Home Blog Pagina 2433

DCEU, JK Simmons: “Piccolo non è un aggettivo che si addice a questi film”

0

Nonostante sia un personaggio secondario del DCEU, il Commissario Gordon di JK Simmons sta destando tantissima curiosità, grazie anche alla notorietà che l’attore ha raggiunto con la recente vittoria agli Oscar, e la foto da Justice League che lo ritrae in costume, al fianco del Bat-Segnale, non ha fatto altro che aumentare la curiosità in merito a questa nuova versione del personaggio.

Durante una recente intervista con Collider, Simmons ha discusso della sua emozione di far parte del DCEU e del suo primo giorno di riprese sul set di Zack Snyder.

“Quando lavori con Zack Snyder, ‘piccolo’ non è la parola che viene in mente, e non viene in mente in relazione a nessuno di questi progetti del DCEU. Voglio dire, ci sono due scuole di pensiero per gli attori in merito a questo. Sembra gentile, per un verso, soprattutto quando il tuo ruolo è di supporto, iniziare solo con qualcosa di piccolo tipo ‘camminerai da questa parte e saluterai, e questo è il tuo giorno di lavoro’. È come bagnarsi i piedi in mare, oppure si ci può direttamente immergere e fare cose impegnative. È stato divertente, far parte di questo intero universo è qualcosa di veramente eccitante per me. Spero di farne parte per molto tempo.”

Per quanto riguarda il look del personaggio, Simmons ha anche raccontato che lui e Snyder hanno lavorato insieme per costruire un aspetto per Gordon che fosse adatto ai toni e non troppo simile a quanto già visto. La prima immagine del personaggio ci fa ben sperare, ma dovremo aspettare ancora un po’ per sapere se questo nuovo commissario ci piacerà o meno.

Batman v Superman: 10 anticipazioni al DCEU presenti nel film

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Tutte le news sul mondo dei film della DC COMICS nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.Justice League DCEU

Justice League: ecco il primo trailer dal Comic Con

Fonte: ScreenRant

DC: prime immagini alle action figure dai film

0
DC: prime immagini alle action figure dai film

Yahoo Movie ha pubblicato le nuove immagini delle action figure dedicate ai personaggi DC nei film Warner. La linea, inedita per adesso, si distingue per l’estrema somiglianza ai riferimenti in carne e ossa dei personaggi. Provare per credere!

View post on imgur.com

DC: le 10 migliori scene di combattimento viste al cinema

DC: le 10 migliori scene di combattimento viste al cinema

All’alba del prossimo restyling dell’universo DC, vogliamo ricordare tutte le sequenze di combattimento che hanno reso memorabile gli adattamenti cinematografici, da Batman v Superman al più recente Aquaman.

Ecco di seguito le 10 migliori selezionate nel corso di tutto il DCEU:

Guerra a Midway City (Suicide Squad)

https://www.youtube.com/watch?v=L0bIpfhn0-s

La risposta negativa della critica ed evidenti problemi tecnici (vedi sceneggiatura e montaggio) avranno sicuramente penalizzato Suicide Squad, che però presentava una sequenza davvero interessante con i protagonisti in azione nell’edificio degli uffici di Midway City.

Tutti si muovono rapidamente e non possono permettersi un errore nella manovra, e successivamente si riuniscono intorno a Rick Flag per tenerlo al sicuro. Ma la vera chicca sono Deadshot, El Diablo scatenato e ovviamente Harley Quinn, armata di mazza da baseball e pistole.

Superman v Zod (Man of Steel)

https://www.youtube.com/watch?v=fNU0A7yz7IM

Un buon esempio di un’ottima scena di combattimento rovinata da un piccolo difetto è quella montata alla fine di Man of Steel che vede protagonisti il generale Zod e Kal-el, uno contro l’altro in un epico scontro.

I due lanciano fienili e abbattono edifici fino a quando Superman pone fine alla vita dell’avversario rompendogli il collo. Finale appropriato? Forse no, o forse meritavamo un epilogo diverso…

Atlanna contro tutti (Aquaman)

https://www.youtube.com/watch?v=7JZPYDt6tBw

Jason Momoa è la star di Aquaman, ma che dire di Nicole Kidman e della sua Regina Atlanna che nel prologo del film ruba letteralmente la scena sola contro i guerrieri di Atlantide nella casa sul faro?

Meravigliose le sequenze a 360 gradi ideate da James Wan e spettacolare la coreografia con tanto di tridente filmati in piano sequenza.

La battaglia sulla spiaggia (Wonder Woman)

Arriviamo ad uno dei momenti più emozionanti di Wonder Woman, ovvero l’attacco dei tedeschi all’isola di Themyscira con la battaglia sulla spiaggia. Protagoniste le amazzoni guidate dalla Regina Hyppolita e da Antiope.

Sullo schermo vediamo quest’ultima uccidere circa otto soldati in poco più di un minuto, mostrando di essere abile sia con l’arco che con la spada, mentre le altre guerriere si gettano tra la sabbia dando il meglio di sé.

Uomo contro Dio (Batman v Superman)

https://www.youtube.com/watch?v=Zh8pcUiq-Pw

L’evento che i fan aspettavano da sempre: Batman e Superman, uno contro l’altro sul grande schermo, in un momento cinematografico che sembra valere tutta l’attesa.

Uomo e dio messi di fronte ai propri limiti e chiamati ad un’impresa che sembra impossibile (almeno per Bruce Wayne, il più mortale fra i supereroi DC), risolto da un dettaglio che tanti hanno criticato (il nome di Martha) e che invece rende questi due colossi molto più simili di quanto sembri.

Il primo incontro con Black Manta (Aquaman)

https://www.youtube.com/watch?v=w_gFk1w4Zbw

Torniamo ad Aquaman e in particolare alla parentesi iniziale in cui ci viene presentato Black Manta e la motivazione che lo spingerà a vendicarsi di Arthur Curry: la morte del padre nel sottomarino.

La scena non è entusiasmante come altre del film, e Aquaman sembra cavarsela fin troppo facilmente contro i suoi avversari, tuttavia la questione morale al centro della storia e il mancato intervento per salvare il genitore di Black Manta rendono ogni cosa più accattivante.

La trinità contro Doomsday (Batman v Superman)

https://www.youtube.com/watch?v=PKhQsph5QX4

Ancora un combattimento da Batman v Superman, e stavolta i protagonisti sono gli eroi della Trinità DC al cospetto del mostro Doomsday sul finale del film.

Memorabile la prima vera apparizione di Diana Prince negli abiti della supereroina insieme all’ormai celebre tema musicale, con Superman che vola nello spazio e Batman che fa di tutto per non essere ucciso.

La battaglia di Smallville (Man of Steel)

Forse non tutti si ricorderanno di Faora, personaggio un po’ sottovalutato in Man of Steel, veloce, arrogante e precisa in ogni mossa nella sua lotta contro Superman, ma soprattutto spietata durante la battaglia di Smallville. Anche la sequenza non è da meno, regalando momenti epici nella città che ha cresciuto Clark Kent.

No man’s land (Wonder Woman)

https://www.youtube.com/watch?v=LiorNjE3JpI

Semplicemente la scena migliore di tutto il film, o forse di tutto il DCEU (con buona pace di chi non sarà d’accordo): il modo in cui Patty Jenkins propone un ideale di supereroe che non uccide ma protegge, che evita il colpo e non lo infligge, è davvero qualcosa di rivoluzionario all’interno dell’universo cinematografico.

La fotografia pazzesca e il lento incedere di Gal Gadot fuori dalle trincee nella terra di nessuno fanno già parte della nostra memoria.

Superman contro la Justice League (Justice League)

La grande attesa per l’uscita di Justice League si è tradotta in un coro indistinto di voci deluse dal risultato finale, in un film che avrebbe dovuto riunire sullo schermo il team di eroi DC e che invece è risultato essere un pasticcio senz’anima.

C’è però la sequenza in cui Superman si batte contro Aquaman, Wonder Woman, Cyborg e Flash che merita attenzione, sicuramente per come riassume la forza inarrestabile dell’uomo d’acciaio e il suo potenziale come arma da combattimento.

Fonte: ScreenRant

DC: Kevin Smith sulla possibilità di un crossover tra cinema e tv

0

Durante la presentazione dei contenuti inediti relativi alla Justice League durante l’evento speciale DC Films Presents: Dawn of the Justice League della scorsa settimana, Kevin Smith ha ipotizzato che gli universi televisivi e cinematografici degli eroi DC potrebbero in effetti incrociarsi davvero.

Il regista ha infatti spiegato che la DC è nota anche per il suo multiuniverso e che non sarebbe da escludere un incontro tra i due Flash, Ezra Miller e Grant Gustin.

Che ne pensate? La Warner Bros non ha chiuso le porte alla possibilità e il pubblico ha più volte manifestato il suo scontento per la separazione trai due media. Tutto farebbe quindi pensare a una possibilità concreta, magari non nel prossimo futuro.

Fonte: CBM

DC: in arrivo un ristorante a tema nel Regno Unito

0
DC: in arrivo un ristorante a tema nel Regno Unito

Siete appassionati dell’universo DC e desiderate immergervi in un’esperienza unica che unisca divertimento e buon cibo?  Bene, forse la vostra prossima tappa obbligata sarà Londra, quartiere Soho, dove prossimamente verrà inaugurato un ristorante a tema dedicato agli eroi dei fumetti.

La notizia, riportata da Bleeding Cool, parla del nuovo progetto della DC Comics che ha appena acquistato il locale precedentemente occupato da Mash su Brewer Street, a due passi da Piccadilly Circus.

Il design proposto continuerà la tradizione dei ristoranti di alta cucina, con la differenza che questo sarà radicato nel DC Multiverse, portando i clienti a bordo di un’avventura culinaria che attraverserà i celebri mondi di Batman, Superman e Wonder Woman […] Il locale non sarà un “parco a tema” con set ricostruiti e costumi del franchise, ma si propone di invitare gli ospiti in una sperimentazione dell’Universo DC senza rompere la quarta parete“.

A quanto pare l’ingresso riprenderà l’architettura del Wayne Manor visto nei film del Cavaliere Oscuro e l’area ristorante si ispirerà alle stanze dell’Arkham Asylum servendo anche street food.

Leggi anche – DC: 10 cinecomic che si sono rivelati flop

Fonte: Bleeding Cool

DC: i 20 personaggi femminili più potenti

DC: i 20 personaggi femminili più potenti

La DC Comics ha da sempre dato importanza alle figure femminili, inserendo nelle sue storie supereroine come Wonder Woman e Catwoman. Rispetto ad altri fumetti, soprattutto rispetto alla Marvel, è sempre stata un passo avanti. Ora queste figure iniziano a prendere spazio anche all’interno dei film e delle serie tv del franchise.

Se prima del 2017 i personaggi femminili potenti all’interno del DCEU contavano principalmente in quanto parte di una squadra di supereroi, oggi sempre più protagoniste dei fumetti stanno acquisendo potere anche in live-action. Zatanna, Batgirl e Black Canary sono solo alcuni dei volti live-action inclusi nei più recenti progetti del franchise.

Cheetah

Cheetah DCPartiamo da un villain: Cheetah è il principale nemico di Wonder Woman. Essendo opposta ad uno degli eroi più potenti della DC, Cheetah non può essere debole. È dotata di super forza e di rapidità, è estremamente intelligente e possiede la capacità di controllare i felini più grandi. Nei fumetti ha affrontato figure forti e ne è, quasi sempre, uscita vittoriosa.

Alice

Alice DCPer un po’ di tempo nei fumetti, Alice è il cattivo principale di Batwoman. Lo stesso vale per la serie live action. Alice è una donna complicata che diventa malvagia perché viene costretta ad esserlo. Nonostante tutto però, alla fine Alice diventa anche un’eroina.

Questo personaggio della DC non ha super poteri, tuttavia è incredibilmente abile a combattere grazie alla sua dura preparazione. La forza di Alice deriva infatti dagli anni formativi, difficili e tormentati. Combattere è per lei un modo per affrontare tutto il dolore e i traumi del passato. Alice acquisisce in fretta nuove abilità e non ha problemi nell’uso delle armi più svariate.

Vixen

Vixen DCVixen appartiene ad una stirpe di donne in grado di entrare in contatto con gli spiriti degli animali e farsi guidare da essi. Il nome di Vixen è usato da più personaggi femminili all’interno della DC, sia in live action che nei fumetti e nell’Arrowverse.

Mari è una donna dalla morale forte che nutre il desiderio di vedere la giustizia pervadere l’universo. Difende le sue convinzioni e si impegna ad aiutare chiunque abbia bisogno di lei. A differenza della maggior parte degli eroi della DC, Vixen non vive la competizione con gli altri e, se una città ha già un suo guardiano, lei va altrove dove c’è necessità. Solo una figura forte come Mari è capace di fare un passo indietro con la stessa determinazione di quando si fa avanti per entrare in battaglia.

CatwomanZoe Kravitz Catwoman

Catwoman (in foto Zoe Kravitz) è uno degli eroi più conosciuti all’interno dell’Universo DC, e non solo in quanto amante di Bruce WayneCatwoman vive la vita alle proprie condizioni, ma non è per questo priva di una forte bussola morale.

Proprio per il suo carattere forte, la donna-gatto sa stare al passo con eroi e criminali super potenti. Catwoman è camaleontica, è un criminale che scala edifici e apre casseforti inavvicinabili e, a volte, si comporta come Robin Hood: ruba ai ricchi per dare ai poveri. Decide lei per cosa combattere e sa scegliere le sue battaglie. Infatti, per ”salvare quelli che non possono salvarsi”, spesso si allea con Batman invece di lavorare contro di lui.

Black CanaryBlack Canary DC

Uno degli eroi femminili più longevi della DC Comics è Black Canary. L’eroina possiede delle capacità fisiche all’apice del potenziale umano ed è dotata di un incredibile resistenza al dolore. Inoltre, Balck Canary emette potenti onde sonore in grado di annientare i suoi avversari.

Il titolo di Black Canary viene tramandato di madre in figlia e alcune versioni del personaggio hanno condotto una vita davvero difficile. Una è cresciuta per strada prima di imparare ad usare le arti marziali e le sue abilità per aiutare le persone. Un’altra versione del personaggio deve superare dei problemi di dipendenza per diventare un’eroina. In aggiunta, Black Canary è stata spesso un capo squadra per gruppi di eroi.

Lois LaneLois Lane DC

Lois è sempre stata molto più dell’amante di Superman. La donna è un personaggio DC feroce e indipendente, determinato e mai disposto alla resa: è una forza da non sottovalutare. Anche quando Lois è stata minacciata da esseri dotati di poteri ultraterreni, non si è mai sentita intimidita o attaccata. Possiede più coraggio e più forza di molti altri eroi, e non dimentichiamo che Lois non ha il vantaggio dei super poteri.

Amanda WallerAmanda Waller

Se c’è un cattivo in grado di far tremare l’universo DC è Amanda Waller. È sempre stata parte di storie di massima qualità, riuscendo a portare sulla scena (o sulla pagina) tutta la sua enorme potenza.

Waller è una delle poche persone a non sentirsi intimidita dalle minacce di Batman, al contrario è capace di mettere l’eroe in difficoltà. La sua abilità di controllo in tutte le attività che svolge l’ha resa spesso il capo di esseri potenzialmente più forti di lei, ma la cosa non l’ha minimamente messa in soggezione.

Batgirl/OracoloBatgirl Oracolo

Batgirl è una parte essenziale della storia di Batman, soprattutto perché la sua caratterizzazione le permette di adattarsi a qualsiasi ruolo. In particolare, la versione Oracolo di Batgirl è un supereroe davvero cazzuto. Pur rimanendo dietro le quinte, Oracolo possiede tutte le abilità di Batman sul campo di battaglia e ha anche una buona dose di efficienza nei giochi con la mente e nell’uso delle strategie. Non a caso, Batman fa spesso affidamento sulle potenzialità di Oracolo per completare i suoi doveri investigativi.

Harley QuinnHarley Quinn

Rispetto ad altri media della DC, la DCEU ha offerto una versione di Harley (Margot Robbie) più potente, disturbata mentalmente ma comunque dotata della sua iconica ironia. Birds of Prey ha mostrato la risalita di Harley Quinn dopo che era caduta nel punto più basso, portandola ad un nuovo livello di leadership. Finora abbiamo visto il personaggio affrontare minacce malavitose e sovrannaturali, uscendone sempre intatta.

Talia Al Ghul
DC Talia Al Ghul

Le storie sulla famiglia Al-Ghul sono sempre state avanguardiste per la DC, in particolare quelle sul personaggio di Talia. La forza della donna deriva dalla capacità di manipolare chiunque voglia: può raggirare più persone allo stesso tempo per soddisfare i propri bisogni.

Talia è forse l’unico nemico per cui Batman ha abbassato la guardia, riuscendo a far innamorare Bruce Wayne. Considerando quanto incredibile sia il suo potere di persuasione, se Talia volesse potrebbe mettere in ginocchio il mondo intero.

ZatannaZatanna

Non è una “strega”, Zatanna è un mago capace di creare svariate illusioni. Zatanna è una delle eroine più potenti della DC perché i suoi poteri sono innati, non ha dovuto acquisirli. Può lanciare incantesimi ed è anche in grado di usare la divinazione e la lungimiranza. Non si sa fino a che punto i suoi poteri possano arrivare, ma pare abbiano un potenziale infinito che si estende fino alla manipolazione del tempo e dello spazio. D’altronde i poteri di Zatanna sono così grandi che, se non vengono utilizzati, aumentano in forza.

Poison IvyPoison Ivy DC

Poison Ivy è un personaggio piuttosto potente: tutto quello che deve fare è dare un bacio a qualcuno per avvelenarlo istantaneamente. Inoltre, Ivy ha il potere di controllare la vita delle piante. Il corpo di Poison Ivy può produrre tossine dal potenziale mortale per le sue vittime, mentre lei è dotata di un’immunità immensa. Ivy è uno dei pochi personaggi in grado di resistere al veleno di Joker. Forse la dote più grande di Poison Ivy è la capacità di controllare le menti altrui, capacità che si estende anche sugli uomini super-potenti come Batman.

MeraMera DC

Se ci fosse uno tsunami nella DC, Mera rimarrebbe illesa. Il personaggio non vede l’acqua come una minaccia, al contrario questo elemento potenzia le sue abilità. Mera può facilmente respirare sott’acqua, dove si muove con velocità. Per questo motivo, è in grado di annientare sottomarini e altri tipi di armi acquatiche. L’abilità dell’idrocinesi è naturale per Mera e, con la manipolazione dell’acqua, può efficacemente creare dei mini-tsunami.

Big BardaBig Barda dc

In quanto Nuovo Dio, Big Barda è davvero potente. Appartiene alla stessa razza di Darkseid (che è generalmente considerato il personaggio DC più forte) e ha abilità congenite dello stesso calibro di quelle di Superman.

La super forza le permette di sollevare centinaia di tonnellate con un semplice gesto. Inoltre, grazie al suo addestramento da guerriera e l’armatura che indossa -forgiata in Apokolips – è quasi impossibile per i suoi avversari attaccarla. Big Barda è anche resistente alla maggior parte delle tossine che vengono prodotte.

HawkgirlHawkgirl

Hawkgirl ha i soliti poteri che ci si aspetterebbe da un supereroe: super forza, resistenza, velocità. Tuttavia, ciò che la rende davvero unica è la capacità di resistere alla magia. Questo potere permette a Hawkgirl di essere un gradino sopra gli altri. Hawkgirl può inoltre usare la sua mazza (che è fatta di metallo Nth) per annullare gli attacchi di qualcuno forte come Dottor Fato. È quindi una figura da temere per tutti i personaggi dotati di poteri magici. Infine, l’eroina può anche volare e usare la sua super-forza per rendere la sua mazza più prestante.

Ravenraven DC

Raven è figlia di un’entità demoniaca. In quanto tale, fa pieno uso della sua vasta gamma di poteri, che vanno dalla proiezione astrale, all’induzione della paura e del dolore. Può uscire dal suo corpo fisico e, rendendosi incorporea, usare la sua anima per percorrere grandi distanze. Raven può prendere il controllo della mente di una persona e gettarla nell’oscurità, ma può anche far guarire le ferite proprie e altrui.

Supergirlsupergirl

Conosciuta come la cugina di Superman, Supergirl possiede tutti i poteri dell’eroe, cosa che la rende una forza devastante con cui fare i conti. Con una super-potenza, una velocità e una resistenza degli stessi livelli del cugino, questa eroina può eliminare la maggior parte degli avversari della DC.

Anche lei è suscettibile alla kryptonite, ma può usare la sua mente per evitare gli effetti più dannosi. Per difendersi usa il respiro gelido, la vista termica e molti altri poteri che le permettono di causare danni da una distanza considerevole.

StarfireStarfire DC

Le persone che sottovalutano Starfire a causa della sua indole innocente commettono un errore enorme. Lei è la più potente dei Teen Titans. Non solo gli attacchi radioattivi si rivelano inutili su Starfire, ma l’eroina è in grado di assorbirli costantemente. Ciò significa che può ottenere livelli di energia irraggiungibili nella DC. Inoltre, può volare a super velocità e può attraversare le galassie in pochi secondi. Non manca la super forza.

Insomma, Starfire è molto potente in qualsiasi ambito. Infatti, quando è piena di rabbia, l’eroina rilascia enormi livelli di energia che possono radere al suolo diverse città. Infine, non può essere indebolita dalla mancanza di cibo, riposo o acqua, poiché la sua produzione di energia sopperisce alla mancanza di queste risorse.

PowergirlPower girl DC

Una versione ancora più potente di Supergirl, Power Girl possiede tutti i poteri della sua controparte, ma in lei risultano amplificati e perfezionati. La sua più grande qualità è il fatto che provenga da un universo alternativo: la kryptonite non funziona su di lei. Ciò significa che non possiede una spiccata debolezza, a parte forse la magia, e può eliminare i suoi nemici senza paura di ritorsioni. In alcune iterazioni della DC, Power Girl ha anche il potere della telecinesi, abilità che né Supergirl Superman possiedono.

Wonder WomanWonder Woman DC

Senza dubbio, Wonder Woman è il più grande supereroe femminile della DC mai creato. L’eroina scavalca tutti gli altri supereroi femminili, non a causa delle abilità fisiche, ma per la sua volontà e determinazione. Wonder Woman non conosce la parola ”sconfitta”, combatte fino alla fine anche contro nemici potenti come Darkseid.

Il suo Lazo della Verità le permette di legare i suoi nemici a tempo indeterminato, o almeno fino a quando non rivelano i loro segreti. I suoi poteri fisici sono alla pari di Superman, anche se lei ha sconfitto l’eroe diverse volte. Le sue abilità corpo a corpo sono impossibili da superare: Wonder Woman possiede – e merita al 100% – uno status di guerriera a livelli altissimi.

DC: i 10 migliori eroi privi di superpoteri

DC: i 10 migliori eroi privi di superpoteri

Non manca troppo all’uscita di Batgirl, il nuovo film della DC sulla supereroina Barbara Gordon. Anche se non si sa ancora molto del film HBO-Max, i fan vedranno sicuramente la crescita del personaggio di Gordon (interpretato da Leslie Grace) sotto l’occhio vigile del suo mentore cupo Batman (Michael Keaton).

Batgirl e Batman dovranno affrontare una serie di supercriminali, ma non saranno soli. La loro rete di colleghi della Bat-Famiglia dimostra che, oltre ai superpoteri, un eroe deve saper controllare e affinare le proprie capacità per avere il coraggio di dispiegarle in difesa degli altri. In effetti, all’interno dell’Universo DC ci sono una serie di personaggi che, seppur privi di poteri soprannaturali, sanno farsi valere: la vasta conoscenza di questi eroi permette loro di fermare le cattive intenzioni dei nemici prima ancora che una catastrofe significativa colpisca.

Batman

DC-Comics-BatmanBruce Wayne possiede sicuramente strumenti tecnologici potenti e tutt’altro che ordinari, si pensi solo alla Batmobile. Tuttavia, sotto la maschera e il costume, Batman è un essere umano. Con questo non intendiamo dire che sia una persona mediocre, anzi: Wayne è dotato di un intelletto incredibile, di un corpo che è macchina da guerra e possiede incredibili abilità di combattimento.

Batman è uno dei migliori supereroi della DC proprio perché è l’esemplare di umano perfetto, che si è guadagnato potere e rispetto attraverso una seria disciplina e una buona dose di astuzia. Non è però potenziato da abilità innate o poteri soprannaturali. Nonostante ciò, Wayne ha affrontato faccia a faccia supereroi come Superman, Freccia Verde, Catwoman, Lex Luther, Joker ed è uscito dallo scontro spesso vittorioso.

Alfred Pennyworth

Alfred-Pennyworth-DC-comicsAlfred Pennyworth è parte integrante dell’identità di Bruce Wayne. Non è soltanto il maggiordomo di Batman: Alfred svolge il ruolo di figura paterna per Bruce e, grazie al suo passato sul campo militare, diventa un insegnante in grado di addestrare il figliastro al combattimento.

