Home Blog Pagina 2435

DC Fandome: 10 cose che vorremmo venissero annunciate/confermate

DC Fandome: 10 cose che vorremmo venissero annunciate/confermate

Anche se il Comic-Con di San Diego si svolgerà comunque quest’anno, sebbene in una versione totalmente rinnovata a causa dell’attuale situazione mondiael, sembra che l’annunciato DC FanDome sia pronto ad oscurare in grande stile la più grande convention  nerd di sempre. L’evento gratuito organizzato dalla Warner Bros. e dedicato all’Universo DC sarà disponibile per 24 ore il prossimo 22 agosto, ed includerà panel dal vivo e annunci su alcuni tra i progetti più importanti del DC Multiverse. I rumor su ciò che l’evento potrebbe contenere ovviamente si sprecano: ecco quindi che CBR ha stilato una lista delle 10 cose che vorremmo venissero annunciate/confermate in occasione del DC FanDome.

Il cast di Black Adam

Dopo anni e anni di attesa, finalmente Dwayne Johnson si prepara a vestire i panni di Black Adam nel DCEU. Con Jaume Collet-Serra, regista di Jungle Cruise, a bordo del progetto, è solo una questione di tempo e finalmente scopriremo chi è stato scelto per entrare a far parte del cast.

Molti rumor sostengono che la storia includerà anche i membri della Justice Society of America, inclusi eroi molto popolari come Dottor Fate e Hawkman. Dal momento che le riprese del film non partiranno a breve, il DC FanDome sarebbe l’occasione perfetta per aumentare l’hype attorno al film il film prima che lo stesso entri in produzione. 

Il trailer della Snyder Cut di Justice League

Justice League Snyder Cut

Qualcuno potrebbe obiettare che il primo trailer mai rilasciato di Justice League del 2017 sia stato effettivamente un primo sguardo alla versione del film di Zack Snyder. Tuttavia, conoscendo tutti i drastici cambiamenti che sono stati apportati in seguito da Joss Whedon, il rilascio di immagini mai viste prima rappresenterebbe la boccata d’aria fresca di cui questo franchise ha bisogno.

Insieme al trailer ufficiale della Snyder Cut, potrebbe anche essere rivelata la data ufficiale della release su HBO Max, dal momento che ad oggi è stato soltanto reso noto che la versione di Snyder approderà sulla piattaforma nella prima metà del 2021.

Il trailer di The Suicide Squad

the suicide squad

The Suicide Squad di James Gunn è già pronto per arrivare nelle sale, con la post-produzione del film che ha avuto luogo durante la pandemia e la data di uscita già fissata per il 2021. L’arrivo del primo trailer ufficiale, quest’anno, è inevitabile, quindi perché non farlo debuttare in occasione del nuovo evento DC?

Sebbene le foto dal set abbiano permesso ai fan di dare già una prima occhiata a come sarà il film, è chiaro che le prime immagini ufficiali restituirebbero una visione molto più completa su cosa bisogna aspettarsi. Inoltre, è stato già confermato che Gunn e il cast interverranno durante la convention.

Michael Keaton nel cast di The Flash

Probabilmente la Warner Bros. aveva pianificato di annunciare il ritorno di Michael Keaton nei panni di Batman in The Flash proprio in occasione del DC FanDome, ma come sappiamo la notizia ha già fatto il giro del mondo.

Ciononostante, ad oggi la notizia non è ancora ufficiale, quindi è proprio durante la convention che ci aspettiamo che venga resa tale. Oltre a Keaton, sarebbe bello ricevere altre notizie sul casting, soprattutto in merito alla possibile presenza nella storia di Anti-Flash.

Un nuovo videogioco su Batman

Cinque anni dopo l’uscita di “Batman: Arkham Knight” della Rocksteady, i fan sono ansiosi di tornare nel mondo grintoso e surreale di Gotham. È stato riferito che WB Games Montréal, la società dietro il prequel “Arkham Origins”, ha sviluppato un nuovo gioco incentrato sull’universo dell’iconico personaggio che dovrebbe ruotare attorno alla Corte dei Gufi.

Tuttavia, al di là dei rumor e delle speculazioni, nessuno ha ancora confermato che il videogioco esista davvero. Proprio per questo, Warner Bros. e DC potrebbero cogliere l’occasione del DC Fandome e confermare il gioco attraverso un trailer di lancio.

Il videogioco basato su Squicide Squad

A proposito di Rocksteady, dopo “Arkham Knight”, lo studio di videogiochi più importante al mondo ha fin’ora taciuto in merito prossimo titolo su cui stanno lavorando. Tuttavia, numerose voci hanno indicato che lo studio avrebbe messo gli occhi su un’altra proprietà DC, ossia la Squadra Suicida.

A giudicare dal divario quinquennale, questo progetto dovrebbe essere alla pari con il loro lavoro fatto sulla trilogia di Arkham. Con una squadra di cattivi di quel calibro, non dovrebbe sorprendere se questo si rivelasse il primo tentativo da parte di Rocksteady di dare vita ad un’esperienza multiplayer co-operativa, anche in previsione delle console di nuova generazione in arrivo.

Il rinnovo della serie Harley Quinn

Per quanto riguarda l’universo DC, l’annuncio di una terza stagione di Harley Quinn sarebbe una gradita sorpresa per i fan della serie animata. Il finale della seconda stagione è stato così abbastanza aperto da giustificare un nuovo ciclo di episodi, quindi non dovrebbero sorprendere l’annuncio di un ipotetico rinnovo. Cast e troupe hanno già confermato la loro presenza durante il DC FanDome, con un panel che fungerà da lancio perfetto per la notizia.

Henry Cavill sarà ancora Superman

superman

Nonostante l’attore abbia ammesso di voler tornare nei panni di Superman, la star de L’Uomo d’Acciaio, Henry Cavill, non ha ancora raggiunto un accordo con Warner Bros. per assicurarsi il suo posto nel rinnovato futuro del DCEU.

Gli ultimi rumor suggeriscono che Cavill potrebbe apparire in un ruolo secondario in uno dei prossimi film dell’Universo DC, mentre non ci sono aggiornamenti circa un possibile sequel de L’Uomo d’Acciaio. Detto questo, i fan andranno letteralmente in visibilio se durante il DC FanDome dovesse essere annunciato ufficialmente il suo ritorno, che si tratti di un semplice cameo (magari nel sequel di Shazam!) o di un nuovo film in solitaria.

Aggiornamenti sul film dedicato a Batgirl

birds of prey

Da Birds of Prey al prossimo The Flash, la sceneggiatrice Christina Hodson continua a dimostrare di avere una visione unica e avvincente a proposito di alcuni dei più grandi eroi e cattivi della DC. Con lei a bordo, non c’è dubbio che il debutto da solista di Batgirl renderebbe giustizia ad un personaggio iconico che, nonostante le precedenti apparizioni sia al cinema che in tv, non è mai riuscito a brillare.

Nonostante ciò, lo studio è rimasto relativamente in silenzio circa lo sviluppo del progetto, che a quanto pare è andato incontro ad una gestazione decisamente lenta. Forse ciò potrebbe cambiare con il DC FanDome, durante il quale potrebbe essere finalmente annunciato qualcosa di concreto sul film.

Primo sguardo al cast di The Batman

The Batman

I fan hanno già avuto la fortuna di dare un primo sguardo al Batman di Robert Pattinson e alla nuova Batmobile che vedremo nell’attesissimo The Batman, ma Matt Reeves continua a tenere nascosti altri aspetti della produzione.

La Selina Kyle di Zoe Kravitz, ad esempio, non è ancora stata vista, né attraverso del materiale promozionale ufficiale, né attraverso delle foto dal set. Un trailer è decisamente improbabile, ma le prime immagini ufficiali del resto del cast nei panni dei corrispettivi personaggi potrebbe certamente soddisfare l’appetito dei fan più curiosi.

DC FanDome, ecco il programma dell’evento del 22 agosto

0
DC FanDome, ecco il programma dell’evento del 22 agosto

È stato diffuso il programma del DC FanDome e qui di seguito potete costruire la vostra schedule per partecipare all’esclusivo evento che durerà 24 ore.

Per il DC FanDome sono stati chiamati a raccolta più di 300 star, creatori, membri del cast artistico e tecnico dell’amatissimo mondo DC che hanno preso parte ai più grandi film del brand, alle serie live-action, alle serie TV animate, giochi, fumetti, titoli home entertainment e prodotti licenziati.

Uno schieramento elettrizzante di nomi che parteciperanno all’evento globale DC FanDome del 22 agosto, che, ricordiamo, è un’esperienza virtuale senza precedenti e totalmente gratuita, disponibile solo per 24 ore!

DC FanDome

DC FanDome, annunciati gli ospiti, più di 300 ospiti

0
DC FanDome, annunciati gli ospiti, più di 300 ospiti

Il più grande raduno di talent, annunci e rivelazioni di contenuti nella storia della DC! ANDREA DELOGU SARÀ LA PRESENTATRICE UFFICIALE PER L’ITALIA. Per il DC FanDome sono stati chiamati a raccolta più di 300 star, creatori, membri del cast artistico e tecnico dell’amatissimo mondo DC che hanno preso parte ai più grandi film del brand, alle serie live-action, alle serie TV animate, giochi, fumetti, titoli home entertainment e prodotti licenziati. Uno schieramento elettrizzante di nomi che parteciperanno all’evento globale DC FanDome del 22 agosto, che, ricordiamo, è un’esperienza virtuale senza precedenti e totalmente gratuita, disponibile solo per 24 ore!

 

Visualizza questo post su Instagram

 

#dcfandome annunciata la lineup #dcfilms #dccomics #dcfilmitalia @warnerbrositalia

Un post condiviso da Cinefilos.it (@cinefilos.it) in data:

DC FanDome presenterà oltre 100 ore di programmazione per celebrare il passato, il presente e il futuro dei contenuti DC  attraverso panel virtuali, accesso dietro le quinte, esperienze generate dai fan, grandi anticipazioni ed esclusive della DC.
Include oltre 300 star, membri del cast artistico e tecnico, creatori della DC.

Un evento globale con personaggi provenienti da 13 Paesi: Australia, Brasile, Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Messico, Filippine, Sudafrica, Spagna, Stati Uniti, Regno Unito.

 

DC FanDome potrebbe cambiare il futuro delle convention

DC FanDome potrebbe cambiare il futuro delle convention

La pandemia di COVID-19 ha cambiato la forma della vita sociale per tutto il pianeta e, in particolare, anche la stagione delle convention si presenta molto diversa da quella che è sempre stata, con il Comic Con di San Diego previsto per un’edizione totalmente in digitale. Ma al gruppo di convention che porteranno ad annunci e celebrazioni per la cultura nerd si è aggiunto quest’anno il DC FanDome, un evento completamente a tema DC durante il quale scopriremo quali sono le ultime novità e i grandi annunci relativi al cinema di casa Warner Bros dedicato ai supereroi.

Questo nuovo evento, che si svolgerà naturalmente on line per evitare gli ormai celebri assembramenti principale causa di contagio da coronavirus, potrebbe non solo togliere al San Diego Comic Con alcuni degli annunci più succulenti per la prossima stagione, ma potrebbe potenzialmente essere un fattore importante nel cambiare per sempre la scena delle convention e degli eventi dedicati ai fan.

Tutto sulla DC, tutto il giorno

DC FanDomeDC FanDome sarà un evento online della durata di un solo giorno durante il quale verranno annunciate notizie su ogni aspetto del marchio DC tra fumetti, programmi TV, videogiochi e, naturalmente, film (È già stato confermato che diversi film DCEU in arrivo presenzieranno all’evento).

Warner Bros. aveva precedentemente annunciato che il DCEU avrebbe fatto un grande ritorno a San Diego quest’anno con un panel nella Hall H dopo aver saltato l’evento dell’anno scorso e aver lasciato i loro “rivali” dei Marvel Studios tutti i riflettori. È ancora possibile che DC sia presente all’evento online di SDCC a luglio, ma molto probabilmente conserverà le più interessanti novità per il DC FanDome, il mese successivo. Una tale mossa darà a DC una possibilità in più di dominare il ciclo delle notizie sull’intrattenimento per un periodo più lungo, poiché in questo modo i suoi annunci non si batteranno per “le prime pagine” con altre società e studi come accade al SDCC.

Il destino degli Studios?

Star Wars Celebration 2019Questa strategia è in linea con la direzione che sempre più aziende stanno adottando quando si tratta di eventi dedicati ai fan per gestire dei franchise. Negli ultimi dieci anni, la Disney ha ospitato la sua D23 Expo ogni due anni, un evento pieno di annunci che pian piano ha cominciato a includere anche annunci relativi ai marchi di Star Wars e Marvel. Allo stesso modo, Star Wars Celebration è un evento annuale che promuove esclusivamente quel franchising. Si è persino verificato un cambiamento nel settore dei videogiochi, con sempre più aziende che si tirano fuori dal mega-evento E3 a favore di singoli eventi organizzati dal marchio, che di volta in volta mette al centro il suo prodotto.

Mentre la prossima celebrazione di Star Wars è stata sospesa fino al 2022 e la prossima Expo D23 fissata per il 2021, potrebbero esserci altri eventi specifici per il fandom in arrivo nel prossimo futuro oltre a quelli di DC. Warner Bros. ha registrato diversi eventi del genere per le sue proprietà più famose, come Harry Potter, Looney Toons e persino Pretty Little Liars. Tuttavia, la fattibilità di questi eventi dipenderà dal successo di DC FanDome. Se tutto andrà bene per la DC ad agosto, c’è da aspettarsi una serie di eventi sullo stesso stile.

Il futuro delle convention?

san diego comic con 2018In questo momento, FanDome è esclusivamente un evento online. Tuttavia, se si rivelasse un successo, non sarebbe sorprendente vedere l’evento trasformarsi in un evento dal vivo nel futuro post-pandemia, proseguendo sulla strada delle altre convention “a marchio”.

Con un numero crescente di aziende e studi che intraprendono il percorso solista, è molto probabile che nel prossimo futuro, il Comic-Con di San Diego non sarà considerato il gigante tra gli eventi dedicati alla cultura pop che invece è oggi. Il Comic Con di San Diego, così come quello di New York, o il CCXP di San Paolo, hanno una copertura mediatica importante, ma è chiaro che se gli annunci in sede di convention diminuiscono perché vengono ricollocati, calerà anche l’attenzione dei giornali verso l’evento cumulativo.

Che ne sarà dei fan?

San Diego Comic Con 2016Gli eventi da solista sono ovviamente l’opzione migliore per le aziende nella maggior parte dei casi, poiché possono essere certe che tutti gli occhi dei partecipanti sono puntati su di loro e non devono competere direttamente con i loro concorrenti. E i fan? Molti partecipanti alle convention amano andare al SDCC, ad esempio, descrivendolo come un’oasi di cultura pop che racchiude i loro universi preferiti che offre la miscela perfetta tra senso di comunità e grandezza.

La maggior parte delle convention di fandom monotematiche accolgono un pubblico più vario, grazie anche al numero incredibile di talent coinvolti, ma hanno poco da offrire sul lato dei contenuti sui fan. SDCC è famosa per le sue enormi presentazioni nella Hall H, ma anche per regalare ai fan un grande senso di comunità, tuttavia possono rivelarsi anche dispersivi proprio perché nella folla il singolo fan non ha lo spazio che vorrebbe. Se una persona va al SDCC per partecipare agli eventi legati a Star Wars, potrebbe anche essere sfortunato e non riuscire ad entrare proprio a quell’evento, cosa che non può capitare alla Star Wars Celebration, dove ogni evento è legato a Star Wars.

DC FanDome si rivelerà un punto di svolta per la scena delle convention così come la conosciamo? Potrebbe. In che modo, non lo sappiamo ancora, ma gli organizzatori avranno il vantaggio di osservare come si svolgerà il SDCC at Home e avranno l’opportunità di imparare da eventuali errori.

Dc FanDome 2021, ecco cosa aspettarci dall’evento DC/WB

0
Dc FanDome 2021, ecco cosa aspettarci dall’evento DC/WB

Prepariamoci al DC FanDome 2021, la massima l’esperienza globale dei fan della DC Comics che potranno assistere sabato 16 ottobre alle 10:00 PDT, al nuovissimo, epico evento in streaming. L’evento virtuale gratuito accoglierà ancora una volta i fan di tutto il mondo per immergersi nel DC Multiverse su DCFanDome.com e celebrare le star e i creatori dei lungometraggi, serie televisive dal vivo e animate, giochi, fumetti, home cinema e altro ancora.

DC FanDome 2021 sarà disponibile anche su Twitch, YouTube, Facebook e Twitter, offrendo ai fan più modi per guardare gli eventi che si svolgono in DC FanDome’s Sala degli eroi. Inoltre, DC Kids FanDome verrà lanciato lo stesso giorno con una speciale esperienza per bambini accessibile separatamente su DCKidsFanDome.com. Ma cosa vedremo davvero durante l’evento, ecco un dettaglio offerto a tutti voi.

DC FanDome presenterà un raduno senza precedenti come accaduto l’anno scorso di cast e creatori dietro i preferiti ai, fumetti, film, serie tv e videogiochi usciti. Inoltre svelerà le ultime notizie, trailer esclusivi e annunci, filmati inediti, conversazioni altre sorprese che stanno per arrivare nell’Universo DC.

Warner Bros. Pictures e Warner Bros. Television

the batmanLa Warner Bros. Pictures presenterà sei titoli attesissimi con novità esclusive come il trailer di The Batman, nuovi contenuti dalla DC League of Super-Pets, un primo sguardo a Black Adam, un’anteprima di The Flash e il dietro le quinte di Aquaman 2: and the Lost KingdomShazam! Furia degli dei.

La Warner Bros. Television offrirà uno sguardo alle nuove stagioni di Batwoman, The Flash, Superman & Lois e Sweet Tooth; un tributo d’addio a Supergirl mentre si avvicina alla sua epica conclusione dopo sei stagioni; una celebrazione di 100 episodi di DC’s Legends of tomorrow; un primo sguardo all’imminente nuovo dramma Naomi; e un’anteprima ad un atteso episodio di Stargirl della DC.

Warner Bros. Games e Dc Comics

Warner Bros. Games e Dc ComicsWarner Bros. Games presenterà nuove rivelazioni dall’attesissimo Gotham Knights, sviluppato da Warner Bros. Games Montréal, e Suicide Squad: Kill the Justice League, sviluppato da Rocksteady Studios.

DC Comics onorerà l’eredità di uno dei più grandi supereroi e icona del mondo di libertà e uguaglianza, ovvero, Wonder Woman, con una vetrina di tre libri in uscita. DC esplora la sua storia con la miniserie DC Black Label Wonder Woman Historia, che espande il mito amazzonico con Nubia e le Amazzoni e onora l’ispirazione che lei ha dato alle donne di tutto il mondo la graphic novel originale Wonderful Women of the World. Inoltre, DC condividerà i dettagli sulla prossima puntata dell’epico crossover comico Batman/Fortnite che attraversa l’universo, e anche i fan possono aspettarselo scopri di più sull’imminente Batman: Fear State, la nuova serie di sei numeri Black Manta, il ritorno dell’Universo Milestone e molto altro ancora.

HBO Max e Warner Bros. Animation, Warner Bros. Home Entertainment

 

HBO Max svelerà uno sguardo esclusivo alla prossima serie Peacemaker e limited serie evento DMZ. Lo streamer sta anche debuttando con altre sorprese e anticipazioni dal nuovo serie così come gli show in corso come Titans e Doom Patrol. Tutte e quattro le serie grandine dalla Warner Bros. Television.

Warner Bros. Animation offrirà uno sguardo alla prossima serie limitata Aquaman: Re di Atlantide; fornire un’anteprima della terza stagione della serie di commedie animate per adulti Harley Quinn e condividi cosa c’è in serbo per #HarIvy; dare un’occhiata molto presto al prossimo capitolo animato del Cavaliere Oscuro nella nuovissima serie in arrivo Batman: Caped Crociato; e dai ai fan un’anteprima di Young Justice: Phantoms (attenzione: ci sarà spoiler!).

Warner Bros. Home Entertainment presenterà in anteprima due DC Animated originali in arrivo Film: un’anteprima di Superman e del resto della Justice League in Injustice, una novità assoluta film d’animazione ispirato ai famosi giochi e fumetti, nonché alla premiere del trailer del nuovissimo film d’animazione Catwoman: Hunted. Entrambi i film sono prodotti in associazione con Warner Bros. Animation. DC FanDome in tutto il mondo

DC Extented Universe: le migliori 8 scene tratte dai film

0
DC Extented Universe: le migliori 8 scene tratte dai film

Dopo l’uscita di Wonder Woman il DC Extented Universe sembra aver ritrovato nuova spinta, dopo le bocciature della critica a Suicide Squad e Batman v Superman, anche se ampiamente promossi dal pubblico e dagli incassi.

Oggi in onore del successo al box office di WonderGal, ripercorriamo la breve seppur intensa storia dei film usciti e che fanno parte dell’universo espanso del DC Extented Universe attraverso le 8 migliori scene sui cinecomics basati sui personaggi della DC Comics.

Superman impara a volare – Man of Steel

Superman Flight - Man of SteelPariamo da Man of Steel, il primo film del nuovo corso del DC Extented Universe. La pellicola è diretta da Zack Snyder, scelto da Warner Bros e Christopher Nolan per dar il via al magico mondo al cinema dei supereroi DC. Il film è una storia di origini molto interessante, con sfumature da Sci-fi.

La scena del primo volo di Kal-El è da mozzare il fiato e rimarrà senz’altro nella storia di questo personaggio, oltre ad essere una delle più emozionanti scene dell’intero universo DC e della storia dei supereroi al cinema. Il tutto impreziosito dall’incredibile partitura di Hans Zimmer. 

La consapevolezza dei poteri di Kal viene raccontata attraverso la la narrazione di Jor-El, con la voce di Russell Crowe.

https://www.youtube.com/watch?v=H5pRYuI3etc

L’addio di Steve Trevor

Steve Trevor's Farewell

“Io posso salvare la giornata, ma tu puoi salvare il mondo”. Steve Trevor è un vero eroe e perfetto alleato per la fiera e coraggiosa Diana. Quello che rende il suo sacrificio estremo ancora più eroico è il fatto che si tratta di un uomo, senza alcun potere, anzi con qualche dubbio e una coscienza non proprio pulita, ereditata dal suo lavoro di spia. Ancora una volta, il film di Patty Jenkins ci mostra che gli eroi più coraggiosi sono quelli che non hanno niente di super.

Conosciamo Deadshot – Suicide Squad

DeadshotChe le pesanti modifiche in fase di post produzione abbiamo dato origine ad un pesante ed elegante pasticcio che è poi diventato Suicide Squad, siamo tutti d’accordo. Tuttavia il film è però ricco di molto cose davvero ben riuscite, come ad esempio la sequenza che introduce Deadshot.

La scena è impreziosita poi dal fatto che Deadshot nel finale indossa anche la storica maschera del personaggio. Infine, subito dopo da segnalare anche l’apparizione di un Batman cattivissimo pronto a catturarlo, nonostante la presenza di sua figlia.

https://www.youtube.com/watch?v=COewf391rY0

La Trinità – Batman v Superman

The TrinityBatman v Superman è forse il film che più di tutti ha diviso critica, pubblico e botteghino. Ma anche questo film come Suicide Squad è ricco di incredibili sequenze che fanno di Zack Snyder un regista amato e odiato allo stesso modo.

In questa classifica non poteva mancare il momento in cui la Trinità, ovvero Batman, Superman e Wonder Woman, appaiono per la prima volta riuniti, pronti a combattere Doomsday.

La sequenza è da mozzare il fiato e ancora una volta ad impreziosirla c’è la partitura di Hans Zimmer.

L’Uomo d’Acciaio contro Zod

Man of SteelMan of Steel all’epoca della sua uscita provoco molti pareri discordanti tra chi lo reputava un capolavoro e chi era rimasto interdetto sulla fine di ZOD. Quello che però rimane chiaro a tutti è che le sequenze prima la fine del personaggio interpretato da Michael Shannon rimangono di pregevole fatturi.

Infatti, le scene in cui Superman e ZOD combattono volteggiando in aria rappresentano anche un’evoluzione della CGI davvero impressionante.

https://www.youtube.com/watch?v=3uP07fgNUCM&t=48s

Le origini di Harley Quinn – Suicide Squad

Harley QuinnOltre a Deadshot, altro personaggio introdotto con grande lucidità è Harley Quinn interpretata da Margot Robbie, forse una delle migliori cose di Suicide Squad.

A coloro che gridarono allo scandalo in merito alle apparizioni brevi del Joker diciamo che probabilmente dovrebbero approfondire la storia della squadra suicida.

La genesi di Harley, con le sequenze nel quale vediamo la Dottoressa Harleen Quinzel precipitare nella vasca di sostanze chimiche è stato grande, mentre il confronto che ha con Batman è stato anche un momento di divertimento per i fan del personaggio. Per questa ragione e per altre Harley è una delle migliori aggiunte apportate al DC Universe.

https://www.youtube.com/watch?v=iQ32RIFIuuM

Batman vs Superman

Batman v Superman: Dawn of Justice filmSe qualcuno ha amato Batman v Superman, non può non aver apprezzato lo scontro tra l’Uomo Pipistrello e l’Uomo d’Acciaio. La sequenza immaginata e messa in scena dal visionario Zack Snyder rimane senza dubbio di pregevole fattura.

La scelta di ambientarla di notte e con un temporale in corsa conferiscono epicità alla sequenza che inscena lo scontro tra uomo e DIO, con tutti i riferimenti biblici che ne conseguono.

https://www.youtube.com/watch?v=58KXLPE7M_s

Terra di nessuno – Wonder Woman

Wonder Woman

Sia Patty Jenkins che Gal Gadot hanno indicato questo momento come quello in cui nasce davvero Wonder Woman. L’ingenua Amazzone, dopo aver attraversato il campo inglese, vedendo sofferenza, morte e dolore, capisce che deve essere lei a prendere in mano la situazione e affronta il fuoco tedesco per salvare degli innocenti. Il respiro epico della scena ne fa senza dubbio uno dei momenti migliori del film e di tutto l’Universo Espanso DC Comics.

DC Extended Universe: Wonder Woman 2, Suicide Squad 2 e Flash Point

0

La DC FILMS e la Warner Bros hanno annunciato i nuovi titolo in arrivo del DC Extended Universe e tra gli altri subito Wonder Woman 2 e Suicide Squad 2.

Ecco tutte le uscite: Shazam, Suicide Squad 2, The Batman, Justice League Dark, Flash Point, Wonder Woman 2, Green Lantern Corps e Batgirl.

SHAZAM – 

Suicide Squad 2

The Batman vedrà protagonista Ben Affleck nuovamente nei panni di Bruce Wayne e sarà diretto dall’acclamato regista Matt Reeves. Nel cast ritorneranno Geremy Irons nei panni di Alfed e J.K. Simmons in quello del Detective Gordon.

Flash Point sarà il film stand alone che vedrà impegnato Eznar Miller nei panni di Barry Allen/Flash.

Wonder Woman 2 sarà il sequel del film campione d’incassi del 2017 Wonder Woman e vedrà Gal Gadot nuovamente nei panni di Diana Prince.

Green Lantern Corps

Batgirl sarà diretto da Joss Whedon.

DC Extended Universe: James Gunn e Matt Reeves sviluppano progetti segreti

0

Oltre alla notizia del nuovo film di Superman con Henry Cavill, L’Hollywood Reporter ha svelato che la Warner Bros Discovery è impegnata attivamente a rilanciare il suo universo di supereroi (DC Extended Universe) così come l’abbiamo conosciuto, ampliandone la portata e la resa sia al cinema che nella serialità. Secondo questo report di una fonte super affidabile come il noto sito americano si dice che lo studios ha affidato a due registi (James Gunn e Matt Reeves) noti con cui ha già lavorato una serie di progetti “segreti”.

Matt Reeves è già al lavoro sul suo sequel di The Batman  e sta anche sviluppando una serie spin-off per Penguin di Colin Farrell... e sembra che in realtà stia lavorando a molto di più di questo. Secondo THR, Reeves sta già incontrando sceneggiatori e registi per realizzare altri film e spettacoli incentrati sull’enorme universo di cattivi di Batman, alcuni dei quali includerebbero Spaventapasseri, Clayface e il Professor Pyg, tra gli altri. Tuttavia, va notato che è ancora molto presto per poter prevedere con certezza di cosa si tratterà. 

Nell’altra anticipazione si dice che il regista di The Suicide Squad  e Peacemaker  James Gunn e il produttore Peter Safran sono impegnati in trattative con WB per un film DC misterioso che Gunn vorrebbe dirigere. Prima dirigerà una nuova stagione di  Peacemaker, ma poi sposterà la sua attenzione su quel progetto misterioso targato DC. 

Alcune curiosità finali: la sceneggiatura di un sequel di The Flash del prossimo anno è già stata scritta e consegnata dallo sceneggiatore di Aquaman, David Leslie Johnson-McGoldrick.  A breve dovrebbe essere presentati anche un copione per Wonder Woman 3 che sarà diretto da Patty Jenkins. C’è molto da apprendere per i fan della DC, ma una cosa è certa: la Warner Bros. Discovery vuole riportare Superman sul grande schermo il prima possibile e in un modo molto grande. Sembra anche che siano abbastanza aperti ad esplorare gli angoli più oscuri del DC Extended Universe per espandere questo universo in un modo che non abbiamo mai visto prima. Tuttavia, con le voci che già circolano sulla possibilità che WB Discovery venga venduta entro i prossimi tre anni, è lecito chiedersi se vedremo effettivamente concretizzarsi questi alti piani, anche se sembra che giorni eccitanti si prospettano per i fan dei film a fumetti.

DC Extended Universe: incassi sopra le aspettative della Warner Bros

0

Il DC Extended Universe potrà ancora essere alla ricerca del primo successo di critica ma è indubbio che per la Warner Bros rappresenta un successo commerciale sopra ogni aspettativa. Quest’anno Batman v Superman e Suicide Squad hanno messo a segno numeri davvero alti, con l’ultimo addirittura trai migliori incassi estivi nella storia del cinema americano. Il film di David Ayer ha totalizzato ben 745 milioni di dollari.

E infatti oggi il noto sito americano Variety, dedica un report nel quale sottolinea i grandi numeri prodotto dallo studios con solo due titoli. Nel report trimestrale i ricavi sono aumentati per 7,2 miliardi di dollari, mentre i costi operati sono aumentati di 2 miliardi di dollari con un utile netto per azione di 1,87 dollari. Le stime originarie prevedevano un ricavo al di sotto dei 7 miliardi con un utile solo di 1, 37 dollari per azione. Suicide Squad è stato il Top Gun dei film ma anche il biopic Sully di Clint Eastwood che ha incassato molto più del previsto, oltre 100 milioni in America.

DC Extended UniverseLo Studios dunque sembra finalmente aver trovato vacche grasse con cui sopperire alle mancanze di franchise conclusi come The Hobbit o Harry Potter. I film sui supereroi sono molto di moda e c’è grande entusiasmo per i prossimi titoli Wonder Woman Justice League e  The Batman di Ben Affleck

Il futuro dello studios sembra in ogni caso in ottime mani dato che quest’anno debutterà anche Animali fantastici e dove trovarli, il nuovo film sull’universo di Harry Potter e che come sappiamo sarà una serie di cinque film.

Lucca Comics & Games 2016: i cosplay del DC Extended Universe [Foto]

Il prossimo film in uscita sarà Wonder Woman di Patty Jenkins e vedrà protagonista Gal Gadot affiancata da Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, David Thewlis, Danny Huston, Elena Anaya, Ewen Bremner e Saïd Taghmaoui. Il film arriverà al cinema il 23 giugno 2017.

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

DC Extended Universe: il regista di Nightwing gli intenti della Warner Bros

0

Come molti di voi sapranno non è andato tutto liscio alla Warner Bros nel costruire il DC Extended Universe. Le cose però dopo l’enorme successo di critica e pubblico di Wonder Woman sembrano aver preso la strada giusto. 

In merito all’approccio dello studio e agli intenti dietro al DC Extended Universe ha parlato il regista Chris McKay, che come sappiamo presto dirigerà il suo secondo film con la DC Films, dopo aver diretto The Lego Batman, ovvero il film standalone live action su Nightwing

Secondo quest’ultimo “Questi film non stanno cercando di seguire il modello Marvel, stanno cercando di fare la propria strada privilegiando i registi che amano e producono cose completamente originali e interamente uniche”, confermando comunque di mantenere una visione unica.

“Vogliono ancora costruire un universo e per questo ci vuole molto tempo e molte persone che lavorano con le loro teste tutte insieme cercando di capire cosa fare, perché è difficile ottenere tutte queste persone e farle operare insieme, e quindi mantenere tutto l’ego che ne comporta; e tutto questo in un unico posto, ma sono impegnati a farlo nel migliore dei modi, ed è straordinario lavorare con Jon [Berg] e Geoff [Johns] e tutti alla famiglia Warner Bros.”

Po sembra che l’identità “registocentrica” della Warner Bros sia in grande parte il motivo per cui il regista è entusiasta di dirigere Nightwing

“Warner Bros è lo studio più attento al processo creativo di qualsiasi altro studio in cui io vorrai lavorare. Basta guardare il ruolo di registi di classe mondiale che hanno lavorato alla Warner Bros e l’hanno resa quella che è adesso. Questo è esattamente il modo di come gestiscono questi film”.
 
L’approccio citato da Chris McKay ha dato vita a molto successi della storia del cinema  e grandi collaborazioni come quelli con Christopher Nolan, Stanley Kubrick, Clint Eastwood, George Miller e molti altri. 

DC Extended Universe non esiste più; La Warner Bros. Discovery dà finalmente un nome ufficiale

0

Forse non molto di voi sapranno che il “DC Extended Universe” non è il nome ufficiale del mondo in cui si svolgono film come Justice League , Aquaman e Peacemaker avviato con il lavoro di Zack Snyder. In realtà, “DCEU” è stato utilizzato per la prima volta in un articolo di Entertainment Weekly del 2015 dallo scrittore Keith Staskiewicz. Da allora ha rivelato che “l’ha inventato per scherzo” perché “sembrava il genere di cose che si possono chiamare così o che lo studios avrebbe chiamato così. Nonostante ciò, abbiamo tutti usato il nome da allora, e persino Dwayne Johnson ha parlato riferendosi con la dicitura “DCEU” mentre promuoveva Black Adam esaltando quel mondo.

Ora, però, il DCEU ha un nuovo nome ufficiale. Infatti sulla scia della notizia che il regista di The Suicide Squad James Gunn e il produttore della DC Films Peter Safran si occuperanno dei DC Studios per almeno i prossimi quattro anni, è stato confermato che questo mondo condiviso sarà ora chiamato The DCU (DC Universe).

DC Studios? DCU? Suona familiare, giusto?  Indipendentemente da ciò, il promemoria ottenuto da The Wrap  conferma che questo è il nuovo nome, con il CEO di Warner Bros. Discovery David Zaslav che ha anche affermato in merito: “Per oltre 60 anni, questi e altri personaggi DC hanno affascinato e ispirato generazioni di fan in tutto il mondo, e poiché amministratori dell’iconico franchise, sentiamo la vera responsabilità di preservare ed espandere il DCU per il divertimento delle generazioni future”.

È un momento emozionante per i un fan della DC, poiché questo sembra sicuramente un punto di svolta per il franchise travagliato. Mentre Gunn continuerà a promuovere Guardiani della Galassia Vol. 3 il prossimo anno, lo farà come capo dei DC Studios. A causa del suo accordo esclusivo con la Warner Bros., tuttavia, non tornerà a lavorare nel MCU durante quel periodo di quattro anni.  Cosa ne pensi di questo marchio “DCU”? Facci sapere i tuoi pensieri.

DC Expanded Universe: il nome ufficiale e il film sulle origini di Joker

0

Il magazine Vulture ha incontrato i vertici Warner Bros e DC per discutere dei prossimi progetti delle due aziende che, come ben sappiamo, collaborano per progetti cinematografici alquanto ambiziosi.

L’incontro ha portato a diverse notizie inattese tra cui quella, alquanto sorprendente, che il termine DC Expanded Universe non è il nome ufficiale dell’universo condiviso dei supereroi DC che la Warner sta portando al cinema.

La notizia arriva da Abraham Riesman che però non provvede a fornire un nome alternativo e “ufficiale”. Parallelamente, i vertici DC e WB confermano che l’ultimo progetto annunciato dalle due case, ovvero il film sulle origini di Joker, sarà effettivamente esterno a questo universo condiviso che, al momento, è senza nome.

Per quanto riguarda gli altri progetti della Warner Bros con la DC Comics, c’è un po’ di confusione sulle date d’uscita e i vari film annunciati e non. Tra quelli “sicuri” ricordiamo gli standalone dei membri della Justice League, ovvero Aquaman, Wonder Woman 2, The Batman, Cyborg e The Flash. Si aggiungono all’appello un probabile Man of Steel 2, un Green Lantern Corps, annunciato già, inoltre ci sono i vari film dell’Universo di Batman: Batgirl, Nightwing, Harley Quinn vs Joker, Suicide Squad 2, Gotham City Sirens.

Di carne al fuoco ce n’è diversa e speriamo che le due grosse produzioni riescano a trovare un ordine affinché il cinema possa vedere bei film e i fan possano essere soddisfatti.

DC Entertainment: Diane Nelson lascia il ruolo di Presidente

0

Ancora cambiamenti ai vertici della DC Entertainment: è stato infatti confermato che Diane Nelson lascerà il ruolo di Presidente dopo nove anni e in seguito a non specificati problemi di natura personale.

Tempo fa, durante la provvisoria assenza della Nelson, il CEO della Warner Bros. Entertainment Kevin Tsujihara aveva rassicurato che la donna sarebbe tornata ad occupare la sedia più importante all’interno dell’azienda, tuttavia le cose sono andate diversamente.

Resta da capire chi la sostituirà in casa DC, mentre restano saldi alle loro posizioni i produttori esecutivi Dan DiDio, Jim Lee, Geoff Johns e Amit Desai.

DC Entertainment e Warner Bros. presenti al Comicon con l’animazione

DC e Warner, Blu-Ray Steelbook: La Trilogia de Il Cavaliere Oscuro e Superman Anthology

0

In occasione dell’uscita cinematografica di Batman V Superman: Dawn of Justice prevista per il prossimo 23 Marzo, Warner Bros. Home Entertainment Italia celebra i supereroi DC Comics con esclusivi cofanetti e steelbook da collezione, oltre ai Blu-ray e DVD in edizione singola, per rivedere tutte le loro gesta attraverso la filmografia e le serie tv tratte dai rinomati fumetti.

Blu-Ray Steelbook: La Trilogia de Il Cavaliere Oscuro e Superman Anthology

Dal 23 Marzo per la prima volta in edizione steelbook La Trilogia de Il Cavaliere Oscuro e Superman Anthology, in alta definizione Blu-ray. I fan potranno così rivedere nella prima, i tre film firmati dal visionario regista Christopher Nolan, che ha reinventato l’immaginario legato a Il Cavaliere Oscuro, mentre nella seconda i primi cinque film dedicati alle eroiche imprese di Superman: Superman, Superman II, Superman III, Superman IV e Superman Returns.

DC e Marvel: 15 villain per cui si finisce per parteggiare

DC e Marvel: 15 villain per cui si finisce per parteggiare

Ogni eroe è definito in qualche modo dal suo avversario, e questo vale a maggior ragione per i villain dei fumetti DC e Marvel, che ormai impazzano sulla carta ma anche su gadget, giochi, indumenti e ovviamente al cinema.

Di seguito vi proponiamo 15 villain, appartenenti alla schiera DC e Marvel, per cui si finisce per parteggiare:

[nggallery id=2958]

Mentre alcuni di questi personaggi sono stati resi celebri dalla loro trasposizione cinematografica, alcuni aspettano ancora il “battesimo dello schermo“. Che ve ne pare?

Dc e Marvel: 10 morti orribili nei cinecomics

Dc e Marvel: 10 morti orribili nei cinecomics

Dc e Marvel: 10 morti orribili nei cinecomics

Anche se nei fumetti nessuno muore sul serio, è inevitabile che, nei cinecomics Dc e Marvel, qualcuno prima o poi ci lasci le penne. Tuttavia questo (tra)passaggio non sempre è realizzato con la giusta dovizia di motivazioni e qualche volte le vittime del grande schermo sono semplicemente sacrifici orribili, brutte morti che non trovano una giustificazione agli occhi degli spettatori.

Ecco 10 morti orribili nei cinecomics Dc e Marvel

Whiplash

Iron Man 2: Lo scontro in sé tra Whiplash da una parte e Iron Man e Warmachine dall’altra non è affatto male, ma sembra davvero troppo sbrigativo. La morte del villain, alla fine del duello, è frettolosa e non ha portato un vero e proprio cambiamento all’interno del MCU; una morte inutile.

Deadpool (prima versione)

X-Men le Origini – Wolverine: c’è molto poco da salvare in questo film, e oltre alla bruttezza di questo Deadpool prima versione, possiamo sottolineare anche l’inutilità della sua morte.

Bane

Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno: il lavoro di Tom Hardy è stato ecccellente, ma la morte del personaggio, nel duello finale contro Batman e Catwoman, ha regalato una fine sbrigativa e ingloriosa per quello che fino a quel momento è stato un temibile avversario.

Venom

Spider-Man 3: uno dei villain più famosi e temibili dell’Uomo Ragno viene liquidato in pochi minuti nel terzo atto del film, senza che gli venga data vera e propria giustizia. In questi casi i reboot sono benvenuti, per dare una seconda possibilità al villain e magari regalargli uno spin-off tutto suo.

Zio Ben

The Amazing Spider-Man: che sia già morto una volta per Sam Raimi, è cosa risaputa, ma almeno quella volta è il fulcro della motivazione, della trasformazione di Peter in Spider-Man. Nel reboot con Andrew Garfield, la morte di Zio Ben è semplicemente inutile, non contribuendo affatto alla formazione dell’animo da eroe e diventando poco più che un passaggio obbligato. Siamo grati alla Marvel per non aver deciso di riproporci una terza volta la storia!

Senatore Kelly

X-Men: nel film che vede l’alba dei mutanti Marvel al cinema, Magneto aveva in programma di trasformare tutti gli umani in mutanti e il senatore Kelly è la prima cavia. Per quanto il personaggio rappresenti quanto di peggio ha da offrire al mondo la razza umana, una morte per liquefazione su una spiaggia ha dato solo l’agio alla Fox di inserire nella scena il cameo di Stan Lee.

Teschio Rosso

Captain America Il Primo Vendicatore: il Teschio Rosso è la vera Nemesi di Cap. Scegliere un attore del calibro di Hugo Weaving per interpretarlo e liquidare il personaggio in maniera così sbrigativa a fine film è stato un vero e proprio errore della Marvel, che a sua difesa può soltanto dire che all’epoca era ancora “inesperta”.

Ra’s Al Ghul

Batman Begins: lo scontro tra Ra’s Al Ghul e Batman è certamente epico e la fine del villain inevitabile, ma che Batman permetta al suo nemico di morire va senza dubbio contro l’etica del Cavaliere Oscuro.

Doctor Octopus

Spider-Man 2: a oggi uno dei migliori cinecomics mai realizzati, vede uno scontro epico e commovente nel finale, in cui Spidy si rivela al villain che non lo è più tanto, in quanto i suoi tentacoli hanno preso il sopravvento sulla sua volontà, profondamente buona. Nonostante i cliché del genere, veder morire Otto Octavius ha fatto un po’ male a tutti.

Bucky Barnes

Captain America il Primo Vendicatore: Bucky è l’amico fraterno di Steve, è il motivo per cui Steve è sopravvissuto nei primi anni della sua vita ed è la ragione per cui diventa Capitan America una volta assunto il siero di Howard Stark. La sua morte, per quanto tragica, è stata “trattata” molto male, senza alcun sentimento o pathos, come fosse un semplice fatto su cui Steve passa quasi senza provare nulla.

DC e HBO: il progetto segreto di Zack Snyder e Geoff Johns

0
DC e HBO: il progetto segreto di Zack Snyder e Geoff Johns

Il lavoro di Zack Snyder con i personaggi DC non è stato apprezzato in pieno fino a questo momento. L’Uomo d’Acciaio è stato discretamente accolto, mentre Batman v Superman ha avuto i suoi grossi problemi nel dialogo tra spettatori e critica. Nonostante questo, Snyder sembra non aver perso il suo entusiasmo e le ultime novità in merito a Justice League, prossimo film DC che il regista dirigerà, fanno ben sperare. Intanto però ci sono altri progetti che stanno andando avanti, progetti per ora segreti e misteriosi che coinvolgono, al fianco di Snyder, Geoff Johns.

Zack Snyder ammette: la reazione a Batman v Superman ha cambiato i piani di Justice League

JoBlo.com riporta infatti che i due stanno lavorando insieme a un nuovo progetto che però rimane segreto. A questo rumor si aggiunge anche un report di Slashfilm che riferisce che il progetto segreto di Snyder e Johns non è un film. Nel 2015 c’erano voci sul fatto che la HBO stesse considerando l’idea di sviluppare una serie tv su Watchmen, miniserie edita prorpio da DC. E se il progetto in questione fosse proprio uno show televisivo sul Comico e compagnia?

È innegabile che l’approccio di Snyder al film basato sulla storia di Alan Moore rappresenta a oggi uno dei migliori risultati cinematografici del regista e l’idea che possa tornare a lavorare con quel materiale è senza dubbio allettante.

Che ne pensate?

DC Comics: storia dei personaggi LGBT nel corso degli anni

0
DC Comics: storia dei personaggi LGBT nel corso degli anni

A partire dai primissimi numeri pubblicati, i fumetti si sono sempre distinti per rispecchiare la natura del loro tempo, con le evoluzioni di cultura, tendenze e moda, e così quando il movimento LGBT si è fatto sentire, anche i fumetti hanno cominciato a introdurre personaggi omosessuali, transgender e bisessuali.

Ecco una breve storia dei personaggi LGBT nel corso degli anni alla DC Comics:

DC Comics: le 15 armi dei fumetti più potenti del martello di Thor

Si potrebbe discutere a lungo della presunta rivalità cinematografica tra DC e Marvel ma è chiaro che i due universi condivisi vanno in due direzioni diverse. Dove però si possono fare paragoni è sul piano dei fumetti, dove entrambe le case hanno moltissima esperienza maturata in anni e anni di pubblicazioni.

Proprio basandosi sui fumetti e sulla potenza delle armi degli eroi DC, Screen Rant ha stilato una classifica dei 15 strumenti, presenti nell’universo DC, che sono più potenti del Mjöllnir, il martello di Thor, l’arma più nota e potente dell’altro universo fumettistico, quello Marvel.

[nggallery id=2956]

DC Comics: ecco le cover ispirate al grande cinema

0

Aquaman diventa il protagonista di Free Willy mentre Flash è il protagonista di Intrigo Internazionale. Batman è un novello Neo, protagonista di Matrix, e Superman e Wonder Woman ci raccontano la loro storia d’amore come quella di Rhett Butler e Rossella O’Hara in Via col Vento. Ecco le bellissime cover variant degli eroi DC comics ispirate ai grandi capolavori dell’arte cinematografica:

[nggallery id=1261]

DC Comics: 8 personaggi che sono stati raccontati male al cinema

Gli adattamenti cinematografici da fumetti stanno assumendo sempre maggiore importanza al cinema ed è innegabile che, per adesso, la Marvel sta vincendo la guerra “non detto” contro la DC Comics. Sono molti infatti i personaggi che non hanno trovato il giusto spazio sul grande schermo, o che pur trovandolo non sono stati raccontati con giustizia.

Di seguito vi mostriamo 8 personaggi DC che sono stati rappresentati sullo schermo in maniera orribile:

Superman

Chiaramente sarebbe ingiusto dire che il Superman di Henry Cavill è orribile, perché l’attore indossa alquanto bene il volto dell’ultimo figlio di Krypton. Quello che però davvero non funziona nel personaggio è la scelta, fatta ne L’Uomo d’Acciaio, di farlo entrare in azione da adulto, nei suoi 30 anni, e non prima, intorno ai 20, come un giovane di provincia, ingenuo e sprovveduto nella grande città, ma già conscio del suo potere.

Hal Jordan

In realtà Ryan Reynolds non era una scelta affatto negativa per il personaggio di Hal Jordan e per quello che riguarda strettamente il suo lavoro ha anche interpretato un personaggio accettabile. Il problema però resta tutto il film, completamente slegato da qualsiasi logica del fumetto.

Robin

Anche se in Batman & Robin vediamo i Greyson, è chiaro che la volontà della Warner di inserire il personaggio nel film era legato soltanto a esigenze di merchandising. Chris O’Donnell era all’inizio dei 20 quando ha interpretato il ruolo di Robin e l’idea che Bruce Wayne si metta in casa non un ragazzino ma un uomo fatto resta alquanto bizzarra.

Sinestro

Era davvero difficile mandare all’aria due personaggi iconici in circa due ore di film, ma è quello che ha fatto la Warner Bros con Green Lantern. Sinestro in particolare ha subìto un trattamento ingiusto, il personaggio infatti non presenta assolutamente la complessità che gli appartiene nei fumetti né viene accennato il complicato rapporto che c’è tra lui e Jordan.

Constantine

Sebbene il film con Keanu Reeves sia un buon prodotto di intrattenimento, un thriller soprannaturale di buona fattura, l’errore nella rappresentazione del personaggio sta semplicemente nel fatto che non è assolutamente un adattamento dalla graphic novel.

Doomsday

Sebbene il combattimento finale di Batman v Superman Dawn of Justice sia effettivamente epico, il personaggio di Doomsday è stato raccontato davvero male, in maniera frettolosa e senza dubbio approssimativa. La Warner si è ancora una volta bruciata la possibilità di utilizzare un personaggio dalla storyline potente per affollare un film già complesso e pieno di personaggi.

Catwoman

Nonostante Batman il Ritorno e Il Cavaliere Oscuro il Ritorno abbiano offerto due rappresentazioni valide, anche se diverse, di Catwoman, il film della Warner con Halle Berry è senza dubbio una delle peggiori cose mai realizzate dallo studio. La povera Selina Kyle è stata accantonata, in favore di tale Patience Phillips che trasformata in una eroina dai poteri di gatto combatte contro la malvagia proprietaria di un marchio di cosmetici (sul serio?!).

Killer Croc

Nonostante sia stato difficile, immaginiamo, per David Ayer, far entrare tutti i nuovi personaggi di Suicide Squad in un solo film, Killer Croc è forse colui che ha sofferto di più nella trasposizione. Il trucco e la CGI sul volto di Adewale Akinnuoye-Agbaje (per gli amici Triple A), non ha reso affatto l’idea del temibile cannibale che è il personaggio nei fumetti, questo unito al fatto che nel film ha pochissimo spazio.

10 supereroi DC Comics che non avranno mai un loro film

Molti di questi personaggi citati appartengono però a un periodo in cui il cinfumetto era ancora un genere minore e non godeva dell’attenzione mediatica di cui invece gode in questo momento. Dc comicsAdesso, la trasposizione cinematografica si fa comunque sempre più attenta e rispettosa del materiale originale e delle storie dei fumetti stessi.

Secondo voi invece quali sono gli eroi DC che non hanno avuto giustizia al cinema e quali sono stati gli errori nella loro rappresentazione?

DC comics: 10 personaggi “rubati” alla Marvel

0
DC comics: 10 personaggi “rubati” alla Marvel

Qualche giorno fa vi avevamo rivelato la raccolta di CBR sui i 10 più famosi personaggi dei fumetti Marvel “rubati” alla DC,  molto simili a causa dei creatori che hanno lavorato per  i due diversi studi.

Leggi anche – DC Films: 15 progetti attualmente in sviluppo

Oggi invece invertiamo la classifica, e sveliamo invece i 10 personaggi dei fumetti DC “rubati” alla Marvel:

Bumblebee (da The Wasp)

dc 1Si, Bumblebee ha un nome e un costume molto simili a quelli di Wasp della Marvel. Tuttavia Janet Van Dyne è un membro fondatore dei Vendicatori, ha guidato la squadra più di tutti gli altri, ed ha lavorato per portare la parità di genere nel team durante il suo mandato come presidente. Karen Beecher invece? È entrata a far parte dei Teen Titans molto prima e da allora è stata relegata alle occasionali apparizioni come ospite, anche giocando a margine delle storie.

Aquaman (da Namor)

dc 2Apparso per la prima volta nel 1939, Namor è uno dei primi personaggi Marvel, risalente all’epoca “Timely Comics“. Due anni dopo, la DC creò Arthur Curry, noto anche come Aquaman. Quest’ultimo è sicuramente rimasto un personaggio più popolare, mentre Namor è ricordato come l’eroe più cool per via delle sue battute.

Guardian (da Captain America)

dc 3Nel caso di Guardian, i creatori del Captain America della Marvel, Joe Simon e Jack Kirby, hanno preso la stessa idea del personaggio e ne hanno poi realizzato una versione per la DC Comics. Capitan America debuttò nel marzo del 1941, mentre Guardian apparve per la prima volta un anno più tardi, nell’aprile del 1942.

Swamp Thing (da L’Uomo Cosa)

dc 4I due personaggi sono stati introdotti nei loro universi solo a distanza di due mesi: L’Uomo Cosa nel maggio del 1971 in Savage Tales n.1 di Stan Lee, Roy Thomas, Gerry Conway e Gray Morrow, mentre Swamp Thing è apparso in July House of Secrets #92, creato da Len Wein. Entrambi sono scienziati che hanno subito un terribile “incidente” di percorso nelle paludi che li hanno trasformati in creature mostruose.

Rocket Red (da Iron Man)

dc 7Rocket Red ha ricoperto un ruolo importante nella prima super squadra della Justice League alla fine degli anni ’80 ed è anche conosciuto come Dmitri Pushkin, parte della Brigata Rossa Rocket (lega di armatori altamente addestrati, che riuniva patrioti fedeli alla causa comunista). Una sorta di versione russa di Iron Man simile a personaggi già esistenti come Titanium Man e Crimson Dynamo.

Black Racer (da Silver Surfer)

dc 10Black Racer è stato introdotto cinque anni dopo Silver Surfer in New Gods #3 nel 1971 e proprio come Norrin Radd, ha iniziato il suo percorso da mortale di nome Willie Walker, un veterano della guerra del Vietnam scelto dalla stessa Sorgente per essere l’icona mortale di New Gods.

Red Lion (da Black Panther)

dc 6Red Lion è chiaramente ispirato a Black Panther: creato da Christopher Priest, Matthew Bland è un dittatore africano che guida e governa la nazione africana di Buredunia. È apparso per la prima volta in Deathstroke, Bland prendeva la vecchia armatura di Promethium rimodellandola per creare il suo costume. A differenza della Pantera Nera però, i poteri di Bland derivano interamente dal suo allenamento e dal suo costume.

Imperiex (da Galactus)

dc 5Introdotto nel 1966 in I Fantastici Quattro, Imperiex incarna l’energia che ha scelto di dimorare all’interno di una massiccia armatura umanoide. È insomma Galactus su una scala maggiore, e distrugge interi universi per formarne di nuovi.

Zatanna (da Scarlet Witch)

dc 9Zatanna e Scarlet Witch vennero introdotte nello stesso anno, con Wanda Maximoff che arriva in scena nel marzo del 1964 in un numero di X-Men, e Zatanna che appare a novembre in Hawkman #4. Presentano anche molte affinità nei poteri.

Commander Steel (da Captain America)

dc 8Molto tempo dopo la fine della seconda guerra mondiale, lo scrittore Gerry Conway e l’artista Don Heck introdussero Hank Heywood in Steel, the Indestructible Man. Inizialmente era un membro del Corpo dei Marines fino a quando non venne ferito da un sabotatore e soltanto in seguito divenne il supereroe Commander Steel.

DC Comics, dal 4 Giugno inizia l’Era Panini Comics

0
DC Comics, dal 4 Giugno inizia l’Era Panini Comics

Sta iniziando una nuova era nel mondo dei fumetti! Da giovedì 4 giugno partiranno ufficialmente le pubblicazioni DC Comics a cura di Panini Comics! Superman, Batman, Wonder Woman, Flash e Lanterna Verde sono solo alcuni dei supereroi dell’Universo DC – uno dei più grandi editori al mondo di fumetti e graphic novel in lingua inglese – che troveranno dunque nuova vita negli albi e nei volumi che Panini Comics renderà disponibili in formato cartaceo e digitale.

Le pubblicazioni DC Panini Comics si raggruppano in due linee di pubblicazione: i periodici spillati o brossurati, distribuiti in edicola e in fumetteria, e i volumi, distribuiti in fumetteria e in libreria. Tutte le informazioni e i dettagli (dalle date di uscita alle caratteristiche tecniche) sono disponibili sul sito ufficiale Panini Comics.

Le serie principali dell’Universo DC saranno dieci, distinte in albi spillati monografici confezionati con carta ad alta grammatura e tecniche di stampa all’avanguardia. Due i quindicinali, Batman e Superman, otto i mensili: Justice League, Wonder Woman, Batman/Superman, Lanterna Verde, Flash, Aquaman, Harley Quinn e DC Crossover (che raccoglierà tutti gli eventi che costituiranno la spina dorsale dell’Universo DC, a partire dalla miniserie Evento Leviathan che coinvolge tutti i più grandi detective del multiverso in un caso di spionaggio internazionale).

I numeri uno di questi titoli si raccolgono sotto il nome di City Edition: ogni copertina è infatti ambientata in una città italiana. A dar vita a queste illustrazioni esclusive per Panini Comics sono stati 10 artisti del mondo del fumetto: Lee Bermejo, Simone Bianchi, Lelio Bonaccorso, Giorgio Cavazzano, Matteo Cremona, Gabriele dell’Otto, Emanuela Lupacchino, Milo Manara, Francesco Mattina, Andrea Sorrentino. Si tratta di artwork unici, pezzi da collezione disponibili anche in una versione in serie limitata e rinominata per l’occasione Museum Edition (senza elementi grafici in copertina e stampata a colori su carta Tintoretto da 250 gr).

Ci saranno poi 5 numeri Alfa, albi celebrativi contenenti storie del passato e inedite, ognuno con una cover d’autore, disponibile anche in versione variant gold metallizzata: Mirka Andolfo (Wonder Woman), Jacopo Camagni (Flash), Giuseppe Camuncoli(Superman), Werther Dell’Edera (Lanterna Verde) e Carmine di Giandomenico (Batman). I 5 numeri potranno anche essere acquistati in un cofanetto celebrativo contenente la doppia versione di ogni albo e un’esclusiva litografia realizzata da Werther Dell’Edera.

A questi spillati, disponibili in edicola, fumetteria e in digitale, si aggiungerà anche la collana DC Best Seller, che ripubblicherà in formato tascabile le grandi saghe DC, a partire dal Batman di Scott Snyder e Greg Capullo. E ancora i nuovi volumi DC Black Label, l’etichetta nera di DC con le storie non in continuità con le serie regolari – più crude e for mature readers – scritti e disegnati da grandi autori che daranno la loro interpretazione, senza censure, dei più grandi supereroi del mondo.

Sul versante librario, la collana DC Library raccoglierà le migliori storie DC di sempre, dai grandi classici del passato (come Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro di Frank Miller) ai capolavori moderni (come Superman: L’Uomo d’Acciaio di Brian Bendis). Non mancheranno poi le riproposte classiche: i volumi conclusivi del DC Rebirth, che riprenderanno esattamente nel punto in cui il precedente editore si è fermato, le storiche serie Vertigo, i corposi DC Omnibus con interi cicli entrati nella leggenda, e i DC Classics, che presenteranno il meglio delle storie Silver Age e Bronze Age dei comics. Siete pronti ad immergervi in un universo fantastico? La nuova era DC targata Panini Comics è iniziata!

DC Comics conferma che SUPERMAN di Christopher Reeve e BATMAN di Michael Keaton fanno parte dello stesso universo

0

Superman: The Movie è stato rilasciato nel 1978, seguito da Batman di Tim Burton nel 1989. Entrambi i film hanno ricevuto sequel (di varia qualità) ma sono giustamente considerati dei.  dai fan i due classici per eccellenza. Sono anche considerati i primi passi più importanti compiuti dall’industria cinematografica nel genere, con entrambi i film e Batman Returns, che hanno poi influenzato i successivi adattamenti che abbiamo poi visto sul grande schermo. Mentre entrambi i mondi sono stati recentemente rivisitati nei sequel dei fumetti, Michael Keaton come sappiamo riprenderà il ruolo di Bruce Wayne nel film The Flash il prossimo anno.

Ebbene oggi abbiamo nuove importanti notizie che oltre alla recente notizia che l’attore avrebbe dovuto continuare la sua rappresentazione dopo Batman Returns con un terzo film firmato da Tim Burton dal titolo Batman Beyond. Questa notizia di oggi non farà altro che accrescere il dispiacere rispetto a quel terzo film, dato che oggi un nuovo one-shot della DC Comics, Dark Crisis: Big Bang, ha rivelato che nel fumetto  Barry Allen ha preso appunti su più Terre in tutto il Multiverso, inclusa la Terra-789. In quella realtà, “Superman e Supergirl sono gli unici eroi potenziati della Terra; i genitori di Batman uccisi dal Joker. (Superman ’78, Batman ’89).”

Questo conferma che Superman di Christopher Reeve, Batman di Keaton e Supergirl di Helen Slater condividono la stessa realtà, dunque una rivelazione rivoluzionaria. Anche se con ogni probabilità questa cosa non verrà mai esplorato sullo schermo, è un dettaglio che ovviamente ci entusiasma e probabilmente ad un certo punto questo verrà  affrontato almeno sulle sulla pagine del fumetto. Per molti, vedere questi eroi incrociarsi in qualche modo è un sogno assoluto che diventa realtà. Tuttavia, non possiamo fare a meno di chiederci se nel prossimo film di The Flash che vedrà il Caped Crusader di Keaton magari il personaggio potrà menzionare un incontro passato con l’Uomo d’Acciaio del suo mondo. 

DC Collectibles: le statue del Comic Con 2016

0
DC Collectibles: le statue del Comic Con 2016

La DC Collectibles ha diffuso le immagini della nuova collezione di figures disponibili per il Comic Con di San Diego 2016. Potete vederle di seguito:

[nggallery id=2862]

Le figure della gallery comprendono non solo i personaggi dei prossimi film DC FILMS, ma anche personaggi dalle serie animate, dalle graphic novel e dai film d’animazione.

Che ne pensate?DC CollectiblesQui tutto quello che c’è da sapere sul Comic Con di San Diego 2016 lo trovate qui!

Fonte: CS

DC Collectibles: le action figure da Batman Arkham Knight, Arrow e .. [Foto]

0

La DC Entertainment ha presentato la serie DC Collectibles, i nuovi giocattoli e oggetti da collezioni  che arrivano dal Batman Arkham Knight, dalle serie Arrow e Flash e molto altro. Eccolo tutti nella nostra gallery: [nggallery id=920]

DC CollectiblesDC Comics è una delle più importanti e attive case editrici di fumetti negli Stati Uniti d’America. Tra i suoi simboli ci sono personaggi che hanno fatto la storia del genere supereroistico e avventuroso, come SupermanBatman e Wonder Woman. Attualmente è una divisione editoriale della DC Entertainmet (appartenente al gruppo Time Warner), il cui scopo è quello di sviluppare le proprietà e i personaggi DC Comics a livello multimediale cioè film, serie televisive, prodotti di consumo, merchandising, home entertainment, videogiochi e prodotti digitali e interattivi. La DC Entertainment(tramite i sui brands DC ComicsVertigo e Mad) è il più grande editore al mondo di fumetti di lingua inglese

DC Collectibles, le foto delle figure in esposizione alla Toy Fair

0

Il prossimo fine settimana, New York ospiterà la famosa American International Toy Fair, e per l’occasione la DC Collectibles ha sfoderato una serie di nuove proposte davvero affascinanti, a partire dal busto del Joker realizzato da Rick Baker.

Ecco di seguito alcuni dei più bei giocattoli della DC Collectibles in esposizione durante la fiera:

 

Joker: ecco lo spaventoso busto della DC Collectibles

Prima dello show, grazie alle immagini scattate da Screen Rant, abbiamo la possibilità di mostrarvi alcune delle migliori statuette realizzate per quest’anno. Tra queste ci sono le vinyl figures di Batman, Superman e Wonder Woman realizzate da Chris Uminga (disponibili da giugno); le vinyl figures di Batman, Joker e Harley Quinn di Nooligan (disponibili da Settembre) Catwoman, Poison Ivy e Harley Quinn di Sho Murase (disponibili a novembre).

DC Animation: in arrivo il film d’Animazione Batman The Killing Joke e non solo

0

La DC Animation Studios annuncia tre nuovo film d’animazioni dal suo universo via Comic Con 2015 e lo fa scegliendo una delle più famose graphic novel della storia Alan MooreBatman: The Killing Joke.

Dunque per coloro che invocano un adattamento da anni ormai, finalmente avranno giustizia. Ma non finisce qui perché il secondo adattamento sarà quello sulla Justice League Gods & Monsters che arriverà già nel 2016. Il terzo adattamento invece sarà su Batman Bad Blood, storia caratterizzata dalla presenza di Batwoman e della Justice League vs Titans.

Fonte: DC

Da grandi: al via le riprese del reboot della commedia cult anni ’80 

0

Fausto Brizzi torna sul set con Da grandi, reboot della commedia cult anni ’80 Da grande.  A differenza del film a cui si ispira – diretto da Franco Amurri che stavolta firma con Brizzi la sceneggiatura – adesso i bambini che desiderano diventare adulti sono quattro, interpretati “Da grandi” da: Enrico Brignano – comico, showman, attore, doppiatore, per la terza volta diretto da Fausto Brizzi che lo volle in Poveri ma ricchiIlenia Pastorelli – che dopo l’esordio di successo con Lo chiamavano Jeeg Robot ha dato inizio a collaborazioni con alcuni dei registi italiani più apprezzati come Carlo Verdone, Massimiliano Bruno, Pif e Dario ArgentoLuca Bizzarri Paolo Kessisoglu, celebre duo comico in televisione e compagni di set per l’undicesima volta (tra i loro ultimi lavori Per tutta la vitaUn figlio di nome ErasmusUn fidanzato per mia moglie).

Dopo i successi di Notte prima degli esami – che gli è valso diversi premi tra cui il David di Donatello come Miglior Regista Esordiente -, Maschi contro femmine, il seguito Femmine contro maschi, e i due capitoli Poveri ma ricchi e Poveri ma ricchissimi, il regista, sceneggiatore, produttore e scrittore, Fausto Brizzi porta questa volta sul grande schermo un racconto sempre attuale, quello del desiderio che ogni bambino esprime almeno una volta nella vita: diventare adulto, godere della tanto fantasticata libertà e svincolarsi dalle regole imposte dai genitori, per poi sentirne una mancanza tale da perdonare e infine tollerare anche le decisioni più severe.

Completano il cast Valeria Bilello, Claudia Potenza, Carlotta Natoli, Marco Messeri, Gabriele Pignotta, Francesca Nerozzi, Luca Angeletti, con la partecipazione di Valeria Fabrizi. Da grandi è prodotto e distribuito da Eagle Pictures, e arriverà a Natale al cinema.

La trama Da grandi

Marco, Tato, Serena e Leo hanno 9 anni e sono amici inseparabili pronti a difendersi dai dispetti dei compagni di scuola. Tutti e quattro si sentono trascurati dalle loro famiglie: i genitori di Marco dimenticano il suo compleanno, sbagliano torta e regalo, lo umiliano per l’irrisolta questione della pipì a letto e lo costringono a badare alla sorellina-peste Silvia. Tato convive con la mamma single, alla ricerca costante dell’amore della sua vita. Serena proprio non comprende le insistenze del padre che la vorrebbe campionessa di tennis e non instancabile divoratrice di merendine. E poi c’è Leo, amatissimo dai nonni che lo crescono brillantemente al posto degli amati genitori scomparsi in India. La sera del compleanno di Marco si ritrovano a spegnere insieme la candelina ed inconsapevolmente esprimono lo stesso desiderio: diventare grandi. Il tempo di una notte ed eccoli magicamente coetanei dei loro genitori ma con i comportamenti e i pensieri tipici dei bambini. Cominceranno così una serie di divertenti avventure e imprevisti che li vedranno misurarsi con la vita di tutti i giorni: trovare un posto dove vivere e un lavoro. Marco riuscirà a conquistare la donna della sua vita, l’irresistibile maestra Francesca… è tutto come immaginavano? Solo il tempo potrà dare a loro, piccoli grandi adulti, le risposte che cercano.

Dazi: la Cina ridurrà le importazioni di film statunitensi dopo le iniziative di Trump

0

La China Film Administration ha confermato che ridurrà il numero di film statunitensi autorizzati a entrare nel Paese, poche ore dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto tariffe record sui prodotti cinesi. “L’azione sbagliata del governo statunitense di abusare dei dazi sulla Cina inevitabilmente ridurrà ulteriormente il favore del pubblico nazionale verso i film americani”, viene dichiarato in un comunicato. “Seguiremo le regole del mercato, rispetteremo la scelta del pubblico e ridurremo moderatamente il numero di film americani importati”.

La Cina è il secondo mercato cinematografico al mondo. Abbiamo sempre aderito a un alto livello di apertura verso il mondo esterno e introdurremo altri film eccellenti dal mondo per soddisfare la domanda del mercato.” Mentre Trump ha annunciato una pausa di 90 giorni sull’aumento delle tariffe a livello globale, ha però aumentato le tariffe sui beni provenienti dalla Cina al 125%, dopo che quest’ultima ha svelato i suoi piani per imporre tariffe reciproche dell’84% sulle importazioni statunitensi.

L’annuncio della China Film Administration arriva dopo che due blogger cinesi influenti e ben collegati hanno diffuso uno schema identico di contromisure che, secondo loro, le autorità cinesi stavano prendendo in considerazione sulla scia delle precedenti minacce tariffarie di Trump. Operazione vendetta della 20th Century e della Disney, con Rami Malek, Rachel Brosnahan e Caitriona Balfe, uscirà in Cina domani. Anche la riedizione di Fast & Furious 7 della Universal, che a un certo punto è stato il film hollywoodiano di maggior incasso in Cina, uscirà domani nel Paese.

Attualmente quest’ultimo, insieme a Un film Minecraft, sono in testa alle prevendite per venerdì in Cina, secondo la piattaforma di biglietteria e intrattenimento Maoyan. Per quanto riguarda l’imminente uscita di Thunderbolts*, THR osserva che “l’Ufficio Cinematografico Cinese ha approvato lunedì l’uscita di Thunderbolts della Disney e della Marvel nelle sale il 30 aprile”, ma “ora non è chiaro se l’uscita andrà avanti”. Anche se il film dovesse mantenere il suo posto, potrebbe essere l’ultimo grande film di supereroi a uscire in Cina per un po’. Si dice che gli esercenti siano “ottimisticamente in attesa di notizie positive su altri film in uscita dagli Stati Uniti”.

In generale, gli incassi dei film americani in Cina sono drasticamente diminuiti rispetto al periodo di massimo splendore tra il 2012 e il 2019, prima della pandemia, ma il mercato cinese rimane un contributo finanziario fondamentale per gli studios statunitensi. Lo scorso fine settimana, Un film Minecraft di Warner Bros e Legendary ha aperto in Cina al primo posto, con un incasso di 14,5 milioni di dollari, che rappresenta poco più del 10% dei 144 milioni di dollari di incasso internazionale del film.

In risposta a questi sviluppi, un portavoce dell’IMAX ha dichiarato: “Siamo lieti che l’Amministrazione Cinematografica Cinese abbia chiarito la sua posizione sulle importazioni di film statunitensi e siamo molto fiduciosi – visti i nostri decenni di attività e le nostre solide relazioni nel Paese – che il robusto programma di IMAX in Cina, che comprende film hollywoodiani, cinesi e internazionali, non subirà ripercussioni sostanziali. Continuiamo a prevedere un anno forte per l’IMAX in Cina, dopo il primo trimestre con i maggiori incassi di sempre nel Paese“.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità