuito online dal 12
settembre sulla piattaforma iTunes. In Italia, la serie è
andata in onda su Mya dal 4 settembre 2012 e in
chiaro su Canale 5 dal 18 maggio 2013. Lo show
è ambientato nella fittizia cittadina di Bluebell, situata
in Alabama. Il primo episodio della serie è stato girato
a Wilmington (North Carolina) dove erano già state
girate Dawson’s Creek e One Tree Hill,
ma in seguito la produzione ha deciso di continuare a girare la
serie a Burbank (città nella Contea di Los
Angeles) all’interno degli studio della Warner Bros. (dove
sono stati girati anche Pretty Little
Liars ed Una mamma per amica). La giovane
Dottoressa Zoe Hart, non avendo ottenuto la borsa di studio per la
specializzazione in chirurgia cardio-toracica, si ritrova su un
pullman diretto in una località dispersa dell’Alabama dopo la
proposta da parte di un misterioso uomo di esercitare nella sua
clinica, ricevuta durante la sua cerimonia di laurea. Costretta ad
esercitare come medico di base, sul punto di lasciare e a disagio
per la mancanza dei lussi di New York, sua città natale,
scoprirà dalla segretaria che in realtà, l’ex proprietario e medico
che le ha lasciato la clinica, era il suo vero padre.
Cresce l’attesa per la messa in onda dell’episodio The Mentalist
7×05, il quinto del settimo ciclo dello show trasmesso dal network
americano della CBS che oggi ha diffuso una nuova clip:
The Mentalist è una serie
televisiva statunitense creata da Bruno Heller e prodotta dal 2008.
La serie viene trasmessa in prima visione assoluta negli Stati
Uniti da CBS dal 23 settembre 2008. In lingua italiana, la messa in
onda si divide tra quella in Italia, sui canali Mediaset, e quella
in Svizzera, su RSI LA1, entrambe dal 2009.
Patrick Jane è consulente al
California Bureau of Investigation (CBI), dove aiuta la squadra
investigativa coordinata da Teresa Lisbon e formata da Kimball Cho,
Wayne Rigsby e Grace Van Pelt usando il suo particolare talento di
mentalista. La sua dote gli permette di notare ogni piccolo
dettaglio, ogni sfuggevole particolare all’apparenza inutile, che
per Patrick diventa un prezioso tassello del puzzle che lo porterà
a risolvere caso dopo caso. Il suo talento, però, non gli ha sempre
portato solo successi. Ha un passato segnato da una tragedia,
causata dalla spavalderia nello sfruttare la sua dote fingendosi
sensitivo, che ha provocato le ire di John il Rosso, un assassino
seriale che ha sterminato la sua famiglia provocandogli un crollo
psicologico. Proprio a causa sua si noterà il lato oscuro di
Patrick, persona apparentemente solare e serena, ma nel profondo
turbata e desiderosa di vendicare la sua famiglia.
Cresce l’attesa per la
messa in onda dei nuovi episodi di Shameless 5, e oggi il network
americano ShowTime ha diffuso la sinossi della quarta puntata dello
show.
In Shameless 5×14, Frank
chiede a Low di far salire la sua assicurazioni ad una cifra a sei
zeri, ma rimane sorpreso di aver già fatto qualcosa del genere. Nel
frattempo FionaeGuscontinuanoa discutere, tanto
cheGusammetteche èinnamorato dilei.
Nel frattempo, LipvisitaAmandae la sua famiglianella sualussuosa
casaa Miami. Invece, Carliniziaun nuovo lavorocometrafficante di droga, ma
si rende contorapidamentecheè qualcosa che non fa per lui.Ian
inveceesageraquando cominciaa rubarele valigiedalritiro bagaglidell’aeroporto.
Shameless è una serie
televisiva statunitense trasmessa in prima
visione negli Stati Uniti dal canale via
cavo Showtime dal 2011. È basata sull’omonima serie
britannica del 2004, ideata da Paul Abbott, ed è
stata sviluppata per il pubblico americano da John Wells. Tra
i produttori e sceneggiatori della serie sono presenti gli
attori Alex Borstein e Mike O’Malley.
In Italia va in onda in anteprima pay sui
canali Mediaset Premium dal 10 ottobre
2011, ed in chiaro su La5 dal 27
maggio 2013.
Chicago. La serie
segue le vicende della disastrata famiglia Gallagher, composta dal
padre alcolizzato Frank e dai figli Fiona (la più grande costretta
a prendersi cura degli altri fratelli), Lip, Ian, Debbie, Carl e
Liam.
Il network americano The CW ha diffuso una nuova featurette
dedicata a Supernatural 10, e intitolata
“The Road So Far”:
https://www.youtube.com/watch?v=rod2VhxMNo0
[nggallery id=1260]
Supernatural
è una serie televisiva statunitense di genere paranormale e
drammatico creata da Eric Kripke, e prodotta dal 2005. Lo show
segue le vicende dei fratelli Sam e Dean Winchester, interpretati
rispettivamente da Jared Padalecki e Jensen Ackles, cacciatori di
demoni e altre figure del paranormale.
Girata a Vancouver, British
Columbia, rimase in fase di sviluppo per quasi dieci anni, finché
Kripke riuscì a lanciarla sul piccolo schermo. L’episodio pilota
venne seguito da quasi 5.7 milioni di persone, e gli ascolti dei
primi quattro episodi spinsero il network a mandare in onda
un’intera prima stagione, composta da 22 episodi. La serie è
prodotta dalla Warner Bros. Television, in associazione con
Wonderland Sound and Vision. Il team di produttori esecutivi
comprende Eric Kripke, McG e Robert Singer; l’ex produttore
esecutivo Kim Manners morì di cancro ai polmoni durante la
produzione della quarta stagione. Supernatural debuttò il 13
settembre 2005 sul network The WB, per poi passare, dalla seconda
stagione in avanti, nel palinsesto della neonata The CW. In Italia
ha debuttato su Rai 2 molto più tardi rispetto agli Stati Uniti: è
iniziata infatti il 13 febbraio 2007, quando negli USA andava in
onda invece la seconda metà della seconda stagione.
Cresce l’attesa per la messa in onda di Orphan Black
3, terzo ciclo di episodi della serie di successo
trasmessa dal network canadese che oggi diffonde un nuovo
divertente promo intitolato “Clones will be clones”:
Orphan
Black è una serie
televisiva canadese di fantascienza, prodotta
dal 2013 e interpretata da Tatiana Maslany.
Trasmessa dal 30 marzo 2013 su Space in Canada e
su BBC America negli Stati Uniti, narra la storia di
Sarah Manning, una ragazza orfana che, dopo avere assunto
l’identità di una persona a lei straordinariamente
somigliante, scopre di essere frutto di un esperimento scientifico.
La serie è stata rinnovata per una seconda stagione, in onda dal 19
aprile 2014. In Italia è trasmessa dal 3 giugno 2014 sul
canale Premium Action di Mediaset Premium.
Sarah Manning (Tatiana Maslany) è
una ragazza orfana che vive una vita irregolare. Assiste in una
stazione al suicidio di una donna, Elizabeth Childs, che si butta
sotto un treno in transito. La donna era fisicamente identica a lei
e Sarah decide di impadronirsi della sua borsa e della sua
identità.
Grazie ai soldi sottratti alla
suicida, Sarah intende fuggire con Felix (Jordan Gavaris), il suo
migliore amico e fratello adottivo, e sua figlia Kira, che vive con
la madre adottiva di Sarah e Felix, Mrs. S.
Nell’intento di svuotare il conto
in banca di Elizabeth Childs, Sarah indossa i panni di Beth,
fingendo di essere lei a lavoro e nella vita privata. Scopre però
di essere uno dei sette cloni sparsi per il mondo che qualcuno sta
cercando di uccidere. Decide allora di indagare sulla sua vita e su
chi ha condotto l’esperimento grazie anche all’aiuto di altri due
cloni, Alison e Cosima. Inizia così per Sarah un’avventura che
metterà a rischio la vita non solo sua ma anche di sua figlia
Kira.
Arriva una buona notizia per i fan
del dottore, infatti l’attrice Jenna Coleman ha
rinnovato il suo contratto con il network e quindi apparirà in
Doctor
Who 9, il prossimo nono
ciclo di puntate della serie trasmessa dalla BBC.
L’attrice sulle pagine del THR ha
rivelato:
E’ meraviglioso. Avrò un’altra stagione intera di storie con
il Dottore, e non potrei andare via con una storia rimasta
insoluta. C’è ancora molto da fare. Penso che [Clara e il Dottore]
abbiano finalmente raggiunto un punto in cui si capiscono a vicenda
davvero.
Doctor
Who è una serie televisiva britannica di fantascienza
prodotta dalla BBC a partire dal 1963. Ha per protagonista un
Signore del Tempo (Time Lord), cioè un alieno viaggiatore
del tempo, che si fa chiamare semplicemente Il Dottore. Il
Dottore esplora l’universo a bordo del TARDIS, una macchina
senziente capace di viaggiare nello spazio e nel tempo attraverso
il cosiddetto vortice temporale (time vortex). L’aspetto
esterno del TARDIS è quello di una cabina blu della polizia
inglese, comunemente visibile in Gran Bretagna negli anni sessanta,
quando la serie fu trasmessa per la prima volta. Il Dottore è quasi
sempre accompagnato da dei compagni di viaggio terrestri, insieme
ai quali affronta nemici, salva intere civiltà e aiuta chi è in
difficoltà.
Nel 1989 il programma venne chiuso
e nel 1996 ci fu un tentativo, infruttuoso, di far ripartire la
serie tramite un episodio pilota sotto forma di film per la
televisione. Nel 2005, lo sceneggiatore Russell T. Davies ripropose
la serie con successo, producendola a Cardiff tramite la BBC
Wales.
La serie, con i suoi 33 anni di
programmazione (continuativa dal 1963 al 1989 e ripresa nel 2005) e
più di 800 episodi (realizzati a colori a partire dal 1970) detiene
il record di serie televisiva di fantascienza più longeva al mondo
e di maggior successo in termini di ascolti televisivi, vendite di
libri e DVD e traffico su iTunes. Per questi motivi è citata nel
Guinness World Records. Il programma è considerato una parte
significativa della cultura popolare del Regno Unito ed è diventata
una serie di culto.
Il noto sito americano EW ha
pubblicato il video In memoriam, un contributo che
omaggia tutte le morti avvenute negli show di successo nell’anno
che sta per chiuders, il 2014.
Tra gli show presenti: Game of
Thrones, The Walkin Dead, True Blood, The Good Wife, Reign, Mad
Men, Sons of Anarchy e molti altri.
Mentre cresce l’attesa per il
ritorno della seconda parte di stagione di Once Upon a
Time 4 oggi apprendiamo che presto arriverà un sequel
dello show su graphic novel.
In uscita il 14 aprile del 2015, il
graphic novel ONCE UPON A TIME: The Shadow of the
Queen, benvenuti nella foresta incantata, qui dove i
personaggi delle favole prendono vita e sono bloccati in una lotta
epica fra bene e male. Dietro il progetto la sceneggiatrice e la
produttrice co-esecutiva Kalinda Vazquez ed è co-scritta dalla
sceneggiatrice Corinna Bechko.
[nggallery id=1051]
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Storybrooke, nel Maine, è una città
nella quale gli abitanti (in realtà personaggi di fiabe) vivono
come persone normali e sembrano non ricordare la loro vera
identità. Solo Henry, un ragazzino di dieci anni e figlio adottivo
del sindaco, conosce la verità e cerca costantemente di risvegliare
i ricordi degli abitanti. Per riuscirci cerca e trova Emma Swan,
sua madre naturale, convincendola a riportarlo a Storybrooke e a
rimanervi. Henry è sicuro che lei sia l’unica persona che possa
spezzare il sortilegio gettato ventotto anni prima dalla Regina
Cattiva che ha fatto precipitare tutti i personaggi delle fiabe nel
mondo reale, togliendo la possibilità di far vivere loro il lieto
fine.
Mentre cresce l’attesa per l’arrivo di Vikings
3, terzo ciclo di episodi dello show di successo
targata History che oggi ha diffuso un nuovo trailer:
Vikings è una
serie televisiva canadese di genere storico creata ed interamente
scritta da Michael Hirst, che ha debuttato il 3 marzo 2013 sulla
rete televisiva History in Canada e su History negli Stati
Uniti.
La serie racconta, in chiave
romanzata, le avventure del guerriero vichingo Ragnarr Loðbrók,
interpretato dall’attore australiano Travis Fimmel.
La prima stagione è andata in onda
in prima visione assoluta su History (CA) e su History (US) dal 3
marzo al 28 aprile 2013, la seconda dal 27 febbraio al 1º maggio
2014, la terza verrà trasmessa dal 19 febbraio 2015.In Italia la
prima stagione è stata trasmessa in prima visione assoluta su Rai 4
dal 28 maggio al 23 luglio 2014, la seconda verrà trasmessa da
marzo 2015, la terza è inedita.
La prima e la seconda stagione sono
state distribuite sul servizio on demand TIMvision il 4 novembre
2014, la terza è inedita.
Arriva un nuovo teaser trailer di
Penny Dreadful 2, l’atteso secondo ciclo
di episodi della serie di successo targata Showtime e prodotta da
Sam Mendes, che vede protagonista Eva
Green.
Penny Dreadful è una
serie televisiva statunitense e britannica di genere horror creata
ed interamente scritta da John Logan, trasmessa dall’11 maggio 2014
sul canale via cavo Showtime. Prendendo il nome dalle omonime
pubblicazioni del XIX secolo, i penny dreadful, e ispirandosi a
La Lega degli Straordinari Gentlemen di Alan Moore, la serie
intreccia le origini di personaggi della letteratura horror come
Victor Frankenstein, il Licantropo, Dorian Gray e il Conte Dracula,
i quali sono alle prese con la loro alienazione mostruosa nella
Londra vittoriana.
La prima stagione della serie è
stata trasmessa in prima visione assoluta sul canale Showtime
dall’11 maggio al 29 giugno 2014, la seconda verrà trasmessa nel
2015. In Italia la serie è inedita.
Cresce l’attesa per la messa in
onda di Glee 6, sesto e ultimo ciclo di
episodi dello show di successo targato FOX che oggi pubblica una
featurette dietro le quinte della serie tv.
[nggallery id=1269]
Glee è
una serie televisiva musicale statunitense, prodotta
e trasmessa negli Stati Uniti da Fox.
Lo show si
concentra sulle Nuove Direzioni, il glee club del liceo William
McKinley, e sui suoi studenti, i quali competono contro cori rivali
facendo intanto i conti con problemi adolescenziali e sociali,
vivendo i loro primi amori e la loro sessualità, imparando pian
piano a diventare una squadra compatta e unita. Gli iniziali dodici
membri del cast principale erano il neo-direttore del club e
insegnante di spagnolo Will Schuester (Matthew Morrison),
la coach delle cheerleader della scuola Sue
Sylvester (Jane Lynch), la psicologa scolastica Emma
Pillsbury (Jayma Mays), la moglie di
Will Terri (Jessalyn Gilsig), e otto membri del club,
interpretati da Dianna Agron, Chris Colfer, Kevin
McHale, Lea Michele, Cory Monteith, Amber
Riley, Mark Salling, e Jenna Ushkowitz. Nelle stagioni
successive, il cast principale si è allargato arrivando talvolta a
quattordici o quindici membri.
Realizzato dai produttori di Harry
Potter, è una versione moderna delle iconiche avventure dell’orso
Paddington create
dall’inglese Michael Bond e tradotte in quaranta lingue con 70
titoli che hanno venduto più di 30 milioni di copie in tutto il
mondo. Paddington
è cresciuto nel profondo della giungla peruviana con la
zia Lucy che, ispirata da un
incontro casuale con un esploratore inglese, ha allevato il nipote
preparando marmellate, ascoltando la BBC e sognando di una vita
entusiasmante a Londra. Quando un terremoto distrugge la loro casa,
la zia Lucy decide che è giunto il momento di nascondere il suo
giovane nipote a bordo di una nave diretta in Inghilterra, in cerca
di una vita migliore. Confidando nella gentilezza di qualche anima
buona lega un’etichetta al collo del nipote che dice semplicemente:
“Si prega di prendersi cura di questo orso. Grazie”.
Perso e solo alla stazione di
Paddington,
l’orsetto scopre ben presto che Londra non è la terra accogliente e
ben educata dei suoi sogni, ma piuttosto un’affollata, vivace
metropoli dove nessuno nemmeno si accorge di lui. Per fortuna
incontra la famiglia Brown che non si sente di abbandonare questo
giovane orso senzatetto al suo destino. Dopo avergli dato il nome
della la stazione dove lo hanno trovato gli offrono un posto dove
stare mentre lui cerca l’unica persona che conosce a Londra:
l’esploratore che tanti anni prima ha così tanto colpito sua zia
Lucy. I Brown non si rendono conto di quanto scompiglio un giovane
orso porterà alla loro vita familiare e quando questo orso di una
razza molto rara finisce nel mirino di un tassidermista non passerà
molto tempo prima che la sua casa e la sua stessa esistenza siano
in pericolo..
Quest’anno è il 35th anniversario
di Alien, il film del 1979 diretto da
Ridley Scott e considerato uno dei
migliori film di Fantascienza e
considerato un vero e proprio Cult. In onore dei 35 anni ecco una
serie di bellissimi fan art:
Alien è un film
del 1979 diretto da Ridley Scott. Il film è capostipite di una
fortunata serie di pellicole e fumetti. È considerato uno dei
capolavori del regista Ridley Scott, nonché uno dei migliori film
di fantascienza e che ha lanciato la bellezza androgina
dell’attrice Sigourney Weaver. Le vicende ruotano attorno a una
terrificante specie aliena che nella storia viene identificata con
la generica definizione xenomorfa, dei perfetti predatori
assassini che si riproducono parassitando altri esseri viventi
cagionandone la morte.
Alien ha avuto tre
sequel, tutti con Sigourney Weaver come protagonista:
Aliens – Scontro finale, Alien³ e Alien – La
clonazione. Sono stati inoltre prodotti due film ispirati al
soggetto originale e con ambientazione anteriore, Alien vs.
Predator e Aliens vs. Predator 2, collegati con un’altra
serie cinematografica, Predators. Nel 2012 è uscito
Prometheus, ennesimo prologo più pertinente
l’universo di Alien.
Nel 2002 è stato scelto per la
conservazione nel National Film Registry della Biblioteca del
Congresso degli Stati Uniti
Andrà in onda stasera alle 21 su Italia Cirque du
Soleil Mondi lontani, il film del 2012 prodotto da
James Cameron e diretto da Andrew Adamson.
Nella pellicola alcune performance
tratte da sette spettacoli del Cirque du Soleil in scena a Las
Vegas: O, KÀ, Mystère, Viva Elvis, Criss Angel Believe, Zumanity e
Love.
Girando in una fiera di paese, una
ragazza viene avvicinata da un clown che le porge il volantino
pubblicitario dello spettacolo di un trapezista. Entrata nel
tendone in cui questi si esibisce, durante lo show scambia con lui
uno sguardo di intesa che lo distrae facendolo cadere. La caduta
provoca un passaggio dimensionale e i due si trovano coinvolti in
diversi “scenari”, ovvero diverse rappresentazioni spettacolari
all’interno delle quali si inseguono cercando di trovarsi fino al
congiungimento finale, anch’esso nella forma di uno spettacolo.
Continua la marcia inarrestabile de
Lo Hobbit la Battaglia delle Cinque
Armate e anche nel giorno della vigilia il film di
Peter Jackson guadagna il primato al BOX OFFICE
ITA.
Trama: Lo Hobbit
La Battaglia delle Cinque Armate porta all’epica
conclusione delle avventura di Bilbo Baggins, Thorin Scudodiquercia
e la compagnia dei nani. Avendo reclamato la propria terra al
drago Smaug, la compagnia ha inavvertitamente scatenato una forza
letale nel mondo. Infuriato, Smaug riversa la sua ira ardente
dall’alto, su uomini inermi, donne e bambini di Pontelagolungo.
Ossessionato soprattutto dal
proteggere il suo tesoro, Thorin sacrifica la sua amicizia e il suo
onore, mentre Bilbo tenta in tutti i modi di farlo ragionare e
presto dovrà compiere una scelta molto rischiosa. Ma ci sono
anche pericoli più grandi. All’oscuro di tutti a parte Gandalf,
Sauron sta radunando le sue legioni di orchi per attaccare la
Montagna Solitaria.
Mentre l’oscurità sta prendendo il
sopravvento nel conflitto, Nani, Elfi e Uomini si trovano di fronte
alla condizione di dover lottare insieme o venire sconfitti.
Bilbo si ritrova a dover lottare per la sua vita e quella dei suoi
amici nella battaglia epica dei Cinque Eserciti, con il futuro
della Terra di Mezzo in bilico.
Per la rubrica cosplay oggi in tema
natalizio vi segnaliamo i costumi di Jessica Nigri,
Yaya Han, Kitty Honey, Destiny Nickelsen per un giorno di
Natale all’insegna del costume.
Ritorna BaneCat, la parodia sul
personaggio di Bane in The Dark Knight
Rises di Christopher Nolan interpretato
da un gatto con tanto di maschera, questa volta in tema
natalizio:
Il cavaliere oscuro Il
ritorno (The Dark Knight
Rises) è un film del 2012 diretto da
Christopher Nolan. La pellicola, prodotta da
Legendary Pictures e Warner Bros., è il capitolo conclusivo di una
trilogia iniziata nel 2005 con Batman Begins e proseguita nel 2008
con Il cavaliere oscuro, entrambi diretti da Nolan con protagonista
Christian Bale. L’uscita nelle sale è avvenuta il 20 luglio 2012
negli Stati Uniti e il 29 agosto in Italia[1] (con un’anteprima il
21 agosto).
Cresce l’attesa per il
ritorno di Bones 10, decimo ciclo di puntate dello show di successo
della serie televisiva di trasmessa dal network americano FOX,e
oggi vi segnaliamo nuove anticipazioni.
In Bones,
gli sceneggiatori hanno deciso di far rimanere incinta anche il
personaggio della Deschanel, ma inizialmente
Booth e Brennan cercheranno di
tenere nascosta la questione ai colleghi, mentre in un episodio che
vedremo presto, Arastoo sarà trattenuto in Iran
come prigioniero politico e dovrà risolvere un caso molto
particolare.
Bones è una serie
televisiva statunitense prodotta dal 2005.
Protagonista della serie è
Temperance “Bones” Brennan, un’antropologa forense che, per via
della sua bravura e competenza nell’analisi di resti umani, viene
spesso chiamata a collaborare con l’agente Seeley Booth
dell’FBI alla
risoluzione di complicati casi di omicidio.
La serie è liberamente ispirata
alle avventure di Temperance Brennan, l’omonimo personaggio
letterario protagonista dei romanzi dell’antropologa forense Kathy
Reichs (essa stessa una delle produttrici di Bones).
Bones è trasmessa in prima
visione negli Stati Uniti da Fox dal 13 settembre 2005, mentre in
Italia è trasmessa in chiaro dai canali Mediaset e sul satellite da
Fox Life.
Manca ancora un po’ all’arrivo di
Orange Is the New Black 4, quarto ciclo
di episodi della serie televisiva di successo trasmessa dal network
on de mand americano Netflix e oggi nell’attesa arrivano alcune
anticipazioni.
Orange Is the New
Black, dove in seguito alla scomparsa di Vee,
Suzanne inizierà a porsi delle domande sulla fede e sulla
possibilità di credere in qualcosa e vedremo come cercherà di
rispondere a questi interrogativi.
Orange Is
the New Black è una serie televisiva statunitense trasmessa
in streaming su Netflix, ideata da Jenji Kohan e prodotta da
Lionsgate Television. La serie è ispirata alle memorie di Piper
Kerman Orange Is the New Black: My Year in a Women’s Prison
e ha debuttato l’11 luglio 2013. In Italia la prima stagione è
andata in onda dal 5 giugno 2014 sul canale Infinity, mentre la
seconda verrà trasmessa da settembre 2014.
Il 27 giugno 2013 Netflix ha
rinnovato la serie per una seconda stagione, che sarà pubblicata il
6 giugno 2014. Inoltre l’attrice Laura Prepon ha anticipato tramite
il suo account Instagram che la serie è stata rinnovata per una
terza stagione.
Piper Chapman è una donna
proveniente dal Connecticut, residente a New York, che viene
condannata a scontare quindici mesi al Litchfield, un carcere
federale femminile, per aver trasportato una valigia piena di soldi
di provenienza illecita per Alex Vause, una trafficante di droga
internazionale e un tempo sua amante.
Continuano ad arrivare anticipaoni
su Once Upon a Time 4, l’atteso quarto
ciclo di episodi dello show ABC che riprenderà a gennaio con la
seconda parte di stagione.
In Once Upon a Time 4 i flashback
ci racconteranno del passato di Ursula ed altri
dettagli sulla storia di Hook, che non vediamo
l’ora di scoprire.
[nggallery id=1051]
C’era una
volta (Once Upon a Time) è una serie
televisiva statunitense di genere fantasy, in onda
sulla ABC dal 23 ottobre 2011. La serie è
liberamente ispirata a leggende e ai racconti classici
della letteratura fantasy e soprattutto delle fiabe,
ma impostati al giorno d’oggi, facendo spesso riferimento
ai film d’animazione Disney tratti dagli stessi, da cui
si riprendono nomi, personaggi e luoghi specifici.
Nel 2013 ne è stato tratto
uno spin-off: Once Upon a Time in Wonderland.
Storybrooke, nel Maine, è una città
nella quale gli abitanti (in realtà personaggi di fiabe) vivono
come persone normali e sembrano non ricordare la loro vera
identità. Solo Henry, un ragazzino di dieci anni e figlio adottivo
del sindaco, conosce la verità e cerca costantemente di risvegliare
i ricordi degli abitanti. Per riuscirci cerca e trova Emma Swan,
sua madre naturale, convincendola a riportarlo a Storybrooke e a
rimanervi. Henry è sicuro che lei sia l’unica persona che possa
spezzare il sortilegio gettato ventotto anni prima dalla Regina
Cattiva che ha fatto precipitare tutti i personaggi delle fiabe nel
mondo reale, togliendo la possibilità di far vivere loro il lieto
fine.
Cresce l’attesa per i prossimi
episodi di New Girl 4, la serie
televisiva di successo trasmessa dal network americano Fox e con
protagonista Zooey Deschanel.
In New Girl
4, Nick è veramente felice per
Jess e Ryan ed ormai il ragazzo
considera Jess solo un’amica e coinquilina e tra
loro la parentesi amorosa è conclusa definitivamente
New Girl è una
serie televisiva statunitense prodotta dal 2011. Ambientata a Los
Angeles, vede protagonista Zooey Deschanel nel ruolo di Jess, una
ragazza che, dopo essere andata a vivere assieme a tre ragazzi,
fnisce per sconvolgerne le vite coi suoi bizzarri modi di fare.
È trasmessa in prima visione
assoluta negli Stati Uniti da Fox a partire dal 20 settembre 2011.
In Italia la serie è in onda in prima visione sul canale
satellitare Fox dal 25 gennaio 2012, mentre in chiaro ha debuttato
su MTV il 25 dicembre 2012.
Jess è un’eccentrica e spumeggiante
ragazza che, alla soglia dei trent’anni, si trova a dover gestire e
superare la rottura di una lunga relazione sentimentale. Bisognosa
di un nuovo posto dove andare a vivere, trova una stanza in un loft
già abitato da tre ragazzi: Nick, un barista, Schmidt, un moderno
Casanova, e Winston, un ex giocatore di basket che non ha sfondato.
In breve tempo Jess scombussola l’intera esistenza dei tre ragazzi,
i quali però, inaspettatamente, si affezionano subito a questa
giovane donna ingenua e un po’ imbranata; a completare questo
improbabile gruppo c’è Cece, modella e migliore amica di Jess.
Quella che all’inizio appare come una problematica e
“disfunzionale” convivenza, finisce col diventare una grande
amicizia, e in breve tutti e cinque gli amici si rendono conto di
non poter fare a meno l’uno dell’altro. Venendo coinvolti nelle
situazioni più diverse, Jess e i suoi amici finiscono così per
aiutarsi sempre a vicenda, imparando ogni volta qualcosa
sull’amore, la vita e su loro stessi.
Cresce l’attesa per il ritorno di
Arrow 3, la seconda parte di stagione del
terzo ciclo di puntate della serie di successo trasmessa dal
network americano della The CW e oggi nell’attesa vi sveliamo
alcune anticipazioni.
In Arrow,
dove il clamoroso finale di metà stagione avrà conseguenze
specialmente per Felicity e quando lo show tornerà
a gennaio, la ragazza avrà un momento particolarmente triste che
commuoverà il pubblico, mentre il ragazzo di Thea
non ritornerà in scena molto presto.
[nggallery id=1092]
Arrow è una serie
televisivastatunitense sviluppata da Greg
Berlanti, Marc
Guggenheim e Andrew
Kreisberg. È basata sul personaggio
di Freccia Verde,
supereroe protagonista di una serie
di fumetti pubblicata da DC
Comics. Viene trasmessa dal 10
ottobre 2012 sul
canale The CW. In Italia la serie è stata trasmessa in prima visione
su Italia 1 dall’11
marzo al 27 maggio 2013.
Dal 10 gennaio va in onda in Italia la seconda stagione su Italia
1, anche se precedentemente la versione sottotitolata in italiano
della stessa stagione è stata trasmessa dal 22 ottobre 2013
suPremium Action.
La
serie segue le avventure del playboy miliardario Oliver Queen.
Naufrago per cinque anni su un’isola deserta, viene tratto in salvo
e torna finalmente a casa, a Starling City; giunto qui assumerà l’identità segreta nota
come “l’incappucciato” (o il giustiziere) per combattere il crimine
e la corruzione di Starling City, seguendo una lista di nomi
trovata in una tasca della giacca del padre prima di seppellirlo.
Facendo uso delle abilità fisiche, delle tecniche di lotta e
dell’incredibile maestria con l’arco ottenuta sull’isola con anni
di pratica e scontri mortali e aiutato dal suo braccio destro e
confidente Diggle e dall’abile informatica Felicity Smoak,
perseguirà uno ad uno i criminali.
Manca ancora un po’ al ritorno di
Grey’s Anatomy 11, che si è chiuso
qualche settimana fa con la prima parte di stagione e oggi
nell’attesa vi sveliamo alcune anticipazioni sui prossimi episodi
della seconda parte di stagione.
In Grey’s
Anatomy, dove Owen e
Callie si faranno coraggio a vicenda per
rituffarsi nella giungla degli appuntamenti ed Owen potrebbe da
questo punto di vista tastare il terreno con
Amelia.
Grey’s Anatomy è una serie televisiva
statunitense prodotta dal 2005. È un medical drama incentrato sulla vita della
dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia
nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo di
Grey’s Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, ed Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy (Anatomia del
Gray). Seattle Grace è invece il nome dell’ospedale nel quale
si svolge la serie. I titoli dei singoli episodi sono invece anche
i titoli di una o più canzoni.
Inizialmente partita come una serie
in midseason, Grey’s Anatomy ha ben presto attratto
pubblico, ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso
degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è
considerata una delle serie TV che hanno riportato al successo il
network televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno
spin-off, Private Practice, di cui è protagonista Kate Walsh
nel ruolo di Addison Montgomery. Un adattamento della serie in
versione soap opera, intitolato A Corazón Abierto, è andato
in onda in Colombia dal 26 maggio 2010.
La serie è trasmessa in prima
visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la
serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale
satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima
stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece
trasmessa da RSI LA1.
Il network americano ABC
Family continua a diffondere contenuti in attesa del
ritorno di Pretty Little Liars 5,
dopo l’episodio speciale di Natale andato in onda qualche settimana
fa, e oggi ecco un nuovo promo:
Pretty
Little Liars è una serie
televisiva statunitense di genere a metà tra teen
drama e giallo, che va in onda dall’8
giugno 2010 negli USA sul network ABC Family. Ideata
da Marlene King, è basata sull’omonima serie di libri scritta
da Sara Shepard pubblicata in Italia con il titolo
diGiovani, carine e bugiarde.
In Italia va in onda dal 21 febbraio 2011 sul
canale pay Mya. Il 29 novembre 2011 la
serie è stata rinnovata per una terza stagione, andata in onda
negli Stati Uniti a partire dal 5 giugno 2012. Il 4
ottobre 2012, la serie è stata rinnovata per una quarta
stagione di 24 episodi, in onda a partire dall’11 giugno 2013.
In chiaro, la serie viene trasmessa a partire dal 10
giugno 2013 su Italia 1.
Il 26
marzo 2013, ABC Family ha rinnovato la serie per una
quinta stagione di 25 episodi (incluso uno special natalizio) in
onda a partire dal 10 giugno 2014 negli USA, e annunciato
la produzione di uno spin-off,
intitolato Ravenswood, il cui episodio pilota è andato
in onda negli USA il 22 ottobre 2013. In
seguito al termine della prima stagione, la serie Ravenswood è
stata cancellata. Il 10 giugno 2014 ABC Family ha rinnovato la
serie per una sesta e settima stagione.
Guarda il il videoclip di
Invisible boy di Fede & gli
Infedeli (feat. Giacomo Vezzani) composta per
Il Ragazzo Invisibile, il nuovo film del
regista premio Oscar Gabriele Salvatores.
INVISIBLE BOY di Fede & gli
Infedeli (feat. Giacomo Vezzani) Il brano, scritto da Federico de’
Robertis e Giacomo Vezzani, è incluso nella colonna sonora del
film, distribuita da Warner Music Italia. Videoclip diretto da
Andrea Campajola da un’idea di Elisabetta Pieretto per Indigo Film
con la partecipazione di Danilo Giannini, fotografia di Giacomo
Ligi, immagini tratte dal film “Il ragazzo invisibile” di Gabriele
Salvatores, disegni tratti dalla graphic novel “Il ragazzo
invisibile” (Panini Comics)
Ricordiamo che ad
interpretare Keane sarà l’attrice Amy Adams. Keane è nota per essere
una pittrice le cui creazioni si distinguono per la
rappresentazione di bambini dagli occhi grandi che sono diventati
il primo esempio di successo di massa nel mercato dell’Arte del
1950. Il film racconterà la vista dell’artista dal momento della
comparsa del movimento femminista che la porta ad affrontare una
dura causa con contro il marito, che avrà il volto di Christoph Waltz e che ha
sostenuto e finanziato la sua carriera di pittrice. Il ruolo
di Danny Huston, invece sarà quello di
un giornalista di pettegolezzi, ed è attualmente la stelle della
serie televisiva “Magic City”. Inoltre, la pellicola è stata
recentemente acquistata durante il Festival
di Cannes 2013 da Lucky
Red che lo distribuirà per in Italia.
Big
Eyes si baserà su una sceneggiatura scritta
da Alexander e Larry
Karaszewski, coppia di scrittori che ha già lavorato
con Tim
Burton in Ed
Wood.
Cresce l’attesa per l’uscita di
American
Sniper, il nuovo film di Clint Eastwood da Giovedì 1 GENNAIO 2015 al
cinema e oggi arriva la prima clip ufficiale. Dal regista Clint Eastwood arriva American
Sniper, con
Bradley Cooper che interpreta
Chris Kyle, il tiratore scelto più letale di tutta la
storia militare degli Stati Uniti. Ma Kyle è stato anche molto più
di un cecchino. Chris Kyle, U.S. Navy SEAL, viene inviato in Iraq
con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua
massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e
mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene
soprannominato “Leggenda”. Nel frattempo cresce la sua reputazione
anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua
testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti.
American Sniper, il film
Allo stesso tempo, combatte
un’altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un
buon marito e padre nonostante si trovi dall’altra parte del mondo.
Nonostante il pericolo e l’altissimo prezzo che deve pagare la sua
famiglia, la rischiosa missione di Chris in Iraq dura quattro anni,
incarnando il motto dei SEAL, “che nessun uomo venga lasciato
indietro.” Una volta tornato a casa dalla moglie, Taya Renae Kyle
(Sienna
Miller), e dai figli, Chris scopre che è proprio la
guerra che non riesce a lasciarsi indietro.
Bradley Cooper è stato nominato all’Oscar due volte
per la sua interpretazione in “Silver Linings Playbook – Il Lato
Positivo” e nel film “American Hustle” ed è il protagonista del
film insieme a Sienna
Miller (“The Girl” da HBO), Jake McDorman,
Luke Grimes, Navid Negahban e Keir O’Donnell. Il cineasta
vincitore dell’Oscar, Clint Eastwood (“Million Dollar Baby”,
“Unforgiven-Gli Spietati”) è il regista del film American
Sniper tratto dalla sceneggiatura di Jason Hall,
che si basa sul libro scritto da
Chris Kyle, insieme a Scott McEwan. L’autobiografia è
stata subito un best seller rimanendo 18 settimane sulla lista dei
bestseller del New York Times, 13esimo nella posizione dei numero
uno.
American
Sniper è prodotto da Eastwood, Robert
Lorenz, Andrew Lazar,
Bradley Cooper e Peter Morgan.
I produttori esecutivi sono Tim Moore, Jason Hall, Sheroum
Kim e Bruce Berman. La troupe creativa dietro le quinte è
formata dal direttore della fotografia candidato all’Oscar Tom
Stern (“Changeling”); lo scenografo candidato all’Oscar James J.
Murakami (“Changeling”) e la scenografa Charisse Cardenas; il
montatore vincitore del premio Oscar Joel Cox (“Unforgiven-Gli
Spietati”) ed il montatore Gary D.Roach; e la costumista Deborah
Hopper.
Arriverà al cinema dal 15 Gennaio
La
Teoria di Tutto, il
film candidato a quattro Golden Globes, che vede protagonisti Eddie
Redmayne e Felicity Jones e oggi arriva un video speciale:
La
Teoria di Tutto è la storia straordinaria ed
edificante di una delle più eccelse menti viventi del mondo, il
famoso astrofisico Stephen Hawking, e di due
persone che resistono alle più grandi difficoltà attraverso
l’amore. Il film, tratto dal memoir Travelling to Infinity: My Life
with Stephen, di Jane Hawking, è diretto dal premio Oscar James
Marsh (Man on Wire – Un uomo tra le torri).
Nel 1963, da studente di cosmologia
della leggendaria università inglese Cambridge, Stephen
(interpretato da Eddie Redmayne di Les Misérables) sta facendo
grandi passi ed è determinato a trovare una “spiegazione semplice
ed eloquente” per l’universo. Anche il suo mondo privato si schiude
quando si innamora perdutamente di una studentessa di lettere della
stessa Cambridge, Jane Wilde (Felicity Jones
di The Invisible Woman). Ma, all’età di 21 anni, questo giovane
uomo sano e dinamico riceve una diagnosi che gli cambia la vita: la
malattia del motoneurone attaccherà i suoi arti e le sue capacità,
lasciandolo con una limitata capacità di linguaggio e di movimento
e con circa due anni di vita da vivere.
L’amore di Jane, il suo combattivo
supporto e la sua determinazione sono incrollabili – e i due
si sposano. Con la sua nuova moglie che lotta instancabilmente al
suo fianco, Stephen si rifiuta di accettare la sua diagnosi. Jane
lo incoraggia a finire il suo dottorato, che include la sua teoria
iniziale sulla creazione dell’universo. La coppia mette su famiglia
e con il suo dottorato da poco guadagnato e accolto con grande
gioia, Stephen si imbarca nel suo lavoro scientifico più ambizioso,
lo studio della cosa di cui possiede meno: il tempo. Mentre il suo
corpo affronta limitazioni sempre più grandi, la sua mente continua
a esplorare i limiti estremi della fisica teorica. Insieme, lui e
Jane sfidano l’impossibile, aprendo nuovi territori nel campo della
medicina e della scienza, e realizzando più di quello che avrebbero
mai sognato di realizzare.