Alfred diventa un eroe della DC per caso: inizialmente è l’umile maggiordomo della tenuta dei Wayne, ma quando un rapinatore uccide i suoi datori di lavoro, diventa tutore legale di Bruce. Anche se questo personaggio non ha mai preso le armi contro i criminali come il resto degli eroi, è la spina dorsale del Cavaliere Oscuro! Senza Alfred, non ci sarebbe nessun Batman.

Oracolo

Oracolo-comics-DcNell’Universo DC, il nome di Barbara Gordon è solitamente associato a Batgirl, ma non dimentichiamo l’altra figura eroica impersonata dal personaggio. Nei panni di Oracolo, Barbara Gordon è specializzata in hacking, indagini tecnologicha e piani strategici. Con i suoi colleghi crea un gruppo esclusivo di supereroine chiamato Birds of Prey.

Nonostante l’atrocità compiuta da Joker contro di lei nel fumetto “The Killing Joke“, Gordon è rimasta fedele alla sua missione per aiutare gli innocenti. A causa di un proiettile sparato su di lei da Joker, Barbara è infatti costretta a vivere su una sedia a rotelle. Con un’immensa forza interiore, Oracolo potenzia ancora di più le sue capacità e diventa il cuore e il cervello del Bat Clan.

Robin

Dick-Grayson-RobinCome il suo tutore e mentore, Dick Grayson possiede un intelletto brillante, una mente strategica, ha padronanza delle arti marziali e sa come usare varie armi e attrezzature high-tech. Il Ragazzo Meraviglia è inoltre dotato di una grande agilità, tratto che ha ereditato dalla famiglia di acrobati da cui proviene.

In quanto primo Robin della DCDick guida i Teen Titans, un gruppo composto da eroi non-umani e ultra-potenti. Nello spin-off di Cartoon Network Teen Titans Go! “Super Robin”, Grayson cerca di ottenere dei superpoteri. Prevedibilmente, possedere super-abilità non è così bello come sembra inizialmente. Infine, Robin si rende conto che i poteri possono essere una maledizione tanto quanto un beneficio: dipende da chi li possiede e da come vengono sfruttati.

Red Robin

Red-Robin-ComicsTimothy Drake è l’unico aiutante che non è stato selezionato direttamente da Bruce Wayne. Drake è ben servito di gadget, è agile e sa combattere come i due Robin che lo hanno preceduto. In quanto Red Robin, Drake è un membro fondatore dei Gotham Knights e di altri gruppi di supereroi della DC.

Drake è la versione “perfetta” di Robin ed è apprezzato dai fan della DC in quanto è il supereroe per antonomasia: reattivo, competente, coraggioso, disciplinato, empatico, umile, intelligente, moralmente corretto, appassionato, paziente e altruista.

Spoiler

Stephanie-Brown-Spoiler-in-DC-ComicsCome abbiamo visto, Bruce Wayne ha un vero e proprio talento nell’attrarre a sé apprendisti e trasformarli in supereroi. Stephanie Brown non fa eccezione. Stanca del menefreghismo di suo padre per la famiglia, Stephanie ha deciso di spifferare i suoi piani nefasti agli eroi, soprannominandosi giustamente Spoiler. Nelle storie della DC, Brown è l’unico personaggio ad essere sia Batgirl (la numero cinque) che Robin (il quarto).

Anche se Brown è un po’ avventata, il suo cuore è da vera eroina. Spoiler è imperfetta, ma dimostra costantemente che può correggere gli errori che compie. La sua dedizione alla vita da supereroe e l’incessante desiderio di aiutare gli altri rendono Spoiler un eroe notevole, anche se non è così dotata come gli altri membri del Bat Clan.

Black Bat

The-Black-BatNonostante la sua orribile storia di abusi, Cassandra Cain non sviluppa mai reali tendenze sociopatiche. I genitori l’hanno cresciuta per diventare un’assassina in grado di rilevare e reagire agli attacchi semplicemente guardando il linguaggio del corpo degli avversari. Per i fan della DC, Cain incarna la dicotomia della natura umana, in cui bontà e male sono sempre in conflitto.

Cassandra ha la capacità di scegliere il proprio destino e possiede resilienza di fronte alla tentazione della malvagità. E, poiché rifiuta tutto ciò che ha caratterizzato la sua infanzia, Cain incarna l’autonomia. Come parte del Bat ClanCassandra rimane fedele ai suoi membri e alla sua causa. La sua superiorità nelle arti marziali la mette a confronto con Bruce Wayne. Come Black Bat, l’eroina è la rappresentante di Batman a Hong Kong.

Cappuccio Rosso

Cappuccio-Rosso-Dc-ComicsDalla strada alla vita eroica: Jason Todd sostituisce Dick Grayson come Robin. Todd è cresciuto per strada e per sopravvivere ha dovuto spesso mettere in discussione il suo senso del bene e del male. Come allievo di Batman è sfacciato, feroce e spesso disobbediente. Tuttavia, Bruce Wayne vede del potenziale nell’adolescente spericolato. Sotto la guida di Batman infatti, Todd impara a controllare la propria violenza.

Quando Todd rinasce come Cappuccio Rosso assume una personalità simile a quella del suo mentore, ma è meno indulgente e molto più letale. Todd è ciò che Wayne potrebbe diventare se cedesse alla sua aggressività più pura.

Question

Question-DC-ComicsReneé Montoya ha avuto una carriera tumultuosa all’interno del Dipartimento di Polizia di Gotham City (GCPD). Dopo aver quasi ucciso una persona, si è dimessa e, per il trauma emotivo, ha sofferto di alcolismo.

Fortunatamente, Charles Victor Szasz, Question, l’ha salvata da questa completa spirale discendente. Alla morte del suo mentore, Montoya ha preso il soprannome del suo salvatore. In questo modo ha potuto tornare all’opera: attraverso Question, può usare il pensiero critico, l’attenzione ai dettagli e la comprensione del comportamento e della psicologia per rintracciare i colpevoli. Montoya ritrae quindi il lato legittimo della DC nella lotta al crimine.

Batwoman

Batwoman-Dc-comicsDei membri della Famiglia Bat, Kate Kane è una delle personalità più complete. La sua vasta esperienza spazia dalle attività banali a quelle più oscure. Sa fare di tutto: tiro con l’arco, aviazione, equitazione, ginnastica. Kane è dotata di intelligenza, capacità d’indagine, conosce le arti marziali e la medicina. Abbatterla non è un’impresa facile: non a caso prende il nome di Batwoman.

Prima di diventare Batwoman, Kane vive un periodo oscuro. Sentendosi senza scopo e con troppi soldi e tempo da perdere, si rifugia nell’alcool. Grazie all’incontro con Batman, la sua vita cambia definitivamente. Kane è uno dei pochi membri del Bat Clan ad essere stata reclutata da Batman. Bruce Wayne le offre un ruolo nella sua squadra per allenare e addestrare la nuova generazioni di eroi della DC.

DC: ecco chi interpreterá Dwayne Johnson

0

Dopo settimane di dubbi e incertezze Dwayne Johnson ha finalmente fatto chiarezza sul personaggio che interpreterà nell’universo cinematografico DC. L’attore era diviso tra due possibilità: essere Shazam oppure il suo arci-nemico Black Adam. Adesso è lo stesso Johnson a dichiarare via Twitter che sarà Black Adam nel film che avrà come protagonista Shazam. Per ora non ci sono ulteriori dettagli, ma speriamo che presto potremo aggiornarvi.

DC: 10 peggiori film del franchise secondo Letterboxd

DC: 10 peggiori film del franchise secondo Letterboxd

Nel corso degli anni sono numerosi i film della DC Comics affermatisi come autentici gioielli cinematografici. Per ogni storia straordinaria adattata su personaggi come Il Cavaliere Oscuro, Superman o V per Vendetta, ci sono però anche una moltitudine di film che non sono riusciti a raggiungere i loro obiettivi, affermandosi dunque come titoli di scarso valore. Per un marchio che realizza ormai adattamenti cinematografici da diversi decenni, non tutti i film erano destinati a essere un successo agli occhi dei fan. Letterboxd e la sua comunità, in quanto piattaforma di riferimento per gli appassionati di cinema dei giorni nostri, riflettono ora proprio su questo, indicando quelli che sono dunque i peggiori film della DC.

Wonder Woman 1984 (2020) – Valutazione media: 2.1/5

Wonder-Woman-1984-film

Sequel del film originale di successo del 2017, Wonder Woman 1984 continua la storia di Diana Prince che si trova coinvolta in una battaglia globale contro Maxwell Lord (interpretato da Pedro Pascal). Lord è armato di un misterioso cristallo magico che gli permette di esaudire i desideri, che presto scatena un panico di proporzioni globali in cui i desideri di tutti creano solo più caos. Spetta a Diana porre fine alla follia di Lord, anche a costo di rinunciare al proprio desiderio. Soprattutto se paragonato alla storia più solida e filosofica del film originale di Wonder Woman, i fan non sono riusciti a entrare in sintonia con il tono più comico e non serio del sequel. Il film è stato inoltre caratterizzato da diverse decisioni discutibili riguardanti la trama e i personaggi. Pur essendo lontano dall’essere il peggior film del DC Extended Universe agli occhi di Letterboxd, il film è comunque molto lontano dal suo innovativo predecessore.

Supergirl (1984) – Valutazione media: 2.0/5

Supergirl: Woman of Tomorrow

Spinoff del classico ciclo di film di Superman di Christopher Reeve, Supergirl segue la storia della cugina dell’uomo di acciaio, Kara, che arriva sulla Terra dopo aver perso una potente sfera, che intende dunque recuperare. Mentre si trova sulla Terra, Kara affronta una malvagia strega e prenderà esempio da suo cugino diventando un’altra protettrice della Terra e del suo popolo. Supergirl cerca di recuperare la stessa magia ed energia dei film originali di Superman, ma non riesce a dare al suo personaggio principale il rispetto e l’autorità riservati a Clark Kent, essendo più incentrati sullo status e sulla bellezza di Supergirl che sulle sue imprese eroiche e sui suoi punti di forza. Si spera che il personaggio riceva finalmente la giustizia che gli spetta sul grande schermo con l’imminente film Supergirl: Woman of Tomorrow.

Suicide Squad (2016) – Valutazione media: 2.0/5

Suicide-Squad-trama

Suicide Squad vede una squadra di supercattivi incarcerati che sono costretti a lavorare per il governo degli Stati Uniti. Ogni membro della squadra ha un chip esplosivo impiantato nel cranio e viene dunque costretto a svolgere missioni segrete ad alto rischio in cambio di una riduzione della pena detentiva. La prima missione del gruppo è allora quella di sconfiggere l’Incantatrice. Un compito, questo, che può essere portato a termine solo da una squadra di cattivi violenti e spietati, il che rende i membri della Suicide Squad perfetti per il lavoro. Grazie alla produzione disordinata e ai cambiamenti dell’ultimo secondo in reazione all’accoglienza negativa di Batman v Superman e a quella positiva di Guardiani della Galassia, Suicide Squad ha finito con il perdere la propria identità, diventando un prodotto finale che non è piaciuto quasi a nessuno.

Justice League (2017) – Valutazione media: 1.9/5

DC-Justice-League-cast-film

Primo grande film di squadra e culmine del DC Extended Universe, Justice League vede Bruce Wayne e Diana Prince riunire una squadra di metaumani per affrontare una nuova e catastrofica minaccia, Steppenwolf. Tuttavia, la squadra si trova ad affrontare un compito difficile, in quanto sta ancora metabolizzando la perdita di Superman e deve imparare a lavorare insieme in modo coeso. Come nel caso di molti altri film del DC Extended Universe, Justice League ha dovuto affrontare diversi problemi dietro le quinte, che hanno causato continue modifiche e cambiamenti durante la produzione. Il film ha dunque finito per essere un pasticcio di reshoots e riscritture che andava completamente contro i film precedenti della serie.

Batman e Robin (1997) – Valutazione media: 1.8/5

The Batman

Uno dei più odiati e famigerati film di supereroi mai usciti, Batman e Robin vede il dinamico duo unirsi alla nuova recluta Batgirl per affrontare un trio di nuovi nemici. La potente squadra composta da Mr. Freeze (interpretato da Arnold Schwarzenegger), Poison Ivy (interpretata da Uma Thurman) e Bane (interpretato da Jeep Swenson) si rivela una minaccia pericolosa e potente. Diventa allora difficile per la squadra affrontare i cattivi tutti insieme, mentre Freeze inizia il suo piano per mettere l’intera città sotto ghiaccio e Poison Ivy inizia ad accentuare la frattura tra Batman e Robin. Più che un semplice sequel deludente, Batman e Robin ha raggiunto uno status leggendario nel corso degli anni come il primo esempio di fallimento monumentale di un film di supereroi.

Jonah Hex (2010) – Valutazione media: 1.8/5

DC Jonah Hex film

Film standalone basato su uno dei personaggi minori dell’universo DC, Jonah Hex è un supereroe western che segue il suo protagonista venire incaricato dal Presidente Ulysses Grant di rintracciare il terrorista Quentin Turnbull. Oltre a potersi assicurare la libertà portando a termine l’incarico, Jonah può ottenere una bella vendetta eliminando Turnbull, l’uomo che gli ha ucciso moglie e figlio. Il film tuttavia non è riuscito a proporre un’adattamento convincento del personaggio e delle sue avventure, finendo così per essere schiacciato dagli altri cinecomic usciti in quell’anno. L’unica eredità che il film ha ottenuto è dunque quella di essere considerato uno dei peggiori film tratti da fumetti degli anni 2010.

Superman IV (1987) – Valutazione media: 1.7/5

Superman-film

Ultima interpretazione di Christopher Reeve dell’iconico uomo d’acciaio, Superman IV: The Quest for Peace vede Superman alla guida di una crociata per liberare il mondo dalle armi nucleari durante un’ostile corsa agli armamenti globale. La situazione diventa molto più difficile dopo la creazione da parte di Lex Luthor del terrificante Uomo Nucleare, creato da una ciocca di capelli di Superman per distruggere Superman una volta per tutte. La lotta tra Superman e l’Uomo Nucleare va ben presto al di là di una normale vicenda di cattivi e si estende a tutta la Terra e allo spazio. Il film è anche caratterizzato da una grafica estremamente scadente rispetto ai film precedenti, che lo fa sembrare più un’imitazione a buon mercato che un vero e proprio sequel.

Steel (1997) – Valutazione media: 1.7/5

DC Steel film

Con Shaquille O’Neal nel ruolo di protagonista, Steel segue la storia di John Henry Irons, che assume il personaggio supereroe Steel, intenzionato a farsi giustizia da solo quando una serie di pericolose armi si diffondono in città. Indossando un’armatura tecnologicamente avanzata e brandendo un potente martello elettrico, Steel inizia a muovere guerra ai criminali del suo quartiere, riuscendo a vincere le battaglie che la polizia non è in grado di portare a termine. Il film ha un’eredità e un impatto molto limitati, se non quello di essere considerato uno dei peggiori adattamenti di supereroi dai fumetti allo schermo di tutti i tempi.

Lanterna Verde (2011) – Valutazione media: 1.5/5

Lanterna Verde cast

Un film di supereroi così notoriamente brutto da essere diventato una barzelletta per il protagonista del film è Lanterna Verde, che segue Hal Jordan mentre viene reclutato per unirsi a una potente squadra di guerrieri intergalattici nota come Corpo delle Lanterne Verdi. Jordan ottiene dunque una nuova serie di poteri dal suo anello di Lanterna Verde e viene incaricato di sconfiggere un nuovo potente nemico chiamato Parallax, che minaccia di distruggere l’equilibrio del potere nell’Universo e sulla Terra. Lanterna Verde presenta tutte le caratteristiche tipiche di un film di supereroi scadente dei primi anni 2010, con una scrittura pigra, una scarsa trasposizione dei personaggi iconici e una CGI penosamente al di sotto della media. Soprattutto per un personaggio con una storia così ricca e potente come quella di Lanterna Verde, il film rende un pessimo servizio al personaggio nel suo complesso.

Catwoman (2004) – Valutazione media: 1.4/5

halle berry

Il fondo del barile assoluto per quanto riguarda la vasta filmografia della DC è Catwoman, che prende l’amata e iconica antieroina e la spoglia di tutti gli aspetti positivi che aveva. Le molte decisioni sconcertanti e confuse che circondano Catwoman trasformano quello che dovrebbe essere un adattamento semplice e senza pretese di un personaggio iconico in un esilarante film d’azione “so-bad-it’s-good“. La trama goffa e insensata del film, unita agli effetti visivi incredibilmente datati e a decisioni di montaggio assurde, scatenano risate involontarie dall’inizio alla fine. La cosa migliore del film, ironia della sorte, non ha nulla a che fare con il film stesso, ma piuttosto con lo strano effetto positivo che il film ha avuto sulla sua attrice principale, Halle Berry.

DC: 10 origin story “vietate” da portare al cinema dopo Joker

DC: 10 origin story “vietate” da portare al cinema dopo Joker

Come confermato ieri dall’Hollywood Reporter, Todd Phillips lavorerà al sequel di Joker e svilupperà con la Warner Bros. un altro progetto relativo alle origini di un personaggio dei fumetti DC, seguendo lo stesso approccio produttivo adottato con il film che vede protagonista Joaquin Phoenix.

Ma quali sono i migliori candidati da portare al cinema?

Lex Luthor

Lex Luthor è uno dei cattivi più brillanti e famosi dell’universo DC, tra i pochi senza superpoteri a mettere in difficoltà Superman, abbastanza popolare da diventare perfino Presidente degli Stati Uniti. Un film sulla sua ascesa alla Casa Bianca sarebbe intrigante, soprattutto se portasse poi ad un grande scontro con il figlio di Krypton.

Enigmista

the batman

Sempre dalla galleria di villain di Batman, un altro personaggio di cui si potrebbero raccontare le origini è Enigmista, confermato nel cast di The Batman di Matt Reeves (ad interpretarlo sarà Paul Dano). Edward Nigma e le sue trappole mortali sotto forma di indovinelli sarebbero perfetti per un adattamento cinematografico, approfondendo ciò che finora non avevamo mai visto.

Darkseid

Justice League

Tra i vari cinecomic attualmente in sviluppo tratti dai fumetti DC c’è anche New Gods, affidato alla regia di Ava DuVernay che scriverà la sceneggiatura insieme a Tom King (fumetttista conosciuto per i suoi lavori su Mister Miracle, Swamp Thing, Nightwing, The Vision). Non abbiamo ancora nessun dettaglio sulla trama, ma proprio grazie alla regista sappiamo che Darkseid, il principale antagonista del Quarto mondo di Jack Kirby, sarà nell’adattamento. Tuttavia sarebbe ugualmente interessante vedere al cinema uno standalone dedicato slla sua storia di origine che coinvolge drammi familiari, tradimento e fantasia.

Lady Shiva

Alter ego di Sandra Woosan, Lady Shiva nasce come antagonista di Richard Dragon, mentre nell’universo post Crisi diventa avversaria di Batman con origini e caratteristiche. Nel mondo dei supereroi DC è una dei più grandi esperti di arti marziali, ma tutti la ricordano come madre di Cassandra Cain (terza Batgirl e ora protagonista di Birds of Prey, lo spin-off su Harley Quinn con Margot Robbie in arrivo al cinema nel 2020).

Bruno Mannheim

Bruno Mannheim fa parte della galleria di antagonisti meno conosciuti di Superman, ma con una storia di origine interessante che darebbe alla Warner Bros l’opportunità di realizzare un film stiloso, quasi un gangster movie alla Martin Scorsese mascherato da cinecomic. Senza contare il suo legame con l’Uomo d’acciaio e con Lex Luthor, trama che si aprirebbe ad una serie di intrighi appassionanti.

Vandal Savage

Vandal Savage, conosciuto anche come Vandar Adg, è un immortale che dalle origini della storia umana ha seminato crimine e violenza sulla Terra. Questo brillante stratega con immense conoscenze scientifiche è uno dei più ricorrenti villain della DC e il fatto che abbia una linea temporale così ampia potrebbe permettere agli sceneggiatori di inserirlo in qualsiasi periodo.

Maxwell Lord

Wonder Woman 1984

Poche settimane fa Patty Jenkins ha confermato che Pedro Pascal interpreterà Maxwell Lord in Wonder Woman 1984, sequel che arriverà nelle sale a giugno 2020 e che sarà ambientato negli anni Ottanta. Il personaggio originale dei fumetti DC creato da Keith Giffen, J.M. DeMatteis e Kevin Maguire è un astuto e potente uomo d’affari fondamentale per la formazione della Justice League International, quindi perché non dedicargli uno standalone per raccontarne le origini?

Abra Kadabra

Arci-nemico di Flash e rinomato supercriminale dell’universo DC, Abra Kadabra proviene dal LXIV secolo, un tempo in cui la scienza ha reso tutto ciò che riguarda la magia obsoleto, superato. Ma per inseguire la sua carriera come prestigiatore, il personaggio decide di viaggiare nel tempo per trovare un nuovo pubblico, ed è qui che si imbatte in Barry Allen, diventando più tardi un vero stregone.

Papa Midnite

Rimaniamo in tema “magia” e arriviamo a Papa Midnite, personaggio immaginario della serie Hellblazer pubblicata dalla Vertigo (DC Comics). Sciamano, uomo d’affari, un tempo alleato e poi divenuto nemico di John Constantine. Nel XX secolo torna a New York e apre il Midnight Club, iniziando a costruire il proprio impero del crimine, ed è qui che si allaccerebbe la sua storia di origine con Joker.

Owlman

Alter ego di numerosi criminali che si contrappongono alla figura dell’Uomo Pipistrello, Owlman è un villain super intelligente senza nome e membro dell’organizzazione criminale nota come Sindacato del crimine che opera su Terra 3. Considerando che il film su Flash dovrebbe ampliare gli universi della DC al cinema, questo personaggio potrebbe essere una delle tante strade percorribili.

Leggi anche – Joker: la storia è una fantasia del protagonista? Ecco le “prove”

Fonte: CBM

DC: 10 momenti dei film del franchise che hanno diviso i fan

DC: 10 momenti dei film del franchise che hanno diviso i fan

In tutto l’Universo DC, molti film sono stati caratterizzati da momenti controversi che hanno diviso i fan, e alcuni hanno ricevuto reazioni particolarmente forti. La visione distinta del regista Zack Snyder per alcuni dei personaggi più iconici del franchise ha finito per creare sostenitori fedeli e critici accaniti, e anche molti altri film del DCEU non diretti da Snyder, come Wonder Woman 1984 e Suicide Squad, hanno presentato momenti che hanno diviso i fan della DC. Sia dal punto di vista del live-action che dell’animazione, i film DC sono riusciti a fare alcune scelte piuttosto controverse nel corso degli anni. I momenti di divisione sono generalmente associati a film che hanno avuto scarso successo o che hanno ricevuto grandi critiche, ma anche i film DC universalmente amati hanno contribuito a questa tendenza negativa. Ecco i 10 momenti dei film DC che hanno diviso maggiormente i fan, sia nel DCEU che non.

Joker spaventa Gary ma lo lascia andare

Joker DCU

Joker del 2019 ha alcune scene intense, ma una di queste ha davvero diviso i fan. Nonostante Gary sia suo amico e non si sia mai preso gioco di Arthur, il Joker di Joaquin Phoenix ha schernito il personaggio prima di permettergli di lasciare il suo appartamento dopo che Arthur aveva ucciso il loro collega davanti a lui. Dopo aver assistito al brutale accoltellamento di Randall da parte di Arthur, Gary si dirige lentamente verso la porta dopo che Joker gli ha detto che non gli avrebbe fatto del male, solo che Arthur spaventa Gary quando gli passa accanto prima di aprirgli la porta. Dopo un omicidio così brutale, Joker che spaventa Gary per ridere è crudele e va contro la visione “eroica” che Arthur ha di sé.

La Bat-Credit Card

Bat credit card Batman George Clooney

Batman & Robin del 1997 fu così controverso che finì per allontanare Batman dal grande schermo fino a quando il regista Christopher Nolan e Christian Bale si unirono per riportare il Cavaliere Oscuro in Batman Begins del 2005. Tra le scene più discusse c’è la rivelazione della famigerata Bat-Credit Card che il Bruce Wayne di George Clooney usa quando ha bisogno di accedere a fondi mentre è in azione come Batman. La scena si è rivelata piuttosto controversa: alcuni ritengono che si adatti al marchio di umorismo del regista Joel Schumacher, mentre altri pensano che renda Batman troppo ridicolo.

Selina Kyle viene rianimata dai gatti

Michelle Pfeiffer Selina Kyle

Batman Returns è considerato uno dei migliori film di Batman in live-action, ma il film presenta un momento molto controverso. La Selina Kyle di Michelle Pfeiffer cade in quella che sembra una morte certa dopo essere stata spinta da Max Shreck. Tuttavia, Selina viene stranamente riportata in vita dopo che diversi gatti randagi convergono sul suo corpo, camminando su di lei, leccandola e rosicchiandole le dita. Senza spiegazioni, Selina rovescia gli occhi e si risveglia diventando Catwoman. Il momento lascia il tempo che trova e non ha alcuna fonte nei fumetti della DC Comics.

Batman uccide Joker

Michael Keaton Jack Nicholson Batman

Il Batman di Michael Keaton finisce per uccidere il Joker di Jack Nicholson in Batman del 1989. Mentre Joker sta fuggendo aggrappandosi alla scala di un elicottero, Batman lancia il suo rampino per attaccare la gamba di Joker a un gargoyle vicino, che alla fine cade e manda Joker verso la morte. Nei fumetti, Batman ha una regola di non uccidere piuttosto definita, che i film live-action hanno avuto difficoltà a rappresentare. Il Batman di Keaton non solo infrange la regola cardinale del Cavaliere Oscuro, ma lo fa anche uccidendo il più grande nemico dell’eroe, cosa che non piace a molti fan, proprio come la rivelazione del film che Joker ha ucciso i genitori di Bruce.

Batman che uccide

ben affleck batman

Anche Batman di Ben Affleck, l’ultima versione cinematografica del Cavaliere Oscuro, non aderisce alla regola di non uccidere di Batman dei fumetti. Il Batman del DCEU uccide molte persone e il suo film d’esordio, Batman v Superman: Dawn of Justice, mostra quanto sia brutale questa versione del personaggio. All’inizio del film, si scopre che Batman marchia i criminali, mentre la successiva scena del magazzino e altri momenti mostrano la brutalità che il Bruce Wayne di Affleck ha nel film, rendendo controversa la sua rappresentazione di Batman.

Jonathan Kent dice a Clark di non salvarlo

Jonathan Kent

Man of Steel del 2013 ha dato il via al DCEU con alcuni momenti non proprio ben visti dai fan. La rappresentazione di Jonathan Kent da parte di Kevin Costner non era all’altezza delle altre versioni del personaggio. Il personaggio era ben lontano dalle versioni calorose e premurose di Jonathan Kent mostrate in Smallville e nei fumetti, con il personaggio che sembrava alludere al fatto che un giovane Clark avrebbe dovuto lasciare annegare un autobus con i suoi compagni di classe per proteggere il suo segreto. Questo porta Jonathan a dire a Clark di non salvarlo da un uragano per evitare che il segreto di suo figlio venga rivelato al mondo, una scelta che difficilmente Superman avrebbe appoggiato nella maggior parte degli altri adattamenti.

Batman e Batgirl entrano in intimità

Batman Batgirl

Il film d’animazione Batman: The Killing Joke è uno dei film più discussi della DC, in quanto non si è limitato ad adattare una delle storie più iconiche di Batman, ma ha anche aggiunto una sottotrama non necessaria e priva di senso. Nel film d’animazione, Batman e Batgirl hanno una scena di forte intimità, cosa che non è mai accaduta nella storia su cui si basa il film e che è strano vedere visto che Barbara Gordon è spesso legata sentimentalmente a Dick Grayson, il primo Robin, nella maggior parte dei media. Il momento è stato stridente e ha causato la delusione di molti fan, ed è un peccato, perché il resto del film è un ottimo adattamento dell’iconica storia dei fumetti.

Superman inverte il tempo volando intorno alla Terra

Superman vola attorno alla terra

Superman del 1978 è considerato ancora oggi il miglior film su Superman, e la recitazione di Christopher Reeve nel film è ancora riconosciuta come lo standard di riferimento per il personaggio. Tuttavia, il film presentava anche uno dei momenti più controversi del cinema DC. La scena del viaggio nel tempo di Superman, in cui l’Uomo d’Acciaio vola così veloce da far girare la Terra all’indietro per invertire il tempo, ha dato vita a molti dibattiti tra i fan. Mentre alcuni ritengono che la scena sia una delle più grandi dimostrazioni di potere di Superman in live-action, altri si chiedono come sia possibile far ruotare la Terra all’indietro e se a Superman debba essere permesso di farlo.

Superman uccide Zod

Il Superman di Henry Cavill che uccide il Generale Zod di Michael Shannon ha dato il via al DCEU con quella che sarebbe stata una delle più grandi divisioni tra i fan della storia della DC. Superman è noto per essere il migliore tra gli eroi, con il suo amore per l’umanità e il suo senso della giustizia che gli impediscono di uccidere chiunque. Tuttavia, L’uomo d’acciaio ha fatto sì che il Superman di Cavill superasse questo limite nel suo debutto nel DCEU. Il momento è stato incredibilmente divisivo: ci sono fan che credono che Superman non avesse altro modo per sconfiggere Zod e altri che pensano che Snyder avrebbe dovuto far bandire Zod nella Zona Fantasma invece di ucciderlo.

Mamma Martha

Batman v superman film a fumetti

Infine, il momento più controverso del DCEU e il momento più divisivo del film DC è la scena di mamma Martha di Batman v Superman: Dawn of Justice. Batman decide di non uccidere Superman dopo aver passato la maggior parte del film a cercare di farlo solo perché Superman rivela a Bruce che anche sua madre si chiama Martha, proprio come Batman. Il momento ha più senso nella Ultimate Edition del film, in quanto Snyder riesce a chiarire cosa porta Superman a dire questa frase; tuttavia, la versione teatrale del momento si distingue come uno dei momenti che hanno portato quell’iterazione dell’Universo DC live-action a dividere i fan.

DC: 10 cinecomic che si sono rivelati flop

La storia dei cinecomic DC è costellata da molti successi e grandi incassi al box office, anche quando questo genere di film non riusciva a smuovere grandi fette di pubblico e a registrare numeri da capogiro.

Tuttavia se ne ricordano alcuni che non hanno generato profitto a fronte dei budget stellari, un po’ per colpa della strategia di marketing, un po’ a causa di storie poco interessanti o delle visioni contrastate dei registi. Fatto sta che nell’ultimo ventennio ci sono diversi esempi di fallimento che molti fan tendono a dimenticare.

Leggi anche – DC Films: 15 progetti attualmente in sviluppo

Ecco allora di seguito 10 cinecomic DC che si sono rivelati perfetti flop al botteghino mondiale:

Catwoman

Uscito nel 2004, il film diretto da Pitof vedeva protagonista Halle Berry nei panni di Catwoman, personaggio ricorrente nei fumetti DC e “complicato” interessa amoroso di Batman. All’epoca non esisteva ancora un universo condiviso al cinema, dunque ogni adattamento cinematografico viveva un’esistenza a sé.

Cosa non funzionò in Catwoman fu la mancanza totale di aderenza al fumetto originale, e una libertà creativa che non corrispose mai a qualcosa di veramente funzionale alla supereroina. Di fatto quasi ogni aspetto del film venne criticato, su Rotten Tomatoes raggiunge un misero 9% e riguardo gli incassi raggiunse la soglia degli 82 milioni di dollari in tutto il mondo, non riuscendo a recuperare un budget di 100 milioni.

Lanterna Verde

Per l’adattamento di Lanterna Verde, nel 2011 la Warner Bros. sborsò la modica cifra di 200 milioni di dollari, ma nonostante gli sforzi di Ryan Reynolds, il film è risultato essere una delle più grandi delusioni di casa DC al botteghino, riuscendo a guadagnare solo 219 milioni in tutto il mondo.

Se consideriamo poi i 100 milioni spesi per la campagna marketing, fallimentare visti i risultati, Lanterna Verde si può considerare senza dubbio un sonoro flop.

Jonah Hex

Nonostante avesse a disposizione attori di talento come Josh Brolin, John Malkovich e Michael Fassbender, Jonah Hex riuscì a incassare poco meno di 11 milioni in tutto il mondo contro un budget di produzione che ammontava a 47 milioni.

Per Brolin si trattava del primo cinecomic della carriera (dopo avrebbe recitato in Sin City, Infinity War e Deadpool 2), interpretando il protagonista del titolo, tuttavia non ha mai avuto problemi nel dire di aver odiato il film.

Steel

Basato sul personaggio omonimo dei fumetti DC, Steel portava al cinema la storia di un progettista di armi decide di forgiare un’armatura per intraprendere la propria lotta contro il crimine.

La sua controparte originale veniva introdotta in La morte di Superman, dove era una rivisitazione dell’eroe popolare John Henry.

Purtroppo questo cinematografico ha cambiato notevolmente alcuni dettagli rispetto ai fumetti, alterando la storia di origine di Steel e interrompendo la connessione con gli altri personaggi di DC.

Inoltre, nonostante partisse da un budget modesto di 16 milioni, riuscì a incassare solamente 1,7 milioni di dollari in tutto il mondo.

The Spirit

Dopo aver co-diretto nel 2005 Sin City del 2005 insieme a Robert Rodriquez, Frank Miller si gettò nella regia in solitario di The Spirit tre anni dopo. Sfortunatamente per lo scrittore di fumetti, il film non si rivelò il successo sperato, incassando soltanto 39 milioni contro un budget di 60 milioni.

E mentre alcuni critici elogiavano l’aspetto estetico – simile allo stile adottato da Sin City – il cinecomic venne  criticato per la mancanza del fattore emotivo.

Supergirl

Il primo lungometraggio di supereroi ad avere come protagonista una donna, non si rivelò affatto un successo, incassando solo 14,3 milioni contro un budget di produzione di 35 milioni.

Parliamo di Supergirl, il film uscito nel 1984 e interpretato Helen Slater, dove si raccontavano le origini di Kara Zor-El, una kryptoniana che sulla Terra si afferma come Supergirl.

Superman IV

Ancora oggi Christopher Reeve è considerato una delle più grandi incarnazioni dell’iconico personaggio DC. Tuttavia il pubblico continua ad evitare di parlare del terzo del quarto film di Superman, considerati “imbarazzanti” rispetto ai primi due capitoli sul figlio di Krypton.

L’insuccesso maggiore viene però registrato da Superman IV, le cui cifre incassate non riuscirono a risanare la spesa di oltre 17 milioni di produzione. Più tardi Reeve si disse pentito di aver partecipato al film.

Batman & Robin

Anche se alla fine Batman & Robin finì per recuperare il suo intero budget di produzione di 125 milioni incassando quasi 240 milioni in tutto il mondo, è ancora oggi difficile definirlo un successo. Il film del 1997 ha infatti deluso le aspettative rispetto ai precedenti film della franchise, ed è ancora il film di Batman con il più basso incasso della storia.

The Losers

Basato sull’omonima serie a fumetti Vertigo (divisione editoriale della DC Comics), The Losers partiva da un cast stellare composto da Chris Evans, Zoe Saldana e Idris Elba (tre futuri membri del MCU).

Tuttavia nessuno di questi talenti è riuscito a salvare il film dai suoi innumerevoli cliché di cinema action, mentre a livello nazionale The Losers  ha incassato solo 23 milioni contro un budget di produzione di 37 milioni.

Justice League

Costato la bellezza di 300 milioni, Justice League è forse il più risonante flop della storia DC, avendone incassati “solamente” 657 milioni. Potrebbe sembrare una cifra sufficiente a ricoprire le spese, tuttavia se pensiamo a quelle investite dalla Warner Bros per il marketing il discorso cambia.

DC vs Marvel: lettera alla DC che risponde “noi vendiamo meglio”

0

DC vs MarvelArriva un curioso scambio di lettere tra un fan e la DC Comics sulla spinosa questione della rivalità tra i film DC Entertainment e quelli della Marvel Studios. L’utente di Reddit ha diffuso la foto della lettera che suo fratello ha inviato alla divisione della DC in seguito ad un compito a scuola affidatogli dall’insegnante che prevedeva di scrivere una lettera ad una compagnia a scelta.

Leggi anche: Batman vs Superman: Wonder Woman una kryptoniana?

Il piccolo Spencer ha scelto di scrivere alla casa di fumetti impegnata anche nel cinema da anni, ed ecco i quesiti più interessanti posti dal ragazzo:

…Come intendete contrastare la Marvel in campo cinematografico, dove ha un vero e proprio predominio? …Come è stato celebrare i 75 anni di Superman? … Qual è il vostro personaggio preferito?

Leggi anche: Gal Gadot parla di Wonder Woman, seno e massa muscolare

A sorprese la DC ha risposto al bambino, in maniera prevedibile, sostenendo che loro vendono molto meglio della Marvel, ecco la risposta nei passaggi più interessanti riportati da Badtaste:

Ci domandi come intendiamo pianificare la competizione: la Marvel ha svariati film in uscita ogni anno, visto che hanno diversi distributori e produttori che fanno film basati sui loro personaggi. E’ questa la ragione che lo rende possibile. Dc Comics ha un unico distributore, la Warner Bros.

Ora noi non è che amiamo strombazzarlo ai quattro venti (anche se in effetti lo stiamo facendo), ma la realtà è che, per quanto concerne le vendite, i nostri film superano quelli della Marvel.

Vi ricordiamo che Batman Vs Superman sarà diretto dal regista Zack Snyder su di una sceneggiatura curata dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo), sulla base di una storia già scritta da David S. Goyer. Confermati nel cast del film Henry Cavill, Ben Affleck, Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane e Gal Gadot.

L’arrivo nelle sale cinematografiche di Batman Vs Superman è programmato per il 17 luglio 2015

Ecco le copie delle lettere:

DC Comics

DC Comics risposta

Fonte: CBM via Badtaste

DC vs Marvel: gli eroi che si assomigliano

DC vs Marvel: gli eroi che si assomigliano

L’annosa questione DC vs Marvel non sembra trovare riscontro nei produttori dei rispettivi universi cinematografici, ma trai fan la “lotta” infuria. Di seguito vi mostriamo 15 coppie di eroi, rispettivamente della DC e della Marvel, che si somigliano terribilmente.

DC vs Marvel: gli eroi che si assomigliano

[nggallery id=2990]

La tendenza, stando alle date d’esordio, sembra quella che attribuisce alla DC una tradizione più longeva di eroi “originali”, con l’unica eccezione di Aquaman e Namor. Ma la svolta cinematografica della Marvel ha dato una spinta in più anche ai rispettivi eroi dei fumetti, mentre i lettori DC sembrano continuamente scontenti, non solo delle trasposizioni cinematografiche ma anche dei rinnovamenti dei fumetti (vedi alcune storie di The New 52).

Che ne pensate?

DC vs Marvel, 15 scontri epici: chi vince?

DC vs Marvel: Doomsday contro Hulk – video

0
DC vs Marvel: Doomsday contro Hulk – video

ScrewAttack! ha realizzato una nuova battaglia epica DC vs Marvel. Dopo lo scontro di Occhio di Falco contro Arrow, è il turno di due giganti dei fumetti super forzuti: Hulk, il Giante di Giada, e Doomsday, colui che è riuscito a spezzare l’Uomo d’Acciaio.

Chi vincerà?

DC vs Marvel: gli eroi che si assomigliano

DC vs Marvel, 15 scontri epici: chi vince?

DC vs Marvel, 15 scontri epici: chi vince?

Nell’infinita diatriba tra fan, la Marvel e la DC continuano, con vario successo, a portare al cinema i propri eroi. Tutti i vertici delle rispettive case di produzione dei due diversi Universi Condivisi smentiscono qualsiasi tipo di rivalità, eppure trai fan continua a serpeggiare dissapore, un dissapore che però nasce sulle pagine dei fumetti, e non solo negli ultimi anni di avvento cinematografico degli stessi.

Di seguito vi proponiamo 15 grandi sfide DC vs Marvel. Ch vince secondo voi? Fatecelo sapere nei commenti:

Kingpin (Marvel) vs Penguin (DC)

Catwoman (DC) vs Black Widow (Marvel)

Vision (Marvel) vs Martian Manhunter (DC)

Wonder Woman (DC) vs Phoenix (Marvel)

Daredevil (Marvel) vs Nightwing (DC)

Green Arrow (DC) vs Bullseye (Marvel)

Taskmaster (Marvel) vs. Prometheus (DC)

Green Goblin (Marvel) vs Joker (DC)

Wolverine (Marvel) vs Bane (DC)

Deadpool (Marvel) vs. Deathstroke (DC)

The Incredible Hulk (Marvel) vs. Doomsday (DC)

Thor (Marvel) vs Darkseid (DC)

Iron Man (Marvel) vs Lex Luthor (DC)

Superman (DC) vs Silver Surfer (Marvel)

Batman (DC) vs Captain America (Marvel)

DC vs Marvel: 16 attori che hanno scelto entrambe le parti

DC vs Marvel ecco chi vince per i Social Media

DC Universe: una star di serie A potrebbe unirsi al franchise di James Gunn

0

Il DC Universe potrebbe essere pronto ad aggiungere un grande nome di Hollywood, dal momento che l’attore in questione ha confessato di aver avuto conversazioni con James Gunn su una futura collaborazione. Mentre gli scioperi della Writers Guild of America e del SAG-AFTRA sono ancora in vigore, il nuovo universo DC è in arrivo ai DC Studios, e diversi progetti hanno fatto alcuni passi nei loro processi di sviluppo. Superman: Legacy, ad esempio, ha trovato il suo protagonista in David Corenswet che interpreterà nel ruolo del prossimo Uomo d’Acciaio, con molti altri supereroi che si uniranno al film.

Anche se ci sono altri personaggi da scegliere per il capitolo 1, “Gods and Monsters“, molti fan sono curiosi di sapere quale attore sarà il prossimo ad iscriversi al DC Universe di Gunn. Data la presenza di diverse liste di casting di fan che suggeriscono vari attori per determinati supereroi o cattivi, il mondo sta prestando molta attenzione ad ogni mossa dei DC Studios.

Sebbene nulla sia stato scolpito nella pietra, sembra che James Gunn abbia incontrato un grande attore che potrebbe unirsi all’Universo DC. Al Comic-Con Panama (via @Swshriv) Giancarlo Esposito ha risposto a un fan quando gli è stato chiesto se ci fosse qualche possibilità che appaia in un film del DC Universe. Si è così scoperto che Esposito ha chiacchierato con i DC Studios, come ha detto: “Stavo parlando con James Gunn della possibilità di essere in un film, quindi chi lo sa? Potrebbe succedere presto.” Fino a questo momento, però, né i DC Studios, né James Gunn hanno confermato o smentito la dichiarazione.

DC Universe: un 15 Luglio da non perdere

0
DC Universe: un 15 Luglio da non perdere

La Warner Bros. Entertainment Italia oggi ci ricorda l’imperdibile appuntamento con il DC Universe ed i suoi leggendari eroi fissato per il 15 Luglio.

DC Universe: un 15 Luglio da non perdere

DC Universe

Batman v Superman: Dawn of Justice, l’epico scontro tra le due leggende, arriva in DVD e Blu-ray. L’esclusiva Ultimate Edition con oltre 30 minuti di scene inedite sarà disponibile nei formati Blu-ray 3D e 4K Ultra HD;

L’Uomo d’Acciaio, con Henry Cavill per la prima volta nei panni del figlio di Kripton, finalmente disponibile nel formato 4K Ultra HD;

DC Universe

The Dark Knight Trilogy Special Edition, per rivivere le emozioni della fortunata saga di Christopher Nolan, disponibile in Blu-ray;

Wonder Woman – La serie completa, per la prima volta in Italia tutte le stagioni in DVD.

DC Universe: nuova attrazione ai Warner Bros. Studio Tour Hollywood

0

Come molti di voi sapranno il prossimo film del DC Universe sarà Suicide Squad e con l’uscita di quest’ultimo film della DC FILMS, il DC Universe si unirà al Warner Bros. Studio Tour Hollywood, ovvero il parco a tema dedicato alla Warner Bros con la Exhibit DC Universe, attrazione che riguarderà apparecchi e oggetti di scena di Suicide Squad.

DC UniverseIl tour aprirà ufficialmente il 24  Maggio quando Warner Bros. Studio Tour Hollywood e DC Entertainment riveleranno al mondo la nuova attrazione e mostra DC Universe. I visitatori saranno dunque in grado di esplorare da vicino l’universo e oggetti di scena autentici, oltre che i costumi della Suicide Squad, ben due mesi prima del debutto del film.  Tra gli Highlights della esperienza interattiva lo studios sottolinea la Harley Quinn nella cella originale del carcere, così come gli oggetti di scena della BatCave del Batman di Ben Affleck.

La mostra rende omaggio inoltre alle origini della DC Comics, tra cui tutti e sette i supereroi della Justice League che sono in esclusiva ai Warner Bros. Studio Tour Hollywood.

DC Universe: le cause del fallimento secondo Kevin Tsujihara

0
DC Universe: le cause del fallimento secondo Kevin Tsujihara

Il parziale ma evidente fallimento della costruzione dell’universo DC al cinema ha portato produttori e realizzatori a riconsiderare le basi del progetto e i piani futuri, come confermato dal ceo della Warner Bros. Entertainment Kevin Tsujihara in un’intervista con il Los Angeles Times.

Nell’articolo, pubblicato ieri, Tsujihara pone l’attenzione su una nuova strategia degli studios adottata da Aquaman che proseguirà con i successivi capitoli in cantiere come Birds of Prey e Wonder Woman 1984, e lascia intendere che l’attenzione verso eroi di maggior richiamo come Superman e Batman verrà drasticamente ridotta:

Sembra che Shazam!, Joker, Wonder Woman 1984 e Birds of Prey ci porteranno sulla strada giusta perché abbiamo scelto le persone migliori per realizzarli. Tuttavia credo che l’universo non sia più così connesso come pensavamo sarebbe stato cinque anni fa. Vedrete sempre più attenzione verso le esperienze individuali intorno ai singoli personaggi e questo non significa che a un certo punto non torneremo all’idea di condivisione…È solo che questa ci sembra la strategia giusta per noi adesso.

Sulla trinità DC e sul domani dell’uomo d’acciaio e del cavaliere oscuro, l’amministratore delegato ha inoltre spiegato:

Quello che Patty Jenkins ha fatto su Wonder Woman ci ha fatto capire cosa potevamo tirar fuori da personaggi che non sono Batman e Superman. Ovviamente il nostro desiderio è mettere i due supereroi nel posto giusto e al momento giusto, realizzando film d’impatto, ma vi basti pensare ad Aquaman, che è un perfetto esempio di ciò che possiamo fare… Unicità e diversità di tono è ciò che vogliamo“.

DCEU: 10 teorie dei fan sul futuro dell’universo condiviso

Fonte: LA Times

DC Universe: al Comic Con conosceremo i piani per il grande schermo?

0

Justice League DC UniverseSecondo Nikki Finke la Warner Bros annuncerà al prossimo Comic Con di San Diego la sua tabella di marcia per gli adattamenti DC Universe che seguiranno il prossimo Batman v Superman Dawn of Justice.

Secondo la Finke, sarà questa la successione dei film tratti da comics DC che vedremo al cinema nei prossimi anni:

Dei titoli ipotizzati, in realtà, solo quello sulla Justice League sembra trovare un vero riscontro nella tabella di marcia della DC / WB in un film che vedrebbe al timone sempre Zack Snyder.

Nikki Finkeha inoltre rivelato che la causa dello spostamento della data d’uscita del prossimo film su Batman e Superman deriva dal fatto che nel film ci saranno dei cameo per i quali la Warner sta ancora trattando con gli attori scelti. Per cui c’era bisogno di più tempo per ultimare gli accordi e scegliere gli eroi che campariranno brevemente in Batman V Superman Dawn of Justice.

La foto nella nostra Gallery: [nggallery id=674]

Ricordiamo come le riprese di Batman v Superman Dawn of Justice stiano avendo luogo nei Michigan Motion Picture Studios. Per quanto riguardo le location esterne parliamo invece di Detroit, Michigan ,Illinois, Africa e il Sud Pacifico.

Nel cast, oltre ai protagonisti interpretati da Henry Cavill e Ben Affleck saranno presenti anche Amy Adams, Laurence Fishburne, Diane Lane, Gal Gadot, Jeremy Irons e Jesse Eisenberg.

Batman v Superman Dawn of Justice sarà diretto dal regista Zack Snyder (300, L’uomo d’acciaio) su sceneggiatura scritta dallo stesso regista in collaborazione con Chris Terrio (Argo). Il film si basa a sua volta su di una storia scritta da David S. Goyer.

Batman v Superman Dawn of Justice uscirà nelle sale di tutto il mondo il 6 maggio 2016.

DC Universe The Exhibit: le foto dell’attrazione ai Warner Bros. Studio Tour Hollywood

0

Aprirà il 24 Maggio l’attrazione nei  Warner Bros. Studio Tour Hollywood dedicata al DC Universe The Exhibit e oggi il sito americano CS/SuperHeroHype hanno diffuso le foto del tour in anteprima. Tra gli oggetti esposti molti dedicati a  Batman v Superman: Dawn of Justice e Suicide Squad

DC Universe- The Exhibit 2 DC Universe- The Exhibit 3 DC Universe- The Exhibit 4 DC Universe- The Exhibit 5 DC Universe- The Exhibit 6 DC Universe- The Exhibit 7 DC Universe- The Exhibit 1

TUTTE LE FOTO QUI

 

Dc Universe Infinite, il servizio per la lettura di fumetti in versione digitale diventa globale!

0

Dc Universe Infinite diventa globale! DC è felice di annunciare che dal 2 dicembre 2024, il suo servizio di abbonamento per la lettura di fumetti in versione digitale DC UNIVERSE INFINITE (DCUI) espande la propria presenza internazionale. DCUI è quindi disponibile in Italia per tutti i fan dei fumetti, che con l’abbonamento Ultra avranno accesso a oltre 30.000 dei loro titoli preferiti di DC in lingua inglese, oltre alla nuova collezione DC GO! di webcomic originali, disponibili in formato di lettura a scorrimento verticale. Inoltre, saranno incluse alcune delle serie più iconiche di DC come Batman: Hush e numeri classici di MAD Magazine, riformattati per sfruttare al meglio questa nuova funzionalità.

“Portare DC UNIVERSE INFINITE e DC GO! ai fan di tutto il mondo è stata una priorità assoluta, mentre continuiamo a rafforzare la connessione con il nostro pubblico globale offrendo accesso ai contenuti iconici dei Super Eroi DC. Fornire una piattaforma di abbonamento che offre la nostra vasta library di fumetti dà ai fan di tutto il mondo un’opportunità unica di accedere alle loro storie preferite in qualsiasi momento e ovunque, con un semplice tocco delle dita.” DC Senior Vice President e General Manager Anne DePies.

Gli abbonati a DC UNIVERSE INFINITE avranno accesso completo a un esteso catalogo di fumetti, inclusi i fumetti che hanno ispirato film e serie in streaming molto amati dai fan, come “The Batman”, “The Suicide Squad” di James Gunn e “Peacemaker”, così come ai fumetti pubblicati di recente.

Gli abbonati avranno anche accesso anticipato ai nuovi fumetti Digital First, che includono titoli come il grande successo “Harley Quinn: The Animated Series: The Eat. Bang! Kill. Tour“, “Suicide Squad: King Shark” e altri ancora.

Con i nuovi titoli in lingua inglese aggiunti su DC UNIVERSE INFINITE sei mesi dopo la loro distribuzione nei negozi al dettaglio, il vasto catalogo viene costantemente aggiornato, includendo aggiunte recenti per gli abbonati Ultra come “Absolute Power“, lo speciale “DC All In“, “Absolute Batman“, “Absolute Wonder Woman“, “Absolute Superman” – serie le cui versioni fisiche sono state ristampate più volte – e molti altri.

I fan che sottoscrivono l’abbonamento ULTRA su DC UNIVERSE INFINITE nei primi 30 giorni dal lancio possono abbonarsi con uno sconto introduttivo del 15%. Chiunque si abboni a questo prezzo introduttivo potrà rinnovare al medesimo prezzo scontato finché manterrà attiva la propria sottoscrizione a pagamento. A partire dal 20 gennaio 2025, gli abbonamenti ULTRA saranno invece disponibili al prezzo standard. Visita questa pagina per i dettagli sui prezzi di tutti i livelli di abbonamento per tutti i territori. Gli abbonati a DC UNIVERSE INFINITE possono scaricare fumetti per una lettura offline illimitata sui propri dispositivi iOS e Android.

DC SuperHero Girls: Hero of the Year, arriva il film animato della DC e Warner Bros

0

DC SuperHero Girls: Hero of the Year – Dove si possono trovare le Super Teen più potenti e famose della galassia? Nel liceo Super Hero High naturalmente! Wonder Woman, Supergirl, Batgirl, Harley Quinn, Bumblebee, Poison Ivy e Katana uniscono le loro forze per affrontare la vita e gli imprevisti del liceo in DC SuperHero Girls: Hero of the Year. Prodotto da Warner Bros. Animation e DC Entertainment, il film sarà distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia in DVD dal 22 marzo. Dallo stesso giorno, il film d’animazione sarà disponibile anche su tutte le piattaforme digitali.

Le giovani supereroine scopriranno abilità eccezionali, svilupperanno i loro poteri e affronteranno un’enorme quantità di momenti travolgenti, emozionanti e imbarazzanti per padroneggiare i principi fondamentali dell’essere un eroe… giorno per giorno! Al gruppo appartengono:

  • Wonder Woman: è cresciuta a Themyscira, un’isola paradisiaca traboccante di donne carismatiche. Leader nata, possiede una forza sovrumana, il potere di volare e un lazo magico che costringe chiunque a dire la verità.
  • Batgirl: è intelligentissima, è stata ammessa alla Super Hero High solo grazie alle sue capacità mentali (non è nata con i superpoteri), ma questa investigatrice della lotta contro il crimine potrebbe essere la più potente di tutte! Il suo intelletto senza pari, le sue abilità di arti marziali, la sua memoria fotografica e le leggendarie abilità di detective sono la ricetta per un incredibile supereroe.
  • Supergirl: è l’adolescente più forte sulla terra ma anche la più impacciata. Possiede la super forza, il super udito e la super velocità ma bisogna assicurarsi che non inciampi nei suoi stessi piedi mentre salva il mondo.
  • Harley Quinn: è il clown della classe, vive di barzellette e scherzi fuori luogo. Tuttavia è una ginnasta acuta, furtiva e piena di sorprese.
  • Bumblebee: ha l’abilità di rimpicciolirsi in modo da intrufolarsi ovunque senza essere notata. Si assicura che la sua squadra non venga mai sorpresa da alcun cattivo o nemico malintenzionato.
  • Poison Ivy: è stata coinvolta in un esperimento di laboratorio mal riuscito e ora possiede l’abilità di controllare e richiamare le piante. Si è adattata gradualmente ai suoi nuovi fantastici poteri e alla sua nuova vita.
  • Katana: è un’artista con la lama. Questa impavida stilista di arti marziali è all’altezza di qualsiasi prova di lotta contro il crimine e porta sempre la sua spada con sé.

Insieme, queste sette coraggiose Supereroine dimostrano che tutti hanno il potere di rendere il mondo un posto migliore… anche durante le ore di scuola!

Le ragazze di tutto il mondo hanno finalmente il loro universo di Supereroi da guardare, leggere e al quale ispirarsi! Warner Bros. Consumer Products e DC Entertainment, in collaborazione con la Mattel, hanno dato vita alle DC Super Hero Girls, al di fuori della versione animata, con la primissima linea di bambole e Action Figure insieme ad altri prodotti tra i quali vestiti, accessori, riviste e altro. Le fan possono scoprirne di più su DCSuperHeroGirls.com e sui social media dedicati, inclusi YouTube, Facebook e Instagram.

DIGITAL DOWNLOAD

Dal 22 marzo DC SuperHero Girls: Hero of the Year sarà disponibile:

HOME VIDEO

Dal 22 marzo DC SuperHero Girls: Hero of the Year sarà disponibile anche in DVD con tanti contenuti speciali per conoscere meglio il mondo delle Supereroine DC.

  • Prezzo: 9,99€
  • Durata: 73 min
  • Contenuti speciali:
    • Tutto sulla Super Hero High
    • Entra nella Super Hero High
    • Supereroina del mese: Poison Ivy
    • Il club giusto
    • Supereroina del mese: Bumblebee
    • Saving the Day
    • Supereroina del mese: Wonder Woman

DC Studios: tutti i film confermati del nuovo DCU

DC Studios: tutti i film confermati del nuovo DCU

Dopo aver preso il controllo del DC Studios insieme a Peter Safran, James Gunn si è messo subito al lavoro per costruire e lanciare il nuovo – attesissimo – DCU. Il regista, ora co-CEO, ha optato per un reset quasi totale di questo complesso mondo, e proprio nelle ultime ore ha svelato quali saranno i progetti che vedremo in futuro riguardanti il nuovo universo DC da lui pensato.

L’annuncio e la conferma dei film che saranno realizzati ha incuriosito molto i fan della DC e il pubblico tutto; la prima parte del primo ciclo di storie sarà nota con il nome di “Dei e Mostri” e fungerà da preludio al primo capitolo della più vasta storyline del DCU. Vediamo quindi insieme quello che si conosce sui film e le serie tv che saranno ufficialmente prodotte.

Creature Commandos (Serie)

Questa serie è l’unica animata annunciata nel primo capitolo DCU “Dei e Mostri”. La trama si baserà su una delle squadre più “dark” della DC Comics, viste per la prima volta in Weird War Tales #93 del 1980. La storia ruota attorno a questo gruppo di mostri che iniziano a lavorare in un ramo segreto del governo americano chiamato Progetto M per missioni che non hanno niente a che vedere con le consuete operazioni militari.

Creature Commandos verrà scritta da James Gunn ed è ambientata nel recente passato del DCU; la squadra è infatti capitanata da Rick Flagg Sr., che è il padre di Rick Flagg Jr. di Suicide Squad.

Waller (Serie)

Una serie della HBO Max molto attesa, non solo perché Viola Davis tornerà nel personaggio di Amanda Waller, ma perché tramite essa si potrà esplorare molto di più questa grande protagonista del DCU. La storia ruoterà per l’appunto attorno alla Waller, la donna che gestisce la Task Force X.

Nel cast compariranno anche i membri del Team Peacemaker. Non si sa altro sulla serie, se non che sarà pregna di eventi dei fumetti, considerata la supervisione della scrittrice della serie televisiva Watchmen, Crystal Henry, e dello showrunner di Doom Patrol, Jeremy Carver.

Superman: Legacy (Film)

Dopo l’addio di Henry Cavill, tutti i fan puntano gli occhi su Superman: Legacy, con una domanda che probabilmente si staranno facendo da quando la notizia dell’attore ha prodotto una serie infinita di articoli: chi sarà il nuovo volto? Di questo film, rispetto agli altri, si conosce la data di uscita: 11 luglio 2025. Sarà anche il “capofila” degli altri, essendo la prima pellicola ambientata nel nuovo DCU.

Gunn ne sta scrivendo già la sceneggiatura ma ancora non si sa chi ci sarà in cabina di regia per dirigerlo. La storia si incentrerà su un più giovane Clark Kent, affermato come Superman, che cerca di trovare un equilibrio fra la sua “normale vita” e quella del supereroe. Fulcro del racconto sarà la speranza rappresentata da Clark in un mondo sempre più cinico, nel quale la gentilezza viene vista come un punto debole.

Lanterns (Serie)

Si ritorna alle serie con Lanterns che avrà come protagonisti le Lanterne Verdi John Stewart e Hal Jordan, i quali vestiranno i panni dei poliziotti spaziali con la missione di proteggere la Terra. Non si sa se questo prodotto sostituirà quello di Green Lantern Corps, una serie HBO Max in fase di pre-produzione, oppure se lo seguirà.

La storia seguirà le indagini delle Lanterne Verdi su un inquietante e orribile mistero che sarà connesso alla storia più ampia del nuovo DCU.

The Authority (Film)

Dal suo annuncio, The Authority ha molti occhi puntati addosso.All’inizio la trama voleva essere una satira dark di come i vigilanti con superpoteri lavorerebbero nel mondo reale.

The Authority ha fatto capolino nell’Universo DC Comics nel 2011 con il rinnovamento dei New 52 e loro inclusione in questo nuovo DCU attira molto l’attenzione, considerata la piega ottimistica di Superman: Legacy, la quale suggerisce uno scontro fra l’Autorità e l’Uomo d’Acciaio.

Paradise Lost (Serie)

Quante volte ci siamo domandati: cosa c’era prima della nascita di Wonder Woman? Ecco, James Gunn è pronto a spiegarcelo con l’introduzione della nuova serie Paradise Lost, ambientata nella a Themyscira, terra delle amate amazzoni.

In questo racconto, a detta di James Gunn che lo ha paragonato a Game of Thrones, ci sarà un mash up di dark fantasy e politica, il che fa ben pensare che la serie possa ispirarsi a fumetti più recenti come, ad esempio, Wonder Woman Historia: The Amazons, che metteva in luce il conflitto tra le Amazzoni dell’Olimpo governate da Ippolita, le Amazzoni egiziane di Bana-Mighdall e le Amazzoni di Atalanta.

The Brave and the Bold (Film)

Con The Brave and the Bold James Gunn ci catapulta nel mondo di un Batman molto più anziano e di suo figlio Robin Damian Wayne. La trama si delinea basandosi sui fumetti di Batman di Grant Morrison, e avrà come cuore il rapporto padre-figlio tra Bruce Wayne e Damian, figlio di cui non sapeva l’esistenza, cresciuto in segreto come killer.

Non si sa molto su questa pellicola, ma Gunn si è voluto sbilanciare dicendo che al progetto parteciperanno altri componenti della famiglia di Batman.

Booster Gold (Serie)

La serie Booster Gold si incentra su uno degli eroi più forti del DCU, di cui però non si è quasi per nulla sentito parlare. Booster è un cacciatore di gloria, più incline alla fama e alla fortuna che a salvare vite umane.

Con il passare del tempo però diventa uno dei principali guardiani della linea temporale della DC Comics. Anche per questa serie non si conosce il cast né tantomeno il team creativo.

Supergirl: Woman of Tomorrow (Film)

Supergirl nella cinematografia non ha mai avuto una pellicola dedicato a lei. Si è imparato a conoscerla grazie alle serie tv (si prenda come esempio Smalville o Supergirl con Melissa Benoist). Ma quei tempi sono “finiti” e finalmente anche Kara Zor-El si prenderà il suo spazio nella sezione film.

La trama si basa asato sull’omonima serie a fumetti di Tom King e Bilquis Evely, Supergirl: Woman of Tomorrow, ma questa Kara Zor-El che verrà presentata non avrà niente a che fare con quella che conosciamo noi. Si seguirà la protagonista nella sua esplorazione della galassia, alla ricerca di un nuovo scopo e di un’identità diversa da quella della cugina di Superman.

Swap Thing (Film)

Concludiamo con l’ultimo film, ossia Swamp Thing. La trama porrà la sua attenzione sulle origini del mostro chiamato Swamp Thing, con un approfondimento dell’altra faccia della medaglia del DCU: quella horror.

Dalle parole di James Gunn, seppur a livello di tono Swamp Thing differisca rispetto agli altri, si collegherà comunque nella storia più ampia del DCU. In tal caso potrebbe ispirarsi ai fumetti di Alan Moore, che ha fatto rinascere il personaggio negli anni ’80.

DC Studios: secondo Mark Ruffalo i Marvel Studios devono temere il lavoro di James Gunn

0

Il nuovo universo DC di James Gunn dovrebbe essere motivo di preoccupazione per i Marvel Studios, almeno secondo Mark Ruffalo, attore che interpreta da oltre 10 anni Bruce Banner/Hulk. Gunn ha diretto la Trilogia di Guardiani della Galassia per l’universo cinematografico Marvel, che si concluderà con Guardiani della Galassia Vol. 3 questo maggio. Tuttavia, in un momento in cui Disney aveva deciso di licenziarlo, James GUnn ha trovato un porto sicuro presso la Warner Bros, e questa collaborazione si è tradotta prima in The Suicide Squad del 2021, e poi in un incarico da co-CEO dei DC Studios.

Mark Ruffalo ha parlato al Comic-Con di Emerald City (tramite The Direct) di ciò che il riavvio dell’universo DC di Gunn significa per il futuro del MCU. All’attore è stato chiesto quale consiglio aveva per il nascente nuovo universo DC, e Ruffalo ha detto “la Marvel dovrebbe star sudando” per i piani di Gunn per il futuro di DC. Questo livello di stima e fiducia di Mark Ruffalo verso James Gunn è una testimonianza del livello di lavoro che Gunn ha accumulato, e ciò potrebbe aiutare presto il nuovo universo DC a rivaleggiare con il MCU.

“Direi, assumi James Gunn, perché nessuno fa meglio di lui. E la Marvel dovrebbe sudare perché James Gunn è un regista davvero dotato e penso che sarà fantastico per quel franchise.”

E voi cosa ne pensate?

DC Studios: James Gunn e Peter Safran promettono di dare priorità alla sceneggiatura per sistemare l’universo DC

0

James Gunn e Peter Safran, co-CEO dei DC Studios, hanno finalmente fatto i loro annunci, mettendo nero su bianco quello che saranno le loro progettualità per i prossimi 10 anni alle prese con i personaggi DC Comics (qui tutti gli annunci).

Nel corso della conferenza, Gunn e Safran sono stati irremovibili sul fatto che non daranno il via libera a un film finché non sarà pronto. “Le persone sono diventate legate alle date [di uscita], alla realizzazione di film qualunque cosa accada”, ha detto Gunn “Sono uno sceneggiatore nel mio cuore e non faremo i film prima che la sceneggiatura sia finita.”

Gunn ha affermato che anche i film con date di uscita anticipate verranno posticipati nel calendario se la sceneggiatura non è pronta prima della produzione. “L’ho visto accadere molte volte – è un casino”, ha detto. “È la ragione principale del deterioramento della qualità dei film oggi, rispetto a 20-30 anni fa”.

A tal fine, dei 10 titoli DCU che Gunn e Safran hanno annunciato, solo uno ha una data di uscita: Superman: Legacy, che Gunn sta scrivendo, uscirà l’11 luglio 2025. Gli altri lungometraggi (tra cui un nuovo film su Supergirl e un film su Batman e Robin) e le serie TV per HBO Max (tra cui una serie poliziesca su Lanterna Verde e una serie prequel di Wonder Woman ambientata su Themiscyra) non hanno data di distribuzione e rimarranno tali, ha detto Gunn, fino a quando i loro script non saranno solidi.

“Il degrado dello sceneggiatore a Hollywood è stata una storia terribile”, ha detto Gunn. “È peggiorato molto da quando mi sono trasferito qui per la prima volta 23 anni fa. Gli sceneggiatori sono stati completamente lasciati fuori dal giro a favore di attori e registi, e rendere lo sceneggiatore più prominente e più importante in questo processo è davvero importante per noi”.

Staremo quindi a vedere in che modo i DC Studios terranno fede a quanto annunciato!

DC Studios: il nuovo logo è apparentemente trapelato online?

0
DC Studios: il nuovo logo è apparentemente trapelato online?

James Gunn e Peter Safran, recentemente nominati co-CEO dei DC Studios, hanno chiarito che intendono resettare il mondo condiviso della DC Comics alla Warner Bros con quello che ora sembra essere un riavvio completo, e insieme al nuovo approccio ovviamente arriverà certamente anche un nuovo logo. Lo scrittore Patrick Schumacker (Harley Quinn, Powerless, Abbott Elementary ) ha condiviso una foto sui social media per mostrare un giocattolo di Batman, e la sua felpa con cappuccio ci dà una prima occhiata a quello che sembra essere il nuovo logo dei DC Studios.

È un design in stile “New 52” abbastanza semplice, con le sagome dei grandi successi della DC Comics Batman, Wonder Woman, Superman, Green Lantern, The Flash e Aquaman in piedi su entrambi i lati dell’insegna del titolo dei DC Studios. Alcuni hanno ipotizzato che potrebbe essere un mock-up, ma da allora Schumacker ha cancellato il suo post originale, quindi supponiamo che si sia reso conto del pasticcio! Fortunatamente, l’account Twitter di Flash Film News l’ha catturato per primo, quindi possiamo vederlo di seguito!

Con la recente notizia che Henry Cavill ha stato costretto ad abbandonare il suo Superman, supponiamo che sia solo una questione di tempo prima che James Gunn annunci che Gal Gadot e il resto degli attori dell’era Snyder non torneranno come i rispettivi personaggi. Resta da vedere se questo includerà artisti del calibro di Margot Robbie (Harley Quinn), John Cena (Peacemaker) e Zachary Levi (Shazam), ma prevediamo che potrebbero ricevere un contraccolpo negativo se Gunn e Safran di non cambiare anche questi volti, perché potrebbe rappresentare una disparità di trattamento e considerarli come “favoriti”. 

DC STUDIOS: il co-presidente spiega perché SUPERMAN non sarà al Comic-Con

0

Secondo il co-presidente dei DC Studios Peter Safran, è troppo presto per avere un panel nella Hall H del San Diego Comic-Con. In un’intervista a The Wrap, Safran ha dichiarato: “Dal mio punto di vista, è troppo presto. Un anno è sinceramente un periodo lungo per una campagna e quindi, dal nostro punto di vista, penso che andremo più forte e più duramente in un periodo più breve, piuttosto che allungarlo. Questo è il nostro istinto. Credetemi, nei prossimi 12 mesi non mancherà Superman nella vostra vita”.

La risposta di Safan è sicuramente un po’ inquietante e ci fa pensare che ci sia qualcos’altro in ballo, dietro le quinte. In passato ci sono stati molti casi in cui gli studios si sono presentati al SDCC per annunciare e/o promuovere progetti che erano in programma da più di un anno. In passato, il cast e la troupe di diversi progetti di supereroi sono spesso arrivati in aereo durante la notte per partecipare a un panel, per poi tornare rapidamente sul set non appena l’evento si è concluso.

Inoltre, Superman è attualmente previsto nelle sale nordamericane per l’11 luglio 2025, quindi questa sarebbe stata l’unica occasione per il film di essere presente al SDCC prima dell’uscita nelle sale.

All’inizio del mese, Variety ha confermato che, anche se i DC Studios non avranno un panel ufficiale al SDCC, ci si aspetta comunque che rilascino alcune importanti notizie durante l’evento. In base agli altri progetti previsti nell’ambito del Capitolo Uno: Dei e Mostri del DCU, quali novità sperate di vedere rivelate? Voci per Supergirl: Woman of Tomorrow, Batman The Brave and the Bold e Lanterns sembrano intensificarsi.

Le riprese di Superman si sono recentemente concluse a Cleveland, in Ohio, un set pubblico per il film, che alla fine ha rivelato molte foto del set. Gunn ha confermato, durante le riprese in città, che si trattava di un evento a cui era pienamente preparato e che si è assicurato di non filmare nulla che includesse spoiler importanti. Quando le riprese si sono spostate da Cleveland, ha confermato che rimanevano ancora alcune settimane e che il film sarebbe entrato ufficialmente in post-produzione a quasi un anno dall’uscita.

Gunn ha molte altre cose da fare, come il lancio di un nuovo universo DC con Creature Commandos, mentre la seconda stagione di Peacemaker continua le riprese, e altri progetti come Waller continuano a essere sviluppati per essere pronti a espandere il mondo che Superman costruirà. Superman arriverà nelle sale l’11 luglio 2025.

DC Studios: il co-CEO risponde alle voci sull’uscita di Daniel Craig dal film del DCU

0

I co-amministratori delegati della DC Studios James Gunn e Peter Safran rompono finalmente il silenzio sul film Sgt. Rock e sull’eventuale ingresso di Daniel Craig nell’universo DC. Dall’anno scorso sembrava che Daniel Craig si stesse preparando a entrare a far parte della DCU, ma attraverso un film live-action Sgt. Rock, del regista Luca Guadagnino. Ma a partire da febbraio 2025, sono iniziate a circolare notizie secondo cui Craig aveva abbandonato Sgt. Rock, lasciando il film senza una star principale.

Tuttavia, è emerso che ci sono stati alcuni malintesi sul film Sgt. Rock, poiché la DC Studios ha tenuto un evento stampa la scorsa settimana in cui il film è stato uno degli argomenti discussi, alla presenza di ScreenRant. Dopo mesi di notizie online, i capi della DC Studios hanno confermato che Craig non è mai stato coinvolto in Sgt. Rock, poiché Gunn e Safran hanno rivelato il seguente retroscena sul progetto:

Peter Safran: Sì, Daniel Craig non ha mai fatto parte del progetto, Daniel e Luca hanno un rapporto molto stretto. Stavano promuovendo Queer insieme e lui ovviamente… ne hanno parlato, ma non ci siamo mai incontrati… Quindi non ha mai fatto parte del progetto, ma non commentiamo mai le voci sul casting, quindi abbiamo lasciato perdere.

James Gunn: Sì, voglio dire, è interessante vedere come queste cose accadano online perché certe cose sono considerate realtà e altre cose sono considerate realtà, ma non è mai stato come se Daniel Craig fosse il Sergente Rock.

Cosa significano i commenti di James Gunn e Peter Safran

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. ‘The Flash’ tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency – DepositPhotos

Fin dal lancio della DC Studios, Gunn ha fatto un ottimo lavoro nel tenere aggiornati i fan su ciò che le voci online sono o non sono vere. Allo stesso tempo, è fondamentale ricordare che Gunn non può rispondere a ogni voce che circola, poiché il co-CEO della DC Studios ha responsabilità più grandi, e per varie ragioni è meglio non rispondere direttamente ad alcune voci. Dato che il film Sgt. Rock non ha ancora ricevuto il via libera, era probabilmente troppo presto per parlare del casting.

Mentre la star di Shameless e The Bear Jeremy Allen White è diventato rapidamente un candidato dopo l’uscita di Craig, dato che Gunn e Safran non hanno nemmeno affrontato la questione, non sarebbe scioccante se anche lui non fosse in lizza per il ruolo. Dato che al Sgt. Rock non è stata data una data di uscita, solo il tempo potrà dire se il film di Guadagnino vedrà mai la luce. Ma almeno con i commenti di Gunn e Safran, il mondo ha finalmente avuto un chiarimento sul fatto che Craig fosse o meno in trattative per unirsi al Sgt. Rock.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità